PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto mi "odia"! :(


PiccolaLulù
15-12-2011, 22:41
Ciao! già avevo aperto un thread riguardo il mio gatto piuttosto rustico.. anche se ho seguito i vostri consigli alla lettera al momento sono ancora più demoralizzata della prima volta che ho scritto a riguardo :( infatti Lino, non solo non desidera le carezze ma quando può tenta di graffiarmi ADDIRITTURA IN FACCIA! Proprio oggi ero stesa sul divano e lui mi si è avvicinato per annusarmi per poi tirarmi un'unghiata che mi ha spaccato il labbro in due.. non so più che fare ero talmente mortificata che avevo pensato di trovargli un'altra famiglia perchè ho iniziato a pensare che lui non mi sopporti :'( ma è possibile che un gatto non sopporti il proprio padrone tanto da evitarlo/fargli del male? e se è così qual'è il modo migliore per gestire la cosa? scusate se su certe cose posso sembrare esagerata, ma la convivenza inizia ad essere insopportabile.. soprattutto perchè mia madre manda giù la sua presenza a fatica (non è una grande amante degli animali) e ogni volta che lui mi fa male o mi ferisce non fa altro che dire di mandarlo via :'(

valentina82
15-12-2011, 23:09
io non penso che il gatto ti odi, ''l'odio e di noi umani, il gatto secondo me non sa neanche cosa sia'', il gatto in che stanze vive della casa? la tua mamma non accettando la sua presenza, come lo tratta?

3zampineallegre
15-12-2011, 23:26
Io ho Junior così: se cerchi di farle una carezza ti stacca un dito.
Il segreto è non avvicinarti, ma aspetta che sia lui ad avvicinarsi a te, e quando lo fa non azzardarti a provare a toccarlo.
Deve capire chi sei, assimilare i tuoi odori, abituarsi alla tua presenza... Con alcuni è questione di ore, con altri di mesi o, forse, di anni.
Hai provato con il Feliway per qualche mese?

LaT
16-12-2011, 06:45
L'odio è fuori discussione, neanche da dire.
Bisogna valutare un po' di cose: quanto tempo ha il gatto, se è castrato o meno, da quanto è con te, quanto aveva quando fu staccato dalla mamma, come reagisci tu quando lui ti aggredisce.
Spiegaci per bene nel dettaglio, vediamo di capire tutti insieme :)

PiccolaLulù
16-12-2011, 09:21
@valentina82

Allora lui vive tutta la casa, tranne la camera dei miei genitori. Mia mamma di solito ignora, ma quando lui dorme gli dà anche una carezzina ogni tanto (non più tanto spesso da quando lui l'ha graffiata -.- )

@3zampineallegre

No non ho mai provato, di cosa si tratta?? scusa l'ignoranza!

@LaT

Lui è un gatto di 7 mesi castrato (a 6 mesi) che è con me da quando ne aveva 3. Dai racconti che mi sono pervenuti il piccolo è stato trovato all'età di 1 mese- 1 mese e mezzo in un pozzo (rischiava di morire assiderato), poi fino a 3 mesi è stato nello studio di un veterinario e curato insieme ad un altro gattino più piccolo. Appena arrivato a casa era dolcissimo.. cercava sempre la mia compagnia, mi faceva perennemente le fusa e voleva sempre dormire appiccicato a me ( :sleepy: ). Poi pian piano è diventato così.
Io ogni volta che lui mi graffia, mi morde troppo forte ecc. mi allontano ignorandolo, però lui continua ad avere questo atteggiamento poco disponibile! Tra l'altro è super coccolato: io e mia sorella ci giochiamo sempre (rimane da solo massimo 2-3 ore al giorno), cerchiamo di dargli da mangiare il meglio possibile, lo lascio andare dove vuole (quando non ci sono i miei, anche nella loro camera).. insomma cerco di non fargli mancare niente! Non riesco a spiegarmi come mai è diventato così se da piccolo era buono come il pane..

Bellatrix
16-12-2011, 09:24
L'odio è fuori discussione, neanche da dire.
Concordo assolutamente;smettiamo di attribuire agli animali sentimente del tutto umani ;)
non solo non desidera le carezze
Se non è un gatto coccolone devi farci l'abitudine.Ma quanti mesi/anni ha? Se è piccolo capisco perfettamente che alle coccole preferisca il gioco
a quando può tenta di graffiarmi ADDIRITTURA IN FACCIA!
Magari vuole solo giocare?Il graffio non è stato intenzionale?Magari ha sentito qualche rumore è si è spaventato?Cerca di manifestare qualche disagio?
ero talmente mortificata che avevo pensato di trovargli un'altra famiglia
Eh NO questo non lo posso proprio sopportare.Se ci sono problemi si risolvono non si eliminano.Se tu desideravi un gatto coccolone non è mica colpa di Lino non essero!!!
E poi se sapevi benissimo che tua madre non sopporta gli animali perchè hai preso uno in casa?!Mi sembra solo un capriccio infantile e dalle tue parole credo che il problema sia più tuo che del povero micio.
Se sei una persona che ad ogni difficoltà reagisce così mi dispiace dirtelo ma credo che tu non sia portata ad avere un animale

PiccolaLulù
16-12-2011, 09:37
@Bellatrix

Guarda sinceramente non ti permetto di rivolgerti a me in questo modo semplicemente perchè non conosci me e la mia storia.
Infatti sono esattamente 20 anni che sto lottando per avere un animale in casa perchè LI AMO DA MORIRE. E se mi è venuto in mente di trovargli un'altra casa è solo perchè non mi sento all'altezza di crescere Lino perchè come mi muovo sbaglio e non riesco a migliorare la situazione. Tra l'altro ho scritto in questo forum per avere dei consigli per migliorare il mio rapporto con il gatto, non per essere giudicata o insultata.

Alla fine di Maggio trovai una gattina di appena 3 giorni e l'ho cresciuta con tanta fatica e dedizione, ma purtroppo a 2 mesi mi ha lasciata. Quindi ho deciso di adottare un altro piccolo perchè le emozioni e le sensazioni che ti danno un animale non sono descrivibili. Tra l'altro ha aiutato mia mamma a superare la paura degli animali, anche se ancora è un po' diffidente (non li ama, ma di certo non li tratta male).
QUINDI GRAZIE PER AVER RISPOSTO, MA IL TUO INTERVENTO NON MI E' SERVITO A NIENTE! E SAPPI CHE SE IL MIO OBIETTIVO FOSSE STATO AVERE SEMPLICEMENTE UN GATTO SOPRAMMOBILE CHE FA LE COCCOLE A COMANDO NON SAREI QUI A SCRIVERE SU UN FORUM DI GATTOFILI, TENTANDO DI CAPIRE QUAL'è IL PROBLEMA ASCOLTANDO I CONSIGLI DI PERSONE PIU' ESPERTE DI ME

MiAu
16-12-2011, 09:47
@3zampineallegre

No non ho mai provato, di cosa si tratta?? scusa l'ignoranza!


Esiste in spray e in diffusore. Il Faliway diffonde nell'ambiente una "copia sintetica del feromone facciale felino" (dal loro sito (http://www.feliway.com/it)) che potrebbe servire a tranquillizzare il micio.

A mio parere al micio è mancata l'educazione della mamma e dei fratelli. Mi sento però di poterti tranquillizzare: Michelangelo il nostro primo micio è arrivato da noi che aveva 5 giorni e con mia mamma si comportava così. Ma con pazienza siamo riusciti a tenere tutto sotto controllo! Vedrai che ce la farete!

Esiste anche un prodotto chiamato Zylkene (sul forum trovi molte testimonianze a riguardo), che sebbene non sia un farmaco riesce a calmare molto i mici. Se intendi provare l'omeopatia ci sono anche i fiori di Bach che possono aiutare molto.

Come vedi ci sono molte strade che puoi intraprendere, vedrai che troverete la vostra!

LaT
16-12-2011, 09:52
@LaT
Lui è un gatto di 7 mesi castrato (a 6 mesi) che è con me da quando ne aveva 3. Dai racconti che mi sono pervenuti il piccolo è stato trovato all'età di 1 mese- 1 mese e mezzo in un pozzo (rischiava di morire assiderato), poi fino a 3 mesi è stato nello studio di un veterinario e curato insieme ad un altro gattino più piccolo. Appena arrivato a casa era dolcissimo.. cercava sempre la mia compagnia, mi faceva perennemente le fusa e voleva sempre dormire appiccicato a me ( :sleepy: ). Poi pian piano è diventato così.
Io ogni volta che lui mi graffia, mi morde troppo forte ecc. mi allontano ignorandolo, però lui continua ad avere questo atteggiamento poco disponibile! Tra l'altro è super coccolato: io e mia sorella ci giochiamo sempre (rimane da solo massimo 2-3 ore al giorno), cerchiamo di dargli da mangiare il meglio possibile, lo lascio andare dove vuole (quando non ci sono i miei, anche nella loro camera).. insomma cerco di non fargli mancare niente! Non riesco a spiegarmi come mai è diventato così se da piccolo era buono come il pane..

Allora, tieni presente che il gatto è in età di maturazione del carattere. Crescendo prendono maggiore coscienza di se stessi e alcuni, specie quelli non socializzati dalla mamma, come il tuo, tendono a fare i bulli e sono aggressivi.
Cercate di non farlo giocare mai con le mani, usate la "canna da pesca", che mette distanza fra voi e lo stanca.
Benissimo ignorarlo per un quarto d'ora, ogni volta in cui morde, ma devi accompagnare questo ad un rinforzo positivo, ossia tante coccole o bocconcino prelibato, quando gioca nel modo corretto.
Oltre a ciò, io farei una bella cura con Zylkene, che non ha base chimica, è un rilassante ed è molto utile. Non essendo un farmaco vero e proprio, peró, va usato per almeno un mese, mattina e sera, a dosaggio elevato.
Non cambiategli abitudini e orari, gli servono certezze.
Fatto ciò, metti in conto che possa anche migliorare, certamente, ma non è detto che diventi un coccolone.
Io ho preso con me un anno e mezzo fa 6 cuccioli con relativa mamma, quando avevano 1 mese.
Quindi cresciuti con noi, manipolati fin da piccolissimi, sbaciucchiati e coccolati da sempre.
Ebbene, ad oggi, di questi sei, non ce n'è uno che ti salti in braccio e, anzi, una, ovviamente quella per cui io ho un debole, scappa se solo allunghi una mano.
Riesco ad accarezzarla e a baciarla solo quando dorme :confused:

PiccolaLulù
16-12-2011, 09:54
@MiAu

Credo che per iniziare proverò con i fiori di Bach, perchè Lino non è nervoso o aggressivo generalmente, ma solo a momenti.. come quando mi ha graffiato in faccia. Stavo leggendo un libro sul divano e lui prima è salito per stendersi poi mi si è avvicinato per annusarmi il viso e infine mi ha tirato un'unghiata! Quindi senza apparente motivo, la casa era in completo silenzio e lui prima di graffiare era in un atteggiamento rilassato (cioè stava esplorando con calma, annusava, aveva la coda dritta con la punta ripiegata). Grazie comunque per il consiglio, credo proprio che proverò. :)

Bellatrix
16-12-2011, 09:55
Guarda sinceramente non ti permetto di rivolgerti a me in questo modo
Potrei dire lo stesso di te che usi il maiuscolo e il grassetto:nell'inguaggio informatico equivale ad urlare
Tra l'altro ho scritto in questo forum per avere dei consigli per migliorare il mio rapporto con il gatto, non per essere giudicata o insultata.

Quale insulto è uscito dalle mie labbra?Prima di giudicarti ho provato a trovare una soluzione al "problema":rileggi la risposta.
Comunque siamo andati decisamente OT ,disturando anche la calma del forum quindi non risponderò più
Buona giornata

PiccolaLulù
16-12-2011, 09:58
@LaT

Ok, allora mi munirò di qualche bocconcino e una bella cannetta per giocare.. e cercherò di istruire anche tutti gli altri membri della famiglia per la rieducazione! :) I fiori di Bach vanno bene lo stesso o è meglio provare direttamente con Zylkene?

PiccolaLulù
16-12-2011, 10:02
Eh NO questo non lo posso proprio sopportare.Se ci sono problemi si risolvono non si eliminano.Se tu desideravi un gatto coccolone non è mica colpa di Lino non essero!!!
E poi se sapevi benissimo che tua madre non sopporta gli animali perchè hai preso uno in casa?!Mi sembra solo un capriccio infantile e dalle tue parole credo che il problema sia più tuo che del povero micio.
Se sei una persona che ad ogni difficoltà reagisce così mi dispiace dirtelo ma credo che tu non sia portata ad avere un animale

Questo lo chiamo giudicare e può essere anche una forma di insulto per quanto mi riguarda. Quindi grazie e buona giornata anche a te

LaT
16-12-2011, 10:20
I fiori di Bach vanno bene lo stesso o è meglio provare direttamente con Zylkene?

Credo, ma potrei sbagliare, che lo Zylkene sia piú rapido, ma, o gli dai quello da 75 mg mattina e sera oppure, meglio ancora, quello da 250 solo la mattina.
Io l'ho provato su uno dei miei e funzionó alla grande.
Se vuoi, comunque, puoi contattare in pvt violapensiero, è un genio dei fiori di Bach :)

PiccolaLulù
16-12-2011, 10:23
Se vuoi, comunque, puoi contattare in pvt violapensiero, è un genio dei fiori di Bach :)
Chiedo consiglio a lei e poi vedo quale potrebbe essere la soluzione migliore ;)
Grazie mille per i consigli, mi sento più sicura!

LaT
16-12-2011, 10:25
Chiedo consiglio a lei e poi vedo quale potrebbe essere la soluzione migliore ;)
Grazie mille per i consigli, mi sento più sicura!

Tranquilla, non diventerà magari un agnello, ma qualcosa si può fare di sicuro :)
Fai sapere, vuoi?

PiccolaLulù
16-12-2011, 10:43
Certo, anzi vorrei mandarvi anche una foto del mio ciccione nero :) ma non ho idea di come si faccia :o
Anche se non diventa un agnello a me basta controllare i suoi atteggiamenti "sbagliati" migliorando me stessa. Alla fine quei 5 minuti al giorno che si fa fare 2 carezze, me li farò bastare ;) l'importante è che lui stia bene

ghigo
16-12-2011, 11:53
da quanto tempo ha iniziato fare così, mentre all'inizio era tutto sdolcinato?

PiccolaLulù
16-12-2011, 12:44
da quanto tempo ha iniziato fare così, mentre all'inizio era tutto sdolcinato?
Più o meno dai 4 mesi.. infatti avevo sociato la possibile aggressività alla maturità sessuale, ma ad un mese dalla castrazione è ancora una ienetta!

kiwi&mirtillo
16-12-2011, 13:42
Io Zylkene e Fiori di Bach li ho dati anche insieme. Non credo che abbiano particolari interazioni.

Per i fiori, è bene descrivere a Viola o alla persona a cui ti rivolgerai, il carattere del micio da tutti i punti di vista, compreso reazioni ai vari stimoli, ecc. Più info dai, più la miscela suggerita sarà personalizzata :)

Io quoto questi consigli, così come l'insegnamento al gioco non violento.
Ma più di tutto quoto la tua intenzione di istruire adeguatamente tutta la famiglia! E' la cosa più importante secondo me. Il progetto "rieducativo" deve essere portato avanti da tutti.
Se si danno stimoli contrastanti al micio, sarà tutto molto più complicato.

E osserva bene quando succede, cosa succede. Può essere che le sue reazioni siano legate a qualcosa che ancora non hai identificato. Che so.. un odore? un profumo che usi? Un rumore che ogni tanto si sente in casa... non lo so.. butto idee.

E aggiungo... se ti riesce (ma non so quanto sia fattibile manipolare il micio), io proverei a spuntare le unghiette ;) quanto meno riduci i danni alla tua pelle :)

PiccolaLulù
16-12-2011, 19:13
@kimi&mirtillo:

Purtroppo sono i familiari il problema più grosso perchè, soprattutto i miei genitori, non riescono a capire che il gatto non è una persona e non fa tutte le considerazioni che facciamo noi. Per esempio, "devo farmi le unghie sul graffiatoio, perchè sennò rovino il tappeto e non va bene"; oppure "c'è qualcosa sopra il tavolo che emana un odore buonissimo, ma non salgo perchè so che non è roba per me".. Sono passati solo 4 mesi da quando è in casa nostra, spero di riuscire a farli pensare come potrebbe pensare un gatto prima o poi! :)
Che tu ci creda o no, le unghie (solo ogni tanto, ovviamente.. quando è in giornata) se le fa tagliare.. certo non sta tanto fermo e spesso devo rincorrerlo per casa.. però non prova mai a mordermi o a graffiarmi in questo caso! Addirittura quando sono andata a riprenderlo dal Vet dopo la castrazione, sono dovuta andare a prenderlo io dalla gabbia perchè all'assistente aveva distrutto un braccio! Loro lo chiamano "il gatto Ninja", perchè qualsiasi cosa gli fanno lui si vendica sempre, con un graffio o un morso!
Cercherò di rieducarlo il meglio che posso, per fortuna posso contare sui vostri consigli!!

WERTHER
16-12-2011, 19:18
Non oso quasi dirlo, visto che hai dovuto già lottare per avere questo gattino, ma la soluzione sarebbe prendere un secondo micio.
Comunque sono validi anche gli altri consigli che ti hanno dato.

Un saluto

PiccolaLulù
16-12-2011, 22:13
Non oso quasi dirlo, visto che hai dovuto già lottare per avere questo gattino, ma la soluzione sarebbe prendere un secondo micio.
Ci avevo pensato anche io. Ho provato a proporre la cosa, ma ovviamente la risposta è stata un "No" secco che non dà minimamente la possibilità di ribattere. Però tra qualche anno andrò a vivere da sola probabilmente e a quel punto credo di potergli prendere un compagno, sperando che non sia troppo tardi.. :)

LaT
16-12-2011, 22:48
Non sarà troppo tardi, stai serena e, per adesso, concentrati sulla rieducazione del micio :)

PiccolaLulù
19-12-2011, 23:43
AGGIORNAMENTO:
E' proprio vero che a natale si può fare di più.. infatti Lino sembra aver letto la discussione che ho aperto in questo forum ed ha iniziato a comportarsi meglio :p ogni tanto ha qualche scatto da bestiolina selvatica, però iniziano ad essere rari :D addirittura oggi mentre dormiva mi sono avvicinata per accarezzarlo e lui ha strusciato la sua testa sulla mia mano emettendo un ''trillo'' (credo si dica così, il classico ''ruuuu'' :) ) ed è stato dolcissimo, ero già in un brodo di giuggiole!
Ho iniziato a giocarci molto di più e con i suoi giochini, ci rincorriamo, mi fa gli agguati.. quando mi fa male lo lascio perdere, e spesso sembra che venga lui da me come per chiedermi scusa (almeno a me piace interpretarlo in questo modo)..mangia come un maialino le sue crocchettine grain free (le Acana.. le preferisce alle Orjien e nonostante le mangi con foga è ingrassato solo di 500 g e penso che per un gatto di 7 mesi che va gli 8 sia normale) e sembra essere sereno. Tra l'altro vedendolo così migliorato di colpo ho provato a portarlo un po' in giro con la pettorina e dopo i primi due giorni di diffidenza adesso è sempre contento di uscire! Sono proprio felice!!!
Grazie a tutti :) spero di continuare su questa via :)

Lollo x Luna
20-12-2011, 00:12
Eh NO questo non lo posso proprio sopportare.Se ci sono problemi si risolvono non si eliminano.Se tu desideravi un gatto coccolone non è mica colpa di Lino non essero!!!
E poi se sapevi benissimo che tua madre non sopporta gli animali perchè hai preso uno in casa?!Mi sembra solo un capriccio infantile e dalle tue parole credo che il problema sia più tuo che del povero micio.
Se sei una persona che ad ogni difficoltà reagisce così mi dispiace dirtelo ma credo che tu non sia portata ad avere un animale

e ci risiamo con i soliti toni ke si alzano e che non sopporto. ecco , questo è un altro esempio di quello che spesso vado dicendo riguardo a certe risposte a mio parere troppo dure. ma perchè non si riesce a stare + tranquilli o a metterla in battuta?

kiwi&mirtillo
20-12-2011, 07:55
Sono proprio felice!!!


:micimiao45: :micimiao64: :micimiao45: :micimiao64:

babaferu
20-12-2011, 08:58
Grazie a tutti :) spero di continuare su questa via :)

bene bene, io non so dove prendere i micetti che applaudono come quelli di k&m, ma qui ce ne sono 3!!!

PiccolaLulù
20-12-2011, 10:13
:micimiao64: Lino ringrazia per i complimenti :) sono veramente un sacco soddisfatta, spero di continuare così e di continuare a vederlo tranquillo e felice..
@LolloXLuna:
Probabilmente io rispondendole in quel modo ho sbagliato, ma mi ha proprio fatto innervosire quello che ha scritto, oltre a non essermi servito proprio a niente.. L'importante è che ci sono state tante persone disposte a darmi consigli e che mi hanno aiutato! Il bello di un forum è proprio questo :)

Starmaia
20-12-2011, 13:06
La butto lì... può anche darsi che ti abbia graffiata per gioco.
Sia Pillo che Lamù da piccoli cercavano di cavarmi gli occhi. Sia perché l'istinto del gatto è quello sia perché magari vedono le iridi che si muovono e ne sono attratti.
Quindi per moltissimo tempo ho evitato di avvicinare la faccia a loro o comunque lo facevo tenendo ferme le zampe e sempre in momenti di grande relax.

Quando sono in modalità gioco o curiosità/ esplorazione è meglio tenerli a debita distanza.

(per la verità, Lamù io la temo ancora adesso che ha 4 anni. Ti guarda, sembra normale ma non si sa mai cosa le passi per quella bella testolina bacata ;))

LaT
20-12-2011, 16:33
Sono contenta di leggere aggiornamenti positivi :)

PiccolaLulù
21-12-2011, 08:51
La butto lì... può anche darsi che ti abbia graffiata per gioco.

Sì forse è anche per questo.. infatti cerco di non avvicinarmi più con il viso io né di lasciar avvicinar troppo lui.. solo nei momenti di assoluto relax che ancora è reduce dal sonno profondo :) per esempio qualche giorno fa si era spaventato, non so di cosa e mi è fuggito per le scale del palazzo; quando l'ho raggiungo era rintanato in un angolino e non voleva seguirmi così l'ho preso in braccio. Appena varcata la porta di casa mi ha assestato due morsi, uno sul sotto gola e uno sul naso con la velocità di un cobra -.-'' ho pensato che fosse ancora spaventato e l'ho messo giù lasciandolo in pace.. poverino!
Però mi fa morire quando giochiamo a chiapparella, corriamo su e giù per le scale di casa mia :D

Starmaia
21-12-2011, 08:54
Ecco, un'altra cosa (se la fai, non lo so) è non avvicinarsi mai a un gatto che dorme perché alcuni gatti si svegliano di soprassalto, non capiscono cosa succede e per sicurezza, attaccano.
Meglio prima svegliarlo chiamandolo o facendo rumore in modo che possa rendersi conto e capire :)

Comunque bene, dai! Sta migliorando :)

PiccolaLulù
21-12-2011, 10:26
Ecco, un'altra cosa (se la fai, non lo so) è non avvicinarsi mai a un gatto che dorme perché alcuni gatti si svegliano di soprassalto, non capiscono cosa succede e per sicurezza, attaccano.
Di solito mi avvicino chiamandolo :) lui a quel punto si gira e a volte mi fa anche un trillino (che mi fa morire, lo adoro quando lo fa) e allora magari gli do un bacino sulla testa e lo accarezzo.. di solito sta buono :)