Visualizza Versione Completa : Cheratopatia bollosa (ex AIUTO URGENTE: micio con "bolle" negli occhi)
Ciao.
Avevo scritto già un anno fa a riguardo ma ora la situazione è decisamente peggiorata.
Un anno fa il primo episodio della comparsa di macchie biancastre sporgenti sull'occhio del mio gatto dodicenne. Portato immediatamente dal più quotato vet oftalmico in Italia (non faccio nomi ma è il migliore a detta di tutti) disse che per lui erano graffi. Povero cristo anche lui, il mio gatto non è trattabile e a malapena è riuscito a guardargli il fundus e vedere che c'erano due segni a forma di mezzaluna senza che micio lo squartasse. Diagnosi: graffi.
Trattato con Exocin pomata e Therios x os le bolle sono rientrate.
Dopo due mesi, di nuovo le bolle. Comincio a dubitare della diagnosi, chiamo la mia vet. Sospetta un'infezione virale. Dice che comunque non c'è altro che si possa fare se non trattarlo con pomata antibiotica per evitare complicanze batteriche.
Dopo 2 mesi di nuovo, all'altro occhio, senza che ci siano state lotte. A questo punto la diagnosi di "graffi" cade definitivamente per me e la vet (che è sempre presente in questo anno): è un micio di casa, non esce, con i miei gatti non ci sono state lotte. E' FIV/FeLV negativo e sta con me da quando aveva 6 mesi scarsi.
Ogni due mesi circa la stessa storia: lacrimazione improvvisa, a volte scura, e poi l'eruzione con bolle.
Micio Lev ha 12 anni, un rene atrofico ma nessun grosso acciacco, a parte questo. Gli episodi si presentano ogni 45/50gg.
Essendo un micio non trattabile in studio ho chiesto alla mia vet di contattare una sua amica, vet oftalmica, per farla venire qui a casa a visitarlo senza doverlo sedare. Dovrebbe arrivare da Novara questo mese, ma ora il mio micio ha una bolla che gli prende tutto l'occhio e non so che fare. E' il peggiore episodio che abbia mai avuto.
Vi anticipo che per ogni prelievo o altro dovrei farlo sedare perché non si fa proprio avvicinare, ed essendo anzianotto e con un rene malridotto le ultime analisi (ed eco/rx del rene atrofico) risalgono al luglio del 2010 prima della comparsa degli episodi.
Avete mai visto nulla di simile? Vi metto il link alle foto dell'ultimo episodio, scattate ieri sera, anche se mi fa un male boia metterle online (attenzione, sono impressionanti).
http://img805.imageshack.us/img805/5408/8oepisodio1120111.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/9307/8oepisodio1120112.jpg
Herpes? La vet dice che è diverso, che non ha mai avuto episodi di rinite e che gli altri gatti che ho in casa (3, anche loro FIV/FeLV negativi) non hanno mai contratto nulla di simile. Abbiamo comunque deciso di trattarlo anche con il Virgans gel (un antivirale oftalmico) e cominceremo la cura con la Lisina appena arrivano i bocconcini che ho ho ordinato dal farmacista: la polvere non riesco a dargliela in alcun modo.
Cosa CAVOLO può causare una cosa simile? :cry::cry::cry: Avete mai visto una così?
Grazie.
stella del nord
27-11-2011, 06:43
nn so aiutarti, però puoi mandare un mo a perlina21, cosi appena lo legge ti risponde, oppure nn so se posso dirlo qui, eventualmente mod cancellate, prova a fare una ricerca in internet, se vuoi una mano nn hai che da dirlo
Non apro le foto perchè non sono fortissima, da questo punto di vista, ma, se vuoi, posso consigliarti il mio vet oculista, considerato il migliore al nord, che a me risolse situazioni disperate.
Sempre che non sia lo stesso che hai gia consultato :shy:
Io ho visto delle cose simili negli anni anche se di dimensione minore.
Però un avolta guariti non ritornavano più.
A me hanno sempre detto virus probabilmente da Herpes, trattati con collirio o pomata antivirale nel mio caso Iducher alternata a collirio o pomata antibiotica.
La recidiva potrebbe essere data dall'età del micio, magari con un sistema immunitario più debole.
aladino78
27-11-2011, 09:36
Credo che, anche se il rene è malridotto, debba prendere al più presto un antibiotico per via orale, therios, ronaxan o altro, ma al più presto, parlane con la tua vet. Se non riesci a dargli pastiglie, c'è un antibiotico che si chiama convenia e si fa sottocute, è a lento rilascio e basta una puntura per 15 giorni.
Poi fossi in te, ed a prescindere dall'antibiotico, darei mezza pastiglia al giorno di engystol, un prodotto omeopatico che alza le difese immunitarie e potrebbe aiutare la guarigione.
Ringrazio davvero tutti per le risposte e il sostegno che CI (a me e Lev) state mostrando.
@Stella del nord: grazie... quando si è disperati si fanno ricerche e io è da questa estate che ne faccio. Ho trovato un articolo su un sito di ver oftalmologi Canadesi che parla di idropisia corneale. Incurabile... i sintomi sono quelli e non si sa da che derivi. Nell'uomo è portata solitamente dal cheratocono, i gatti... certe specie sono più esposte. Lui di natura tende all'esoftalmo da sempre.
Purtroppo non ho trovato modo di consultarmi con i vet del sito via mail... e poi che mi direbbero? Di portarlo in Canada a vedere? Ho scritto al vet oftalmologo che me lo ha visto un anno fa allegando le foto e il link... spero che mi risponda. Per il link... non so che policy si usa nel forum, ma basta googlare corneal hydrops cats e ti salta fuori.
@LaT: lo specialista da cui l'ho portato è quotatissimo. E' di Torino... è lui? So che ce n'è un altro bravo a Genova, ma anche lì ci sarebbe da trasportarlo.
@zaari70: L'anno scorso le manifestazioni erano molto più limitate... stavolta fa paura davvero. Non so se ha avuto l'herpes da piccolissimo, ma in questi 11 anni e mezzo che siamo stati assieme non ha mai fatto nemmeno uno sternuto, né ha avuto problemi agli occhi fino a un anno fa. Mai nulla, davvero... la tua ipotesi la tengo in considerazione, ma basta l'invecchiamento a giustificare un abbassamento di difese tanto alto?
@aladino78: sì, posso provare col Therios di nuovo ma, dopo le prime volte che lo ingannavo coi crocchi che gli piacciono di più, mi ha sgamata e non lo mangiava. Parlerò alla mia vet di quell'antibiotico che dici tu. Grazie.
E' più l'idea del sedarlo che mi spaventa, piuttosto che usare un antibiotico: gli anestetici colpiscono molto i reni.
Una cosa volevo chiedere a tutti: avete mai avuto un gatto cieco? E qual era la sua qualità di vita? Perché temo che sia questo il destino che aspetta il mio Lev e vorrei sapere a cosa debbo prepararmi. Non mi interessa anche se fa i bisogni in giro o cose così... vorrei solo sapere se avete l'impressione che i gatti ciechi soffrano molto.:(
lunanera
27-11-2011, 13:20
un gatto cieco in casa vive bene, credo che proprio lat ne abbia una e ce sono di certo altre sul forum ma non ricordo .
io ho solo una piratina da un occhio però vede
Ciao Lunanera!
Tu sei una di quelle che mi è stata vicina anche la prima volta che parlai dell'occhio del mio micio qua sopra. :)
Sono come in una doccia scozzese. Oggi siamo andati a ritirare dei mobili per la sala da pranzo che avevamo acquistato ieri (sì, il negozio sta chiudendo ed è aperto anche di domenica) e Lev, mentre entravamo con 60kg di tavolo in noce massiccio sudando come bestie, è corso giù per le scale a razzo, come quando era cucciolo, costringendomi a fare 5 piani di corsa per recuperarlo. Sembrava vederci benissimo, davvero!
Poi tutti i gatti si sono appollaiati sugli scatoloni delle sedie e lui è salito sull'unica sedia "libera" e si è messo a catturare la coda di un altro micio che era sullo scatolone. Adesso sono tutti lì che giocano come cuccioli (anche se hanno rispettivamente 14, 13, 12 e 6 anni). Vederlo scappare per le scale mi ha fatta ridere di cuore, sai?
"Ma dove cippalippa vai che non ci vedi un tubo!"
... e subito dopo mi sono messa a piangere.
Che cavolo mi sta succedendo?
Io vorrei solo che si riassorbisse la bolla di nuovo e che gli si diradassero gli episodi, non chiedo che "guarisca". La L-Lisina pare che serva a rinforzare il sistema immunitario contro i virus, non solo l'herpes. Speriamo funzioni. E lui tollera molto bene il Virgans, molto meglio dell'antibiotico. Quindi se alla base ci fosse un herpes forse qualcosa potrei fare. E' il senso di impotenza che mi distrugge. Non sapere...
Ammiro gli animali per come affrontano cose che a noi butterebbero in depressione nera, la loro dignità, il loro coraggio. Sono 30 anni che ho gatti (e un coniglio che è vissuto 10 anni) e non posso fare a meno di amarli ogni giorno di più. E vorrei imparare la loro forza almeno un po' ma non ci riesco.
Forse non sono fatta per avere animali.
Un amico veterinario ha girato oggi la mia lettera e le foto a dei suoi colleghi specializzati esclusivamente in malattie oculari e mi farà sapere. Un barlume di speranza e, almeno, sentire che sto, forse, facendo qualcosa per lui.
lunanera
27-11-2011, 15:48
è un bene che lui faccia come se niente fosse. capisco il tuo senso di impotenza è dura a volte ma non devi abbattarti. fatti coraggio , mi dispiace di non poter far di più per voi :)
coccole ai vecchietti giovani di casa tua :D
stella del nord
27-11-2011, 16:21
è importante che tu mantenga la calma, cosi lo potrai aiutare meglio se ce n'è bisogno, stai facendo tutto quello che è in tuo possesso fare, lui sa, mi hai fatto ridere mi immagino come correva lui e come lo rincorrevi tu. mi sembra anche a me che un gatto cieco laT lo abbia (ma nn ne sono sicura), mi sembra (nn vorrei dire una cavolata, se è cosi perdonami) che l'abbia avuto anche zaari, devi considerare che loro nn sono come noi, se una parte nn la possono usare ne fanno a meno, vedi Panda di lunanera è disabile eppure corre come una freccia
Allora, il vet oculista di cui parlo io è proprio quello di Genova, io sono di lì.
Se puoi portagli il gatto, puoi andare a nome mio, se vuoi. E' davvero in gambissima.
Io ho una micia completamente cieca, giovane. Vuoi sapere qual è la qualità della sua vita?
Esattamente la stessa degli altri :)
La mia Virgola gioca con i topini di peluche, acchiappa le mosche, sul serio, è coccolona e intelligentissima.
Devi solo avere l'accortezza di mantenere nello stesso posto le cose basilari, ciotole e cassettine.
Io, proprio dal vet di Genova, le feci togliere gli occhi, perché lui mi spiegò che raccolgono polvere e batteri e, alla lunga, si possono avere anche tumori al cervello. Ovviamente la mia era del tutto non vedente.
Lui mi disse che la micia sarebbe stata meglio perché sono patologie dolorose e aveva ragione :)
aladino78
27-11-2011, 22:32
@aladino78: sì, posso provare col Therios di nuovo ma, dopo le prime volte che lo ingannavo coi crocchi che gli piacciono di più, mi ha sgamata e non lo mangiava. Parlerò alla mia vet di quell'antibiotico che dici tu. Grazie.
E' più l'idea del sedarlo che mi spaventa, piuttosto che usare un antibiotico: gli anestetici colpiscono molto i reni.
Una cosa volevo chiedere a tutti: avete mai avuto un gatto cieco? E qual era la sua qualità di vita? Perché temo che sia questo il destino che aspetta il mio Lev e vorrei sapere a cosa debbo prepararmi. Non mi interessa anche se fa i bisogni in giro o cose così... vorrei solo sapere se avete l'impressione che i gatti ciechi soffrano molto.:(
Prova a parlare al tuo vet. del vibravet, è un ottimo antibiotico (doxiciclina) in pasta appetibile, insomma facile da dare: secondo me dovresti iniziare il prima possibile, in questi casi anche un giorno fa la differenza.
Per quanto riguarda i gatti ciechi, non soffrono e vivono benissimo (in casa ovviamente), ma vedrai che almeno in parte la vista la recupera, ma credimi, inizia subito a dare un antibiotico anche per via orale.
Va lentina
27-11-2011, 23:09
Quoto coloro che ti dicono che un gatto cieco vive benissimo lo stesso.
Non so di cosa possa trattarsi. So solo che quando le patologie oculari degenerano, facendo gonfiare le cornee, i miei vet mi fanno usare un collirio che si chiama Brunac, ma penso sia un caso differente dal tuo. Vi penso tanto. V
Quoto coloro che ti dicono che un gatto cieco vive benissimo lo stesso.
Non so di cosa possa trattarsi. So solo che quando le patologie oculari degenerano, facendo gonfiare le cornee, i miei vet mi fanno usare un collirio che si chiama Brunac, ma penso sia un caso differente dal tuo. Vi penso tanto. V
Si, il Brunac è riepitelizzante, andrebbe comunque dato qualcosa insieme.
Io andrei da un bravo oculista, ma occorre agire in fretta.
Grazie a tutti davvero.
Il problema del Brunac è che è solo in gocce e, datosi che gli occhi del mio gatto sono "a palla" da sempre, quando glielo do, la goccia "rimbalza" ed esce.
Cattive notizie: dei vet oftalmologi che hanno visto le foto mi hanno detto che è cheratopatia bollosa (come sospettavo io). E che probabilmente, vista la gravità, sarebbe necessario fargli un "flap" urgentemente, cioè cucirgli la terza palpebra per un tot. Ora i miei dubbi sono: anche se al momento l'episodio è presente in un solo occhio, spesso è bilaterale. Il flap lo dovrebbero fare a entrambi gli occhi? E, cosa di minore entità ma nemmeno troppo, dovrebbe portare un collare elisabettiano, oltre ad essere completamente cieco? No, perché lo amo alla follia e proprio per questo non voglio rendergli la vita un inferno.
Altra cosa: di fatto NON SANNO da cosa derivi questa patologia. Non sanno se è virale, autoimmune, genetica, lo sa il Signore cosa. Anche i vet che lo studiano in tutto il mondo vanno a tentoni.
Non ho capito se il flap CURA o se è una pezza, per così dire... se il miglioramento sarebbe definitivo o se il rischio di recidive è alto. Perché se le probabilità di successo del trattamento sono al 30% NON lo faccio operare.
C'è anche chi lo tratta con antivirali, collirio salino (lacrime artificiali) e collirio per il glaucoma. C'è chi dice che servono gli steroidi, chi dice che no, che se è virale gli steroidi abbassano ulteriormente le difese ed è meglio usare un anti-infiammatorio non steroideo topico. Non capisco più un tubo.
Insomma, dicono TUTTO e il contrario di tutto... e a me viene da sbattere la testa al muro.
Il flap della terza palpebra, lo fece l'oculista di cui ti ho parlato alla mia persiana che, a detta di altri, era irrecuperabile, non è di per sé curativo, ma serve a protezione totale dell'occhio, che, in questo momento, necessita assolutamente di essere protetto e riparato anche dal più piccolo granello di polvere. Ovviamente il vet procederà, prima di chiudere l'occhio, con i farmaci mirati.
Il collare di Elisabetta è necessario, si, ma non farti più problemi del dovuto: lo fai per curarlo, per farlo stare meglio. E' adesso che la sua vita è un inferno, non dopo. Vai serena.
Dopo essermi consultata con tipo 7 veterinari, ho deciso di portare il mio micio a operare.
Anche se non mi ha fatto una esplicita diagnosi dalle foto, anche il quotatissimo Professore Oftalmologo torinese mi ha detto che l'intervento è breve, ci sono altre procedure chirurgiche per trattare la cheratopatia bollosa ma sono più lunghe. Mi ha spiegato tutto via mail.
Insomma, non ha detto esplicitamente che si tratta di quello ma è come se lo avesse sottinteso perché nella sua mail solo di quello ha parlato.
Lo porto a operare da lui: ora aspetto solo che la mia vet lo chiami oggi per consultarsi (lei non se la sente di fare un'operazione che non ha mai fatto prima e non ha i mezzi per fargli un'anestesia gassosa) e parlare di quale debba essere il post-operatorio.
Ma quello che mi ha fatta decidere sono state le parole di un mio amico veterinario che mi ha detto che fra un'INEVITABILE CECITA' DOLOROSA e una speranza, se il micio fosse suo lo farebbe operare anche se qualche rischio c'è... e c'è pure il rischio che l'intervento non sia risolutivo.
E' stato quel "dolorosa" a farmi decidere: posso pure accettare di avere un micio cieco, lo amerei più di prima... non posso tollerare che soffra.
Se capitasse ancora (mi auguro di no, ma lo lascio scritto qualora qualcuno cercasse a proposito di questa malattia bast**da) sappiate che la cheratopatia bollosa è una malattia che porta molto dolore.
Incrociate l'incrociabile per Lev, per favore...
malibu736
29-11-2011, 10:55
:micimiao11::micimiao11::micimiao11: eccomi, tutto incrociatissimo per il tuo Lev!!
Hai preso la decisione migliore a mio avviso, o per lo meno, io avrei fatto lo stesso!!
Ma quello che mi ha fatta decidere sono state le parole di un mio amico veterinario che mi ha detto che fra un'INEVITABILE CECITA' DOLOROSA e una speranza, se il micio fosse suo lo farebbe operare anche se qualche rischio c'è... e c'è pure il rischio che l'intervento non sia risolutivo.
E' stato quel "dolorosa" a farmi decidere: posso pure accettare di avere un micio cieco, lo amerei più di prima... non posso tollerare che soffra.
Come ti dissi ieri, tutte le patologie oculari sono dolorose, me lo insegnò il mio oculista.
Fai bene, è la decisione giusta, ma, se non fosse risolutiva, piuttosto che una cecità dolorosa, io preferirei l'enucleazione. Fatta alla mia Virgola, è rinata.
In bocca al lupo.
kiwi&mirtillo
29-11-2011, 12:06
@Velvet, non ho consigli ne' informazioni, ma tanta tanta tanta solidarietà!
Un grande abbraccio di incoraggiamento per te... e milioni di incrocini e pensieri positivi per il tuo piccolo, perchè vada tutto benissimo e perchè si riprenda velocemente :)
Amelie57
29-11-2011, 12:33
:31: :micimiao10::micimiao11: Forza Velvet e forza piccolo. Vogliamo che tutto vada benissimo!
Va lentina
29-11-2011, 13:36
Vi penso tanto tanto.....e incrocio le codine dei miei micioli assieme alle mie dita.
Io abbraccio forte tutti voi e vi regalo con una foto del mio bellissimo (per me lo è) Lev prima della malattia, sperando di rivederlo appena possibile con questi occhi qui. :)
http://img87.imageshack.us/img87/3299/lev042009.jpg
E sappiate che se succederà vi inonderò di foto come questa. :D
Dharma&Fra
29-11-2011, 13:46
Allora tengo tutto incrociato affinché tu ci inondi ;)
:micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
Dai Lev!!!
E sappiate che se succederà vi inonderò di foto come questa. :D
Ci contiamo, forza :)
Amelie57
29-11-2011, 14:29
http://img87.imageshack.us/img87/3299/lev042009.jpg
E sappiate che se succederà vi inonderò di foto come questa. :D
E' bellissimo. E dopo la cura lo sarà anche di più. Forza e coraggio. :410:
stella del nord
29-11-2011, 17:41
qui tutto incrociato
Che bel micione!
Anche noi incrociamo tutto. Facci sapere.
prinzyinga
29-11-2011, 19:47
non ho consigli pero' tanti incrocini si:micimiao10:
letto e incrociato tutto:micimiao11::micimiao11::micimiao11: le code qui sono due adesso.
3zampineallegre
29-11-2011, 20:09
Incrociamo tutto per questo bel micione! Qui stravedono per la pelliccia muccata :) :)
Lady Mosè
29-11-2011, 20:42
Anche io incrocio tutto! Bellissimo micione!
Doccia scozzese di nuovo. :disapprove:
Ho parlato col Professore al telefono oggi pomeriggio e mi ha detto che è un gatto a rischio anestesia per via del suo rene. In più l'operazione non sarebbe "curativa" ma solo per cercare di impedire la rottura dell'occhio.
La cheratopatia bollosa non si cura. "Il problema non è un virus, non è un fungo, un'allergia o un batterio... il problema è nel DNA del gatto." Testuali parole.
Quindi c'è pericolo di recidive e, dal momento che ultimamente si aggiravano fra il mese, mese e mezzo, c'è solo da sperare che non siano tanto virulente come questa volta.
Adesso l'edema si sta riassorbendo un po', almeno mi pare. Lentamente, molto lentamente. Il Professore mi ha detto che se si riassorbe da sola preferisce non operare. Vedrà lui giovedì (dopodomani) se l'occhio è ancora in pericolo di rottura oppure se possiamo aspettare ed evitare la chirurgia. Addirittura mi ha chiesto se volevo rimandare alla settimana prossima per portarglielo, ma se il pericolo è imminente preferisco portarglielo subito.
Quando ero serena e avevo preso una decisione difficile, sì, ma che credevo gli desse speranza, mi crolla di nuovo il mondo addosso. :cry:
Non posso pensare di farlo operare ogni mese... sono terrorizzata dal futuro prossimo e remoto.
Comunque giovedì alle 13 sono in Clinica a Torino con Lev.
kiwi&mirtillo
29-11-2011, 21:52
Non so che dire :(
Giovedì vi penserò tanto.
E spero che il professore ti possa tranquillizzare in qualche modo. Magari cure costanti, ma preventive?
Mi dispiace :(
Il tuo micio è splendido!
Mi dispiace moltissimo, immagino che angoscia provi in questo momento
Rinnovo gli incrocini per Lev
Va lentina
29-11-2011, 22:19
Io abbraccio forte tutti voi e vi regalo con una foto del mio bellissimo (per me lo è) Lev prima della malattia, sperando di rivederlo appena possibile con questi occhi qui. :)
http://img87.imageshack.us/img87/3299/lev042009.jpg
E sappiate che se succederà vi inonderò di foto come questa. :D
mioddio quanto è bello!!!! Non posso credere che non ne verrà fuori bene...non voglio crederlo. Il nostro Lev non può non sentire i nostri pensieri positivi...non abbandoniamo mai la speranza e ti auguro di cuore di trovare una cura che riesca a contenere questo problema. Nel frattempo dagli un bacio grande grande su quel crapino.
News?
Nulla: è nella sua cestina che dorme placido. Domani lo portiamo digiuno e vediamo di salvargli l'occhio. Mi affido al Professore e alla sua esperienza, che decida lui che fare, se operarlo o meno.
L'intervento è una cosa di 15 minuti circa. Come dice la mia vet "non è un gatto disidratato, mangia, non vomita, non ha sintomi di IR... ha solo un rene funzionante, ma tantissimi, anche persone, vivono bene con un rene solo." Quindi secondo lei hanno messo le mani avanti e basta. NON è un gatto con IR. Ha solo un rene funzionante ma quello compensa.
In più sentiti anche altri vet oftalmologi (ho mandato mail a destra e a manca in tutto il mondo), il dottore è stimatissimo ovunque ed esistono terapie per cercare di "curare" questa patologia "frustrante" (sic, così mi ha detto un esimio oftalmologo veterinario dell'Ohio) fra cui quello che mi ha dato al volo al telefono ieri sera il Professore da somministrargli immediatamente, cioè un gel oftalmico al glucosio 35% 3 volte al giorno. Comprato stamattina e già fatta la prima applicazione.
Ci sono poi anche degli antinfiammatori che potrebbero essere usati in certi casi, ma sarà il dottore a decidere perché anche lì le scuole di pensiero sono innumerevoli.
Tenendo conto che è una patologia cronica, questi prodotti dovrebbero ridurre le recidive. E a me sembrerebbe già un sogno.
Insomma, non mi hanno detto che diventerà sicuramente cieco... un modo per "curarlo" c'è. Adesso affrontiamo l'emergenza.
Stampate le mappe (non ho il GPS e il mio cell con GPS divora le batterie) domani si parte per Torino alle 10 e alle 13 lo visita e/o opera.
In 2 giorni mi sono fatta fuori una boccetta di ansiolitici... vedo a cercare di dormire un po' che sono in piedi dalle 5.30 e domani è una giornata del cavolo.
kiwi&mirtillo
30-11-2011, 14:31
Ti sono tanto vicina. E ammiro il tuo coraggio e la forza d'animo.
Spero che tu possa riposare serena questo pomeriggio.
A domani :) con il cuore.
Lady Mosè
30-11-2011, 14:35
Tutto incrociatissimo per domani!
Ho seguito in silenzio...
adesso tutti i miei pensieri sono per questa meraviglia!!!!
spero con tutta me stessa che possa trovarsi un modo per aiutarlo a vivere con dignità.
perlina21
30-11-2011, 15:15
Risposto all'mp :-)!!
Grazie Perlina, grazie tutti. :)
Forza d'animo, io? Sto in piedi solo a forza di nervi, non riesco nemmeno a lavorare, per tre giorni di fila sono crollata sul divano prima di riuscire ad arrivare al letto, piango/rido, ho gli occhi iniettati di sangue e dimentico di pettinarmi, sembro pazza. :D
Non appena calerà un minimo la tensione vedrete un frullato di Velvet spandersi sul forum.
Voglio pensare positivo, me lo ripeto come un mantra. E se non sarà così SO che sto facendo tutto quello che mi è possibile per il mio peloso.
kiwi&mirtillo
30-11-2011, 17:17
@Velvet, io dimentico di pettinarmi un giorno sì e l'altro pure... :D
Tranquilla... sei in compagnia ;)
E poi noi siamo bravi a raccogliere i frullati... :31:
Raccogli frullati a rapporto! :)
Incrocini Per domani e restiano in attesa di notizie (buone, mi raccomando!)
Stampate le mappe (non ho il GPS e il mio cell con GPS divora le batterie) domani si parte per Torino alle 10 e alle 13 lo visita e/o opera.
Ok, sei in buone mani. Aspetto sms appena sai qualcosa e te la senti.
Un abbraccio.
Benedetta
30-11-2011, 20:04
tutto super incrociato per domani
forza Lev!!!!!!!!!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Va lentina
30-11-2011, 23:47
Dedico un pensierino al tuo miciolo Lev, prima di andare a nanna....
ed io un pensierinio del buongiorno! un abbraccio ad entrambini
kiwi&mirtillo
01-12-2011, 08:04
Oggi è giovedì :) e noi siamo qui :micimiao10:
valentina82
01-12-2011, 08:24
incrocini attivati per oggi XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, una carezzina dolce al miciolo
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Aggiornamento: Lev non è stato operato, l'oculista non ha ritenuto opportuno l'intervento, per adesso.
Pare che il problema sia in fase regressiva, per cui il micio avrà da fare una bella terapia a vita e comunque per adesso non soffre.
È stato buonissimo e ora sta viaggiando verso casa dormendo tranquillo nel trasportino
:)
Poi Velvet vi ragguaglierà meglio.
lunanera
01-12-2011, 14:40
benissimo
Ciao e grazie a tutti. Siete veramente splendidi. :micimiao12:
Sono a casa da un paio di ore ma mi collego solo ora: sono anche andata a prendere a Lev i suoi crocchi preferiti e l'ennesimo collirio.
Come ha detto LaT l'ho chiamata prima di mettermi in viaggio per tornare a casa.
Micio non è stato operato... però mi ha tirato uno scherzo mica tanto bello: dal medico la bolla nell'occhio sembrava essersi lievemente "infossata" e questo era buono, ora l'infossatura non c'è più. :dead:
Dunque, cerchiamo di mettere tutte le cose anche a futura memoria: il Professor P. mi ha detto che in vita sua non aveva mai visto un caso così grave di cheratopatia bollosa (e ne ha visti tanti). :( Il problema è che la cheratopatia bollosa nel mio gatto è conseguente ad una situazione di cheratocono, come ha potuto constatare nell'occhio "momentaneamente a posto" ed è proprio come succede agli esseri umani. Non sapevo che anche i gatti potessero avere il cheratocono... conoscevo questa malattia perché ce l'ha una mia amica e l'unica terapia negli umani è il trapianto di cornea. In pratica nel cheratocono l'occhio perde la sua forma tondeggiante e diventa "a punta", la cornea si rovina, si indebolisce e si spacca.
Insomma, il mio micio è già non vedente, o meglio, vede le cose mooooooolto distorte.
Si potrebbe fare il trapianto di cornea però:
a) da dove viene la cornea? Non voglio che per far avere un parziale miglioramento al mio micio vadano a prendere qualcosa a un randagino. Il Prof mi ha detto che esistono donatori volontari fra mici magari morti in incidenti, ma mi sembra veramente eccessivo (e anche a lui pare una pratica eccessiva)
b) dovrebbe fare una terapia di immunosoppressori e altre cose a vita... e questo non convince né me né il Prof.
C'è una terapia termica in cui si brucia e cicatrizza il tessuto in modo da farlo rivascolarizzare ed evitare che si formino altri edemi. Questa la teniamo in considerazione per il futuro anche perché è definitiva, o almeno dovrebbe.
Ad ora la terapia che mi ha dato è solo per la fase acuta:
- gel oftalmico a base di glucosio al 35% (o in alternativa va anche bene semplice glicerina)
- lacrime artificiali con acido ialuronico perché non chiude sempre bene l'occhio perché proprio la palpebra non ci arriva
- pomata antibiotica (senza corticosteroidi)
----------------------------
Bicchiere vuoto: ho un micio cieco che dovrò trattare a vita e che non si può di fatto curare.
Bicchiere pieno: non è stato operato, l'occhio "dietro" è ancora sano e proviamo a trattarlo con medicine non invasive (anche se mi sono già presa due bei graffi quando non appena sono tornata a casa e gli ho messo la pomata al glucosio). Micio sta in casa e, anche se ipovedente, non soffre e ha una qualità di vita decorosa.
Bicchiere di gin: avevo descritto micio come una belva assetata di sangue.... ebbene, si è fatto visitare dando testate, facendo la pasta e le fusa e non solo, s'è fatto fotografare gli occhi, se li è fatti aprire, chiudere, sempre continuando a fare pasta e fusa e cercando coccole dai tre medici presenti PER UN'ORA. E io ho fatto la figura della pirla.
Commento del Prof e dei suoi assistenti: ma a me sembra un patatone, non sembra la belva che mi ha descritto! Ah, sì? Il Prof probabilmente si è dimenticato di quando, un anno fa, ha dovuto fare un balzo carpiato all'indietro degno di Nadia Comaneci dei tempi d'oro per evitare di finire LUI al pronto soccorso oftalmico con la cornea fatta a carpaccio da quattro artigli affilatissimi: Lev ha tentato di ucciderlo, allora... senza smettere di fare le fusa e la pasta, da bravo micetto, ma ha tentato di ucciderlo decisamente. :eek:
Comunque, datosi che non stiamo dietro l'angolo e, a quanto pare, faccio bene le foto "patologiche" (non so se è un complimento, ma faccio come se lo sia), ci terremo in costante aggiornamento via mail e con le foto dei progressi/regressi... speriamo progressi.
Scusate la lunghezza... credo che presto farò una pagina web dedicata a questa patologia perché non ho trovato nulla online in italiano (e poco pure in inglese... quindi credo che sarà in due lingue almeno), ma pensavo fosse importante che sul forum gattofilo più importante d'Italia ci fosse testimonianza di un'esperienza diretta di una malattia rara che può affliggere i nostri a-mici. Nei cani si può presentare, anche, ma non con questa intensità.
Grazie a tutti per i pensieri positivi, gli incrocini e tutto il resto... continuate a incrociare, please, perché l'edema di Lev si riassorba.:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Io sono per il bicchiere pieno (avrei scelto quello al gin, ma non voglio passare per beona) :)
Tutto sommato direi che va meglio di quanto temessi, certo Micio ha un bel problemino, ma sono certa che con tutto l'amore e le cure che gli dai avrà una bella vita lo stesso
Benedetta
01-12-2011, 20:44
Ti ringrazio per le spiegazioni interessantissime che (tuo malgrado :cry:) sei stata in grado di darci e continuo a incrociare per Micio Lev :)
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
prinzyinga
01-12-2011, 21:00
anche io ringrazio per l'interessantissima spiegazione che tuo malgrado ci hai fatto, se farai una pagina web per favore metti il link
per il resto mille incrocini!
Come avete passato la notte?
kiwi&mirtillo
02-12-2011, 10:32
Urca, leggo solo ora.
Evviva Lev :) E grazie a te per la grande cura e gli interessanti dettagli. Anche a me piacerebbe leggere eventuali approfondimenti quando troverai il tempo....
Una coccola al micio.
p.s. perdona la domanda, forse inopportuna tra l'altro, ma come "ultima spiaggia" per questa patologia, dato che il trapianto mi sembra poco praticato, c'è l'enucleazione?
@dabolem: vah, anche io vorrei prendermi una sbornia! Alterno momenti di up a momenti di down estremo quando lo guardo e non mi sembra che la bolla stia rientrando... e ho il terrore di quando gli verrà una bolla all'occhio sx, come evolverà, se sarà così grave, ecc.
@Benedetta + @prinzyinga: sicuramente farò la pagina. Anzi, datosi che io me la cavo bene in italiano e inglese vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi potrebbe eventualmente dare una mano con tedesco e francese.... magari anche spagnolo.
@LaT: Lui ha dormito della grossa, ha mangiato, bevuto tantissimo (lui beve solo acqua Sant'Anna, sia chiaro, non quella del rubinetto come bevo io. :gblu12:) perché era stato senza bere per 18 ore. Io sono stata sveglia con un attacco di squaraus... calo di tensione, forse, ma probabilmente mi sono presa il virus che c'è in giro. Sopporta bene il fatto che gli dia i colliri 9 volte al giorno... meno quello all'acido ialuronico, che forse gli brucia un po'... però gli serve e il fastidio dura un attimo. Il difficile è incastrare tutti questi colliri senza perderci il sonno.
@kiwi&mirtillo: no, fai bene a chiedere... me lo chiedo anche io. Credo che sia solo l'ultima opzione, o in caso di "rottura" del bulbo oculare (e lì sarebbe d'urgenza), o in caso di atrofia (ma lì interverremmo prima, credo). Ci sono due operazioni da tentare prima di pensare ad un'eventuale enucleazione: quella termica di cui parlavo ieri e la graffa congiuntivale, una specie di plastica definitiva della cornea, che però non farebbe vedere meglio il gatto, anzi... :(
Sapete che cosa mi terrorizza? Pensare che non ho terapia preventiva e che molto probabilmente avrà un episodio all'occhio sinistro quando ancora quello nel destro non è risolto (se si risolve). :cry: Che poi non è detto che sia grave come questo... il collirio al glucosio dato tempestivamente magari limiterebbe la cosa, però se dormo? O se sono fuori? La bolla si sviluppa in un paio d'ore. Poi peggiora nelle seguenti, ma è veramente rapidissima. Il gel al glucosio è l'unica terapia specifica per le bolle che mi ha dato il Prof P. L'antibiotico serve solo a non far infettare l'occhio e le lacrime a non farlo screpolare.
Ho trovato una pagina in inglese fatta benino... ci sono delle immagini della graffa congiuntivale (che è la terza opzione che mi ha detto il Prof).
http://www.felipedia.org/~felipedi/wiki/index.php?title=Bullous_keratopathy
Termocheratoplastica, ecco come si chiama il trattamento di cui mi ha parlato il Prof.
E' usata anche sugli umani con cheratocono e ci sono diversi articoli... oggi non posso, ma domani mi metto a fare ricerche.
Cenarius
02-12-2011, 15:54
Un grattino al miciotto bellissimo, ho letto tutto e spero che si riesca a fargli mantenere entrambi gli occhietti anche se da quello "offeso" dalla malattia ci vede poco.
Il tuo messaggio di ieri devo dire che è fantastico, ti ammiro perché in una situazione cosi' difficile riesci a scrivere messaggi cosi' pieni di simpatia comunque, il "bicchiere di gin" mi ha fatto ridere anche trattandosi di un argomento serissimo.
Davvero un abbraccio di comprensione e stima, il tuo micio è fortunato! :-)
baronegaia
05-12-2011, 15:49
ho letto tutto d'un fiato la storia del tuo bel micione...sono di un'ignoranza terribile, non avevo idea esistesse una tale malattia per i gatti, le foto che hai messo toccano il cuore...
Non ho ben capito se quella bolla provoca anche dolore al micio oppure "soltanto" problemi alla vista...in ogni caso il bicchiere pieno resta la miglior filosofia...
Ci sono novità per quanto riguarda Lev e non sono buone.
Stanotte alle 4 mi sono alzata per mettergli le lacrime all'acido ialuronico e mi sono accorta che aveva come una "pellicina" sulla cornea offesa, umida ma mobile.
Ho fatto le foto e le ho mandate al Professor P e lui mi ha risposto in mattinata dicendomi che quella "pellicina" è epitelio corneale e che ci ha pensato molto e s'è consultato con colleghi negli USA che lui stima e ha detto che se la situazione non rientra entro 15gg, la soluzione chirurgica BILATERALE diventa quella più probabile.
Vista la condizione di Lev, la sua età, il suo rene atrofico e il fatto che entrambi gli occhi hanno avuto episodi di cheratopatia bollosa ingenti, il suo suggerimento è quello di flap congiuntivale completo a entrambi gli occhi per proteggerli e rivascolarizzare la cornea.
L'intervento sarebbe definitivo e (gli ho scritto chiedendogli delucidazioni a riguardo e attendo risposta) Lev diventerebbe cieco completamente ma avrebbe i bulbi oculari salvi.
Il bicchiere pieno ha buchi, tanti.
Oggi lo guardavo sulla finestra che osservava quel poco di luce che ancora riesce a vedere, quelle immagini distorte, ok, ma sempre qualcosa... e non riesco a smettere di piangere.
Io capisco il punto di vista del Professore, capisco che preferisca fargli un solo intervento per preservargli il rene che ancora funziona e ridurre al minimo i rischi dell'anestesia, ma la decisione deve venire da me, alla fine... e io devo decidere di rendere il mio gatto cieco.
Credetemi, ho avuto tanti gatti in 30 anni di convivenza felina, e a tanti ho dovuto far fare eutanasia. E' un gesto d'amore doloroso ma si sa che lo si fa per il loro bene, perché non soffrano più... prendere QUESTA decisione, però, è, se possibile, ancora più dura.
Forse umanizzo troppo... lo so che ci sono molti di voi che hanno mici ciechi e mi dicono che fanno una vita più che degna, ecc... solo che io forse sono esausta, esaurita da tutta questa situazione qui... sembra che non ci sia limite al peggio, che ogni notizia sia foriera di un aggravamento. Eppure l'occhio si è un po' sgonfiato.
Si spera, si prega e si bestemmia, si fa di tutto, non si dorme di notte per medicarlo, si vendono le azioni nel momento peggiore che il mercato ha avuto da anni per avere i soldi per curarlo e nulla... mi sembra che ci sia qualcosa che sta trascinando me e il mio Lev sempre più giù.
Non riesco più a mangiare e dormire, il lavoro sta andando a p..., non ho nemmeno festeggiato il mio compleanno, non voglio vedere e sentire nessuno. Vorrei sapere qual è la cosa giusta da fare e farla in modo sereno. So qual è la cosa giusta, me lo ha detto il Prof... però, ragazzi e ragazze, credetemi, è dura dire "sì, proceda."
prinzyinga
05-12-2011, 18:12
cara Velvet mi piacerebbe tanto poterti dire qualcosa che ti possa alleviare da questa situazione, ma purtroppo non e' cosi' posso solo dirti che ti capisco e ti sono sinceramente vicina
un abbraccio
Mi dispiace tanto, davvero, e ti capisco, è una decisione dura
Ma si capisce che dentro di te sai che è anche la scelta migliore
Non ho consigli, nè potrei averne, solo un abbraccio forte
Se puoi cerca di stare serena, i mici sono sensibili ai nostri stati d'animo e Lev ha bisogno di sentirti tranquilla
Sai che posso capirti.
Piansi come te, prima di dire si all'intervento di enucleazione per Virgola. Aveva voglia il vet oculista a dirmi che la gatta sarebbe stata meglio...i dubbi erano tanti e anche io mi dicevo che dovevo essere io a decidere che la mia micia non avrebbe mai più avuto una sola possibilità di vedere.
Te l'ho già detto al cell, aveva ragione lui.
Ma ho dovuto imparare a ragionare in modo differente. Non lo fai diventare cieco, gli dai la possibilità di stare bene, di non avere fastidio o, peggio, dolore.
Io non vidi alcun disorientamento in Virgola, dopo l'enucleazione, in compenso la vidi mangiare di piú e diventare piú attiva e giocosa.
Lo so, sono solo parole e il dolore è solo tuo, ma diventerebbe cieco comunque Bea, tu gli risparmi solo della sofferenza.
Un abbraccio.
Crollata sul divano.. mi sono svegliata ora. Come se non bastasse la micia di mio padre, che vive nella sua casa in campagna, ha anche lei un occhietto che lacrima e devo andare a darle l'Aureomicina due volte al giorno e sta a 6 km da qui.
Grazie a tutti per le parole e la presenza e per stare vicini a me e Lev. Grazie per esserci sempre e capire.
Mi ha scritto il Prof P ieri sera alle 21 e mi ha detto "non fasciamoci la testa prima di essercela rotta" e che "faremo solo l'indispensabile" sic, che aspetteremo e valuteremo e che l'intervento che ha in mente lui, con una membrana sottilissima di congiuntiva a coprire la cornea non pregiudica del tutto la facoltà visiva, ma prima di pensare aspettiamo e vediamo come evolve. Faremo solo l'INDISPENSABILE.
Io non so, quella persona è un angelo. Sapete che a volte i veterinari e i medici in generale, dopo anni e anni di attività, dopo averne viste di tutti i colori, quando sono considerati "il top", perdono quel certo non so che, quella capacità di empatia e umana comprensione? Ebbene, il Prof P NO. Sta trattando il mio Lev come se fosse il suo gatto, veramente. E si vede che ci mette passione, che ricerca, cogita, pensa, ci rimugina. Si vede che legge il nostro caso come una sfida MA per il bene di micio, non per fare esperimenti: lui è quello che può fare qualcosa per Lev. Mi avevano detto che è una persona speciale e adesso capisco perché.
Intanto mi sono fatta un regalo per Natale: il TomTom. Ce n'era uno in svendita in un negozio di amici a 80 Euro in meno e l'ho preso di corsa. Primo indirizzo inserito quello della Clinica, che l'altra volta dovevamo andare sul Longo Dora e ci siamo ritrovati in Piazza Vittorio e a Torino è un casino. :dead:
Velvet la prossima volta che vieni a Torino contattami per pm, posso darti una mano io
Sto piangendo. Da pochissimo anche nell'occhio sinistro è comparsa una nuova bolla ENORME. Repentina e vigliacca, come al solito (all'una non aveva nulla), è comparsa.
Lunedì riporto il micio dal Professor Peruccio, come avevamo già stabilito in settimana.
Lo porto digiuno, anche se allora (prima della comparsa di questa nuova bolla) avevamo parlato di posporre magari l'operazione a dopo il periodo natalizio: se c'è qualche problema non posso portarlo da un veterinario qualsiasi... ho bisogno di lui.
E' così grossa, repentina e appuntita da farmi temere che l'occhio si laceri... ho paura ad andare a dormire.
Non è più vita, questa... non si merita una cosa così, il mio micio. Lui ha dignità, ma si vede che è fiaccato, spaesato, non capisce: va dalle ciotoline al suo letto, a volte viene da me per due coccole... ma se penso al micio che era solo due mesi fa, quello che rompeva le balle agli operai che venivano in casa ficcanasando nelle loro cose, quello che saltava sul tavolo quando stavo dando lezioni... non è lui. Lo amo alla follia, più di prima. Oramai so che il suo destino è la cecità. Lui non lo sa... o forse sì... io stanotte l'ho definitivamente accettato. Basta che non soffra, basta che non soffra, basta che non soffra... farei qualunque cosa.
A questo punto voglio solo che si intervenga presto, anche se ci sono dei rischi per l'anestesia... anche se non so come sarà dopo. Al peggio non c'è fine, si dice, ma almeno VOGLIO provarci.
Ah, il Professore ha detto che pensava a un flap congiuntivale definitivo per salvare i bulbi oculari. Bilaterale. Potrebbe forse ancora vedere luci e ombre. Ma sarà lui lunedì a decidere che fare.
Non è accanimento il mio, vero? E' questa cosa a tormentarmi, ora.
Decidere per l'intervento un accanimento? Assolutamente no!
Gli dai una chance!
Guarda io con Virgola ebbi gli stessi dubbi e piansi come te. E anche la mia Miria, persiana con bellissimi occhi arancio, divenne cieca a 15 anni. Imparó a vivere benissimo. Piú sottotono, ma per via dell'età (Virgola invece è giovane come Lev ed è una forza).
Lo so che non puoi essere serena, adesso, ma sappi che lui si sta già abituando a vedere poco.
Senza fastidio, si adatterà ancora meglio.
E, come tu dici, un tentativo va fatto.
Coraggio.
Grazie Tiziana... adesso provo a coricarmi un po'.
Non riesco nemmeno a dare il gel al glucosio alla nuova bolla perché sporge troppo e il gel cade fuori... renditi conto. Gli ho dato le lacrime all'acido ialuronico. Alle 12 gli do l'Aureomicina a entrambi gli occhi.
Vorrei che fosse già lunedì.
Forse, nel male, è un "bene" che la bolla sia spuntata ora e non dopo la visita programmata, almeno il Prof avrà di fronte lo sfacelo totale e agirà di conseguenza.
Stanotte mi sono resa conto che il mio Lev è oramai definitivamente cieco e devo finire di elaborarlo e accettarlo, ma sono a buon punto in questo. Non c'è nulla che possa fare di più. Quando sei davanti al muro di cui tanto avevi paura (ma che sapevi sarebbe arrivato) puoi solo decidere di aspettare sotto o provare a scavalcarlo. L'unica cosa è che, in fondo in fondo, speravi nel miracolo, che si salvasse almeno l'occhio sinistro.
Malattia di m... E' uno schifo, veramente. Subdola, spietata... uno stillicidio per lui e per me.
Siamo al dunque.
prinzyinga
17-12-2011, 08:34
cara purtroppo non ho consigli , ma ti sono vicina, in tutto questo hai incontrato un medico competente e con il cuore e sono certa che ti sta dando i giusti consigli cosi' come altre persone qui sul forum che sono vere esperte , un abbraccio
Malattia di m... E' uno schifo, veramente. Subdola, spietata... uno stillicidio per lui e per me.
Siamo al dunque.
Lo so. Ma, per come ti conosco, non resterai lí a piangere, scalerai il muro con le unghie e con i denti.
Tu sei una forza della natura, non sei tipo da attesa degli eventi. Tu agisci, con grinta.
E stai agendo nel modo giusto.
Lev é e sará comunque un gatto amatissimo e curatissimo. Dovrà solo avere un minimo di tempo per adattarsi, ma poco, vedrai e sará sempre lui. Credici, é cosí.
stella del nord
17-12-2011, 15:36
io n conosco questa malattia, ma una cosa la so.............so che tu nn mollerai, so che sarai sempre vicina al pelosone e che nn lo lascerai mai solo, so che il tuo non è accanimento, quindi arriviamo a lunedi e vediamo cosa ti dice il professore.
un abbraccio a te, una coccola enorme al miciolo
Grazie ragazze.
Io e Lev siamo stati un bel po' sul divano a farci le coccole serenamente, stasera: niente sigarette e devo ancora cenare. E' venuto lui sul mio petto. Poi mi ha seguita in cucina: gli avevo dato il pollo Almo ma non gli piace tanto... adesso è di là che si sbafa con i suoi fratelli una scatoletta di patè Sheba al salmone. So che non è il massimo, ma so anche che è il suo preferito. :)
Il Professor P ha risposto alla mia mail in serata, ma già in mattinata l'aveva girata alla sua assistente che sapeva tutto quando mi sono sentita con lei alle 13.
Mi scrive che lunedì cercheremo una soluzione definitiva al problema del mio gatto. Ha capito che sia Lev che io non ce la facciamo più.
Insomma, lunedì si opera sicuramente e deciderà lui che strada prendere per far tornare il mio gatto ad avere una vita decente.
Io mi fido di lui. Anche umanamente mi sembra una persona davvero validissima: non ha mai lasciato cadere una mia mail nel vuoto, mi ha sempre accompagnata. Professionalmente non ci sono dubbi. Sto facendo il possibile per il mio micio.
Chi l'avrebbe mai detto quando 11 anni e mezzo fa mia madre mi arrivò con questo cucciolotto di micio "Pucinella" (chiamo così i mici tipo Felix) e mi disse "Tieni, è tuo." che avremmo passato tutto questo assieme? Lui mi ha salvata dalla depressione, adesso tocca a me salvare lui... o almeno provarci.
Lev venne salvato da mia mamma da dei bambini che se lo stavano tirando come fosse una palla. Io avevo avuto un micio, Benjamin, che era molto simile a lui, figlio di una mia micia semirandagia poi diventata domestica, che era finito sotto una macchina anni prima spezzandomi il cuore... da allora ho amato alla follia i gatti bianchi e neri (e ho deciso di non fare più uscire i miei gatti per strada).
Mi sono anche informata per il postoperatorio: nella clinica di Voghera hanno una veterinaria oftalmologa, in caso di emergenze e se il Prof P non sarà raggiungibile durante le ferie come temo... comunque pensiamo all'immediato e a togliergli il dolore il prima possibile.
Sono cosciente che ci sono dei rischi, ma così non può vivere.
L'operazione è per le 14 di lunedì... incrocini, please... vi faccio sapere appena posso.
aspetto notizie che ridiano tranquillità a te ed al gatto
ti abbraccio
Starmaia
17-12-2011, 21:44
Non ci sono molto in questo periodo (anzi, non ci sono affatto, purtroppo) ma lunedì pomeriggio il mio pensiero sarà con voi.
Hai fatto la cosa giusta, anche se difficile da accettare.
:31:
violapensiero
17-12-2011, 21:47
Ho sempre letto in silenzio. Ci sono, spero e prego con te per Lev. Lunedì vi penserò tantissimo...
:31:
Penserò a lev lunedì, sperando che sia la soluzione definitiva per questo miciotto e che vi ridia la serenità che meritate.
Tanti incrocini
Benedetta
18-12-2011, 06:30
Tutto incrociato per Lev
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
stella del nord
18-12-2011, 08:02
vi penserò lunedi
Grazie a tutte davvero. Se riesco vi scrivo dallo smartphone.
Ieri sono andata a dormire alle 3.30, subito dopo l'ultimo collirio e mi sono concessa un sonno di 6 ore, come non facevo da settimane. Stamattina l'occhio di Lev è tutto bianco e molto estruso. Non riesce a chiuderlo... immagino come mi sentirei io con un occhio così. Gli dico di tenere duro, domani è il giorno, mancano poco più di 24 ore. Oggi è molto giù.
Gli dà molto fastidio quando provo a mettergli i colliri... al massimo mi limito, per oggi, alle gocce di acido ialuronico giusto per mantenerglieli umidi e idratati. Ieri usavo le dita (pulitissime e disinfettate) per mettergli le pomate, povero cucciolone. :(
Del resto credo che da domani la cura cambi, assieme alla situazione, qualsiasi cosa succeda. :cry:
Ho paura e allo stesso tempo non vedo l'ora. Mi sento veramente spaccata in due, ma vederlo stare tanto male mi "facilita" le scelte. Spero solo che sia davvero definitiva e che ce la faccia con l'anestesia, tutto qui.
Ah, di una cosa sono contenta: se si cerca su Google "cheratopatia bollosa gatto" MiciMiao e questo thread è il primo risultato che esce fuori... e anche se cerchi solo "cheratopatia bollosa" questo thread esce fuori in prima pagina.
Se mai altri avranno la stessa sfortuna mia di dover affrontare questa rara malattia con il loro micio, qui avranno un punto di riferimento. E mi metto già a disposizione di quelli che verranno, se verranno (spero di no,) per essere loro vicini e consigliarli il più possibile.
stella del nord
19-12-2011, 15:30
scusate, allora ho sentito bea verso le 14.30 e lev non era ancora entrato per l'operazione, il prof dice che è in uno stato disperato e che cerca di fargli flap congiuntivale totale e definitivo ad entrambi gli occhi, l'occhio sx appena lo ha visto ha detto che è messo malissimo.
fra poco proprio a richiamarla e vi aggiorno, se non lo fa prima lei
edit: mi ero dimenticata di scrivere che sperano di aver abbastanza congiuntiva per poter coprire l'occhio
stella del nord
19-12-2011, 15:36
ho sentito adeso bea, lev è sotto i ferri e credono che dovranno togliere del tutto l'occhio sx
piccolopulce
19-12-2011, 15:52
Ho seguito in silenzio la storia di Lev, spero che tutto vada per il meglio e che il micio possa godere presto della serenità che merita insieme alla sua mamma umana!!
Un abbraccio e tanti incrocini!!!!!!!
malibu736
19-12-2011, 16:54
un pensiero per Lev anche da qui...
povero piccolo, speriamo vada tutto per il meglio
Un pensiero dolce per Lev ... forza piccolo! :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:
Lady Mosè
19-12-2011, 17:26
Incrocini a manetta...
stella del nord
19-12-2011, 17:28
povero piccolo, speriamo vada tutto per il meglio
mi ha chiamato al volo circa 40 minuti fa, ma ha dovuto staccare di corsa, mi ha detto solo che l'operazione era finita
stella del nord
19-12-2011, 17:34
bea è stanca e rassegnata, sa di aver fatto la cosa giusta, lev si sta svegliando e incaSSato nero per il collare elisabettiano, hanno tolto le cornee e ricucito, quando torna se se la sente spiegà meglio lei
Starmaia
19-12-2011, 17:42
L'importante è che il micio abbia superato l'intervento.
Per il resto, tutto si aggiusta... un micio si incaxxa più per il collare elisabettiano che per essere diventato cieco tutto d'un tratto. A lui basteranno casa sua e i suoi amici, tutto il resto è fuffa :)
Coraggio Bea, ora vedrai che sarà tutto in discesa :31:
stella del nord
19-12-2011, 17:54
aggiornameto da bea
riporto come scritto da lei
le cornee sono salve! le hanno ricoperte con la congiuntiva. vedrà come negli ultimi tempi, solo luci e ombre, ma nn avrà dolore, importante che il signorotto tenga l'elisabetta e nn si graffi la congiuntiva
kiwi&mirtillo
19-12-2011, 19:32
Bea, vi ho pensato tanto oggi, anche se non sono riuscita a collegarmi prima.
Sono felice di questi aggiornamenti. Ora aspetto con impazienza di leggerti più serena e di sapere che questo micione combattivo si sta riprendendo :)
violapensiero
19-12-2011, 19:41
Ecco ora sono commossa e piango..quanto vi ho pensato oggi!
Coraggio Bea, coraggio Lev dolcissimo! Ho parlato proprio di voi al mio veterinario!
prinzyinga
19-12-2011, 20:07
coraggio! e un abbraccio :-)
aggiornameto da bea
riporto come scritto da lei
le cornee sono salve! le hanno ricoperte con la congiuntiva. vedrà come negli ultimi tempi, solo luci e ombre, ma nn avrà dolore, importante che il signorotto tenga l'elisabetta e nn si graffi la congiuntiva
Bene, mi sembrano degli ottimi aggiornamenti!!!
un abbraccio e una coccola
aggiornameto da bea
riporto come scritto da lei
le cornee sono salve! le hanno ricoperte con la congiuntiva. vedrà come negli ultimi tempi, solo luci e ombre, ma nn avrà dolore, importante che il signorotto tenga l'elisabetta e nn si graffi la congiuntiva
Uh che belle notizie! Il micione ha superato bene l'operazione (altrimenti non sarebbe incaSSato nero!) e non diventerà cieco del tutto
Io continuo a tenere incrociato, ma mi sembra che sia andata abbastanza bene
Avevo l'ansia io, figuriamoci Velvet....
Grazie grazie grazie... sono di corsissima.
Giornata infernale.
Sono tornata da Torino 20 minuti fa.
Il micio è sveglio quasi completamente ed è riuscito già a togliersi l'Elisabetta (di una taglia più piccola della sua). Non so come farò a farglielo portare per 10gg.
Vado in camera a vedere perché da troppo non sento il rumore di Elisabetta sbattuto. Sono riuscita a rimetterglielo solo perché è ancora intontito dall'anestesia, ma se se lo toglie quando è completamente sveglio sono ca... voli.
Grazie di tutto, pensieri e incrocini e speriamo che Lev collabori un pochino. Mi sa che faccio 36 ore in piedi, cavoli.
se cerca di sfilarselo vuol dire che ha superato l'operazione alla grande....
malibu736
19-12-2011, 21:47
sono commossa per la bella notizia che leggo stasera!!
E' davvero una cosa splendida, buona guarigione Lev, un abbraccio alla mammina!! :)
violapensiero
19-12-2011, 22:16
Se si sfila il collare vuol dire che ha energie da vendere! Buon per lui e anche per te...
Cerca di riposare...
Mettilo nel trasportino, così si muove meno...
cristy-casper
19-12-2011, 22:42
oddio ho appena letto....mamma mia che felicità per il grande lev-....xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per il post-operatorio
Amelie57
19-12-2011, 22:58
Sono felicissima. Meglio di così...:307:
Sono distrutta ma non riesco ad andare a dormire.
Lev si è messo finalmente nella cuccia e mi ha fatto tante fusa prima di addormentarsi. ho deciso che metto un materasso da yoga e un piumone per terra e dormo lì vicino a lui.
Sapete... ho visto tante cose nelle 8 ore che ho passato in clinica, oggi. Tante lacrime, dei sorrisi che tornavano a splendere sui visi dei padroni, persone veramente povere che non avevano nemmeno i soldi per un giubbotto (con il freddo che faceva), che erano arrivate in pullman per far fare il controllo a una micina con la zampina rotta che avevano fatto operare: avevano fatto il finanziamento per pagare i 500€ dell'operazione.
La gente che ama gli animali è speciale. :cry:
... e voi siete specialissimi. Non ho parole per tutto il tifo che avete fatto e state facendo per Lev e quanto mi siete stati vicini. :31::31::31:
kiwi&mirtillo
20-12-2011, 07:57
Come è andata la nottata?
Lev come se la cava? E tu?
L'elisabetta ha un nastrino, una fettuccia.. qualcosa di morbido attorno al collo? A volte anche il bordo di plastica da' fastidio... e magari rendendolo più "comodo" (per quanto possibile, mi rendo conto), magari tollera meglio :)
Un grattino sulla fronte :)
Ciao!
Insomma... va così così per ora.
Ha fatto pipì e cacca stanotte.
Sono riuscita a dormire solo un paio d'ore. Mia mamma è venuta a casa mia stamattina e ha insistito per "rimetterlo nel suo ambiente". L'ho dovuta accontentare ma micio sembra davvero spaesato.
Non sono riuscita a pulirgli la zona perioculare. Tra un po' esco a prendergli il Tobral ma non so come farò a darglielo perché si ribella non appena mi avvicino agli occhi.
Ha mangiato 3/4 di scatoletta ma non ha bevuto, non riesco a farlo bere nemmeno con la siringa. Le flebo sono fuori questione perché sarebbe impossibile fargliele. Sono MOLTO preoccupata per l'idratazione.
Oggi ha sicuramente molto dolore agli occhi ed è più cieco di prima.
gli ho tolto l'elisabetta per farlo mangiare e provare a farlo bere. Mangiare è andata bene... ma subito dopo ha provato a toccarsi la zona occhi e gliel'ho dovuto rimettere di corsa. Ho come l'impressione che sia troppo piccolo. Non riesce a raggiungere le sue ciotole perché gli preme contro il mento (ma è normale, cioè, non è che hanno sbagliato misura di grosso??????) e penso che la cosa migliore sarebbe, per ora, tenerlo in camera mia (checché ne dica mia madre) e che riuscisse ad alimentarsi e bere per i fatti suoi, magari con io che lo aiuto porgendogli la ciotola dell'acqua.
Chiedo di nuovo aiuto a chi ci è passato.
Se non vi scoccia e vi impressionano le lacrime insanguinate che gli scorrono (è normale dopo questa chirurgia) metterei una foto per chiedervi consiglio sulla dimensione dell'Elisabetta.
La cosa strana è che non sono sicura che abbia riconosciuto la casa... non so come spiegare. E' abbattuto da matti e va a sbattere dappertutto.
Ok, non ci vede, non ha le vibrisse a disposizione e con il collare suoni e odori arriveranno in modo strano... ma mi aspettavo fosse più "incazzososo" e meno "rassegnato".
Boh, boh... ho tantissimi dubbi. :disapprove:
Sono stremata e nessuno mi aiuta: in 3gg ho dormito in tutto 12 ore e ieri è stata una giornata bestiale, fra viaggio e adrenalina... forse è anche questo a farmi vedere le cose nere. Non so come farò a tenerlo 10gg con l'Elisabetta, davvero non lo so. So solo che devo.
E' "più cieco" di prima... ieri gli vedevo gli occhi sotto e mi seguivano quando mi avvicinavo, oggi la congiuntiva è rossissima e gonfia e non vede un tubo. Sicuramente con i giorni si decongestionerà e tornerà a vederci meglio... spero oggi sia in giorno peggiore da questo punto di vista. Mi fa impressione vederlo lì come un gatto di marmo, con la testa costantemente sollevata per via dell'Elisabetta. Non si muove dalla cuccia e quando lo fa si spaventa. Quando è andato a scavare nella lettiera il collare gli si è riempito di sabbietta.
Chiamo la mia vet, magari... le chiedo di venire a controllare: di Elisabetta se ne intenderà.
Tornano i dubbi se abbia fatto la scelta giusta o se il mio non sia solo accanimento.
P.S. ah, è pure pieno di forfora, ma questo credo dipenda dall'anestesia e dai farmaci che gli hanno dato ieri. Più tardi lo pulisco un po' io... non fa nemmeno avvicinare Sushi.
L'elisabetta ha un nastrino, una fettuccia.. qualcosa di morbido attorno al collo?
Mi ero dimenticata di rispondere a questo: ha un pezzo di fascia che gli hanno messo ieri, ma più per tenergli il collare che per dargli comfort. Gliel'ho regolato almeno 20 volte in modo che sia stretto un dito per farlo respirare ma non di più, altrimenti si toglie l'Elisabetta.
L'unica cosa di cui sono felice è di avergli fatto fare l'iniezione di antibiotico che dura 15gg: non sarei riuscita a dargli il Therios 2 volte al giorno per bocca. La copertura dell'iniezione è inferiore a quella del Therios (mi hanno detto 90%), ma gli occhi non erano in suppurazione e non c'era infezione, quindi il prof ha detto che andava bene.
vista la tipologia di intervento che ha fatto e di conseguenza la dose di anestesia, credo che il quadro che dipingi sia perfettamente normale.
I gatti non rispondono tutti allo stesso modo, pure nel caso della sterlizzazione, che è praticamente un'operazione di routine quasi, ognuno ha una reazione diversa...l'ultima micia che ho sterilizzato mi ha fatto spaventare a morte, per 2 giorni sembrava più morta che viva!
Ora si sentirà sicurmente stranito da tante cose a cui deve abituarsi, il dolore, l'effetto dell'anestesia, il collare.
Normale che sia poco reattivo, ma il fatto che abbia mangiato umido (e se ne mangia un bel po', va bene come idratazione, comunque tienilo controllato) e sia andato in lettiera, mi sembrano tutti ottimi segni.
Sicuramente gli occhi ora saranno irritati e rossi, lui avrà fastidio, ma vedrai che man mano che passano i giorni la situazione dovrebbe andare a migliorare
La forfora sul pelo potrebbe essere dovuta anche allo stress, passerà anche quella.
Visto che comunque è cos' stressato, secondo me fai benissimo a tenerlo isolato in una stanza in cui non può essere infastidito da altri gatti o persone, può sentirsdi sicuro e riprendersi al meglio. Lascialo nella tua cameretta, magari in penombra (la luce da molto fastidio agli animali che hanno subito anestesie), lasciagli il collare se vedi che prova a grattarsi, è per il suo bene, non sentirti in colpa.
Per mangiare e bere, puoi toglierlo sotto la sua supervisione, sicuramente ha qualche difficoltà, ma nel giro di poco dovrebbe adattarsi.
Un abbraccio e tanti pensieri positivi!andrà tutto bene
piccolopulce
20-12-2011, 09:31
probabilmente sono la persona più ignorante sul forum in fatto di malattie e decorsi post operatori micieschi, però mi metto nei panni (anzi nelle zampe) del piccolo Lev, cucciolottolo ha subito un intervento pesante, sicuramente deve ancora smaltire l'anestesia e in più si ritrova con quel cavolo di collare... ci può stare che sia abbattuto.
Ripeto, sui gatti sono ignorante, ma mi è capitato di vedere qualche umano il giorno dopo un'operazione e nessuno di loro aveva una bella cera, anzi...
Velvet vedrai che di giorno in giorno andrà meglio, e non farti venire dubbi, lo sai anche tu che hai fatto la cosa migliore peril micio.
Grazie Nanela. Oggi mi sento terribilmente sola e spaventata. Il Prof non è raggiungibile, la mia vet sta operando e mia madre mi sommerge di chiamate senza senso.
Non abitiamo insieme per fortuna (sono "scappata" da casa dei miei non appena lei è andata in pensione, 15 anni fa, per mera sopravvivenza) ma ho fatto il grosso errore di darle le chiavi di casa mia, quindi lei entra senza nemmeno chiedere permesso e si mette a sbraitare (io sono una che parla molto a bassa voce e anche i gatti si spaventano quando c'è lei in casa che parla così forte.) Lei è il tipo da pim-pum-pam! fa tutto di corsa, sbatte le cose... Lev si spaventa già normalmente con lei in giro, figuriamoci oggi.
Ho rimesso Lev in camera da letto non appena è andata via mia madre e lui si è messo a fare nanna nella sua cuccia... prima però ci siamo fatti le coccole e lui ha fatto le fusa.
Non credo la luce sia un problema, datosi che è cieco.
Grazie Piccolopulce! :)
In effetti anche io ero abbacchiata il giorno dopo che mi avevano tolto un piccolo tumore glomico alla mano con anestesia locale e una piccola losanga di tessuto rimosso... figuriamoci lui con quello che ha passato!
L'anestesia totale l'ho fatta solo per l'appendicite e poi ho accuratamente evitato: ne ho il terrore. Stavo malissimo il giorno dopo.
Oggi sono una frignona, lo so :dead: ... ma siete gli unici con cui posso sfogarmi e a cui posso chiedere consiglio senza venire derisa.
Saranno anche la stanchezza e il calo di adrenalina: mi sento una buccia di banana spiaccicata a terra.
Oggi sono una frignona, lo so :dead: ... ma siete gli unici con cui posso sfogarmi e a cui posso chiedere consiglio senza venire derisa.
Saranno anche la stanchezza e il calo di adrenalina: mi sento una buccia di banana spiaccicata a terra.
Forza, forza! :31:
ReSid&SirOscar
20-12-2011, 10:09
Forza piccolo Lev, forza Velvet!!! Siete dei grandi, avete superato già delle montagne, questa probabilmente è la più ripida visto che siete stanchi e bisognosi di tranquillità, ma pensate che alla fine della scalata il piccolo Lev starà meglio!!! Sono solo 10 giorni e passeranno in fretta, ogni giorno sarà sempre più luminoso di oggi.... un mega :410: a tutti e 2, anche io e i 2 pelosi vi siamo vicini!
velvet il gatto sarà disorientatissimo e sentirà male, ma mi pare che nel complesso vada benino
mangia, va in lettiera, dorme, fa le fusa...
sono quasi più preoccupata per te, cara, che non dormi e ti stressi moltissimo
Starmaia
20-12-2011, 12:27
Se vuoi mettere una foto (o mandarmela, starmaia@yahoo.it) te lo posso dire io se va bene.
Pillo l'aveva così
https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Primavera2005#5288259505430025826 ma non riusciva a mangiare nemmeno se gli mettevo la ciotola su un rialzo.
Quando voleva mangiare glielo levavo e poi rimettevo.
Certo, lui lo aveva per non leccarsi la zona dopo la castrazione, quindi una cosa assai meno impegnativa della vostra.
Comunque, cerca anche tu di riposare e riguardarti che se cedi, chi si occupa di Lev?
:31:
violapensiero
20-12-2011, 12:55
Coraggio Bea, so come ti senti, ti sono vicinissima...
:31:
Grazie Lialina, ReSid&SirOscar, Violapensiero e Ausilia (ma che giornata splendida era a Torino, ieri! Venendo si vedevano TUTTE le montagne innevate!):399:
Grazie Starmaia! :307: Il suo è più piccolo. Ma l'idea del collarino al posto del pezzo di garza è geniale!!!! Mi sa che vado a prenderglielo!
Ho notizie! Sono riuscita a pulirgli l'esterno degli occhietti con garza e soluzione fisiologica: le Blefarette le rifiuta... hanno un odore forte che non piace manco a me, in effetti. :shy:
Sono riuscita a dargli il Tobral collirio!!!! :256:
E non è finita!!! Con la siringa gli ho dato 25CC di acqua, più di mezza tazzina. La sua, la Sant'Anna, quella per lattanti senza sodio. :392: Quando ha capito che nella siringa c'era l'acqua beveva come un pazzo! Ne avrebbe bevuta anche di più ma ho pensato che era meglio aspettare che magari gli veniva la nausea se beveva troppo di colpo. :confused:
Starmaia
20-12-2011, 14:00
Credi di poter usare la camomilla da mettere sugli occhi? Per sfiammare un po'? O non essendo sterile è meglio evitare?
violapensiero
20-12-2011, 14:02
Meglio evitare la camomilla. Usa solo soluzioni sterili. La camililla puoi usarla solo se la metti a bollire con dentro le garze e la pinza per raccoglerle.
piccolopulce
20-12-2011, 14:08
Piccolo tesoretto, aveva sete!
Forza Velvet, noi siamo tutti con te. Io sono della Sicilia ma se posso aiutarti in qualche modo anche a distanza sono qui.. anche se sono sicura che presto tutto questo sarà un lontanissimo ricordo e Lev ti ricompenserà con taaaaaanto amore, testatine e prpprprprprrprrrrrr!!
kiwi&mirtillo
20-12-2011, 14:10
Io non ho consigli per te, ma un groppone in gola di partecipazione sì.
Vorrei tanto fare una carezzina a questo micio coraggioso e dar sollievo a te, che te ne prendi cura con tanto amore. Vi penso tanto :31:
Mah... il Tobral già ha effetto cicatrizzante e quindi dovrebbe sfiammare. volendola vedere in senso lato.
La cosa migliore per la zona perioculare sarebbero le Blefarette (le hanno usate tutti i miei vecchi quando hanno fatto la cataratta, così le ho scoperte), ma il farmacista mi ha consigliato, in alternativa, la soluzione fisiologica. E' in flebo, la prelevo con una siringa, la metto su una garza di tessuto/non tessuto e gli tolgo il siero che si forma negli angoli degli occhi (è normale che per qualche giorno esca siero misto a un po' di sangue, mi ha detto il prof, anche vista la situazione dell'occhio sx).
Adesso è solo siero e non vedo quasi sangue e sapete che anche una minima parte di sangue sembra un sacco quando è in un fluido.
Insomma, tiriamo avanti. Sono sicura che se beve riesce a smaltire meglio l'anestesia.
Adesso vado a coricarmi per un'oretta o due (grande cosa lavorare a progetto... almeno ti gestisci tu i tempi. Le lezioni le ho sospese per un po') e poi gli do dell'altra acqua e un po' di pappa. Mi preoccupava che non bevesse... era la cosa che mi preoccupava di più, nell'immediato.
Avete ragione, vado a riposare un po' perché oggi letteralmente sbandavo camminando e stavo per cadere dalle scale perché un ginocchio mi ha fatto cilecca. :shy:
@piccolopulce: mi stai già aiutando... mi state tutti aiutando e non sapete quanto! :358:
@kiwi&mirtillo: grazie di cuore davvero! Non so che dire... sono commossa. :cry:
Vi penso anch'io, una carezza a Lev e tu riposati
Facci sapere come va nei prossimi giorni
violapensiero
20-12-2011, 17:49
Bea cerca di prendere della valeriana. Anche se non riposi ti fa sentire più distesa.
Leggo dall'inizio, anche se non ho mai postato. Ho fatto da poco l'intervento laser per la miopia e così sono molto sensibile all'argomento "occhi".
Per la pulizia degli occhi ti consiglio anche delle garzette sterili imbevute di un liquido calmante e lenitivo con estratti vegetali che si chiamano IRIDIUM. Le ho usate dopo l'intervento e sono ottime. Un in bocca al lupo al micio e un abbraccio a te. E riposati!
stella del nord
20-12-2011, 18:53
bene bea, sono rientrata da circa mezz'ora, stanca, lessa e incaSSosa, e mi sono rimessa in pari con il tuo 3d devo dire, banana spiaccicata? nn sai se il tuo sia accanimento?
ascoltami bene, te l'ho detto stamani (prima che quella belva si mettesse ad abbaiare) TU nn ti sei accanita, hai fatto solo quello che dovevi fare...........AIUTARLO A NON SENTIRE PIU DOLORE, è logico che i primi giorni sono duri e terribili, ma con il tuo amore, e credimi ne hai da vendere perche sei di una dolcezza unica (questo traspare dalla tua voce), lui ce la farà
Siete dei tesori a starmi così vicini... :kisses:
@violapensiero... valeriana? :D io sono allo Xanax stadio 4 (nel senso 4mg al giorno, il massimo consentito sotto stress)... :confused: ma è come se prendessi del RedBull. :shy:
Avrei bisogno di una vacanza sulle Dolomiti possibilmente con micro-amnesia per dimenticarmi di tutti i casini... ecco cosa rimetterebbe a posto me e i miei ritmi circadiani che oramai sono andati del tutto.
Ho una sorpresa per voi da parte di Lev in persona:
http://img528.imageshack.us/img528/8720/levpostop.jpg
Vi ringrazia infinitamente per tutto l'affetto che gli avete dimostrato e vi saluta con il suo pelo di nuovo lucido lucido. Certo, insomma, non è al massimo ancora, ma promette di mettercela tutta per farsi vedere meglio nei prossimi giorni. :)
kiwi&mirtillo
21-12-2011, 12:06
:143: ma bello patatone lui!!!
grazie per questo regalo! ci voleva proprio stamattina :D
tu come te la cavi? sei riuscita a riposare un po'?
piccolopulce
21-12-2011, 12:06
Tenero miciozzo!!
Viene di sbaciucchiarsela tutta quella testolina fiera!!!
Caro Lev, lo so lo so che ti senti un pò uno straccio, ma passo dopo passo andrà meglio!
Velvet, devi essere orgogliosa del tuo micione, sta affrontando tutto da vero guerriero.
Cerca di riposare il più possibile......
Adorabile... :399:, che dolcezza...
bello cipollino!!! amore
fagli tante coccole da parte mia
Starmaia
21-12-2011, 13:27
Bellissimo tatone!!! :D
Tenerone!!!!!
fagli due grattini da parte mia e sussurragli che presto si libererà da quell'imbuto di plastica e tornerà come nuovo!
Starmaia
21-12-2011, 13:47
Comunque volevo dire che Merlino (che ci vedeva benissimo, aveva il collare per via di un ascesso sotto il mento) ha passato una decina di giorni sbattendo contro ogni cosa oppure seduto con la faccia contro il muro (quanto ho riso... il muro del pianto ;)).
Invece Pinni (quello della foto) ha fatto il diavolo a quattro per 5 minuti (alle due di notte) ma poi si è abituato benissimo e faceva tutto come se nemmeno lo avesse.
malibu736
21-12-2011, 15:14
Bello Lev!! Sei un amore di micio :)
tanti grattini di buona guarigione
stella del nord
21-12-2011, 16:35
bello amore di zia, scusami bea oggi non ce l'ho fatta ne a mandarti sms ne a chiamarti (troppo incasinata a lavoro), spero che tu stia meglio e che sia riuscita a riposare
Sono incantata a legger i vostri commenti... davvero non so che dire. :cry:
@Starmaia: esattamente come Merlino! Non è che non ci vede... cioè, non ci vede, però sa le traiettorie e le altezze dei mobili... solo che con quel coso non passa sotto al letto se non rimbocco tutto il copriletto, per dire, ha capito dove è... sbatte con l'Elisabetta. E sono contenta che ce l'abbia perché comincia a cercare di grattarsi e, per quanto in camera da letto non ci siano spuntoni, ho i comodini con delle maniglie abbastanza arrotondate ma che potrebbero fargli male e, se non ce l'avesse avuto, oggi ci sarebbe andato a sbattere contro.
UPDATE! Ho provato a dormire, ma il mio topone, quando ha capito che ero sul letto, ha provato a saltarci sopra come suo solito, ma con l'Elisabetta non ce la faceva... allora l'ho sollevato io e lui mi ha impastata tutta (anche in faccia, che male! :dead:) e poi s'è messo a fare la nanna come faceva prima, cioè fra le mie braccia come un animaletto di peluche, solo che mi sono goduta anche io il collare elisabettiano, datosi che mette la testa sul mio collo e ce l'avevo spiaccicato contro. E in più avevo paura che cercasse di saltare giù dal lettone e si sfracellasse, quindi sono rimasta immobile senza dormire se non per 10 minuti in cui ho sonnecchiato... e mi sono alzata con un mal di testa atroce.
Però sono stata felice che abbia cercato di saltare sul letto!!!! :D Sta riprendendo le sue abitudini poco a poco. Se non avesse l'Elisabetta oggi sarebbe riuscito a saltare sul letto! :)
@Stella: ma non ti giustificare! Hai fatto così tanto per me! Lunedì ti avrò mandato 10 sms e fatto 5 telefonate, cavoli... e tu a fare update qui. sei un tesoro!
Ho provato a editare il messaggio di prima ma erano scaduti i fatidici 5 minuti... mi spiace floodare il thread ma devo specificare una cosa...
Sapete che sono dubbiosa sul fatto che non ci veda? Non prendetemi per pazza... sicuramente ci vede poco, pochissimo, ma oggi mi sembrava che ci fosse un leggero sanguinamento all'occhio destro e allora ho provato a fare delle foto da mandare al Professor P. Non ho MAI avuto problemi a sparargli il flash negli occhi, anche quando aveva le bolle, invece oggi facevo la messa a fuoco per il macro e poi, lui sa bene che dopo la luce verde viene il flash... ecco, fossi riuscita a fargli UNA foto decente! No, fra la luce per la messa a fuoco e il momento del secondo flash chiudeva l'occhio/si girava e io perdevo la messa a fuoco o gli fotografavo la palpebra. L'avrà fatto 7 volte prima che rinunciassi. Quindi vede la luce verde della messa a fuoco, che non è potente. Insomma... speriamo che il postoperatorio proceda bene perché se fosse ipovedente così sarei veramente al settimo cielo! :)
ReSid&SirOscar
21-12-2011, 18:19
Piccolo Lev, sei magnifico anche così, con l'elisabetta e gli occhietti chiusi, chissà come sarai bello finita questa brutta storia!!! Forza guerriero :358:
stella del nord
21-12-2011, 18:40
uppeche?? io nn ho fatto nulla, e per i messaggi e le chiamate nn preoccuparti nn disturbavi e nn disturbi MAI, l'importante è che il topolo si riprenda, se hai bisogno basta fare un fischio...........ehm manda sms
il micio è bellissimo, compresi gli occhietti e il collare
e mi pare anche rilassato....
violapensiero
21-12-2011, 19:30
Bellino lui topolone ...somiglia tantissimo alla mia Minou! Bacialo sulla testolina da parte mia...
Starmaia
22-12-2011, 08:31
il mio topone, quando ha capito che ero sul letto, ha provato a saltarci sopra come suo solito, ma con l'Elisabetta non ce la faceva...
Pure Merlino non riusciva a saltare. Si vede che col collare non si sentono sicuri. Così lui cercava di arrampicarsi su letto e divano a mo' di geco... hahaha, pora bestia, e io che mi sbellicavo mentre cercavo di aiutarlo ;)
mi spiace floodare il thread ma devo specificare una cosa...
Macché floodare... vai tranquilla :D
cristy-casper
22-12-2011, 14:40
ke patatone bello ke è lev :D
una grattatina da parte mia, magari nel punto dove poggia il collare, chissà ke sollievo!
malibu736
22-12-2011, 16:05
Ho provato a editare il messaggio di prima ma erano scaduti i fatidici 5 minuti... mi spiace floodare il thread ma devo specificare una cosa...
Sapete che sono dubbiosa sul fatto che non ci veda? Non prendetemi per pazza... sicuramente ci vede poco, pochissimo, ma oggi mi sembrava che ci fosse un leggero sanguinamento all'occhio destro e allora ho provato a fare delle foto da mandare al Professor P. Non ho MAI avuto problemi a sparargli il flash negli occhi, anche quando aveva le bolle, invece oggi facevo la messa a fuoco per il macro e poi, lui sa bene che dopo la luce verde viene il flash... ecco, fossi riuscita a fargli UNA foto decente! No, fra la luce per la messa a fuoco e il momento del secondo flash chiudeva l'occhio/si girava e io perdevo la messa a fuoco o gli fotografavo la palpebra. L'avrà fatto 7 volte prima che rinunciassi. Quindi vede la luce verde della messa a fuoco, che non è potente. Insomma... speriamo che il postoperatorio proceda bene perché se fosse ipovedente così sarei veramente al settimo cielo! :)
allora mi associo con tutto il cuore alla tua speranza!! :micimiao11:
Grazie davvero ancora a tutti. :)
Oggi Lev ha mangiato un po' meno :confused: ma di buono c'è che gli occhi gli spurgano meno e le tracce ematiche nel siero sono praticamente scomparse. :) Anche la congiuntiva sembra meno arrossata e congestionata... in alcuni punti sta assumendo un aspetto quasi trasparente.
per la mancanza di appetito (si sarà mangiato solo mezza scatoletta... lui è abituato ad avere sempre il cibo a disposizione, ma con l'Elisabetta non è possibile)... prima di cominciare a preoccuparmi penso che sta lì nella sua cuccia, a 60cm dal termosifone (anche se l'ho abbassato)... si alza solo per fare pipì e popò... non è che consumi molte calorie.
Fa tantissima pipì... datosi che sono io a dovere dargli da bere, in pratica si beve quasi 2 bicchieri di acqua minerale al giorno, quella per poppanti leggerissima, che facilita la diuresi.
Via, via, brutta anestesia... cerchiamo di eliminarla il prima possibile, anche gli ultimi rimasugli, e credo che il modo migliore sia idratarlo e fargli fare la pipì più "leggera" possibile per non affaticare il rene.
,,,^..^,,,
22-12-2011, 23:00
Lev è coraggioso, anche grazie al TUO coraggio!
E comunque, a parte te, ha Sushi come gatto-guida! ;)
Continua così, sei grande!
Coccole e grattini a Lev & company...
violapensiero
22-12-2011, 23:06
Coraggio Bea coraggio...
Vi avviso che Lev è qui in salotto e ha visto X Factor con me. :micimiao06:
Lui ha voluto uscire dalla camera, è saltato sul divano e si è messo nell'altra sua cuccia, è salito e sceso dal letto due volte oggi pomeriggio e stasera alle 20 ha volto uscire. E' anche saltato sul tavolo ma l'ho tirato giù io.
Se non sapessi non sospetterei che è cieco. Davvero. E' sorprendente. Anzi, sorprendente è dire poco.
Nei primissimi giorni ha un po' recuperato le forze fisiche... adesso sta recuperando la sua voglia di vivere. :D
Voglio che continui a guarire... voglio che si saldi la congiuntiva perché VEDO che lui VUOLE vivere e PUÒ vivere anche così. Ho fatto bene a farlo operare.
:micimiao11::micimiao10::micimiao12:
Si, hai fatto bene, hai fatto il meglio che potevi fare.
Sono molto felice per te e per Lev, vi auguro di passare un natale sereno :)
kiwi&mirtillo
23-12-2011, 07:38
Ho fatto bene a farlo operare.
Bea, quanto mi fa piacere sentirti dire questo!
E' importante ritrovare le giuste energie... brava!
Tanti grattini a Lev, sarà prestissimo il micione di sempre! Io ci credo fermamente!
Buon Natale a te e i pelosi e i tuoi cari :31:
malibu736
23-12-2011, 09:18
Vi avviso che Lev è qui in salotto e ha visto X Factor con me. :micimiao06:
Lui ha voluto uscire dalla camera, è saltato sul divano e si è messo nell'altra sua cuccia, è salito e sceso dal letto due volte oggi pomeriggio e stasera alle 20 ha volto uscire. E' anche saltato sul tavolo ma l'ho tirato giù io.
Se non sapessi non sospetterei che è cieco. Davvero. E' sorprendente. Anzi, sorprendente è dire poco.
Nei primissimi giorni ha un po' recuperato le forze fisiche... adesso sta recuperando la sua voglia di vivere. :D
Voglio che continui a guarire... voglio che si saldi la congiuntiva perché VEDO che lui VUOLE vivere e PUÒ vivere anche così. Ho fatto bene a farlo operare.
:micimiao11::micimiao10::micimiao12:
brava!! che gioia leggere i miglioramenti di Lev, forza che tra un pò resterà solo un brutto ricordo!! un abbraccio ad entrambi :31:
Grazie per gli auguri, davvero! :410: Ricambio di cuore!
Lev (e il Randa sullo sfondo) ricambiano sentitamente dal salotto. :micimiao36:
http://img688.imageshack.us/img688/6364/levpostop2.jpg
(gli ho editato gli occhi perché li teneva aperti e comprendo che potessero essere impressionanti per qualcuno, datosi che la congiuntiva sembra carne viva... a me non fa impressione più, ma a chi non è abituato forse sì... allora gli ho messo una specie di mascherina per non dare fastidio a nessuno :confused:... non che me ne vergogni, sia chiaro, ma gli occhi fanno impressione a molti... )
P.S. Oggi, collare elisabettiano o meno, non appena ha scovato la ciotolina dei suoi crocchi al solito posto, ci si è fiondato sopra... ed è riuscito a mangiarli! :D
Lev è un amore"!!!:410:
Fagli tante coccole anche da perte mia!:kisses:
piccolopulce
23-12-2011, 12:07
Ma è bellissimo Lev!
tantissimi grattini e un abbraccio
Ma è bellissimo Lev!
Lev è un amore"!!!:410:
Parlo piano per non farmi sentire da lui che ci resta male ;): il soprannome di Lev prima di tutto questo casino era "buzzigatto"... e in questa foto potete capire anche perché! :D
E' stato sorprendente scoprire che pesa "solo" 6kg... pensavo sinceramente di più. Tutti gli altri invece sono snelli (Sushi è snello, anche se pesa 9kg ma ha evidentemente sangue norvegese nelle vene... è lungo quasi 70cm coda esclusa, è altissimo e ha delle zampone enormi), Lev, invece, è semplicemente un epicureo. :D
Ho fatto bene a farlo operare.
Ma va??? :p :kisses:
stella del nord
24-12-2011, 18:56
come procede?
cristy-casper
25-12-2011, 16:28
hai fatto benissimo, sono sicura ke lev te ne è grato. :)
buon natale da cristina
Allora... Lev è figlio di una gatta di facili costumi. :p
A parte che oggi (cioè, ieri) mi ha fatto prendere un colpo perché ha lacrimato leggermente rosato subito dopo che avevo mandato l'aggiornamento con foto al Prof P (ma ho deciso di non preoccuparmi)... che poi la mail sembra scritta da Furio, avete presente il personaggio di Verdone, quello pignolissimo sposato con Magda? Ecco! Me ne rendevo conto mentre la scrivevo ma non potevo fare a meno di scrivere così... il Prof penserà che sono un'ossesiva-compulsiva!
Vi metto uno stralcio solo per farvi capire cosa delle mie pare si deve sorbire il poveraccio...
A volte la congiuntiva si arrossa un po', ma non ho ancora capito quale sia la causa: non fumo vicino a lui, vado sul balcone. Altre volte ha episodi di lacrimazione copiosa, ma non come quando aveva le bolle esposte. Gli succede più di frequente quando va vicino al termosifone: datosi che dopo i primi tre giorni l'ho lasciato uscire e girare per casa perché chiuso in camera piangeva tutto il tempo, ho abbassato il riscaldamento in tutta la casa a 19° e riempio costantemente gli umidificatori così da mantenere l'umidità costante al 25% minimo. Se vedo che sta troppo vicino ai termosifoni è meglio che gli dia delle gocce di idratante?
E così per una pagina...:D Mi aspetto che mi risponda come il signore dell'ACI rispose a Furio in Bianco, Rosso e Verdone.
http://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY
In questi giorni Lev ha preteso di uscire dalla stanza... gira per casa, ma a una certa ora (lui sa che do aria alla casa prima di coricarmi), salta sul letto e si mette a ululare... e io devo correre a nanna a fargli compagnia: mi è impossibile leggere a letto. Mi impasta, mi fa i gridolini d'amore, le fusa, poi mi si sdraia fra le braccia e mi mette la testina sul collo, così che possa godermi anch'io l'elisabetta durante il sonno. :D
Il 24 ho cucinato il dolce per il pranzo di Natale della mensa dei Cappuccini: avete presente cosa è fare tiramisù per 50 persone con due caffettiere da 3 tazze? Beh, alla sera sono svenuta alle 20 nel letto per la stanchezza. Lev era in giro per casa. Mi sveglio alle 24 e lo vedo dormire placidamente sul divano SENZA elisabetta. :shy: Panico! Controllo gli occhi... sono ok. Ma come ha fatto a togliersi l'elisabetta? Cerca l'elisabetta. Mia mamma era venuta in casa e, furbissima >.< , aveva coperto la lettiera in bagno, quella con la basculante. Lui non era venuto nella lettiera in camera, scoperta, figuriamoci! Era andato nella lettiera in bagno! E c'era rimasto intrappolato dentro. Lo deduco, datosi che ho trovato l'elisabetta incastrato nella porticina e un suo "deposito" dentro. Non so come abbia fatto a toglierselo ma ho guardato bene in questi giorni e non si è fatto male agli occhi... ha rischiato di strozzarsi. Pulisco l'elisabetta col Napisan e glielo rimetto pregando il Signore degli ubriachi.
Come ho già scritto salta. Salta sul letto, ma sul divano (che è più basso del letto) non vuole fare le cose semplici... si arrampica dalla parte dello schienale facendomi ridere ogni volta. :D Quando non ha l'elisabetta va benissimo in giro senza sbattere, dritto come un fuso e senza sbagliare: devo solo stare attenta a non pararmi di fronte a lui di colpo... deve avere il tempo di percepire le mie gambe.
Questo gran figlio di una gatta ha capito che gli tolgo l'elisabetta per mangiare... allora che fa? Non conta che gli abbia messo davanti 4 scatolette e 3 tipi di crocchi (con gli altri gatti che ululano fuori dalla porta)... mangia bene, io gli offro di tutto, poi quando smette e comincia a cercare di pulirsi il muso (segno di fine pasto) gli rimetto l'elisabetta e apro la porta agli altri... e lui fa la scena pietosa del micino che vuole mangiare ancora e non può :cry:: mette il muso nelle ciotole e piange perché non riesce a raggiungere pappa e crocchi. Allora questa scema (io) gli tolgo l'elisabetta di nuovo... lui pilucca due croccantini e, quando pensa di avermi tratta in inganno, trotterella il più lontano possibile da me... e io a rincorrerlo con l'elisabetta.
Adesso mi sono fatta furba: se hai fame o mangi tutto in una volta o te la tieni fino al prossimo pasto... ti tolgo e metto il collare massimo due volte, eh, che non posso stare a togliere e mettere collari 15 volte al giorno. Cioè, già gli do da mangiare tre volte al giorno con vasta scelta di menù, lui mangia bene, ma non posso sottostare ai suoi capricci.
Ha capito BENISSIMO che adesso è il cocco di casa e ne approfitta: se un gatto osa avvicinarglisi fa il miagolio "di paura" e io corro a cacciare l'intruso che ha osato mettersi nella cuccia accanto alla sua. ADORA bere dalla siringa tanto che mi chiedo se dovrò continuare a dargli da bere così anche quando sarà autosufficiente. D'altra parte erano anni che non aveva un pelo tanto bello e lustro... è diventato bellissimo, non scherzo!
L'ha visitato la sua vet solita (amica mia) il 24 mattina e giù un'altra dose extra di coccole: "Ma bello micio-micione... topo della zia.... cucciolo di zia..." e scene di pigiate alla vet, testate, mrr-mrr e prr-prr a gogo' con lei che si scioglieva. :shy:
L'ha trovato benissimo, da un punto di vista medico generale: idratazione, cuore, polmoni addome e reni alla palpazione sono ok. :)
Ma quello che mi colpisce è che LO SA... sa benissimo di aver ottenuto un bel carnet di bonus (pappa a letto, carpaccio scelto sfilacciato in pezzi della giusta dimensione al momento e servito dalle mie mani, coccole sempre, acquina fresca ogni 3 o 4 ore, io che sono sua schiava più di prima), lo ha capito in una manciata di giorni... e ne approfitta come se fosse a un buffet. ;) Non solo da me, da tutti!
L'ho scritto all'inizio: è un gran figlio di una buona gatta. E io che per 12 anni ho pensato che fosse stupido!
Ecco un prolisso update post-natalizio. Grazie ancora a tutti per l'interessamento e tutto il resto. :kisses: Fra 6 giorni compie 12 anni: è nato il 1° gennaio del 2000, o almeno... così abbiamo deciso quando l'abbiamo trovato e più o meno l'età era quella... mica cotiche! Sto già pensando a che fargli per pranzo di compleanno.
kiwi&mirtillo
27-12-2011, 08:03
Grazie per questo Update :)
Vi ho pensato tanto in questi giorni... e speravo in news positive. Mi sembra che stia tutto andando alla grande! E tu - schiava d'amore - sei davvero in gamba ;)
Lui, piccolo convalescente furbetto, ha tutta la mia ammirazione ;) ah aha hahaha ah
Una coccola a entrambi :31:
Benvenuta nel club delle sciroccate Bea ;)
Metti e leva, vuoi uscire, vuoi entrare, non ti piace questo ti do quello, oggi ti va di mangiare sul microonde e domani sul divano? Va benissimo! :shy:
E fortuna che non sono tutti e 28 così, i miei :D
Bene, sono proprio contenta di queste news :)
Starmaia
27-12-2011, 09:16
Allora... Lev è figlio di una gatta di facili costumi. :p [...]
Ma quello che mi colpisce è che LO SA [...] E io che per 12 anni ho pensato che fosse stupido!
Hhahahahahahahahaha!!! Sono delle melde :D
E noi che di solito ci mettiamo anni per capirlo... Oppure "nooo, ma il mio gatto non è così, lui è un tontolone" hahahahaha :263:
Bene!! Ottimi aggiornamenti. Ora aspettiamo solo di levare l'odiato collare :D
ahahahaha!!!!!Splendidi aggiornamenti!!!!
E sotto sotto anche i più tontoloni alla fine si rivelano gran figli di buona gatta!!!!
GRandissimo LEv!!!!!!:kisses:
Benedetta
27-12-2011, 13:04
Velvet sei eccezionale
Lev....tu sai che io so che tu sai che io so che sei un porco approfittatore :D
sono proprio felice che vada tutto bene!! grazie mille dell'aggiornamento!
stella del nord
27-12-2011, 13:07
ahahahaahaah bea hasi proprio ragione sono gran figli di buona gatta
Ehehehe! Felice di avervi fatte sorridere... Sono reduce dalla cena di Lev, ovviamente servitagli nella sua cuccia sul divano (non sia mai che si scomodi a venire in "postazione pappa")... e ha fatto una cosa che mi ha fatto stringere il cuore.
In questi giorni ha rifiutato Sushi e il piccolo (Sushi è sempre "il piccolo" anche se sembra un puma più che un gatto come stazza) era intristito dal rifiuto di Lev. Stasera gli si è avvicinato mentre non aveva l'elisabetta e stava mangiando e gli ha fatto "Mrr?" da lontano e Lev ha smesso di mangiare e gli ha leccato la testa. *__* Così Sushi, confortato, lo ha lasciato finire la cena in pace. "Allora non è arrabbiato con me!" sembrava dire mentre se ne andava con il codone pelosissimo dritto dritto. Lev è tornato a mangiare. :) Ma che teneri sono? :o
Non vedo l'ora di togliergli il collare... da un punto di vista relazionale del gatto (e pure della mia salute mentale) sarà un passo fondamentale anche per la sua guarigione.
Comunque per Natale mi hanno regalato un libro splendido, letto nell'arco di un bagno: "Il gatto in noi" di William S. Burroughs (che io amo da sempre, ma ignoravo che fosse un accanito gattofilo, anzi, "Guardiano" come definisce lui quelli come noi.)
Vi riporto due stralci che mi piacciono da matti... il primo su cosa sia il Guardiano, il secondo... non so, sembra sposarsi perfettamente con la mia situazione attuale con Lev.
Se penso alla mia prima adolescenza, mi ricordo la sensazione di tante volte in cui mi tenevo accoccolata sul petto una qualche creatura. Un piccolo essere, della grandezza diciamo di un gatto. Non è un bambino e non è neppure un animale. E' in parte umano e in parte qualcos'altro. Mi viene in mente una volta, nella casa di Price Road. Devo avere dodici, forse tredici anni. Mi domando cosa sia... uno scoiattolo?... No, non direi. Non riesco a percepirlo chiaramente. Non so neppure di cosa abbia bisogno. So che si affida a me completamente.
Molto dopo avrei capito che mi spetta il ruolo del Guardiano, per dar vita e nutrimento a una creatura che è in parte gatto, in parte uomo, e in parte qualcosa di ancora inimmaginabile, che potrebbe essere il risultato di un'unione non consumata per milioni di anni.
... e questo invece mi ha toccato moltissimo perché mi fa venire in mente la mia situazione con Lev... anche da un punto di vista "visionario".
La notte scorsa ho incontrato in sogno un gatto con il collo lunghissimo e un corpo da feto umano, grigio e traslucido. Lo coccolo. Non so se ha bisogno di qualcosa né come fare a dargliela. Altro sogno, anni fa, di un bambino con gli occhi sulle antenne. E' molto piccolo ma sa camminare e parlare. "Non mi vuoi?". Di nuovo non so come prendermi cura di quel piccolino. Ma con tutto il mio essere voglio proteggerlo e nutrirlo! Proteggere gli ibridi e i mutanti nel vulnerabile stadio dell'infanzia è proprio la funzione del Guardiano.
stella del nord
27-12-2011, 18:47
bea...............bentornata:kisses:
Ooooh che bello leggerti finalmente serena :)
Le cronache di Lev poi sono uno spasso! Sono felice per voi.
Ecco, quando ero tranquilla e ho sentito l'assistente del Prof P che mi ha detto che va tutto bene, dalle foto, Lev ha deciso di farmi venire un colpo.
Era qualche giorno che Lev aveva un po' di secrezione mucosa dall'occhio sinistro, quello con la bolla enorme al momento dell'operazione e con più punti, e ho chiamato la Dottoressa B (l'assistente del Professore) per chiederle consiglio, dal momento che il Prof non è raggiungibile fino a dopo l'Epifania. Lei mi ha detto che è normale un po' di quella secrezione mucosa, la congiuntiva è più esposta, di fargli, se potevo, un lavaggio con la fisiologica.
Fatto il lavaggio a entrambi gli occhi esce la "caccola", quindi aspetto un po' e poi gli do il Tobral... e noto che nell'occhio destro c'è una zona (quella che per tutto questo tempo è stata coperta dalla terza palpebra) scoperta, proprio con l'occhio sotto che si vede, nell'angolo interno. E' una parte infinitesimale, diciamo 1/10 dell'occhio, ma basta a mandarmi il sangue in acqua: giuro, avevo le gambe molli (e anche adesso ho la tachicardia e non sto mica troppo bene). Probabilmente il lavaggio con la fisiologica gli ha fatto "bene" e la terza palpebra si è ritirata.
Richiamo la Dottoressa B nel panico più totale e lei mi dice di non preoccuparmi, che i punti, mano a mano che si riassorbono, mollano e forse il Prof nemmeno ha fatto una copertura totale a 360° proprio.
Le dico che noto che la congiuntiva si sta assottigliando in alcuni punti, oltretutto. E' proprio un velo, specie su alcune zone dell'occhio. La Dottoressa mi dice che l'importante è che l'occhietto sia compresso in generale e se si assottiglia la congiuntiva il gatto vede meglio. Le chiedo scusa per il disturbo e lei, gentilissima, dice che è normale andare in panico perché è una situazione nuova, di non preoccuparmi. La Dottoressa mi ha presa in simpatia... e credo che le piacciano i gatti.
Io però adesso sono terrorizzata. E se gli viene una bolla proprio nel punto scoperto? E se i punti "mollano" troppo?
E dire che la giornata era cominciata tanto bene, con la Dottoressa B che mi ha detto di togliergli pure l'elisabetta prima di capodanno. :cry:
E' tutto normale... devo ripetermelo... è tutto normale. :(
E' tutto normale... devo ripetermelo... è tutto normale. :(
Non lo dici tu, ma te lo ha detto la vet., quindi... TRANQUILLA! :31:
kiwi&mirtillo
28-12-2011, 10:52
Hei Bea... su... fai come me...
:micimiao24: ooohmmmmm oooohhhmmmmm :micimiao24:
Ha ragione @lialina.
I vet che hanno in cura Lev sono ottimi, sia come medici che come persone.
Conoscono bene il caso e sono molto accurati. Se ritengono che tu possa stare tranquilla... TU PUOI STARE TRANQUILLA. Fai benissimo a restare attenta e a monitorare e a comunicare con loro con costanza. Denota la tua grande dedizione a questo micio e ti ammiro molto.
Ma devi anche cercare di razionalizzare e ricacciare indietro le emozioni negative, e che non servono a nulla, come l'ansia, la paura, la paranoia. Lev si riprenderà presto.. e lo farà ancor prima se anche tu resti lucida e tranquilla :)
su... ricominciamo....
:micimiao24: ooohmmmmm oooohhhmmmmm :micimiao24:
:31:
su... ricominciamo....
:micimiao24: ooohmmmmm oooohhhmmmmm :micimiao24::31:
:micimiao45:
Grazie lialina e Kiwi&mirtillo. :31:
Lo so che sono una scema, lo so che devo mettermi tranquilla, ma voi capite... è stato un anno infernale il mio con Lev. E' esattamente dal 1°ottobre 2010 che è comparsa la prima bolla a Lev, e una settimana dopo gliene è comparsa una nell'altro occhio. Da allora è stato un calvario vero e proprio per entrambi... per lui per il dolore e il fastidio... per me per la paura che ho provato tutte le volte che ha avuto episodi, la speranza sempre delusa che non si ripetessero, il senso di impotenza... e sono stati circa 10 in un anno, gli episodi. L'apoteosi finale, poi, con il gatto con un'escrescenza delle dimensioni di un litchi, mi ha gambizzata. La minima cosa mi fa salire l'ansia.
@kiwi&mirtillo: io mi dico sempre che nel momento in cui prendi in braccio un micio e te lo porti a casa decidendo di farne il tuo compagno di vita, è come se dicessi, io prendo te in salute e malattia, in ricchezza e povertà, finché morte non ci separi. E' anche di più di un matrimonio... è un'adozione. Loro ti amano e tu li ami... e quando hanno bisogno di te perché sono vecchi e/o malati, non puoi tirarti indietro. Non ti viene nemmeno da tirarti indietro, se solo il tuo amore è vero. E' come quando hai i tuoi cari che diventano vecchi e devi prendertene cura: ti viene proprio naturale, è insito in un qualche recesso antico del nostro cervello. E' istinto.
Sono stata di là a guardare micio ancora e fargli delle coccole. Lui è contento... è evidente che oggi ci vede meglio. Ho controllato con le foto che gli ho fatto il giorno di Natale... eh, sì... si è proprio ritirata la congiuntiva, e naturalmente ogni giorno che passa è meno tumefatta e più "normale"... deve essere anche questo.
Il guaio è che online non si trovano immagini di flap congiuntivali totali... ce ne sono diverse di parziali e uno solo di un totale a 360°, ma credo sia umano e la qualità è quella che è. Sì, perché molti optano per flap solo parziali, minuscole parti di congiuntiva fatte arrivare solo sulla lesione... solo che il mio gatto era talmente conciato da richiedere il totale: non aveva una lesione, l'intero occhio era una lesione unica.
Se vedete le foto qui, potete notare che il flap è minimo, ma anche le lesioni erano piccine.
http://www.felipedia.org/~felipedi/wiki/index.php?title=Bullous_keratopathy
Se solo ci fosse il Professore... lui solo sa se ha fatto il totale o se ha lasciato perdere l'angolo interno!
Di una cosa sono certa: non si è strappato i punti... se si fosse strappato i punti (non so come, ma ho considerato anche questo) avrebbe avuto una perdita ematica e, con io che lo pulisco con garze candide 6 o 7 volte al giorno, me ne sarei accorta. La lacrimazione lievemente rosata dei giorni scorsi è stata dall'altro occhio. Anche adesso dall'occhietto lacrima un po', ma sono solo lacrime totalmente trasparenti: se qualcosa fosse successo sarebbe successo dalle 4 alle 9.30 di stamattina e ci sarebbe sangue.
Bon, ringrazio solo il cielo che ho i capelli tinti di nero e viola, perché sono certa che qualche capello bianco mi è venuto fuori stamattina.
Provo a mettermi tranquilla. :micimiao24:
kiwi&mirtillo
28-12-2011, 11:59
Lo so che sono una scema
non sei affatto scema :)
sei innamorata e preoccupata :)
ti comprendo benissimo
ma il ns compito è quello di provare a tranquillizzarti e sostenerti... :approve:
anche se nella tua posizione, io sarei esattamente nelle tue condizioni, se non peggio :p
da ieri credo di aver ingurgitato l'equivalente di due bicchieri di whiskey in gocce di bach perchè nocciola viene sterilizzata oggi... ;)
un'operazione di routine, semplice, in mano a un vet di cui mi fido... eppure... non ci ho dormito :cool:
quindi, come vedi... qui è pieno di scemi :D
Incrocini per Nocciola. :kisses:
cristy-casper
28-12-2011, 16:35
velvet cara, posso solo lontanamente immaginare quanto tu sia preoccupata e in ansia (di certo non scema :)) in questo momento, ma sento ke tutto andrà bene, e ke il tuo Lev ti sarà sempre riconoscente di ciò ke stai facendo per lui
un grattino al tuo micio :)
stella del nord
28-12-2011, 18:34
we bea ma che mi combini, mi vai in paranoia?????....no no no, nn si fa
non sei affatto scema :)
sei innamorata e preoccupata :)
ti comprendo benissimo
ma il ns compito è quello di provare a tranquillizzarti e sostenerti... :approve:
anche se nella tua posizione, io sarei esattamente nelle tue condizioni, se non peggio :p
da ieri credo di aver ingurgitato l'equivalente di due bicchieri di whiskey in gocce di bach perchè nocciola viene sterilizzata oggi... ;)
un'operazione di routine, semplice, in mano a un vet di cui mi fido... eppure... non ci ho dormito :cool:
quindi, come vedi... qui è pieno di scemi :D
tu nn ci hai dormito??? pensa che quando ho sterilizzato la titti sono rimasta fuori dello studio appicicata al pacchetto di sigarette, in una mano e nell'altra il telefono e rompevo le balls a tutti, per chicco mi sono messa a piangere e michèle perche dovevo lasciarla lì tutta la notte me la sono tirata dietro la schiena per nn dargliela, tuya ho girato tutto il paese a piedi con un marito che era in paranoia e casey e il povero silvestro...........beh sorvoliamo che è meglio.
come vedi c'è un'altra scema
Grazie @cristy-casper: faccio solo quello che mi viene naturale fare. :o
Eh, Stella... paranoia, sì... :disapprove: Credo che non mi passerà sin dopo la befana, quando tornerà il Prof P e potrò fare vedere a lui le foto... :( Solo lui sa che ha fatto all'occhio del mio gatto.
Mi avvicino a Lev e lo gratto sotto al collo così che lui si metta in posizione e continuo a guardargli il flap destro per vedere se ci sono lesioni che mi sono sfuggite o che. Nulla, non c'è nulla... Adesso è lì che dorme accanto a Sushi... oramai i due sono tornati ad amarsi più di prima. E' l'unico altro micio che fa avvicinare, ma è logico... gli altri due sono dei disgraziati. :devil: Li amo, eh... ma sono delle pesti, mentre Lev e Sushi sono dolci.
Quando Lev era piccolo e ancora intero, la Lola, che ancora adesso, a 13 anni, ha dei dentini aguzzi come spilli, lo andava a morsicare proprio nelle palline e lui faceva SQUECK! Non so come Lolita facesse a sapere che le palline erano un punto "nevralgico", ma lo sapeva e lì colpiva sicura. :shy: Per far capire che fetentona è Lolita... adesso il punching-ball di casa è diventato Sushi, patato, che si fa maltrattare da tutti. E buono, veramente angelico. Buono, bello, alto, muscoloso, coi capelli lunghi e innamorato pazzo di me: fosse un uomo me lo sposerei. :D
Tornando a Lev... a parte le mie paranoie, la giornata è andata avanti normalmente...
kiwi&mirtillo
28-12-2011, 20:58
E buono, veramente angelico. Buono, bello, alto, muscoloso, coi capelli lunghi e innamorato pazzo di me: fosse un uomo me lo sposerei. :D
ohhhh come il mio Kiwi :D
e pur'io son pazza di lui.... ma secondo me Kiwolino è gay :p
è troppo delicato e discreto... con una vocina flebile e anche leggermente vanitoso... eh eh :rolleyes:
Starmaia
29-12-2011, 09:02
Hm, io invece sono innamorata di uno grassoccio, pigro, prepotente, possessivo, egocentrico e litigioso.
Ma pure lui mi ama, che vogliamo di più dalla vita? :154:
(del resto, chi si somiglia si piglia ;))
@kiwi&mirtillo: In effetti anche io, a volte, ho dei dubbi sui gusti amorosi di Sushi... :confused:
@Starmaia: Beh, anche Lev non è esattamente filiforme... :D Comunque sempre meglio del mio ex convivente (umano)... :devil:
Per tutti: Lev ringrazia per il supporto di MiciMiao e ci tiene a farvi sapere che la sua mamma umana si fa un sacco di pare inutili. Ha tenuto che lo ritraessi pochi minuti fa in una posa più consona a beccarsi tutti i grattini che gli avete inviato in questi giorni. :) Eccolo qua! :o
http://img268.imageshack.us/img268/4866/levpostop3.jpg
Di spazio, come vedete, ce n'è... :D
kiwi&mirtillo
29-12-2011, 14:17
uuuh signùr !!!! quella panciona pelosa!!! ci affonderei la faccia all'istante! :D
bello patatone!
stella del nord
29-12-2011, 17:19
http://img268.imageshack.us/img268/4866/levpostop3.jpg
Di spazio, come vedete, ce n'è... :D
uuuh signùr !!!! quella panciona pelosa!!! ci affonderei la faccia all'istante! :D
bello patatone!
anch'iooooooooooooo, lo voglio pastrucchiare anch'io
Starmaia
29-12-2011, 18:11
Nnnnooooo!!!! Spettaholo!!! :D
Patatone lui! E' tutto ok Bea, gli occhi vanno benissimo :)
Grazie, grazie, grazie! :31:
^___^
E' patatissimo il mio buzzigatto (o "gatto matrimoniale" come lo chiama il Prof P :shy:)
Stanotte lo lascio fuori dalla stanza anche quando vado a dormire... del resto prima o poi devo cominciare a farlo e Sushi si sta intristendo a non poter dormire con me. Speriamo in bene... :micimiao59:
malibu736
29-12-2011, 20:36
Ha tenuto che lo ritraessi pochi minuti fa in una posa più consona a beccarsi tutti i grattini che gli avete inviato in questi giorni. :) Eccolo qua! :o
http://img268.imageshack.us/img268/4866/levpostop3.jpg
Di spazio, come vedete, ce n'è... :D
bello patatone pelosoooooo!! :micimiao12::micimiao12:
Grazie Malibu! :o
Oggi sono io ad avere una recrudescenza della mia malefica cheratite (mi sono addormentata al sole in Brasile 15 anni fa e ne pago ancora le conseguenze). Quasi quasi mi metto un po' di Tobral anch'io per far compagnia a Lev. Sicuramente userò le gocce di acido ialuronico che ho aperto per lui.
Quando l'ho detto a Lev mi ha risposto: "Tzè... dilettante piagnucolosa!"
Stanotte è stato fuori dalla stanza, con gli altri mici, in giro per casa e stamattina ha mangiato poco: credo che sia riuscito a servirsi dalle ciotoline nottetempo, nonostante l'Elisabetta... è diventato uno specialista nell'usarlo tipo pala di escavatore. ;)
E stasera esco per una pizza. Sono mesi che faccio vita da trappista... tanto che persino Padre Vincenzo, il frate Cappuccino amico di mia mamma, mi ha sgridata dicendomi che devo anche pensare a me stessa e devo anche pensare a divertirmi e non stare solo a macerarmi in casa... un frate Cappuccino mi dice ciò... devo star messa proprio male. :shy:
Sono contenta che a Tortona abbiano vietato i botti. :393::393::393: Almeno se anche toglierò domani l'Elisabetta a Lev non avrò paura che gli pigli un colpo a mezzanotte, anche se non ha mai avuto problemi con fuochi artificiali o simili... penso che adesso, nella sua nuova situazione e senza poter vedere, magari tanto rumore lo disorienterebbe.
Starmaia
30-12-2011, 11:46
Quasi quasi mi metto un po' di Tobral anch'io per far compagnia a Lev. Sicuramente userò le gocce di acido ialuronico che ho aperto per lui.
Quando l'ho detto a Lev mi ha risposto: "Tzè... dilettante piagnucolosa!"
Ed ha aggiunto ma sottovoce "E ficcati in testa anche questo paralume a rovescio, se proprio ci tieni!" ;)
stella del nord
30-12-2011, 18:28
Ed ha aggiunto ma sottovoce "E ficcati in testa anche questo paralume a rovescio, se proprio ci tieni!" ;)
ahaaahaahahahahahahah. si si ce la vedo la bea con il collare
Il collare elisabettiano non me lo sono messo... :D:p ma io e Lev abbiamo condiviso il collirio. ;)
Da oggi pomeriggio Lev è senza collare Elisabetta. Lo tengo d'occhio ma li pare si stia comportando egregiamente. :)
Prima cosa: si è lavato TUTTO... si è anche pulito accuratamente gli occhi, ma sempre all'esterno... ho controllato. Si è stiracchiato, si è grattato il collo, si è strappato pelo a ciuffi (lo ha foltissimo e lo fa da sempre quando sente che è infeltrito), è andato a spasso e poi si è messo a nanna tutto acciambellato che sembra sparire nella cuccia: ne aveva proprio bisogno. :)
L'unica cosa... non beve da solo. :(
L'ho portato dalla ciotola dell'acqua e gli ho fatto sentire che la versavo... l'ho avvicinato ma nulla. Non beve... però quando sente che prendo tazzina e siringa corre miagolando e beve tanto.
Secondo voi non riesce a individuare la ciotola o ha solo preso il viziaccio di bere dalla siringa perché gli piace? Quando arrivo con acqua e siringa mi porge la testina già girata di lato perché gli dia da bere... :shy: Quasi quasi riesumo una fontanella anche se mio papà non poteva venire a casa mia quando ce l'avevo perché il rumore gli stimolava la diuresi e alla sua età prende diuretici per la pressione e la prostata è quella che è.... :confused:
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 09:57
o ha solo preso il viziaccio di bere dalla siringa perché gli piace?
hmhmhmh aspe'... hamhmhh fammi pensare.... :rolleyes:
Sì !!!!!!!
Scherzi a parte :) Se Lev ha ripreso tutte le sua normali attività da micio (lavarsi, mangiare, dormire) perchè non potrebbe anche bere? Credo proprio sia una "coccola" che si fa aspettare di bere da te... tenerone!
Eheheh! :D Dopo che ho preso una fontanella nuova stanotte su ZP, abbiamo fatto un piccolo progresso: adesso beve da solo, PERO' non dalla ciotola comune, ma dalla tazzina con l'acqua appena versata che gli porto. E che sia una tazzina E in porcellana, eh... perché un bicchiere di vetro non lo vuole. :eek:
Credo che voglia la sua acqua Sant'Anna (o Levissima) appena versata e senza l'odore degli altri mici. :confused:
@K&M: ti ho mandato mess su FB. ;)
kiwi&mirtillo
03-01-2012, 10:29
@K&M: ti ho mandato mess su FB. ;)
questo micio è un vero Signore!! aha haha ahahah patato!
vado a vedere FB e ti rispondo :)
Ha ceduto un altro po' il tessuto... stavolta nell'occhio sinistro. :cry:
Mano a mano che i punti si riassorbono, porzioni di congiuntiva lasciano scoperto l'occhio.
Stamattina è venuta la vete a fare il cortisone al Randa, che ha un attacco forte di granuloma eosinofilico, e abbiamo visto che un punto della congiuntiva in basso a sinistra di Lev aveva lasciato un po' di occhio libero.
"Che faccio? Chiamo il Prof P?" le ho detto.
"E per far che? Lo vuoi mica fare operare di nuovo! Tu lo faresti operare di nuovo? Mettere sotto anestesia?"
"No."
"E allora non chiamarlo. Il gatto sta bene."
Non so che fare... lo so che quando ti ritrovi ad avere un reparto geriatrico felino è così... ma non so veramente che fare. :cry:
per quando è previsto il prossimo controllo?
Io sinceramente una telefonata al prof, se il controllo non è proprio imminente, la farei, anche per stare più tranquilla...poi la valutazione di quello che c'è o ci sarebbe da fare si fa dopo.
un grattino al viziatissimo (;) ) Lev
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 09:37
Probabilmente è il normale decorso postoperatorio :confused: no?
non avevi provato a scrivere al prof quando avevi visto anche l'altro punticino scoperto?
se devi stare in ansia in questo modo, nonostante il consiglio della tua vet sia probabilmente sensato, credo che farei anche io come dice nanela... senti il prof e fatti tranquillizzare.
:31:
p.s. pronta per staseraaaaa !??!???!?!?! emossssssione! se riesco ci becchiamo "lì" ;)
@Nanela: il prossimo controllo non è previsto, essendo Lev "gatto mannaro". :( Il prof preferisce vedere le foto che gli faccio io perché in studio non riesce a visitarlo quasi per nulla. Il guaio è che non riesco a fotografare la parte che si è scoperta perché gatto (e mamma, che ho chiamato per mettere micio "in posa") non collaborano.
@K&M: Non lo so, il prof non mi ha risposto per mail... che @@!!!! :mad: Sono sconsolata, agitata, arrabbiata. :cry: Oggi è in studio... quasi quasi lo chiamo prima che cominci ad operare nel pomeriggio. Ok, lo chiamo... speriamo che mi ca...i! :(
Telefonato... ho parlato proprio con lui. Dice che può succedere, anche perché l'occhio sotto è probabilmente meno gonfio e più piccolo. Basta che sia coperto per la maggior parte. Mi ha detto di mandargli delle foto appena posso perché non trovo foto online di un flap così... sono solo parziali e quelli totali sono rarissimi. :dead:
Devo aspettare mio zio, che è un bravo fotografo, e io tengo in posa il gatto.
Ancora una volta mi scoccia assai che il mio gatto sia nel guinnes di uno specialista tanto quotato. :disapprove:
@K&M: se hai uno smartphone, "di là" c'è anche la versione per telefonini. :)
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 10:07
Telefonato... ho parlato proprio con lui. Dice che può succedere, anche perché l'occhio sotto è probabilmente meno gonfio e più piccolo. Basta che sia coperto per la maggior parte.
Bene. Sei più tranquilla? :)
@K&M: se hai uno smartphone, "di là" c'è anche la versione per telefonini. :)
Ma ti pare!?!?!? io sono pezzente nell'animo! ho un vecchio nokia preso con la raccolta punti della tim :p
Però mia sorella, da cui sarò stasera con amici, ce l'ha! Mi organizzo, non temere!
Bene. Sei più tranquilla? :)
No. :( L'ho guardato bene e:
1) ci vede... ha annusato la macchina fotografica e mi ha bloccato la mano prima che mi avvicinassi.
2) la parte scoperta è proprio grande (1/5 abbondante anche lì) e proprio nel punto in cui a volte gli spuntavano fuori le bolle... è parzialmente coperta dalla palpebra inferiore, per questo non riesco a fotografarla.
3) P. mi ha detto chiaramente che è stato un intervento sperimentale... :cry:
Mi scoccia che si faccia un esperimento sul mio gatto, ecco. Se la cosa che temeva di più era l'anestesia in micio anziano e monorene, forse era meglio se non faceva esperimenti e gli enucleava gli occhi punto e stop.
Non so, oggi mi gira male. Sono inca**ata. :cry: Ho paura che si ricominci tutto da capo.:disapprove:
kiwi&mirtillo
05-01-2012, 10:47
Non so, oggi mi gira male. Sono inca**ata. :cry: Ho paura che si ricominci tutto da capo.:disapprove:
Ecco. Questo ci sta tutto ed è comprensibilissimo.
Trova un modo per tranquillizzarti e calmarti. Quando si è in questo stato, nulla viene visto dal verso giusto... o quantomeno a 360°, quindi non ha un valore assoluto quello che pensi ora. Lo sai vero?
Rilassati :) Non so cosa potrebbe aiutarti.
Leggere, un bagno con le candele, una passeggiata, sport, dormire.. :)
Ma trova un po' di equilibrio. Questa cosa va affrontata un passo alla volta. Non puoi fare diversamente. Meglio avere la giusta carica, no?
Noi siam qui.
Sono d'accordo con Kiwi, Bea, be quiet, per quanto possibile.
Un passo alla volta.
Forse, con "intervento sperimentale", intendeva un tentativo; sa benissimo anche lui che, per qualsiasi esperimento, serve il tuo consenso informato.
T, io una roba l'ho firmata senza leggerla, ma mi hanno detto che era il consenso all'anestesia gassosa. :(
T, io una roba l'ho firmata senza leggerla, ma mi hanno detto che era il consenso all'anestesia gassosa. :(
Mai firmato un consenso per anestesia gassosa, peró chissà, magari può essere :confused:
kiwi&mirtillo
06-01-2012, 09:32
Buona Befana Bea :D
Come stai oggi? e il nostro Lev?
p.s. poi ti mando un pm, era un delirio riuscire a seguire ieri sera con il cel per un'impedita come me.... però mi sono divertita un sacco!!! siete un bel gruppo!!! :D alla prossima mi attrezzerò meglio ;)
Mai firmato un consenso per anestesia gassosa, peró chissà, magari può essere :confused:
Conta che il mio era un micio a rischio essendo anziano e monorene. Forse è la policy della Clinica. Non è stato il Prof a darmelo, ma l'addetto all'anestesia.
Comunque oggi il Prof mi ha risposto anche per mail e mi ha rassicurata dicendo che il decorso è normale.
Buona Befana Bea :D
Come stai oggi? e il nostro Lev?
Io ho un mal di testa atroce e Lev sta bene... molto coccolo, si è sbafato una scatoletta di Petreet (io continuo a ritenere che sia un prodotto buono ed è uno dei pochi umidi che do ai miei mici e che loro mangiano) e... sorpresa sorpresa... ha bevuto dalla ciotola comune! :D
Ieri notte mi sono fatta un sontuoso bagno e lui si è messo a lato della vasca a chiamarmi: ama l'odore di sandalo. E' stato bellissimo vederlo di nuovo vicino a me mentre mi lavo, come ai vecchi tempi. :)
p.s. poi ti mando un pm, era un delirio riuscire a seguire ieri sera con il cel per un'impedita come me.... però mi sono divertita un sacco!!! siete un bel gruppo!!! :D alla prossima mi attrezzerò meglio ;)
Ieri era il caos... abbiamo avuto 750 contatti contemporaneamente... record assoluto. :o Ma il bello viene ora a bocce ferme... si parla di tutto e di più per i prossimi mesi. ;) E si fa amicizia.
kiwi&mirtillo
06-01-2012, 11:31
Comunque oggi il Prof mi ha risposto anche per mail e mi ha rassicurata dicendo che il decorso è normale.
Bene! sono contenta :)
Ieri notte mi sono fatta un sontuoso bagno e lui si è messo a lato della vasca a chiamarmi: ama l'odore di sandalo. E' stato bellissimo vederlo di nuovo vicino a me mentre mi lavo, come ai vecchi tempi. :)
teneroni.... :143:
Ma il bello viene ora a bocce ferme... si parla di tutto e di più per i prossimi mesi. ;) E si fa amicizia.
ah sì sì, ritorno ritorno :)
e mi aggrego volentieri!
Ho visto la fotoooo, che bel tatatone!!
Ogni tanto entro a leggere gli aggiornamenti, mi fa piacere che tutto stia procedendo bene :)
Un grattino al panzottone
ASpettavo buone notizie per Lev!!!!
Tanti grattino da parte mia al meraviglioso patatone!!!!:kisses:
Conta che il mio era un micio a rischio essendo anziano e monorene. Forse è la policy della Clinica. Non è stato il Prof a darmelo, ma l'addetto all'anestesia.
Può essere, certo.
Comunque oggi il Prof mi ha risposto anche per mail e mi ha rassicurata dicendo che il decorso è normale.
Io lo dissi diversi post fa ;)
si è sbafato una scatoletta di Petreet (io continuo a ritenere che sia un prodotto buono
Ma infatti non é male. La linea natura é validissima.
Mmmh... oggi mi pare che abbia una bolla "sotto" il flap congiuntivale nell'occhio destro, ma proprio al limite. :disapprove: La parte di occhio scoperta è un po' bianca, come quando aveva le bolle.
So che l'intervento non era curativo per la cheratopatia bollosa, ma serviva solo a cercare di scongiurare che si formassero altre bolle esposte a rischio di rottura, però il cervello (mio, quel poco che m'è rimasto) a volte fatica a comunicare col cuore. Spero solo che la bolla, se bolla c'è, non esca dal flap. Per ora sembra contenuta sotto ma già so che starò lì ad osservarlo come un falco. :(
Micio Lev non sembra soffrire... abbiamo anche giocato allla "mano/topo sotto le coperte" e lui mi ha preso la mano anche quando era fuori e non toccavo la superficie. Ci vede decisamente.
Mi ha fatto tante coccole e mi ha anche dato le zuccate. S'è preso un sacco di baci.
Sushi è la sua ombra... non sta mai a più di mezzo metro da lui.
Mi chiedo come ho fatto a trovare un micio buono così (Sushi, dico)... e dire che di mici ne ho avuti tanti, ma così dolce, coccolo, premuroso come Sushi non ne ho trovati mai. Ci sarebbe da farlo clonare, davvero.
Tante carezzine a Lev, lo penso spesso!:kisses:
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 13:59
mi ha anche dato le zuccate
io le zuccate le adoro!
mi piacciono proprio :) è una delle coccole più belle secondo me.
i miei attuali (tutti e 3 oh!!) non le danno
i miei di prima le davano tutti... soprattutto la Cleo (che era uguale uguale a Lev, solo corta e tonda, bella patata)... e io me ne andavo in brodo di giuggiole.
Bea, forza! Verrà anche il momento di rilassarsi un po' vedrai...
Non è passato molto dall'intervento... ti abituerai anche a questa nuova condizione e a gestire le paure.
Anche da casa K&M arrivano pensieri per voi :)
Niente zuccate però ;):p
Ehehehe, K&M! I miei mici tutti zucconi. ;)
Li adoro.
A dire il vero Lev non dava zuccate prima... mi carezzava (e mi carezza) e mi dà la mano. Mai visto una cosa così. Da quando è stato operato è coccolo, ma coccolo! Adora che lo porti a spasso in braccio, mentre prima non si lasciava tenere per più di 15 secondi.
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/25765_115898505102809_100000479801510_219283_25926 08_n.jpg
Il Randa dopo tot zuccate ti si splama proprio addosso, che tu sia di casa od ospite... un gatto mercenario. :D
Lolita riserva le sue zuccate (e le sue fusa che sembrano quelle di una tigre, non di una micina) a me.
Sushi... beh, Sushi comincia a dare zuccate a qualsiasi oggetto anche se solo gli posi gli occhi addosso... e poi ti getta le braccia al collo. :micimiao12: Sale dove può raggiungerti al collo (il tavolo, solitamente) e poi si mette in piedi, ti mette le zampine sulle spalle e comincia il ronron e a darti zuccate fortissime.
-----------------------------
Lo so, mi ci devo abituare. Che a volte riesca, dopo mesi, a farmi qualche notte di sonni tranquilli, a leggere, a uscire qualche volta e fare le mie cose senza avere quel pensiero fisso, quella paura, l'idea che Lev ha dolore e non posso fare nulla, è già tanto.
Ricordate che avevo problemi a dare da bere a Lev dopo l'operazione e dovevo siringargli l'acqua o dargliela nella tazzina? Beh, ho preso su ZP questa fontanella qui:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
ed è stato un successone. :391:
Lev beve dalla ciotola più alta che è più piccina, quasi dimensioni tazzina... Sushi, per ora, bevucchia ma lo usa soprattutto come pediluvio. :shy: Lo diverte il getto. Lolita n/p (beve solo acqua del rubinetto e nella fontana ho messo la Sant'Anna) e il Randa beve lì come se fosse la sua vecchia ciotola statica.:)
E' silenziosissima e il movimento dell'acqua è molto delicato e non li disturba come con altre fontanelle che avevo provato.
/me contenta :)
violapensiero
10-01-2012, 15:18
Bene!:)
piccolopulce
13-01-2012, 15:01
Ciao Velvet... come sta il patatone Lev??
Ciao Velvet... come sta il patatone Lev??
Eccolo qua...
L'aria assonnata ce l'ha perché oggi pomeriggio siamo andati a dormire (lui sotto la copertina, con me). :)
http://img545.imageshack.us/img545/5697/20120113x.jpg
Come vedi di fare la dieta non se ne parla.
Non farti ingannare dall'aria affranta... è perché gli ho rotto le balle per fargli la foto. Il gattaccio bara... a volte incespica nelle cose più basse (ciotoline, ecc) e ieri è caduto rovinosamente cercando di saltare sulla mia scrivania, però ieri sera, quando c'è stato dibattito felino un po' acceso su chi doveva venire a letto con me, la Lola ha alzato una zampa come a dargli uno sberlone, io ancora un po' e mi facevo venire l'infarto per paura che lei lo ferisse, e lui, nel frattempo, come il leggendario Zatoichi (lo spadaccino cieco giapponese) ha piantato sul muso di Lola 4 sberloni 4 in una frazione di secondo, con mira perfetta.
Zatoichi sarà il suo soprannome, d'ora in avanti.
Vede, credo dall'occhio destro in particolare, in cui la congiuntiva è ormai un velo (con un buchino, pure). Il pelo gli è diventato morbidissimo... credo che anche prima del manifestarsi della malattia stesse male, perché erano anni che non aveva un pelo così.
Per quanto riguarda la cheratopatia.... aspetto mio zio (fotografo provetto, anche di viaggio) perché di fargli le foto da sola agli occhi non se ne parla proprio.... non vuole e mi graffia.
Devo mandare le foto al Prof, però, e poi vi dirò che mi dice.
I punti sono riassorbiti del tutto, ormai. Lui si muove bene e devo "tenere a mente" che è cieco, perché quasi me ne scordo tante volte.
Io... beh, sarà che è un periodo veramente di EMME, ma mi sveglio quasi sempre di soprassalto sognando che a Lev/Zatoichi è "uscita" una bolla dal flap (dal buchino, in particolare).
stella del nord
13-01-2012, 18:04
questo gatto è un mito, mi par di vederlo menar sberle
E'un amore!!!! Ti capisco per gli incubi, anche io ho spesso incubi bruttissimi sulla mia Pelú, eppure lei sta benissimo...
Tante carezzino allo splendido Lev:kisses:
malibu736
13-01-2012, 23:43
Lola ha alzato una zampa come a dargli uno sberlone, io ancora un po' e mi facevo venire l'infarto per paura che lei lo ferisse, e lui, nel frattempo, come il leggendario Zatoichi (lo spadaccino cieco giapponese) ha piantato sul muso di Lola 4 sberloni 4 in una frazione di secondo, con mira perfetta.
era da tempo che non mi facevo una risata di cuore, davvero sto ancora ridendo di gusto, ripetendomi le parole che hai scritto!!
:D Eh, ma dovevate vederlo! TUM! TUM-TUM-TUM! Avrebbe steso pure Chuck Norris. :215: Povera Lolita!
malibu736
14-01-2012, 18:05
:D Eh, ma dovevate vederlo! TUM! TUM-TUM-TUM! Avrebbe steso pure Chuck Norris. :215: Povera Lolita!
io voglio un bis filmato di questa scena!! :micimiao49::micimiao45::micimiao65:
Il filmato non c'è, ma c'è la foto di famiglia di stasera (Randa, il gatto che ha deciso di farsi stilita lo scorso Natale, è in alto a destra). ;)
Al solito Lev non gradisce il flash e si gira... Ci vede... ci vede... altroché storie!
Lolita si è impossessata della nuova cuccia pelosona al profumo di erba gatta... e guai se gliela tocchi. :devil:
http://img210.imageshack.us/img210/7969/gattile.jpg
DonPepeDeVega
15-01-2012, 00:25
.. ma che bella squadra di pelosi.. :D
che tenero quadretto familiare!! Sono deliziosi!!
Un mese dall'operazione.
Sembra si sia cicatrizzato bene, anche se, da profana, mi pare che il flap non abbia tanto retto nell'occhio destro, che è solo coperto per 3/4.
Ogni tanto lacrima ancora, specie quando do aria alla casa... credo sia il freddo, e le congiuntive gli si arrossano ma non capisco perché.
Convive bene con la sua cecità... è diventato supercoccolo. Ha ovviamente bisogno di contatto e parole dolci, datosi che non può più leggermi in viso.
Di certe cose ha preso bene misura e salta senza esitazioni, altre le "studia" ancora.
Speriamo che prosegua tutto per il meglio.
kiwi&mirtillo
19-01-2012, 13:20
Speriamo che prosegua tutto per il meglio.
Sarà così!! ne sono sicura :D
Un bacio a te e lui :kisses:
Sempre tante carezzine a Lev da parte mia:kisses::kisses::kisses:
Sono felice che le cose fadano meglio!
Ogni tanto lacrima ancora, specie quando do aria alla casa... credo sia il freddo, e le congiuntive gli si arrossano ma non capisco perché.
E' tutto nella norma. Io, che ho fatto un intervento molto meno invasivo e più di due mesi fa, in questi giorni che fa così freddo ho gli occhi arrossatissimi.
Stai ancora dando a Lev i colliri all'acido ialuronico? a me fanno sentire molto meglio, magari anche a lui danno sollievo...
Dolce Liz
22-01-2012, 22:04
Ho letto tutto il post, sono felice che il gattino si stia riprendendo e che stia bene. Poverino quanto deve aver penato e anche tu, quante brutte malattie che esistono! Purtroppo la scienza veterinaria é ancora molto in dietro e alle volte le cose non si risolvono completamente. Sono felice che tu abbia trovato un buon veterinario e che la situazione si sia in parte risolta
Grazie Melissa, K&M, Dolce Liz e Xadine. :31:
Oggi ho mandato le foto nuove al Prof (fargliene di decenti è stato un safari, in pratica) e attendo risposta.
Lev è superattivo. :eek: Da qualche giorno gira, salta, gioca... erano anni che non lo vedevo così: lui e Sushi sono i più attivi fra i miei gatti... solo che Sushi si spiega, perché ha nemmeno 6 anni, lui è un vecchietto, ma sembra ringiovanito.
Xadine, no, niente più colliri... a volte lo lavo con la soluzione salina, ma solo nella parte perioculare. Il fatto è che per un anno e rotti ha preso colliri anche 9 volte al giorno e lo voglio lasciare stare un po'... comunque grazie per il consiglio. :)
Poi buona cosa è che abbia conservato tutte le foto: mi mostrano i progressi che ha fatto e che magari mi sono sfuggiti perché avendocelo davanti tutti i giorni sono minimi.
Eccoci qua oggi. :)
http://i42.tinypic.com/296gnkx.jpg
Un saluto a tutto il forum.
Lev è saltato sulla scrivania da solo! salta sui mobili adesso! :D
Starmaia
27-02-2012, 13:32
Fantastico :D
violapensiero
27-02-2012, 14:03
Olè che bellissima notizia!
DonPepeDeVega
27-02-2012, 14:11
.. benissimissimo.. :D
FrozenBlue
27-02-2012, 15:10
mi ha commosso la storia!
Che teneri che siete!!!:143:
cristy-casper
27-02-2012, 15:27
ke bello!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.