Visualizza Versione Completa : Alternativa a Natural Trainer
kyara_elettra
11-11-2011, 18:08
Sto impazzendo...di nuovo!!!!! alla ricerca di un crocco da alternare a Natural Trainer, che piace, ma dopo 3 mesi inizio a notare un blando disinteresse...che, conoscendo i miei gatti, potrebbe trasformarsi in aperto rifiuto nel momento in cui gli presento il saccone da 10 kg..
Un crocco dalla composizione molto simile a Natural Trainer è Matisse di Farmina....anche se ha i grassi veramente molto bassi....
E con, si spera, un cucciolo in arrivo, non credo sia l'ideale...
- Schesir non piace
- Hill's per niente
- Royal Canin, Purina, Sanabelle mi rifiuto io
- Porta 21 sono troppo piccoli, la Sushi li inghiotte e li vomita interi..
- Almo: Calcio e Fosforo troppo sbilanciati
- Animonda: accoglienza tiepida, potrei rifare un tentativo
- Orijen: accoglienza tiepida, potrei rifare un tentativo
- Josera: piaciuti tantissimo (i Light), sia a me che a loro, ma gli adult hanno grassi troppo bassi in confronto ai Trainer e minerali alti (quasi come un Grain Free..)
Mi ispirano molto i Taste of the Wild (Grain Free), però hanno dei minerali veramente altini, in confronto ai Trainer...secondo voi posso alternarli con un crocco normale come Trainer?
cibergatta
11-11-2011, 18:28
Io li uso, ma i miei mangiano comunque moltissimo umido..... non sono adatti, secondo me, a mici che mangiano prevalentemente secco.
Se riesci a reperirli io proverei i Petcurean (non i grain free) .....dovrebbero essere appetibili http://www.petcurean.com/index.php?page_id=122
Oppure i Golden eagle pollo e salmone
Oppure Olistika Vet Line adult al pollo
Non sono male, hanno tutti grassi giusti e ceneri non eccessive (golden eagle un pò più alte degli altri due). Non sono il top ma in fin dei conti non lo è neppure Trainer che è pieno zeppo di cereali.....
hai provato happy cat? hanno crocche grandi (tranne nella versione light)
fedefaith
11-11-2011, 20:47
Io sono spesso nella tua situazione... e non posso optare per determinati crocchi, uno perché i mici sono pienotti, con sospetta intolleranza, e sheila mangia solo secco....
Io al momento sono in una fase di riassestamento perché ho voluto provare i Natural Balance e sono stati disastrosi, apprezzati molto di gusto, ma hanno fatto aumentare acne, feci pessime, pelo inguardabile... Era successo lo stesso con i Porta21...
Quindi la mia lista è questa:
NB Hill's: pelo buono, piace anche su lungo periodo, ma mi dispiace sempre che rimangono i pezzi rosicchiati in fondo alla ciotola... quindi spreco parecchio e non è proprio conveniente...
Royal: è il mio "drogante", ne vanno matti... non lo uso per motivi già discussi nel forum, e anche perché questa dipendenza crea il meccanismo "sempre fame" e i pochi mesi che ho dato RC sono ingrassati moltissimo...
Schesir: linea adult pesce schifata, piace invece quella per il pelo lungo: pecca ci sono solo sacchi da 1,5kg, e sono piccole (ma stranamente le mangiano senza problemi)
Animonda VF Grandis: questa è sullo stesso piano della NB... piace anche sul lungo termine... vorrei risolvere e capire se c'è veramente un'intolleranza... se fosse stato tutto causato solo dai crocchi "sbagliati", prenderei il sacco da 10kg... quindi per me buon rapporto qualità-prezzo, pelo buono, apprezzato (certo dopo un po' stufa, ma a giro va bene).
Acana, Orjien, Applaws : provati quand'erano più piccoli, non ancora in casa con me. Non so dare una valutazione, ma non erano stati molto apprezzati...
Granata Pet: GF ottimo come composizione, qui non è piaciuto per niente, ma ho provato solo gusto pollo. Si potrebbe fare un tentativo...
Trainer: linea beauty schifata... sto aspettando la linea fitness per intolleranze e vedere se risolvo qualche problemino attuale...
Mi piacerebbe provare i Power of Nature, Active Cat, però sono poco reperibili...
Mi incuriosivano anche i nuovi GRAU e i Bozita nuovi...
Ah anche gliHappy Cat GF sono buoni, li hai provati? Qui non sono piaciuti nemmeno da lontano ma sulla carta sono buoni...
kyara_elettra
11-11-2011, 21:03
Ho dato un'occhio agli happy cat..come composizione mi sembrano molto simili agli Josera,e allora sto direttamente su Josera che di sicuro piacciono,ma hanno i minerali un po'alti,seppur ben bilanciati...io vorrei tanto provare un grain free,ma loro non mangiano umido e non vorrei che gli faccia male..è vero ke lo alternerei con crocchi tradizionali con minerali più bassi...i power of nature non sembrano male, neppure i go! (chiederò la percentuale di carne disidrata,calcio e fosforo) i golden eagle somigliano molto agli arden grange...
fedefaith
11-11-2011, 21:14
I granata pet hanno i minerali molto buoni per essere GF...
Da poco hanno fatto una linea GF anche del Porta21 Finest...
I Josera non li conosco... ma sono tradizionali ma non GF, ma con i minerali alti?
Va lentina
11-11-2011, 21:17
...ma sono solo io che non mi faccio troppe paranoie? Ho 9 gatti (al momento 10 perché ho un cucciolo in stallo) e non compro mai sacchi più di 1,5 kg perché tra diete, fasce di età e quant'altro, non avrei alcun vantaggio economico. I miei mici mangiano tranquillissimamente tutto, di tutte le marche. A parte Petra che è votata alla Hill's da qualche anno ormai per cui per lei compro solo sacchetti da 400 gr.
Insomma, a me basta non dare schifezze tipo Friskies o Whiskas (i miei gatti non sanno neppure che sapore abbiano) poi tutto il resto va bene. Non mi fossilizzo troppo su una marca, non demonizzo affatto la Royal poichè nessuno dei miei mici ne è mai diventato dipendente. Ho fatto provare di tutto, dalle marche che vendono nel PetShop dove lavoro a quelle che trovo su zp o Animalhouse discount. Se devo essere sincera, stando dietro alle offerte, spendo talvolta meno che a prendere i sacconi (che come ho già detto per me sarebbe impensabile). Per i mici dell'associazione, quando trovo RC in offerta prendo il 15 kg sensible o fit che piace a tutti e non da nessun problema di dipendenza o di pancia, altrimenti le Proplan che ha sempre ottime offerte sui 7,5 kg. :)
kyara_elettra
11-11-2011, 22:04
I granata pet hanno i minerali molto buoni per essere GF...
Da poco hanno fatto una linea GF anche del Porta21 Finest...
I Josera non li conosco... ma sono tradizionali ma non GF, ma con i minerali alti?
Si,esatto,tradizionali con minerali un po'altini (calcio 1.2,fosforo1.1)
cibergatta
11-11-2011, 22:06
@Va le, io faccio esattamente come te. Prendo di tutto tranne le schifezze e cambio di continuo.... anzi a dire il vero ora a casa mia ci sono ben 8 varietà di crocchi a disposizione nelle ciotole sparse per casa, compresi RC in 3 varietà..... ognuno dei miei 8 gatti mangia ciò che preferisce. Non ho mai preso confezioni più grandi di 2 kg. Mai fatto un cambio graduale. Eppure pelo e cacchine perfette, nessuna intolleranza.... solo fortuna? Forse...
cibergatta
11-11-2011, 22:09
Si,esatto,tradizionali con minerali un po'altini (calcio 1.2,fosforo1.1)
Allora meglio gli Happycat al manzo... calcio 1%, fosforo 0,7%, ceneri 7%
Ai miei piacciono molto.
3zampineallegre
11-11-2011, 22:25
@Va le, io faccio esattamente come te. Prendo di tutto tranne le schifezze e cambio di continuo.... anzi a dire il vero ora a casa mia ci sono ben 8 varietà di crocchi a disposizione nelle ciotole sparse per casa, compresi RC in 3 varietà..... ognuno dei miei 8 gatti mangia ciò che preferisce. Non ho mai preso confezioni più grandi di 2 kg. Mai fatto un cambio graduale. Eppure pelo e cacchine perfette, nessuna intolleranza.... solo fortuna? Forse...
Posso invidiarti TANTO? Io devo fare i cambi a suon di 3g a settimana/10 giorni, altrimenti la panzerotta decide che è ora di avere la diarrea. E succede con tutti i crocchi provati (royal, hill's, trainer, acana, orijen, porta21...)
Tornando IT, anche io proverei gli happycat, sicuramente meno "pesanti" per mici che mangiano solo secco
fedefaith
11-11-2011, 22:30
Ma il mio problema è che loro soffrono i cambi di botto, e basta un nulla per peggiorare la situazione pelo... sono inoltre molto schizzinosi... per questo vorrei trovare il giusto equilibrio, 2 o 3 referenze che vanno bene e che posso aquistare anche con sacchi grandi per organizzarmi meglio i conti... se ne provo troppe, finisco che 1) non capisco cosa gli faccia male e cosa no, 2) io non mi rendo conto di cosa spendo mensilmente, e a volte butto troppo (butto nel senso che loro non mangiano, ma porto tutto alle associazioni qui vicine)
La mia è una situazione "particolare" perché ho due mici ma molto difficili per il cibo... non tanto di vizio ma quanto di sensibilità... o tendono all'ingrasso (vedi RC), oppure ci sono problemi di pelle+pelo e feci...
Parlo d'ingrasso per le RC per il fatto che loro pur avendo la solita razione (45/50/60gr lei, e una 30ina lui che mangia umido), la finisco immediatamente, e durante il giorno sono molto nervosi e richiedono sempre il cibo, cosa che non fanno assolutamente con nessun'altra crocchetta... Per non farli azzuffare acconsento alla richiesta,e così prendono tanto peso in pochissimo tempo...
fedefaith
11-11-2011, 22:32
happycat al manzo (non sono GF se non sbaglio) hanno però i grassi bassissimi 7%... :(
kyara_elettra
11-11-2011, 22:44
Fede,sono nella tua stessa situazione!anche i miei sono schizzinosi (hanno gusti molto difficili),poi la Sushi mangia troppo velocemente e se le cricche sono piccole le ingoia e poi vomita ogni 2 x 3,la Sami ha un piccolo problema di acne sotto il mento,solo 2-3puntini che stiamo curando ma non sappiamo da cosa sia causato,Franz tende a ingrassare...x questo anch'io vorrei trovare 3crocchi da alternare a rotazione...uno è il Trainer,gli altri 2 non so..non mi dispiacerebbe un grain free,tipo Orijen, e non mi dispiacciono gli Arden Grange..ma non so se sono appetibili..se sapessi che piacciono,prenderei gli eagle pack,uffi!!
cibergatta
11-11-2011, 22:49
happycat al manzo (non sono GF se non sbaglio) hanno però i grassi bassissimi 7%... :(
In effetti i grassi sono bassini.... 12%, ma se si alterna con altro, non è un problema.
Credo che in fatto di gusti super difficili i miei battano tutti! A casa ho più assortimento di ZP.....:o
fedefaith
11-11-2011, 23:07
ciber però i tuoi mangiano soprattutto umido o sbaglio?
Quindi magari il problema croccantini si pone di meno...
Due settimane fa sono stata alla fiera degli animali da compagnia (si chiama più o meno così qui), e c'erano vari espositori... mi ha incuriosito anche un prodotto che si chiama Leonardo... volevo scrivere alla ditta se mandava i campionicini... Ah se interessa, Happy Cat li manda... io ho chiesto quelli per taglia grande... niente, sono rimasti nella ciotola per giorni... così sono andati anche loro ai mici bisognosi... Però un tentativo così si potrebbe fare...
cibergatta
11-11-2011, 23:50
Si, i miei mangiano molto umido...
Leonardo non e' male, l'avevo provato qualche tempo fa, sia umido che secco.
Se devo essere sincera, stando dietro alle offerte, spendo talvolta meno che a prendere i sacconi
il problema è anche avere il tempo di consultare le offerte..
leonardo umido non è male, è un patè strano però, sembra molto lavorato perché è molto uniforme come tessitura e chiaro, è piaciuto in casa ma non so se ne avrei prese altre lattine.
fedefaith
12-11-2011, 23:38
oggi ho letto le composizioni degli Arden Grange e mi sembrano molto buoni... kyara un tentativo lo farei se riesci a recuperarli facilmente, anche il prezzo non è impossibile...
ciber tu li avevi provati o sbaglio?
cibergatta
13-11-2011, 11:54
Si li avevo provati.... buona l'etichetta ma a casa mia non sono piaciuti a nessuno...
Va lentina
13-11-2011, 12:17
il problema è anche avere il tempo di consultare le offerte..
Beh, certo che se uno vuole la comodità di fare tutto da casa e la merce consegnata a casa, niente è più imbattibile dei siti online.
Io sono avvantaggiata, non lo posso negare, ma faccio usufruire della mia fortuna (e il negozio NON è mio), anche ai clienti fedeli. Si chiama "fidelizzare" mica per niente. E la fidelizzazione consiste anche in questo servizio, ossia pensare al cliente, prima di tutto. Premiandolo con sconti della tessera fedeltà, sconti speciali, ma soprattutto mettendoli al corrente (talvolta anche mandando sms, ai più intimi) di offerte particolarmente vantaggiose. Certo, la concorrenza è spietata, specialmente quando si ha a che fare con siti di vendite online o grandi catene di Petfood, ma si cerca di barcamenarsi spesso facendo fare grossi affari alla gente.
Su questo forum vedo "la corsa al risparmio", cosa più che giusta, i soldini non si trovano mica per terra...ma proprio perché il 99% dei miei clienti non sono utenti di questo forum, io voglio offrire loro lo stesso la possibilità di risparmiare. Sarò anomala io, non so. Sarà anomala anche la filosofia del negozio stesso, saranno anomali certi canvas delle aziende....di fatto, sono mesi che vendiamo Hill's a un prezzo molto molto competitivo, Royal Canin col 50% di sconto, Trainer con premi fedeltà consistenti in forniture di pappe gratis o sconti sugli acquisti e quant'altro...e a volte sorrido quando vedo che ci si carica di sacchi grossi quando si hanno magari un paio di mici soltanto, pur di pagare tot euro per kg quel prodotto...mentre io spendo magari lo stesso, mantenendone nove, con sacchetti più piccini.
A dire il vero, molte offerte, sui siti non le vedo....in compenso applicano comunque dei prezzi assai popolari. Ma a parte con Animlalhouse di cui, seppure solo virtualmente o telefonicamente, conosco il proprietario (collega, non sia mai che lo chiami concorrente) e dimostra di essere una persona davvero intenzionata all'interesse del cliente, in tutti gli altri siti manca il rapporto umano. Si usano le newsletter per comunicare coi clienti (abbastanza impersonale ma efficacissimo nel risultato) e di conseguenza, anche i "piccoli" commercianti come noi, facciamo lo stesso, solo che le mie newsletter sono vocali....:81:
cibergatta
13-11-2011, 13:02
Va le, direi che i tuoi clienti sono fortunati, molto fortunati, e' poco.... Io compro quasi tutto online anche se spendo circa 100 € a settimana nel pet shop della città in cui lavoro (dove abito non ce ne sono) dove compro i prodotti tradizionali tipo Rc o Trainer (umido) ma dire che li pago anche il 30% in più rispetto al listino (non oso immaginare quanto in più rispetto alle offerte) e' poco.. Vado li da anni, ho sempre cercato di instaurare un rapporto umano prendendo lo spunto dal cibo ma non e' possibile fare nessun tipo di discorso perché al minimo accenno mi sento dire.... "ma signora meglio di almo non c'e nulla" certo a 1,5 € a scatoletta lo credo bene (per loro).... e non sanno neppure la differenza tra completo e complementare....
Va lentina
13-11-2011, 13:14
Ti dico la verità. I listini sono scandalosi e le aziende consigliano sempre di attenercisi, ma le aziende stesse fanno spesso delle promozioni per incentivare le vendite. I prodotti che loro non promozionano, io le vendo, comuque, a prezzo di listino, senza maggiorazioni. Aumentarle del 30% è folle.
fedefaith
13-11-2011, 13:43
Vale se io avessi un buon petshop vicino ne sarei felicissima... invece qui in Germania mi sembra ancora più forte la questione grandi catene e negozi online... tanti prodotti (vedi porta21) non vengono affatto venduti nei negozi fisici... piuttosto vendono loro direttamente dal sito della casa di produzione (tra l'altro lo scorso anno sono stati gentilissimi, velocissimi, e mi hanno pure mandato un regalino per natale che i miei hanno adorato).
In Sardegna, per allacciarmi al discorso di ciber, trovavo impossibile comprare nei petshop (tanti anche a Cagliari, nei quali andavo spesso, hanno chiuso). All'inizio sotto consiglio del vet compravo young male per Giulio, e pagavo i 2kg più di trenta euro... una follia... tanto che ho dovuto cambiare (all'epoca non compravo da internet) ed ero caduta in tentazione con le Purina ONE...
Tutto questo per ripetere che appunto i tuoi clienti sono fortunati, e io non ho mai trovato un petshop di fiducia che facesse davvero il mio interesse...
Però adesso devi svelarci il trucco: come organizzi il cibo per 9 mici con sacchi di piccole dimensioni?:cool:
Va lentina
13-11-2011, 14:01
compravo young male per Giulio, e pagavo i 2kg più di trenta euro... una follia...
ma no dai!!! E' da denuncia!!! Il chilo e mezzo (non esiste il 2 kg nella linea neutered, semmail il 3,5 kg) costa di listino ora (che è appena aumentato) circa 20 euro. Fartelo pagare 30 euro era veramente da crimimali!!!
Però adesso devi svelarci il trucco: come organizzi il cibo per 9 mici con sacchi di piccole dimensioni?:cool:
Nessun trucco. :)
Semplicemente mi organizzo con le offerte. Poi dipende da quello che uno vuole comprare. Io ad esempio, adoro la Royal Canin (molti invece la evitano o addirittura la demonizzano) e attualmente ho comprato una marea di sacchetti da 800 gr (400 + 400 in omaggio). In contemporanea è uscita una promozione sui 2 kg flashati con circa 5/6 euro di sconto su ogni sacco più un buono di 5 euro utilizzabile sul secondo sacco.Esempio pratico
Il sensible costerebbe 24,40 di listino (ammetto, è caro, ma molto valido come prodotto, specie nei soggetti sensibili). Attualmente è in offerta a 18 euro circa, con allegato un buono da 5 euro da applicare su un secondo sacco che a questo punto pagherei circa 13 euro.
La Hill's promuove la sua gamma con tagli di prezzi arrivando a farti pagare poco più di sei euro al kg i suoi prodotti (nel formato da 2 kg) e se prendi il 10 kg, addirittura lo paghi addirittura 4 euro al kg (li compro solo per la mia associazione, per i miei di casa no).
Trainer ha la promozione che ogni tot sacchi te ne regala uno. Oppure il 25% di sconto su alcune referenze da 2 kg.
Se a tutto ci aggiungi che con la tessera fedeltà applichiamo un 5% di sconto (a completamento della tessera si ha diritto a 10 euro da spendere su qualsiasi cosa)....
Insomma, facciamo di tutto per i clienti...certo, se poi la concorrenza cerca di metterci in ginocchio...non si può fare altro che chiudere....ecco perché i negozietti stanno scomparendo...
Non so se il negozio dove lavoro resisterà...ma se finora lo è stato, è grazie ai clienti che hanno ricambiato la nostra fiducia....e quando non ci sono offerte, non ci abbandonano, ma attendono fiduciosi l'arrivo di altre. Questo è quello che intendo per "rapporto" umano tra negoziante e cliente, oltre chiaramente alla competenza e all'interesse particolare verso l'animaletto di ogni singolo cliente.
fedefaith
13-11-2011, 14:12
Si scusa Vale 1,5kg se non ricordo male lo pagavo 28/30 euro... In un petshop nel mio paese, tra l'altro l'unico in assoluto, che vendeva RC e Hill's, ma a prezzi impossibili... certo che poi la gente compra friskas... Ti parlo addirittura del 2004/2005...
Quest'estate ho preso anch'io le offerte RC (il fit32 da 400gr l'ho pagato sui 3 euro), e devo dire che appunto mi è convenuto di più che i sacchi grandi (per non parlare di tutti i crocchi che i miei non hanno mangiato e che hanno dato fastidio al pancino), e non demonizzo l'RC, solo che i miei ne vanno davvero matti, e non riesco a soddisfarli lasciando nelle ciotole la stessa quantità di crocchi... con più mici credo che questo discorso sia molto diverso, perché si gestiscono meglio tra di loro le quantità di cibo...
Come funziona l'offerta della trainer? E' una specie di raccolta punti? Nel senso che se compro tot pacchi poi posso avere diritto a qualche offerta?
Va lentina
13-11-2011, 14:23
Della Trainer mi hanno dato delle tessere sulle quali applicare il tagliando di controllo, ogni 5 la sesta è in omaggio, sia il piccolo da 400 gr che il grande (il grande credo stia terminando l'offerta perché è iniziata da parecchio prima, mentre sul 400 gr va avanti fino a fine dicembre). Poi al momento il 2 kg lo paghi sulle 13 euro (la linea rossa) contro i 16 di listino.
E mannaggia all'aumento dell'IVA che anche se di pochi cent, ma incide!!!
kyara_elettra
13-11-2011, 14:33
Vale, non sai quanto mi piacerebbe abitare più vicina solo x venire a fare compere nel mio pet shop!qui non fanno nessun tipo di sconto su sacchi da 2kg della trainer nè sulla royal! Due kg della trainer costano 16-17euro,se consideri che i sacchi da 10 costano 48 (il prezzo al kg è quasi la metà!!) alla fine conviene il saccone,anche se certamente preferirei i sacchi piu piccoli!
NB Hill's: Royal: è il mio "drogante", ne vanno matti... non lo uso per motivi già discussi nel forum, e anche perché questa dipendenza crea il meccanismo "sempre fame" e i pochi mesi che ho dato RC sono ingrassati moltissimo...
[...
scusa prendo spunto da questo per fare una domanda....
da quanto tu dici si potrebbe pensare che nelle crocche rc mettano gli appetizzanti che creano dipendenza, allora io mi domando quanto sia affidabile la lista
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
dove gli RC sono messi addirittura in fascia alta....
avevo proprio chiesto qualche giorno fa riguardo questo discorso degli appetizanti, di cui mi ha dato conferma anche il mio veterinario, che mi ha sggerito dieta casalinga, ed ero stata rassicurata che i prodotti nelle liste medio/alte, i prodotti di cui più o meno tutti parlano qui, sono buoni...ora mi viene qualche dubbio...qualcuno mi illumina?
scusa prendo spunto da questo per fare una domanda....
da quanto tu dici si potrebbe pensare che nelle crocche rc mettano gli appetizzanti che creano dipendenza, allora io mi domando quanto sia affidabile la lista
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
dove gli RC sono messi addirittura in fascia alta....
avevo proprio chiesto qualche giorno fa riguardo questo discorso degli appetizanti, di cui mi ha dato conferma anche il mio veterinario, che mi ha sggerito dieta casalinga, ed ero stata rassicurata che i prodotti nelle liste medio/alte, i prodotti di cui più o meno tutti parlano qui, sono buoni...ora mi viene qualche dubbio...qualcuno mi illumina?
OT
come e con cosa royal appetizzi i suoi croccantini non è chiaro, andiamo per esperienza: ci sono taaaaaante persone che affermano che usando i loro crocchi si crea questo effetto dipendenza, che risulti in lista ingredienti o meno, non tutta la ricetta completa alla molecola è a nostra disposizione per nessun prodotto purtroppo.
rimane il fatto che la royal è comunque una delle marche meglio tollerate dai mici ed è una di quelle tre o quattro marche che ha una linea medicata e quindi un team di veterinari nutrizionisti che fanno un minimo di ricerca per decidere come formulare questi prodotti.
questo porta la ditta ad un livello più alto di altre, ma dato che a me non sta affatto simpatica aspetto che qualcuno ti spieghi meglio di me.
un veterinario che consiglia dieta casalinga è un po' facilone: bisogna seguire una dieta con dei criteri, non mettere in padella o a bollire un pezzo di carne e della verdura o riso un po' a caso.
informati sulla dieta BARF se pensi di dare cibo casalingo, e non improvvisare, che fai peggio che dare qualsiasi croccantino altrimenti.
fedefaith
20-11-2011, 09:34
Le RC non sono da demonizzare, io le uso per Giulio e non ho alcun problema, anzi con le linee specifiche (prima sensible 33, adesso hairball), ho risolto alcuni problemi... Invece per Yoda e Sheila la questione è più complicata. Non uso RC per loro, uno perché ho bisogno di una crocchetta ipoallergenica o molto semplice nella composizione, due perché tendono a mangiarne molto e non si regolano... che sia dovuto ad appetizzanti non ne posso essere certa al 100%, perché appunto in etichetta non viene dichiarato tutto (nemmeno la percentuale di carne)... Anche il fatto che la percentuale di carne non sia dichiarata (credo il più delle volte) per me è indice della filosofia "o ti fidi di noi, o peggio per te", ma io vorrei essere più informata dall'azienda, e sapere esattamente da cosa è composto un croccantino...
Poi ci sono tante questioni legate ad RC, e per me sono anche di natura "etica", nel senso che la RC è comunque sotto una multinazionale, non è Cruelity Free se non sbaglio, e via dicendo...
La linea medicata è FONDAMENTALE e su quella non credo che ci siano dubbi... Hill's e RC forniscono delle linee medicate davvero fondamentali per i problemi specifici e patologici, ma non dobbiamo scordarci che ci sono anche altre case di produzione che forniscono cibi medicati (Eukanuba, Purina, ecc.), ma magari sono meno reperibili...
Concordo con Mafalda nel dirti che il vet che consiglia dieta casalinga lo demonizzerei di più di un vet che consiglia RC. Infatti di sicuro RC è un cibo completo, qualitativamente ottimo, ma bisogna badare alle esigenze dei nostri mici e alle nostre esigenze "etiche". Il cibo casalingo va integrato, perché é privo di molti elementi fondamentali per la dieta del micio...
FINE OT
A volte gli appetizanti non sono altro che grassi spruzzati sopra
OT
come e con cosa royal appetizzi i suoi croccantini non è chiaro, andiamo per esperienza: ci sono taaaaaante persone che affermano che usando i loro crocchi si crea questo effetto dipendenza, che risulti in lista ingredienti o meno, non tutta la ricetta completa alla molecola è a nostra disposizione per nessun prodotto purtroppo.
rimane il fatto che la royal è comunque una delle marche meglio tollerate dai mici ed è una di quelle tre o quattro marche che ha una linea medicata e quindi un team di veterinari nutrizionisti che fanno un minimo di ricerca per decidere come formulare questi prodotti.
questo porta la ditta ad un livello più alto di altre, ma dato che a me non sta affatto simpatica aspetto che qualcuno ti spieghi meglio di me.
un veterinario che consiglia dieta casalinga è un po' facilone: bisogna seguire una dieta con dei criteri, non mettere in padella o a bollire un pezzo di carne e della verdura o riso un po' a caso.
informati sulla dieta BARF se pensi di dare cibo casalingo, e non improvvisare, che fai peggio che dare qualsiasi croccantino altrimenti.
eh hai ragione, il mio vet mi ha proprio detto quello che hai detto tu, ma io ricordo che anni fa, ora non ricordo se per il cane o il gatto, alla pappa casalinga aggiungevo una polevrina che era un integratore...
io per ora do croccantini hills/almo e umido schesir/almo ma a volte le preparo merluzzo/pollo bolliti, spero di non star facendo troppo casino...mi documenterò su questa dieta barf sperando non sia troppo impegnativa perchè sono già incasinata, ma di certo voglio dare cibo buono alla gatta..
in attesa che qualcun altro mi illumini su sta storia appetizzanti/RC
tra l'altrro nella linea natural trainer leggevo che non ci sono appetizzanti artificiali, ok artificiali no, e di che tipo allora?sono comunque sicuri?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.