Visualizza Versione Completa : gamberi e altro
babaferu
23-11-2011, 09:07
Io ho una micina di mare. di sicuro non l'ha mai visto, ma deve esserle rimasto il profumo in eredità da qualche antenato viaggiatore.... Lluvia infatti, micina con gusti difficili, non è molto interessata al cibo, ma la trovo ad annusare e elemosinare se passo dal pescivendolo.
in particolare le piacciono..... i gamberetti interi, e le seppie.
visto che diversamente non tocca niente che non siano i crocchi e le sue scatolette (solo sfilaccetti di pollo o tonno quando le va -menomale c'è porta21 che è completo), io la soddisfo con un assaggino, una coda di gambero, una seppiolina, un'aringa sbollentate.
la cosa vviene piuttosto di rado, max una volta al mese, che ne dite, ci sono controindicazioni?
ba
Io quando cucino i gamberi un paio di code ben pulite le allungo a Rambo, tipo "aperitivo", perchè appena sente l'odore mi guarda con due occhioni supplichevoli e non riesco a dirgli di no :o Sinceramente non penso che possa fargli male, quei gamberi li mangio crudi pure io.. e per 4 o 5 gamberi al mese, non credo di poter far danni!
penso che tutti i gatti siano così. anche Lupin va matto per il pesce (più l'azzurro che i crostacei).
qui da me ogni venerdì passa un pescivendolo. i 6 gatti "del quartiere" sanno che passa più o meno dalle 8:30 alle 9:00 e lo aspettano tutti in fila perchè sanno che di sicuro arriveranno un paio di kg di sarde, cefali e spigole che loro mangiano molto volentieri (lische comprese).
una cosa che mi ha lasciato esterrefatto è stato un giorno in cui davide (il nome del pescivendolo) è passato alle 7:30, io stavo uscendo dal garage per andare al lavoro, e logicamente a quell'ora i gatti non erano pronti, ma hanno sentito il rumore del suo furgoncino e si sono fiondati all'inseguimento. è dovuto tornare indietro a fare la distribuzione! benedetti animali...
comunque, tornando al discorso, penso che un pesce gli faccia bene e che sia anche un alimento completo, per loro.
babaferu
23-11-2011, 09:58
penso che tutti i gatti siano così.
francamente, agli altri 2 gatti di casa non interessa proprio....
invece "sentono" e reclamano la carne.
mah.
ba
Io quando cucino i gamberi un paio di code ben pulite le allungo a Rambo, tipo "aperitivo", perchè appena sente l'odore mi guarda con due occhioni supplichevoli e non riesco a dirgli di no :o Sinceramente non penso che possa fargli male, quei gamberi li mangio crudi pure io.. e per 4 o 5 gamberi al mese, non credo di poter far danni!
ahahah anche io quando cucini i gamberi sono costretta a dare l'aperitivo ai mici ahaha ... credo che male non facciano, ma io di solito non glieli do crudi.... gli do quelli precotti, oppure, se li compro crudi li sbollento prima.... il pesce crudo non credo sia buonissima cosa darlo....:confused:
Deli, ma dici che fa male?! Anche in quantità così esigue? E quindi anche a me non dovrebbero fare tanto bene...?
The_Journeyman
23-11-2011, 10:07
penso che tutti i gatti siano così.
Purtroppo no.. La mia ex-micia (buon anima) era assai strana. Non mangiava nulla che non fosse scatolame. (all' epoca non ci capivo nulla, vi parlo di 5 o 6 anni fa, quindi per scatolame considerate friskies, kitekat e derivati) Un giorno addirittura andai con mio padre a rilassarmi pescando un po' con la canna, le portai quei 2-3 pescetti freschissimi, e non se li filò di striscio. Aprivo il tonno? Nulla. Si mangiava pollo? Lei indifferente. Si cucinava salsiccia? Gliene davo un pezzetto sul tovagliolo, e rimaneva lì. Pasta gamberetti e zucchine? Le porgevo un gamberetto crudo prima di iniziare a cuocere, e lei nulla. Per i suoi 4 anni di vita, ha mangiato solo scatolame. Ora come ora, la colpa la darei allo scatolame pessimo che le davo, ma boh.
Per fortuna ora la mia zoe (che in principio era dafne, e poi neme, mio padre coi nomi è un gran rompiscatole) viene cibata con roba di alta qualità (internet, monge e roba da ladrocinio di petshop), e va matta anche per i cibi naturali, tipo pezzetti di carne cruda, qualche assaggino ogni tanto di prosciutto (non crudo: il crudo non le piace o.O ) o wurstel, pollame (non come lo cuciniamo noi però :D , preferisce bollito ) e ucciderebbe letteralmente per il tonno. I complementari li sbafa tutti. E' di buona forchetta. :3
Deli, ma dici che fa male?! Anche in quantità così esigue? E quindi anche a me non dovrebbero fare tanto bene...?
prendi quello che dico con le pinze, perchè non sono informatissima su questa cosa del cibo crudo.... ma avevo letto da qlc parte qui, che si può dare la carne cruda di ogni genere ( chiaramente dopo averla congelata per almeno 24 ore e riscongelata), tranne maiale e pesce...che invece non vanno dati crudi nemmeno se scongelati.... aspettiamo qlc parere piu informato, ma mi sembra proprio di ricordare questa cosa...:confused:
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
Mah, a me avevano detto di scongelare e ricongelare la carne per evitare tipo i parassiti intestinali (vedi per esempio la tenia).. certo che "in natura" il gatto non congela e scongela il topo (e i gatti di mia madre ne mangiano a kg e non hanno mai preso una cippalippa di malattia o avuto vermi di alcun genere), però visto che congelare e scongelare non è poi tutto sto sbattimento se si danno grandi quantità di carne forse è meglio farlo. Io a volte prendo della carne sceltissima (che mangio cruda io) dal mio macellaio di fiducia e in quei casi allungo il bocconcino senza preoccuparmi di congelare prima (e i gatti son decisamente più contenti). Stesso principio adottavo appunto anche con i gamberi (non do altri tipi di pesce).. se li mangio crudi io, figuriamoci se non può mangiarl crudi il gatto! Adesso ho il dubbio che non facciano bene :confused: Tra l'altro, per assurdo l'altro giorno il mio ragazzo ha fatto il patè di feagatini e ha passato ai gatti due reni e una milza che erano insieme ai fegatini, visto che noi non li mangiamo.. quello effettivamente forse tanto bene non fa.. ma Rambo alla fine era a dir poco estasiato!
diarra74
23-11-2011, 11:26
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
scusate ma è troppo :micimiao65::micimiao65:
la "terapia del freddo" consiste nell'abbassare velocemente la temperatura (-18°, fino a -40°) per il pesce fresco col quale si vuole fare una tartara o uno sushi. per i ristoranti è obbligatoria. ma è una cosa legata puramente all'equilibrio dei parassiti intestinali umani.
per quanto riguarda la carne, l'importante è che sia stata messa in cella frigorifera entro 3 ore dalla macellazione. i macellai la lasciano "frollare" anche 30-40 giorni affinchè diventi più tenera.
certo ai gatti male non fa, ma qui mi sembra che si sta un po' esagerando. si vorrebbe imporre ai gatti i gusti e le necessità che sono caratteristici degli umani, indebolendone la naturale forza e resistenza fisica (e intestinale). ho letto di persone toglono la pelle del pollo perchè indigesta al gatto, o altre "finezze" sui generis. [faccina che esprime uno stato d'animo basìto].
la tenia che si prende dalla carne cruda? mumble mumble...
penso che per la natura del gatto sia più un affronto una scatola di kit e kat piuttosto che un sano pesce o un sano etto di frattaglie crude con le quali farsi la mandibola e gustarsi quello che il suo istinto gli suggerisce di cacciare.
Lollo x Luna
23-11-2011, 11:50
prendi quello che dico con le pinze, perchè non sono informatissima su questa cosa del cibo crudo.... ma avevo letto da qlc parte qui, che si può dare la carne cruda di ogni genere ( chiaramente dopo averla congelata per almeno 24 ore e riscongelata), tranne maiale e pesce...che invece non vanno dati crudi nemmeno se scongelati.... aspettiamo qlc parere piu informato, ma mi sembra proprio di ricordare questa cosa...:confused:
si penso x il fatto ke il pesce è l'ultimo anello della catena alimentare e può contenere mercurio piombo o simili mi pare
Lollo x Luna
23-11-2011, 11:51
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
ahahahahahahahaaah
vero anke questo!!!!
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
aahhahahaha vero vero!:D
la "terapia del freddo" consiste nell'abbassare velocemente la temperatura (-18°, fino a -40°) per il pesce fresco col quale si vuole fare una tartara o uno sushi. per i ristoranti è obbligatoria. ma è una cosa legata puramente all'equilibrio dei parassiti intestinali umani.
per quanto riguarda la carne, l'importante è che sia stata messa in cella frigorifera entro 3 ore dalla macellazione. i macellai la lasciano "frollare" anche 30-40 giorni affinchè diventi più tenera.
certo ai gatti male non fa, ma qui mi sembra che si sta un po' esagerando. si vorrebbe imporre ai gatti i gusti e le necessità che sono caratteristici degli umani, indebolendone la naturale forza e resistenza fisica (e intestinale). ho letto di persone toglono la pelle del pollo perchè indigesta al gatto, o altre "finezze" sui generis. [faccina che esprime uno stato d'animo basìto].
la tenia che si prende dalla carne cruda? mumble mumble...
penso che per la natura del gatto sia più un affronto una scatola di kit e kat piuttosto che un sano pesce o un sano etto di frattaglie crude con le quali farsi la mandibola e gustarsi quello che il suo istinto gli suggerisce di cacciare.
Ma io la penso come te, eh! :) e anche i miei gatti :D Infatti ho scritto che allungo diversi bocconi senza preoccuparmi di congelare. Ma sinceramente la carne di cui non sono certa non la do senza averla prima congelata, visto che è un consiglio che mi è stato dato in allevamento, dal vet e anche qui sul forum, parlando appunto anche di evitare parassiti .. Non costa nulla e, nella mia beata ignoranza, sono più tranquilla così :) Per i gamberi non mi sono mai preoccupata, visto anche il discorso dell'abbattimento della temperatura obbligatorio per legge.
lunanera
23-11-2011, 12:45
l....
la tenia che si prende dalla carne cruda? mumble mumble...
penso che per la natura del gatto sia più un affronto una scatola di kit e kat piuttosto che un sano pesce o un sano etto di frattaglie crude con le quali farsi la mandibola e gustarsi quello che il suo istinto gli suggerisce di cacciare.
proprio in questo forum c'è gente che l'ha presa per dirne una.
per le frattaglie tra l'altro proprio la milza non si da a cani e gatti non ricordo il perchè noi possiamo e loro no. ma ne sono certa.
il topo è vivo non è carne già morta e lasciata li ad aspettare quando il gatto lo mangia non aspetta che resti li giorni interi a fare i vermi prima.
non confondete la natura con quello che accade oggi.
una cosa è se il gatto mangia anche la milza di un topo o se mangia quella di una mucca....
io sono per no per il pesce crudo anche per gli umani !!!
babaferu
23-11-2011, 12:50
certo ai gatti male non fa, ma qui mi sembra che si sta un po' esagerando. si vorrebbe imporre ai gatti i gusti e le necessità che sono caratteristici degli umani, indebolendone la naturale forza e resistenza fisica (e intestinale). ho letto di persone toglono la pelle del pollo perchè indigesta al gatto, o altre "finezze" sui generis. [faccina che esprime uno stato d'animo basìto].
ma scusa, ma chi vorrebbe imporre al gatto cosa?
Usi un tono che francamente non mi pare giustificato.
io non ho mai visto un gatto torinese andare in gita al mare per pescare i gamberi e non credo che si tratti del suo cibo abituale, così com'è noto che i gatti non cacciano le mucche.
quindi non vedo cosa ci sia di esagerato o fuori luogo nel chiedersi se questo può creare problemi, o nel chiedersi se darli crudi e/o decongelati possa essere veicolo di parassiti o malattie.
e non ho neppure mai pensato di dare kitekat ai miei 3 pelosi.
ba
proprio in questo forum c'è gente che l'ha presa per dirne una.
per le frattaglie tra l'altro proprio la milza non si da a cani e gatti non ricordo il perchè noi possiamo e loro no. ma ne sono certa.
il topo è vivo non è carne già morta e lasciata li ad aspettare quando il gatto lo mangia non aspetta che resti li giorni interi a fare i vermi prima.
non confondete la natura con quello che accade oggi.
una cosa è se il gatto mangia anche la milza di un topo o se mangia quella di una mucca....
io sono per no per il pesce crudo anche per gli umani !!!
Reni e milza che ha dato il moroso erano di coniglio, ma a prescindere secondo me non son il massimo, anche se i gatti ci impazziscono!
E come no al pesce crudo anche per gli umani?! Io abitassi dove abiti tu vivrei di quello :D
E per il discorso mercurio/piombo nel pesce (a parte che il problema riguarda pesci predatori), se lo cuocio evaporano?! :D
ma scusa, ma chi vorrebbe imporre al gatto cosa?
Usi un tono che francamente non mi pare giustificato.
ba
non uso nessun tono. scrivo cose che leggo in migliaia di post. molte/i qui pensano che i gusti dei gatti rispecchino quelli di noi umani e che il metabolismo degli stessi sia come il nostro.
per carità... la mia è un'opinione e ognuno è libero di fare ciò che vuole.
il topo è vivo non è carne già morta e lasciata li ad aspettare quando il gatto lo mangia non aspetta che resti li giorni interi a fare i vermi prima.
non confondete la natura con quello che accade oggi.
i 3 gatti "da grondaia" che frequentano casa di mia madre allora vengono da marte! catturano la preda, gliela portano in visione come trofeo e come ringraziamento per il cibo che ricevono da lei, ci giocano per giornate intere e poi se li mangiano. idem con gli uccellini.
i 3 gatti "da grondaia" che frequentano casa di mia madre allora vengono da marte! catturano la preda, gliela portano in visione come trofeo e come ringraziamento per il cibo che ricevono da lei, ci giocano per giornate intere e poi se li mangiano. idem con gli uccellini.
Uhm, quelli di mia mamma uccidono (dopo averci giocato per bene) e smangiucchiano un po' all'inizio, ma quello che abbandonano non tornano a mangiarlo 3 giorni dopo.. anche perchè in estate, dopo un giorno al sole, manco gli avvoltoi mangerebbero quella roba
Uhm, quelli di mia mamma uccidono (dopo averci giocato per bene) e smangiucchiano un po' all'inizio, ma quello che abbandonano non tornano a mangiarlo 3 giorni dopo.. anche perchè in estate, dopo un giorno al sole, manco gli avvoltoi mangerebbero quella roba
no... dopo 3 giorni altrochè no! ma nell'arco di una giornata si. e sappiamo che i batteri iniziano a ploriferare dopo 45 minuti.
no... dopo 3 giorni altrochè no! ma nell'arco di una giornata si. e sappiamo che i batteri iniziano a ploriferare dopo 45 minuti.
ah ok! Mi sembrava strano! :D E come scrivevo prima, da mia mamma non hanno mai una cippalippa! Però nulla da fare, se dovessi dare carne di topo di cui non so nulla, continuerei comunque a congelarla per 48 ore prima di darla :D Se il topo è selezionato ci posso pensare..
Fondamentalmente la mia regola è: io lo mango crudo, lo do ai gatti senza troppi problemi; io non lo mangio crudo, per darlo ai gatti mi faccio dei problemi
babaferu
23-11-2011, 13:51
grazie lunanera, neinte pesce crudo neanche scongelato, quindi, e niente gamberetto crudo.
chiedo scusa per la mia ignoranza ma... non ho mai visto un gatto decongelare un topo prima di mangiarselo!
:shy:
non uso nessun tono. scrivo cose che leggo in migliaia di post. molte/i qui pensano che i gusti dei gatti rispecchino quelli di noi umani e che il metabolismo degli stessi sia come il nostro.
e perchè invece di rispondere a migliaia di post non mi dici la tua sul gamberetto? ti assicuro che non penso che io e la mia gatta abbiamo lo stesso metabolismo, infatti il suo gamberetto l'ho sbollentato, quelli per noi sono finiti in una vellutata di zucca e gamberetti.
grazie, ba
Baba, scusa se ci siamo spinti oltre :) :o
Io però alla fine non ho capito quali sono i motivi per cui i gamberi non si possono dare crudi :confused:
lunanera
23-11-2011, 14:19
Reni e milza che ha dato il moroso erano di coniglio, ma a prescindere secondo me non son il massimo, anche se i gatti ci impazziscono!
E come no al pesce crudo anche per gli umani?! Io abitassi dove abiti tu vivrei di quello :D
E per il discorso mercurio/piombo nel pesce (a parte che il problema riguarda pesci predatori), se lo cuocio evaporano?! :D
ecco io non ne mangio manco cotto :o
il problema è anche che i pesci e i mari non sono più quelli di una volta. tempo fa se un gatto beccava un pesce crudo lo mangiava e nulla succedeva oggi non ne sarei più così sicura.
come oggi la maggior parte dei gatti non mangiano più i topi ma nenache il pesce crudo...
qualche settimana fa , mercatino di zona:
trovo le sarde e mi chiedo a voce alta se i miei gatti li mangerebbero perchè erano più grosse ...
il pescivendolo mi dice: signora lasci stare poco fa c'era una gatta qui ne ho data una e non l'ha neanche assaggiata...
fate voi...
lunanera
23-11-2011, 14:22
i 3 gatti "da grondaia" che frequentano casa di mia madre allora vengono da marte! catturano la preda, gliela portano in visione come trofeo e come ringraziamento per il cibo che ricevono da lei, ci giocano per giornate intere e poi se li mangiano. idem con gli uccellini.
qui invece li portano e poi la lasciano li a marcire... ti sei mai chiesta invece se i gatti siano abbastanza sazi?
non sarà il caso di tua madre ma ho visto gente mettere una scatoletta da 400 gr a venti gatti e poi chiedersi come mai Sembrano sempre affamati....
io ne metto 4 solo alle sei di mattina per 4 adulti e 4 cuccioli, se viene il quinto e i randagini fissi aumento ancora... poi mangiano alle dieci e all'una e verso le 17 e altre 4 almeno tra cena e notte... e in più i crocchi sono sempre a disposizione
tanto per fare due conti
lunanera
23-11-2011, 14:25
grazie lunanera, neinte pesce crudo neanche scongelato, quindi, e niente gamberetto crudo.
...
grazie, ba
io non lo darei ma almeno congelato prima lo vedo un po più sicuro... non poso però assicurartelo , meglio aspettare le esperte di pesce in genere.
e perchè invece di rispondere a migliaia di post non mi dici la tua sul gamberetto? ti assicuro che non penso che io e la mia gatta abbiamo lo stesso metabolismo, infatti il suo gamberetto l'ho sbollentato, quelli per noi sono finiti in una vellutata di zucca e gamberetti.
grazie, ba
io e mia moglie mangiamo pesce almeno 3 giorni la settimana (abitando a 15 min. dal mare c'è pesce fresco* tutti i giorni).
quando lavo e pulisco i gamberoni e gli scampi, minimo un paio interi e crudi vanno a Lupin, che gradisce e digerisce, e non lascia nulla. l'apparato digerente del gatto penso sia molto meno delicato del nostro.
per quanto riguarda piombo e mercurio, un uomo dovrebbe mangiarsene almeno 50 kg al giorno per un mese per apprezzare un aumento dei predetti metalli nel sangue. un problema potrebbero essere i pesci spada siciliani, saturi di idrocarburi. ma questo vale anche per gli umani.
*il pesce "fresco" non si dovrebbe trovare in vendita. le cooperative dei pescatori lo portano al mercato dove viene trattato, appunto, con la terapia del freddo (fino a -40° in due ore) per eliminare alcuni batteri.
*il pesce "fresco" non si dovrebbe trovare in vendita. le cooperative dei pescatori lo portano al mercato dove viene trattato, appunto, con la terapia del freddo (fino a -40° in due ore) per eliminare alcuni batteri.
e l'anisakis ;)
babaferu
23-11-2011, 14:38
io e mia moglie mangiamo pesce almeno 3 giorni la settimana (abitando a 15 min. dal mare c'è pesce fresco* tutti i giorni).
eh beati voi, io non ho questa fortuna, e il pesce non mi è gran chè famigliare, solo ultimamente ho imparato a sceglierlo, comprarlo e cucinarlo, capisci perchè sono un po' più diffidente?.... sono piemontese!:cool:
in compenso la carne di mucca la do anche cruda quando mi arriva super-super-sicura, me la prende mia mamma da un macellaio che macella le bestie di un conoscente di cui conosciamo bene la stalla e la cura nell'allevamento.
la cosa veramente allucinante è che se compriamo la carne "normale", la Lluvia se ne frega. se arriva la carne buona dalla mamma.... la Lluvia si interessa (mentre le altre 2 bestiacce sono disinteressate al pesce ma interessate a qualunque altro cibo arrivi nella nostra cucina....).
eh dagli torto...
ciao, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.