Visualizza Versione Completa : Killitam
Benedetta
06-12-2011, 09:59
Questo farmaco preanestetico :eek: mi è stato consigliato dal vet per tranquillizzare un micio cardiopatico che si terrorizza coi botti dell'ultimo dell'anno.
Sono molto scettica e credo proprio che mi limiterò allo Zylkene, ma desidero comunque qualche informazione in più da chi lo conosce o l'ha provato.
Potete aiutarmi? Grazie!
bianchina
06-12-2011, 10:13
sapevo fosse efficace per i cani, non sapevo si potesse usare pure sui mici!
lunanera
06-12-2011, 10:42
spesso ho sentito che porta problemi ma non so dirti nulla di più. lo userei comunque con molta prudenza.
A me è stato ricettato dal veterinario per il nostro micio per il lungo viaggio in auto che ogni estate affrontiamo per andare in vacanza.
Il Jabba lo tollera senza problemi, resta calmo in auto, è solo leggermente intontito, anzichè agitarsi terribilmente e vomitare e evacuare ripetutamente come faceva prima. Inoltre lui aveva l'abitudine di aggrapparsi con le zampe al trasportino, e in più di un occasione si è ferito alle unghie e una volta una si è strappata.
Insomma, nel calcolo rischi -benefici ci è sembrato sensato provare e ci siamo trovati bene.
L'unico effetto secondario nel suo caso è la protrusione delle palpebre e l'ovvio, leggero, intontimento per qualche ora
Usiamo una dose davvero minima (meno della dose minima prescritta) e non abbiamo mai avuto problemi, ma so che ci possono essere reazioni avverse, quindi io partirei tempo prima con una dose minima, come abbiamo fatto noi, per sondare la reazione. Come nel nostro caso potrebbe fra l'altro bastare, altrimenti si è sempre in tempo ad aggiustare il dosaggio
Se sia cambiato ora non so, ma molti anni fa, quando lo davo ai miei gatti per affrontare il viaggio in Piemonte, me li lasciava rincoglioniti e barcollanti per 24 ore :confused:
Smisi di darlo.
Io andrei di Zylkene, in dosi abbastanza massicce, fin da ora, appronterei una stanza confortevole per il micio e stop.
Benedetta
06-12-2011, 12:10
Vi ringrazio per le risposte!
Oggi inizio lo Zylkene :D
Lunedì prossimo vedrò il vet per la sterilizzazione di Amelie e gli esporrò i miei sacrosanti dubbi!
grazie ancora
lazzarina
06-12-2011, 15:06
io lo stò usando per un micio del giardino che ha avuto un problema alla zampetta posteriore (si è infilzato la zampa su una cancellata ed ora è senza pelle interna ci vorrà ancora qualche mese prima di liberarlo da casa, quindi per medicarlo dovevo dargli qualche goccetta...ora è dai primi di ottobre ed il killitam non gli fà nessun effetto...si è assuefatto, ma inizialmente una o due gocce e dormiva come un'angioletto...considera che sui gatti castrati ha un effetto quasi istantaneo, mentre sui gatti interi ci vuole un pò più di tempo 5/6 minuti e zzzzzzzzzzzz...
3zampineallegre
06-12-2011, 16:06
Ho dato una pastiglia di Killitam ad una micia molto forastica perchè dovevo acchiapparla per la sterilizzazione.
Il Killitam l'ha rintronata talmente tanto che poi era più spaventata di prima! Faceva paura con le pupille dilatate, pronta ad attaccare qualsiasi cosa/persona (ha tentato di scappare dal vet!).
Secondo me il fatto che siano rintronati quando c'è qualcosa di a loro estraneo non è molto positivo perchè si spaventano ancor di più.
Ciao,
A noi è stato consigliato da un comportamentarista (si dice così, mi sembra...) perchè la notte era impossibile dormire! Oltre ad intontirlo si era assuefatto, non era più lui, tanto da non accettare neppure più una carezza. Abbiamo smesso di darglielo e al suo posto ci è stato consigliato NOPRON sciroppo che viene dato ai bambini. E' molto blando, basta non esagerare, come con tutti i farmaci...
babaferu
06-12-2011, 19:45
Ciao,
A noi è stato consigliato da un comportamentarista (si dice così, mi sembra...) perchè la notte era impossibile dormire!
scusa l'ot, ma.... che faceva questo gatto?! molti di noi hanno affrontato il problema del gatto-che-non-mi-fa-dormire, ma il farmaco mi sembra proprio eccessivo!
ba
scusa l'ot, ma.... che faceva questo gatto?! molti di noi hanno affrontato il problema del gatto-che-non-mi-fa-dormire, ma il farmaco mi sembra proprio eccessivo!
ba
Anche secondo me :confused:
Tutti i gatti sono attivi prevalentemente di notte. Spesso, facendoli giocare molto prima di dormire e dando della pappa la sera tardi, il problema si risolve.
littlemicia
07-12-2011, 07:39
Ho dato una pastiglia di Killitam ad una micia molto forastica perchè dovevo acchiapparla per la sterilizzazione.
Il Killitam l'ha rintronata talmente tanto che poi era più spaventata di prima! Faceva paura con le pupille dilatate, pronta ad attaccare qualsiasi cosa/persona (ha tentato di scappare dal vet!).
Secondo me il fatto che siano rintronati quando c'è qualcosa di a loro estraneo non è molto positivo perchè si spaventano ancor di più.
è proprio così!! la mia piccolina ha dovuto prendere per poco tempo per fortuna il killitam, ma ti assicuro è stato peggio... era invasata con gli occhi dilatati. Ha reagito malamente allo stato confusionario che gli ha prodotto il killitam. quindi mai più. Però io ho provato, sempre per la stessa miciolina, il clomicalm ed è andata bene. solo che ha bisogno di più tempo per agire....
Dolce Liz
07-12-2011, 08:39
Io lo uso soltanto per fare lunghi viaggi in treno, del tipo Parma-Lecce. Mi sono sempre ripromessa di non usarlo, ma siccome le mie mice si spaventano molto e piuttosto di vederle terrorizzate e con la bocca preferisco dargliene qualche goccia in proporzione al peso. Fatto per una volta non succede niente. Certo per una giornata sono un po' "rintronate", ma poi tornano come prima. Essere spaventate a morte é peggio che essere addormentate.
Sai già che questo gatto si spaventa molto per i botti di capodanno?
Perchè spesso i gatti non si scompongono più di tanto, specialmente se i botti sono fuori e loro sono in casa al sicuro.
Certo, bisogna vedere il carattere del micio e quanti saranno questi botti, e quanto forti.
Un saluto
Benedetta
07-12-2011, 20:31
intanto grazie a tutti per le risposte
@Werter
sì Lupin si terrorizza coi botti
l'ho visto l'anno scorso e anche un mese fa che ne hanno fatti un pò a 5 km da casa mia
ho da poco scoperto che è molto malato di cuore...e il cardiologo mi ha detto che è a rischio di infarto
il motivo per cui chiedo informazioni sul Killitam nasce da un'altra breve discussione in cui chiedevo se lo Zylkene avrebbe potuto aiutarlo un pò, mentre il vet mi consiglia Killitam
questo è il link di quel thread: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=100499&page=2
P.S. ieri ho iniziato a dargli lo Zylkene, lo gradisce molto sulla pappa :)
leoncina
07-12-2011, 20:34
Io l'ho usato per portare luna a sterilizzare, a quel tempo era peggio di una randagia feroce. È stata vigile ma gestibile. L'importante è non usarlo spesso e non esagerare con la dose, una dose eccessiva può avere effetto eccitante come è successo ad alcuni appunto. Come ti han già detto se devi darglielo vai con la dose minima e sii sicura del peso della micia.
Benedetta
07-12-2011, 21:06
Ciao Leoncina!
grazie anche a te!
Io non sono affatto sicura di volerglielo dare.....Lupin è il micio con HCM...
ne parlerò sicuramente col vet lunedì ma nel frattempo chiedevo qualche esperienza e parere per saperne in ogni caso di più.
OT come sta Luna? novità?
leoncina
08-12-2011, 05:16
Si si avevo capito che era per lui. Certo nella sua situazione avrei paura pure io a darglielo! Al tempo di Luna nemmeno sospettavo, è comunque un farmaco forte. Ma sei sicura ne abbia paura? Sul forum c'è un bell'articolo per ridimensionare la paura dei botti ci mici. X Luna non ho novità, ho avuto dei problemi e non ho potuto far nulla.
Dolce Liz
08-12-2011, 21:26
Guarda se rischia un infarto allora un po' di killitam non é assolutamente dannoso, tranquillizza il gatto e vedrai che il giorno dopo pian piano torna come prima. Se il vet ti ha detto così perché hai timore? Io lo uso quando c'é necessità meglio un gatto addormentato che a rischio di infarto
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.