Visualizza Versione Completa : conforto x affrontare un fibrosarcoma gia' con metastasi
salve a tutti sono nuova, e purtroppo come spesso accade approdo qua in qto forum xla disperazione che mi accompagna sapendo di poterla condividere con persone che comprendono il mio stato d animo.Ho una gattocchia di 13 anni, a cui e' stato diagnosticato 10gg fa un "sarcoma"(o fibrosarcoma?) già' con metastasi polmonari. Xora tutto bene, mangia,dorme,fa le fusa ecc.. sembra un gatto normale , anche x qto ce ne siamo accorti solo qdo e' spuntato un bozzo sulla scapola. Vorrei chiedere a chi ha vissuto qta situazione che prognosi può' avere la mia gatta..1settimana, 1 mese, giorni? non vorrei arrivare a vederla con crisi respiratorie o sintomi devastanti...qc può' consigliarmi o raccontarmi del suo?Ho sempre pensato che la terapia di gruppo sia la migliore, e x me voi ora siete questo.grazie Silvia
Prima di tutto ciao e benvenuta.
Mi spiace leggere che ti ha portato qui una così brutta notizia, ma sono sicura che qui troverai conforto nei giorni tristi e soprattutto ascolto e comprensione per qualsiasi decisione/avvenimento/storia tu dovrai affrontare.
Per quanto riguarda la ta tua micia...io ho avuto una gatta che aveva una diagnosi simile alla tua, è passato diverso tempo e non ricordo esattamente che tipo di tumore fosse. Cmq si prsentò come un piccolo bozzo a livello toracico, diciamo laterale, vicino alle costole ma in alto quasi accanto alla colonna vetebrale (non so se mi sono spiegata). Anche noi non la operammo, non era possibile, vista l'età della gatta non più giovanissima. Poi giunta alla fine, si vedeva troppo che stava soffrendo, mangiava pochissimo, dormiva sempre, stava male insomma. L'abbiamo addormentata. Non è stata una scelta facile, lei la mia gattona pelosona, ma sapevamo tutti che era l'unica cosa da fare per lei in quel momento, a quel punto. Non ricordo quanto tempo passò dalla diagnosi alla decisione di farla volare via...sbaglierei se ti dicessi un anno o 6 mesi; non ricordo.
Ma in tutto quel tempo noi l'abbiamo curata e amata forse anche più di prima.
Ti abbraccio per so cosa vuol dire....aspettarsi il peggio e il peggio arriverà. Un grattino alla tua miciotta.
Condoleeza
01-12-2011, 09:51
ti sono vicina
ti do un consiglio: mi raccomando, osservala bene e se soffre somministrale degli antidolorifici
Certe volte anche le fusa sono segno di sofferenza
ciao
grazie. sapevo di trovare delle grandi persone.
maledugatta
01-12-2011, 10:12
ti sono vicina anche io...sto affrontando una situazione difficile e posso capire la tua sofferenza.....viziala più che puoi!
io per fortuna non ho mai avuto esperienze cosi gravi, quindi consigli non te ne posso dare, ma ti sono vicina e ti do il mio supporto morale, perchè posso immaginare quanto sia difficile per te vivere questo momento.
un abbraccio gigante.
E' accaduto qualche anno fa al micione dei miei cognati. Gli era spuntato un bozzo tra le scapole e la diagnosi fu: fibrosarcoma da inoculo, inoperabile perchè ormai profondamente radicato.
Il micio è vissuto bene per quasi un anno dalla diagnosi, poi il bozzo si è ulcerato. E' stato curato fino a che ha smesso di mangiare. Solo allora è stato aiutato a volare sul Ponte. :cry:
Esperienza fatta due volte. Due fratelli, anche loro bozzo sulla scapola, fibrosarcoma.
Operati entrambi, uno all'età di 13 anni, l'altro a 15.
Tutto ok, hanno vissuto il primo fino a 17 anni, morto presumibilmente per un ictus, il secondo vissuto fino a 19 anni suonati, morto a giugno.
Che dire....puoi solo starle vicina, coccolala moltissimo, falle sentire che la sua vita, ora piú che mai, vale la pena di essere vissuta.
Fare previsioni é impossibile e sarebbe assurdo, come per gli esseri umani. Ognuno reagisce a modo proprio.
Peró non aspettare che il male se la porti via, risparmiale qualsiasi agonia, quando sarà il momento. Sicura che sia inoperabile? Sentiti altri pareri?
Un abbraccio.
grazie di cuore. Direi che e' inoperabile (d'accordo col veterinario)anche x via delle metastasi ai polmoni, qdi io x prima non voglio assolutamente farle passare settimane o mesi. o giorni d inferno. spero di accorgermi dei sintomi... Sabato la Vet mi parlerà' di terapie palliative x ridurre infiammazione d eventualmente dolore. non so di che si tratta ..... grazie a tutti x adesso, vi faro'sapere nel caso servisse a qc!
prinzyinga
01-12-2011, 18:16
non ho consigli da darti ma ti sono vicina anche io
grazie di cuore. Direi che e' inoperabile (d'accordo col veterinario)anche x via delle metastasi ai polmoni,
Peccato per le metastasi, i miei dopo l'intervento hanno vissuto benissimo.
Un grattino alla micia da parte mia.
Benedetta
01-12-2011, 20:48
Nemmeno io ho consigli da darti, ma per quello che vale mi dispiace molto, ti sono vicina e ti mando un abbraccione
coraggio!
:31:
Ileana74
01-12-2011, 21:10
ciao la mia micia ha 9 anni e pur avendo mille problemi diabete in cura con insulina, gastroenterite cronica sempre in cura nn ha per fortuna un problema come il tuo. immagino come tu ti possa sentire ma nn mollare anche se ha un'età perchè tentare tanto nn ci perdi nulla anzi se va bene dura altri anni una vita felice se cosi nn fosse e ti auguro di no almeno ci hai provato.... se invece nn vuoi rischiare io come ti dico lo farei al 100%, allora fino a che nn ci saranno seri problemi ok poi quando nn si comporterà più da gatto normale allora li dovrai prendere una decisione per nn farla soffrire..... ma ti auguro di nn arrivare a quel punto e di risolvere o almeno migliorare in parte la cosa... un grosso in bocca al lupo Ile
Ileana74
01-12-2011, 21:14
Mi sono dimenticata cosa importante immagino che tu ti fidi del tuo vet ovvio, ma prova a sentirne così per scrupolo altri. Di che zona sei? A samarate in provincia di varese c'è una clinica io ho portato mia micia per fare gastro colon ed eco li ci sono anche veterinari oncologi, prova a sentire anche loro se sei abbastanza vicina, si chiama clinica malpensa e si trova a samarate (VA), ciao
ciao a tutti, la vet oncologa mi ha dato una "cura" x la micia a base di aloe vera da somministrare col cibo circa 3ml al gg e un antidolorifico che si chiama MATACAM , ......qc ha esperienza di aloe vera? pare che sia una cura olistica che da al gatto benessere.....x ora la Micia mangia e sembra avere il pelo più' bello .... grazie, se può' essere d aiuto a qc...
ciao a tutti, la vet oncologa mi ha dato una "cura" x la micia a base di aloe vera da somministrare col cibo circa 3ml al gg e un antidolorifico che si chiama MATACAM , ......qc ha esperienza di aloe vera? pare che sia una cura olistica che da al gatto benessere.....x ora la Micia mangia e sembra avere il pelo più' bello .... grazie, se può' essere d aiuto a qc...
METACAM :)
É antiinfiammatorio e, di conseguenza, un poco anche antidolorifico.
L'aloe male non le fa di certo, benché certamente purtroppo non possa nulla contro il tumore, come ogni altro preparato.
miciamagò
07-12-2011, 13:56
che storie tristi....ti sono vicina anche se, da totale inesperta nel campo, non posso fornirti nessun tipo di aiuto. Posso solo esserre triste con te se vuoi, o regalarti un sorriso se ne hai bisogno.
Sgrat sgrat tra le orecchiette alla tua miciona.
baci
piccolopulce
07-12-2011, 15:20
Ciao, mi dispiace non poterti aiutare concretamente, ma ti sono vicina!!
Fai tante coccole alla tua miciona, e un grattino da parte mia!!
Ciliegia
07-12-2011, 15:23
Ciao, anche la micia dei miei suoceri aveva un tumore che si presentava come un bozzo tra le scapole: aveva 12 anni e anche loro non la operarono e non ricordo bene quanto visse ancora prima che l'accompagnessero sul ponte ma sicuramente più di un anno. Finchè il tumore non si ulcerò e la micia iniziò a diventare apatica e non mangiare. Fu in quel momento che decisero di porre fine alle sue sofferenze. Ti sono vicina e ti posso solo consigliare di coccolarla moltissimo.
Mi spiace, non conosco la cura che la tua vet t'ha dato.
L'unica cosa che posso fare è dirti che ti sono sinceramente vicina con tutto il cuore e mi spiace tanto. :cry::31:
Il Metacam lo userei solo se la gatta mostra segni di sofferenza. È un antinfiammatorio da somministrare il meno possibile nel gatto.
Un saluto
AzzurraFlack
11-12-2011, 17:16
Cara, posso immaginare come tu possa sentirti perche io sto vivendo questa situazione. A settembre il mio primo micio di 16 anni in seguito a questo brutto male, è stato fatto addormentare perchè non c'era piu niente da fare. Il male era venuto in una zona molto delicata e soprattutto per l'età del mio micio, il vet. mi aveva sconsigliato una possibile operazione. Ora mi ritrovo a rivivere lo stesso con la sorella del micio, la mia gattona sempre sedicenne, che da luglio gli è stato diagnosticato lo stesso male, genetico. Ti ho raccontato la mia esperienza per dirti che sono gia passati 7 mesi dall'infausta notizia e la mia micia ancora sembra tenere duro, ha un appetito formidabile, solo che è diventato molto piu sedentario del solito. 7 mesi mi sono sembrati tanti, e allo stesso tempo cosi pochi. Il vet mi ha detto che la micia può ancora vivere una vita serena per 4, o addirittura 6 mesi. Quindi Tieni duro e sappi che il tuo amore gli arriva, dimostraglielo e non fargli mancare affetto!
Un abbraccio.
Pignetta
12-12-2011, 12:12
Mi dispiace molto per quello che stai passando e ti sono vicina.
Un bacio alla piccola :399:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.