Visualizza Versione Completa : Preferisce i vicini di casa?
@TheBlackCat@
16-11-2011, 21:04
Ammetto di sentirmi un po' "tradita" o meglio... sono gelosa marcia!:devil:
Ho scoperto da qualche giorno che Artù, che qui a casa non ha praticamente mai slanci di affetto nè si lascia mai andare in effusioni (tranne che con la sciarpa!;)), dai vicini di casa diventa un altro!!!:disapprove:
La mia amica mi ha detto che si struscia nelle loro gambe e ronfa fortissimo mentre si rotola sul pavimento e si mette... udite udite... a pancia per aria in cerca di coccole!!!:cry:
Giuro avrei pianto... mi ha anche fatto vedere una foto di lui sul loro lettone matrimoniale tutto spapparanzato che dormiva bello beato!!!
Ho cercato di darmi una spiegazione logica a questo comportamento e l'unica cosa che posso pensare è che forse, siccome la casa dei vicini è anche quella dove abita la sua "fidanzatina" platonica (perchè lui è sterilizzato) Artù sente il suo odore e si rilassa...
In alternativa siamo proprio noi ad essergli antipatici! :eek:
DonPepeDeVega
17-11-2011, 09:26
.. ma no ma che antipatici.. :D
.. Artu'e'l'unico gatto che avete oppure ne avete anche altri ? Puo'essere che in casa vostra, se ne avete altri, le gerarchie lo "soffochino" e lui si sfoga ( in senso buono ) dove le gerarchie non ci sono.. :D
@TheBlackCat@
17-11-2011, 13:19
ciao!
Sì ne abbiamo altri due ma una è vecchietta e si fa i fatti suoi tutto il giorno mentre l'altra è spesso in giro a caccia e si incontrano raramente. Avendo il nostro giardino (e quelli dei vicini) a disposizione non sono costretti a vivere a stretto contatto per cui benchè lui sia l'ultimo arrivato non mi sembra sia sottomesso.
Se vuoi avere altri dettagli sul suo comportamento e sulle mie "paturnie" e hai un minuto di tempo puoi leggere questo post che ho messo qui qualche tempo fa http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99128!
Mi era stato consigliato di usare lo zylkene o i fiori di Bach ma, lo ammetto, non ho ancora provato... ieri in compenso però ho acquistato il Feliway e l'ho spruzzato in tutta la casa! :)
sweet.child
19-11-2011, 22:21
anche io in passato ho avuto questo problema con Leida, quando era in fase adolescenziale e girava molto perchè era in calore avevo una vicina zitella che se la tirava in casa attirandola con avanzi di ragù e altre prelibatezze, per fortuna poi leida ha smesso di andare da lei... purtroppo capita di avere vicini che non hanno rispetto per cose e animali altrui, nel senso che non hanno molto chiaro il concetto di a chi appartiene cosa. non è che ai gatti non piacete voi, assolutamente non è così! è che ovunque c'è un mondo nuovo da esplorare loro vanno, quindi se i vicini aprono la porta e offrono cibo è normale che siano attratti dalla curiosità e dalla novità!
Non è che i vicini gli danno del cibo particolarmente prelibato (e magari non proprio gattesco) che da voi non mangia?
In particolare penso agli slanci d'affetto dei miei (uno dei quali particolarmente scorbutico) quando si tratta di cibo... fusa e coccole... per poi tornare ai ringhi appena il cibo è finito!
@TheBlackCat@
20-11-2011, 13:43
sweet.child, Pumadi sapete che non ci avevo mica pensato?!
Sarà che lui non è un gran goloso e a parte le sue crocchette o qualche pezzettino minuscolo di prosciutto cotto non mangia altro nè sembra essere interessato al cibo quando ad esempio cucino o siamo a tavola... però magari la vicina gli ha proposto qualcosa di speciale e lui continua ad andare di là!
Poco fa siamo rientrati a casa e lui arrivava proprio dal suo terrazzo, più tardi provo a chiamarla e a chiederglielo!:)
violapensiero
20-11-2011, 15:54
Al cuor non si comanda...figuriamoci ai gatti...;)
Finchè torna io non mi preoccuperei....
@TheBlackCat@
20-11-2011, 17:35
sì sì tornare torna!!! :)
Fosse un altro gatto non mi preouccuperei, anche la loro micetta ogni tanto passa di qua anche se le mie femmine non gradiscono molto la sua presenza, ma non mi azzardo a darle nulla da mangiare perchè so che ha problemi di intolleranze alimentari e mangia solo omogeneizzati Plasmon!
Il fatto è che io ho sempre questo pensiero fisso che lui ce l'abbia con noi perchè da piccolo l'abbiamo stressato con colliri e medicine per il suo problema agli occhietti e che per questo non riesca più a dimostrare affetto nei nostri confronti...
babaferu
20-11-2011, 18:28
Il fatto è che io ho sempre questo pensiero fisso che lui ce l'abbia con noi perchè da piccolo l'abbiamo stressato con colliri e medicine per il suo problema agli occhietti e che per questo non riesca più a dimostrare affetto nei nostri confronti...
non farti questo pensiero che non c'entra, anzi loro sentono quando ci prendiamo cura di loro anche quando procuriamo loro dolore.
il gatto più coccolo che c'è in casa mia è stato stressato con colliri, medicine, punture ed areosol!!!
a volte sono solo curiosi....
baci, ba
mangia solo omogeneizzati Plasmon!
e oltre a lei, deve averli assaggiati pure lui
@TheBlackCat@
20-11-2011, 18:42
non farti questo pensiero che non c'entra, anzi loro sentono quando ci prendiamo cura di loro anche quando procuriamo loro dolore.
il gatto più coccolo che c'è in casa mia è stato stressato con colliri, medicine, punture ed areosol!!!
a volte sono solo curiosi....
baci, ba
grazie per le parole di conforto... e scusatemi se continuo a stressarvi con questa storia!!!:)
e oltre a lei, deve averli assaggiati pure lui
Sì a questo punto mi sa anche a me!!!
Oggi i vicini non erano in casa e lui è rimasto qui tutto il pomeriggio a fare l'albero di Natale con noi, anzi a dis-fare!!! :)
Appena vedo la mia vicina sul terrazzo le chiedo se per caso ha dato gli omogeneizzati pure a lui... e ci mancherebbe anche, già è bonzetto così!!!:p
Cicciolini
20-11-2011, 20:54
...Comunque... che ci vuoi fare... il gatto è uno spirito libero, ed è anche il suo bello secondo me! Anche una delle micie di mia sorella si è fatta praticamente adottare dai vicini di casa (che erano senza animali)... se ne andava per il tetto e si infilava nel loro giardino sparendo per ore... ma anche in inverno tornava calda, sfamata e profumata....... Ci sono quindi sorti sospetti di "tradimento".... fino al giorno in cui i vicini hanno suonato al suo campanello con un centinaio di foto della micia che faceva le moine in casa loro.... che vuoi dire.... Pensa che tutti gli anni a Natale le regalano un panettone per ringraziarla di non essersi opposta al fatto che loro potessero far entrare in casa la micia!
malibu736
20-11-2011, 22:44
mi è stato detto (forse proprio qui sul forum) che non è affatto raro che gatti abituati ad uscire regolarmente abbiano due famiglie, doppio nome, doppio veterinario con tanto di libretto sanitario!! :shy:
@TheBlackCat@
21-11-2011, 05:47
mi è stato detto (forse proprio qui sul forum) che non è affatto raro che gatti abituati ad uscire regolarmente abbiano due famiglie, doppio nome, doppio veterinario con tanto di libretto sanitario!! :shy:
Addirittura?!?!? :shy:
Ci sono quindi sorti sospetti di "tradimento".... fino al giorno in cui i vicini hanno suonato al suo campanello con un centinaio di foto della micia che faceva le moine in casa loro.... che vuoi dire.... Pensa che tutti gli anni a Natale le regalano un panettone per ringraziarla di non essersi opposta al fatto che loro potessero far entrare in casa la micia!
Anche noi siamo in buoni rapporti con i vicini perciò non mi dispiace se lui entra in casa loro perchè so che viene coccolato e accudito, anzi gliene sono grata per questo!
Abitiamo da poco qui e mi ritengo fortunata ad avere dei vicini come loro che amano gli animali! :)
Il mio pensiero se mai era che ci fosse qualcosa di sbagliato nel "nostro" modo di comportarci con Artù, non nel suo o in quello dei vicini... Babaferu ha colto nel segno!;)
avevo una vicina zitella che se la tirava in casa attirandola con avanzi di ragù e altre prelibatezze, per fortuna poi leida ha smesso di andare da lei... purtroppo capita di avere vicini che non hanno rispetto per cose e animali altrui, nel senso che non hanno molto chiaro il concetto di a chi appartiene cosa.
Perdonami ma da super-pignolo non capisco e non mi piace l'ultima parte del tuo messaggio.
Fino ad un certo punto sono d'accordo: i vicini non devono attirare il gatto altrui con del cibo.
Già molte persone danno ai gatti cibo per umani che a loro non fa bene. Ma se pure i vicini fossero esperti di gatti e dessero sòlo cose buone, non possono sapere a quale regime alimentare si sta sottoponendo il nostro gatto. Non sanno che malattie possa avere nè cosa può o non può mangiare. Per tacere del problema-quantità: magari il gatto è obeso, noi lo teniamo a dieta e quelli lo rimpinzano dietro le quinte.
Giustissima quindi la sostanza del tuo discorso.
Ciò che non digerisco è la motivazione: come a sarebbe a dire "nel senso che non hanno molto chiaro il concetto di a chi appartiene cosa"? Che cos'è il gatto, un oggetto? Ci *appartiene* come la lampada del salotto? Deve fare le coccole solo a noi e guai se le fa ad altri?
Facciamo che è stato un errore della tastiera? :)
lunanera
21-11-2011, 15:39
Perdonami ma da super-pignolo non capisco e non mi piace l'ultima parte del tuo messaggio.
Fino ad un certo punto sono d'accordo: i vicini non devono attirare il gatto altrui con del cibo.
Già molte persone danno ai gatti cibo per umani che a loro non fa bene. Ma se pure i vicini fossero esperti di gatti e dessero sòlo cose buone, non possono sapere a quale regime alimentare si sta sottoponendo il nostro gatto. Non sanno che malattie possa avere nè cosa può o non può mangiare. Per tacere del problema-quantità: magari il gatto è obeso, noi lo teniamo a dieta e quelli lo rimpinzano dietro le quinte.
Giustissima quindi la sostanza del tuo discorso.
Ciò che non digerisco è la motivazione: come a sarebbe a dire "nel senso che non hanno molto chiaro il concetto di a chi appartiene cosa"? Che cos'è il gatto, un oggetto? Ci *appartiene* come la lampada del salotto? Deve fare le coccole solo a noi e guai se le fa ad altri?
Facciamo che è stato un errore della tastiera? :)
giustissimo tutto ma meglio parlare coi vicini. dubito che gli fac: vaccini, antipulci, vermifughi ecc.
quindi metterei in chiaro le cose con molto garbo, si alle coccole all'accoglienza ma niente cibo o altro... spiegando il perchè naturalmente
Francesca Maria
21-11-2011, 15:58
mi è stato detto (forse proprio qui sul forum) che non è affatto raro che gatti abituati ad uscire regolarmente abbiano due famiglie, doppio nome, doppio veterinario con tanto di libretto sanitario!! :shy:
Gulp :eek:
Menomale che Brigitte sta in casa!!!
Ma non è pericoloso il fatto del doppio libretto sanitario? se gli viene fatto un vaccino due volte, magari a distanza di pochi giorni, cosa succede???:question:
e oltre a lei, deve averli assaggiati pure lui
In effetti, quando i nostri 3 moschettieri erano piccoli, il vet ci ha sconsigliato di dar loro gli omogeneizzati perchè, diceva, che spesso li trovano molto appetibili e poi non si riesce a cambiare l'alimentazione dando cibo da gatti. In altre parole, possono creare "dipendenza".
da quando il mio gatto ha iniziato ad uscire regolarmente è stata la fine!
Impossibile farlo rimanere in casa, da dolce persiano d'appartamento è diventato una tigre da strada.
Devo lavarlo di continuo, da molti nel quartiere è apprezzato, da alti no....d'altra parte se cerco di tenerlo in casa miagola fino a farmi impazzire, davanti alla porta, scondinzolando nervosamente!
E' un punto di non ritorno o posso riabiutarlo a non uscire piu' senza farlo disperare?
@TheBlackCat@
23-11-2011, 05:44
Ieri ho chiesto alla vicina di casa e mi ha assicurato che lei non ha mai dato nulla ad Artù. Non escludo però che lui abbia mangiato qualche avanzo di omogeneizzato dalla ciotola però mi sento più sollevata nel sapere che non va di là in cerca di cibo, più che altro per una questione di salute! :)
Qui a casa ha dei momenti di pieno relax solo con la sua sciarpa, ormai è una sorta di coperta di Linus per lui! Per farlo avvicinare a noi gliel'ho messa in fondo ai piedi del letto e da qualche sera dorme con noi: è bellissimo sentire il suo calore da sotto le coperte, mi mancava tanto quella sensazione! :)
da quando il mio gatto ha iniziato ad uscire regolarmente è stata la fine!
Impossibile farlo rimanere in casa, da dolce persiano d'appartamento è diventato una tigre da strada.
Devo lavarlo di continuo, da molti nel quartiere è apprezzato, da alti no....d'altra parte se cerco di tenerlo in casa miagola fino a farmi impazzire, davanti alla porta, scondinzolando nervosamente!
E' un punto di non ritorno o posso riabiutarlo a non uscire piu' senza farlo disperare?
E' successa la stessa cosa con Golia! Ha vissuto 4 anni in casa e da quando ha scoperto che esiste un mondo all'esterno, non c'è più verso di tenerla dentro! Mangia e poi piange e si arrampica sulle tende finchè non le apriamo.
Fortuna che qui non ci sono pericoli, altrimenti non saprei proprio come fare per farla tornare la micina casalinga di prima...
Anche i miei hanno "allargato" il loro territorio al giardino dei vicini che non hanno animali.
Sanno ovviamente che i gatti sono miei e sono tolleranti grazie al buon vicinato che mi sforzo di avere (recentemente mi sono accorta che -marcavano- un vaso di cemento con dentro solo la terra e ho comprato terra nuova e viole per risistemare il vaso sperando che non ci vadano più...:()
Mi chiedo però, visto che i vicini sono anziani, che accadrà se un domani arrivassero vicini nuovi, magari con altri gatti/cani e meno tolleranti?????
Il confine è basso ma soprattutto vasto e più di una volta ho visto i miei mici passare da un albero ai tetti della rimessa e con un balzo ritrovarsi nel giardino dei vicini...
Spero solo nell'eventuale arrivo di persone carine e soprattutto amanti dei gatti:D:D ... come voi!
babaferu
23-11-2011, 09:02
Qui a casa ha dei momenti di pieno relax solo con la sua sciarpa, ormai è una sorta di coperta di Linus per lui! Per farlo avvicinare a noi gliel'ho messa in fondo ai piedi del letto e da qualche sera dorme con noi: è bellissimo sentire il suo calore da sotto le coperte, mi mancava tanto quella sensazione! :)
:) bene vedrai magari col freddo rallenta anche le uscite....
ciao, ba
@TheBlackCat@
23-11-2011, 10:50
Anche i miei hanno "allargato" il loro territorio al giardino dei vicini che non hanno animali.
Sanno ovviamente che i gatti sono miei e sono tolleranti grazie al buon vicinato che mi sforzo di avere (recentemente mi sono accorta che -marcavano- un vaso di cemento con dentro solo la terra e ho comprato terra nuova e viole per risistemare il vaso sperando che non ci vadano più...:()
Mi chiedo però, visto che i vicini sono anziani, che accadrà se un domani arrivassero vicini nuovi, magari con altri gatti/cani e meno tolleranti?????
Il confine è basso ma soprattutto vasto e più di una volta ho visto i miei mici passare da un albero ai tetti della rimessa e con un balzo ritrovarsi nel giardino dei vicini...
Spero solo nell'eventuale arrivo di persone carine e soprattutto amanti dei gatti:D:D ... come voi!
Sai è una domanda che mi pongo spesso anche io... il giardino a sinistra del mio appartiene ad un appartamento sfitto da più di sei mesi. I ragazzi che ci abitavano prima si sono trasferiti e con loro non ci sono mai stati problemi, anzi lei adorava i miei mici e non perdeva occasione per fermarsi a far loro qualche coccolina (se ci riusciva!!!;) ).
Da quando sono andati via, Golia specialmente, vive lì tra pini e palme a dare la caccia a topolini e insetti, chissà se chi arriverà al loro posto tollererà la sua presenza?:confused:
bene vedrai magari col freddo rallenta anche le uscite....
ciao, ba
grazie ba! :)
Sì è quello che spero anche io! Sai l'inverno scorso era una pallottola di pelo di 5 mesi e usciva di rado (aveva il terrore del vento!!!:)), poi c'è stato il problema agli occhi così praticamente questo è il suo primo inverno da "gatto indipendente" perciò stiamo imparando pian piano a conoscere questo suo nuovo modo di essere! :)
lunanera
23-11-2011, 11:45
non vi illudwete se è un gatto che pretende di uscire e viene accontentato o non c'è un adeguata contenzione , in genere, uscirà anche col gelo.
per i vicini quando sarà Voi provvederete e costruire recinzioni antifuga, perchè se non tollerano è compito vostro tenerli nei vostri confini
@TheBlackCat@
24-11-2011, 05:55
non vi illudwete se è un gatto che pretende di uscire e viene accontentato o non c'è un adeguata contenzione , in genere, uscirà anche col gelo.
per i vicini quando sarà Voi provvederete e costruire recinzioni antifuga, perchè se non tollerano è compito vostro tenerli nei vostri confini
In linea di massima potrebbe anche essere ma i miei per esempio se piove o tira vento forte non si spostano dal loro giaciglio in casa al calduccio! ;)
Golia forse che è quella più "vagabonda" al limite esce e si mette sotto il tavolo del giardino al riparo ma difficilmente rientra bagnata o sporca, in quel caso si accontenta anche della lettiera piuttosto che andare nella terra umida! :)
Comunque come hai detto giustamente, in caso di vicini intolleranti, dovremo innalzare delle barriere per evitare che i gatti entrino nel giardino confinante, ma intanto finchè possono li lascio scorrazzare tranquillamente!
In linea di massima potrebbe anche essere ma i miei per esempio se piove o tira vento forte non si spostano dal loro giaciglio in casa al calduccio! ;)
Golia forse che è quella più "vagabonda" al limite esce e si mette sotto il tavolo del giardino al riparo ma difficilmente rientra bagnata o sporca, in quel caso si accontenta anche della lettiera piuttosto che andare nella terra umida! :)
Comunque come hai detto giustamente, in caso di vicini intolleranti, dovremo innalzare delle barriere per evitare che i gatti entrino nel giardino confinante, ma intanto finchè possono li lascio scorrazzare tranquillamente!
succede più o meno così anche qui.... si acquattano a ridosso dell'abitazione (al riparo!), se c'è vento si fanno scompigliare un po' il pelo e rientrano velocemente con aria schifata e seccata:micimiao40:
@TheBlackCat@
24-11-2011, 18:49
succede più o meno così anche qui.... si acquattano a ridosso dell'abitazione (al riparo!), se c'è vento si fanno scompigliare un po' il pelo e rientrano velocemente con aria schifata e seccata:micimiao40:
E' vero!!!!:D
Hanno una faccia buffissima quando c'è vento sono proprio scocciati!!!!:p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.