PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa può significare?


Alessia1984
01-01-2012, 20:47
Salve a tutti, vorrei chiedervi se vi capita di vedere i vostri mici leccarsi improvvisamente e velocemente le zampe o parte del corpo.Mi spiego meglio: ogni tanto capita che mentre giochiamo, lui si ferma e si lecca improvvisamente(e con velocità) una delle zampe per circa 2 secondi, per poi riniziare a giocare, oppure mentre riposa sulle mie gambe (ronfando), scatta la leccatina improvvisa e velocissima.E' una forma di nervosismo o altro?Esistono 'leccate di nervosismo'?
Invece certe volte mi capita di giocare con la pallina e quando gli arriva addosso lui si lecca proprio in quel punto....può essere che ha sentito dolore?

Un' ultima domanda. Enea oramai ha l'abitudine (solo con me e rare volte con il mio fidanzato) di dormire sulle mie gambe (questo lo fa fin da quando era piccolo, purtroppo l'ho abituato male!).Appena mi siedo o mi inginocchio lui prontamente sale e si appallottola.Pensate che ha capito come sistemarsi, a seconda se mi trovo sulla sedia o sulla poltrona!!Quando sono sulla sedia, Enea si posiziona come quando una madre posiziona il neonato per prendere il latte, e posiziona il suo musetto sotto l'ascella, facendo fusa a non finire!
Il fatto è che da più di 2 settimane, oltre a fare quello che vi ho descritto ha riiniziato a fare il 'pane' e a sbavare e questo ogni volta che sale in braccio!!
Cosa vuol dire questo comportamento?Questo atteggiamento non si perde da adulti?
Enea ha 1 anno e 10 mesi ed è castrato

Grazie e scusate il lungo testo!

martina89
02-01-2012, 08:52
Per il leccarsi freneticamente...per caso ha accesso all'esterno?gli metti un antiparassitario?

Non capisco cosa ci sia di male se si accuccia sulle tue gambe!? Perchè dici che lo hai abituato male? Il fare la pasta è un esprimerti inconsciamente che ti vuole bene! Lo fanno i cuccioli quando cercano il latte con la mamma...

=Fragolina=
02-01-2012, 09:09
Anche la mia micia, quando giochiamo e magari le finisce o la pallina o altro, poi si lecca freneticamente in quel punto...
non credo sia nulla di anormale, alcuni gatti lo fanno... forse per fastidio, ma non è nulla di cui preoccuparsi.
Per quanto riguarda il "fare la pasta" è una cosa che non dipende dall'età del micio... i miei hanno 4 anni e mezzo e lo fanno comunque!
E' il gesto che facevano quando erano cuccioli mentre succhiavano il latte dalla madre...perciò in particolari momenti questo comportamento riemerge, ma tu vedilo unicamente come un gesto affettuoso nei tuoi confronti!

Sulla questione bava... oddio non saprei aiutarti... i miei quando fanno la pasta non sbavano affatto... ma anzi leccano...

Lollo x Luna
02-01-2012, 09:22
si dice sia un atteggiamento da non incoraggiare in quando potrebbe accrescere l'insicurezza del micio. solitamente lo fanno quando sono stati tolti presto dalla mamma...

LaT
02-01-2012, 09:57
Nulla di preoccupante. Alcuni gatti sbavano quando sono particolarmente felici. Ciò che conta é che non sbavi anche in altre occasioni.
Fare la pasta, come ti hanno detto, richiama il gesto della stimolazione del latte quando sono cuccioli. Fanno anche questo quando sono sereni, sii contenta :)
Per le leccate, se durano uno o due secondi e non sono compulsive, non c'é da preoccuparsi, capita anche a noi di grattarci un secondo perchè magari sentiamo prurito.

leoncina
02-01-2012, 12:27
Un' ultima domanda. Enea oramai ha l'abitudine (solo con me e rare volte con il mio fidanzato) di dormire sulle mie gambe (questo lo fa fin da quando era piccolo, purtroppo l'ho abituato male!).Appena mi siedo o mi inginocchio lui prontamente sale e si appallottola.Pensate che ha capito come sistemarsi, a seconda se mi trovo sulla sedia o sulla poltrona!!

Magari lo facessero i miei, sarei la più felice del mondo :o

ha riiniziato a fare il 'pane' e a sbavare e questo ogni volta che sale in braccio!!
Cosa vuol dire questo comportamento?Questo atteggiamento non si perde da adulti?
Grazie e scusate il lungo testo!

Pensa che la mia micia ha iniziato da 2 settimane ha fare il pane...e ha 1 anno e mezzo :D

BarbaraB
02-01-2012, 14:22
si dice sia un atteggiamento da non incoraggiare in quando potrebbe accrescere l'insicurezza del micio. solitamente lo fanno quando sono stati tolti presto dalla mamma...

Non da incoraggiare? non ci si può fare nulla! se non rassicurare il micio più possibile con coccole e carezze e una vita regolare...
Lo fanno - per tutta la vita - i mici levati troppo presto dalla madre, che non hanno completato la socializzaizone e quindi mantengono questo piccolo squilibrio (non grave), che a noi fa piacere, ma non è un gesto di affetto, solo di rassicurazione rivolta al gatto stesso a cui è mancato parte dell'allattamento e un corretto percorso di allontanamento naturale dalla madre nel tempo dovuto.
Lo sbavare va dipari passo, è un altro aspetto dello stesso bisogno di rassicurazione e non smetterà mai per il resto della sua vita (controlla però la bocca, non è che ha ulcerazioni e gengive rosse vero? perchè esiste anche uno sbavare dovuto a stomatite...) .
Se non ha altri squilibri comportamentali (però il leccarsi di scatto... non è una cosa da sottovalutare! non so bene cosa significa, ma normalissimo non è...) puoi sopperire a questa "carenza affettiva" con giochi e coccole...
Magari chiedo alla mia vet che è anche comportamentalista cosa vuol dire questo leccarsi a scatti...non mi è mai capitato.
So che i gatti che si fanno tanta pulizia nascondono stati di ansia e stress... sta molte ore da solo? ha accesso dappertutto in casa? vado un po' a caso, perchè in realtà non saprei bene...

iottisan
02-01-2012, 14:22
Io ho notato che a volte i miei lo fanno quando si trovano in imbarazzo.
Se ad esempio stanno giocando con un giochino e nella foga del gioco cadono dal divano, come si alzano iniziano a darsi delle leccate frenetiche come dire: "L'ho fatto perchè avevo prurito, mica crederai che sono caduto, vero?".
Oppure se saltano per prendere un insetto e lo mancano clamorosamente e qualcuno li sta osservando.

Nox
02-01-2012, 14:59
si dice sia un atteggiamento da non incoraggiare in quando potrebbe accrescere l'insicurezza del micio. solitamente lo fanno quando sono stati tolti presto dalla mamma...

Non da incoraggiare? non ci si può fare nulla! se non rassicurare il micio più possibile con coccole e carezze e una vita regolare...
Lo fanno - per tutta la vita - i mici levati troppo presto dalla madre, che non hanno completato la socializzaizone e quindi mantengono questo piccolo squilibrio (non grave), che a noi fa piacere, ma non è un gesto di affetto, solo di rassicurazione rivolta al gatto stesso a cui è mancato parte dell'allattamento e un corretto percorso di allontanamento naturale dalla madre nel tempo dovuto.

Ma state parlando del gesto di fare la pasta (o il pane)?! Perchè a casa mia la pasta si spreca (soprattutto Rambo, Ronald è una rarità e mai addosso a noi) e i miei gatti sono stati con la mamma in allevamento fino a 3 mesi, sono socievolissimi con chiunque (a volte anche in maniera imbarazzante, e questo credo voglia dire che sono stati ben socializzati, no?!), sono serviti e riveriti dal mattino alla sera e vi posso assicurare che non hanno alcun problema di squilibri (almeno, sicuro non questo!) Rambo quando fa la pasta sulla nostra pancia è rilassato come non mai, pasta e fuseggia con gli occhi socchiusi, sembra in meditazione! 10 minuti e via, si struscia sui nostri musi e si accoccola di fianco a noi (o direttamente su di noi... alla faccia che il maine coon non è gatto da grembo! :D)
Mi scuso se non ho capito bene cosa intendevate, ma sinceramente trovo un po' eccessivo scrivere che chi ha un gatto che fa la pasta ha un gatto "traumatizzato", a me non pare proprio, i miei gatti di traumatizzato non hanno nulla!

=Fragolina=
02-01-2012, 15:26
Se non ha altri squilibri comportamentali (però il leccarsi di scatto... non è una cosa da sottovalutare! non so bene cosa significa, ma normalissimo non è...) puoi sopperire a questa "carenza affettiva" con giochi e coccole...
Magari chiedo alla mia vet che è anche comportamentalista cosa vuol dire questo leccarsi a scatti...non mi è mai capitato.
So che i gatti che si fanno tanta pulizia nascondono stati di ansia e stress... sta molte ore da solo? ha accesso dappertutto in casa? vado un po' a caso, perchè in realtà non saprei bene...

Secondo me non è questo il caso di un disagio comportamentale... non drammatizziamo! ;)
Anche la mia gatta lo fa, ma secondo me è più un comportamento dovuto a prurito, magari anche fastidio dovuto al gioco o altro di questo genere... dipende molto dal carattere del gatto!
e poi anche la mia micia come Iottisan lo fa quando cade o ruzzola dalla cuccia o robe così...
ripeto, secondo me è del tutto normale...
diventerebbe anormale se si leccasse in continuazione, senza un apparente motivo, ma non mi pare questo il caso... il disagio comportamentale in quel caso sarebbe lampante!

Lollo x Luna
02-01-2012, 15:39
Non da incoraggiare? non ci si può fare nulla! se non rassicurare il micio più possibile con coccole e carezze e una vita regolare...
Lo fanno - per tutta la vita - i mici levati troppo presto dalla madre, che non hanno completato la socializzaizone e quindi mantengono questo piccolo squilibrio (non grave), che a noi fa piacere, ma non è un gesto di affetto, solo di rassicurazione rivolta al gatto stesso a cui è mancato parte dell'allattamento e un corretto percorso di allontanamento naturale dalla madre nel tempo dovuto.
Lo sbavare va dipari passo, è un altro aspetto dello stesso bisogno di rassicurazione e non smetterà mai per il resto della sua vita (controlla però la bocca, non è che ha ulcerazioni e gengive rosse vero? perchè esiste anche uno sbavare dovuto a stomatite...) .
Se non ha altri squilibri comportamentali (però il leccarsi di scatto... non è una cosa da sottovalutare! non so bene cosa significa, ma normalissimo non è...) puoi sopperire a questa "carenza affettiva" con giochi e coccole...
Magari chiedo alla mia vet che è anche comportamentalista cosa vuol dire questo leccarsi a scatti...non mi è mai capitato.
So che i gatti che si fanno tanta pulizia nascondono stati di ansia e stress... sta molte ore da solo? ha accesso dappertutto in casa? vado un po' a caso, perchè in realtà non saprei bene...

beh, qua sl forum ho anke sentito dire ke se la cosa è insistente bisognerebbe allontanare il gatto mentre sta ciucciando. nn dico mandarlo via ma solo non farlo ciucciare.nn me lo sono inventato, è stato detto qua.

Lollo x Luna
02-01-2012, 15:41
Ma state parlando del gesto di fare la pasta (o il pane)?! Perchè a casa mia la pasta si spreca (soprattutto Rambo, Ronald è una rarità e mai addosso a noi) e i miei gatti sono stati con la mamma in allevamento fino a 3 mesi, sono socievolissimi con chiunque (a volte anche in maniera imbarazzante, e questo credo voglia dire che sono stati ben socializzati, no?!), sono serviti e riveriti dal mattino alla sera e vi posso assicurare che non hanno alcun problema di squilibri (almeno, sicuro non questo!) Rambo quando fa la pasta sulla nostra pancia è rilassato come non mai, pasta e fuseggia con gli occhi socchiusi, sembra in meditazione! 10 minuti e via, si struscia sui nostri musi e si accoccola di fianco a noi (o direttamente su di noi... alla faccia che il maine coon non è gatto da grembo! :D)
Mi scuso se non ho capito bene cosa intendevate, ma sinceramente trovo un po' eccessivo scrivere che chi ha un gatto che fa la pasta ha un gatto "traumatizzato", a me non pare proprio, i miei gatti di traumatizzato non hanno nulla!

parlo di fare la pasta e ciucciare insieme!
forse avete frainteso: io parlo del ciucciare non di leccarsi

LaT
02-01-2012, 17:18
@Nox: tranquilla, fare la pasta non é assolutamente sintomo di squilibrio :)
Lo fanno tutti i gatti, lasciati alla madre o meno.
Quando lo fanno sono sereni, é la sola cosa che conta.

cherie 2004
02-01-2012, 20:26
Cherie, la mia gatta di 7 anni, fa raramente la pasta, ma lei ha un carattere un po' scontroso e molto tirannico. Ma mostra in altri modi il suo affetto. Mentre Pepito, 9 mesi, trovatello abbandonato, è di un coccoloso infinito! Oltre a stare ore ed ore in braccio a me se sono seduta, mi fa pasta e sbava per la contentenza (penso io). Io non lo incoraggio, ma ho capito che l'hanno tolto molto presto alla mamma e come tutti i gatti tolti presto dalla madre morde pure, cosa che fa pure Cherie. Il leccarsi è un modo per ripristinare sul loro corpo l'odore loro tipico. Notate che se si accarezzano, i gatti subito dopo si mettono a leccarsi sulla parte toccata. E' il loro modo per dire che il loro odore è indice di presentazione e identificazione.

Nox
03-01-2012, 10:05
@Nox: tranquilla, fare la pasta non é assolutamente sintomo di squilibrio :)
Lo fanno tutti i gatti, lasciati alla madre o meno.
Quando lo fanno sono sereni, é la sola cosa che conta.

Oh, ecco! :) Scusate, ma mi sentivo già come una di quelle madri a cui dicono che il figlio troppo coccolone è un disadattato! :o

Alessia1984
03-01-2012, 21:34
Vi ringranzio tanto per le vostre risposte!
Per quanto riguarda il 'fare la pasta (o il pane)', quindi non è indice di mancanza di qualcosa(sta sempre con qualcuno a parte qualche ora)?Ve lo domando perchè si è intensificato nelle ultime 2 settimane circa!Lo faceva anche quando era più piccolo ma non tutti i giorni!E' anche vero però che quando lo fa è molto tranquillo,fa le fusa,ha gli occhi socchiusi, cerca di avvicinarsi al mio viso, e ogni tanto fa la gocciolina di bava( non ciuccia e non ha nessun problema alla bocca); è come se stesse in goduria:).
Enea l'ho trovato fuori dal giardino con madre e sorellina, e aveva 3 mesi (così mi disse il veterinaio);3 mesi non è l'età giusta per toglierlo dalla mamma?

Per quanto riguarda le leccatine....
@martina89 : Per il leccarsi freneticamente...per caso ha accesso all'esterno?gli metti un antiparassitario?
Non ha accesso fuori, è un gatto di casa!

@iottisan : Io ho notato che a volte i miei lo fanno quando si trovano in imbarazzo.
Se ad esempio stanno giocando con un giochino e nella foga del gioco cadono dal divano, come si alzano iniziano a darsi delle leccate frenetiche come dire: "L'ho fatto perchè avevo prurito, mica crederai che sono caduto, vero?".
Oppure se saltano per prendere un insetto e lo mancano clamorosamente e qualcuno li sta osservando.
Ci farò caso!!Dicono che quando si gioca, per esempio con il topolino, ogni tanto bisogna fargli catturare la preda....sarà vero:disapprove:??Comunque grazie:)!

@LaT : Per le leccate, se durano uno o due secondi e non sono compulsive, non c'é da preoccuparsi, capita anche a noi di grattarci un secondo perchè magari sentiamo prurito.
Anche questo può essere:)!Forse è come se avesse un prurito e quindi si lecca!

Visto che siete state/i così gentile/i vi chiedo un'altra cosa: quando lo faccio giocare agitando la bacchetta con topolino, ogni tanto gli faccio fare dei salti a destra e a sinistra, per non farlo correre solamente. Però alcune volte atterra solo con le zampe posteriori, questo modo di cadere può fargli male alle zampe??(pesa 5 Kg/5 e mezzo)

Grazie grazie a tutte/i!!:D:D

LaT
04-01-2012, 08:21
Per quanto riguarda il 'fare la pasta (o il pane)', quindi non è indice di mancanza di qualcosa(sta sempre con qualcuno a parte qualche ora)?

Assolutamente no :)

3 mesi non è l'età giusta per toglierlo dalla mamma?

Precisamente.

Non ha accesso fuori, è un gatto di casa!

Indipendentemente dal discorso in atto, tieni presente peró che anche i gatti di casa prendono pulci e vermi. Un controllino lo puoi fare, non ti costa nulla e sei più tranquilla.

Dicono che quando si gioca, per esempio con il topolino, ogni tanto bisogna fargli catturare la preda....sarà vero:disapprove:??

É verissimo. Serve per l'autostima del gatto, per la soddisfazione del suo istinto alla caccia. Tutte cose che, nell'insieme, ne fanno un gatto equilibrato.
Del resto anche noi, se inseguiamo a lungo un obiettivo e non lo raggiungiamo mai, ci frustriamo, no? :)

quando lo faccio giocare agitando la bacchetta con topolino, ogni tanto gli faccio fare dei salti a destra e a sinistra, per non farlo correre solamente. Però alcune volte atterra solo
con le zampe posteriori, questo modo di cadere può fargli male alle zampe??(pesa 5 Kg/5 e mezzo)

No tranquilla. Lo facevo anche io con i miei, prima di avere i due giardini, perché facessero movimento a 360 gradi. Sanno bene come regolarsi, non si tratta di altezze elevate.Quando sono stanchi si fermano.