Entra

Visualizza Versione Completa : un tranquillo pomeriggio di terrore


virgola
29-11-2011, 17:34
Se non mi viene un infarto oggi, non mi viene più. Ore 14.00
Fatto come ogni giorno il gioco dei quattro cantoni,che io mi ci diverto tanto, non vedo l'ora di giocare :mad: (dentro Pidì, fuori Tommy....dentro Tommy ,fuori Pidì....perchè Tommy odia Pidì e come lo vede lo massacra ), messo dentro tommy per far prendere un po' di sole al povero Pidì, dopo 10 minuti sento un urlo strozzato. Corro in casa e vedo Matilde che scappa lasciando una scia di sangue scuro. Cerco di farla fermare e di prenderla..scappa come una matta, appena si ferma un attimo lascia una pozza di sangue.Riesco a bloccarla e a infilarla in un trasportino...mi giro e guardo la cucina...sembra che io abbia squartato un cristiano...chiazze di sangue dappertutto, schizzi di sangue su tutti i mobili...più o meno la scena che è apparsa ai carabinieri a Cogne. Telefono alla santa vet (che mi ha dato il cell), la fortuna è dalla mia...sta operando un cane ed è in studio. Corro, clacsonando per tutta la strada, la visita e vede un buco sulla zampa anteriore dx ma il sangue non esce più . Le dico < Elena, per me è un'arteria, il sangue era troppo scuro> ....< No , non può essere un'arteria, avrebbe zampillato ancora> Le rasa la zampa per vedere meglio e si vede un bell'ematoma. Il tempo di andare a prendere un antibiotico, torna e l'ematoma è raddoppiato...un mandarino, insomma. Mi dice che non si è fermato il sangue, sta semplicemente uscendo nell'interno zampa. la anestetizza e la opera. Era l'arteria
Siamo tornate a casa ora, Matilde è rinco nel trasportino con la zampa operata, io ho ancora le gambe che mi tremano e la tachicardia.
E mi faccio i film :
e se cedono i punti che ha messo sull'arteria ?
e se le va in circolo un coagulo ?
Voglio morì.....:254:

iottisan
29-11-2011, 17:39
Ommamma.....:shy:

stella del nord
29-11-2011, 17:44
cesj.......omm........ommm dai devi pensare positivo, intanto supercoccole alla pelosa,e te beccatio nabbraccio

meno male che eri in casa

laura
29-11-2011, 17:44
Ommamma.....:shy:

idem come sopra:shy:

che paura, ma come è successo? si sono picchiati?

delice
29-11-2011, 17:45
Oh cavolo.... Ma sai come se l' e' procurato sto coso?!.... Come hanno fatto a fare un disastro del genere?....

virgola
29-11-2011, 17:49
Tommy è fatto così...morde e graffia e gli stanno antipatici tutti i gatti :shy:
Lo Zylkene non ha funzionato, ora passeremo alla valeriana

laura
29-11-2011, 17:53
Tommy è fatto così...morde e graffia e gli stanno antipatici tutti i gatti :shy:
Lo Zylkene non ha funzionato, ora passeremo alla valeriana

la valeriana è un eccitante per i gatti...non te la consiglio proprio

delice
29-11-2011, 17:54
la valeriana è un eccitante per i gatti...non te la consiglio proprio

..... Si, e' vero, se non ricordo male la valeriana sui gatti ha l' effetto del catnip:shy: non gliela dare, altrimenti quello ti fa la strage di erba la prossima volta!!!

laura
29-11-2011, 17:55
..... Si, e' vero, se non ricordo male la valeriana sui gatti ha l' effetto del catnip:shy: non gliela dare, altrimenti quello ti fa la strage di erba la prossima volta!!!

avevo aperto un post su questa cosa, prendevo delle gocce con valeriana e Milo solo a sentire l'odore andava in estasi , si rotolava, sembrava drogato....:shy:

dabolem
29-11-2011, 17:56
Oddio!! Mi immagino lo spavento! il nostro runino una sera di qualche tempo fa si é fatto un taglio sulla coda e perdeva sangue ovunque, ci è venuto un mezzo infarto a vedere il sangue in giro e su di lui e non capire cosa fosse! Ricordo ancora adesso come mi tremavano le mani dallo spavento e dall'adrenalina di correre dal vet. Che poi, non era nulla di grave, invece nel tuo caso poteva davvero morire!

Ma l'ha morsa o attaccata in maniera così forte da rompere un'arteria??? E potrebbe risuccedere?

Tante coccole alla piccolina

3zampineallegre
29-11-2011, 17:58
Ma si sono picchiati?? Cioè, è la prima volta che si fanno pesantemente male??
L'unico consiglio che potrei darti è tentare l'emostasi a monte della zampa con un laccio se dovessero cedere i punti, ma non so quanto sia corretto nè fattibile.

Che panico!! Io vado in para solo per un graffietto sull'orecchio :(

Pepi66
29-11-2011, 18:03
Omamma .... meno male che eri a casa e che hai trovato subito la vet ... tante coccole alla micia e anche a te ... mi sa che un po' di valeriana farebbe bene a te per rilassarti, non riesco ad immaginare lo spavento che puoi aver provato!! Un abbraccio e grattini alla miciola ...

virgola
29-11-2011, 18:05
Ma l'ha morsa o attaccata in maniera così forte da rompere un'arteria??? E potrebbe risuccedere?
L'ha morsa e potrebbe risuccedere :cry:

Ma si sono picchiati?? Cioè, è la prima volta che si fanno pesantemente male??
:(
tommy ha un'atipatia viscerale per Pidì, più volte l'ha morso e son dovuta correre dalla vet per degli ascessi che gli ha procurato. Con gli altri gatti non ha un rapporto amichevole, gli stanno un po' tutti sulle pa**e, ma non era mai arrivato a far così male
Riguardo alla valeriana, se lo rende drogato ma calmo.....chiederò bene quali sono gli effetti.
Altrimenti ? Tranquillanti ?
So che potrebbe risuccedere con qualsiasi altro gatto e oggi fortunatamente ero in casa per prendere subito provvedimenti....

Starmaia
29-11-2011, 18:06
No, ma che... la materializzazione (a casa sua, per fortuna, che se fosse stato a casa mia non sarei stata presente) dei miei peggiori incubi!!!
Merlino che becca Lamù e lei che agonizza (o viceversa).

Ma quindi precisamente dove è avvenuto? Zampa dietro? A che altezza?
Ma spuntare le unghie del soggetto? Io cerco sempre di disarmarli (perlomeno i due che si odiano).

Paurissima... :31:

Edit: leggo ora che trattasi di morso.

dabolem
29-11-2011, 18:08
Scusa virgola se te lo dico, ma io onestamente a questo punto cercherei una sistemazione per tommy come gatto singolo.
Parlo per me, non potrei vivere nell'angoscia di trovare un micio morto (come in questo caso, se tu non fossi stata presente) o gravemente ferito.
Non ci dormirei la notte.

Starmaia
29-11-2011, 18:09
Mh. Oppure valuterei una terapia farmacologica.
A volte hanno buon esito.

virgola
29-11-2011, 18:14
Diabolem...dare via un gatto dopo 6 anni che sta qui ? Non ce la farei....
Io mi son autoreclusa per qs motivi....se devo uscire metto tommy in casa e gli altri fuori o viceversa, ma oggi è successo con me in casa...è stato un secondo...lui era in camera mia, Matilde è salita e dopo un secondo ho sentito l'urlo....
Credo che prenderò in considerazione un trattamento farmacologico ,Star...

dabolem
29-11-2011, 18:16
No, certo, lo capisco. Però che angoscia!
Ma fa così da sempre o solo ultimamente?

LaT
29-11-2011, 18:16
Maremma Ce, ho letto senza respirare! :(
EccheccaSS...
Senti, già provato l'Anxitane?
Peró prima dimmenpo': che dosaggio davi di Zylkene?
Un abbraccione!

virgola
29-11-2011, 18:23
Lat : 2 cps da 75 al giorno , visto che pesa 10 kg. prese per 3 mesi senza alcun effetto.
Non ha fatto sempre così, ha cominciato a diventare aggressivo con Pidì dopo qualche mese che l'ho preso (pidì ) e man mano con gli altri. però con Leo che è arrivato dopo pidì e con gastone, che sta qui da 1 anno, non ha mai dato segni di aggressività

dabolem
29-11-2011, 18:25
E provare anche a contattare un comportamentalista, potrebbe essere un'idea?

virgola
29-11-2011, 18:25
Matilde non vuole più stare nel trasportino....miagola come un'ossessa...che faccio? La lascio libera nel bagno ?AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

delice
29-11-2011, 18:26
Cavolo, che situazione...:(

dabolem
29-11-2011, 18:27
Se ha appena messo i punti e rischia la rottura, io la lascerei urlare

nicablu
29-11-2011, 18:27
Ammore mio (Virgola, intendo), ma il gatto al forno? No, va bene, però una terapia farmacologica si potrà ben fare, per ridurre l'aggressività! io l'ho fatta a mio marito..............:o

nicablu
29-11-2011, 18:29
Se vuole farsi del male, lo fa moooolto più facilmente nel trasportino, perchè si angoscia. Io la lascerei uscire in un luogo protetto:

delice
29-11-2011, 18:33
però una terapia farmacologica si potrà ben fare, per ridurre l'aggressività! io l'ho fatta a mio marito..............:o

Oddio, con buoni risultati?!:D

nicablu
29-11-2011, 18:39
Ottimi, cara siura, ottimi! vi può testimoniare anche Cesj...........

virgola
29-11-2011, 18:48
L'ho fatta uscire dal trasportino...le ho messo la sua cesta nel bagno ma ulula lo stesso :shy:
Perchè..perchè perchè PERCHE' amo i gatti ??????????? Nella prossima vita voglio essere una che odia i mici

Lucia erba
29-11-2011, 18:54
L'ho fatta uscire dal trasportino...le ho messo la sua cesta nel bagno ma ulula lo stesso :shy:
Perchè..perchè perchè PERCHE' amo i gatti ??????????? Nella prossima vita voglio essere una che odia i mici

Conosco bene il tipo di ululati da reclusione. Il mio Quatto andava avanti giorno e notte e quando ha cominciato a star bene ha quasi scardinato la grata della bocca di lupo per uscire dalla finestra. Controlla bene che non abbia vie di fuga e... toppati le orecchie. ;)
accendi il feliway nel bagno, qualcosa farà...
comunque... grande presenza di spirito Cesj... io sarei svenuta.

3zampineallegre
29-11-2011, 18:56
Può essere che senta male?
Non riesce a calmarsi, magari con qualche crocco o qualche snack goloso? Temo che agitarsi possa farle male.
FORTUNATAMENTE ci sono persone d'oro che amano e aiutano questi bellissimi diavoletti con la pelliccia :)

virgola
29-11-2011, 19:06
La vet le ha fatto anche l'antidolorifico ,per cui non credo senta molto il dolore. Sta nella sua cesta , ma continua a miagolare perchè non vuole stare chiusa. le ho dato un po' di pappa ,anche se la vet mi aveva detto di farla stare digiuna fino a stasera tardi,ma la la fognetta, se le fai mancare la pappa, va in crisi.
@Lucia, non son svenuta ma ancora non mi si calma la crisi di tachicardia ....

delice
29-11-2011, 19:11
Virgola, ma non puoi tenerla nella stanza dove sei tu?.... Magari si calma ... Probabilmenote non vuole star sola...

virgola
29-11-2011, 19:15
Dunque, nella stanza dove sono io ci sono....aspè, fammi contare...
Pedro, Lalla, Pablo,Gastone e Quesada. se li metto alla porta e faccio entrare lei, me la buttano giù

Ellis
29-11-2011, 19:19
Cesj,
ma che paura.... e se tu non fossi stata in casa? Non oso immaginare......

La valeriana viene usata anche come calmante, per i gatti, tanto che si vende nei vari siti proprio per problemi comportamentali. Io l'ho usata per il mio Ciccio ( aprivo una capsula e mettevo in giro la polverina), che faceva marcature da stress.
Diciamo che funziona così: in una prima fase il micio è euforico, ma in uno stato di benessere ( dicasi drogato), poi si calma per un pò.
Esiste anche in gocce e va messa nell'acqua ( presa, non è piaciuta ai mici, tanto che nessuno beveva più in quelle ciotole). L'importante è che siano prodotti o appositi per i mici, o puri ( non con altre erbe, che potrebbero essere pericolose per i mici).

La tua bravissima vet ha preso in considerazione altre patologie, per questa aggressività?
Perchè se è così forte, non credo che zylkéne, feliway ed anxitane possano fare tanto...

Per la mia esperienza ( le ditte che producono feliway e zylkéne, in pratica, le campo io !!), questi prodotti vanno bene e funzionano per gatti stressati o aggressivi per difesa, non per questi odi così forti.

virgola
29-11-2011, 19:20
Ok mi trasferisco io in bagno con lei. A dopo.

Lucia erba
29-11-2011, 19:21
Quatto si calmava solo quando non sentiva più rumori di noi umani. Se per caso muovevi una sedia ripartiva la sirena...Quando andavo a coccolarlo era un trionfo di fusa, leccatine, testate, poi appena uscivo sembrava lo stessero squartando. Bilocalizzati e stai un po' con lei e un po' con gli altri... contemporaneamente :D

delice
29-11-2011, 20:08
:144::144:ok mi trasferisco io in bagno con lei. A dopo.

:d:d

violapensiero
29-11-2011, 20:14
Mamma mia Cesj si è alzata la pressione solo a leggere....:shy:
A questo punto cara, io valuterei molto ma molto seriamente la terapia farmacologica con psicofarmaci. Se fatta bene, controindicazioni non ne ha. Eppoi meglio un micio troppo calmo di uno spietato acchiappasimili...occorre pure campare sereni, mica puoi fare questa vita...
:31:

virgola
29-11-2011, 20:21
Matilde sta ora in camera mia, sul mio letto. Rigorosamente da sola, senza altri mici attorno. Povera, è talmente spaventata che appena le passava uno vicino, soffiava come un mantice :)
Mi sembra tranquilla, mangio un boccone al volo e torno su da lei

violapensiero
29-11-2011, 20:23
Calmati anche tu Cesj...ti abbraccio forte forte!

LaT
29-11-2011, 21:06
Lat : 2 cps da 75 al giorno , visto che pesa 10 kg. prese per 3 mesi senza alcun effetto.
Non ha fatto sempre così, ha cominciato a diventare aggressivo con Pidì dopo qualche mese che l'ho preso (pidì ) e man mano con gli altri. però con Leo che è arrivato dopo pidì e con gastone, che sta qui da 1 anno, non ha mai dato segni di aggressività

I miei vet dicono che lo Zylkene funziona bene se sovradosato. Quello che hai dato tu lo prese Buffet, che di kg ne peserà adesso 6, allora meno.
Io ritenterei, ma con lo Zylkene da 250 mg.
Comunque....santa notte a te.
E a Mario....che me l'immagino....:cool:

Nanela
29-11-2011, 21:57
Ohmamma Cesj..........ho letto tutto d'un fiato!!!!

terrore allo stato puro..e meno male che eri in casa!!!
sarete spaventatissime, tutte e due.
per la Matilda, una notte tranquilla e tante coccole la dovrebbero rimettere in sesto velocemente, per il morsicatore pure io tenterei con un aumento di zylkene, oppure passare direttamente all'anxitane...

una coccolina per lei e un abbraccione per te!

lunanera
29-11-2011, 22:17
cesj fai controllare il fegato alla belva spesso è sintomo di aggressività , ci sono passata con mickey e pure con tigre. con mickey funzionò l'epato che invece a tigre fa poco ma tentar non nuoce.

virgola
29-11-2011, 23:06
Sono stata finora con la piccola in camera, è tranquilla e ha mangiato. Ora vado a dormire anche io (sarà dura, apprensiva come sono...) e domani vi riaggiorno.
grazie a tutte, siete impagabili !

LaT
30-11-2011, 06:42
Come é passata la notte Ce? Anche la tua intendo...:)

annarita
30-11-2011, 07:46
L'ho fatta uscire dal trasportino...le ho messo la sua cesta nel bagno ma ulula lo stesso :shy:
Perchè..perchè perchè PERCHE' amo i gatti ??????????? Nella prossima vita voglio essere una che odia i mici
beato chi ci crede ta ta ra tta ttà.....
.... io l'ho fatta a mio marito..............:o
:263:
Oddio, con buoni risultati?!:D
:81: ahahah
mamma sora cesji paiuraaaaa!!!! consigli per il micio shining non posso dartene, però posso mandare tante coccole alla matilde e anche a te! :kisses:

April
30-11-2011, 07:56
Mamma mia, ho letto tutto di un fiato, per fortuna che la micia sta bene, ma io virei nel terrore...per fortuna i miei mici, anche se si menano ogni tanto (in genere Coriandolo mena Max) non si fanno mai male...
Un abbraccio Cesj.

delice
30-11-2011, 08:01
come va stamattina la micia ferita?

Pepi66
30-11-2011, 08:52
Come avete passato la notte? spero che tu e la miciola abbiate riposato ... un bacio

littlemicia
30-11-2011, 08:56
virgola (mamma che spavento!!!) anche il clomicalm (o colmicalm non mi ricodo) funziona bene. E' un medicinale per cani, ma con il dosaggio giusto (un quarto di pasticca) funziona benissimo anche per i micioli e puoi darlo per tutto il tempo che vuoi. Senti il tuo vet e vedi se è d'accordo... gattacci antipatici.... :devil:

milka
30-11-2011, 09:14
Cavolo, ma che avventura!!!

Come va oggi? Sta meglio la piccola??? E tu, passata l'agitazione?

E l'attentatore??? Immagino faccia finta di nulla...

Un abbraccio grande e un grattino alla miciola ferita!

salsera_73
30-11-2011, 09:31
mamma che paura! e meno male che il tuo istinto ti ha portata a capire subito cosa fosse...e che **** il veterinario aperto!
poi ha smesso di piangere la micetta?
e l'attentatore? messo in castigo?

perlina21
30-11-2011, 09:48
Cara, eccomi, ho letto solo ora!!
ormai ti sarai tranquillizzata circa la ripresa dell'emorragia!
Non ti preoccupare, se il vaso è legato bene, è impossibile che i punti cedano e riprenda a sanguinare, tanto più che , passate 24 ore, inizia a chiudersi da sè e dopo poco, anche in assenza di punti, non sanguina piuù!!
Devi risolvere il problema del micio aggressivo....secondo me, devi davvero valutare gli psicofarmaci....io, alla fine al mio gatto ciccio, il piscione sto dando la fluoxetina (prozac) per la marcatura inapproppriata, ci ho messo anni per decidere, e l'avessi fatto prima!!!
da 4 pipì al giorno, siamo passati a 4 a settimana, lui non ha cambiato carattere, è sempre dolce e sta bene, semplicemente lo vedo meno ansioso e ossessivo rispetto a come era prima!!
Logicamente, questo tipo di terpie va fatto sotto monitoraggio dello stato clinico e con la massima attenzione, ma per me è risultato molto più semplice e gestibile di quello che credevo!!

Condoleeza
30-11-2011, 09:56
sono d'accordo, è il caso di passare agli psicofarmaci.
Ma con quale criterio scegliere il Prozac o il Clomicalm?

@Perlina: al tuo piscione, che dosaggio dai di fluoxetina?

grazie

LaT
30-11-2011, 09:59
Oddio, con buoni risultati?!:D

Macché, é sempre una testina di caxxo....
Ma non si può non volergli bene :)

perlina21
30-11-2011, 09:59
Il criterio?? Guarda, io mi sono consultata con una mia collega comportamentalista, da sola non avrei saputo scegliere come si deve, ma poi parlandone più e più volte, abbiamo optato per il prozac e provato, e devo dire che è andata ottimamente!!
Ciccio prende un quarto di compressa ogni mattina, ormai da fine giugno.

LaT
30-11-2011, 10:01
e l'attentatore? messo in castigo?

Dubito che Cesj farebbe mai una cosa del genere, giustamente :)

salsera_73
30-11-2011, 10:02
Il criterio?? Guarda, io mi sono consultata con una mia collega comportamentalista, da sola non avrei saputo scegliere come si deve, ma poi parlandone più e più volte, abbiamo optato per il prozac e provato, e devo dire che è andata ottimamente!!
Ciccio prende un quarto di compressa ogni mattina, ormai da fine giugno.

una curiosità Perlina: ma questi gatti con problemi comportamentali devono prendere questi farmaci a vita? o prima o poi smettono? il problema si risolve con mesi di cura?

Condoleeza
30-11-2011, 10:03
in passato, per una gatta davvero feroce, con me e con gli altri gatti, ho usato il Clomicalm.
È stato utilissimo.
L'ho dato solo temporaneamente, poi la gatta si è adattata.

@Perlina, e se al mio piscione dò la capsula intera di fluoxetina?
o è meglio che compro le compresse?

salsera_73
30-11-2011, 10:08
Dubito che Cesj farebbe mai una cosa del genere, giustamente :)

io ho bimbi e mi viene spontaneo a volte agire con la micina allo stesso modo! al massimo la metto nella stanza chiudendo la porta, non è che faccio altro...poi quando apro(circa 5 minuti) la trovo dietro la porta che mi vuole venire in braccio! come fanno i miei bimbi! e facciamo pace! non so se è il metodo giusto con i gatti ma con la mia Perla funziona, ieri mi ha graffiata per la prima volta e ha tentato di mordermi il naso...l'ho messa in sala chiudendo la porta della cucina! poi ho capito che era nervosa perchè il cagnolino le aveva mangiato tutte le crocchette e dalle due alle 6 è rimasta senza pappa...aveva fame...ma non mi piace che diventi aggressiva e un minimo di castigo glie lo do...dopo le ho messo le crocchette!
qui si tratta invece di un problema comportamentale, è diverso...il castigo serve a poco!

LaT
30-11-2011, 10:28
il castigo serve a poco!

Il castigo non serve mai, in realtà. Loro non capiscono il motivo dell'isolamento, per cui ripeteranno il gesto "incriminato" anche piú avanti.
Molto meglio il rinforzo positivo.
Poi vabbé, ognuno agisce secondo abitudini e, se tutto fila liscio, meglio cosí :)

LaT
30-11-2011, 10:39
Aggiornamento: notte tranquilla. Per la micia....:p

milka
30-11-2011, 10:51
Aggiornamento: notte tranquilla. Per la micia....:p


e per la mamma??? Spero notte tranquilla anche per lei. :)

lialina
30-11-2011, 11:12
Aggiornamento: notte tranquilla. Per la micia....:p

Bene! Ho letto ora tutto d'un fiato. Cesj... rilassati.

virgola
30-11-2011, 11:44
Eccomi qua.
Intanti ringrazio ancore tutte voi, per il sostegno,la partecipazione e l'interessamento :kisses:
Stanotte l'abbiamo passata Matilde ed io nella stanza di mia figlia( che è a Perugia ) sole solette, senza mici attorno che potessero innervosirla. Lei è stata tranquilla, ha smiagolato ogni tanto perchè non è abituata a vedersi chiusa in camera,ma ha dormito anche serena. LEI......
IO....chevelodicoaffà ? Dormivo con un occhio solo, a turno, la luce accesa tutta la notte per controllare la ferita e il num. di cell della vet sul comodino, pronta a scattare alla minima complicazione.
ieri la vet mi ha detto quando fare il controllo e quanto antibiotico e antinfiammatorio dare dicendomi < ti ricordi tutto ? > . MA CERTO !!!!!!
Ieri sera l'ho dovuta richiamare per chiedere quando era il controllo ....
Stamattina non ricordo se l'antibiotico è una o due volte al giorno....:shy:
Per Tommy si procederà per gradi, io capisco che è una mina vagante, ma anche lui ...povero, mica vive bene sempre così agitato e nervoso....:disapprove:
Riproverò con lo Zylkene in dosi maggiori, poi passerò all'Anxitane...poi si vedrà, alla fine meglio un gatto un po' rinco (tanto dal giardino non può uscire ) che mettere a repentaglio gli altri mici.
Matilde cmq non ha mai perso l'appetito , mangia come al solito di gusto e questo mi pare un buon segno

milka
30-11-2011, 13:22
Ottimo dai...richiama il vet per le dosi dimenticate....ahahaha, ma ti capisco eccome!!!

Un abbraccio a te e un grattino a matildina bella.

annarita
30-11-2011, 13:22
tenera lei... se è sfrocedata vuol dire che va bene! aribacetto a lei :kisses: e a te!:kisses::kisses:

Starmaia
30-11-2011, 13:28
io ho bimbi e mi viene spontaneo a volte agire con la micina allo stesso modo! al massimo la metto nella stanza chiudendo la porta
In realtà nei casi che citi non è un comportamento sbagliato quello di "isolare" il gatto ma va detto che non lo si fa per punirlo bensì per calmarlo.
Spesso i gatti hanno comportamenti aggressivi per eccesso di adrenalina o agitazione, si eccitano, si agitano e attaccano. Non è un attacco "cattivo" ma un gioco solo che nella furia non sanno dosare l'irruenza e spesso fanno male.
Fra gatti succede poco o niente, sono veloci, hanno la pelle dura, non si fanno quasi mai niente. Noi invece siamo lenti e delicati e il graffio o il morso fa male.
In questo caso isolare il micio equivale a ignorarlo, lo si mette dove non può avere stimoli e questo basta a farlo calmare. Dopo qualche minuto sembra un angioletto.

Il concetto umano è "così impara che se si comporta male viene castigato".
Il concetto felino è "non c'è nessuna preda dietro la quale agitarsi, quindi tanto vale calmarsi".

:)

Starmaia
30-11-2011, 13:29
Detto questo... coraggio Cesj, c'hai due belle gatte da pelare (anzi una gatta e un gatto ;))

LaT
30-11-2011, 13:56
Il concetto felino è "non c'è nessuna preda dietro la quale agitarsi, quindi tanto vale calmarsi".
:)

Esattamente :)
Il castigo non serve, ma un pochino di tempo per calmarsi in una stanza corredata di tutto ciò che occorre al gatto (non nello sgabuzzino, per intenderci), può far bene.
Nel caso citato comunque, ossia di una gatta non ipercinetica o particolarmente aggressiva, vedo meglio la modalità ignore e il rinforzo positivo.

LaT
30-11-2011, 13:58
Matilde cmq non ha mai perso l'appetito , mangia come al solito di gusto e questo mi pare un buon segno

Ottimo direi, fortuna che hanno sette vite, loro....

virgola
30-11-2011, 14:02
Ottimo direi, fortuna che hanno sette vite, loro....
Loro si....le mie son quasi finite ,però :disapprove:

Starmaia
30-11-2011, 14:04
vedo meglio la modalità ignore e il rinforzo positivo.

"Ignore" se sei tu. Se se la prende con un altro gatto non è che puoi dire "Lamù, ignoralo tanto poi smette" ;)
Lamù scappa, sbuffa, ringhia, e se può ti colpisce alle spalle.
Per questo, nei peggiori momenti (che sono passati, a quanto pare) prendo M. e lo deposito in bagno.
Magari con me dentro, perché il nostro è un caso particolare.

Però, per dire, separare il gatto dalla fonte dell'agitazione è una pratica più che accettabile.
Poi, lo sgabuzzino impressiona noi... un gatto ci troverebbe mille motivi di gioco, credo ;)

Parlando in generale.
Magari nel caso proprio specifico, bastava mettere delle crocchette. Magari dove il cane non arriva :)

LaT
30-11-2011, 14:35
"Ignore" se sei tu. Se se la prende con un altro gatto non è che puoi dire "Lamù, ignoralo tanto poi smette" ;)


Si beh certo, se il problema é con altri gatti l'ignore mica sepoffà :)
Ma dato che salsera parlava di se stessa, allora sono convinta che sia meglio.

LadyStardust
30-11-2011, 14:39
Cesj, tesoro... sono contenta di leggere che la piccola ha passato una notte tranquilla. Mi spiace per ieri ma la chat di FB mi dava problemi, saltellava, la finestra della chat saltellava su/giù/su/giù... non capivo più nulla e ho dovuto resettare... invano perchè poi continuava a saltellare di nuovo.
Penso anch'io che per Tommy sarebbe meglio seguire un percorso farmacologico, meglio un po' tontolotto che aggressivo e pericoloso.
Ti abbraccio forte. :31:

cristy-casper
30-11-2011, 14:50
ciao virgola, jho appena letto, non oso immaginare lo spavento, solo a leggere mi batteva il cuore all'impazzata!
non mi permetterei mai di darti consigli per tommy, non me ne intendo proprio, ma incrocio per la tua micia! tanti xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

perlina21
30-11-2011, 15:20
una curiosità Perlina: ma questi gatti con problemi comportamentali devono prendere questi farmaci a vita? o prima o poi smettono? il problema si risolve con mesi di cura?
Le terapie farmacologiche vanno fatte per mesi e mesi, ma vanno sempre associate anche a terpie comportamentali e modifiche ambientali.
Nel tempo si prova a diminuire il farmaco ed eliminarlo e si vede come va, ma sono processi davvero lunghi e ogni modifica va fatta sotto stretto controllo!

perlina21
30-11-2011, 15:21
in passato, per una gatta davvero feroce, con me e con gli altri gatti, ho usato il Clomicalm.
È stato utilissimo.
L'ho dato solo temporaneamente, poi la gatta si è adattata.

@Perlina, e se al mio piscione dò la capsula intera di fluoxetina?
o è meglio che compro le compresse?
Condy, con una capsula intera di fluoxetina, lo fai fuori il gatto!!! Sono farmaci che vanno dati con cautela e solo se lo stato di salute è perfetto!!

violapensiero
30-11-2011, 20:41
Cesj hai una mail...
:kisses:

Petra
30-11-2011, 21:14
Cesj leggo soltanto ora e sono felice che tutto sia andato per il meglio anche se il problema di fondo va comunque in qualche modo risolto.
Vivo una situazione del tutto simile alla tua con un paio di maschi che sono loltremodo aggressivi e territoriali specialmente con Lilla la mia unica gatta arrivata un anno fa...le danno letteralmente la caccia e anch'io temo per la sua vita.
Anni fa Franca una "gattara" di Milano mi consigliò un prodotto fitoterapico per Leon che trovai molto efficace, infatti stò pensando di riprenderlo. Si chiama Fitoner l'ho trovato in farmacia.

Petra
30-11-2011, 21:23
. Si chiama Fitoner l'ho trovato in farmacia.

Correggo: è Phytoner della Biorama

virgola
01-12-2011, 08:37
Aggiornamento :
Matilde sta bene. Certamente, dato l'ematoma e i punti, le fa male la zampetta ferita ma cammina e soprattutto mangia ...il peggio è passato !! Ovviamente ancora non la faccio uscire in giardino, non voglio che le possa venire in mente di saltare su un albero....
Grazie a tutte voi , ho segnato tutti i rimedi che mi avete suggerito per calmare Tommy, li farò vedere alla vet e decideremo quale dare.
Cmq sono altri 10 anni di vita che mi hanno levato 'sti gatti ;)

delice
01-12-2011, 08:39
benissimo, sono felice che la micia si stia riprendenso... si, aspetta a farla uscire, non si sa mai ;)

salsera_73
01-12-2011, 09:25
Però, per dire, separare il gatto dalla fonte dell'agitazione è una pratica più che accettabile.
Poi, lo sgabuzzino impressiona noi... un gatto ci troverebbe mille motivi di gioco, credo ;)

Parlando in generale.
Magari nel caso proprio specifico, bastava mettere delle crocchette. Magari dove il cane non arriva :)

si vero, nello sgabuzzino per la mia Perlina è un privilegio! ci si infila a giocare che è una bellezza! :D
ragazze, io resto sempre dell'idea che lei non mi può aggredire così...ero appena entrata in casa e ho cercato di salutarla come faccio sempre, prendendola in braccio! e taaac! lei è partita con graffio e morso sul naso! non mi ero neanche accorta che il cane le aveva mangiato tutto...mio marito non aveva tirato su la ciotola(oltretutto il cane è andato in diarrea...in casa! grrrrrrr!!!)! Se l'avessero presa in braccio i bimbi gli avrebbe fatto male, io sono stata veloce nel farla scendere quando mi ha graffiata e sono riuscita a non beccare il morso, i bimbi non ce l'avrebbero fatta e magari gli beccava anche gli occhi! e no ragazze! non sono per lasciare al gatto tutta questa aggressività sin da cucciola! un po' di polso ci vuole, io l'ho sgridata con un bel NO(che lei capisce benissimo) e sono entrata in cucina lasciandola sola in sala! loro hanno anche il miagolio per comunicare, quando ha fame e le manca l'umido lei mi segue e miagola...e io capisco e le do l'umido! ma questi gesti aggressivi non li tollero! molto diverso è quando vuole giocare che mi fa gli attentati! lì se mi fa troppo male basta dirle "ahia" con voce piagnocolante e lei comincia a leccarmi per guarire le mie ferite. E' una brava gattina ma dovrà imparare delle regole di convivenza! sia io che mio marito lo abbiamo fatto anche con l'atra gatta che avevamo preso dalla strada, era selvaggissima...eppure ha funzionato, ha imparato che c'erano altri mezzi per comunicare con noi umani!

Per Matilde: sono contenta della bella ripresa bella micetta! :)

Condoleeza
01-12-2011, 10:16
Condy, con una capsula intera di fluoxetina, lo fai fuori il gatto!!! Sono farmaci che vanno dati con cautela e solo se lo stato di salute è perfetto!!

Ho comprato lo Zylkene per cani (=dose doppia, 33 euro!!!) per il Ciccione piscione e cacone
E ho cominciato con il Senilife...

mi fa disperare :confused:

annarita
01-12-2011, 14:13
In realtà nei casi che citi non è un comportamento sbagliato quello di "isolare" il gatto ma va detto che non lo si fa per punirlo bensì per calmarlo.
Spesso i gatti hanno comportamenti aggressivi per eccesso di adrenalina o agitazione, si eccitano, si agitano e attaccano. Non è un attacco "cattivo" ma un gioco solo che nella furia non sanno dosare l'irruenza e spesso fanno male.
Fra gatti succede poco o niente, sono veloci, hanno la pelle dura, non si fanno quasi mai niente. Noi invece siamo lenti e delicati e il graffio o il morso fa male.
In questo caso isolare il micio equivale a ignorarlo, lo si mette dove non può avere stimoli e questo basta a farlo calmare. Dopo qualche minuto sembra un angioletto.

Il concetto umano è "così impara che se si comporta male viene castigato".
Il concetto felino è "non c'è nessuna preda dietro la quale agitarsi, quindi tanto vale calmarsi".

:)
si infatti quando la streghetta parte con l'embolo e senza motivo prende e attacca, la chiudiamo o nella zona notte o in sala... a volte la distraiamo con qualche giochino dove lei si sfoga, per esempio lacci fatti penzolare davanti a lei o palline lanciate :)

virgola
07-12-2011, 18:29
Ieri la malatina ha fatto il controllo : la ferita (ammazza quanto è lunga :eek: ) sta tenendo, a parte qualche punto saltato perchè la stro*zetta si lecca. ho provato a mettere il collare elisabettiano, come detto dalla vet....no , povera cocca mia, già ha avuto un'arteria recisa, già è stata operata e le hanno fatto una ferita di 8 cm, già son 9 giorni che non le faccio mettere il muso fuori casa....con quel collare sembrava una posseduta, faceva salti di 70 cm, miagolava e ho avuto paura che , muovendo freneticamente la zampina operata per togliersi il collare, potesse farsi male.
Ci metterà di più a cicatrizzare, pazienza.....

violapensiero
08-12-2011, 00:11
No anche lo stress del collare no...pazienza...ci metterà più tempo. Metti il gel di aloe, è un portento per le ferite.

Nanela
08-12-2011, 07:46
una coccolina alla convalescente!
meglio qualche giorno in più in casa che aggiungere lo stress del collare a tutto quello che le è piovuto addosso ;)

zaira80
08-12-2011, 22:26
Mamma mia che storia!! Chissa che spavento! Meno male che è andato tutto bene e che Matilde si è ripresa bene, una coccola per lei:)