PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora cisitite: Synulox?


LaGattara
18-12-2011, 15:17
Ci risiamo...da questa mattina la gatta ha ripreso a fare pipì frequentemente e palline piccole (tipo olive).
Ha avuto al cistite già a inizio novembre, curata con 10 giorni di punture di Synulox, che hanno risolto il problema...ma oggi ci risiamo!
Non riesco a capirne il motivo: alimentazione? Predisposizione?
Sarà un caso, ma anche questa volta le è venuta in concomitanza di un cambio di temperatura esterna (sebbene lei via in casa), infatti anche questa volta c'è stato un sensibile abbassamento termico. Può esserne la causa?
Domani comunque compro un vasetto per raccogliere le urine e sentirò il vet...ma temo mi prescriveranno di nuovo le punture :disapprove: eppure ho visto che esistono anche le Synulox pastiglie appetibili, non sono la stessa cosa?

delice
18-12-2011, 15:26
.. Io ti consiglio di sentire il vet prima di dare qialsiasi cosa.... Cmq si esistono anche le pastigliette di sinulox, dovrebbero essere la stessa cosa.... Le punture di solito entrano in circolo prima ma il risultato e' lo stesso.

valentina82
18-12-2011, 15:34
io per la cistite davo il baytryl 50mg ,1\2 compressa una volta al giorno, ma sentirei prima un vet

LaGattara
18-12-2011, 15:43
Certo, ovviamente non do nulla e domani sento il vet, ma volevo appunto sapere se c'erano alternative alle punture e alle compresse che bisogna dare sotto costrizione.
Non capisco perchè abbia di nuovo la cisite...da questa mattina ha fatto già 4 "olive" di pipì!
Visto che sono apprensiva....questo sintomo (poca pipì e spesso) può essere sintomo di altri prblemi renali invece che di cistite?

lelia
18-12-2011, 17:34
Il Synulox è un antibiotico generico, per la cistite è molto meglio il Baytril, che è specifico per le infezioni delle basse vie urinarie.
Il Baytril cmq va dato in compresse, ci sono stati dei problemi di sarcoma legati alle iniezioni, se ben ricordo. Io cmq con le compresse mi sono trovata molto bene.
Per la cistite la cosa migliore è sempre far fare le analisi delle urine. Quanti anni ha la gatta?

3zampineallegre
18-12-2011, 17:43
Le è stato fatto l'antibiogramma? Può essere che l'antibiotico utilizzato non sia il migliore per il tipo di batterio che l'ha colpita

LaGattara
18-12-2011, 18:20
Il Baytril gliel'ho dovuto dare con iniezioni a gennaio e febbraio scorso, senza sapere dei rischi che comportava! Non gliele farò più le iniezioni di Baytril!!
Per le pastiglie è un problema, se non sono appetibili e sbriciolabili solo un veterinario esperto gliele riesce a somministrare :disapprove:
A quel punto meglio le punture (ma non di Baytril)

A inizio novembre le era stato fatto un esame delle urine ma senza antibiogramma. Le era stata fatta anche un'ecografia e aveva la vescica un pò irritata ma nient'altro.
Dall'analisi delle urine erano risultati tracce di chetoni, leucocitosi e presenza di carica batterica generica. Non rilevata la presenza di calcoli?
Con 10 giorni di Synulox era tornato tutto ok, ma da questa mattina (a distanza di un mese e mezzo) ha ripreso a fare olive di pipì.
La veterinaria aveva detto che in caso di cistiti frequenti bisogna fare una PU/CU, ma di cosa si tratta? A cosa serve quell'esame? Si fa dalle urine o dal sangue?

Datemi un consiglio: la devo portare dal vet e stressarla (può avere senso fare un esame di urea e creatinina?) oppure secondo voi è meglio prima cercare di raccogliere un campione di urine per farle analizzare? Mannaggia che siamo sotto le feste e i laboratori di analisi saranno lentissimi...di certo non posso aspettare settimane senza provare a curarla!!!

Giusto per essere preparata...di cosa possono essere sintomo le cistiti? IRC? Struvite? :cry:

Amelie57
18-12-2011, 18:42
Guarda che il Baytril iniettabile non è poi questa bestia nera. Ti linko questa recente discussione. A parte la sfiga avuta da Ciliegia, che pare evento più unico che raro, è usatissimo senza inconvenienti anche da Perlina.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=100921&highlight=baytril+iniettabile

LaGattara
18-12-2011, 18:47
Amelie, grazie per l'indicazione, ho letto il thread. Quindi se diluito il Baytril non dovrebbe dare problemi!
Ma cosa ne pensate di questa cisitite? Si può nascondere qualcosa di grave?
Mi sono scordata di rispondere a chi mi ha chiesto l'età di Nedina: in realtà non la so, l'ho adottata un anno fa dal gattile già adulta, secondo i veterinari potrebbe avere tra i 4 e i 6 anni!

valentina82
18-12-2011, 19:54
Il Baytril gliel'ho dovuto dare con iniezioni a gennaio e febbraio scorso, senza sapere dei rischi che comportava! Non gliele farò più le iniezioni di Baytril!!
Per le pastiglie è un problema, se non sono appetibili e sbriciolabili solo un veterinario esperto gliele riesce a somministrare :disapprove:
A quel punto meglio le punture (ma non di Baytril)

A inizio novembre le era stato fatto un esame delle urine ma senza antibiogramma. Le era stata fatta anche un'ecografia e aveva la vescica un pò irritata ma nient'altro.
Dall'analisi delle urine erano risultati tracce di chetoni, leucocitosi e presenza di carica batterica generica. Non rilevata la presenza di calcoli?
Con 10 giorni di Synulox era tornato tutto ok, ma da questa mattina (a distanza di un mese e mezzo) ha ripreso a fare olive di pipì.
La veterinaria aveva detto che in caso di cistiti frequenti bisogna fare una PU/CU, ma di cosa si tratta? A cosa serve quell'esame? Si fa dalle urine o dal sangue?

per vedere quante proteine perde dall'urina , di solito si fa per problemi renali


Datemi un consiglio: la devo portare dal vet e stressarla (può avere senso fare un esame di urea e creatinina?) oppure secondo voi è meglio prima cercare di raccogliere un campione di urine per farle analizzare? Mannaggia che siamo sotto le feste e i laboratori di analisi saranno lentissimi...di certo non posso aspettare settimane senza provare a curarla!!!

io le raccoglierei a casa se hai possibilità, di non stressarla, ma per urea e crea c'è bisogno di esami del sangue

Giusto per essere preparata...di cosa possono essere sintomo le cistiti? IRC? Struvite? :cry:

le cistititi, possono essere anche idiopatiche, senza causa, magari per stress, ha avuto qualche stress in questo periodo ''inserimento di micio, oppure qualche cambiamento in casa?

LaGattara
18-12-2011, 20:00
Valentina, nessuno stress! L'unico fattore che accomuna oggi a inizio novembre è il repentino cambio di temperatura all'esterno, ma lei vive in casa :confused:

valentina82
18-12-2011, 20:04
Valentina, nessuno stress! L'unico fattore che accomuna oggi a inizio novembre è il repentino cambio di temperatura all'esterno, ma lei vive in casa :confused:

può essere predisposizione a queste patologie, se è cistite io davo anche urys che è una pasta appettibile che protegge la vescica, io ti consiglio di farle fare analisi del sangue e delle urine

LaGattara
19-12-2011, 16:46
Ho chiamato la vet: mi ha detto che non è il caso di darle di nuovo l'antibiotico, avendo preso il Synolux per 10 giorni a inizio novembre (x cistite) e lo Stomorgyl (x disturbi intestinali dovuti all'ingestione di uno stecchino) per 7 giorni a inizio dicembre...pertanto mi ha detto di controllare come va nei prossimi giorni, di darle URYS 1 ml ogni giorno per due mesi e di raccogliere le urine per fare le analisi.
Non si potrà fare l'antibiogramma perchè il metodo di raccolta non è sterile, per fare quel tipo di analisi dovrebbe prelevare l'urina direttamente dalla vescica :eek: non è un esame simpatico, sebbene non serva l'anestesia totale.
Cosa ne pensate?
Ma più che altro...come si fa a misurare 1ml da quel tubo di URYS? C'è una specie di pistolona di plastica da girare ma come faccio a capire la quantità???? :dead:

Starmaia
19-12-2011, 17:37
A me pare che ti abbia detto una cosa corretta.
Insistere con l'antibiotico quando non funziona al primo colpo è spesso controproducente anche perché la cistite non sempre dipende da un attacco batterico.

Un ml di Urys equivale a una tacca. Fai girare l'anello verso l'alto (o il basso, ora non ricordo più dove è posizionato all'inizio) e spingi lo stantuffo fino a far scendere una tacca.
Il problema che ho io è che Merlino non lo trova affatto appetibile, non glielo posso sparare in bocca e non lo ama nel cibo... speriamo che a te vada meglio.

Ah, quando ritappi vedi che la pasta è un po' unticcia e dove la appoggi (io la tenevo a punta in giù in una tazza) lascia sempre un po' di schifezzina.

LaGattara
19-12-2011, 17:49
Ah, ok, quindi l'anello funziona come una sorta di fermo per erogare la giusta quantità! Grazie Starmaia!
Comunque, ieri sera, questa mattina e nel primo pomeriggio ha fatto pallotte di pipì un pò più consistenti.
Prima mi sono chiusa con lei in bagno in attesa che facesse pipì ma...nonostante ripetute prove e attese non faceva nulla se lasciavo la lettiera scoperta :eek:
Così ho dovuto lasciare perdere la raccolta delle urine e le ho lasciato fare pipì e cacca in pace nella sua lettiera chiusa.
Ma cos'è, timida?!?!?! Ma non pensavo che i gatti avessero un pudore!
Temo dovrò comprare la sabbietta apposita per raccogliere la pipì :disapprove:
Starmaia, col Synulox era guarita perchè la pipì è stata normale, fino a ieri.
Secondo voi solo con URYS può rimettersi a posto?
Dopo quanti giorni dovrei vedere miglioramenti?

lialina
20-12-2011, 10:59
Secondo voi solo con URYS può rimettersi a posto?
Dopo quanti giorni dovrei vedere miglioramenti?
A Liala L'Urys non ha dato alcun miglioramento. Siamo quindi passate al CystoCure, ma anche questo integratore, dopo un lieve miglioramento, si è mostrato inefficace.
Alla fine, dopo una crisi acuta, durante la quale perdeva letteralmente gocce di pipì miste a sangue, il vet. le ha praticato un'iniezione di Convenia a rilascio graduale.
Dopo tre iniezione a distanza di 14 gg. ora sta meglio.

LaGattara
21-12-2011, 19:08
Vi ringrazio tutte le per le risposte e i pareri.
Riassumendo, domenica ha fatto sei olive di pipì.
Domenica sera e lunedì mattina ha fatto in tutto due pallotte abbastanza normali. Da lunedì le ho messo l'Urys nella pappa e mi sembra stia andando bene tutto sommato (3 o 4 pallotte medie al giorno), ma non credo sia già un effetto dell'URYS.
Non riesco a capire: ha avuto la cistite acuta per un giorno?? :shy:

Starmaia
22-12-2011, 08:48
Può darsi. Magari non era proprio cistite ma solo una breve infiammazione. Capita anche a me.

kiwi&mirtillo
22-12-2011, 09:28
Vi ringrazio tutte le per le risposte e i pareri.
Riassumendo, domenica ha fatto sei olive di pipì.
Domenica sera e lunedì mattina ha fatto in tutto due pallotte abbastanza normali. Da lunedì le ho messo l'Urys nella pappa e mi sembra stia andando bene tutto sommato (3 o 4 pallotte medie al giorno), ma non credo sia già un effetto dell'URYS.
Non riesco a capire: ha avuto la cistite acuta per un giorno?? :shy:

Sì, può essere.
O magari ha bevuto meno quel giorno... :rolleyes:

A me sembra che la tua vet sia molto sensata... un passetto alla volta senza essere invasivi.
Io seguirei i suoi consigli :)

Lady Mosè
22-12-2011, 09:30
Tu continua a dare l'Urys comunque che male non fa, credo. E' un integratore, no?
Un esame delle urine per scrupolo lo farei in ogni caso, non serve la lettiera apposta, ma bastano i fagioli secchi(o erano lenticchie? Aiuto...!) sciacquati e asciugati(perchè generalmente hanno una polverina)...