Visualizza Versione Completa : Stronghold e tenia!
merysara
22-11-2011, 20:10
Poldo, un gatto che l'anno scorso ho affidato ad una cara ragazza, che poi è diventata un'amica, ha la tenia, me ne sono accorta ieri, mentre lo carezzavo.
Poldo vive esclusivamente in casa in compagnia di altri due mici.
La ragazza quando glielo fatto notare è caduta dalle nuvole, non se ne era accorta.
Ora mi chiedo, non è strana questa cosa considerato che il gatto è stato trattato il primo novembre con lo Stronghold?
Io come vermifuco ho sempre usato milbemax (giallo per i piccini, rosso per gli adulti), lei in casa ha una compressa di drontal, va bene per la tenia? ed è sufficiente una sola compressa?
aladino78
22-11-2011, 20:20
Lo stronghold non elimina la tenia.
Il drontal va bene, una compressa basta per 4 kg di peso, se il micio pesa di più va integrata.
Comunque fra 20 giorni bisogna dare una seconda somministrazione di vermifugo (sia drontal, droncit o milbemax).
merysara
22-11-2011, 20:29
ti ringrazio tanto Aladino!
pensavo che lo Stronghol avesse un'azione trivalente (acari,pulci, parassiti intestinali) ma evidentemente copre per gli ascaridi ?
comunque il gatto supera abbondantemente i 4 Kg.
Qiundi consiglio Milbemax rosso, una compressa è sufficiente come prima somministrazione? poi richiamo dopo 20 giorni.
aladino78
22-11-2011, 21:22
Esatto, lo stronghold per la tenia non è efficace.
Il milbemax rosso copre dai 4 agli 8 kg, quindi credo dovresti dare una pastiglia intera.
merysara
22-11-2011, 21:34
perfetto, il gatto viaggia intorno ai 6 kg, quindi le consiglierò l'ottimo milbemax!!
grazie ancora Aladino :)
Lo Stronghold previene la tenia, nel senso che elimina le pulci che la trasmettono al gatto.
CIao
Io farei la cura a tutti i mici di casa, potrebbero avere tutti la tenia...
se il milbemax per 3 mici dato 2 volte (a distanza di 20 giorni) diventa una grossa spesa... si potrebbe usare LEN, se ho letto bene copre anche la tenia e il costo è bassissimo!
Spero di esser stata di aiuto! ;)
Se dai il Milbemax, che per me è il migliore, non serve fare il richiamo.
ReSid&SirOscar
23-11-2011, 11:53
scusa la domanda merysara, ma come hai fatto ad accorgeti che il gatto avesse la tenia? ti spiego, tempo fa i miei mici hanno avuto problemi di stomaco, portata ad analizzare la cacca e la vete ha trovato dei frammenti di tenia o una cosa simile. fatta la cura con sverminante e dopo un pò le feci non mostravano più nulla. recentemente però i gatti hanno avuto ancora episodi di feci molli, con cacche ancora negative......mi è stato spiegato che non sempre è possibile vedere la tenia dall'esame delle feci, e quindi mi chiedo: c'è un altro modo per riconoscerla? è il caso che sottoponga comunque i mici a una sverminazione con milbemax di sicurezza?
Ci si accorge della presenza di tenia perchè si scoprono in zona anale le proglottidi, ovvero le sacche che contengono le uova.
Si muovono e hanno l'aspetto di chicchi di riso.
lunanera
23-11-2011, 12:18
Ci si accorge della presenza di tenia perchè si scoprono in zona anale le proglottidi, ovvero le sacche che contengono le uova.
Si muovono e hanno l'aspetto di chicchi di riso.
oppure gli cadono su cuccie e divani .
mery di alla tua amica di tenerlo nei periodi a seguire ad alcuni gatti tipo i miei lo strong le pulci non gliele leva affatto anzi tutte le voltwe che lo metto poi gli viene la tenia :shy:
il milbemax non richiede richiamo tranne in casi eccezionali in cui si veda a occhio che siano ancora infestati . sverminazione erò certa per tutti i mici di casa.
merysara
23-11-2011, 16:57
scusa la domanda merysara, ma come hai fatto ad accorgeti che il gatto avesse la tenia?
Si, come hanno già scritto LaT&Lunanera, ho notato quei chicchetti odiosi.
Mentre lo carezzavo, lui era a pancia all'aria, ho visto, tipo semini di sesamo che erano attaccati al pelo alla base delle zampe posteriori, in prossimità dell'ano.
Quelli che ho visto io erano ormai secchi, infatti son venuti via subito.
@Luna, pensa che io gli ho consigliato lo Stronghold, a mio avviso molto più efficace del frontline combo :shy:
lunanera
23-11-2011, 18:42
mery qui in molti lo trovano migliore ma da me non fa nulla
scusa la domanda merysara, ma come hai fatto ad accorgeti che il gatto avesse la tenia? ti spiego, tempo fa i miei mici hanno avuto problemi di stomaco, portata ad analizzare la cacca e la vete ha trovato dei frammenti di tenia o una cosa simile. fatta la cura con sverminante e dopo un pò le feci non mostravano più nulla. recentemente però i gatti hanno avuto ancora episodi di feci molli, con cacche ancora negative......mi è stato spiegato che non sempre è possibile vedere la tenia dall'esame delle feci, e quindi mi chiedo: c'è un altro modo per riconoscerla? è il caso che sottoponga comunque i mici a una sverminazione con milbemax di sicurezza?
Io con Minni mi sono accorta della tenia perché me l'ha proprio fatta vedere...:shy:
Minni ha vomitato la tenia viva! :dead: uno schifo incredibile... sembravano tagliatelle e si muovevano... lei poverina era infestata! E così abbiamo dato milbemax a lei e agli altri 2, ma abbiamo fatto il richiamo dopo 20 giorni, forse perché era una vera infestazione!
Bello però sapere che milbemax posso darlo una sola volta! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.