PDA

Visualizza Versione Completa : Non mi lascia dormire di notte!


salsera_73
06-12-2011, 09:03
Già, la mia Perla, 5 mesi è una cozza soprattutto di notte! quando mi vede andare a letto entra in camera e si accomoda ai miei piedi, poi, dopo aver dormito per un paio d'ore inizia la tarantella: mi lecca il collo con una lingua rasposa che mi consuma! io mi alzo e la porto in cucina davanti alla ciotola, lei mangiucchia qualche croccantino, torna in camera e ricomincia con il lecca-lecca! se chiudo la porta della camera piange...a volte io resisto a non aprirle e si convince ma dopo un'ora torna a miagolare finchè sono costretta ada aprirle la porta!
non è un leccare normale, sembra abbia un bisogno fortissimo e vitale di farlo! più la sgrido e mi nascondo sotto le coperte più lei mi da la caccia!
il bisogno di me è nato dal primo giorno in cui è arrivata in casa, ha sofferto tanto il distacco dalla mamma e la prima notte piangeva tantissimo e la cercava, smetteva solo se me la portavo sul letto, appena la rimettevo in cuccia ricominciava a piangere!
sono quasi 3 mesi che vado avanti così e voglio dormireeeee! :(
Mi chiedo se prima o poi smetterà...lei è un gatto molto poco indipendente, mi segue dappertutto come un cagnolino!
consigli?

Ciuto
06-12-2011, 09:31
Ogni volta che ti alzi le dai un cosiddetto "rinforzo positivo", cioè le imprimi nella mente che le basta leccarti un po' per farti alzare. Lei vuole attenzioni, quindi ti leccherà sempre più perchè sei tu che le stai dicendo di farlo.
Idem per la porta chiusa. Lei miagola e tu apri (dici che "sei costretta"...). Il messaggio che le dai è: se io non ti apro, miagola più forte e vedrai che ti sarà aperto.

Devi semplicemente fare l'esatto opposto rispetto a ciò che hai fatto sino ad ora, cioè ignorare. Essendo consapevole che all'inizio sarà durissima, perchè per mesi le hai dato un rinforzo positivo nel senso che ti svegli ogni volta che vuole. Va rieducata non da zero, ma da sotto zero.

La scelta filosofica è: gatta dentro o gatta fuori dalla porta?
In caso di gatta dentro devi ignorarla quando ti viene a leccare, mettendo in conto un mese di non-sonno. Ignorare significa ignorare. Mai e per alcuna ragione deve partirti una carezza, o lei sarà rinforzata in ciò che sta facendo.
In caso di gatta fuori preparati a concerti spettacolari per qualche notte. Ovviamente se le apri andrai a rinforzare ancora di più in lei la convinzione che deve urlare forte per avere attenzione, sortendo quindi l'effetto oposto. Quindi non devi aprire neppure se piangerà e urlerà l'intera notte (e lo farà, puoi starne certa...).

Dimenticavo: mai sgridare, è controproducente.
Le sgridate ai gatti si danno *ignorandoli*.

salsera_73
06-12-2011, 10:07
Ogni volta che ti alzi le dai un cosiddetto "rinforzo positivo", cioè le imprimi nella mente che le basta leccarti un po' per farti alzare. Lei vuole attenzioni, quindi ti leccherà sempre più perchè sei tu che le stai dicendo di farlo.
Idem per la porta chiusa. Lei miagola e tu apri (dici che "sei costretta"...). Il messaggio che le dai è: se io non ti apro, miagola più forte e vedrai che ti sarà aperto.

Devi semplicemente fare l'esatto opposto rispetto a ciò che hai fatto sino ad ora, cioè ignorare. Essendo consapevole che all'inizio sarà durissima, perchè per mesi le hai dato un rinforzo positivo nel senso che ti svegli ogni volta che vuole. Va rieducata non da zero, ma da sotto zero.

La scelta filosofica è: gatta dentro o gatta fuori dalla porta?
In caso di gatta dentro devi ignorarla quando ti viene a leccare, mettendo in conto un mese di non-sonno. Ignorare significa ignorare. Mai e per alcuna ragione deve partirti una carezza, o lei sarà rinforzata in ciò che sta facendo.
In caso di gatta fuori preparati a concerti spettacolari per qualche notte. Ovviamente se le apri andrai a rinforzare ancora di più in lei la convinzione che deve urlare forte per avere attenzione, sortendo quindi l'effetto oposto. Quindi non devi aprire neppure se piangerà e urlerà l'intera notte (e lo farà, puoi starne certa...).

Dimenticavo: mai sgridare, è controproducente.
Le sgridate ai gatti si danno *ignorandoli*.


oh mamma che gatta complicata mi è capitata! ne avevo un'altra che se ne stava per fatti suoi nella cesta per qualche ora, poi veniva a trovarmi e si metteva ai miei piedi, quando voleva andare di là a mangiare o giocare lo faceva da sola!
questa di adesso, Perla, vuole che l'accompagni! esige che iomi alzi!
e io ho sbagliato tutto! ma so anche perchè: in fondo a me le coccole che ci facciamo prima di dormire fanno piacere...nel corso della notte invece no! quindi la faccio entrare in camera quando è ora di dormire e me la spupazzo ma poi non la considero più! quindi lei fa di tutto per farsi considerare! che dire: l'ho confusa! un po' come quando si portano i bambini nel lettone, non li si rende indipendenti e loro vanno vanti tutta la notte a svegliare i genitori!
che dire: non credo che sceglierò di ignorarla mentre mi lecca, non ce la farei, mi fa male!!!
magari potrei sopportare i miagolii dietro la porta ma le leccate continue a mo' di cartavetro non ce la farei proprio! anche perchè io sono esasperata ma lei no, è insistente e testarda come un mulo! a volte le prendo la faccia nelle mani e la blocco....dovreste vedere la faccia che fa! sembra un'anima in pena, fa le scene di una che non viene coccolata mai! e pensare che le sue coccole di giorno non le mancano affatto!

sweet
06-12-2011, 18:27
Quoto Ciuto ed aggiungo una domanda: hai mai pensato di prendere un secondo micio?
Ovviamente se ne hai la possibilità, credo che farebbe molto bene a Perla :)

ViVa
06-12-2011, 22:23
Guarda che sei cmq fortunata...almeno la tua micia ti lecca!Il mio micio dp qualche ora di sonno o sul letto o nella cesta prendeva a fare agguati alla mia faccia mentre dormivo!Nessuna possibilità di scelta quindi, adesso dorme in un'altra stanza e dp un pò di frignate si è abituato....e devo dire che ne ha giovato anche il mio rapporto cn lui, perchè il nn riuscire a riposare bene cn in più il terrore che potesse farmi male a furia di zampate e morsi mi stava logorando i nervi...

salsera_73
09-12-2011, 08:04
Quoto Ciuto ed aggiungo una domanda: hai mai pensato di prendere un secondo micio?
Ovviamente se ne hai la possibilità, credo che farebbe molto bene a Perla :)

ecco, la domanda cade a pennello in questi giorni che anch'io mi sto chiedendo la stessa cosa! Perla è creciuta per due mesi e mezzo con mamma, papà e un fratellino della cucciolata precedente a cui era molto legata...mi hanno detto i genitori umani della mamma di Perla che la piccola era continuamente dietro a questo fratello di 9 mesi più grande di lei che la faceva divertire, la coccolava e le dava l'esempio in tutto! adesso io vedo che Perla imita la nostra cagnolina, tipo quando la vede bere pur non avendo sete va a bere anche lei....oppure, vede il cane andare a nanna e va anche lei verso la cuccia...peccato che il cane non la vuole, non le fa niente ma appena le si avvicina o si alza e se ne va sotto il letto o le borbotta dietro con un versetto simile a un ringhino silenzioso! :confused:
e così ho detto a mio marito che forse Perla ha bisogno di un fratellino...lui non è molto daccordo ma dato che ho trovato una cucciolata di gattini in strada e devo occuparmi della loro adozione ho pensato che uno potremmo tenerlo noi...guarda, credo che presto questa decisione verrà presa, devo organizzare con l'ASL la sterilizzazione dei micetti randagi e mi occuperò dello stallo degli stessi nel decorso post operatorio, poi quello che riterrò più idoneo al carattere della Perlina glie lo presenterò e vedremo come va!
e qui vi chiedo: quale carattere scegliere per un fratellino/sorellina per Perla? dominante? o pacato? ve lo chiedo perchè ho paura di scatenare risse mentre io non sono in casa, Perla è una gattina gelosona e allo stesso tempo molto fifona, non vorrei farla soffire.
Inoltre: i gatti che sto curando sono di due cucciolate, una di circa 8 mesi e l'altra di circa 3 mesi, quale sarebbe meglio per lei? un fratello/sorella più grande o più piccolo?
grazie per i preziosi consigli!

salsera_73
09-12-2011, 08:11
Guarda che sei cmq fortunata...almeno la tua micia ti lecca!Il mio micio dp qualche ora di sonno o sul letto o nella cesta prendeva a fare agguati alla mia faccia mentre dormivo!Nessuna possibilità di scelta quindi, adesso dorme in un'altra stanza e dp un pò di frignate si è abituato....e devo dire che ne ha giovato anche il mio rapporto cn lui, perchè il nn riuscire a riposare bene cn in più il terrore che potesse farmi male a furia di zampate e morsi mi stava logorando i nervi...

hai ragione, meglio i baci che gli agguati!
comunque da due notti ho cominciato a seguire i consigli di ignorarla, devo dire che funzionano...sono riuscita a far finta di niente mentre mi leccava(che dolore però!) e ad un certo punto si è rassegnata che doveva andare da sola a mangiare.
Stanotte invece ha trovato la porta aperta ed è entrata in camera...ha dormito ai miei piedi ma appena è arrivata a svegliarmi mi sono alzata di scatto e l'ho messa fuori dalla camera...è rimasta un po' perplessa ma se n'è andata da sola in cucina a mangiare e non si è fatta sentire dietro la porta finchè non è suonata la sveglia e le ho aperto! :)
il vizietto c'è ancora ma in soli 2 giorni di fermezza da parte mia sta desistendo!
devo dire che è molto intelligente la mia Perlina, la adoro anche per questo!
è giusto quando dici che il rapporto recupera equilibrio quando ci si rispetta a vicenda!

ViVa
11-12-2011, 10:16
hai ragione, meglio i baci che gli agguati!
comunque da due notti ho cominciato a seguire i consigli di ignorarla, devo dire che funzionano...sono riuscita a far finta di niente mentre mi leccava(che dolore però!) e ad un certo punto si è rassegnata che doveva andare da sola a mangiare.
Stanotte invece ha trovato la porta aperta ed è entrata in camera...ha dormito ai miei piedi ma appena è arrivata a svegliarmi mi sono alzata di scatto e l'ho messa fuori dalla camera...è rimasta un po' perplessa ma se n'è andata da sola in cucina a mangiare e non si è fatta sentire dietro la porta finchè non è suonata la sveglia e le ho aperto! :)
il vizietto c'è ancora ma in soli 2 giorni di fermezza da parte mia sta desistendo!
devo dire che è molto intelligente la mia Perlina, la adoro anche per questo!
è giusto quando dici che il rapporto recupera equilibrio quando ci si rispetta a vicenda!

sn contento che le cose vadano bene...in fondo hai una brava gatta!:)
L'equilibrio è tutto...io certe mattine lo avrei volentieri strozzato!:D

sweet
11-12-2011, 20:34
Sono davvero contenta che tu stia pensando ad un fratellino/sorellina per Perla.
Non credo che avrai problemi, lei è piccina e mi sembra di buon carattere, quindi credo andrà d'accordo con qualunque altro peloso entrerà in casa... :)