Visualizza Versione Completa : Qualità umido Smilla?
Salve a tutti,
mi sto corteggiando da un po' quest'umido che ho trovato su ZP http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_smilla/confezioni_risparmio/195321 , ma non ho trovato questa marca nella classifica della qualità.. Qualcuno ha esperienze in merito? Costano poco, gli ingredienti sembrano semplici, e sono grain free.. È un umido completo o complementare? Posso darlo senza problemi?
Grazie in anticipo per le risposte :cool:
Lelena_e_Renoir
24-11-2011, 11:10
in quasi tutte le nostre discussioni appare ed è anche lodato per il buon rapporto qualità prezzo!, è nell'elenco dei miei prossimi acquisti ^^ però non l'ho ancora provato, mi interessa molto questa discussione vediamo cosa ne vien fuori !
P.S. anche io mi son chiesta il motivo per cui non sia in lista della classifica visto che tantissimi lo usano
Anche io sapevo che è un buon prodotto, ho provato a comprarlo, ma ha riscosso zero successo, Rambo lo smangiucchia, Ronald non ne vuol proprio sapere, quindi ho dovuto abbandonare e dare tutte le scatolette ai mici di mia madre. Peccato, perchè ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma ai gusti pelosi non si comanda
Lelena_e_Renoir
24-11-2011, 11:31
Anche io sapevo che è un buon prodotto, ho provato a comprarlo, ma ha riscosso zero successo, Rambo lo smangiucchia, Ronald non ne vuol proprio sapere, quindi ho dovuto abbandonare e dare tutte le scatolette ai mici di mia madre. Peccato, perchè ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma ai gusti pelosi non si comanda
Visto che siamo compaesane ^^ dimmi un po' com'è, tipo la simmental? o più gelatinoso? a bocconcini tritati? perchè le mie con carny kitten si trovano in difficoltà per la consistenza, a parte il manzo che non piace tanto penso sia per quello. Però un tentativo lo farei. Anche se indubbiamente i bocconcini in salsa li amano di più.
panna.smontata
24-11-2011, 11:38
Io lo uso e non è affatto gelatinoso anzi!!! Non sono bocconcini ma nemmeno patè. Insomma una sana via di mezzo.
Ai miei gatti piace molto e quindi vario molto nei gusti, ieri sera gli ho dato quello tonno/verdure e stasera opterò per quello al pollo :D
Lelena_e_Renoir
24-11-2011, 12:19
Io lo uso e non è affatto gelatinoso anzi!!! Non sono bocconcini ma nemmeno patè. Insomma una sana via di mezzo.
Ai miei gatti piace molto e quindi vario molto nei gusti, ieri sera gli ho dato quello tonno/verdure e stasera opterò per quello al pollo :D
la prima prova che farò sarà sicuramente pollo, tanto il tonno a loro non piace proprio, magari cambiando marca però ... boh vado sul sicuro è meglio
Visto che siamo compaesane ^^ dimmi un po' com'è, tipo la simmental? o più gelatinoso? a bocconcini tritati? perchè le mie con carny kitten si trovano in difficoltà per la consistenza, a parte il manzo che non piace tanto penso sia per quello. Però un tentativo lo farei. Anche se indubbiamente i bocconcini in salsa li amano di più.
Ehehehehe :) sinceramenre come consistenza a me sembra tanto l'animonda carny adult, non so se ci sia differenza con il kitten. E' un patè duro, senza troppa gelatina. Io ai miei avevo preso il pollo, ma non c'é proprio stato verso :(
Coccinella_08
24-11-2011, 12:48
Qui Smilla piace abbastanza... non come Animonda :D ma lo mangiano abbastanza volentieri...
beh.... come consistenza... non è proprio un patè duro come Animonda, ma mi pare un pò più molliccio..no?? :confused:
Lelena_e_Renoir
24-11-2011, 12:59
Ehehehehe :) sinceramenre come consistenza a me sembra tanto l'animonda carny adult, non so se ci sia differenza con il kitten. E' un patè duro, senza troppa gelatina. Io ai miei avevo preso il pollo, ma non c'é proprio stato verso :(
loro per ora schifano il tonno, un po' mi mangiano pesce oceanico della hill's, però non so se sia più la consistenza del carny o l'odore del manzo a dar fastidio, proverò comunque a prenderla, al prossimo ordine vado sulle carni bianche che almeno mangiano di qualsiasi tipo
pollo e agnello a 0.36 per 100gr sarebbe una manna dal cielo se piacesse ^^
coi cuori non so se sia così appetibile per i micini :S
Qui Smilla piace abbastanza... non come Animonda :D ma lo mangiano abbastanza volentieri...
beh.... come consistenza... non è proprio un patè duro come Animonda, ma mi pare un pò più molliccio..no?? :confused:
Ma boh?! Io me lo ricordo molto simile ad Animonda, però è passato quasi un anno da quando l'ho tentato.. dite che è più molle? Sono proprio rintronata..
The_Journeyman
24-11-2011, 13:57
a me il pacco è arrivato oggi. :D Delizie al pesce. Affrettatevi a ordinarli che c'è il 5+1 gratis sulle delizie al pesce. ;) Io ho preso tonno puro e tonno e pollo.
Coccinella_08
24-11-2011, 14:01
Ma boh?! Io me lo ricordo molto simile ad Animonda, però è passato quasi un anno da quando l'ho tentato.. dite che è più molle? Sono proprio rintronata..
A me sembra + molliccio :o
non molle molle eh... ;) solo più... più molliccio :D
Sai cosa... ho notato che rispetto all'animonda ci sono più pezzettini di grasso (che si vedono bene ad occhio nudo) e forse è per quello che è un pò più morbido :) (ecco... ho trovato il termine giusto... non molliccio... ma morbido [anche se è quasi la stessa cosa :D])
The_Journeyman
24-11-2011, 18:02
Dunque, ho servito alla mia micetta l' umido in questione, referenza tonno puro. Dunque, innanzitutto l' odore è FAVOLOSO, perfettamente identico a quello di una qualsiasi scatoletta di tonno al naturale per il consumo umano. La micia, da fan del tonno, ci si è fiondata sopra e ha spazzolato la ciotola. Ottimo. :3
Gli ingredienti inoltre sono eccellenti, quindi per me promosso a pieni voti così come per le crocche, di cui proprio oggi ho finito il pacco da 1 kg di kitten. Peccato per le ceneri altine. Qualcuno sa consigliarmi qualche marca di croccantini altrettanto buona su zooplus con lo stesso prezzo, che faccia crocche kitten e che possibilmente integri la taurina? Sanabelle non lo fa.
The_Journeyman
24-11-2011, 18:18
Dunque, ho servito alla mia micetta l' umido in questione, referenza tonno puro. Dunque, innanzitutto l' odore è FAVOLOSO, perfettamente identico a quello di una qualsiasi scatoletta di tonno al naturale per il consumo umano. La micia, da fan del tonno, ci si è fiondata sopra e ha spazzolato la ciotola. Ottimo. :3
Gli ingredienti inoltre sono eccellenti, quindi per me promosso a pieni voti così come per le crocche, di cui proprio oggi ho finito il pacco da 1 kg di kitten. Peccato per le ceneri altine. Qualcuno sa consigliarmi qualche marca di croccantini altrettanto buona su zooplus con lo stesso prezzo, che faccia crocche kitten e che possibilmente integri la taurina? Sanabelle non lo fa.
che mi dite di queste? http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109320
Coccinella_08
24-11-2011, 18:36
che mi dite di queste? http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109320
Noi qui siamo fan di Animonda.... sia umido che secco ;)
il secco ne avevo provato un sacchettino e lo adoravano (ho preso l'adult... ma credo che il kitten sia altrettanto buono)
altrimenti ci sono le amate porta21 :D
ah.... e per Smilla... hai provato anche quello alle sardine?? Si vedono proprio i pezzi di sardina dentro!!! ;) e i miei ci mettono 2 secondi a far brillare la ciotola :D
Ok, quindi per quanto riguarda la qualità vado tranquillo... Ma qualcuno sa se è un umido completo o complementare?
Lollo x Luna
24-11-2011, 19:07
spero completo
Ok, quindi per quanto riguarda la qualità vado tranquillo... Ma qualcuno sa se è un umido completo o complementare?
Si e' completo.
The_Journeyman
24-11-2011, 19:29
Ok, quindi per quanto riguarda la qualità vado tranquillo... Ma qualcuno sa se è un umido completo o complementare?
Ovviamente completo, ma con percentuali altissime di pesce o carne dichiarate. :)
Queste delizie al pesce hanno l' 80% di filetto di tonno.
Per chi me l avesse chiesto: non ho preso il tonno e sardine perchè avevo paura che al mio micio non piacessero le sardine xD
Non le piacciono alcune cose inspiegabili, tipo il prosciutto crudo... Ma il cotto si. o_o il contrario mio insomma :D
Coccinella_08
24-11-2011, 19:39
Per chi me l avesse chiesto: non ho preso il tonno e sardine perchè avevo paura che al mio micio non piacessero le sardine xD
Ti consiglio di provarle ;) (magari aspetta quando fanno le offerte prova ;) io le ho prese a 28 cent 100gr... in offerta.. e ho provato tutti i gusti :))
Comunque ritengo Smilla un ottimo prodotto.... ho anche appena preso le crocche... speriamo che piacciano :o
The_Journeyman
24-11-2011, 20:26
Ti consiglio di provarle ;) (magari aspetta quando fanno le offerte prova ;) io le ho prese a 28 cent 100gr... in offerta.. e ho provato tutti i gusti :))
Comunque ritengo Smilla un ottimo prodotto.... ho anche appena preso le crocche... speriamo che piacciano :o
Piacciono di sicuro. :)
Comunque per ora ho preso in tutto 12 confezioni, 6 tonno puro e 6 tonno e pollo... il prossimo sarà quello con le sardine, anche perchè ho deciso di usare solo questo come umido, è l' unico buono e appetibile tra tutti quelli che ho provato.
smilla lo uso da un anno e mi trovo molto bene...non ho gatti schizzinosi quindi me lo mangiano sempre...
occhio al tonno, non va dato troppo spesso, c'è un post che spiega il perché in questa sezione.
The_Journeyman
25-11-2011, 13:26
smilla lo uso da un anno e mi trovo molto bene...non ho gatti schizzinosi quindi me lo mangiano sempre...
occhio al tonno, non va dato troppo spesso, c'è un post che spiega il perché in questa sezione.
Beh, ormai ho da consumare le 12 scatolette tonno e tonno + pollo..
Coccinella_08
25-11-2011, 13:42
Piacciono di sicuro. :)
Speriamo!!! Perchè ne ho presi 12kg :D
beh... qui non ci sono mai stati problemi con le crocche... sono degli aspirapolvere :D
occhio al tonno, non va dato troppo spesso, c'è un post che spiega il perché in questa sezione.
Stavo per scriverlo anche io.... occhio al tonno ;) io dò una scatoletta alla settimana massimo... qui piace moltissimo anche Animonda Menù di pesce, che però non è completo... :( ma non ha tonno...
Ah.... ho provato Bozita in lattina... piace moltissimo!!! Ti consiglio di provarlo ;)
Lelena_e_Renoir
25-11-2011, 13:57
Io tento prima col chilo ^^ arrivato ieri ! che le mie invece sono schizzinose :o ma se dite che piacciono siamo già più ottimisti :D
3zampineallegre
25-11-2011, 14:20
Qui la grande non mangia animonda, nè smilla (hanno consistenza pressochè uguale)
Al contrario, il cucciolo adora entrambi, menomale!
Oggi mi è arrivato il pacco ZP con l'offerta 24x400 grammi Smilla delizie Al Pollo, ho preso il pacco assortito.
Ero scettica perché qualcuno mi ha detto qui in forum che la qualità cambia con la lattina di 400g, ma Radames lo adora, poco da fare :)
Idem per i crocchi, ripreso i kg kitten!
trovo questo umido ottimo come rapporto qualità,prezzo
ma non capisco perchè non è inserito nella classifica
degli umidi completi insieme a tutte le altre marche..
Mod..ci siete??!:)
Mod..ci siete??!:)
Mi associo all'appello :D
The_Journeyman
26-11-2011, 06:29
Scusate eh, ma quindi che devo fare? Ho comprato in tutto 12 lattina a base di tonno (di cui 6 con tonno e pollo), devo darne una lattina a settimana? C'è qualcuno che ha mai avuto problemi concreti nell' alimentare per un periodo con tonno o, come succede spesso, è tutta teoria?
Comunque la mia micia ha crocchi sempre a disposizione (a base di carne, quelli smilla), e secondo me quel post si riferisce solo al tonno inteso in senso "complementare". Le scatolette smilla, ad esempio, sono a base di tonno, sì, ma come quasi tutti i cibi completi, per risolvere la "mancanza" di alcune sostanze nel tonno stesso, le integra artificialmente attraverso le vitamine. Perciò IMHO si può dare.
Lelena_e_Renoir
26-11-2011, 07:19
Scusate eh, ma quindi che devo fare? Ho comprato in tutto 12 lattina a base di tonno (di cui 6 con tonno e pollo), devo darne una lattina a settimana? C'è qualcuno che ha mai avuto problemi concreti nell' alimentare per un periodo con tonno o, come succede spesso, è tutta teoria?
La mia piccina Renoir, ad un certo punto della sua vita ha mostrato sintomi di intolleranza da proteine della carne, da quel momento su consiglio del veterinario abbiamo iniziato a darle Crocche Clubprolife Fish e Potato, Tonno al naturale e Pesce oceanico hill's ed ha vissuto fino alla fine senza avere grossi altri problemi, peccato per l'emobartonella.
Era una gattona agilissima e vivacissima (dicono che i gatti che mangiano solo pesce sono meno vivaci), di 6 chili! e con un pelo fantastico, non so che effetti visibili possa causare una intossicazione da tonno (la sua alimentazione non era totalmente a base di tonno), come in tutte le cose non bisogna esagerare ma nemmeno farsi troppe fisse secondo me, se riesci ad alternare in modo equo con altri tipi di pasto non credo che ci saranno problemi.
Poi penso che si parli di tempi lunghi 6-7anni di solo tonno per buono che sia ci morirei pure io!
La mia piccina Renoir, ad un certo punto della sua vita ha mostrato sintomi di intolleranza da proteine della carne
sono sinceramente interessata a capire come il tuo vet sia arrivato a questa conclusione, avete fatto diete ad esclusione? test di qualche tipo?
kiwi&mirtillo
26-11-2011, 13:38
trovo questo umido ottimo come rapporto qualità,prezzo
ma non capisco perchè non è inserito nella classifica
degli umidi completi insieme a tutte le altre marche..
Mod..ci siete??!:)
Mi associo all'appello :D
Do una risposta molto banale, che potrebbe anche non essere quella giusta...
ma la classifica è stata stilata un tot di tempo fa. Magari questo tal prodotto non era commercializzato, magari aveva una composizione diversa, magari è sfuggito ;)
E' stato un enorme ed accurato lavoro di Va lentina che è molto molto utile, ma ovviamente potrebbe non contenere tutto. E risulta anche difficile stare dietro a tutte le novità di settore.
Magari qualcuno che ha tempo e voglia si potrebbe cimentare nel ricercare e elencare tutte le marche non presenti... e chiedere a qualche esperta (magari a Va lentina stessa se ne avesse la possibilità) di recensirle per assegnar loro una posizione in classifica, per poi aggiornarla.
Lelena_e_Renoir
26-11-2011, 16:27
sono sinceramente interessata a capire come il tuo vet sia arrivato a questa conclusione, avete fatto diete ad esclusione? test di qualche tipo?
Le era venuto uno sfogo e continuava imperterrita a grattarsi anche con punture di cortisone, siccome a volte si va un po' anche ad ipotesi, la veterinaria mi ha detto che le era capitato di veder cose simili a chi aveva un po' di problemi di digestione della carne, abbiamo provato cambiando cibi, prima mangiava hill's al pollo e crocche hill's siamo passati al forza10 e poi al Clubprolife con contenuti di pesce e la situazione è migliorata. Sarà fortuna? :confused:
Povera piccina ne ha viste tante in vita sua :cry:
(quando le son venuti i calcoli ed abbiamo dovuto ricambiare alimentazione l'è tornato lo sfogo)
Le era venuto uno sfogo e continuava imperterrita a grattarsi anche con punture di cortisone, siccome a volte si va un po' anche ad ipotesi, la veterinaria mi ha detto che le era capitato di veder cose simili a chi aveva un po' di problemi di digestione della carne, abbiamo provato cambiando cibi, prima mangiava hill's al pollo e crocche hill's siamo passati al forza10 e poi al Clubprolife con contenuti di pesce e la situazione è migliorata. Sarà fortuna? :confused:
Povera piccina ne ha viste tante in vita sua :cry:
(quando le son venuti i calcoli ed abbiamo dovuto ricambiare alimentazione l'è tornato lo sfogo)
mi sembra si vada parecchio a ipotesi ma non è stata fatta una dieta a esclusione per verificare questa cosa allora.
secondo me è veramente improbabile che possa essere così genericamente allergia alle proteine della carne, magari è allergica solo a qualcosa, a qualche animale in particolare, o ad altri ingredienti dei crocchi.
in questo modo sei costretta a girare intorno a pochissimi cibi e non è detto che siano giusti per lei per mille altri motivi di salute.
fossi in te indagherei seriamente su questa allergia/intolleranza, quando scopri a cosa in realtà è allergica le tue opzioni alimentari, e le sue, si moltiplicano molto!!
kiwi&mirtillo
26-11-2011, 20:09
fossi in te indagherei seriamente su questa allergia/intolleranza, quando scopri a cosa in realtà è allergica le tue opzioni alimentari, e le sue, si moltiplicano molto!!
@mafalda la piccola renoir è volata sul ponte qualche tempo fa :(
ora Lelena ha due piccole pesti tigrate... che - a parte qualche vizietto - sembrano gradire la carne ;)
ah!! scusatemi tanto :254: ho letto quasi tutto e ho visto le foto delle splendide micine e non riuscivo a collegare infatti, non avevo capito...allora a lelena tanta felicità con le nuove piccole :369: (meno male che k&m mi fa da segretaria ogni tanto :o)
Lelena_e_Renoir
26-11-2011, 20:38
non importa !
mi manca così tanto :(:cry:
grazie Simo per l'aggiornamento :)
comunque avendo risolto almeno quel problema eravamo tranquilli all'epoca, la qualità del cibo era sempre ottima e lei è stata bene per un paio d'anni, quindi non abbiamo indagato era già sempre così terrorizzata di andare dal veterinario!
Spero tanto che per queste due la vita sia più semplice ...
Comunque resto convinta che dare un po' di tutto in quantità moderate, non possa che fare bene.
E invece cosa mi dite sulla qualità di queste crocche http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/smilla/223779 ? Come sono gli ingredienti? In confronto a queste http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109705 ?
The_Journeyman
27-11-2011, 08:53
E invece cosa mi dite sulla qualità di queste crocche http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/smilla/223779 ? Come sono gli ingredienti? In confronto a queste http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109705 ?
Secondo me sempre meglio smilla. Nelle animonda ad esempio manca l' integrazioni di taurina, e dato che nessuna delle due marche usa carne fresca ma carne liofilizzata, direi smilla tutta la vita.
ReSid&SirOscar
27-11-2011, 09:04
E invece cosa mi dite sulla qualità di queste crocche http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/smilla/223779 ? Come sono gli ingredienti? In confronto a queste http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109705 ?
Dico Animonda, perchè Smilla ha i grassi bassissimi in questa referenza (meno del 10%) e i grassi per i gatti sono fondamentali!!!! In generale, direi ancora meglio Animonda nella versione adult classica (ottimo crocco), non per gatti castrati....
The_Journeyman
27-11-2011, 09:07
Dico Animonda, perchè Smilla ha i grassi bassissimi in questa referenza (meno del 10%) e i grassi per i gatti sono fondamentali!!!! In generale, direi ancora meglio Animonda nella versione adult classica (ottimo crocco), non per gatti castrati....
I grassi sono bassi perchè sono croccantini light. :D
ReSid&SirOscar
27-11-2011, 10:28
I grassi sono bassi perchè sono croccantini light. :D
I grassi a mio parere non dovrebbero mai scendere sotto il 18% nei crocchi, e questo è uno dei motivi per cui non prendo ne prenderò mai croccantini light nè sterilized benchè entrambi i miei pupi siano sterilizzati (anche se gli Animonda sterilized che sono stati postati hanno i grassi al 18%, cosa molto strana ma di certo positiva!!!) Sono tra quelle che li ritengono un'operazione di marketing e basta, molto poco ideali per un gatto che dei grassi, come ho detto, ha bisogno per sua natura!!!
L'umido smilla invece secondo me è ottimo sia nella referenza pesce che carne!!!!!!!!
kiwi&mirtillo
27-11-2011, 10:35
I grassi a mio parere non dovrebbero mai scendere sotto il 18% nei crocchi, e questo è uno dei motivi per cui non prendo ne prenderò mai croccantini light nè sterilized benchè entrambi i miei pupi siano sterilizzati (anche se gli Animonda sterilized che sono stati postati hanno i grassi al 18%, cosa molto strana ma di certo positiva!!!) Sono tra quelle che li ritengono un'operazione di marketing e basta, molto poco ideali per un gatto che dei grassi, come ho detto, ha bisogno per sua natura!!!
Concordo!!
"Light" è un concetto umano. Grassi e Proteine sono importanti in egual modo per l'alimentazione del gatto, e devono avere un rapporto percentuale bilanciato per un corretto nutrimento.
Anche io, tra questi due, voto Animonda. Anche se degli Smilla apprezzo la quantità di proteine animali ben specificata. Animonda, tra l'altro, ha valori minerali ottimi per la prevenzione urinaria.
Aggiungo che non ho capito l'affermazione sul fatto di non utilizzare carne fresca... :confused: E' un bene a dire il vero, perchè la percentuale indicata è da considerarsi reale. Se la carne al primo posto è pesata fresca... una volta disidratata perderà l'80% circa del suo peso... e questo la porterà certo ben al di sotto della quantità di cereali utilizzata.
I grassi a mio parere non dovrebbero mai scendere sotto il 18% nei crocchi, e questo è uno dei motivi per cui non prendo ne prenderò mai croccantini light nè sterilized benchè entrambi i miei pupi siano sterilizzati (anche se gli Animonda sterilized che sono stati postati hanno i grassi al 18%, cosa molto strana ma di certo positiva!!!) Sono tra quelle che li ritengono un'operazione di marketing e basta, molto poco ideali per un gatto che dei grassi, come ho detto, ha bisogno per sua natura!!!
L'umido smilla invece secondo me è ottimo sia nella referenza pesce che carne!!!!!!!!
se la percentuale di grassi è alta, come fai a far dimagrire un gatto in sovrappeso o evitare che un gatto castrato ingrassi??? è facile dire di dare meno cibo, ma quando il gatto ne chiede in continuazione e può mangiare solo una manciata di crocche normali, non sarebbe meglio dare i light, che riempiono di più ed hanno più fibre,quindi la dose può essere superiore e si evita di affamare il gatto??? quale è la controindicazione delle crocche con il 10% di grassi?
ReSid&SirOscar
27-11-2011, 12:34
se la percentuale di grassi è alta, come fai a far dimagrire un gatto in sovrappeso o evitare che un gatto castrato ingrassi??? è facile dire di dare meno cibo, ma quando il gatto ne chiede in continuazione e può mangiare solo una manciata di crocche normali, non sarebbe meglio dare i light, che riempiono di più ed hanno più fibre,quindi la dose può essere superiore e si evita di affamare il gatto??? quale è la controindicazione delle crocche con il 10% di grassi?
Prima cosa non è detto che un gatto castrato ingrassi! Io ho due gatti, di cui uno castrato di un anno che dalla castrazione non è ingrassato 1 grammo (l'altro si, ma per colpa mia!!! Prima di cominciare a informarmi, gli ho dato cibo a volontà....è ingrassato, ma dimagrito prendendo le giuste misure e facendogli fare più moto!). Secondo, si può dare quanto più umido possibile (di buona qualità, senza cereali e zuccheri ovviamente!), che sazia maggiormente il gatto e secondo me è anche più adatto alla sua natura (parere mio!). Se al gatto assolutamente non piace l'umido, si dà il secco adult in giuste quantità (60/70 g canonici), se si vuole anche scegliendo tra i più leggeri, non grain free per intenderci! Per farti un esempio Shesir, Porta 21, Animonda V.F etc
I crocchi light molto spesso sono zeppi di cereali, ottimi giusto come riempitivo per saziare il gatto....che però caso vuole sia un carnivoro obbligato!! Io ne ho in linea generale una brutta opinione...ma di certo c'è gente che la pensa diversamente da me!!!
ReSid&SirOscar
27-11-2011, 12:43
Mi edito qui che non riesco nel messaggio originale: non volevo scrivere umido senza cereali, ma umido preferibilmente senza cereali oppure in percentuali limitate! Io stessa dò Grau grandi golosi e a volte trainer horse e amaranth......:)
kiwi&mirtillo
27-11-2011, 17:13
se la percentuale di grassi è alta
come già detto il nutrimento principale è dato dal giusto apporto di proteine e di grassi.
grassi troppo bassi non forniscono "energia", non sono il fattore principale del dimagrimento.
paradossalmente, dovresti diminuire sia proteina sia grassi... non sbilanciare uno dei due nutrienti...
come fai a far dimagrire un gatto in sovrappeso
a livello teorico:
lo stimoli a muoversi di più
aumenti l'umido
fornisci tanti piccoli pasti e frequenti per ottenere sazietà più a lungo
usi un crocco leggero, ma con proteine nobili, carne, non cereali o riempitivi vegetali - che gonfiano, ma non nutrono! se il gatto non è nutrito, non ha energia, si "fiacca" e paradossalmente potrebbe avere più fame (per noia o proprio per mancanza di "energia").
o evitare che un gatto castrato ingrassi???
non è affatto detto che succeda!
di tutti i gatti avuti nella vita, nessuno mi è ingrassato! una si è inciccita.. ma nulla di preoccupante.... e quand'ero ragazza e abitavo con i miei, non esistevano alimenti light!
è solo necessario prestare attenzione al probabile disagio ormonale post operatorio.. che non dura mica per sempre! e nemmeno tutti i mici subiscono in maniera evidente!
i miei due maschi hanno avuto fame atavica per un mese abbondante, gestito usando umidi leggeri più volte al giorno e lasciando i crocchi invariati.. (pesati solo per un periodo).
sono entrambi longilinei e muscolosi.
non è dando un crocco light che si ottiene il risultato, a mio modestissimo parere.
tra l'altro giusto l'altro giorno ho visto l'etichetta dei Royal neutered in un'altra discussione... e li ho trovati proprio bruttini. Non li consiglierei mai.
si evita di affamare il gatto???
dipende da cosa intendi tu per affamare il gatto.
per me non dargli il corretto nutrimento (e quindi lasciarlo sazio per breve tempo perchè gonfio, ma non nutrito) assomiglia al concetto di "affamarlo"...
- faccio un po' di iperbole eh! -
quale è la controindicazione delle crocche con il 10% di grassi?
banalmente potrebbe portare secchezza di pelle e pelo, prurito, forfora
tieni conto che il quantitativo minimo raccomandato è il 9% - quindi 10 è giusto giusto poco sopra il minimo... ma il problema principale - a mio parere - non è nemmeno questo.
quanto che per ridurre la percentuale di grassi, ma lasciare inalterate le proteine.. si usa meno carne (che i grassi ce li ha naturalmente!) e si integra con riempitivi proteici alternativi (meno nobili, quali i vegetali). Per questo non trovo sensate queste "linee"!
faccio un altro parallelo "iperbolato"
se tu dovessi metterti a dieta... preferiresti pasti strutturati e conditi in maniera leggera, fatti di una porzioncina di pasta con verdure, un uovo/una bistecca con un po' di pane e un frutto.... o preferiresti mangiare tante, ma tante, gallette di riso soffiato ?:rolleyes:
e' un esempio! ed è esagerato! non fissiamoci sulla stupidità dell'esempio... ;)
A me le crocche light sono state consigliate dal veterinario poichè la mia gattina tende ad ingrassare anche se la faccio mangiare un po' meno delle dosi consigliate, infatti lo spiego qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99895
Però ho iniziato a dare più umido e meno crocche, sperando di riuscire a farla dimagrire, ed è anche per questo che ho aperto questo 3d per informarmi sull'umido smilla :D
Ed ora già che ci sono, visto che le crocche Purina One non mi convincono per niente, quando le finisco le cambio, quindi sto iniziando ad informarmi sulle crocche smilla oltre che alle Animonda VF
Una cosa però non l'ho capita: se decido per le Animonda, dovrei dare anche un integratore di taurina? Perchè è completamente assente e non sapisco perchè :shy:
Ah, e già che ci sono mi scuso per i miliardi di domande, ma vorrei sapere anche cosa ne pensate di queste http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/sanabelle/light/40078 :cool:
Una cosa però non l'ho capita: se decido per le Animonda, dovrei dare anche un integratore di taurina? Perchè è completamente assente e non sapisco perchè :shy:
quoto tutta la kiwi.
io andrei di umido e un buon secco adulti, controllandone le dosi, prima di ricorrere ai troiai light o sterilized (ché già sto facendo in casa un giretto di t/d per vedere di togliere un po' di placca e leggendo gli ingredienti mi son venuti i pomfi).
la taurina è naturalmente contenuta nelle carni e se non viene sciupata dalla lavorazione o dalla cottura, ci sta che ne rimanga abbastanza e non ci sia bisogno di aggiungerne al prodotto.
Ah, e già che ci sono mi scuso per i miliardi di domande, ma vorrei sapere anche cosa ne pensate di queste http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/sanabelle/light/40078 :cool:
buoni gli ingredienti, imbarazzante l'analisi greggia: non si può campare a lungo un carnivoro obbligato con proteine e grassi così bassi.
per il sovrappeso vale la nostra stessa regola delle 3M: mangia meno, maiale!
ridurre le dosi ma rimanere su una qualità fisiologica.
Per i grassi hai ragione, ma la % di proteine è praticamente la stessa no?
Animonda VF per gatti castrati: 30%
Sanabelle Light: 29%
Animonda VF Adult: 30%
E tra l'altro ho notato che i valori analitici delle animonda nella versione Adult e quella per gatti castrati sono praticamente identici.. Possibile o hanno sbagliato quelli di ZP a scrivere la tabella?
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 10:03
Una cosa però non l'ho capita: se decido per le Animonda, dovrei dare anche un integratore di taurina? Perchè è completamente assente e non sapisco perchè :shy:
La taurina viene aggiunta quando la carne è poca o quando il processo di cottura ne "spreca" gran parte, lasciandola sotto il minino indispensabile.
Non è obbligatorio aggiungerla... anzi... per assurdo... e a livello puramente teorico (perchè poi dubito che sia davvero così in tutti i casi), è quasi meglio se non è integrata ;)
Così come la DlMetionina... per esempio.
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 10:30
la taurina è naturalmente contenuta nelle carni e se non viene sciupata dalla lavorazione o dalla cottura, ci sta che ne rimanga abbastanza e non ci sia bisogno di aggiungerne al prodotto.
La taurina viene aggiunta quando la carne è poca o quando il processo di cottura ne "spreca" gran parte, lasciandola sotto il minino indispensabile.
sorry, non avevo letto fino in fondo prima di rispondere :o
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 10:32
E tra l'altro ho notato che i valori analitici delle animonda nella versione Adult e quella per gatti castrati sono praticamente identici.. Possibile o hanno sbagliato quelli di ZP a scrivere la tabella?
è possibile sia che sia un errore, sia che sia reale ;)
e proprio il fatto che vengano chiamati Light, ma che i tenori siano uguali, dovrebbe suscitare qualche sospetto sul perchè - allora - l'apporto calorico è inferiore.... di che qualità sono le proteine e i grassi contenuti? :p
Lelena_e_Renoir
28-11-2011, 10:56
La taurina viene aggiunta quando la carne è poca o quando il processo di cottura ne "spreca" gran parte, lasciandola sotto il minino indispensabile.
Non è obbligatorio aggiungerla... anzi... per assurdo... e a livello puramente teorico (perchè poi dubito che sia davvero così in tutti i casi), è quasi meglio se non è integrata ;)
Così come la DlMetionina... per esempio.
ecco questa è una cosa che mi illumina! grazie per il chiarimento, mi son sempre chiesta perchè aggiungevano sta taurina nella mia totale ignoranza :confused:
è possibile sia che sia un errore, sia che sia reale ;)
e proprio il fatto che vengano chiamati Light, ma che i tenori siano uguali, dovrebbe suscitare qualche sospetto sul perchè - allora - l'apporto calorico è inferiore.... di che qualità sono le proteine e i grassi contenuti? :p
Ti ringrazio per la disponibilità e per le spiegazioni :D
Puoi spiegarmi meglio questa cosa però? Per "qualità" intendi provenienza animale o vegetale? O forse intendi parti diverse dell'animale?
Perchè anche quardando gli ingredienti delle Adult e delle Sterilized non ho notato grandissime differenze.. Soprattutti i primi ingredienti, quindi quelli presenti in maggiori quantità sono praticamente gli stessi:
Adult:
Ingredienti:
farina di carne di pollame, riso, mais, grasso di pollame, fegatini di pollame, glutine di mais, olio di pesce, fettine di barbabietola, lievito, proteine di pollame idrolizzate, minerali, uova intere (disidratate), fibre d'avena, fruttoligosaccaridi, L-carnitina, Yucca schidigera.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (15.000 IE/kg), vitamina D3 (1.500 IE/kg), vitamina E (200 mg/kg).
Per gatti castrati:
Ingredienti:
farina di carne di pollame, riso, mais, proteine di pollo idrolizzate, farina di carne, grassi di pollame, glutine di mais, fegatini di pollame, fibre di avena, fettine di barbabietola, lievito, minerali, uova intere (disidratate), olio di pesce, fruttoligosaccaridi, DL-metonina, L-carnitina, Yucca Schidigera
Additivi:
vitamina A (1500 IE/kg), vitamina D3 (1500 mg/kg), vitamina E (200 mg/kg).
Grazie ancora per la pazienza :cool:
The_Journeyman
28-11-2011, 14:57
La taurina viene aggiunta quando la carne è poca o quando il processo di cottura ne "spreca" gran parte, lasciandola sotto il minino indispensabile.
Non è obbligatorio aggiungerla... anzi... per assurdo... e a livello puramente teorico (perchè poi dubito che sia davvero così in tutti i casi), è quasi meglio se non è integrata ;)
Così come la DlMetionina... per esempio.
Ma scusa kiwi, parlando da profano, essendo per quasi tutti i croccantini carne in polvere, possibile che la taurina sia presente senza aggiungerla?
p.s. parlando di qualità, anche gli hills la aggiungono.
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 19:35
Ma scusa kiwi, parlando da profano, essendo per quasi tutti i croccantini carne in polvere, possibile che la taurina sia presente senza aggiungerla?
non ne ho idea :cool:
sono profana tanto quanto te.... quello che ho fatto è un ragionamento *teorico*, che nulla ha a che vedere con la pratica di creazione dei croccantini... di cui so pochissimo.
sorry :)
=Fragolina=
28-11-2011, 19:39
Scusate non sono riuscita a leggere tutti i post ma quindi in sostanza l'umido Smilla non viene cotto ottimamente e la qualità ne risente? Per questo devono aggiungere la Taurina? Lo chiedo perchè ultimamente l'ho comprato però alle mie due pesti piace tanto e sarei dispiaciuta se dovessi eliminarlo dalle pappe... :(
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 19:46
Ti ringrazio per la disponibilità e per le spiegazioni :D
Puoi spiegarmi meglio questa cosa però? Per "qualità" intendi provenienza animale o vegetale? O
forse intendi parti diverse dell'animale?
Quando ho scritto intendevo banalmente animale/vegetale.. ma giustamente, come dici, anche le diverse parti dell'animale (seppur sempre parlando di proteine ad alto valore biologico), hanno caratteristiche e qualità differenti (più grasso, meno grasso, più o meno sangue/sali minerali) ecc. Ma si entra in sofismi che non sarei in grado di argomentare per mancanza di conoscenza :)
Perchè anche quardando gli ingredienti delle Adult e delle Sterilized non ho notato grandissime differenze.. Soprattutti i primi ingredienti, quindi quelli presenti in maggiori quantità sono praticamente gli stessi:
Qualche minima differenza c'è (gli idrolizzati, l'avena, il lievito), ma la cosa più difficile per interpretare queste due etichette (così come quasi tutte quelle dei crocchi! mannaggia!) è la mancanza di percentuali. Il fatto che gli ingredienti siano più o meno nello stesso ordine non significa che la quantità totale dell'uno rispetto all'altro siano effettivamente uguali... ma solo che percentualmente hanno circa lo stesso "rapporto" sul totale sia in un'etichetta che nell'altra.
Non so se sono riuscita a spiegarmi.. :shy:
Di fatto, quindi, non ci sono molto elementi chiari ed evidenti (almeno per come io so interpretare le etichette... e cioè molto poco!!) che mi spieghino cosa c'è di diverso per dichiarare un crocco adult e uno light... se non la teoria (e la fantasia!)
Se sono più leggeri, qualcosa è stato tolto e/o è stato sostituito con un ingrediente che sia meno calorico e nutriente.
ho fatto un ragionamento sensato?? :shy:
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 19:49
Scusate non sono riuscita a leggere tutti i post ma quindi in sostanza l'umido Smilla non viene cotto ottimamente e la qualità ne risente? Per questo devono aggiungere la Taurina? Lo chiedo perchè ultimamente l'ho comprato però alle mie due pesti piace tanto e sarei dispiaciuta se dovessi eliminarlo dalle pappe... :(
No No Fragolina... ci siamo persi in ragionamenti teorici e pignoli... (tipico mio!)
Non ti preoccupare e continua a dare Smilla alle tue pesti, se piace. E' un buon umido :)
=Fragolina=
28-11-2011, 20:28
Grazie Kiwi... sospiro di sollievo! ;)
Quando ho scritto intendevo banalmente animale/vegetale.. ma giustamente, come dici, anche le diverse parti dell'animale (seppur sempre parlando di proteine ad alto valore biologico), hanno caratteristiche e qualità differenti (più grasso, meno grasso, più o meno sangue/sali minerali) ecc. Ma si entra in sofismi che non sarei in grado di argomentare per mancanza di conoscenza :)
Qualche minima differenza c'è (gli idrolizzati, l'avena, il lievito), ma la cosa più difficile per interpretare queste due etichette (così come quasi tutte quelle dei crocchi! mannaggia!) è la mancanza di percentuali. Il fatto che gli ingredienti siano più o meno nello stesso ordine non significa che la quantità totale dell'uno rispetto all'altro siano effettivamente uguali... ma solo che percentualmente hanno circa lo stesso "rapporto" sul totale sia in un'etichetta che nell'altra.
Non so se sono riuscita a spiegarmi.. :shy:
Di fatto, quindi, non ci sono molto elementi chiari ed evidenti (almeno per come io so interpretare le etichette... e cioè molto poco!!) che mi spieghino cosa c'è di diverso per dichiarare un crocco adult e uno light... se non la teoria (e la fantasia!)
Se sono più leggeri, qualcosa è stato tolto e/o è stato sostituito con un ingrediente che sia meno calorico e nutriente.
ho fatto un ragionamento sensato?? :shy:
Sei stata chiarissima e gentilissima :D.. Allora non posso fare altro che fidarmi della marca sperando che i crocchi siano abbastanza ricchi di taurina, e comunque di buona qualità rispetto agli adult.. Il tutto aumentando la quantità di umido (smilla) sperando di tenere a bada il peso :shy:
Grazie ancora, anche se credo che presto ritornerò con nuove domande! :p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.