Visualizza Versione Completa : Il pollo crudo
LaGattara
28-11-2011, 15:21
Care ragazze, ogni tanto salta fuori un dubbio nuovo! :rolleyes:
Oggi a pranzo, mentre cucinavo, Nedina è riuscita (nonostante ci stessi attenta) a dare due piccole leccate a un pezzo di petto di pollo crudo, che avevo appena scongelato dal freezer usando il microonde.
So che non bisogna mai dare da mangiare carne cruda ai gatti e so che il pollo può veicolare la salmonellosi (infatti mi lavo sempre le mani dopo aver toccato carni e uova), perciò vi chiedo: due leccate possono essere comunque pericolose? :shy:
iottisan
28-11-2011, 15:58
Io direi di stare tranquilla.
Al massimo se vedi che il micio inizia a stare poco bene portalo dal veterinario, ma dubito che ce ne sarà bisogno....
ma se il pollo era stato congelato non credo proprio ci siano problemi, ma magari qualcuna più esperta può correggermi...
ho sempre letto qui che si può dare carne cruda ai gatti purchè sia stata preventivamente congelata per almeno 24 h
BigBabol
28-11-2011, 16:25
ma se il pollo era stato congelato non credo proprio ci siano problemi, ma magari qualcuna più esperta può correggermi...
ho sempre letto qui che si può dare carne cruda ai gatti purchè sia stata preventivamente congelata per almeno 24 h
No, vale solo per la carne di manzo. Pollo e maiale portano cariche batteriche molto forti e potrebbero fare malissimo (anche agli umani, non solo ai gatti).
No, vale solo per la carne di manzo. Pollo e maiale portano cariche batteriche molto forti e potrebbero fare malissimo (anche agli umani, non solo ai gatti).
menomale che ho letto questa discussione, avrei fatto un guaio...anche se la mia gatta per sei mesi è stata allevata a carne cruda di ogni tipo...
quindi il pollo va sbollentato.grazie
e il maiale si può dare sempre cotto?in un'altra discussione avevo letto che il maiale non si da ai gatti...forse si riferiva al crudo...anche perchè in na scatoletta fra gli ingredienti c'era anche il maiale
Starmaia
28-11-2011, 16:49
Io ogni tanto un pezzettino di pollo o tacchino crudo li do.
Anche perché nella barf è contemplata l'assunzione di pollame crudo e non capisco come questo si concili con il fatto che dette carni siano piene di batteri letali (cosa che peraltro anche io sapevo).
Ecco, il maiale in effetti non lo do.
LaGattara
28-11-2011, 16:49
Se e' necessario lavarsi le mani dopo aver toccato il pollo crudo vuol dire, ho pensato, che certi batteri possono contagiare anche solo "per contatto" (mano contaminata-bocca). Quindi sono preoccupata perché Nedina ha dato due leccate a un pezzetto di pollo scongelato :shy:
Come si manifesta un'eventuale salmonellosi nel gatto? e dopo quanto tempo?
BigBabol
28-11-2011, 16:51
menomale che ho letto questa discussione, avrei fatto un guaio...anche se la mia gatta per sei mesi è stata allevata a carne cruda di ogni tipo...
quindi il pollo va sbollentato.grazie
e il maiale si può dare sempre cotto?in un'altra discussione avevo letto che il maiale non si da ai gatti...forse si riferiva al crudo...anche perchè in na scatoletta fra gli ingredienti c'era anche il maiale
Sempre cotta, anche quella di maiale! Così facendo però, diventa un complementare, quindi devi dargliela con moderazione. Se gliela dai cruda, deve essere solo macinato di mucca. Integralo con del felini complete o qualcosa di simile.
io ho dato spesso il pollo crudo decongelato ai miei gatti, come la carne cruda (sempre decongelata) . ho letto in diversi forum che tante persone lo fanno, mi sembra esagerato aver tanta paura per due leccatine, leggo addirittura il consiglio di portare il gatto dal veterinario!!!:confused: io so che il congelamento (nel feezer a 4 stelle) per almeno 24 ore uccide tutti i germi nocivi, salmonella e toxoplasma compresi.oltretutto i polli che sono nei supermercati subiscono adeguati controlli! io continuerò a darglielo come premio ogni tanto!
Io il pollo crudo non lo darei, pero' per due leccarine credo proprio che tu possa stare tranquilla.
Starmaia
28-11-2011, 17:36
Roxy, no... ci sono batteri che sopravvivono al polo, figuriamoci che gli fa 24 ore di congelatore "umano".
Non è che il congelamento disinfetti. Però alcune cose sì, vengono eliminate.
BigBabol
28-11-2011, 18:00
io ho dato spesso il pollo crudo decongelato ai miei gatti, come la carne cruda (sempre decongelata) . ho letto in diversi forum che tante persone lo fanno, mi sembra esagerato aver tanta paura per due leccatine, leggo addirittura il consiglio di portare il gatto dal veterinario!!!:confused: io so che il congelamento (nel feezer a 4 stelle) per almeno 24 ore uccide tutti i germi nocivi, salmonella e toxoplasma compresi.oltretutto i polli che sono nei supermercati subiscono adeguati controlli! io continuerò a darglielo come premio ogni tanto!
No, il freezer non uccide un bel niente, blocca solo la carica batterica. E nei supermercati i controlli non garantiscono proprio nulla. È la tipologia di carne che può essere attaccata più facilmente. Continua pure a darglielo, ma corri dei rischi sicuramente evitabili.
LaGattara
28-11-2011, 18:29
Ho chiamato il veterinario, per togliermi il dubbio. Ha detto che prima di tutto non è automatico che nel pollo ci sia la salmonella, anzi, sarebbe grave se ci fosse.
In ogni caso dice che per due leccate sarebbe comunque altamente improbabile prenderla.
Io però sto all'occhio. Se non ho letto male in internet, la salmonellosi nell'uomo si manifesta dopo 5 / 72 ore dal contagio, con esordio acuto (febbre, vomito e diarrea) , quindi immagino che anche per il gatto possa valere più o meno la stessa cosa, o sbaglio?
Ora sono passate 5 ore, per adesso la gatta sta benissimo.
Scusate, sono apprensiva! Ma a saltare sul tavolo e dare quelle due leccate c'ha messo un attimo, giusto il tempo che ho impiegato per prendere una padella dalla mensola!
Non succederà più, questo è chiaro.
Starmaia
28-11-2011, 18:31
Pure Pinni ha mangiato due wafer al cioccolato eppure è ancora fra noi ;)
Su, vedrai che non succederà niente :)
fedefaith
28-11-2011, 20:40
Io ho dato diverse volte sia pollo che tacchino crudo. E mi pare se ne fosse parlato anche sul forum...
Se si cercano le discussioni sulla barf forse salta fuori qualche cosa.
Mi sembra veramente esagerato pensare di prendere la salmonellosi per due leccate... certo bisogna essere attenti, ma se il pollo che noi mangiamo l'avesse sarebbe davvero molto grave...
kassandra in questi giorni non c'è ma lei ha un micio barfista... e se non sbaglio il miglio cibo "completo" per la barf è la quaglia che è appunto pollame... come la spieghiamo questa cosa? Allora anche la quaglia non sarebbe da dare cruda?
Il maiale credo non si dia non solo per la carica batterica ma per altre questioni...
cibergatta
28-11-2011, 21:35
Ma non è mica così.....
Il pollame crudo, decongelato (pollo, quaglia, anatra etc etc) si può dare tranquillamente al gatto, anzi è uno dei cibi migliori e pi vicini alla sua preda ideale! Se noi mangiassimo il pollo crudo, forse nell'arco di alcuni anni potremmo prendere la salmonellosi, o altre patologie infettive (non è mica certo, per fortuna), ma non c'è proprio paragone tra l'acidità del nostro stomaco e quella del gatto, tempi di digestione e di transito.... se fosse così, i mici randagi che si cibano di topi, lucertole, cavallette, mosche, mosconi, che prima di diventare loro prede sono passati ovunque e hanno calpestato le peggiori schifezze, sarebbero estinti da tempo e non avremmo nessun problema di randagismo....
Il freezer ha solo un'azione "batteriostatica".... cioè arresta temporaneamente lo sviluppo di batteri e parassiti per un tempo sufficiente al gatto a masticare, digerire completamente la carne ed espellerne i residui. L'intestino del gatto è talmente corto che i batteri e altri parassiti non fanno in tempo a svilupparsi durante la digestione..... è più facile che il gatto abbia problemi intestinali mangiando crocchi elaboratissimi, quasi liofilizzati e pieni di cereali, lontani anni luce dalla sua alimentazione naturale, alimento che noi gli propiniamo per nostro comodo, molto più spesso della carne purtroppo, che "sbranando" un pollo crudo intero! :D
Solo il maiale non si deve dare crudo, perchè può (non è matematico) contenere nelle terminazioni nervose e nel midollo il prione della pseudorabbia....
fedefaith
28-11-2011, 22:05
Grazie ciber del chiarimento... io non sono affatto esperta in merito ma ero quasi sicura che il pollame fosse uno tra gli elementi base della barf (tra l'altro il pollo crudo piace molto anche qua quindi ogni tanto lo dò anch'io).
cibergatta
28-11-2011, 22:07
Io consumo quantità industriali di quaglie e galletti vallespluga..... :D .....i miei mici dovrebbero essere tutti morti a quet'ora. I piccolini di 6 mesi, che mangiano prevalentemente carne, ora pesano 5,5 kg a testa e non sono grassi!
BigBabol
29-11-2011, 08:29
Secondo me c'è un po' di confusione...
La carica batterica non viene annientata quando la carne si congela, ciò avviene solo previa cottua a temperature superiori ai 45°. Oltre la temperatura del frigo (4°/6°) la carica inizia a riprodursi velocemente e più tempo si passa fuori frigo più diventa pericolosa e potenzialmente letale.
Il problema della contaminazione, al di là dell'animale malato già dall'inizio (vedi aviaria), avviene durante il processo di macellazione e le manipolazioni successive. Tempo fa lessi una prova (fatta da altroconsumo, se non ricordo male), che registrava cariche batteriche da Listeria e salmonellosi in polli regolarmente acquistati al supermercato (e di marche conosciutissime).
Molto diversa è la carica batterica nella carne di mucca, meno soggetta -ma non immune- a fenomeni di contaminazione.
Per il discorso del gatto è in parte vero quello che dice cibergatta, non fosse altro che il gatto in natura si procaccia da solo il cibo e salta comunque tutta la filiera di manipolazione umama.
Sono un sostenitore della BARF, ma con un minimo di criterio, anche se medio-bassa la possibilità di contrarre una salmonellosi (con diarrea e in casi nemmeno troppo rari, se non presa in tempo, la morte) preferisco dare carne di vitello, molto meno soggetta a questi tipi di deterioramento.
Detto questo, non credo che un paio di leccate abbiano fatto proprio niente al tuo gatto. :)
Ma non è mica così.....
Il pollame crudo, decongelato (pollo, quaglia, anatra etc etc) si può dare tranquillamente al gatto, anzi è uno dei cibi migliori e pi vicini alla sua preda ideale! Se noi mangiassimo il pollo crudo, forse nell'arco di alcuni anni potremmo prendere la salmonellosi, o altre patologie infettive (non è mica certo, per fortuna), ma non c'è proprio paragone tra l'acidità del nostro stomaco e quella del gatto, tempi di digestione e di transito.... se fosse così, i mici randagi che si cibano di topi, lucertole, cavallette, mosche, mosconi, che prima di diventare loro prede sono passati ovunque e hanno calpestato le peggiori schifezze, sarebbero estinti da tempo e non avremmo nessun problema di randagismo....
Il freezer ha solo un'azione "batteriostatica".... cioè arresta temporaneamente lo sviluppo di batteri e parassiti per un tempo sufficiente al gatto a masticare, digerire completamente la carne ed espellerne i residui. L'intestino del gatto è talmente corto che i batteri e altri parassiti non fanno in tempo a svilupparsi durante la digestione..... è più facile che il gatto abbia problemi intestinali mangiando crocchi elaboratissimi, quasi liofilizzati e pieni di cereali, lontani anni luce dalla sua alimentazione naturale, alimento che noi gli propiniamo per nostro comodo, molto più spesso della carne purtroppo, che "sbranando" un pollo crudo intero! :D
Solo il maiale non si deve dare crudo, perchè può (non è matematico) contenere nelle terminazioni nervose e nel midollo il prione della pseudorabbia....
quoto in toto!!!:D cerchiamo di essere meno apprensivi!! i sistemi immunitari esistono, e un minimo contatto con certi agenti patogeni deve esserci per fortificarlo, come per i bambini!!l'importante è che vengano eliminati gli agenti patogeni più pericolosi e basta la surgelazione per questo!
è ovvio che il pollo decongelato deve essere dato subito al gatto per evitare che i batteri si moltiplichino, ma questo vale per tutti i cibi crudi! se il vostro gatto ha qualche problema di diarrea, provate a dargli del pollo o carne cruda insieme alle crocche specifiche, l'intestino si aggiusta immediatamente!
BigBabol
29-11-2011, 08:51
l'importante è che vengano eliminati gli agenti patogeni più pericolosi e basta la surgelazione per questo!
E' una falsità grande come una casa, le cariche più forti rimangono in sospensione. Continuare a scriverlo non lo farà diventare vero.
E' una falsità grande come una casa, le cariche più forti rimangono in sospensione. Continuare a scriverlo non lo farà diventare vero.
ok , NON DATE POLLO CRUDO AI GATTI!!!
BigBabol
29-11-2011, 10:48
ok , NON DATE POLLO CRUDO AI GATTI!!!
Punto primo: non urlare, grazie;
Punto secondo: non ho detto di non dare il pollo crudo, sebbene sia sconsigliabile, la falsità è dire che congelandolo vengono uccisi i batteri;
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.