Visualizza Versione Completa : URGENTE: ha ingerito un corpo estraneo
LaGattara
02-12-2011, 22:40
Care amiche, sono sempre alla preda con un problema, scusatemi :(
Ieri Nedina ha fatta i suoi bisognini due volte nel giro di poche ore (cosa strana, di solito la fa massimo una volta al giorno). La prima volta le feci erano ben formate, la seconda invece molle (non liquide, ma una specie di "blob"). Non mi sono allarmata più di tanto.
Oggi ha fatto la popò una volta sola, in parte un pò molle, in parte perfettamente formata.
Mentre rimuovevo il tutto con la paletta, ho notato una specie di "bastocino" rigido in mezzo alle feci formate. L'ho tirato fuori ed ho capito che si tratta di un bastoncino (diametro di neanche un millimetro, ma lungo circa 2 centimetri, leggermente flessibile) che deve aver rosicchiato da alcuni ramoscelli secchi che sono dentro a un vaso decorativo.
Ho letto più volte del rischio che corrono i gatti se ingeriscono elastici, aghi di pino e similari...perciò mi sono allarmata!
Ho tenuto il bastoncino da parte e raccolto le feci in un barattolo, che ho messo in frigo: può aver senso portare al vet tutto domani mattina per chiedere un'analisi di sangue occulto?
La gatta mangia, beve, gioca, corre, dorme come al solito, non mostra segni di sofferenza. Non ha avuto episodi di vomito.
Può essere finito tutto così (con l'espulsione tramite feci del pezzo ingerito giocando) oppure potrebbe rischiare di avere una perforazione intestinale o di sviluppare qualche infezione?
Dovrei portarla domani mattina d'irgenza dal vet secondo voi per una radiografia?
Aiuto!
In linea di massima, io ti direi di stare tranquilla.
Mi limiterei a tenere la gatta monitorata, e se continua a stare bene davvero mi tranquillizzerei.
Onestamente non so se si possano fare gli esami per la ricerca di sangue occulto dai gatti, e non sono sicura che un bastoncino del genere si veda da una radiografia (e cmq per fare una radiografia a un gatto ci vuole una sedazione totale, onestamente eviterei se non indispensabile).
I fili sono molto, ma molto più pericolosi a mio parere.
LaGattara
02-12-2011, 22:57
lelia, grazie per la tua risposta a quest'ora tarda della sera!
Per fili cosa intendi? Spaghi e fili da cucire in generale?
Mi chiedo...se avesse una perforazione o occlusione intestinale avrebbe dei sintomi (vomito, inappetenza, apatia, ecc) già ora oppure potrebbe manifestarsi una patatrac all'improvviso anche domani? Tra l'altro domani sarò fuori casa tutto il giorno!
Il bastoncino può averlo ingerito in un periodo compreso tra l'altro ieri e questa mattina...non saprei dire più precisamente, di sicuro c'è solo che l'ha espulso questa sera (e oggi il vaso non era più raggiungibile per lei)!
Chissà se ne ha ingeriti altri pezzetti... :-(
I fili da cucire e da pesca sono i più pericolosi in assoluto, perché assolutamente non sono visibili da radio o ecografie e si attorcigliano intorno all'intestino.
In teoria il patatrac potrebbe esserci anche domani. Ma si tratta di un pezzetto di pianta? In quel caso non dovrebbe essere appuntito e cmq i succhi gastrici di un gatto dovrebbero essere più che sufficienti ad elaborarlo.
Per come sono io non me la sentirei di stare fuori casa tutto il giorno, anche se ripeto che grandi rischi non ce ne dovrebbero essere.
LaGattara
02-12-2011, 23:20
Si tratta non di una pianta, ma di un pezzo di quelle decorazioni che si mettono nei vasi ornamentali, sono come fili secchi, come fossero spighe, non so se riesco a spiegarmi! Quindi e' come se fosse un ramoscello sottilissimo, leggermente flessibile, più sottile di uno stuzzicadenti!
A che segnali allarmanti devo stare attenta??
LaGattara
03-12-2011, 01:30
Mi sono alzata perché Nedina ho sentito che e' andata in lettiera: ha fatto pipi' normale ma anche una bella dose di diarrea, quasi liquida e maleodorante!! Sono disperata! domani mattina la porto subito dal veterinario!
Cosa sta succedendo?!?
Mi spiace,spero si risolva tutto per il meglio :(
lunanera
03-12-2011, 08:29
le feci per la ricerca del sangue occulto negli umani va portata subito . per il resto non so dirti se si fa e se può essere utile in questo caso.
auguri comunque
LaGattara
03-12-2011, 09:06
Eccomi con gli aggiornamenti: il vet ha detto che la pancia è molle e rilassata e che è buon segno.
Mi ha spiegato che se avesse un blocco o una perforazione intestinale più che diarrea alla gatta sarebbe venuto il vomito (che non ha avuto fino ad ora) e inappetenza (invece ha fame).
Quindi all'esame obiettivo la gatta sta bene (mangia, gioca, si lava).
Può darsi però che le sia venuta un'infiammazione intestinale pertanto bisognerà darle una settimana di Stomorgyl capsule (ci sarà da ridere, la pastiglia più amara del mondo!).
Comunque ho lasciato il campione di feci molle che ha prodotto durante la notte.
Voi cosa ne pensate? Vi è mai capitato qualcosa di simile?
babaferu
03-12-2011, 09:12
io penso che l'ipotesi del vet sia la più credibile, e che puoi stare tranquilla. magari mettici anche i fermenti lattici.
ba
io penso che l'ipotesi del vet sia la più credibile, e che puoi stare tranquilla. magari mettici anche i fermenti lattici.
ba
Sono d'accordo.
kiwi&mirtillo
03-12-2011, 10:53
io penso che l'ipotesi del vet sia la più credibile, e che puoi stare tranquilla. magari mettici anche i fermenti lattici.
ba
Sono d'accordo.
E siamo in tre.
Soprattutto quoto i fermenti.
Io non sono di quelle che dopo due episodi di feci molli, partirebbero in quarta con l'antibiotico. Farei prima dieta leggera e fermenti. E solo se l'infiammazione non rientra passerei ai farmaci.
A maggior ragione che a parte le evacuazioni la micia dimostra di star bene.
Cmq, segui il vet e cerca di stare tranquilla. :) vedrai che Nedina sarà presto in super forma.
LaGattara
03-12-2011, 15:59
Per il momento la situazione è stazionaria: gioca, mangia, si lava e fa pipì regolare.
Di solito i bisogni li fa verso sera/notte quindi è ancora presto per controllare le feci, in ogni caso l'unica cosa certa è che non ha avuto altre scariche nel corso della giornata.
In accompagnamento allo Stomorgyl il vet ha detto che posso darle le pastiglie di Actinorm, dal momento che lei le gradisce molto.
Vi aggiornerò domani mattina.
Per il momento la situazione è stazionaria: gioca, mangia, si lava e fa pipì regolare.
Di solito i bisogni li fa verso sera/notte quindi è ancora presto per controllare le feci, in ogni caso l'unica cosa certa è che non ha avuto altre scariche nel corso della giornata.
In accompagnamento allo Stomorgyl il vet ha detto che posso darle le pastiglie di Actinorm, dal momento che lei le gradisce molto.
Vi aggiornerò domani mattina.
Bene :)
LaGattara
09-12-2011, 18:55
Ciao ragazze, eccomi per l'aggiornamento: con i sette giorni di Stomorgyl si è rimessa a posto: feci normalizzate, anche se decisamente "soffici" rispetto a quelle secche cha fa di solito.
Ma comunque direi che il peggio è passato! :approve:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.