PDA

Visualizza Versione Completa : Aristotele è mogio ed ha la febbre


Clarita
08-12-2011, 15:09
Salve a tutti,
Uno dei miei mici, Aristotele, quattro mesi, maschio, non vaccinato, da ieri è mogio e non ha mangiato. Stamattina preoccupata l'ho portato all'ambulatorio dove lavora mia cognata, che però non è nessuno di quelli dove porto di solito i miei animali. Gli abbiamo fatto una lastra e l'emocromo, non è uscito nulla tranne linfociti un poco bassi e 40 di febbre. Domani dovrei aVere risultati per sapere se ha l'emobartonella. Quando siamo tornati ha fatto pipi ed ha mangiato mezzo omogeneizzato pero continua a stare depresso. Ho notato che sembra rallentato, se scende da un'altezza tipo letto, se non se lo aspetta cade di muso. In più zoppica leggermente e di tanto in tanto ha il respiro affannoso. Stamattina in mancanza d'altro, sotto consiglio di mia cognata, gli ho dato xeden ma da stasera comincio col ronaxan.
Avete idee? Io sono molto preoccupata, domani lo porto da uno dei vet da cui vado di solito ma in linea di massima sto morendo di paura.

Clarita
08-12-2011, 18:54
Sono sempre più preoccupata, non mangia ed ha la terza palpebra in evidenza. Non so che pensare.

LaT
08-12-2011, 21:15
Io non darei niente senza il parere del vet, in questo caso e correrei al piú presto a far vedere il micino.

aladino78
08-12-2011, 21:26
Credo che anch'io al tuo posto avrei dato il ronaxan, non credo faccia danni in casi come questo ed è un ottimo antibiotico.

Clarita
08-12-2011, 21:28
Sia chiaro che il ronaxan me l'ha prescritto un vet cioè la cognata del mio fidanzato

LaT
08-12-2011, 21:31
Sia chiaro che il ronaxan me l'ha prescritto un vet cioè la cognata del mio fidanzato

Ah ok allora.

Telly
08-12-2011, 21:36
Lo porterei immediatamente da un vet che abbia la terapia intensiva e la possibilità di idratarlo correttamente se necessario...

Clarita
08-12-2011, 21:57
Lo porterei immediatamente da un vet che abbia la terapia intensiva e la possibilità di idratarlo correttamente se necessario...

l'ambulatorio dove sono stata stamattina ha la terapia intensiva ma non prende animali che siano sospetti di essere infettivi. Poichè per ari sospettano possa essere emobartonellosi allora mi hanno detto che non possono tenerlo. Domani lo porto dal mio vet, perchè oggi è stato visitato da mia cognata che però è chirurgo ortopedico, mentre non c'era un internista di turno.
Più che altro vorrei sapere se avete idee su cosa possa essere e se è normale che dopo due antibiotici stia ancora così a terra. Tra l'altro non lo vedo dalle otto, sono stata costretta a dormire da mia sorella, che ha un bimbo piccolo, e l'ho dovuto lasciare a casa mia. Non sapendo che ha non me la sono sentita di portarlo dove sta mio nipote.

LaT
08-12-2011, 22:18
Più che altro vorrei sapere se avete idee su cosa possa essere e se è normale che dopo due antibiotici stia ancora così a terra. Tra l'altro non lo vedo dalle otto, sono stata costretta a dormire da mia sorella, che ha un bimbo piccolo, e l'ho dovuto lasciare a casa mia. Non sapendo che ha non me la sono sentita di portarlo dove sta mio nipote.

Per me non è proprio normale, per questo si diceva di farlo rivedere al piu presto.
Detto ciò, è bene che tu non lo abbia portato da tua sorella, non perchè il gatto possa attaccare qualcosa al bambino, questo è del tutto fuori discussione, ma perchè un gatto in quelle condizioni non andrebbe spostato e, se possibile, nemmeno lasciato solo per cosi tante ore.

Clarita
08-12-2011, 22:26
Purtroppo non ho potuto fare altrimenti. Domattina lo porto dal mio vet e vediamo se ritiene opportuno effettuare le analisi per le malattie infettive.

Nemesi_74
09-12-2011, 08:23
Chiara facci sapere...

Clarita
09-12-2011, 09:18
sono appena tornata, Aristotele ha la febbre ancora più alta. Il mio vet gli ha fatto un ulteriore antibiotico e anche un cortisone, nonchè un lavaggio. Pur sospettando qualcosadi virale, mi ha detto che il cortisone andava fatto. Aspettiamo i risultati dell'analisi per l'emobartonella anche se lui quasi sicuramente lo esclude perchè dall'emocromo i leucociti sono normali. Stasera devo tornare per vedere se la febbre è scesa e per vedere se dobbiamo fare le analisi per gli altri virus.
Chiaramente, con questo febbrone, non ha mangiato neppure l'omogeinizzato nè ha bevuto, però gli hanno fatto la flebo dal vet perchè era disidratato.
Sono preoccupatissima, tra l'altro fra una settimana devo partire e la prossima ho l'esame di abilitazione, per cui tre giorni non sono a casa. Mi viene da piangere.

merysara
09-12-2011, 09:59
Clarita ma le feci come sono?
Speriamo bene per questo piccoletto!! certo per l'emobrtonella si fa il test, ma di solito dall'emocromo si intuisce già se può esserci tale problema, un gatto che ha l'emobartonella risulta essere anemico.
Che tipo di flebo gli ha fatto il Vet? (ribger, glucosata, soluzione elettrolitica?)
Tutto incrociato per il micio, spero passi presto :micimiao10:

Clarita
09-12-2011, 10:09
le mucose le ha normali, gliele avevo controllate io subito perchè ho un'esperienza di emobartonella fra i miei gatti. La flebo credo sia di fisiologica, perchè era disidratato dalla forte febbre. Feci per ora non ne ha fatte, non mangiando. L'emocromo ha dato risultati normalissimi, i leucociti erano normali, solo i linfociti un po' più bassi del valore minimo (il minimo è 1,5 e lui aveva 1,03)
Sto aspettando che mia cognata mi mandi per email i risultati del test e dell'emocromo.
Io ho paura che muoia. :cry: E pensare che quando mia suocera me l'ha "piazzato" mi sono anche incavolata perchè avevo detto basta gatti, ne ho troppi, quest'anno è un anno molto movimentato per me, il mio ragazzo non c'è e nessun altro è in grado di sostituirmi, tranne per casi cose di ordinaria manutenzione :)

merysara
09-12-2011, 10:18
Dai Clarita non pensare al peggio ora, fatti forza, tienilo al caldo e bisogna aspettare che la terapia faccia effetto, è importante tenerlo idratato, e sarebbe bene somministrare anche delle vitamine, direttamente con la flebo, magari potresti chiedere conferma la Vet.
Una carezzina al piccolo!!

Clarita
09-12-2011, 11:00
niente, nessun miglioramento. Non si regge in piedi :(

Clarita
09-12-2011, 11:06
ma a questo punto non dovrebbe stare meglio, anche se di poco?

Clarita
09-12-2011, 12:51
Ragazzi risolvetemi un dilemma: se accertassimo che si tratta di una malattia virale, tutte le malattie virali del gatto sono mortali? Non riesco a trovare null a riguardo.

Clarita
09-12-2011, 14:31
Sta mangiando. Non voleva l'omogeneizzato per cui ho pensato di provare la sua pappa solita, crocchi, appena lo ho messi nella scodella si è alzato dal trasportino ed è andato a mangiare! Continua ad avere il passo molto incerto ma almeno mangia e ora si sta pulendo!

Ciuto
09-12-2011, 14:49
Ragazzi risolvetemi un dilemma: se accertassimo che si tratta di una malattia virale, tutte le malattie virali del gatto sono mortali? Non riesco a trovare null a riguardo.

Le più note e famigerate FIP, FELV e FIV lo sono (talora però in tempi molto lunghi), ma mi pare che alcune malattie pure comunemente classificate tra le malattie virali non siano necessariamente mortali tra gli individui adulti, penso ad esempio alla rinotracheite.
Ma in fondo è di origine virale anche un semplice raffreddore, quindi credo che sia meglio aspettare una diagnosi precisa e valutare la specifica malattia con cui (eventualmente) scopriremo di avere a che fare.
Incrocio.

Clarita
09-12-2011, 15:03
dalle analisi non c'è traccia di emobartonella

perlina21
09-12-2011, 15:49
Chiara, ti ho risposto alla mail!!!

Clarita
09-12-2011, 16:02
Chiara, ti ho risposto alla mail!!!

anche io, con alcune altre domande :D

perlina21
09-12-2011, 16:04
VAdo a vedere, magari ti rispondo qui!!

Clarita
09-12-2011, 16:10
VAdo a vedere, magari ti rispondo qui!!

grazie amica!

perlina21
09-12-2011, 16:11
Allora Chiaretta, le malattie virali sono moltissime, si va da quelle gravi, come fiv-felv-fip, a quelle banali e di facile risoluzione! I virus sono centinaia!!
E' vero che, spesso i sintomi possono sovrapporsi, e che a volte sintomi banali possono essere indice di qualcosa di grave, ma è ancora più vero il contrario!!
Per la mia esperienza posso dirti che mi capitano spesso clienti con gatti che si presentano qui con febbroni mai visti, fino a 41 gradi e passa, mogi e depressi, che però non hanno niente di grave!!
Basta un pò di antibiotico e antinfiammatorio e dopo due-tre gg sono come nuovi!!
Proprio pochi giorni fa mi è capitato un micione rosso, con 40,5 di febbre, che non mangiava, non si muoveva, era tutto dolorante, disidratato.
Ebbene, ha fatto la stessa cura del tuo: tetracicline e cortisone.
Per sicurezza tutte le analisi che sono uscite perfette.
Tempo 4 giorni ed è guarito, ora sta benone!!
Tieni conto che, oltre alle malattie virali ci sono anche infezioni batteriche di varia natura che possono comportare febbre, e non devono essere per forza gravi!
Comunque, se il gatto non dovesse migliorare come si deve, un ulteriore passo è fare i test fiv/felv.
Ma secondo me, migliorerà!! Era la febbre alta a farlo traballare e renderlo inappetente!!

Clarita
09-12-2011, 16:14
Allora Chiaretta, le malattie virali sono moltissime, si va da quelle gravi, come fiv-felv-fip, a quelle banali e di facile risoluzione! I virus sono centinaia!!
E' vero che, spesso i sintomi possono sovrapporsi, e che a volte sintomi banali possono essere indice di qualcosa di grave, ma è ancora più vero il contrario!!
Per la mia esperienza posso dirti che mi capitano spesso clienti con gatti che si presentano qui con febbroni mai visti, fino a 41 gradi e passa, mogi e depressi, che però non hanno niente di grave!!
Basta un pò di antibiotico e antinfiammatorio e dopo due-tre gg sono come nuovi!!
Proprio pochi giorni fa mi è capitato un micione rosso, con 40,5 di febbre, che non mangiava, non si muoveva, era tutto dolorante, disidratato.
Ebbene, ha fatto la stessa cura del tuo: tetracicline e cortisone.
Per sicurezza tutte le analisi che sono uscite perfette.
Tempo 4 giorni ed è guarito, ora sta benone!!
Tieni conto che, oltre alle malattie virali ci sono anche infezioni batteriche di varia natura che possono comportare febbre, e non devono essere per forza gravi!
Comunque, se il gatto non dovesse migliorare come si deve, un ulteriore passo è fare i test fiv/felv.
Ma secondo me, migliorerà!! Era la febbre alta a farlo traballare e renderlo inappetente!!

Saretta grazie! Come sempre mi conforti. Il resto te l'ho detto di persona, sono contenta di sapere che ho un'amica nel momento del bisogno. Sai che, per quanto possa fare, non in ambito veterinario, s'intende, puoi appoggiarti a me. Grazie, vi tengo informati.

perlina21
09-12-2011, 16:57
Idem per te, lo sai, no?? Per qualsiasi cosa, io ci sono!! Fammi sapere come va!!

LaT
09-12-2011, 17:05
Sta mangiando. Non voleva l'omogeneizzato per cui ho pensato di provare la sua pappa solita, crocchi, appena lo ho messi nella scodella si è alzato dal trasportino ed è andato a mangiare! Continua ad avere il passo molto incerto ma almeno mangia e ora si sta pulendo!

Sono troppo ma troppo contenta!!! :)

dabolem
09-12-2011, 17:06
Leggevo in silenzio, anch'io sono contenta! Dai dai che si ripremde!

merysara
09-12-2011, 18:56
Ma bene!! bravo piccolino!! sono tanto contenta :approve:

Clarita
09-12-2011, 22:18
Stasera dal vet aveva solo 39,2 quindi temPeratura normale. Domani mattina di nuovo controllo.

Clarita
10-12-2011, 10:14
oggi di nuovo 40,3 :( infatti non mangia. Stamattina dal vet abbiamo fatto di nuovo antibiotico e cortisone più flebo con vitamine. Oggi alle 4 di nuovo controllo. :(

Benedetta
10-12-2011, 12:55
ho letto tutto d'un fiato
povero cucciolo spero tanto che riusciate a capire cos'ha e che si rimetta prestissimo!
tanti incrocini per Aristotele!!!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Fabio
10-12-2011, 23:42
Allora Chiaretta, le malattie virali sono moltissime, si va da quelle gravi, come fiv-felv-fip, a quelle banali e di facile risoluzione! I virus sono centinaia!!
E' vero che, spesso i sintomi possono sovrapporsi, e che a volte sintomi banali possono essere indice di qualcosa di grave, ma è ancora più vero il contrario!!
Per la mia esperienza posso dirti che mi capitano spesso clienti con gatti che si presentano qui con febbroni mai visti, fino a 41 gradi e passa, mogi e depressi, che però non hanno niente di grave!!
Basta un pò di antibiotico e antinfiammatorio e dopo due-tre gg sono come nuovi!!
Proprio pochi giorni fa mi è capitato un micione rosso, con 40,5 di febbre, che non mangiava, non si muoveva, era tutto dolorante, disidratato.
Ebbene, ha fatto la stessa cura del tuo: tetracicline e cortisone.
Per sicurezza tutte le analisi che sono uscite perfette.
Tempo 4 giorni ed è guarito, ora sta benone!!
Tieni conto che, oltre alle malattie virali ci sono anche infezioni batteriche di varia natura che possono comportare febbre, e non devono essere per forza gravi!
Comunque, se il gatto non dovesse migliorare come si deve, un ulteriore passo è fare i test fiv/felv.
Ma secondo me, migliorerà!! Era la febbre alta a farlo traballare e renderlo inappetente!!
domanda: ma un gatto vaccinato falsa un test fiv/felv o e' ininfluente ?

Clarita
11-12-2011, 13:23
oggi 39.4 e si alza da solo per andare a mangiare. Gli ho fatto il cortisone ma non c'è stata necessità della flebo dal momento che mangia. Sta sempre lì un po' mogino e abbattutino, ma penso che dipenda dal fatto che si sente ancora debole. Domani controllo.

Lou68
11-12-2011, 13:47
Forza Aristotele! Tanti pensieri positivi anche da noi. Un abbraccio. :31:

LaT
11-12-2011, 15:13
Bene dai, con calma si riprenderà :)

Clarita
12-12-2011, 14:17
stamattina mio padre ha accompagnato Ari a controllo, non ha più la febbre, gli hanno fatto l'ultimo cortisone. Oggi mangia, si alza, miagola e tenta di evadere dal bagno dove, per ora, deve ancora rimanere isolato.

cristy-casper
12-12-2011, 14:19
dai ari! su ke ti riprendi! xxxxxxxxxxxxxx

babaferu
12-12-2011, 14:30
stamattina mio padre ha accompagnato Ari a controllo, non ha più la febbre, gli hanno fatto l'ultimo cortisone. Oggi mangia, si alza, miagola e tenta di evadere dal bagno dove, per ora, deve ancora rimanere isolato.

:D so cosa vuol dire avere un gattino in bagno, abebe c'è rimasto 1 mese e mezzo.... forza forza gattino, e pazienza!
incrocini, ba