PDA

Visualizza Versione Completa : Come far ingrassare un gatto


Dani61
03-01-2012, 14:21
Ciao a tutti, solitamente leggo e non scrivo sul forum, ora ho bisogno di un consiglio.
Birba, la mia gatta quasi quattordicenne, è un pò dimagrita, è passata da 4,5Kg a 4KG.
Le ho fatto fare gli esami del sangue e sono (a detta del vet) perfetti, questa micia ha avuto una bella insuff renale quando aveva 5anni, quindi io le ho sempre dato i crocchi renal.
Lei è golosina le piace assaggiare quello che mangiamo noi, adora le patatine ma assaggia nel vero senso della parola non mangia niente che non siano i suoi crocchi.
Ogni tanto mangia mezza scatoletta di umido, ma le piacciono solo quelle del supermercato, quelle di qualità le snobba.
Per problemi della sorella, che adora l'umido ma non lo può mangiare, (se Minnie mangia l'umido vomita come una disperata) le diamo la mezza scatoletta di nascosto, quindi non molto frequentemente.
Vorrei darle qualcosa di sostanzioso, qualcosa che le faccia "mettere su" un pò di ciccia, cosa mi consigliate??
grazie in anticipo per le vostre risposte

mafalda
03-01-2012, 14:47
pollo o tacchino crudo/scottato.
sicuri che debba continuare con i renal anche ora che sta bene? hai chiesto al vet? non credo sia un cibo adatto a periodi lunghi e sono anni e anni che lo mangia, giusto? come valori nutrizionali è pessimo.

Dani61
03-01-2012, 14:55
Il problema è che lei, a differenza della sorella, non mangia carne nè cruda nè cotta.
Per quanto riguarda i crocchi il vet mi ha detto che vista l'età è meglio continuare con i crocchi renal

mafalda
03-01-2012, 15:54
e quindi scusa?
il secco non lo vuoi cambiare, il crudo non te lo mangia, l'umido di qualità nemmeno.

va dopata in qualche modo naturale intendi?
olio di salmone? un tuorlo d'uovo ogni tanto? un pezzetto di parmigiano?

altrimenti cerca di capire bene quali scatolette da supermercato siano più sane e scegli solo quelle con ingredienti decenti e proteine animali altine, cercando di dargliene un po' di più.

secondo me deve semplicemente MANGIARE nel senso di nutrirsi: i crocchi medicati sono praticamente medicinali, non si può pensare che sostituiscano il cibo vero, la massa magra come la mantengono altrimenti? per un gatto anziano è ancora più importante.
devi ottenere che assuma calorie buone di proteine nobili e un po' di grassino, ma non troppo perché nel gatto anziano è meno utilizzato e meno digeribile.
l'ideale è un po' di petto di pollo appunto.
non deve sopravvivere, deve vivere.

Ileana74
03-01-2012, 19:07
se gli esami sono a posto e vedi che sta bene nn ti conviene cercare di farla ingrassare, dammi retta, te lo dico per esperienza ha me piaceva l'idea di vedere bella pacioccona la mia micia, ma ora che ha 9 anni e mezzo a causa del grasso è diabetica. E' vero che lei era 8 kg ora ne pesa 5 ma credimi a 14 anni nn ti conviene farla ingrassare perchè con l'età e il peso potrebbere arrivare altri problemi. se lei così sta bene stai tranquilla, un'abbraccio Ileana.

mafalda
03-01-2012, 19:46
non è questione di ciccia, un gatto anziano non deve perdere massa magra e con l'alimentazione che segue da così tanti anni è molto probabile che ne stia perdendo e questo fa male.

Dani61
03-01-2012, 21:29
e quindi scusa?
il secco non lo vuoi cambiare, il crudo non te lo mangia, l'umido di qualità nemmeno.

va dopata in qualche modo naturale intendi?
olio di salmone? un tuorlo d'uovo ogni tanto? un pezzetto di parmigiano?

altrimenti cerca di capire bene quali scatolette da supermercato siano più sane e scegli solo quelle con ingredienti decenti e proteine animali altine, cercando di dargliene un po' di più.

secondo me deve semplicemente MANGIARE nel senso di nutrirsi: i crocchi medicati sono praticamente medicinali, non si può pensare che sostituiscano il cibo vero, la massa magra come la mantengono altrimenti? per un gatto anziano è ancora più importante.
devi ottenere che assuma calorie buone di proteine nobili e un po' di grassino, ma non troppo perché nel gatto anziano è meno utilizzato e meno digeribile.
l'ideale è un po' di petto di pollo appunto.
non deve sopravvivere, deve vivere.

Non sono io che non voglio cambiare il secco, è il vet che mi ha detto di continuare con quello. Il carpaccio, il tuorlo crudo all'altra gatta piacciono molto, ma lei non li vuole.. Ho provato anche le omega pet, impossibile fargliele prendere. Ha un caratterino molto pepato.
Per farle il prelievo (io non volevo sedarla) eravamo in tre a tenerla.
Proverò a cercare dell'umido di qualità che sia gustoso e vedere se con quello mette un pò di ciccetta..

Dani61
03-01-2012, 21:31
se gli esami sono a posto e vedi che sta bene nn ti conviene cercare di farla ingrassare, dammi retta, te lo dico per esperienza ha me piaceva l'idea di vedere bella pacioccona la mia micia, ma ora che ha 9 anni e mezzo a causa del grasso è diabetica. E' vero che lei era 8 kg ora ne pesa 5 ma credimi a 14 anni nn ti conviene farla ingrassare perchè con l'età e il peso potrebbere arrivare altri problemi. se lei così sta bene stai tranquilla, un'abbraccio Ileana.

Sono un pò preoccupata perchè ha perso 1/5 kg, per il resto lei sembra stare bene ma la mia paura è scenda ancora

kiwi&mirtillo
03-01-2012, 21:41
Il fatto che dimagrisca non è bene, in effetti. Soprattutto se il dimagrimento è veloce.

Se sui crocchi c'è il veto del cambiamento, sai dire quali umidi preferisce?
O cosa hai provato?

i pate' DRN per esempio, da petshop, sono piuttosto nutrienti e di ottima qualità.
e ci sono in 3 gusti "insoliti", tipo quaglia, galletto e maiale mi pare... che potrebbero stuzzicare il palato di un micio un po' "difficile".
Io li ho consigliati a mici anziani, sono molto morbidi e facilmente digeribili.

mafalda
03-01-2012, 23:16
Non sono io che non voglio cambiare il secco, è il vet che mi ha detto di continuare con quello.

sì ho letto, ma la decisione di seguire quel consiglio è tua.

secondo me è molto diverso sapere che un gatto ha una patologia e seguire la prescrizione veterinaria e sapere che un gatto è sano e anziano e seguire una prescrizione veterinaria come fosse per patologia.

come non prendo farmaci e non ne faccio prendere ai mici se non ho/hanno patologie, non vedo nessuna motivata prudenza nel rimanere sui renal invece che passare a crocchi normali, anzi per anziani crocchi a modo, con la ricerca dietro, come gli eukanuba senior o i proplan senior per esempio.
è molto importante per un equilibrio complessivo che mantenga massa magra, buona muscolatura, un gatto anziano.

prova i DNR come dice k&m, anche il maiale ha ottime proteine, e magari chiedi al vet che ne pensa della proposta di un crocco senior serio come quelli citati sopra, magari si fa l'idea che tu non compri roba adatta e ha solo paura di farti cambiare per questioni di abitudine.

che umidi mangia di solito? quali hai già provato senza successo?

Dani61
04-01-2012, 07:40
stamattina vado in un negozio specializzato e provo a vedere se trovo i DNR. come umido ho provato davvero un pò di tutto Almo nature, schesir ecc ma Minnie vomita se mangia umido e Birba non li vuole, lei adora i gourmet diamant
Magari provo anche a prendere dei crocchi diversi adatti a gatti anziani tanto anche Minnie ha 12 anni.. Devo però dire che la Minnie fino all'anno scorso prendeva anche il fortekor e omega pet perchè aveva gli esami sballati, poi nei ultimi stava bene e quindi il vet ha sospeso il farmaco.. Per quello io continuavo con i crocchi renal un pò per prevenire

Ileana74
04-01-2012, 08:01
le hai fatto anche esame del diabete la mia è dimagrita in fretta per quello, tutti gli altri esami erano ok

Ciliegia
04-01-2012, 08:02
Magari provo anche a prendere dei crocchi diversi adatti a gatti anziani tanto anche Minnie ha 12 anni..

Potresti provare Schesir senior..è un crocco buono e leggero, uno dei miei mici ha 14 anni e li tollera molto bene..

babaferu
04-01-2012, 08:19
mi raccomando se cambi crocchi fallo molto lentamente.
ciao, ba

The_Journeyman
04-01-2012, 10:28
Sinceramente se fossi in te, con un gattone di 14 anni che mangia solo l' umido gourmet diamant, metterei da parte i discorsi sulla qualità e lo nutrirei con i crocchi di qualità + gourmet diamant... Tra non mangiare e mangiare roba non proprio al top io sceglierei la seconda. Perchè con la seconda opzione potrebbe campare tanti altri anni, con la prima, se continua a dimagrire, direi di no.

bianchina
04-01-2012, 12:33
che poi, secondo me, quattro chili, per una micia, vanno bene, no?

mafalda
04-01-2012, 13:46
la questione fondamentale è capire se sta perdendo massa magra o ciccia.
se perde massa magra è un problema da affrontare con la qualità, ma anche se dimagrisce il grassino di riserva non è da sottovalutare.
vorrei far riflettere sul fatto che non sta assumendo da anni nutrienti normali, di cui ha bisogno tutto l'organismo, ma quasi solo calorie per tirare a campare.
poi fate voi.

Lelena_e_Renoir
04-01-2012, 15:56
magari sparo una cavolata, ma provare ad aiutarla anche con il rossovet carnitina? :confused:

MiAu
04-01-2012, 16:27
magari sparo una cavolata, ma provare ad aiutarla anche con il rossovet carnitina? :confused:

Avrei suggerito la stessa cosa...sentiamo un po' se va bene.
In ogni caso la micia ha 14 anni, anche io non mi farei troppi problemi a dare Gourmet se lo gradisce molto. Un buon crocco senior potrebbe aiutare, io eviterei Eukanuba per motivi etici, ma non ne conosco la qualità. Gli Shesir li ho provati e hanno un'ottima appetibilità, almeno da questa parte.

Dani61
04-01-2012, 20:38
grazie a tutti per le risposte..
oggi sono andata da Arcaplanet, ho preso dei crocchi royal canin per gatti con + di 12 anni e un pò di bustine miste di umido di buona qualità..
ho mischiato i nuovi crocchi con i vecchi, così credo che piano piano si abituano ad un gusto nuovo..ho visto che ha gradito molto la bustina di umido che le ho dato (anche quella royal canin)
Quindi prima prova ok..
grazie ancora e speriamo bene

Dani61
24-02-2013, 19:58
riaprendo questo vecchio post che avevo aperto per la mia gatta Birba, che ora sta bene, non ha più perso peso e, dopo aver fatto gli esami e aver visto che erano buoni, ho continuato con la vecchia alimentazione fino a dicembre. Purtroppo il problema si è ripresentato con l'altra gatta Minnie, piano piano ha continuato a perdere peso fino a che, facendo un bel controllo dalla vet, abbiamo scoperto che aveva una forte allergia alimentare. Quindi probabilmente dopo tanti anni di renal le gatte hanno sviluppato una forma allergica che si è manifestata in modo diverso.
Birba si strappava tutto il pelo sulla pancia mentre Minnie vomito a raffica.
Quindi su consiglio della vet sono passata allo Z/D delle Hill's. Ormai sono 3 mesi che tutte 2 le micie mangiano lo Z/D e alla Birba è ricresciuto tutto il pelo e Minnie non vomita più, ma continua a perdere peso ora è arrivata a kg 3,100. Le sto dando le gocce di rosso vet carnitina, umido monoproteico (solo maiale) e z/d umido. Gliene do pochissimo e mischiato con i crocchi perchè altrimenti lo vomita.. Sinceramente sono molto preoccupata, lei sembra la solita gatta ma questo continuo calo di peso mi manda in paranoia..
Qualcuno ha avuto un problema simile? potete consigliarmi come farla aumentare di peso? Ripeto che gli esami erano perfetti a parte l'allergia alimentare (soprattutto pesce e crostacei)

Va lentina
25-02-2013, 13:07
Come si scarica la micia? Chiedi di fare un'eco, il dimagrimento non è un bel sintomo, credimi...

mafalda
25-02-2013, 14:37
torno a ripetere cosa ti dissi, sperando di attirare la tua attenzione sul fatto che fra renal, royal +12 e z/d queste gatte non stanno mangiando quasi AFFATTO carne da tanto tempo, mentre dovrebbe essere praticamente l'unico loro nutrimento.

prova ad organizzarti con una dieta a crudo proponendola molto a piccoli passi per non rischiare vomito, ma è urgente che rimettano su massa magra, specie la signora di una certa età.
andrebbe fatta una dieta ad esclusione per stabilire a cosa sono allergiche di preciso ed evitare solo quelle proteine, per poter avere un range di cibi entro cui scegliere.
per il passaggio al crudo con i tempi del gatto ci sono indicazioni qui:
http://www.rawfedcats.org/practicalguide.htm

Dani61
25-02-2013, 17:57
La dieta monoproteica è stata fatta, sono allergiche tutte 2 al pesce e tutti i suoi derivati, Minnie anche al maiale.. Credetemi, ho provato di tutto, tanto che ho cambiato anche 3 vet per risolvere il problema delle mie gatte. La vet che le sta seguendo ora è molto brava e scrupolosa.

Dani61
25-02-2013, 18:03
per la dieta a crudo, posso provare con quella che ora ha perso più peso Minnie che ha 13 anni, con l'altra gatta, che ne ha 15, è impossibile.. non mangia carne cruda..

alepuffola
25-02-2013, 20:42
Mafalda, provo a dire anch'io una fesseria, ma l'Hill's a/d non è proprio per problemi simili?

mafalda
25-02-2013, 20:46
Mafalda, provo a dire anch'io una fesseria, ma l'Hill's a/d non è proprio per problemi simili?

eheheh sì ma c'è il maiale e pochissima carne, ma perché perseguitarle dando medicati e non dando carne a queste povere gatte? che ci hanno fatto di male? :D

alepuffola
25-02-2013, 20:52
ah bè come non detto :approve:

è che alcuni gatti non mangiano alcuni tipi di carne, nè crudi nè bolliti. Almeno in pezzi.
Magari facendoglieli frullati si potrebbe risolvere?

mafalda
25-02-2013, 20:55
ah bè come non detto :approve:

è che alcuni gatti non mangiano alcuni tipi di carne, nè crudi nè bolliti. Almeno in pezzi.
Magari facendoglieli frullati si potrebbe risolvere?

mi piacerebbe di sì, ce lo deve dire dani61 se si lancia nell'operazione.