Visualizza Versione Completa : La ciotola dell'acqua non ha pace!
Ciao a tutti! è la prima volta che vi scrivo (quindi perdonatemi se faccio qualche papera) e volevo chiedervi se anche a voi è capitato o se avete da suggerirmi qualche soluzione per il mio piccolo Sciak!
In pratica da quando è con me ho dovuto cambiare innumerevoli ciotole per l'acqua perchè arriva un momento in cui (non so che gli scatta nella testolina), quella ciotola che fino ad allora è stata in pace, diventa un giocattolo irresistibile! e li ci si mette con la zampina a giocarci e tira via acqua e rovesciarla finché è tutto allagato e lui non ha più niente da bere.... io non riesco a spiegarmi il suo comportamento, gli cambio l'acqua tutti i giorni quindi non può essere che la veda sporca.
Ho utilizzato la ciotolina in acciaio col gommino per non farla scivolare, un ciotola in ceramica (chissà essendo più pesante ma niente), il mega beverone da un litro e mezzo (stesso motivo di quella in ceramica) ma è riuscito a rovesciare anche quello... non so più che pesci prendere!
Aiutatemi perchè sto impazzendo letteralmente!
Grazie in anticipo a tutti! :D
Se rovescia semplicemente la ciotola potresti comprare delle fontanelle per gatti o mettere un prso sul fondo di un ciotolone
Se gioca con le zampinee latira fuori tutta forse provarecon beverini da conigli tipo questo
http://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/kaefigausstattung/ciotole/distributori_acqua_gabbie_roditori/218855#more
DonPepeDeVega
18-11-2011, 10:28
.. beata te che la rovesciano e basta... da me le ciotole dell'acqua diventano laghetti dove far giocare topolini di pezza, palline, etc etc.. :D
giulianor
18-11-2011, 10:43
Questa è l'ultima moda anche della mia gatta. Da qualche giorno non da pace alla ciotola dell'acqua. Ha quella metallica col gommino sotto.
Prima ha sempre giocato con la ciotola delle crocchette che lanciava ovunque per inseguirle, come la terribile predatrice, e poi catturarle e mangiarle.
Era stata tentata anche dalla ciotola dell'umido, ma tutte le volte che avvicinava la zampina qualche santo le illuminava la mente e rinunciava.
Forse dovrò incollare a terra quella dell'acqua!:D
iottisan
18-11-2011, 10:45
Mimmo, il micio di mia mamma, aveva la stessa abitudine. Giocava con l'acquia e la ciotola finchè non l'aveva tirata fuori tutta.
Mia mamma con la fontanella ha risolto!
ho avuto per diverso tempo lo stesso problema.
Quando era solo Zurlina ad amare la ciotola dell'acqua (spostamenti, rovesciamenti, annegamenti di topi e palline, non ci siamo fatti mancare nulla...) avevo risolto così:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=78&pictureid=5090
bacinella nel lavandino sempre piena di acqua!!!!
Ora che il numero di mici è aumentato e ho Topazio e Puffetta che adorano bere dal getto del rubinetto, ho aggiunto alle bacinelle una fontanella drinkwell.
All'inizio hanno tentato di spostare pure quella, ma l'aggiunta di un vassoio di plastica bello grnade sotto che limita gli allagamenti e di un tappeto che rende difficoltoso il trascinamento hanno messo in pace tutti!
trilly73
18-11-2011, 11:14
anch'io consiglio la fontanella! è la soluzione giusta!:)
Una delle mie gattine, quella che è più curiosa e ribelle me lo fa in continuazione. Poi adora mettere la zampina dappertutto. Vedo che non è mancina :)
Ieri sera quando sono arrivata a casa era proprio ribaltata (è doppia, metà croccantini, meta acqua) che non l’avevo mai fatta. Finchè non mi viene su il parchet… vado avanti cosi :)Ogni tanto le ” mordo” la zampina in questione. Le lascio ancora fare quello che (quasi) vogliono finchè sono ancora “sorvegliate” per fine addestramento e finche non faremmo la sterilizzazione. Del resto sono degli angeli.
Tra non molto sarò a casa..a tradimento e loro non si aspettano. Ci metterano 5 min a scendere perché dormono. Che bello!
Buon fine settimana a tutti!
avevo pensato anche alla fontanella ma ho paura che rovesci anche quella!per quanto riguarda il beverino dei conigli sono un pò perplessa nel senso che come glielo faccio capire che deve "ciucciare" l'acqua da li?
comunque mi consola il fatto che non sono l'unica ad avere questo dilemma!e male che vada mi sa che gli incollerò letteralmente la ciotola al pavimento :shy::shy:
Prova il beverino ce ne sono didiverse fattezze anche da uccelli per quel che costano si puo' provare...
Non hai molta fiducia nelle capacita'nei mici ,cmq se bevono i conigli ...
Starmaia
18-11-2011, 16:39
Hahaha, il beverino dei conigli!! Lo misi, qualche anno fa, su insistenza dello Zipo.
L'unico che provò a leccarlo fu Pillo (adoro quel gatto :D).
Gli altri avevano una faccia tipo "Dov'è il cartello "Sei su scherzi a parte"?!?"
Nessuno bevve una goccia e rimisi la ciotola.
Se prendi la fontanella, una di ceramica, ce ne vuole a spostarla.
Altrimenti, come dice Nanela, metti la ciotola in un contenitore più grande, così anche se la rovescia l'acqua resta lì.
Demian77
22-11-2011, 13:44
eh purtroppo è un problema comune!!anche io ho lo stesso con acqua e crocchette e sono costretta a incastrare le due ciotole tra due pesi in modo da non potergliele far muovere. ovviamente non è un bel vedere e quando viene qualche persona a trovarmi tolgo tutto di mezzo e spero che non mi faccia fare brutte figure!
diciamo che per adesso sono riuscita a risolvere "bloccando" la ciotola dell'acqua nel lavandino! il problema è che oggi ha pensato bene di cominciare a dar fastidio a quella delle crocchette..... ufff! almeno non fa danni come l'acqua..... comunque speriamo che continui a funzionare il metodo "incastra la ciotola"! incrocio le dita! :disapprove:
per fare da zavorra si potrebbe usare un sasso o più sassi (decorativi) da mettere dentro la ciotola, che ovviamente nn deve essere troppo piccola :)
Ciliegia
22-11-2011, 16:16
Sì, si potrebbe usare qualche sasso bello grande per appesantire la ciotola oppure metterla dentro ad una bacinella
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.