PDA

Visualizza Versione Completa : costi sterilizzazione


lovedisease
04-01-2012, 12:39
Ciao a tutti, ieri ho portato Luna nella clinica veterinaria dove vado da un pò perchè mi sembrano competenti e non costosissimi. E' all'eur torrino ed è anche un pronto soccorso aperto 24/h.

L'ho portata per l'ultimo richiamo del vaccino prima di un anno e parlavamo di sterilizzazione. La mia adesso ha 4 mesi, lui mi ha detto che intorno a metà-fine febbraio potrei portarla per la steriizzazione. Mi ha detto che dopo l'operazione non vengono applicati punti esterni quindi lei no dovrà mettere il collare. i punti saranno solo interni e all'esterno nulla, la pelle viene attaccata con un metodo che mi ha spiegato ma adesso non ricordo così bene da poterlo riscrivere. Comunque mi ha chiesto 180 euro :/

Ora non sono per niente competente sui prezzi..volevo chiedere da voi quanto fanno pagare o vi hanno fatto pagare, se il tipo di operazione fatta è stata questa. grazie:)

3zampineallegre
04-01-2012, 12:50
Maroncina, sterilizzata verso i 6 mesi, punti assorbibili interni ed un solo punto esterno che si è slegato da solo, copertura antibiotica: 120euro con fattura in una clinica con reperibilità 24h. Anche qui ci sono circa una decina di medici, molto competenti e si avvalgono anche di specialisti esterni.

Sinceramente 180euro mi sembrano tantini, anche se non conosco il mercato di Roma.

Condoleeza
04-01-2012, 12:59
a Milano, per la gatta si spendono più o meno 150/160 euro.
Ma se vuoi un consiglio: non cercare di risparmiare.
Valuta con attenzione la "qualità" della clinica e dei vet. E la loro disponibilità a spiegare e a parlarti.
Baci a Luna.

Ciliegia
04-01-2012, 13:07
Mia suocera ha appena fatto sterilizzare la sua gatta e le hanno messo i punti interni:ha speso 130€ con fattura. Cmq segui il consiglio di Condoleeza:)

lovedisease
04-01-2012, 13:13
a Milano, per la gatta si spendono più o meno 150/160 euro.
Ma se vuoi un consiglio: non cercare di risparmiare.
Valuta con attenzione la "qualità" della clinica e dei vet. E la loro disponibilità a spiegare e a parlarti.
Baci a Luna.


Sisi lo so pure io , continuero' ad andare lì perchè sono molto disponibili e rispondono senza pressioni a molte domande che io gli faccio :) era solo per farmi un'idea del fatto se stavo pagando troppo rispetto ad altri.
Comunque sì, alla fine ovviamente continuerò ad andare da loro, non cambierei mai e la porterei da uno sconosciuto solo perchè costa meno..

bianchina
04-01-2012, 13:16
io pago sempre sui centocinquanta, ai miei bimbotti, ho preteso di fare l'anestesia gassosa, non quella normale, prima i vet, per tutti i miei bimbi, han fatto esami del sangue, per verificare che tutto fosse nella norma!

lovedisease
04-01-2012, 13:18
io pago sempre sui centocinquanta, ai miei bimbotti, ho preteso di fare l'anestesia gassosa, non quella normale, prima i vet, per tutti i miei bimbi, han fatto esami del sangue, per verificare che tutto fosse nella norma!

Ah ecco ho dimenticato che mi hanno detto che sì faranno il prelievo prima e anche un test per la positività/negatività leucemia felina

bianchina
04-01-2012, 13:20
ed allora, il prezzo, và bene! chiedi se effettuano la gassosa, a me, i miei vet, mi han sempre detto che con quella standard, i mici, sentono tutto!

lovedisease
04-01-2012, 13:21
ed allora, il prezzo, và bene! chiedi se effettuano la gassosa, a me, i miei vet, mi han sempre detto che con quella standard, i mici, sentono tutto!

oddio davvero? :shy:
chiedero' sicuro allora :)

ToraTora
04-01-2012, 13:22
ovariectomia 100 euro - comprensiva di una visita di controllo dopo una settimana. questo in un ambulatorio (non clinica) in prov. di Venezia

Condoleeza
04-01-2012, 13:44
Ah ecco ho dimenticato che mi hanno detto che sì faranno il prelievo prima e anche un test per la positività/negatività leucemia felina

il test Fiv/Felv costa, da solo, 30/40 euro

gli esami del sangue, dipende da quali, ma qualche decina di euro di sicuro

ecco spiegati i 180 euro!

Condoleeza
04-01-2012, 13:47
ragazze, mi fate preoccupare

anestesia gassosa?

con l'altra sentono tutto?

aiuto! vi prego, spiegate meglio... :confused:

Tusi
04-01-2012, 13:53
ragazze, mi fate preoccupare

anestesia gassosa?

con l'altra sentono tutto?

aiuto! vi prego, spiegate meglio... :confused:


Grazie. Vorrei sapere anch'io :eek:
I miei vet. mi hanno spiegato che la gassosa è migliore per la possibilità di "svegliare" il paziente velocemente in caso di necessità ma che di solito si usa in casi particolari o su pazienti anziani.

E' corretto? Non avevo mai sentito che con la liquida solita "sentono tutto".... in che senso???

Tame
04-01-2012, 14:11
120 compreso il test fiv/felv in un ambulatorio di Parma...però costava 140, mi hanno fatto lo sconto perché ho fatto operare le due micie insieme!

Tessy
04-01-2012, 14:17
Ciao a tutti i genitori di pelosi!

Devo ammettere che sono “saltata dalla sedia”: come sentono tutto con l’anestesia liquida? Chiedo anch’io se fa quella gassosa.
Io devo portare le piccine (8 mesi senza 1 settimana) a fare la sterilizzazione la settimana prossima e sono preoccupatissima.
Ormai anche il dottore mi parlava al tel: “signora, le sue bimbe…ecc”.

perlina21
04-01-2012, 16:01
Ragazze, ma non diffondiamo ideee strane!!!
Non è affatto vero che con l'anestesia tradizionale i gatti sentono tutto, la sedazione è profonda, e l'analgesia totale!!!!!!
L'anestesia fatta per iniezione è veloce e sicura, e ha più o meno gli stessi effetti collaterali di quella gassosa (apnea, bradicardia ecc....), la differenza sta nel fatto che la gassosa non viene metabolizzata da fegato o reni e viene assorbita ed eliminata tutta a livello polmonare, quindi è indicata per animali con problemi.
C'è inoltre da dire che, in ogni caso, anche un animale che fa la gassosa, viene messo in preanestesia quasi sempre con la ketamina, che è lo stesso anestetico che si usa per l'anestesia per via intramuscolare, solo fatta a dosaggi un pò più bassi.
Fra l'altro, anche l'enestetico classico usato per l'anestesia tradizionale può essere antagonizzato con il suo antidoto e il gatto si può risvegliare velocemente se sorgono problemi!!
Un vantaggio innegabile della gassosa è che hai l'animale intubato e quindi se dovesse avere problemi seri di respoirazione, si può ventilare meccanicamente.
Per il resto, non è che se hai un animale aperto sul tavolo, lo puoi risvegliare se hai problemi!!!
Ogni anestesia ha un suo rischio più o meno alto, non esiste rischio zero, la gassosa non è garanzia di zero problemi!!
Io in ambulatorio ho entrambi i tipi di anestssia, ma la gassosa la uso solo per chirurgia ortopedica, in quanto può raggiungere livelli molto profondi, o per interventi particolarmente lunghi dove è necessario un continuo stato di incoscienza.
Ma per sterilizzare uso quella tradizionale e non ho mai avuto problemi!!
Comunque, tornando al post, io prendo 150 euro per sterilizzare gatta femmina ( ma un pò di sconticino esce sempre e quindi diciamo che si oscilla fra i 120 e i 150), compreso di elettrocardiogramma, ma escluso di test fiv felv (arriviamo a 180 pure da me) ed escluso di analisi per cui mi avvalgo di un laboratorio esterno!

=Fragolina=
04-01-2012, 16:58
Io per la mia piccina ho speso 200,00 € compresi i test FIV FELV... quindi direi che il prezzo mi sembra nella norma...
compresa ovviamente la visita di controllo e la rimozione dei punti...
poi oh, io non ho badato molto alla spesa! La mia collega mi ha mandato da questa sua amica che ha una clinica a Milano, bravissima e disponibilissima, di cui ero certa di potermi fidare.
L'intervento di sterilizzazione è una cosa molto importante e non bisogna badare a spese...

Ho visto gatte sterilizzate male, ingrassare a dismisura o riportare patologie conseguenti e non volevo rischiare...

@Perlina: Scusa l'OT ma, "scientificamente" parlando diciamo quando avevo fatto la sterilizzazione la vet mi aveva detto che esistono due tipi di sterilizzazione, 1 rimuovendo tutto e 1 rimuovendo solo parzialmente... però non mi ricordo bene... potresti rinfrescarmi la memoria ed i rischi dei due tipi di sterilizzazione? giusto per sapere eh, perchè non mi ricordo più, che sono passati anni... noi se non sbaglio avevamo scelto di rimuovere tutto...
Scusate ancora l'intromissione!

3zampineallegre
04-01-2012, 17:06
Fragolina, se non sbaglio si può optare per l'ovariectomia, oppure per un'isterectomia totale, ovvero si sceglie se lasciare o meno l'utero.
Sul criterio di scelta ti dirà sicuramente perlina

violapensiero
04-01-2012, 17:07
Qui le cliniche chiedono sui 300 euro.
@ Fragolina, forse tu intendi la differenza tra semplice ovariectomia, ciòè asportazione solo delle ovaie, oppure anche isterectomia, cioè asportazione dell'utero.
I miei veterinari consigliano sempre asportazione di utero e ovaie, per evitare problemi che si potrebbero presentare in futuro, ma anche qui, non tutti la pensano allo stesso modo. So che per i cani, l'utero non rimosso da spesso problemi.

Lollo x Luna
04-01-2012, 17:11
sterilizzaz 215 euro (ovariect\incannulaz\terap fluid\sedaz-risv\terap antibiot)

perlina: quindi sarebbe stato meglio togliere tutto l'utero? o x i mici ok anke solo ovaie?

a bologna gran LADRONI....215.......:shy::shy:

pepe
04-01-2012, 17:38
Chiarisco Per me' non sono tanti...
Ma se penso a quelli che non sono abituati a spendere per i mici , credo che sti prezzi contribuiascano a favorire il randagismo e gli Abbandoni di cuccioli.
Se Facessero per le femmine almeno dei prezzi un po' piu' popolari in conseguenza anche dei grandi numeri

lovedisease
04-01-2012, 17:53
Chiarisco Per me' non sono tanti...
Ma se penso a quelli che non sono abituati a spendere per i mici , credo che sti prezzi contribuiascano a favorire il randagismo e gli Abbandoni di cuccioli.
Se Facessero per le femmine almeno dei prezzi un po' piu' popolari in conseguenza anche dei grandi numeri

quoto...
per esempio i genitori di un mio caro amico sono dei veri amanti degli animali. hanno avuto moltissimi gatti che accudiscono e magari "curano" dopo averli trovati abbandonati però non li sterilizzano per mancanza di soldi, quindi sono liberi di andare in giro a figliare :confused:

pepe
04-01-2012, 17:59
quoto...
per esempio i genitori di un mio caro amico sono dei veri amanti degli animali. hanno avuto moltissimi gatti che accudiscono e magari "curano" dopo averli trovati abbandonati però non li sterilizzano per mancanza di soldi, quindi sono liberi di andare in giro a figliare :confused:

Si infatti e' un intervento di routine che fanno tutti i giorni suppongo.

MoonGirlSim
04-01-2012, 18:06
Il mio vet per la sterilizzazione ci ha chiesto 80 euro, da dire che è un prezzo di favore dato che mi conosce da anni e ci porto tutti gli animali miei e di mia sorella :)

3zampineallegre
04-01-2012, 18:11
Maroncina, sterilizzata verso i 6 mesi, punti assorbibili interni ed un solo punto esterno che si è slegato da solo, copertura antibiotica: 120euro con fattura in una clinica con reperibilità 24h. Anche qui ci sono circa una decina di medici, molto competenti e si avvalgono anche di specialisti esterni.

Sinceramente 180euro mi sembrano tantini, anche se non conosco il mercato di Roma.

Mi autoquoto per specificare che i 120 pagati erano ESCLUSI di test fiv/felv (fatto a parte in occasione della vaccinazione e pagato 30 euro) o altro tipo di analisi (fatte poco prima quando l'ho raccolta per strada con la zampa a brandelli)

=Fragolina=
04-01-2012, 18:22
Qui le cliniche chiedono sui 300 euro.
@ Fragolina, forse tu intendi la differenza tra semplice ovariectomia, ciòè asportazione solo delle ovaie, oppure anche isterectomia, cioè asportazione dell'utero.
I miei veterinari consigliano sempre asportazione di utero e ovaie, per evitare problemi che si potrebbero presentare in futuro, ma anche qui, non tutti la pensano allo stesso modo. So che per i cani, l'utero non rimosso da spesso problemi.

Ecco proprio quella intendevo... a me avevano consigliato di togliere tutto e così ho fatto però sarebbe bello anche ricordare e capire bene i rischi di un tipo di intervento o l'altro... giusto per sapere eh! perchè davvero non me lo ricordo proprio all'epoca cosa mi aveva detto il vet...
Scusate ancora l'OT :p

kiwi&mirtillo
05-01-2012, 10:28
ed allora, il prezzo, và bene! chiedi se effettuano la gassosa, a me, i miei vet, mi han sempre detto che con quella standard, i mici, sentono tutto!

Credo che tu abbia capito malissimo.
Se così non fosse credo sia il caso di tornare dai tuoi vet e chiedere delucidazioni!
Non diffondiamo messaggi allarmistici e FALSI. E non dovrebbero farlo nemmeno loro!

Grazie a Perlina per aver chiarito adeguatamente.


Ho visto gatte sterilizzate male, ingrassare a dismisura

Anche questa è una info che poco ha a che fare con l'intervento di sterilizzazione, la sua metodica o la sua riuscita.

Non smetterò mai di dire che i mici ingrassano perchè NOI li nutriamo in maniera inadeguata in un momento delicato (il post operatorio) associando questa poca attenzione alimentare alla naturale predisposizione del micio, al suo metabolismo, alla sua eventuale pigrizia ecc.
Può succedere che lo sconvolgimento ormonale post sterilizzazione aumenti la fame (succede molto spesso), ma il micio mangia quel che noi gli diamo, no? ;) Si può provare a gestire al meglio la cosa essendone informati e cercando di evitare un ingrasso pericoloso.

:)

maryhel
05-01-2012, 15:25
ciao a tutti qua a cagliari ora siamo sui 120 euro, esclusi tutti gli altri test ed escluso elettrocardiogramma, però io credo che i costi sono veramente esagerati, è logico che se i veterinari propongono prezzi esorbitanti la gente non andrà mai a far curarare i propri ANIMALI..
chiedo a perlina, un parere cosi, come mai le sterilizzazioni sono cosi costose?

perlina21
05-01-2012, 16:49
Allora, le domande sono molte, vediamo un pò....cerco di rispondere a tutti, e se salto qualcosa, perdonatemi!!

1) a Bianchina ho già risposto a lungo e approfonditamente, non è affatto vero che con l'anestesia tradizionale l'animale sente tutto, sarebbe assurdo, contro ogni logica e una vera barbarie!!!!

2) per fragolina, una sterilizzazione fatta male non può portare ingrassamento eccessivo o patologie strane, semplicemente, se l'intervento è fatto male, al momento,quindi per esempio, punti non messi bene, mancata emostasi e cosi via, si rischia la vita del gatto, per emorragie ecc....se per male, intendiamo, invece la rimozione non totale delle ovaie, la gatta andrà in calore come sempre!!

2)I due tipi di intervento, non esistono due tipi di intervento, l'intervento è uno, sempre lo stesso, semplicemente, si possono asportare solo le ovaie, o asportare ovaie e utero!!
Cosa cambia???? Dal punto di vista dei rischi, niente di niente, semplicemente per togliere anche l'utero, il taglio sarà leggermente più grosso (1cm circa) e l'intervento leggermente più lungo (10 minuti), ma niente di chè!!
In base a cosa si decide? di solito nelle giovani, mai andate in calore, si tende a togliere solo le ovaie a vantaggio del taglio più piccolino, perchè l'utero, spesso quanto uno spaghettino e lungo 2 cm, e pure meno, senza stimolo ormonale, si atrofizza completamente!
Nelle gatte più mature o che abbiano partorito, si asporta anche l'utero che è più grosso, e non sempre si atrofizza, potendo andare incotro, nel tempo a trasformazione tumorale o infezione.
Io tendo a togliere sempre tutto, tranne in gatte giovanissime o gatte che hanno bisogno di taglio minuscolo perchè per esempio vanno liberate subito e quindi più piccolo è il taglio e meglio è!
Come costo non c'è differenza!!
Nel cane si asporta sempre tutto!!

3) perchè l'intervento costa tanto???? Partiamo da una premessa: il veterinario è un medico, non un volontario e con i soldi che guadagna, ci deve mantenere uno studio e una famiglia!!!
Ragazze, senza polemica, sia chiaro, ma quando si parla di questa cosa, mi infervoro un pò ;-)!!
Perchè ai medici umani non si chiedono mai sconti o non si proferisce parola quando sparano parcelle assurde, e invece si pretende che il vet lavori quasi gratis??????????? e non parliamo solo di medici....pensate a quanto prende un avvocato, un ingnegnere, un architetto, un idraulico.....
Ieri quello delle caldaie, per una aggiustatina di una banalità alla caldaia di mia suocera ha chiesto 130 euro!!!!
E quanto costa un paio di scarpe, un cellulare....????
L'intervento non costa affatto tanto......avete pensato a quanto costa una visita semplice da un medico umano????
Il pediatra di mio figlio per guardarlo in faccia va a botte di 80 euro a volta, e nessuno fiata......
Mio cognato che è fisiatra, per una visita a domicilio, prende quasi 100 euro e nessuno protesta.....
L'intervento chirurgico, a parte la professionalità, la bravura, il tempo e la responsabilità del veterinario, e già questo va pagato, come è giusto che sia, perchè non è che si possono far pagare solo le spese, ha un costo notevole in termini di materiali, es: anestetico, un flacone di uno base e largamente usato, costa circa 40-50 euro, e lo puoi usare per 24 ore, poi lo butt,i quindi se hai un solo intervento, tutto il resto, va nella spazzatura, e gli anestetici della gassosa hanno prezzi ancora maggiori!!
Un filo di sutura costa circa 6 euro, e oer una gatta ce ne vogliono una media di tre, se uno è bravo, riesce con due, poi ci mettiamo le garze sterili, che costano un botto, i disinfettanti, che nonè che crescono sugli alberi, guanti, antibiotici, flebo, agocannula, antidoto, quando si usa, i ferri che, o sono usa e getta o vanno sterilizzati con notevole consumo di enwergia e disinteffanti....
Secondo voi a quanto arriviamo????? Che dite, riusciamo almeno a tenerci una ventina di euro per fare un pò di spesa la sera al ritorno a casa??????
Fra l'altro, ricordatevi sempre che prezzi troppo bassi= scarsa qualità!!!!!
Chi chiede 60-80 euro per una sterilizzazione di gatta femmina, o ha altre entrate, come quelli che lavorano alla asl, e che fanno doppia attività, fregando il lavoro a noi poveri privati, e non entro nei dettagli su come a volte si procurano i materiali, oppure vanno al rispoarmio estremo...conosco chi usa fili scaduti, farmaci aperti da giorni ecc.......poi magari chiedono 70 euro e la gente è bella e contenta, ma nonsa di essere stata fregata!!
Io uso materiali di qualità, tutte le precauzioni del caso, i fili migliori, gli anestetici più costosi, inoltre ci metto l'anima, la professionalità, e ogni animale che opero è come se fosse il mio per l'attenzione che ci metto, quindi ho tutto il diritto e pretendo di essere pagata quanto penso di valere, non solo per i materiali, ma per il mio operato di medico!
Che poi , alla fine, se viene la signora che non ha un soldino, io non la faccio pagare proprio rimettendoci un botto, ma questa è un altra storia.....

violapensiero
05-01-2012, 18:22
Ecco Sara, un appunto, i miei veterinari sono tra i più cari, ma li conosco, li stimo e sono anche miei amici, i loro soldi se li guadagnano ampiamente per la bravura e la passione. Non si risparmia sulla salute...ti quoto in pieno...

maryhel
05-01-2012, 18:41
3) perchè l'intervento costa tanto???? Partiamo da una premessa: il veterinario è un medico, non un volontario e con i soldi che guadagna, ci deve mantenere uno studio e una famiglia!!!
Ragazze, senza polemica, sia chiaro, ma quando si parla di questa cosa, mi infervoro un pò ;-)!!
Perchè ai medici umani non si chiedono mai sconti o non si proferisce parola quando sparano parcelle assurde, e invece si pretende che il vet lavori quasi gratis??????????? e non parliamo solo di medici....pensate a quanto prende un avvocato, un ingnegnere, un architetto, un idraulico.....
Ieri quello delle caldaie, per una aggiustatina di una banalità alla caldaia di mia suocera ha chiesto 130 euro!!!!
E quanto costa un paio di scarpe, un cellulare....????
L'intervento non costa affatto tanto......avete pensato a quanto costa una visita semplice da un medico umano????
Il pediatra di mio figlio per guardarlo in faccia va a botte di 80 euro a volta, e nessuno fiata......
Mio cognato che è fisiatra, per una visita a domicilio, prende quasi 100 euro e nessuno protesta.....
L'intervento chirurgico, a parte la professionalità, la bravura, il tempo e la responsabilità del veterinario, e già questo va pagato, come è giusto che sia, perchè non è che si possono far pagare solo le spese, ha un costo notevole in termini di materiali, es: anestetico, un flacone di uno base e largamente usato, costa circa 40-50 euro, e lo puoi usare per 24 ore, poi lo butt,i quindi se hai un solo intervento, tutto il resto, va nella spazzatura, e gli anestetici della gassosa hanno prezzi ancora maggiori!!
Un filo di sutura costa circa 6 euro, e oer una gatta ce ne vogliono una media di tre, se uno è bravo, riesce con due, poi ci mettiamo le garze sterili, che costano un botto, i disinfettanti, che nonè che crescono sugli alberi, guanti, antibiotici, flebo, agocannula, antidoto, quando si usa, i ferri che, o sono usa e getta o vanno sterilizzati con notevole consumo di enwergia e disinteffanti....
Secondo voi a quanto arriviamo????? Che dite, riusciamo almeno a tenerci una ventina di euro per fare un pò di spesa la sera al ritorno a casa??????
Fra l'altro, ricordatevi sempre che prezzi troppo bassi= scarsa qualità!!!!!
Chi chiede 60-80 euro per una sterilizzazione di gatta femmina, o ha altre entrate, come quelli che lavorano alla asl, e che fanno doppia attività, fregando il lavoro a noi poveri privati, e non entro nei dettagli su come a volte si procurano i materiali, oppure vanno al rispoarmio estremo...conosco chi usa fili scaduti, farmaci aperti da giorni ecc.......poi magari chiedono 70 euro e la gente è bella e contenta, ma nonsa di essere stata fregata!!
Io uso materiali di qualità, tutte le precauzioni del caso, i fili migliori, gli anestetici più costosi, inoltre ci metto l'anima, la professionalità, e ogni animale che opero è come se fosse il mio per l'attenzione che ci metto, quindi ho tutto il diritto e pretendo di essere pagata quanto penso di valere, non solo per i materiali, ma per il mio operato di medico!
Che poi , alla fine, se viene la signora che non ha un soldino, io non la faccio pagare proprio rimettendoci un botto, ma questa è un altra storia.....[/QUOTE]

ciao perlina, siccome ho fatto io la domanda, ti rispondo dicendoti che mi dispiace se l'argomento ti infervora un po ma la mia era solo una domanda davvero volta a capire quali fossero i veri costi che noi non conosciamo della sterilizzazione. Secondo me, secondo il mio ignorante parere, se le sterilizzazioni costassero un po meno, molta, moltissima gente porterebbe il proprio animale quindi ci sarebbe un'ammortizzazione d costi..o per lo meno fare qualche iniziativa anche da parte di veterinari privati ad es "un mese all'anno facciamo sconti", Poi magari il mio è un pensiero completamente sbagliato legato solo al sentimentalismo.
Poi lo sappiamo che anche i medici umani privati costano tantissimo, per fortuna infatti possiamo usufruire anche di quelli per i quali si paga solo il ticket e le fasce protette e meno abbienti sono esentate anche dal pagare questo.. solo che per gli animali non esiste questa possibilita e tanti a volte vengono anche soppressi da padroni che non hanno i soldi per sottoporli a determinati interventi chirurgici.
Per quanto riguarda il filo scaduto, materiali scadenti etc io penso che quello, se uno è disonesto, anche se fa pagare la sterilizzazione 300 euro li usa.....

Condoleeza
05-01-2012, 18:42
quoto Perlina!
e aggiungo: il veterinario deve mantenere tutta la struttura, pagare l'affitto o comprare il posto, il riscaldamento, la manutenzione, i costosi apparecchi e così via.
Il veterinario privato NON è pagato dal Servizio sanitario nazionale, come ancora molte persone credono (credo che il centro della questione sia questo).

pepe
05-01-2012, 19:31
Si certo non discuto ...magari far pagare qualcosa in piu per altre cose Ma favorire le sterilizzazioni
Se penso ai gattini che annegano....

Condoleeza
05-01-2012, 19:39
dovrebbero intervenire i Comuni per fare delle convenzioni con gli Ordini veterinari e cercare di abbassare le tariffe aumentando nel contempo il numero degli interventi (parlo di sterilizzazioni).
Se ne parlava nei Leavet, proposta che credo sia fallita...

debbyf
06-01-2012, 15:50
Io ho speso 100 piu iva e 20 di antibiotico! Mi sembra un buon vet!

malibu736
06-01-2012, 17:38
Io con il 25% di sconto spendo 90 euro per le micie e 45 euro per i maschietti

kiwi&mirtillo
06-01-2012, 17:42
Io con il 25% di sconto spendo 90 euro per le micie e 45 euro per i maschietti

che senza sconto fa 120 per le femmine a listino e 60 per i maschi.
molto economico, soprattutto per i maschi.
più iva o senza?
compreso di antibiotico? o quello è a parte?

occhio che non sia un caso di "risparmio con fregatura" di cui parlava prima Perlina :p

perlina21
09-01-2012, 10:01
Riesco a connettermi solo ora nuovamente....
Meryhel, il mio non era assolutamente un attacco a te ;-)!
Anzi, sono contenta di potermi spiegare e farvi capire!!
Semplicemente ho cercato di spiegare nel modo migliore possibile come stanno le cose!!!
Sai quante volte ho cercato di organizzare qualcosa per aiutare chi avesse pochi soldi....ho parlato col comune, col sindaco, con la asl...ma niente.....tutti a dire che non ci sono i fondi....
Io, fra l'altro, se mi viene la vecchietta che non ha i soldi, quasi sempre non la faccio proprio pagare...ho il gattaro che mi paga in natura ;-)...ops...nel senso che per ogni prestazione mi paga quando può con arance, pesche, verdura ecc.....ho un sacco di clienti che pagano a rate.....
Recupero io stessa un sacco di randagi, aiuto se posso, chi mi conosce lo sa bene....
E se potessi per magia raccogliere ora tutti i soldi che mi devono e che ci ho rimesso, mi comprerei come minimo un auto nuova!!!!
Per dirti...quello che a me non va giù è il concetto, molto diffuso, purtroppo, che il veterinario debba avere prezzi bassissimi, altrimenti non ama gli animali ed è un esoso o un approfittatore!!!
E chissà perchè questo si dice solo del veterinario!! Tutte le altre categorie possono essere costosissime, ma nessuno dice niente!!
E magari ti vedi entrare il tipo col macchinone e il cellulare ultimo modello, che ha il cane della super razza più di moda, pagato 1000 euro, e poi ti fa storie per un vaccino di 30 auro.....è questo che non tollero!!!
E ricordatevi, il veterinario viene e verrà ancora per molto considerato un medico di serie B, proprio per colpa dei colleghi che fanno prezzi stracciati e umiliano e mortificano tutta la categoria.....
Io ho un collega qui vicino che lavora in modo assurdo, nel senso economico del termine...vaccini a 10 euro, sterilizzazioni a 50 euro.....ma so come lavora e mi vengono i brividi solo al pensarci....poi quando mi vengono animali rovinati da lui...che devo dire??? Mi vergogno io per lui.....
E a volte rimpiango di non aver fatto il medico umano, come mia sorella, un lavoro in cui sei un Dio, dove tutti ti rispettano e soprattutto ti pagano come se tu avessi fatto chissà che, anche se non hai fatto niecnte!!!

Condoleeza
09-01-2012, 10:15
scusate se mi ripeto, ma moltissime persone sono convinte che i veterinari (privati) siano pagati dallo Stato, dal Servizio sanitario nazionale.
Pensano dunque che i veterinari privati, compresi i pronto soccorso, siano come i medici del SSN e si stupiscono di dover pagare, al massimo accettano di pagare un ticket.

È questa l'idea che andrebbe cambiata.

milka
09-01-2012, 10:40
Io rispondo per la mia esperienza recente di sterilizzazione micia.


Facendo mente locale...credo di aver speso in totale 140 euro (o forse erano 110...aarrgghhh la mia memoria) comprensivi di: prelievo e elettrocardiogramma pre-operatorio; intervento di sterilizzazione e posizionamento di microchip. Ah no ecco ora ricordo...il prezzo che dovevo pagare era 110 perchè il costo del microcihp (30 euro) veniva "offerto" dal gattile dove ho adottato Molly. Ma poichè non volevo gravare sul bilancio del gattile ho preferito pagare il 30 euro in modo che poi il veterinario scalasse l'importo dal lungo conto che il gattile ha presso l'ambulatorio convenzionato. In alternativa il veterinario avrebbe microchippato uno dei gatti ospiti del gattile ( a seconda delle necessità del momento avrebbero deciso per l'una o l'altra opzione).
Quindi in totale ho speso 140 euro. Credo il solo intervento fosse 70; 30 euro per gli esami preoperatori e i 40 per il chip.

Cmq...aggiungo che se perlina non fosse così lontana da me...io la sceglierei ad occhi chiusi come veterinaria per i miei mici. Mi ispira fiducia, è competente e la cosa che le sta più a cuore prima di qualsiasi altra è la salute e il benessere degli animali. ecco.
L'ho detto.

Ah...e mio figlio piccolo ha deciso che da grande farà il veterinario (ora è in prima media) perchè così curerà GRATIS tutti i mici bisognosi (ah l'ingenuità dei piccoli.....però è bello che dica così....). Sa già che dovrà andare a Parma per l'università e questo non lo spaventa affatto; mi sembra piuttosto deciso nella sua scelta....poi si vedrà!

Lollo x Luna
09-01-2012, 10:43
Riesco a connettermi solo ora nuovamente....
Meryhel, il mio non era assolutamente un attacco a te ;-)!
Anzi, sono contenta di potermi spiegare e farvi capire!!
Semplicemente ho cercato di spiegare nel modo migliore possibile come stanno le cose!!!
Sai quante volte ho cercato di organizzare qualcosa per aiutare chi avesse pochi soldi....ho parlato col comune, col sindaco, con la asl...ma niente.....tutti a dire che non ci sono i fondi....
Io, fra l'altro, se mi viene la vecchietta che non ha i soldi, quasi sempre non la faccio proprio pagare...ho il gattaro che mi paga in natura ;-)...ops...nel senso che per ogni prestazione mi paga quando può con arance, pesche, verdura ecc.....ho un sacco di clienti che pagano a rate.....
Recupero io stessa un sacco di randagi, aiuto se posso, chi mi conosce lo sa bene....
E se potessi per magia raccogliere ora tutti i soldi che mi devono e che ci ho rimesso, mi comprerei come minimo un auto nuova!!!!
Per dirti...quello che a me non va giù è il concetto, molto diffuso, purtroppo, che il veterinario debba avere prezzi bassissimi, altrimenti non ama gli animali ed è un esoso o un approfittatore!!!
E chissà perchè questo si dice solo del veterinario!! Tutte le altre categorie possono essere costosissime, ma nessuno dice niente!!
E magari ti vedi entrare il tipo col macchinone e il cellulare ultimo modello, che ha il cane della super razza più di moda, pagato 1000 euro, e poi ti fa storie per un vaccino di 30 auro.....è questo che non tollero!!!
E ricordatevi, il veterinario viene e verrà ancora per molto considerato un medico di serie B, proprio per colpa dei colleghi che fanno prezzi stracciati e umiliano e mortificano tutta la categoria.....
Io ho un collega qui vicino che lavora in modo assurdo, nel senso economico del termine...vaccini a 10 euro, sterilizzazioni a 50 euro.....ma so come lavora e mi vengono i brividi solo al pensarci....poi quando mi vengono animali rovinati da lui...che devo dire??? Mi vergogno io per lui.....
E a volte rimpiango di non aver fatto il medico umano, come mia sorella, un lavoro in cui sei un Dio, dove tutti ti rispettano e soprattutto ti pagano come se tu avessi fatto chissà che, anche se non hai fatto niecnte!!!

tra l'altro penso che a volte fare il veterinario sia anke + difficile del mestiere di medico x umani: l'uomo i sintomi te li può spiegare, un micio mica parla...
poi nn so se sia vero o magari ho capito male...è vero che occorrono + studi x fare il vet ke x fare il medico ?

malibu736
09-01-2012, 10:49
che senza sconto fa 120 per le femmine a listino e 60 per i maschi.
molto economico, soprattutto per i maschi.
più iva o senza?
compreso di antibiotico? o quello è a parte?

occhio che non sia un caso di "risparmio con fregatura" di cui parlava prima Perlina :p

senza iva e compreso 1 giorno di antibiotico, per le micie ovviamente ti prescrive antibiotico e antidolorifico per 7 giorni, in tutto sono 30 euro di farmaci dunque!!
No no nessuna fregatura, come ho già detto in altri post, mi fido di loro e finora non mi hanno mai delusa, risolvendomi parecchi problemi seri!! ;)

kiwi&mirtillo
09-01-2012, 11:04
tra l'altro penso che a volte fare il veterinario sia anke + difficile del mestiere di medico x umani: l'uomo i sintomi te li può spiegare, un micio mica parla...
poi nn so se sia vero o magari ho capito male...è vero che occorrono + studi x fare il vet ke x fare il medico ?

inoltre pensa a quante specie animali ci sono, anche solo quelli d'affezione, e a quante differenti patologie tipiche della specie... con approcci terapeutici diversi ecc.

kiwi&mirtillo
09-01-2012, 11:06
senza iva

ah be, dai, con gli antibiotici arriviamo cmq ai prezzi standard più o meno
poi, a te fa lo sconto quindi meglio

sul discorso, senz'iva taccio, che è meglio :disapprove:

perlina21
09-01-2012, 11:12
Ah,logicamente per me vale sempre tutto con regolare fattura!!
Io la faccio a prescindere che il prezzo sia pieno, o che sia scontato!!

Lollo, si, gli studi per fare il veterinario sono lunghi e complessi, esami difficilissimi, con molta pratica anche super schifosa!!!!
Considera poi che il veterinario non è solo quello che ha lo studio privato e si occupa di cani e gatti, ma sono veterinari anche quelli che lavorano e fanno ispezioni nei macelli, nei mercati ittci ecc....ecc....è un campo vastissimo!!!!!!
Il piccolo vet con l'ambulatorio è solo la punta di un iceberg enorme!!!!

Milkaaaaaa!!!!!! ma chi glielo fa fare a tuo figliooooooo!!!!!
Tantissimi sacrifici, di tutti i tipi, guadagni bassissimi e nessun riconoscimento!!!!!!!!
Io amo il mio lavoro, e non potrei fare altro, ma spero vivamente che i miei figli non vogliano seguire le mie orme, e decidano di seguire quelle degli zii medici umani!!!!!

Lelena_e_Renoir
09-01-2012, 12:57
Io amo il mio lavoro, e non potrei fare altro, ma spero vivamente che i miei figli non vogliano seguire le mie orme, e decidano di seguire quelle degli zii medici umani!!!!!

Io penso (e questo è solo perchè faccio l'architetto, non amo il mio lavoro, e faccio gli scongiuri che i miei figli se mai ne avrò facciano tutt'altro),
che i riconoscimenti invece siano molti, soprattutto se si pensa ad un cucciolo curato, molti più che avere a che fare con persone che quasi sempre non vedono l'ora di denunciarti o che comunque pensano sempre solo che i medici sbaglino a prescindere.
Ma andare a casa e sapere di aver fatto tutto il possibile per vedere il gattino abbandonato e ferito, riprendersi, e magari vedere le persone che han avuto dei cuccioli in passato tornare da te perchè han fiducia nell'amore che tu hai per gli animali e nella tua professionalità non sia da buttar via no?
Io ho visto gli occhi addolorati della mia veterinaria quando è morta Nanu, l'aveva curata con tutta la sua scienza eppure è finita così, ed ho visto sempre i suoi occhi pieni di gioia quando le ho detto che avrei preso le cucciole e quando le ha viste, si forse gli animali non parlano, ma è un po' come fare il pediatra no?
Poi ti invidio perchè ami il tuo lavoro Perlina e sicuramente le soddisfazioni che ti danno gli animali valgono 100000 volte di più di quelle che danno le persone.
E nel mio lavoro sono davvero poche le persone che poi vengono a dirti che son contente.

milka
09-01-2012, 13:24
Lollo, si, gli studi per fare il veterinario sono lunghi e complessi, esami difficilissimi, con molta pratica anche super schifosa!!!!
Considera poi che il veterinario non è solo quello che ha lo studio privato e si occupa di cani e gatti, ma sono veterinari anche quelli che lavorano e fanno ispezioni nei macelli, nei mercati ittci ecc....ecc....è un campo vastissimo!!!!!!
Il piccolo vet con l'ambulatorio è solo la punta di un iceberg enorme!!!!

eh sì hai ragionissima. E infatti ciò che ha frenato me dallo scegliere quel tipo di studi (beh ammetto che pure io, come mio figlio, avevo la fissa della veterinaria) è stato proprio la mole di lavoro che mi si prospettava davanti, gli anni di studio e soprattutto la pratica fatta non solo con animali d'affezione ma quelli diciamo un po fuori stazza (tipo mucche cavalli eccetera). I miei mi hanno sempre messo davanti la particolare difficoltà di quel tipo di studi ed io alla fine...spaventata più che altro, ho rinunciato. Devo dire che ora come ora non so nemmeno se ce l'avrei mai fatta. Vedere un animale che sta male, che soffre io non ce la faccio proprio...per non parlare poi di quelli che magari devono essere uccisi o che hanno subito torture e violenze. Son troppo sensibile e credo (perlina smentiscimi se non è così) che per fare questo tipo di mestiere oltre ad una grande passione ci voglia quel pizzico di distacco psicologico da ciò che ti si para davanti. Se non sei in grado di "estraniarti" psicologicamente da quello che hai vissuto in alcuni casi credo sia difficile riuscire ad andare avanti. Non so se sono riuscita a spiegarmi.

Milkaaaaaa!!!!!! ma chi glielo fa fare a tuo figliooooooo!!!!!
Tantissimi sacrifici, di tutti i tipi, guadagni bassissimi e nessun riconoscimento!!!!!!!!
Io amo il mio lavoro, e non potrei fare altro, ma spero vivamente che i miei figli non vogliano seguire le mie orme, e decidano di seguire quelle degli zii medici umani!!!!!

Eh...non so chi gliel'ha fatto fare. Vero che è ancora piccino ed avrà tempo davanti per scegliere. Ora come ora dice che vorrebbe fare il veterinario. Io gli ho spiegato il tipo di università che dovrà fare, gli anni di studi che dovrà affrontare...ma non voglio nemmeno insistere troppo sulle difficoltà come è stato fatto con me. Lui lo vedo molto preso dalla cosa: quando andiamo dal nostro veterinario gli chiede sempre cosa fa, le apparecchiature che ha in studio a cosa servono e cose del genere. Lui poi è convinto che farà solo volontariato: curerà gratis tutti i mici del gattile e poi sì anche gli altri logicamente. Io gli ho detto che se un giorno avrà uno studio suo io potrei fargli da assistente...e lui è convintissimo che sarà così!
Vabbè per ora lo lascio immaginare il suo futuro...poi vedremo, magari cambierà idea. Boh...

*edit*
cosa intendi per pratica super schifosa???? oddio non dirmi ciò che penso eh...

Condoleeza
09-01-2012, 14:04
anch'io, tanti anni fa, avevo una mezza idea di fare veterinaria.
Non mi spaventava lo studio.
Ma mi ha subito inorridito il piano di studio di allora: macellazione (con visite ai macelli), ispezione delle carni, igiene dei negozi alimentari, controlli del pesce (morto), esercitazioni su animali vivi (!) o da uccidere con le proprie mani o già morti, e altri orrori (orrori per me, sia chiaro)

milka
09-01-2012, 14:15
anch'io, tanti anni fa, avevo una mezza idea di fare veterinaria.
Non mi spaventava lo studio.
Ma mi ha subito inorridito il piano di studio di allora: macellazione (con visite ai macelli), ispezione delle carni, igiene dei negozi alimentari, controlli del pesce (morto), esercitazioni su animali vivi (!) o da uccidere con le proprie mani o già morti, e altri orrori (orrori per me, sia chiaro)

ussignur...io non mi ero spinta così avanti a vedere il piano di studi....cacchio ma davvero ci sono quelle robe lì??? Peeerlinaaaaa help. Se davvero fosse così credo che nemmno mio figlio oserebbe provarci. vero è che ora come ora tutto ciò che è truculento lo attira....ma dover perfino uccidere lui stersso un animale per esercitarsi...no no...non vorrei nemmeno lo facesse, io.

Tessy
09-01-2012, 14:30
Ragazzi, voi dite ma io fino a quest’anno ho detto a me ed in giro (e ci credevo veramente): se tornassi indietro farò lo stesso ingegneria. Da quest’anno ho cambiato: farei veterinario se avessi almeno 10 anni in meno.
Torniamo a noi: io devo pagare venerdi 130 euro/pelliccia (operazione) + 30/coda (analisi sangue) tutto x 2. Li mettono i punti normali ed assorbibili + collare+ visita dopo 1 settimana. Già che ci sono provo “infilare” qualche pupu, magari anche pipi visto che è uscito fuori il problemino della “mancanza pipi” di una delle pelose, taglio le unghie, faccio lo scampoo, pettinatura nuova :). Poi ci penso se li lascio le foto delle mie bimbe o no (avevo scritto sulla discussione del Litter Kwitter:esperienze di utilizzo.). Me li aveva chiesto il vet mentre loro usano il water per metterle in ambulatorio.
E’ un po’ tantino ma ci tengo essere fatto a regola d’arte.
Ciao!

perlina21
09-01-2012, 15:37
ussignur...io non mi ero spinta così avanti a vedere il piano di studi....cacchio ma davvero ci sono quelle robe lì??? Peeerlinaaaaa help. Se davvero fosse così credo che nemmno mio figlio oserebbe provarci. vero è che ora come ora tutto ciò che è truculento lo attira....ma dover perfino uccidere lui stersso un animale per esercitarsi...no no...non vorrei nemmeno lo facesse, io.
Nooooo, non ti impressionare!!!!
Non so se un tempo si uccidevano animali, ma ora non è affatto così!!!
Per roba "schifosa" io intendo le esercitazioni di, per esempio, anatomia patologica, o ispezione dei macelli, in cui ti portano nella sala autoptica e cacciano fuori, il fior fiore di organi e carcasse sequestrate ai macelli, di cui una buona parte è infetta, puzzolentissima, che se non hai uno stomaco forte, rischi di vomitare, secernente pus e liquami var e micidialii!!!
Poi le esercitazioni su quei puzzolentissimi pesci marciti.....e così via!!!!
Per non parlare delle gite "di piacere" ai macelli dove ti fanno assistere a tutta la trafila della macellazione di bovini, polli, maiali ecc.....per poi offrirti pure il pranzo a base di questi animali....
In confronto a questo le ispezioni rettali che ti fanno fare a mucche e cavalli (vivi, logicamente) non sono niente!!!!
Si, le autopsie si fanno, di solito a cani di taglia grande morti negli ambulatori, che rimangono lì perchè i proprietari non li ritirano...e certo, squartare un povero cane non è piacevole, ma sia chiaro, sono animali morti di malattia e lasciati lì per essere inceneriti....
Mi ricordo che una volta facemmo l'autopsia a un bellissimno micino di 20gg del prof che era morto all'improvviso e lui era disperato e voleva capirne il motivo....
La pèrima volta non è bello, io per poco non svenivo al primo cane, ma poi ti abitui o per lo meno lo sopporti...

Condoleeza
09-01-2012, 16:33
ho scritto che parlavo di "tanti anni fa", quando nessuno parlava neanche di benessere animale.
Comunque Perlina conferma che tuttora si vedono i macelli, i pesci morti, le autopsie e così via.
Non si può dimenticare che molti veterinari lavorano negli allevamenti intensivi -mucche e maiali e galline in batteria- e anche negli stabulari di sperimentazione animale. È legale.
Riguardo al fatto che al giorno d'oggi gli studenti di veterinaria facciano esercitazioni su animali vivi, dipende da facoltà a facoltà.

Certo è che negli ultimi anni la situazione delle facoltà di veterinaria è cambiata.

perlina21
09-01-2012, 16:51
Ah, condo, probabilmente è come dici tu.....mi ricordo che da noi giravano le voci che c'era una stanza segreta dove facevano sperimentazioni suglo animali, ma non so quanto sia vero......c'è chi dice che era una leggenda....è vero che ora hanno istituito il corso, da scegliere al quinto anno, sugli animali da laboratorio, ma non ho idea in che consiste, nè lo voglio sapere.....
E si, anni fa se non sbaglio si usavano animali vivi, credo, ma sono cose su cui ho preferito non apporfondire!
Pere il resto...macelli e quant'altro, me li sono dovuti subire per forza e ne sono rimasta sconvolta a suo tempo...credetemi.....

mikom
09-01-2012, 16:54
i 15 veterinari che ho nel raggio di 20 km chiedono tutti dai 50 agli 80 per i maschietti, dagli 80 ai 120 per le femminucce (compresa visita pre-operatoria, esami di routine, antibiotico, 3 pillole di analgesico se dovesse servire, visita di controllo dopo 20 gg).
chi lavora male chiude dopo 6 mesi, e le voci viaggiano alla velocità della luce.
anche la clinica h24 ha prezzi accessibilissimi e per i codici verdi di solito non chiedono nulla.
poi ci sono le convenzioni con l'asl: se si hanno più di 3 gatti (da 4 in su) passano gli addetti a ritirarli al mattino e li riportano nel tardo pomeriggio ed è tutto gratuito. basta attendere il proprio turno che solitamente non va mai oltre 20 giorni.

Condoleeza
09-01-2012, 16:58
i 15 veterinari che ho nel raggio di 20 km chiedono tutti dai 50 agli 80 per i maschietti, dagli 80 ai 120 per le femminucce (compresa visita pre-operatoria, esami di routine, antibiotico, 3 pillole di analgesico se dovesse servire, visita di controllo dopo 20 gg).
chi lavora male chiude dopo 6 mesi, e le voci viaggiano alla velocità della luce.
anche la clinica h24 ha prezzi accessibilissimi e per i codici verdi di solito non chiedono nulla.
poi ci sono le convenzioni con l'asl: se si hanno più di 3 gatti (da 4 in su) passano gli addetti a ritirarli al mattino e li riportano nel tardo pomeriggio ed è tutto gratuito. basta attendere il proprio turno che solitamente non va mai oltre 20 giorni.

ragazze, trasferiamoci tutte in Friuli! :D

mikom
09-01-2012, 17:02
ragazze, trasferiamoci tutte in Friuli! :D
anche perchè in questo modo tutti portano i loro animali dal veterinario. ed in effetti le sale d'aspetto raramente le vedo vuote.

a Lupin è stata "riparata" un'ernia ombelicale, sterilizzato e vaccinato con 60 euro. posto la ricevuta se volete! :D

perlina21
09-01-2012, 17:05
Mikom, ti crediamo, figurati!!
Ma a me questi prezzi lasciano perplessa!!! Ernia, sterilizzazione vaccino 60 euro con ricevuta, vuol dire che il vet ha guadagnato meno di zero, anzi, ci ha rimesso di tasca sua!!!
Sicuro che non abbia altre entrate o convenzioni???
Se non ce le ha, io sono davvero basita......
Ah, certoche, poi le convenzioni con le asl sono una grande cosa, ma sono pochi i privati che ce le hanno soprattutto a sud dove i comuni non hanno un soldo!!
Almeno le asl qui riescono a sterilizzare i gatti di colonia!!

Simon@
09-01-2012, 17:17
Dalle mie parti i prezzi sono abbastanza allineati:
90/100 sterilizzazione maschi * 110/120 femmine

Per il vaccino invece la veterinaria viene al mio domicilio e pago 70 euro a gatto (compresa visita generica annuale)

perlina21
09-01-2012, 17:24
Ecco, 70 euro il vaccino, immagino il tutto compreso!! Dalle tue parti non è bassissimo, ma nemmeno altissimo!!
Dalle mie parti si va da prezzi bassissimi es:15 euro, a prezzi altini 40-50 euro.
Io sono nella media esatta!!

mikom
09-01-2012, 17:28
Mikom, ti crediamo, figurati!!
Ma a me questi prezzi lasciano perplessa!!! Ernia, sterilizzazione vaccino 60 euro con ricevuta, vuol dire che il vet ha guadagnato meno di zero, anzi, ci ha rimesso di tasca sua!!!
Sicuro che non abbia altre entrate o convenzioni???
Se non ce le ha, io sono davvero basita......
Ah, certoche, poi le convenzioni con le asl sono una grande cosa, ma sono pochi i privati che ce le hanno soprattutto a sud dove i comuni non hanno un soldo!!
Almeno le asl qui riescono a sterilizzare i gatti di colonia!!

è un ambulatorio associato di tre vet. ora una di essi ha aperto qui dietro, a 100 metri, un bellissimo ambulatorio, molto ben attrezzato e pulito.
dicono che organizzando le giornate (martedì: sterilizzazione maschietti. giovedì: femminucce) riescono a diminuire di molto i costi.

altre entrate: boh. al mattino si occupano di allevamenti (cavalli e mucche). nel pomeriggio cani e gatti, dove ognuno ha la sua specializzazione (il "socio anziano" per i cani, il giovane cani e gatti, la ragazza è gattara e si occupa di nutrizione).

insomma... Lupin per fortuna no ha problemi. ma quelle poche volte che ci sono stato mi sono trovato bene e mentre si parlava di cibo per gatti, lui si è addormentato sulla scrivania.:o

malibu736
09-01-2012, 17:32
Ecco, 70 euro il vaccino, immagino il tutto compreso!! Dalle tue parti non è bassissimo, ma nemmeno altissimo!!
Dalle mie parti si va da prezzi bassissimi es:15 euro, a prezzi altini 40-50 euro.
Io sono nella media esatta!!

io pago 20 euro (iva compresa), trovo che sono davvero economiche le mie vet e molto più preparate e professionali rispetto agli altri due vet che sono nella mia città. Li paghi 25 euro appena entri, (solo per la visita di base), per non parlare dei costi di operazioni, ecografie, analisi ecc ecc. :shy:

Lollo x Luna
09-01-2012, 17:34
i 15 veterinari che ho nel raggio di 20 km chiedono tutti dai 50 agli 80 per i maschietti, dagli 80 ai 120 per le femminucce (compresa visita pre-operatoria, esami di routine, antibiotico, 3 pillole di analgesico se dovesse servire, visita di controllo dopo 20 gg).
chi lavora male chiude dopo 6 mesi, e le voci viaggiano alla velocità della luce.
anche la clinica h24 ha prezzi accessibilissimi e per i codici verdi di solito non chiedono nulla.
poi ci sono le convenzioni con l'asl: se si hanno più di 3 gatti (da 4 in su) passano gli addetti a ritirarli al mattino e li riportano nel tardo pomeriggio ed è tutto gratuito. basta attendere il proprio turno che solitamente non va mai oltre 20 giorni.

ti rendi conto ke io in prov di bologna ho speso il doppio x sterilizzare luna???:dead::dead::dead:

perlina21
09-01-2012, 17:36
altre entrate: boh. al mattino si occupano di allevamenti (cavalli e mucche)..:o
Aaaaaahhhhhhh.....ecco spiegato il mistero.....non immaginate minimamente quanto si faccia pagare un vet per una visita a un cavallo o una mucca, o per prestazioni su più esemplari in un allevamento!!!!!

Simon@
09-01-2012, 17:37
Ecco, 70 euro il vaccino, immagino il tutto compreso!! Dalle tue parti non è bassissimo, ma nemmeno altissimo!!
Dalle mie parti si va da prezzi bassissimi es:15 euro, a prezzi altini 40-50 euro.
Io sono nella media esatta!!
Dipende cosa intendi per "tutto compreso", la visita è a domicilio quindi senza attrezzature specifiche, il normale controllo orecchie, palpazione addome e auscultazione.
Il vaccino in questione è PUREVAX RECP FELV MERIAL. Pago eur 35+35, il richiamo è a distanza di circa un mese. Ho due gatti quindi in totale 140 euro. La veterinaria mi aveva spiegato che esistono vaccini più economici ma dato che i miei gatti stanno anche in giardino e possono entrare a contatto con altri pelosi ho sempre optato per quello più completo.
In tutta onestà mi ero informata per i prezzi della sterilizzazione ma mai per quello dei vaccini, probabilmente potrei trovare a meno, ma dato che questa veterinaria viene a domicilio mi è molto comoda, se non ci sono patologie che richiedano controlli approfonditi in ambulatorio preferisco evitare di stressare i mici portandoli in auto nel trasportino. In sostanza spendo volentieri i 140 euro annui :)

mikom
09-01-2012, 17:43
Aaaaaahhhhhhh.....ecco spiegato il mistero.....non immaginate minimamente quanto si faccia pagare un vet per una visita a un cavallo o una mucca, o per prestazioni su più esemplari in un allevamento!!!!!
oddio... per quello che ne so.. con le mucche è la coldiretti che "foraggia". dopo la mucca pazza sono stati creati dei fondi, anche con l'aiuto di bruxelles. coi cavalli.... mumble mumble... i parcheggi dei maneggi sono gremiti di porsche! :D

pepe
09-01-2012, 17:46
Eh.. Friuli regione autonoma...... Ben venga allora

FrozenBlue
08-02-2012, 22:23
Ci tenevo tanto a dire una cosa sulla questione costi: io sono un chirurgo umano, ma penso sia lo stesso per i veterinari: a parte materiali usati e medicinali, ricordiamoci che i medici si fanno un sedere tanto nello studio! Sono 6 anni solo per la generale senza specializzazione, poi anni di specializzazione in cui non guadagni quasi niete e lavori anche per 48h di seguito, anche 70 ore a settimana se ti va male. Sono poi studi che costano (libri, residenza) c'è chi di notte deve magari lavorare per pagarsi lo studio!!
Insomma non è certo una delle carriere più agiate, è chiaro che poi pretendiamo di essere ripagati per i nostri sforzi!!!
E soprattutto, pensate la conoscenza che abbiamo per eseguire quelle procedure, deriva da un decennio di studi in cui non siamo stati assolutamente pagati, è hiaro che poi facciamo pagare la nostra conoscenza!
Il guadagno è solo proporzionale alla fatica fatta per arrivare lì, ed è giusto. (salvo casi auper spropositati, ma gente senza scrupoli la rrovi anche nell'edicolante sotto casa, c'è la stessa proporzionale di imbroglioni ovunque)

mikom
08-02-2012, 22:36
Ci tenevo tanto a dire una cosa sulla questione costi: io sono un chirurgo umano, ma penso sia lo stesso per i veterinari: a parte materiali usati e medicinali, ricordiamoci che i medici si fanno un sedere tanto nello studio! Sono 6 anni solo per la generale senza specializzazione, poi anni di specializzazione in cui non guadagni quasi niete e lavori anche per 48h di seguito, anche 70 ore a settimana se ti va male. Sono poi studi che costano (libri, residenza) c'è chi di notte deve magari lavorare per pagarsi lo studio!!
Insomma non è certo una delle carriere più agiate, è chiaro che poi pretendiamo di essere ripagati per i nostri sforzi!!!
E soprattutto, pensate la conoscenza che abbiamo per eseguire quelle procedure, deriva da un decennio di studi in cui non siamo stati assolutamente pagati, è hiaro che poi facciamo pagare la nostra conoscenza!
Il guadagno è solo proporzionale alla fatica fatta per arrivare lì, ed è giusto. (salvo casi auper spropositati, ma gente senza scrupoli la rrovi anche nell'edicolante sotto casa, c'è la stessa proporzionale di imbroglioni ovunque)

caro frozen... è logico che non abbiamo scoperto l'acqua calda.
ci sono ginecologi che chiedono 60, altri 120, la graziottin ne chiede 600 e antinori 1000, tutti per diagnosticarti una candida.

prendo questo argomento visto la frequentazione prettamente femminile.

lo stesso discorso si può fare coi veterinari.
io il paragone lo faccio a pari qualità.
ad una mia amica il veterinario che chiede 300 euro gli stava facendo morire il cane con ascessi sottopelle. la veterinaria da 50 euro lo ha curato e salvato.

mikom
08-02-2012, 23:31
naturalmente sia a medici che a veterinari va tutta la mia stima per tutto il bene che fanno.
ai mercenari no, però.

Niobe
09-02-2012, 07:20
Il mio veterinario è un angelo :) anche se è altalenante coi prezzi:

5 euro taglio unghiette
15 euro visita di controllo con esame generale (stile medico generico, insomma)
35 euro i vaccini
18 euro sverminazione e acari delle orecchie
60 euro castrazione

mica male no? a parte il taglio unghie che secondo me è eccessivo. Radames è praticamente con gli artigli nuovi e lunghi ogni 2 settimane

violapensiero
09-02-2012, 09:14
Bah. Secondo me lo studio c'entra poco. Non è che il paziente deve pagare in proporzione agli anni di facoltà. Il restauro dei quadri ad esempio è molto più costoso di una visita medica...e il restauratore non studia 10 anni.
Il problema è l'etica. Non trovo giusto che si chiedano cifre eccessive per problemi di salute...600 o 1000 euro mi sembrano francamente troppi. Per bravi che siano i professori in questione...chiedere uno stipendio mi farebbe sentire male...
E non è detto che le diagnosi siano sempre esatte poi.
Certo, come ho detto prima, la qualità si deve pagare. E il mio veterinario fa testo, non è economicissimo, ma dice sempre la verità e indaga sempre senza nessuna remora. E non fa indagini inutili.
Poi a parte che si tratta di una coppia, e ogni volta ho la doppia visita al prezzo di una..:D la fiducia è una cosa impagabile...e tutti i medici appassionati che conosco, chissà perché sono molto abbordabili come costo...au contraire di quelli attaccati al denaro...che ti fideizzano continuamente per fare cassa...
Insomma il problema è la coerenza e l'onestà. Che o c'è l'hai o no, non ti viene dopo lo studio...pescecani si nasce, non si diventa...

martas
09-02-2012, 10:28
Questo è quello che spendo io:
visita di controllo: zero €
visita + vaccino o eventuale terapia: 30€
sterilizzazione maschio + antibiotico e antidolorifico: 70€
sterilizzazione femmina + antibiotico e antidolorifico + test fiv/felv + microchip : 130€
rx + terapia: 50€
intervento ortopedico + antibiotico, antidolorifico e fermenti: 310€

Per me i vet sono una grande categoria, curano gli animali senza che questi gli possano dire "ho male qua, ho questo tipo di fastidio"

FrozenBlue
09-02-2012, 11:13
Mikom sono una ragazza :p

Infatti, la qualità è l'importante. Se potete, fatevi consigliare il vet da chi ha studiato con loro... Io non mi farei nemmeno guardare da certi miei colleghi con ui ho studiato :confused:
Ma questo lo vedi solo "dall'interno"

mikom
09-02-2012, 16:58
Mikom sono una ragazza :p
io no! :D

Infatti, la qualità è l'importante. Se potete, fatevi consigliare il vet da chi ha studiato con loro... Io non mi farei nemmeno guardare da certi miei colleghi con ui ho studiato :confused:
Ma questo lo vedi solo "dall'interno"

vivo in una palazzina di 7 appartamenti che potrebbe essere un centro medico, a parte io che faccio tutt'altro... a fianco ho una ginecologa, di fronte un otorinolaringoiatra, sopra un anestesista a fianco del quale c'è la primaria del laboratorio analisi.
facciamo spesso cene conviviali/condominiali dove si chiacchiera di tutto e... so benissimo di cosa parli! ;)

naturalmente il mio discorso può essere applicato in ogni campo della nostra bella italia.

GioyMia
10-02-2012, 08:42
eccomi con prezzi veterinari zona Marche settentrionali, provincia Pesaro-Urbino! allora
visita di controllo 20 €
visita + vaccino 30 €
sterilizzazione femminucce + antidolorifico + antibiotico da 100 a 115 €
sterilizzazione maschietti + antidolorifico + antibiotico intorno ai 90 €

direi che siamo nella media..

kyara_elettra
10-02-2012, 09:17
ci sono ginecologi che chiedono 60, altri 120, la graziottin ne chiede 600 e antinori 1000, tutti per diagnosticarti una candida.


io no! :D
vivo in una palazzina di 7 appartamenti che potrebbe essere un centro medico, a parte io che faccio tutt'altro... a fianco ho una ginecologa....



ah, ecco perché sei così ferrato in ambito ginecologico!!! :D

Comunque anche il mio veterinario ha tariffe nella media (direi fortunatamente):
visita gratuita
esami feci: 10€
vaccino 35 €
test fiv/felv/filaria: 35 €
Sterilizzazione maschio: 70 € (comprensivi di analisi del sangue, antibiotico e degenza pre-operatoria)
Sterilizzazione femmina: 90 € (comprensivi di analisi del sangue, antibiotico e degenza pre-operatoria)
Poi mi fa sempre un pochino di sconto se porto più gatti contemporaneamente (ad es., per i piccoli che verranno sterilizzati settimana prossima, mi ha già detto che mi farà 130-140..)
Certo, non è come li da te in Friuli...
PS: Lupin lascia senza fiato!!!!! mio dio...è anche più grosso di Franz!!!!!

FrozenBlue
10-02-2012, 10:42
Per me i vet sono una grande categoria, curano gli animali senza che questi gli possano dire "ho male qua, ho questo tipo di fastidio"

straquoto!

Lelena_e_Renoir
11-02-2012, 08:17
visita gratuita
visita prenotata per qualche malanno 20€ oppure pago il farmaco che mi passa ma non la visita.
esami feci: 10€
vaccino 35 €
test fiv/felv/filaria: 35 € mi ha fatto 30
Sterilizzazione maschio: 70 € ma sarebbe 80 (comprensivi di analisi del sangue, antibiotico e degenza pre-operatoria)
Sterilizzazione femmina: 100 € ma sarebbe 110 (comprensivi di analisi del sangue, antibiotico e degenza pre-operatoria)

I prezzi che mi ha fatto finora :) li ho messi nell'elenco di kyara
spesso mi fa degli sconti quindi non so di preciso le tariffe reali, a volte mi fa fare visite gratuite a volte mi leva 10 euro qua e là.