Visualizza Versione Completa : I vicini e le minacce
Ciao a tutti/e
sono davvero disperata, ho bisogno assolutamente di un aiuto.
I miei vicini mi stanno creando un pò di problemi, io abito in una villetta a schiera ed ho i vicini sia da un lato che dall'altro.
Da un lato ci sono dei vicini con un cagnolino piccolo piccolo e non sono loro il problema, hanno un giardino con un orticello, anche loro si sono lamentati ma non sono minacciosi.
Dall'altro lato ci sono due anziani ma neanche troppo, solo che sono già in pensione, hanno due cani meticci grossi, e come l'altro e come me un piccolo giardino, che hanno inondato di piante e fiori.
I miei una volta al mese mi vengono a trovare e portano con se i nostri 4 gatti che per paura mia madre nn fa uscire.
ma il problema non è ancora questo.
C'è un altro vicino che come me ama molto gli animali sopratutto i gatti, circa un anno fa è sbucata dal nulla una gattina incinta e sia io che l'altro vicino (non questi due), ci sono 7 villette a schiera, ci siamo affezionati e cosi abbiamo iniziato a darle da mangiare sono nati i gattini e la cosa è continuata.
Sta di fatto che come ben sapete i gatti sono dispettosi i bisognini ogni tanto li fanno nel giardino, ma anche gli uccelli volano e sporcano e mica mi possono arrabbiare sempre e cosi si pulisce un pò di piu, ma i miei vicini pensionati un paio di volte li ho visti lanciare delle pietre enormi contro uesti gattini, ora a me ste cose mi fanno girare veramente le palle eppure hanno due cani. mah
cmq sti gattini ormai l'hanno capito chi gli vuole bene o no, e quindi hanno iniziato a fare i dispetti a questi due, scavano nei vasi fanno la cacca pedate insomma un pò di pasticci.
l'altra sera il marito si è avvicinato a mio marito chiedendo una firma per una petizione per far allontanare questi gatti perchè il mio vicino tutti i santi gg li cura davvero con tanto amore.
ora io sono preoccupata, perchè mio marito ha detto che non avrebbe firmato... ho paura che possano avvelenarli
posso fare qualcosa?
parlarne con qualcuno?
al giorno d'oggi gli animali non sono protetti?
e poi dentro casa mia e al mio giardino posso fare quello che voglio non vi pare?
come posso tutelarli?
grazie a tutti
malibu736
05-12-2011, 20:51
certo che sono tutelati, ma il problema principale non è se sono tutelati o meno, bisognerebbe agire prima che il vicino abbia la possibilità di far loro del male!! Intanto tenterei di minacciarlo dicendogli che se tocca o maltratta i gatti si becca una bella denuncia!! Io non sono pratica in materia, ma persone esperte qui sul forum ti daranno maggiori informazioni a riguardo e ti consiglieranno tutto ciò che puoi fare per tutelarli al meglio!!
martina89
05-12-2011, 20:54
Scusa se mi permetto di dirtelo,ma sti micini non puoi adottarli tu o il tuo vicino che li cura?:o:o
Comunque lanciare le pietre al gatto è maltrattamento,quindi potresti dirglielo che lo hai visto mentre lo faceva e che la prossima volta che vedi una cosa del genere ti rivolgi alle autorità...vedi che dice...
più di questo non saprei che altro potresti fare :(
malibu736
05-12-2011, 20:58
Scusa se mi permetto di dirtelo,ma sti micini non puoi adottarli tu o il tuo vicino che li cura?:o:o
quoto!!:o
Scusa se mi permetto di dirtelo,ma sti micini non puoi adottarli tu o il tuo vicino che li cura?:o:o
Comunque lanciare le pietre al gatto è maltrattamento,quindi potresti dirglielo che lo hai visto mentre lo faceva e che la prossima volta che vedi una cosa del genere ti rivolgi alle autorità...vedi che dice...
più di questo non saprei che altro potresti fare :(
i miei mi vengono a trovare molto spesso e ne abbiamo già 4, anche perchè io vivo a roma da sola senza famiglia ma solo con mio marito, quindi mi vengono a trovare spesso e quando non salgono scendo io.
il mio vicino ne ha già 2 ma cmq sono loro che non vogliono stare dentro casa io ho messo una cesta con una copertina su una sedia abbastanza al riparo.
più di questo non so cosa fare...
e cmq i pensionati guardano tutto quello che faccio se gli dò da mangiare, se li cura se gli faccio una carezza sono davvero preoccupata
Ileana74
05-12-2011, 21:02
se a loro danno fastidio basta che quando li vedono li fanno scappare nn c'è bisogno di tirare dietro nulla e tantomeno minacciare o allontanarli o peggio come spesso succede fargli del male. Lo sai che sono a rischio di denuncia anzi se li ha visti li devi denunciare perchè è ora di finirla con questi ******* scusate la parola che avvelena e fanno del male ai gatti solo perchè a loro nn piacciono, nn li vuoi li fai scappare punto, ma se li hai visti devi denunciarli...... fammi sapere Ileana
Va lentina
05-12-2011, 21:06
Ti dico il mio punto di vista. Amare gli animali non basta. Bisogna innanzitutto avere rispetto per il prossimo, anche colui che gli animali non li ama. Dare da mangiare a una gatta e ai suoi gattini, non fa che creare una situazione ottimale alla loro (perché i cuccioli prima o poi crescono) riproduzione. Non è giusto che chi non ama avere animali in giro, si ritrovi a dover pulire quello che gli altri hanno creato. Detto ciò, ti consiglio, se i micini sono ancora in età giovane, di cercare loro una casa e delle famiglie che li adottino e la loro mamma fatela sterilizzare al più presto. Se i micini non possono essere adottati, sterilizzate anche loro appena possibile. Così facendo potete avere delle motivazioni in più affinché vengano accettati da tutti.
martina89
05-12-2011, 21:07
Bè quando ti guardano con insistenza attacca bottone e digli a brutto muso che hai visto che gli hanno lanciato le pietre,e che è maltrattamento!!!
credo che soprattutto i gattini piccoli possono abituarsi benissimo a stare in casa... :o
oppure fai un appello con delle loro foto magari qualcuno si innamora di loro:o
Innanzitutto devi cambiare pensiero anche tu: i gatti NON fanno dispetti, è una credenza obsoleta e del tutto errata.
Fanno i bisogni nella terra perchè è morbida e l'adorano. Se tu inizi a vederlo nella giusta ottica, puoi spiegarlo meglio anche agli altri.
I piccoli sono abituati fuori, è vero, ma adesso è inverno, puoi tenere le finestre chiuse e i gattini non escono. Si adatterebbero in casa in fretta. Oltretutto andrebbero sterilizzati, a tempo debito, altrimenti in breve vi troverete pieni di gatti.
Nel frattempo che li tieni puoi fare foto e cercare loro una casetta, se non è troppo presto per staccarli dalla mamma.
Io poi metterei diversi cartelli nei portoni, avvisando che le autorità sono già state allertate in quanto maltrattare i gatti è reato.
martina89
05-12-2011, 21:11
Ti dico il mio punto di vista. Amare gli animali non basta. Bisogna innanzitutto avere rispetto per il prossimo, anche colui che gli animali non li ama. Dare da mangiare a una gatta e ai suoi gattini, non fa che creare una situazione ottimale alla loro (perché i cuccioli prima o poi crescono) riproduzione. Non è giusto che chi non ama avere animali in giro, si ritrovi a dover pulire quello che gli altri hanno creato. Detto ciò, ti consiglio, se i micini sono ancora in età giovane, di cercare loro una casa e delle famiglie che li adottino e la loro mamma fatela sterilizzare al più presto. Se i micini non possono essere adottati, sterilizzate anche loro appena possibile. Così facendo potete avere delle motivazioni in più affinché vengano accettati da tutti.
Sono d'accordissimo con la sterilizzazione, o l'adozione,altrimenti diventerà un circolo vizioso...ma...è vero che non tutti amiamo gli animali,ma chi non li ama non deve permettersi di fargli del male come queste persone che gli lanciano delle pietre,questo non va bene!!!
kiwi&mirtillo
05-12-2011, 21:13
Ciao
Ti dico quello che farei io.
Cercherei un'associazione, una gattara, un veterinario che possano aiutarmi. Mi farei prestare una gabbia trappola (se necessaria) e catturerei l'intera famigliola.
Mi preoccuperei di far vaccinare i mici e controllare il loro stato di salute. Farei sterilizzare la mamma.
E cercherei una famiglia per tutti.
Nel frattempo, se ne avessi possibilità (una stanza della casa, una taverna, un bagno) li terrei in stallo.
Tutto questo magari facendomi aiutare anche dal vicino che ama i gatti.
Questa nella migliore delle ipotesi possibili :)
Altri suggerimenti potrebbero essere:
- parlare educatamente con i vicini facendo presente che state cercando di occuparvi civilmente di questo disagio per loro, cercando casa ai piccoli, ma che ci vuole tempo... quindi di pazientare. Nel discorso dovreste far accidentalmente cadere la parola "reato" descrivendo possibili soluzioni moleste nei confronti degli animali - come tirare pietre e ferirne uno per esempio. Per non parlare di eventuali veleni... assolutamente illegali.
- cercare di tenere lontani i mici dal giardino dei vicini insofferenti, per esempio comprando repellenti o quant'altro possa contenere il danno... (per esempio, una rete fintanto che i mici non saranno in salvo)
- procurarsi cassettine per gatti e distribuirle.. inserendovi i loro bisogni... così che (se siete fortunati!!) si possano abituare e convincere a sporcare anche nella sabbietta
- pulire sempre dove mangiano, per non attirare insetti o lasciare cattivo odore (ogni atto che possa servire ad "addolcire" i vicini è utile...)
- mettere grossi sassi nei vasi (o anche la stagnola mi pare?) per far sì che i mici non scavino
Insomma... adoperatevi per aiutare i mici, cercando di andare incontro ai vicini (solo per il bene dei mici! perchè a uno che tira pietre a un animale, non darei nemmeno la mano!).
Se ingoiate il rospo, a mio parere, cercando di preservare la situazione fintanto che non trovate una soluzione definitiva, potreste stare più tranquilli.
Chiaro però che la priorità è salvaguardare questi gatti.
Di che zona di Roma sei? Hai provato a verificare se ci sono associazioni in zona che potrebbero aiutarti a gestire la cosa? Cibarli, come ti hanno giustamente già detto, non basta. Siamo anche alle porte dell'inverno.
Davanti alla mia finestra c'è solo la mamma i micetti, che ormai sono grandi, vengono raramente perchè sono spesso nel giardino del vicino che li ama....
però quando non sono da me o da quel vicino se ne vanno in giro, dal veterinario li abbiamo già portati
la gatta che sta da me non vuole assolutamente entrare credo che si sia abituata a vivere fuori... però nella cesta si addormenta perchè è calduccia :)
gli altri micetti ripeto sono sempre nel giardino e davanti casa del vicino...cmq la gatta che vive in casa del mio vicino entra ed esce ed è lei che va a fare i bisogni nei vasi dei miei vicini pensionati....
i gattini randagi diciamo, hanno tanto terra a disposizione non credo che siano loro e poi i pensionati usano qualsiasi scusa per dare la colpa a sti benedetti gattini, quando l'altro giorno gli uccellini gli hanno fatto cadere tutta la terra li ho visti io con i miei occhi ma non credono a nessuno, ormai per loro è una questione di principio non fanno niente e trovano qualsiasi scusa...
io rispetto gli altri però non mi sta bene che lanciano pietre o minacciano in modo cosi cattivo
Va lentina
05-12-2011, 21:25
Sono d'accordissimo con la sterilizzazione, o l'adozione,altrimenti diventerà un circolo vizioso...ma...è vero che non tutti amiamo gli animali,ma chi non li ama non deve permettersi di fargli del male come queste persone che gli lanciano delle pietre,questo non va bene!!!
Ma certo! Solo che quando si ha a che fare con persone così, per non inasprire ulteriormente i rapporti, che poi a farne le spese sarebbero solo i mici in questione, sarebbe opportuno dimostrare che ci si sta attivando per rendere la situazione accettabile. Imposizioni, sventolamenti di leggi, pretese varie....non servono a nulla.
Dialoghi civili ma soprattutto comportamenti civili. E sempre in modo civile si può dire che se al posto dei sassi spruzzasse dell'acqua, avrebbe risultati migliori. :)
Va lentina
05-12-2011, 21:30
Davanti alla mia finestra c'è solo la mamma i micetti, che ormai sono grandi, vengono raramente perchè sono spesso nel giardino del vicino che li ama....
però quando non sono da me o da quel vicino se ne vanno in giro, dal veterinario li abbiamo già portati
la gatta che sta da me non vuole assolutamente entrare credo che si sia abituata a vivere fuori... però nella cesta si addormenta perchè è calduccia :)
gli altri micetti ripeto sono sempre nel giardino e davanti casa del vicino...cmq la gatta che vive in casa del mio vicino entra ed esce ed è lei che va a fare i bisogni nei vasi dei miei vicini pensionati....
i gattini randagi diciamo, hanno tanto terra a disposizione non credo che siano loro e poi i pensionati usano qualsiasi scusa per dare la colpa a sti benedetti gattini, quando l'altro giorno gli uccellini gli hanno fatto cadere tutta la terra li ho visti io con i miei occhi ma non credono a nessuno, ormai per loro è una questione di principio non fanno niente e trovano qualsiasi scusa...
io rispetto gli altri però non mi sta bene che lanciano pietre o minacciano in modo cosi cattivo
Sì ma questi mici girano e si sa che sporcano. Inoltre il tuo vicino dovrebbe fare in modo che la sua micia non andasse in giro a sporcare, facendo ricadere così la colpa su tutti gli altri. Io ripeto, amare gli animali non basta. Devi fare in modo che non arrechino fastidio a chi non li ama. Loro sbaglieranno a lanciargli dietro le pietre, ma voi non potete pretendere che li accettino e accettino le loro deiezioni.
martina89
05-12-2011, 21:32
Ma certo! Solo che quando si ha a che fare con persone così, per non inasprire ulteriormente i rapporti, che poi a farne le spese sarebbero solo i mici in questione, sarebbe opportuno dimostrare che ci si sta attivando per rendere la situazione accettabile. Imposizioni, sventolamenti di leggi, pretese varie....non servono a nulla.
Dialoghi civili ma soprattutto comportamenti civili. E sempre in modo civile si può dire che se al posto dei sassi spruzzasse dell'acqua, avrebbe risultati migliori. :)
Io invece credo il contrario che persone che fanno questi gesti di brutalità verso animali indifesi,non capiranno mai anche se ti metti con il massimo della pazienza,persone così capiscono solo quello che li interessa personalmente e cioè che fare del male agli animali è contro la legge e che dovranno pagarne le conseguenze,e se non lo fanno per rispetto almeno lo fanno per paura:)
Lo so, ma a me dispiacerebbe mandarli via, ormai è diventata una di famiglia... quando sono fuori mi fa compagnia ripeto dentro casa proprio non ci vuole stare ...
e cmq sia, non so se qualcuno è di roma io abito a spregamore è pieno di gatti, mica ci sono solo questi è un quartiere con tanto verde e quindi tanti animali....
e poi io mica faccio tante storie portano i cani a spasso c'è il verde ma i bisogni li lasciano sui marciapiedi per strada ...
Va lentina
05-12-2011, 21:41
Io invece credo il contrario che persone che fanno questi gesti di brutalità verso animali indifesi,non capiranno mai anche se ti metti con il massimo della pazienza,persone così capiscono solo quello che li interessa personalmente e cioè che fare del male agli animali è contro la legge e che dovranno pagarne le conseguenze,e se non lo fanno per rispetto almeno lo fanno per paura:)
ehehehe..quante cose hai ancora da capire....credimi...sono anni che me ne occupo e so quello che dico. :)
Lo so, ma a me dispiacerebbe mandarli via, ormai è diventata una di famiglia... quando sono fuori mi fa compagnia ripeto dentro casa proprio non ci vuole stare ...
e cmq sia, non so se qualcuno è di roma io abito a spregamore è pieno di gatti, mica ci sono solo questi è un quartiere con tanto verde e quindi tanti animali....
e poi io mica faccio tante storie portano i cani a spasso c'è il verde ma i bisogni li lasciano sui marciapiedi per strada ...
Ok. Io ti ho dato il mio consiglio. E' chiaro che nessuno ha piacere a dividere questa bella famigliola felina, ma metti da parte un po' il tuo egoismo. Per il loro bene. Non imporre quello che a te sta bene perché volendo vedere, tu sei nel torto. Ormai questi vicini sono partiti prevenuti nei confronti di questi gatti. Dove pensi che possa portare la pretesa che li accettino e le minacce per maltrattamenti? Ci sono passata molte e molte volte. Non porta da nessuna parte, anzi....la situazione si inasprisce sempre più. E per l'amor del cielo, sterilizzate tutta la famiglia prima che si perda il controllo definitivamente....
kiwi&mirtillo
05-12-2011, 21:42
ok...
scusa ma allora non capisco bene...
lo scopo del post qual è?
se tu i mici li vuoi tenere lì, non intendi trovare uno stallo e una famiglia definitiva.. cosa vuoi sapere?
come tutelarli? non c'è modo.
vivendo liberi potrebbero subire la sorte di ogni gatto randagio, compreso l'essere investiti, morire di freddo o di malattia perchè non ci si accorge in tempo del loro stato di salute, essere avvelenati.
vuoi sapere se la legge tutela gli animali? Sì! certo. Maltrattarli o ancor peggio ucciderli è reato.
Lo puoi dimostrare? E soprattutto, una volta morti... a che sarà servito?
Non mi è molto chiaro quale delle soluzioni proposte pensi sia la migliore... :confused:
ok...
scusa ma allora non capisco bene...
lo scopo del post qual è?
se tu i mici li vuoi tenere lì, non intendi trovare uno stallo e una famiglia definitiva.. cosa vuoi sapere?
come tutelarli? non c'è modo.
vivendo liberi potrebbero subire la sorte di ogni gatto randagio, compreso l'essere investiti, morire di freddo o di malattia perchè non ci si accorge in tempo del loro stato di salute, essere avvelenati.
vuoi sapere se la legge tutela gli animali? Sì! certo. Maltrattarli o ancor peggio ucciderli è reato.
Lo puoi dimostrare? E soprattutto, una volta morti... a che sarà servito?
Non mi è molto chiaro quale delle soluzioni proposte pensi sia la migliore... :confused:
quindi l'unica soluzione è trovargli una casa?
e non potrebbero scappare?
qui dentro casa mia proprio non entrano, quanto mi spiace ormai fanno parte della famiglia, soprattutto la mamma che è sempre qui con noi, l'abbiamo curata e amata, quando è arrivata era magra magra incinta ora è una bella gattona cicciona ;)
martina89
05-12-2011, 21:54
Capisco che ti puoi essere affezionata,ma devi pensare che se trovassero una casa sarebbero amati e curati ogni giorno, avrebbero una speranza di vita maggiore...e sarebbe la cosa migliore per loro:)
Va lentina
05-12-2011, 21:54
Tigro, non ho capito comunque che intenzioni hai. Intendi sterilizzarli tutti? Quanto tempo hanno i cuccioli? Quanti sono esattamente? Quanti maschi e quante femmine?
martina89
05-12-2011, 21:57
ehehehe..quante cose hai ancora da capire....credimi...sono anni che me ne occupo e so quello che dico. :)
Anche tu credimi che non parlo solo per parlare,ognuno di noi espone la propria esperienza personale ;)
Tigro, non ho capito comunque che intenzioni hai. Intendi sterilizzarli tutti? Quanto tempo hanno i cuccioli? Quanti sono esattamente? Quanti maschi e quante femmine?
i gattini avranno 6 - 7 mesi ma loro non li vedo quasi mai, le femminucce sono già sterilizzate
kiwi&mirtillo
05-12-2011, 22:02
quindi l'unica soluzione è trovargli una casa?
e non potrebbero scappare?
non l'unica, ma per me la più sensata e auspicabile sì.
potrebbero scappare? mah. dipende dalla famiglia che li accoglie e dal loro concetto di "prevenzione"... per quel che mi par di capire da tutte le storie miciose che puoi leggere anche su questo forum, un randagio mansueto si abitua velocemente ai confort di una casa e non disdegna il caldo del divano, mentre fuori piove.
ripeto... ma perchè non chiami qualche associazione e ti fai consigliare?
mi è anche capitato di sentire che in situazioni senza alternative valide, si è provato a introdurre mici in colonie già seguite e dichiarate....
non mi pare che tu abbia l'esperienza e/o l'intenzione di occuparti di queste adozioni...
o sbaglio? se è così e li vuoi far accasare, lieta di darti consigli
non l'unica, ma per me la più sensata e auspicabile sì.
potrebbero scappare? mah. dipende dalla famiglia che li accoglie e dal loro concetto di "prevenzione"... per quel che mi par di capire da tutte le storie miciose che puoi leggere anche su questo forum, un randagio mansueto si abitua velocemente ai confort di una casa e non disdegna il caldo del divano, mentre fuori piove.
ripeto... ma perchè non chiami qualche associazione e ti fai consigliare?
mi è anche capitato di sentire che in situazioni senza alternative valide, si è provato a introdurre mici in colonie già seguite e dichiarate....
non mi pare che tu abbia l'esperienza e/o l'intenzione di occuparti di queste adozioni...
o sbaglio? se è così e li vuoi far accasare, lieta di darti consigli
la verità è che non saprei da dove iniziare
kiwi&mirtillo
05-12-2011, 22:15
la verità è che non saprei da dove iniziare
si inizia così...
foto ai mici
pubblicazione di annunci su tutti i forum miciofili
pubblicazione su facebook e altri social network
pubblicazione su siti di annunci (es. ebay)
volantinaggio nei petshop e dai veterinari
(più azioni di queste fai, maggior visibilità e potenziali contatti avrai)
si prendono contatti con i possibili adottanti che rispondono agli annunci, spiegando la situazione dei mici e verificando se le famiglie sono idonee
si procede con l'affido
in tutto questo sarebbe auspicabile che i mici stessero in stallo da qualche parte, in modo da eseguire profilassi di base (vaccini e sverminazioni per es.), ma se non fosse possibile, almeno che siano al sicuro il più possibile.
personalmente se non avessi uno stallo, credo che proverei a cercare un vet o un'associazione che abbia spazio per tenerli, piuttosto che liberi e a rischio.
è più complicato descriverlo che farlo.
ripeto, cerca associazioni nella tua zona e volontarie che ti possano indirizzare.
roma sarà piena!
Chiederò consiglio anche ad un amico veterinario ...ti ringrazio tantissimo a malincuore farò queste cose :(
si inizia così...
foto ai mici
pubblicazione di annunci su tutti i forum miciofili
pubblicazione su facebook e altri social network
pubblicazione su siti di annunci (es. ebay)
volantinaggio nei petshop e dai veterinari
(più azioni di queste fai, maggior visibilità e potenziali contatti avrai)
si prendono contatti con i possibili adottanti che rispondono agli annunci, spiegando la situazione dei mici e verificando se le famiglie sono idonee
si procede con l'affido
in tutto questo sarebbe auspicabile che i mici stessero in stallo da qualche parte, in modo da eseguire profilassi di base (vaccini e sverminazioni per es.), ma se non fosse possibile, almeno che siano al sicuro il più possibile.
personalmente se non avessi uno stallo, credo che proverei a cercare un vet o un'associazione che abbia spazio per tenerli, piuttosto che liberi e a rischio.
è più complicato descriverlo che farlo.
ripeto, cerca associazioni nella tua zona e volontarie che ti possano indirizzare.
roma sarà piena!
martina89
05-12-2011, 22:23
Chiederò consiglio anche ad un amico veterinario ...ti ringrazio tantissimo a malincuore farò queste cose :(
:) Lo fai per il loro bene,è la cosa migliore
:) Lo fai per il loro bene,è la cosa migliore
Già che pena però :(:cry:
Va lentina
05-12-2011, 22:36
.
circa un anno fa è sbucata dal nulla una gattina incinta e sia io che l'altro vicino (non questi due), ci sono 7 villette a schiera, ci siamo affezionati e cosi abbiamo iniziato a darle da mangiare sono nati i gattini e la cosa è continuata.
Sta di fatto che come ben sapete i gatti sono dispettosi i bisognini ogni tanto li fanno nel giardino, ma anche gli uccelli volano e sporcano e mica mi possono arrabbiare sempre e cosi si pulisce un pò di piu, ma i miei vicini pensionati un paio di volte li ho visti lanciare delle pietre enormi contro uesti gattini, ora a me ste cose mi fanno girare veramente le palle eppure hanno due cani. mah
cmq sti gattini ormai l'hanno capito chi gli vuole bene o no, e quindi hanno iniziato a fare i dispetti a questi due, scavano nei vasi fanno la cacca pedate insomma un pò di pasticci.al giorno d'oggi gli animali non sono protetti?
e poi dentro casa mia e al mio giardino posso fare quello che voglio non vi pare?
come posso tutelarli?grazie a tutti
i gattini avranno 6 - 7 mesi ma loro non li vedo quasi mai, le femminucce sono già sterilizzate
Dunque, facciamo un po' di chiarezza. I mici, se la micia è arrivata incinta un anno fa circa, hanno praticamente 1 anno, per cui appena diventati adulti. Nel tuo post iniziale riconosci che i mici fanno "dispetti" ai tuoi vicini che li prendono a sassate, per cui, non è così improbabile che i mici sporchino nella loro proprietà. Ammesso che nulla giustifica il prenderli a sassate, tu devi fare in modo che questi mici non vadano nella proprietà di questa persona e ti consiglio di castrare anche i maschi perché quando ci sono le femmine in calore la loro urina puzzicchia parecchio e marcano molto il territorio. E' vero che nel tuo giardino puoi fare quello che ti pare, anche tenere gli animali che vuoi, ma devono stare nel tuo giardino. Quanti sono esattamente, compresa la mamma?
saradidomenico
09-12-2011, 12:06
ti consiglio di sterilizzarli, sai molte persone amano gli animali, ma non tutte !è l'unico modo che hai per evitare che i tuoi vicini siano infastiditi da gatti che evidentemente non vogliono, anche se ...tirare delle pietre non è proprio il modo migliore per risolvere la cosa ! cmq la sterilizzazione è pur sempre una forma di tutela verso gli animali, e serve ad evitare i fenomeni del randagismo e del maltrattamento, quindi è sempre un'azione che fai per loro ! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.