Visualizza Versione Completa : aiuto per favore!! - Timba è caduto dal balcone
Ciao a tutti! ho bisogno di un vostro consiglio...
il mio gatto Timba martedi 23 novembre è caduto dal balcone di casa! siamo ad un secondo piano...era già successo una volta dall'altro lato del palazzo ma fortunatamente non si era fatto niente. Ora però, questa volta, credo che nella caduta abbia incontrato i fili dello stendino del piano di sotto, che sicuramente gli hanno impedito di girarsi in tempo per atterrare bene!
Fortunatamente anche questa volta non si è fatto troppo male! è stato portato alla clinica dove è stato visitato, e gli hanno riscontrato solo una lieve contusione alle costole, un taglio al labbro inferiore, e alla lingua! poteva andare peggio, ma sembra non ci siano lesioni interne!!! Ora il problema è che da quando è tornato a casa non riusciamo a farlo mangiare e bere....premetto che è un gatto un pò difficile, è affettuosissimo ma non si fa fare niente! io non riesco neanche a spazzolarlo senza doverlo immobilizzare, ed è stato un problema quindi anche curarlo, tanto è vero che hanno dovuto fargli due anestesie!
Però non gli è mai mancato l'appetito, mangiava anche troppo secondo me, e beveva molto spesso! ora io non riesco a capire se non mangia perchè ha dolore alla bocca, visto che la lingua è tagliata ( manca un pezzettino della punta davanti), ed ha un punto interno nel labbro inferiore, o se è dovuto a qualche altro motivo...abbiamo provato di tutto, niente croccantini niente pappette se pur imbevute nel latte, con la siringa è impossibile, e quel poco di cibo che siamo riusciti a infilargli in bocca lo ha risputato! proverò anche con gli omogeneizzati a questo punto! ho pensato anche ad uno shock o ad un'improvvisa depressione, ma non lo so....è un pò più agitato, ma comunque si fa coccolare, giocherella anche se molto poco ancora, ed è voluto andare nel terrazzo di sopra, dove ha sempre passato tanto tempo a correre e a stare al sole! proprio non so che pensare.....ho bisogno del vostro aiuto! grazie!!
valentina82
28-11-2011, 12:51
gli hanno fatto esami del sangue? e se si ci posteresti i risultati, se non mangia io lo riporterei
prova a darli qualcosa di appettitoso, la cosa che più li piace
Hai provato anche l a/d ?
http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/466-alimento-curativo/527-hill-s-prescription-diet/869-hill-s-prescription-diet-a/d-feline-canine-gr-156.html
E' molto appetitoso in caso lo allunghi con acqua il micio beve almeno?
E' importante che nn si disidrati. Gli ha datto degli antidolorifici' ?
Potrebbe effettivamente avere dolore quando mangia e quindi rifiutare cibo e acqua.
Io lo riporterei alla clinica per un ulteriore controllino e sentire cosa dicono lì se è "normale" o no.
E soprattutto ricordati di mettere i balconi in sicurezza...già due cadute povero micio, direi che sono sufficienti, non credi? ;)
Grazie a tutti per le risposte....le analisi gliele hanno fatte, anche una lastra. Solo che il forum mi dice che non posso inviarvi allegati, come ve le faccio vedere??? velentina se tu ne capisci e hai una mail te le invio! te ne sarei molto grata!! non mi hanno dato niente...ne antibiotici ne antidolorifici, infatti questa cosa nn l'ho capita!! mi sto preoccupando anche io ma sembra come se non riesca ne a bere ne a mangiare, perchè a volte si avvicina alle ciotole ma poi se ne va...e dal lavandino dove di solito adora bere, l'altro giorno prendeva i schizzi che gli arrivavano! sto cominciando a preoccuparmi seriamente...e milka due cadute sono già troppe lo so, ma il fatto è che si arrampica sulla ringhiera...come faccio?? chiudo tutti i balconi? purtroppo è scivolato perchè aveva piovuto ed era bagnato!!! :(
Noi non possiamo risolvere via forum.. Rivolgiti al vet. Ed esprimi i tuoi dubbi e' importantissimo che il micio beva
Se nn ti danno fiducia rivolgiti anche ad altri vet.
Credo cmq che un antidolorifico sia d' obbligo
Metti le zanzariere o la rete al terrazzo su zooplus ce ne sono di davvero invisibili
babaferu
28-11-2011, 13:39
...come faccio?? chiudo tutti i balconi? purtroppo è scivolato perchè aveva piovuto ed era bagnato!!! :(
li metti in sicurezza, ci sono numerosi post che ti spiegano come.
detto questo, è caduto 4 giorni fa, io lo farei ricontrollare, non vorrei mai che qualche ferita si fosse infettata, tantopiù che non è sotto antibiotico, e poi se non mangia nè beve da 4 giorni ha bisogno forse di un po' di flebo.
hai potuto guardare com'è messo in bocca?
ciao, ba
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 13:41
Il fatto che non stia facendo nessuna terapia è quantomeno discutibile :shy:
Il micio avrà dolore!
E un'ecografia? Sono sicuri che non abbia versamenti?
Richiamali, e chiedi che ti aiutino a farlo mangiare... con qualche terapia di sostegno.
Per gli esiti degli esami, non puoi inserire allegati o immagini - sei un utente troppo giovane.
Caricali su un sito esterno (flickr per es.) e mettici il link.
Per i balconi, non serve chiuderli. Si mettono in sicurezza, basta cercare un modo. Si mette una rete a tutta altezza (trasparente), fissandola al tetto del balcone superiore (se esistente) o mettendo dei supporti verticali a cui fissarla.... tanto per dirne una.
E se non è possibile, a mio modestissimo parere, non si fa uscire il gatto! Tanto più con le superfici scivolose.
In ogni caso, il problema principale ora è accertarsi che mangi e che si riprenda.
Chiama in clinica o il tuo veterinario di fiducia e descrivi la situazione.
lunanera
28-11-2011, 13:52
punto primo è la cosa più normale del mondo che non mangi ...la lingua è indispensabile per l'alimentazione di un gatto.
punto secondo ha urgenza di un vet vero, si è spaccato di tutto e non danno antibiotico e antidolorifico come cavolo deve sopravvivere sto povero gatto.
punto tre 4 giorni di digiuno sono troppi per un gatto
punto quattro va portato con urgenza deve assolutamente mangire al più presto
punto i balconi con urgenza leggi qui :
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718
e sbrigati anche perchè alla prossima non sarai così fortunata i gatti non "imparano " in questo senso...
Francesca Maria
28-11-2011, 13:53
anch'io, come ti hanno già consigliato gli altri, riporterei il micio dal veterinario. Se non mangia e non beve da 4 giorni c'è qualcosa che non va, probabilmente ha dolore, e rischia di disidratarsi. E' importantissimo almeno che beva!!!
iottisan
28-11-2011, 13:57
Quando è caduto ha perso sangue dal naso?
Perchè Mimmo, il micio che ha adottato mia mamma, l'avevamo trovato dopo che era stato investito.
Aveva preso una botta sul muso, per cui il naso sanguinava, e lui non sentiva gli odori.
Un gatto che non sente gli odori non mangia nulla.
E' stato 3 giorni sotto flebo, poi pian piano ha ricominciato a mangiare qualcosina.
Se non mangia è necessario che faccia qualche flebo.
Intanto riporta subito il micio dal veterinario.
Poi...
...e milka due cadute sono già troppe lo so, ma il fatto è che si arrampica sulla ringhiera...come faccio?? chiudo tutti i balconi? purtroppo è scivolato perchè aveva piovuto ed era bagnato!!! :(
Contrariamente a quanto si crede i gatti dai balconi cadono eccome, come hai ora potuto verificare di persona.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Un'altra credenza stupida da sfatare è che i gatti cadendo non si facciano nulla perchè atterrano sulle quattro zampe.
L'atterraggio sulle quattro zampe è stato studiato da madre natura per salvaguardare la vita dei gatti; per alcuni milioni di anni i gatti potevano al massimo cadere dai rami di un albero, a due-tre metri dal suolo, e ad attenderli al suolo c'era soffice erba o addirittura sabbia per quelli che vivevano in climi più aridi.
Poi è arrivato l'uomo e ha inventato i palazzi di 6 piani e le strade in cemento, cosicchè oggi i gatti cadono spesso da dieci o più metri e cadono sul duro cemento.
Qualche volta se la cavano con ammaccature, altre volte con lesioni permanenti (chi alla mandibola, con conseguenti problemi ad alimentarsi, chi resta paralizzato a qualche arto), altre volte ancora *muoiono*.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Intanto riporta subito il micio dal veterinario.
Poi...
Contrariamente a quanto si crede i gatti dai balconi cadono eccome, come hai ora potuto verificare di persona.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Un'altra credenza stupida da sfatare è che i gatti cadendo non si facciano nulla perchè atterrano sulle quattro zampe.
L'atterraggio sulle quattro zampe è stato studiato da madre natura per salvaguardare la vita dei gatti; per alcuni milioni di anni i gatti potevano al massimo cadere dai rami di un albero, a due-tre metri dal suolo, e ad attenderli al suolo c'era soffice erba o addirittura sabbia per quelli che vivevano in climi più aridi.
Poi è arrivato l'uomo e ha inventato i palazzi di 6 piani e le strade in cemento, cosicchè oggi i gatti cadono spesso da dieci o più metri e cadono sul duro cemento.
Qualche volta se la cavano con ammaccature, altre volte con lesioni permanenti (chi alla mandibola, con conseguenti problemi ad alimentarsi, chi resta paralizzato a qualche arto), altre volte ancora *muoiono*.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Se non si fosse capito, quoto alla grandissima.
stella del nord
28-11-2011, 16:44
Intanto riporta subito il micio dal veterinario.
Poi...
Contrariamente a quanto si crede i gatti dai balconi cadono eccome, come hai ora potuto verificare di persona.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Un'altra credenza stupida da sfatare è che i gatti cadendo non si facciano nulla perchè atterrano sulle quattro zampe.
L'atterraggio sulle quattro zampe è stato studiato da madre natura per salvaguardare la vita dei gatti; per alcuni milioni di anni i gatti potevano al massimo cadere dai rami di un albero, a due-tre metri dal suolo, e ad attenderli al suolo c'era soffice erba o addirittura sabbia per quelli che vivevano in climi più aridi.
Poi è arrivato l'uomo e ha inventato i palazzi di 6 piani e le strade in cemento, cosicchè oggi i gatti cadono spesso da dieci o più metri e cadono sul duro cemento.
Qualche volta se la cavano con ammaccature, altre volte con lesioni permanenti (chi alla mandibola, con conseguenti problemi ad alimentarsi, chi resta paralizzato a qualche arto), altre volte ancora *muoiono*.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
[/size][/b]
Se non si fosse capito, quoto alla grandissima.
siamo in 2
Sono d'accordo con quanto avete detto, però faccio un paio di appunti.
Il primo è che se non mangia probabilmente dipende dalla lesione alla lingua, siamo invece sicuri che non beva?
Il secondo è che non vedo la necessità di dargli medicine e antibiotici, se non ha ferite, tanto più se non sono infette.
kiwi&mirtillo
28-11-2011, 19:15
Il primo è che se non mangia probabilmente dipende dalla lesione alla lingua, siamo invece sicuri che non beva?
Sembra che chi ha scritto il post ne sia abbastanza certo, ma fosse anche che beve qualcosa quando non visto.... 4 giorni sono davvero troppi senza cibo. Si rischiano altre cose, difficoltà epatiche in primis, se non ricordo male... quindi è urgente andare da un vet e sostenere il micio in qualche modo, anche se non completamente disidratato.
Il secondo è che non vedo la necessità di dargli medicine e antibiotici, se non ha ferite, tanto più se non sono infette.
Le ferite le ha. Parla di un pezzo di lingua tagliato e un punto interno alla bocca.
Io non sono assolutamente pro-farmaci ad ogni costo, ma con una ferita - soprattutto nella bocca, piena di batteri - credo che invece una copertura antibiotica sia utile, per evitare *a priori* il rischio infezione, che sta dietro l'angolo.
Inoltre il micio è caduto da una certa altezza, riportando sicuramente contusioni. E' probabile che il dolore lo senta (anche solo il fatto che non mangi mi lascia pensare che la bocca dolga). Quindi anche un antidolorifico, magari blando, magari fitoterapico o omeopatico, sarebbe potuto essere utile. Anche solo al bisogno...
In ogni caso, spero che questa mancanza di aggiornamenti stia a significare che il micio è stato riportato in visita... :confused:
Intanto riporta subito il micio dal veterinario.
Poi...
Contrariamente a quanto si crede i gatti dai balconi cadono eccome, come hai ora potuto verificare di persona.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Un'altra credenza stupida da sfatare è che i gatti cadendo non si facciano nulla perchè atterrano sulle quattro zampe.
L'atterraggio sulle quattro zampe è stato studiato da madre natura per salvaguardare la vita dei gatti; per alcuni milioni di anni i gatti potevano al massimo cadere dai rami di un albero, a due-tre metri dal suolo, e ad attenderli al suolo c'era soffice erba o addirittura sabbia per quelli che vivevano in climi più aridi.
Poi è arrivato l'uomo e ha inventato i palazzi di 6 piani e le strade in cemento, cosicchè oggi i gatti cadono spesso da dieci o più metri e cadono sul duro cemento.
Qualche volta se la cavano con ammaccature, altre volte con lesioni permanenti (chi alla mandibola, con conseguenti problemi ad alimentarsi, chi resta paralizzato a qualche arto), altre volte ancora *muoiono*.
Metti *immediatamente* in sicurezza il balcone, se non vuoi guai peggiori.
Siamo in tre!
baronegaia
29-11-2011, 16:15
Siamo in tre!
sono la quarta
Francesca Maria
29-11-2011, 16:21
Come sta il micio???? Questo silenzio prolungato mi preoccupa un po'!:shy:
Probabilmente sie' sentita aggredita per via del terrazzo..
Era una nuova utente e aveva aperto il post per chiedere aiuto sulla Salute
del micio........
Probabilmente sie' sentita aggredita per via del terrazzo..
Era una nuova utente e aveva aperto il post per chiedere aiuto sulla Salute
del micio........
Si vabbè, ma mi pare che qui alcune new entry, non dico anche questa necessariamente, non posso ancora saperlo, siano un po' troppo suscettibili, che caspita!
Vista la situazione descritta, che altro uno vuol sentirsi dire, dopo 4 giorni di digiuno, una caduta recente e nessuna terapia???
Mica siamo a Lourdes, il consulto veterinario SERIO è l'unica cosa consigliabile.
Se poi TUTTI gli utenti ti dicono che il balcone va messo in sicurezza perché il gatto è già caduto due, dico due volte, la risposta dovrebbe essere, secondo me, una richiesta di delucidazioni su come poter fare, non che il gatto è caduto perché il corrimano era scivoloso per la pioggia! :shy:
Poi semmai si spiega se e perché non è possibile farlo, eventualmente.
È impossibile, in casi del genere, dare un consiglio sulla salute del gatto prescindendo da suggerimenti sul modo perché certi rischi il gatto non li corra piú.
Non adempiremmo al nostro compito di condivisione sul forum, se dessimo un'opinione a metà per timore che dall'altra parte ci si offenda.
Magari sbaglio, non dico di no, ma la vedo così.
Quoto LaT
Non si può prescindere dal consigliare comunque di mettere il balcone in sicurezza o, se non è possibile, consigliare di evitare che il micio ci vada a chi ha avuto episodi del genere.
Se qualcuno scrivesse che, lasciando in giro l'antigelo dell'auto, ha avuto il micio intossicato due volte, che faremmo? Non ci si può mica limitare a dare consigli per la cura del micio intossicato.
Se poi uno si offende, problema suo.
Anche perchè non mi pare che qualcuno abbia usato termini o frasi offensive, anzi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.