PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti intrappolati in una canalina di scolo ... AIUTO


Cremino72
14-11-2011, 10:40
Salve a tutte!
Ieri è stata una giornata orrenda.......

Ero a casa del mio ragazzo in alta collina ........ Da tempo si verifica purtroppo l'abbandono di gatti di cui lui si prende cura con tanta buona volontà ... ma che non fa sterilizzare e quindi ogni tanto si ritrova con dei piccoli gattini.
Spesso capita che i gatti "spariscano" ... a causa delle volpi ahimé o di chissà cos'altro .... è così che 3 cucciolini di si e no 2 mesi hanno perso la mamma.

Il mio ragazzo gli ha procurato sabbietta, cibo abbondante e rifugio caldo ma probabilmente questi gattini giocando senza una "guida" si mettono in pericolo.... così è successo che sono finiti in una canalina di scolo che ha un ingresso e un'uscita.

La mamma del mio ragazzo aveva notato già da qualche settimana che al sentire rumori strani questi si nascondevano spontaneamente nella canalina di scolo, ma ne sono sempre usciti.

Stavolta purtroppo sono dentro a queste canaline da sabato sera e non si sa il motivo ma NON NE ESCONO!

Tutta ieri abbiamo atteso, abbiamo anche aperto delle griglie per fargli capire che erano vicini all'uscita .... forse anche complice il fatto che ci fossero dei vicini di casa molto rumorosi i gattini non sono usciti.

Nel lasciare la casa ieri sera abbiamo lasciato cibo dentro alle griglie e per certo so che uno di questi lì dove c'è il cibo ci arriva perchè il cibo precedentemente lasciato è stato fatto fuori tutto.

Io e il mio ragazzo siamo molto in pensiero... perchè questi gattini non escono? Impedimenti fisici non dovrebbero averne proprio perchè li ho sentiti muoversi dentro ai tubi ...

Uno di questi in particolare se fa tanto da scendere troppo finisce in un tunnel da cui non ha + scampo ....... sono veramente angosciata al pensiero.

Il rumore come si è visto è servito solo per far si che rimanessero rintanati e basta......... noi contiamo molto sul fatto che se oggi lassù c'è pace magari escono.

Avete qualche idea?

Grazie
Monica

Piera
14-11-2011, 12:17
Chiamare i vigili del fuoco?

LaT
14-11-2011, 12:25
Chiamare i vigili del fuoco?

E al piú presto anche...

fogna
14-11-2011, 13:58
Chiamare i vigili del fuoco?

Spero già chiamati.....

flany
14-11-2011, 14:20
novità?

Cremino72
14-11-2011, 15:02
Li avrei già chiamati ieri se fosse per quello ma il mio ragazzo non ha voluto perchè dice che non possono fare niente.

Lui dice che avrebbe senso se fossero su un tetto o su un albero.... x di + secondo lui ci sarebbe da spaccare la strada e da quanto ho capito non ne vuole sapere.

Se quella fosse casa mia avrei già fatto spaccare la strada ieri ... ma purtroppo non è casa mia e + di un tanto non posso fare ....

Lady Mosè
14-11-2011, 15:03
........................................

Francesca Maria
14-11-2011, 16:29
Li avrei già chiamati ieri se fosse per quello ma il mio ragazzo non ha voluto perchè dice che non possono fare niente.

Lui dice che avrebbe senso se fossero su un tetto o su un albero.... x di + secondo lui ci sarebbe da spaccare la strada e da quanto ho capito non ne vuole sapere.

Se quella fosse casa mia avrei già fatto spaccare la strada ieri ... ma purtroppo non è casa mia e + di un tanto non posso fare ....

:cry:

Toporagno
14-11-2011, 16:33
Li avrei già chiamati ieri se fosse per quello ma il mio ragazzo non ha voluto perchè dice che non possono fare niente.

Lui dice che avrebbe senso se fossero su un tetto o su un albero.... x di + secondo lui ci sarebbe da spaccare la strada e da quanto ho capito non ne vuole sapere.

Se quella fosse casa mia avrei già fatto spaccare la strada ieri ... ma purtroppo non è casa mia e + di un tanto non posso fare ....

Spiacente, ma non sono per nulla daccordo con il tuo ragazzo. I pompieri vanno chiamati ugualmente, saranno loro poi a decidere cosa fare.

@Lady Mosè: quoto....

LaT
14-11-2011, 16:34
Non ho veramente parole....spero che il tuo fidanzato possa dormire tranquillo, avendo i gattini sulla coscienza.
A me personalmente non me ne potrebbe fregare di meno di quel che dice il mio lui; ci sono delle creature che rischiano di morire e io i pompieri li chiamo eccome, vorrei proprio vedere :confused:

iottisan
14-11-2011, 16:35
In effetti, scusate se sono un po' dura, ma da uno che non sterilizza le gatte non credo ci si potesse aspettare di più.......

LaT
14-11-2011, 16:36
Spiacente, ma non sono per nulla daccordo con il tuo ragazzo. I pompieri vanno chiamati ugualmente, saranno loro poi a decidere cosa fare.


Infatti. Credo sia un dovere.

pepe
14-11-2011, 16:49
Ma guarda qui da me' ipompieri sono intervenuti per un cane caduto in un canale e anche per un pappagallo ara scappato e si legge spesso che intervengono per gatti su alberi o cornicioni
Chiamali

babaferu
14-11-2011, 16:56
Li avrei già chiamati ieri se fosse per quello ma il mio ragazzo non ha voluto perchè dice che non possono fare niente.

Lui dice che avrebbe senso se fossero su un tetto o su un albero.... x di + secondo lui ci sarebbe da spaccare la strada e da quanto ho capito non ne vuole sapere.

Se quella fosse casa mia avrei già fatto spaccare la strada ieri ... ma purtroppo non è casa mia e + di un tanto non posso fare ....

si che puoi fare qualcosa: assumerti le tue responsabilità e chiamare i pompieri. chiamali, altrimenti non solo il tuo fidanzato li avrà sulla coscienza, ma anche tu (ma scusa lui che ne sa di quel che andrebbe fatto?).

ba

Piera
14-11-2011, 17:30
Certo se non son venuti fuori ci sarà un problema e devono decidere i pompieri cosa fare non il tuo ragazzo.

micia81
14-11-2011, 17:35
scusate dato che il forum è aperto a tutti non si può segnalare questa discussione a qualche associazione di Parma e dintorni?

Sibilla
14-11-2011, 19:56
Che tristezza :(

Mignina
14-11-2011, 20:09
I pompieri si chiamano eccome, Poi, loro decideranno il da farsi.:eek:

Pignetta
14-11-2011, 21:01
scusate dato che il forum è aperto a tutti non si può segnalare questa discussione a qualche associazione di Parma e dintorni?

E' vero!
Se ci facessero sapere dove sono i mici si potrebbe chiamare noi dei volontari, che ne dite?

micia81
14-11-2011, 21:15
GIà...speriamo lo scriva

Francesca Maria
15-11-2011, 08:21
Spiacente, ma non sono per nulla daccordo con il tuo ragazzo. I pompieri vanno chiamati ugualmente, saranno loro poi a decidere cosa fare.



Quoto! spero che siano ancora vivi....:shy:

Cremino72
15-11-2011, 13:48
I gattini sono vivi!!!!!!!!

Come si supponeva, come ci sono entrati ci sono anche usciti dalle canaline..... probabilmente approfittando della ritrovata calma in quanto i gattini sono selvatici al 100% e scappano appena vedono una persona o sentono un rumore.

Dopo aver letto i vostri post sono tornata all'attacco col mio lui ... anche perchè devo essere sincera ... sì, avrei voluto chiamarli volentieri anch'io i pompieri !!!!!!

Pero' il mio ragazzo mi ha detto che la strada non era solo sua, ma anche dei vicini di casa e che per spaccare avrebbe dovuto chiedere il permesso (io di queste cose non me ne intendo pero' forse ha un senso), per di + nel posto di cui stiamo parlando i pompieri sono ESCLUSIVAMENTE volontari tanto per intenderci, quindi prob non intervengono con la frequenza o con le modalità con cui intervengono i vigili del fuoco che percepiscono uno stipendio.
Per es il mio ragazzo mi diceva che per i nidi di calabroni intervengono, per i nidi di vespe no ... ma a parer mio il rischio è identico..... :eek:

Sul fatto della sterilizzazione dei gatti non mi sono dilungata io volontariamente perchè il problema al momento era un altro.

Immaginavo pero' di scatenare il putiferio con quelle parole :cool: e ora vi spiego subito.

A lui ho detto tante volte che i gatti andavano fatti sterilizzare e che anche se io sto a ca 100 km da casa sua mi sarei volentieri presa in carico gli oneri e i doveri.

E' anche vero pero' che in quella zona c'è un'associazione di cui non voglio fare il nome che anche se è stata contattata perlomeno per prelevere i gatti e farli sterilizzare, ha lasciato ogni incombenza al mio ragazzo compresa la cattura dei gatti che ribadisco non si lasciano avvicinare !!!! Questa cosa l'ha disgustato parecchio e da quel momento ha gettato la spugna.

Pero' a favore del mio ragazzo vorrei dire che lui prima di tutto sfama i gatti abbandonati da altri e a parer mio questi sono i veri MOSTRI, gli dà i croccantini migliori e per questi piccolini in particolare ha sistemato un giaciglio con pile al coperto nel sottoscala in un angolo dove non vengono disturbati con anche la vaschetta con la sabbietta che lui pulisce quotidianamente.

Poi, io che sono come sono non posso pretendere che gli altri siano come me e non posso insistere con lui perchè faccia cose che non condivide.... anche se non mi arrendo perchè il mio ragazzo ama e rispetta molto gli animali.

Adesso il mio impegno è vedere di trasferire i cucciolini presso un'associazione di una gattara che conosco che so che li tratterebbe al meglio e così ogni eventuale altro pericolo sarebbe scongiurato.

PS: un mio collega mi ha detto che se avessimo messo un gatto vicino all'ingresso delle canaline i piccolini sarebbero usciti perchè avrebbero sentito l'odore di un altro gatto ... ha un senso questa cosa o è una bufala?

babaferu
15-11-2011, 14:13
I gattini sono vivi!!!!!!!!

Come si supponeva, come ci sono entrati ci sono anche usciti dalle canaline..... probabilmente approfittando della ritrovata calma in quanto i gattini sono selvatici al 100% e scappano appena vedono una persona o sentono un rumore.

Dopo aver letto i vostri post sono tornata all'attacco col mio lui ... anche perchè devo essere sincera ... sì, avrei voluto chiamarli volentieri anch'io i pompieri !!!!!!

Pero' il mio ragazzo mi ha detto che la strada non era solo sua, ma anche dei vicini di casa e che per spaccare avrebbe dovuto chiedere il permesso (io di queste cose non me ne intendo pero' forse ha un senso), per di + nel posto di cui stiamo parlando i pompieri sono ESCLUSIVAMENTE volontari tanto per intenderci, quindi prob non intervengono con la frequenza o con le modalità con cui intervengono i vigili del fuoco che percepiscono uno stipendio.
.................

PS: un mio collega mi ha detto che se avessimo messo un gatto vicino all'ingresso delle canaline i piccolini sarebbero usciti perchè avrebbero sentito l'odore di un altro gatto ... ha un senso questa cosa o è una bufala?

che bello, una buona notizia, menomale tutto è andato per il meglio.

però.... non credere a risposte superficiali: non importa di chi è la strada: se i pompieri vengono chiamati, devono interventire, a prescindere se sono volontari o meno (bei volontari, altrimenti!). e se per salvare un animale bisogna rompere la strada non si sta lì a calcolare il danno: c'è una legge che tutela gli animali!!!!
sul resto, non mi pronuncio perchè.... è una discussione lunghissima.
ciao, ba

ps. il tuo collega ti ha detto una gran sciocchezza.

Lady Mosè
15-11-2011, 14:14
Per fortuna i piccoli sono usciti però... non so, io avrei adottato altri metodi.

L'associazione che si occupa delle sterilizzazioni è una ASL? Il tuo ragazzo potrebbe procurarsi in prestito una gabbia trappola(presso l'associazione, i veterinari in zona o le ASL) e man mano catturarli.

Ma di quanti gatti parliamo? Sono in una situazione a rischio? (Le canaline vanno quantomeno modificate magari con delle reticelle fitte per evitare che prima o poi i gattini-che sono in crescita- rimangano bloccati lì.)

Cremino72
16-11-2011, 07:33
Per fortuna i piccoli sono usciti però... non so, io avrei adottato altri metodi.



Quali altri metodi? ... perchè a dire il vero quando ho scritto il post cercavo proprio un consiglio, una modalità per attirare i gattini fuori ... perchè fin da subito abbiamo avuto la sensazione che fossero liberi di muoversi e siccome non sono tubi chiusi ma hanno un ingresso e un'uscita e non era la prima volta che ci entravano/uscivano, sapevamo che era una questione + che altro di attirarli fuori con uno stratagemma.

Per il resto non voglio dilungarmi su Asl e associazioni varie perchè è un discorso senza fine, ti dico solo che per questioni molto + banali nè io per altri gattini abbandonati in montagna nè il mio ragazzo con i gatti randagi intorno casa abbiamo ricevuto assistenza, l'unica assistenza che ci siamo dati finora è stata la mano destra che ha aiutato la sinistra.

Quindi per rispondere alla forumina che aveva proposto di mandare dei volontari, dico solo che quando ho letto il suo post ho fatto un sorriso amaro perchè se non vengono per catturare un gatto selvatico da sterilizzare, se non hanno posto per ospitare e sterilizzare cucciolate di gattini randagi con il rischio di ammalarsi non appena entrano in contatto con il resto della colonia, ecc.... ecc... ecc......., figurati se si fanno km di strada di montagna alla domenica per venire a vedere come far uscire dei gattini da una canalina.........................................

.................................................. .................................................. ...........................
.................................................. .................................................. ...........................

E le associazioni della provincia io le ho contattate tutte!!!!!!!

kiwi&mirtillo
16-11-2011, 09:39
Sono davvero contenta che i mici stiano bene.
Una bella notizia :)

Però, scusami, ma siccome altri - che secondo il tuo ragazzo o te - non si occupano come "dovrebbero" di questi animali (CHE NON HANNO COLPE), allora - per "ripicca" (capisco bene?? ripicca? contestazione?delusione? verso chi?? le associazioni??), non si fa niente.. non si sterilizzano e non si chiamano i pompieri?

Fatico a seguire la logica di questa posizione.
Chi ne fa le spese non sono le associazioni che contestate (e non entro nel merito, potreste avere ragione, come no - anche le associazioni sono spesso fatte di persone di buon cuore, volontarie, che si occupano di più situazioni critiche di quelle che potrebbero realmente gestire, spesso solo con i propri mezzi... - Ma certamente, potrebbero anche essere dei menefreghisti... non lo so, non li conosco, voi sì - quindi, come detto, non entro nel merito)... in ogni caso, ripeto, chi ne fa le spese non sono le associazioni, BENSI' I GATTI.

Quindi dov'è la logica?
E soprattutto dov'è il rispetto di questi animali?

Certo, ognuno fa quello che può. E per me è già lodevole che il tuo ragazzo offra cibo, coperte e giacigli.
E mi rendo anche conto che spendere i propri soldi per sterilizzare i randagi non è sempre possibile. Ci mancherebbe!! Mica tutti abbiamo le stesse risorse. Però, con una premessa come quella fatta da te (ossia che avresti contribuito in toto agli oneri), il discorso economico mi cade... e quindi proprio non capisco una posizione come quella presa... che si regge su un principio che - a conti fatti - penalizza proprio gli animali.

No? :confused:

Cremino72
16-11-2011, 13:35
Sono davvero contenta che i mici stiano bene.
Una bella notizia :)

Però, scusami, ma siccome altri - che secondo il tuo ragazzo o te - non si occupano come "dovrebbero" di questi animali (CHE NON HANNO COLPE), allora - per "ripicca" (capisco bene?? ripicca? contestazione?delusione? verso chi?? le associazioni??), non si fa niente.. non si sterilizzano e non si chiamano i pompieri?
.....................
Quindi dov'è la logica?
E soprattutto dov'è il rispetto di questi animali?

Certo, ognuno fa quello che può. E per me è già lodevole che il tuo ragazzo offra cibo, coperte e giacigli.
E mi rendo anche conto che spendere i propri soldi per sterilizzare i randagi non è sempre possibile. Ci mancherebbe!! Mica tutti abbiamo le stesse risorse. Però, con una premessa come quella fatta da te (ossia che avresti contribuito in toto agli oneri), il discorso economico mi cade... e quindi proprio non capisco una posizione come quella presa... che si regge su un principio che - a conti fatti - penalizza proprio gli animali.

No? :confused:

Probabilmente mi sono espressa male, perchè per quel che riguarda ME, io faccio tutto ciò che mi è possibile anche economicamente per risolvere il problema che si presenta... ovviamente non sono il sultano del Brunei quindi faccio quello che posso.
Inoltre non ho chiamato in causa le associazioni e i volontari perchè ce l'ho con loro o per ripicca ma semplicemente per spiegare a chi leggeva che non sono una persona che se ne sta con le mani in mano..... e una cosa che forse non è stata capita è che non avrei mai abbandonato i gattini al loro destino.
Io ho chiesto un consiglio, ma non avrei fatto passare un'altra notte questo è certo, quindi se non ci fosse stato altro modo avrei chiamato i pompieri a costo di mollarmi col mio ragazzo (e vi dico che già domenica io e lui abbiamo discusso parecchio).

Sicuramente vi do ragione su una cosa su cui martello da tempo col mio ragazzo e cioè che non si possono lasciare in giro gatti senza farli sterilizzare... e mi spiace se invece è passato il messaggio contrario.
Inoltre sono in contatto con la gattara di mia fiducia e anche se la zona di montagna non è di sua pertinenza aspettiamo che dia in adozione l'ultimo gattino che le rimane per farne arrivare un po' dalla montagna e toglierli così definitivamente a un brutto destino. Certo è che finché non si libera il posto rimangono là (ci sono 2 cuccioli a casa del mio ragazzo e 2 cucciolate in un altro caseggiato sperduto su un cucuzzolo) e a me questo non fa assolutamente piacere.

Vi diro' di più .... se fossi riuscita a prendere i gattini domenica pomeriggio me li sarei portati a casa e poi sarei sfacciatamente andata a bussare alla porta della gattara....

Francesca Maria
16-11-2011, 14:34
menomale che tutto si è risolto per il meglio!!!