PDA

Visualizza Versione Completa : Non vorrei fosse tumore nasale


laKore
29-11-2011, 13:36
Zeffirina, 2 anni non guarisce. Ha da un paio di mesi una congiuntivite oculare, che inizialmente pensavo fosse causata da un pò di fresco preso..ma non è migliorata..le abbiamo fatto un controllo oculare specifico per una blefaro congiuntivite bilaterale, e mi è stata prescritta una pomata, optimmune. Tutt'oggi ha muco nel naso, starnuti anche accompagnati da micro schizzi di sangue, cispe negli occhi, inappetenza e da due giorni tanto sonno. Sono preoccupatissima.
:(

valentina82
29-11-2011, 13:49
ascolta prova a dire al vet di fare al micio da uno esperto una rinoscopia, la rinoscopia è un tubicino che va a vedere naso e orecchie e se c'è qualcosa lo levano con questo strumento, non è invasivo in quanto tagli, ma fallo al più presto, se hai bisogno di altre info io sono qui

Lucia erba
29-11-2011, 13:53
non è possibile fare qualche indagine più approfondita? Io sentirei un altro parere visto che con due anni di cure non si è risolta.

laKore
29-11-2011, 13:54
Grazie!!! Rinoscopia, ok mi informerò, proprio questo pomeriggio abbiamo la visita!!

laKore
29-11-2011, 13:55
Scusatemi, 2anni sono gli anni della mia micina.. soffre di questi disturbi in forma lieve da quest'inverno, e adesso siamo ai livelli che ho descritto prima..

Lucia erba
29-11-2011, 14:03
Scusatemi, 2anni sono gli anni della mia micina.. soffre di questi disturbi in forma lieve da quest'inverno, e adesso siamo ai livelli che ho descritto prima..

sorry, ho sbagliato io a leggere :o
quando il mio micio ha avuto problemi agli occhi (per un graffio che ha fatto infezione) la cura è stata lunga 3 settimane con somministrazione di pomata, due tipi di colliri diversi e antibiotico per bocca.

WERTHER
29-11-2011, 18:03
L'Optimmune si usa solo per particolari patologie, come la cheratite secca.
Sono state escluse le patologie da virus e/o batteri, comunissime nei gatti?
Qual è esattamente la diagnosi?
Sono mai stati usati antibiotici, per via locale o generale?

Un saluto

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 18:19
Ciao, quoto le domande di Werther e chiedo anche se sono stati fatti esami del sangue?
Lastre toraciche? Ma soprattutto, sì... nessun antibiotico?

valentina82
29-11-2011, 19:09
novità? cosa ti ha detto il vet?

laKore
30-11-2011, 12:08
Salve a tutti, il veterinario sospetta fortemente che si tratti di Atopia, si pensa abbia problemi al sistema immunitario ma non si capiscono le cause. Non mi ha detto di fare analisi ma di iniziare ad eliminare dalla sua alimentazione la carne. Ho comprato cibi a base di pesce. Eventualmente le analisi delle feci me la consigliate? o conviene direttamente quelle del sangue?
grazie!!!

kiwi&mirtillo
30-11-2011, 12:19
Scusami, ma sono allibita.
Ogni volta che si fa una diagnosi (o presunta tale), senza esami a supporto delle proprie teorie, lo sono.

Perché non ha fatto analisi?
Alimentarlo a solo pesce dovrebbe risolvere la rinite? Ammetto di non saperne niente... ma mi pare un tentativo un pelo vago, senza nemmeno aver tentato un antibiotico?

Io - personalmente - cercherei di chiarire queste metodiche con il mio vet e se la spiegazione non mi convincesse, chiederei altrove.

laKore
30-11-2011, 12:27
Anch'io non lo ritengo normale, avevo chiesto un altro consulto ma non mi è stato concesso. Domani ritorno dal dottore e chiederò esplicitamente che le vengano fatte analisi del sangue e delle feci.
Povera Zeffirina :( non la vogliono curare!! Ieri mi ha dato una pillolina di cortisone per alleviare l'infiammazione ma è chiaramente un palliativo inutile. Non sono soddisfatta!

kiwi&mirtillo
30-11-2011, 12:44
avevo chiesto un altro consulto ma non mi è stato concesso

ma che significa?
chi non te l'ha concesso?
mica ho capito :confused:

milka
30-11-2011, 13:19
Io un secondo parere da un altro medico lo farei, eccome.

Gli schizzettini di sangue, non sono un'esperta, ma mi preoccuperebbero non poco. Poi ben venga sia "solo" rinite o cos'altro, ma certo...un prelievino per vedere valori anomali sarebbe proprio la base.

Boh...senti un altro vet, così giusto per...

Intanto tantissimi incorcini alla piccola Zeffirina (ehehe, bel nome!) :) e facci sapere mi raccomando.

Lucia erba
30-11-2011, 13:28
Anch'io non lo ritengo normale, avevo chiesto un altro consulto ma non mi è stato concesso. Domani ritorno dal dottore e chiederò esplicitamente che le vengano fatte analisi del sangue e delle feci.
Povera Zeffirina :( non la vogliono curare!! Ieri mi ha dato una pillolina di cortisone per alleviare l'infiammazione ma è chiaramente un palliativo inutile. Non sono soddisfatta!

Non è che devi chiedere un altro consulto... prendi tu e la micia ed andate da un altro veterinario. Non devi chiedere il permesso.. ;)
La pillolina di cortisone qual'è? per quanto tempo? in che dosaggio?

valentina82
30-11-2011, 13:28
Anch'io non lo ritengo normale, avevo chiesto un altro consulto ma non mi è stato concesso. Domani ritorno dal dottore e chiederò esplicitamente che le vengano fatte analisi del sangue e delle feci.
Povera Zeffirina :( non la vogliono curare!! Ieri mi ha dato una pillolina di cortisone per alleviare l'infiammazione ma è chiaramente un palliativo inutile. Non sono soddisfatta!

io quoto le altre, senti un altro vet, non è normale che perde sangue del naso, perchè è arrivato a dire rinite?
io ti consiglio vivamente di farli una rinoscopia, magari può essere un polipetto o qualsiasi altra cosa ma deve essere diagnosticata.........
corri subito da un altro vet
facci sapere

Lucia erba
30-11-2011, 13:32
Ho appena visto che avevi aperto un altro thread sempre per questo problema di Zeffirina, nel mese di luglio. Non sarebbe il caso di cambiare di corsa veterinario???

cristy-casper
30-11-2011, 14:40
secondo me non è minimamente concepibile che una micia schizza sangue dal naso( a parte il problema occhietti) e ke la "cura" sia del pesce!!! tra l'altro basata sul nulla! no analisi, niente di niente!

scusami se sono diretta, ma se non cambi vet immediatamente e porti oggi stesso la tua micia da un altro, e se anke questo non ti soddisfa da un altro ancora, te ne pentirai amaramente, credimi.

detto questo, spero ke nella prox visita, con un altro vet (ritornare da questo va contro ogni logica) si ottengano esami e poi una diagnosi vera e prorpia, e una cura vera e prorpia.

tanti incrocini e auguri alla tua micia

torakiki
30-11-2011, 15:58
Per tranquillizzarti: anche il mio musashi è perennemente raffreddato e con tosse, fa dei periodi dove lo è di meno e altri dove lo è di più (di solito al cambio di stagione). Tossisce e smocia dappertutto, a volte capita anche muco con quelche venatura rossa. Penso che avendo passato quasi 3 anni in un allevamento intensivo si sia preso qualche virus che è imbattibile. Torakiki per dire non soffro assolutamente di nulla del genere, quindi non è contaggioso.
Ho provato con engystol, con aerosol (che però odia, da fuori di matto), fluimucil...l'unica cosa che faccio quando peggiora tanto è fargli una cura antibiotica che lo guarisce ma solo momentaneamente.
Quindi non pensare a cose gravi per forza e vedi se qualche altro veterinario approfondisce.

Velvet
30-11-2011, 17:05
Scusami: se ha una forma virale il cortisone butta giù le difese immunitarie e parecchio. Mi sembra assurdo, come agli altri, che ti dia una cura "alla cieca".

Vai da un altro veterinario, se ti è possibile. Sono 30 anni che ho gatti, vivo in una piccola città e ne ho cambiati 7 o 8, quando non mi andava bene il loro approccio. Ora ne ho trovato una che ha l'umiltà di dire "non capisco, ti indirizzo da questo/quest'altro collega".

La "rinite" significa tutto e niente. Ci saranno almeno 50 forme di rinite con 50 diverse cause.

Così, per dire... sintomi come quelli del tuo micio potrebbero essere portati dall'herpes come dalla clamidia o 200 altre cose, capisci?

Hai la fortuna di avere un micio giovane e trattabile, sfruttala, da' retta a questa scema qui che ha solo vecchi gatti mannari.

perlina21
30-11-2011, 17:13
Ciao! Ma mi chiedo, prima di fare tutte queste indagini, una bella terapia antibiotica, come si deve, è mai stata fatta???? Prima di pensare alle cause più strane, conviene sempre partire dalle cose più banali, che spesso sono proprio quelle la causa del problema!!
Inoltre aggiungo che un pò di cortisone ci può pure stare, ma soprattutto in casi come questo, andrebbe SEMPRE associato a terapia antibiotica, e mai fatto da solo, perchè dopo un apparente miglioramento, può causare bei danni!

Starmaia
30-11-2011, 17:18
E' quel che mi domando anche io... la banalità fatta cura.

Vedo che sei siciliana, di dove precisamente? Magari c'è qualche utente della tua zona che ti può dare il nominativo di un vet capace :)

laKore
30-11-2011, 19:35
Grazie a tutti ancora! Ho individuato un altro veterinario, speriamo le cose cambino per la mia piccola! Era una diavoletta prima di ammalarsi, adesso è sempre a dormire per colpa degli occhietti perennemente chiusi e del naso rovinatissimo! Quante preoccupazioni, anche i suoi fratellini sono in pensiero per lei..
[cure fatte: 4 punture di antibiotico, poi a luglio prescrizione di compresse di Ronanax 20mg; ne ha prese 20 in tutto. Gli occhietti non sono guariti e l'abbiamo fatta visitare da uno specialista della vista che le ha prescritto una pomata che le ha abbassato le difese immunitarie peggiorando la situazione a mio avviso, ora siamo al punto che il naso è sempre infiammato e anche il labbro superiore (lo abbiamo visto ieri) è ora tutto rosso]

laKore
30-11-2011, 19:43
Non è che devi chiedere un altro consulto... prendi tu e la micia ed andate da un altro veterinario. Non devi chiedere il permesso.. ;)
La pillolina di cortisone qual'è? per quanto tempo? in che dosaggio?

Avete ragione, è tempo di cambiare! La pillolina era soltanto una, ce l'ha data lui, era da dividere in due!

Starmaia
30-11-2011, 20:33
Facci poi sapere cosa dice questo nuovo.

milka
01-12-2011, 08:25
Forza Zeffirina!!!

Lucia erba
01-12-2011, 14:54
avete ragione, è tempo di cambiare! La pillolina era soltanto una, ce l'ha data lui, era da dividere in due!

:10: :50: :136:

laKore
01-12-2011, 16:46
Novità: il dottore dopo un consulto le ha prescritto per 90 giorni un integratore naturale per le allergie patologiche. Si chiama Redonyl efacap, supporto della funzione dermica in caso di dermatosi. Da oggi iniziamo questa cura e vediamo come reagisce Zeffirina.

laKore
25-12-2011, 08:30
Zeffirina si stava riprendendo ed improvvisamente le si è formato come un grosso grumo di muco denso nella gola che non riesce ad espellere. Le è venuta la febbre e da ieri sta con la bocca aperta, non riesce a respirare bene, e le è diventata tutta secca. Corsa dal veterinario che le fa una puntura per farla respirare meglio; di ritorno a casa ha vomitato un pochino, ma non è migliorata..è nel divano che cerca di riposare ma ha sempre la bocca aperta..le ho bagnato un pò le labbra, anzi qualcosina l'ha mangiata, si è fatta forza perché aveva fame! Sto aspettando che si faccia martedì per portarla da una nuova dottoressa..ho paura però..quando la prendo in braccio forse si fa male al petto..vorrei poterla liberare da questo muco che le blocca la respirazione, mi sento impotente..sto pregando per lei..

Starmaia
26-12-2011, 14:15
Oh poverina :(