Visualizza Versione Completa : peso ottimale del gatto
salve, il mio gatto ha 1 anno e 4 mesi, castrato a 8 mesi, è un soriano di media taglia, ma ora pesa già 5 kg!!!! a vederlo dall'alto non sembra tanto grasso, ma di profilo ha una bella pancia pendula (la pancetta floscia l'aveva anche da cucciolo magro!). vorrei sapere, secondo voi quanto dovrebbe pesare per non essere in sovrappeso? lui mangerebbe sempre e ho il terrore che ingrassi troppo! ho cercato di misurarlo(non se ne stava fermo) è lungo circa 50 cm senza coda,e alto circa 30 .grazie.
la pancetta ce l'hanno un po' tutti i castrati mi sa..5 kg non e' tanto se si taglia media,il mio (europeo),stessa eta' del tuo, e' arrivato a 5.95 kg proprio in questi giorni.
Se dall'alto tiene una fisionomia lineare non ci sono problemi,poi 5 kg non mi sembra tutto questo gran peso per un soriano.
stellarpie
28-11-2011, 11:58
in teoria a quell'età il peso ottimale è sui 4.5 kg diciamo...poi dipende dalla conformazione del gatto diciamo che fino a 5.5 kg ci sta.....non andrei oltre dato che ha appena un anno anche perchè tendono a ingrassare molto soprattutto dopo i 5 anni quindi per evitare problemi futuri meglio tenerlo piu' in linea ora!
alepuffola
28-11-2011, 12:01
Ciao Roxy, l'importante è che come dice Fabio, guardandolo dall'lato si nota l'incavo a forma di pera rovesciata fra la fine della cassa toracica e il treno posteriore. inoltre si devono sentire le costole.
La pancetta floscia ce l'ha pure la mia e quella mi sa che rimarrà purtroppo. La mia l'ha sempre avuta dopo la sterilizzazione, poi dopo un periodo in cui stava ingrassando l'ho rimessa un pò a dieta e si muove di più per la nuova compagna con cui giocano a rincorrersi :) ora l'incavo si nota di più ma la pancetta è rimasta.
Vabbè in fondo abbassa il baricentro è ha più "tenuta di strada" :81:
alepuffola
28-11-2011, 12:04
in teoria a quell'età il peso ottimale è sui 4.5 kg diciamo...poi dipende dalla conformazione del gatto diciamo che fino a 5.5 kg ci sta.....non andrei oltre dato che ha appena un anno anche perchè tendono a ingrassare molto soprattutto dopo i 5 anni quindi per evitare problemi futuri meglio tenerlo piu' in linea ora!
mi trovo perfettamente d'accordo. La mia è quasi grande come il tuo, Roxy, ed è 5 kg scarsi. Non la farei aumentare oltre.
mi trovo perfettamente d'accordo. La mia è quasi grande come il tuo, Roxy, ed è 5 kg scarsi. Non la farei aumentare oltre.
Essendo suo maschio e' anche normale pesi di piu' cmq....ciao:)
Lelena_e_Renoir
28-11-2011, 13:07
Ma potrebbe anche dipendere dai suoi antenati, se di costituzione è più o meno robusto, sempre parlando di gatti soriani, la mia era robusta (incrocio con persiano, ma pelo corto) ma snella nella sua forma ed era 3 kili in più di quella della mia amica (tigrata europea), che è pure più vecchia ed entrambe sterilizzate, secondo me il sovrappeso va valutato bene non solo in base al peso effettivo dell'animale, muscoli, stazza, pelo, zampe. Se la forma (http://www.hillspet.it/Cat/Adult/Caring%20for%20adult%20cat/Health%20and%20Wellbeing/~/media/Adult/Articles/__cats_healthy_wellbeing/Overweight%20cat%20article.ashx) (vedi immagine) a parte la pancetta pendula, non è bariliforme (http://www.clinicaveterinariagaia.com/wp-content/uploads/2010/03/gatto-obeso1-200x300.jpg) :rolleyes: proprio sovrappeso non è.
Aggiungo questa che fa vedere nelle due immagini centrali il peso forma http://www.gattiandcats.it/Riproduzione/immRIP/peso.jpg
grazie per le risposte!:) nell'illustrazione di lelena e renoir il mio micio si colloca tra il 4° e il 5° gatto, lo so che tende al ciccione!!! certo che ora che è arrivato il freddo, se ne sta a dormire tutto il giorno, e questo è un altro problema!! solo la sera si scatena a giocare con la sorellina e fa un po' di moto!!!:D. cercherò di aumentare l'umido , ma lui le sue crocche le pretende sempre!!!
Ciao Roxy, l'importante è che come dice Fabio, guardandolo dall'lato si nota l'incavo a forma di pera rovesciata fra la fine della cassa toracica e il treno posteriore. inoltre si devono sentire le costole.
La pancetta floscia ce l'ha pure la mia e quella mi sa che rimarrà purtroppo. La mia l'ha sempre avuta dopo la sterilizzazione, poi dopo un periodo in cui stava ingrassando l'ho rimessa un pò a dieta e si muove di più per la nuova compagna con cui giocano a rincorrersi :) ora l'incavo si nota di più ma la pancetta è rimasta.
Vabbè in fondo abbassa il baricentro è ha più "tenuta di strada" :81:
Sono interessato parecchio a capire come valutare il peso forma. Mi spieghi il discorso pera rovesciata? Non ho ben capito :)
La mia ha un anno, sterilizzata, dovrebbe pesare entro i 4 kg (angora turco) e ne pesa circa 4.5 kg. Come siamo messi??! :)
ReSid&SirOscar
28-11-2011, 17:04
Ho un gatto che potrebbe essere il gemello del tuo!! Soriano di 1 anno e 2 mesi, lungo circa 50 cm senza coda e alto circa 30, castrato a 7 mesi e mezzo....pesa 5 Kg, ma non è assolutamente grasso!!! è bello muscoloso, la pancia non bella soda ma nemmeno penzolante. :) E uno di 2 anni, europeo, poco più di 50 cm e alto come l'altro, castrato a 7 mesi che pesa 5,5 Kg....non è grasso, ma più rotondetto del primo! E panza un pò più pendula.... insomma, stanno entrambi da dio e sprizzano salute da tutti i pori!!!!! eh eh
Ho un gatto che potrebbe essere il gemello del tuo!! Soriano di 1 anno e 2 mesi, lungo circa 50 cm senza coda e alto circa 30, castrato a 7 mesi e mezzo....pesa 5 Kg, ma non è assolutamente grasso!!! è bello muscoloso, la pancia non bella soda ma nemmeno penzolante. :) E uno di 2 anni, europeo, poco più di 50 cm e alto come l'altro, castrato a 7 mesi che pesa 5,5 Kg....non è grasso, ma più rotondetto del primo! E panza un pò più pendula.... insomma, stanno entrambi da dio e sprizzano salute da tutti i pori!!!!! eh eh
allora mi posso tranquillizzare!!!:D il problema è che lui ha quella panciotta pendula (anche da cucciolo,credo ci sia nato!) che lo fa sembrare un po' fuori misura!!!:) però devo evitare che aumenti di peso!! siamo ai limiti!
La prossima volta che vai dal vet, già che ci sei chiedigli una valutazione in tal senso, così stai tranquilla del tutto :)
Dipende molto anche dalla struttura del gatto, il mio thor pesava 7 kg ed era in forma, aveva una struttura ossea grande, poi i maschi pesano più delle femmine
Starmaia
28-11-2011, 17:54
non è bariliforme (http://www.clinicaveterinariagaia.com/wp-content/uploads/2010/03/gatto-obeso1-200x300.jpg)
Com'è che hai una foto di Lamù?! :confused:
=Fragolina=
28-11-2011, 19:29
Scusate ma qui sento parlare di 5 Kg e pesi del genere... ma il mio Anakin ha 4 anni e pesa 7.30 Kg....
ma non è obeso... l'ultima volta che l'ho portato dal veterinario mi ha detto che è in perfetta forma... :confused:
guardate e ditemi che ne pensate:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2407&pictureid=22316
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2407&pictureid=22315
micio mutato geneticamente o devo cominciare a pensare seriamente che sia un incrocio con qualche gatto di taglia enorme??
Crescerà di più di così???
Come saprai dipende dalla taglia del micio. Se si tratta di media direi che sono troppe :)
Ma nel caso di micioni del genere, e se il vet ti ha detto che va bene....
Io non ho capito bene questa equazione della pera rovesciata :(
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 20:03
Io non ho capito bene questa equazione della pera rovesciata :(
Se la forma (http://www.hillspet.it/Cat/Adult/Caring%20for%20adult%20cat/Health%20and%20Wellbeing/~/media/Adult/Articles/__cats_healthy_wellbeing/Overweight%20cat%20article.ashx) (vedi immagine) a parte la pancetta pendula, non è bariliforme :rolleyes: proprio sovrappeso non è.
Aggiungo questa che fa vedere nelle due immagini centrali il peso forma http://www.gattiandcats.it/Riproduzione/immRIP/peso.jpg
Arian, clicca sulla parola "forma" del post di Lelena. C'è un'immagine esplicativa.
Io non lo chiamo "pera rovesciata", ma "doppio otto" ;)
In sostanza, dall'alto, dopo le spalle e prima delle anche si dovrebbe vedere una rientranza, la pancia va bene tondeggiante, ma in linea con le "spalle".
Al tatto dovresti poter sentire le costole, anche se non sono completamente visibili.
Spesso se il micio è particolarmente longilineo si notano a occhio anche quando si stiracchia.
Il micio di mia sorella, Artù, è un normalissimo randagio a pelo corto bianco e grigio. E' enorme. Pesa oltre 7 kg. Ma è in forma splendida, tutto muscoli, non un filo di grasso.
Quindi, davvero, il peso "medio" non significa NULLA!
Osservate i vostri gatti e se hanno accumuli di grasso parlatene con il vet. Ma se no, non è il caso di agitarsi :) Magari sono solo micioni !
alepuffola
28-11-2011, 22:22
Beh si per pera rovesciata intendevo che al termine della cassa toracica si dovrebbe notare una forma tendente a quella della pera che a metà comincia a restringersi. Insomma il termine della cassa dovrebbe essere se non evidente, almeno riconoscibile. Almeno nei gatti europei comuni. Norvegese, siberiano o soriani king-size di 7-8 kg che però mantengono evidentemente la linea del 3° gatto da sinistra nell'immagine di Lelena sono un caso a parte.
Anche la mia aveva raggiunto la linea del gatto 5, ormai era indistinguibile la cassa toracica e le costole non si sentivano quasi più, ho dovuto metterla a dieta diminuendo le razioni di secco. Che poi credo sia perlopiù il colpevole..
Diciamo che le volte che la "inquadro" da sopra sembra bombata in corrispondenza della cassa toracica, verso l'eterno. Panciotto pendulo, etc.
Il problema è che essendo a pelo semi lungo non viene molto agevole fare considerazioni, quindi sono rimasto a quello che mi ha detto il vet: pesa 4, 6kg e dovrebbe essere entro i 4.
Posto un paio di foto, magari mi date una mano a capire. Purtroppo non sono in posizione giusta :)
http://img403.imageshack.us/img403/2223/img2011110400005.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/4319/img2011110400011.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/5634/img2011111100017.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/695/img2011111100020.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/1040/img2011111100021.jpg
tanx :)
alepuffola
29-11-2011, 11:45
dalle foto a me non sembra in sovrappeso, certo è abbastanza pienotto. Se il vet dice che c'è quel mezzo kg in più se non da preocuparsi c'è almeno stare attentini che non sfori ;)
dalle foto a me non sembra in sovrappeso, certo è abbastanza pienotto. Se il vet dice che c'è quel mezzo kg in più se non da preocuparsi c'è almeno stare attentini che non sfori ;)
E' una micia :) Infatti farò come scrivevi prima, diminuito il secco rc young female da 30 gr a 20 ed aumentato l'umido.
Ma fosse per lei (sterilizzata) mangerebbe di continuo...non le basta mai e non conserva nulla in ciotola ma divora pure quella :)
Da quando è stata sterilizzata pensa solo a mangiare :)
@kiwi e mirtillo, vedi, anche Arian ha la gatta famelica!!! :)
@Arian, complimenti, è bellissima, a vederla nelle foto non mi sembra tanto cicciona! il mio lo è di più!!!!:(
vado un attimo ot, non hai paura di tenerla in terrazzo senza protezioni???
kiwi&mirtillo
29-11-2011, 13:06
@kiwi e mirtillo, vedi, anche Arian ha la gatta famelica!!! :)
aha aha ahahaha è vero!
chissà se hai anche notato che nonostante tutto sta mangiando cibo per mici castrati di royal... :devil:
(è un'illazione!!! lo so lo so.... :D)
aha aha ahahaha è vero!
chissà se hai anche notato che nonostante tutto sta mangiando cibo per mici castrati di royal... :devil:
(è un'illazione!!! lo so lo so.... :D)
Comincio a credere sempre di più a quello che leggevo qui: i cibi (umido o secco) della royal sono troppo appetibili. Anche con acana la micia ne mangiava parecchio, ma avendo cambiato dopo un mese non posso fare un rapporto. Ma per quello che riguarda le crocche rc young female diventa letteralmente pazza. Esempio: sta ancora finendo il suo umido rc yf o il nuovo che le ho preso (sempre rc beauty e qualcosa), sente che sono nell'altra stanza ad armeggiare con le crocche, lascia ciò che stacva mangiando e si precipita sul tiragraffi a miagolare per le crocche (spesso le metto un paio di crocchine sul tiragraffi, cosi per farla muovere un pochetto :). )
Sta cosa comincia a darmi noia. Appena finisco le crocche rc penso che mi orienterò altrove, almeno per fare una prova.
Scusate l'ot
@kiwi e mirtillo, vedi, anche Arian ha la gatta famelica!!! :)
@Arian, complimenti, è bellissima, a vederla nelle foto non mi sembra tanto cicciona! il mio lo è di più!!!!:(
vado un attimo ot, non hai paura di tenerla in terrazzo senza protezioni???
Grazie tante. Maya ringrazia :)
No, lasciata dal primo momento in terrazza, primi mesi sotto la mia supervisione. Adesso gironzola sola, ci sono altre due terrazze collegate per un totale di 500 mq :)
stellarpie
29-11-2011, 13:57
Diciamo che le volte che la "inquadro" da sopra sembra bombata in corrispondenza della cassa toracica, verso l'eterno. Panciotto pendulo, etc.
Il problema è che essendo a pelo semi lungo non viene molto agevole fare considerazioni, quindi sono rimasto a quello che mi ha detto il vet: pesa 4, 6kg e dovrebbe essere entro i 4.
Posto un paio di foto, magari mi date una mano a capire. Purtroppo non sono in posizione giusta :)
http://img403.imageshack.us/img403/2223/img2011110400005.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/4319/img2011110400011.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/5634/img2011111100017.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/695/img2011111100020.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/1040/img2011111100021.jpg
tanx :)
secondo me non è grassa ma rotondetta si...certo non è un dramma ma starei cmq all'occhio a non farla ingrassare troppo....occhio a lasciarla cosi sul balcone senza sicurezza...anche se non ha mai accenato a saltare sulla ringhiera o cornicione non si sa mai....l'incidente succede purtroppo!
secondo me non è grassa ma rotondetta si...certo non è un dramma ma starei cmq all'occhio a non farla ingrassare troppo....occhio a lasciarla cosi sul balcone senza sicurezza...anche se non ha mai accenato a saltare sulla ringhiera o cornicione non si sa mai....l'incidente succede purtroppo!
Sta cosa mi da noia...dopo mesi di rc young female e la micia sempre affamata...adesso diminuisco le crocche da 30 a 20 gr e aumento magari l'umido. Secondo passo lancio le crocche rc dalla finestra e prendo altro :mad:
Non si vede dalla foto, ma dietro il cornicione è presente una ulteriore sporgenza di circa un metro. Quindi se cadesse dal muretto, si ritroverebbe sotto ulteriore pavimento. E sotto ancora, tutto a giro i balconi della vicina di sotto :) Grazie cmq delle premure
Starmaia
29-11-2011, 15:01
Considerate anche che in inverno tendono a inciccionire.
Pillo aveva uno sbalzo estate/ inverno di quasi mezzo chilo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.