PDA

Visualizza Versione Completa : Peso specifico urine Pupa


kasssandra
04-01-2012, 23:54
Decisamente il 2012 non è iniziato nel migliore dei modi... oggi sono stata dal vet per un controllo al nostro cane, Sasha rott di 10 anni con irc e displasia alle anche molto grave, tanto che fa sempre più fatica a camminare.. visto che dovevamo andare dal vet abbiamo approfittato per portare le urine di Pupa, micia sterilizzata di 9 mesi, che fa strani movimenti in lettiera. In particolare scava tantissimo e prima di fare pipì tasta almeno 2 o 3 cassettone diverse. La sua dieta è composta da secco Porta 21 Holistic a disposizione e circa 200 gr. o più di umido completo al giorno.
Le urine sono state prelevate con il metodo delle lenticchie, prese con una siringa sterile e analizzate circa 3 ore dopo il prelievo.
Il dato più preoccupante è il peso specifico a 1018, piuttosto basso quindi (il mio vet dice che la normalità di solito è 1036) oltre al ph 8 e qualche cristallo di struvite..niente proteine, niente eritrociti ecc..
Sabato mattina devo portare le urine per un nuovo esame..il vet era un po' preoccupato però...:dead: cosa mi posso aspettare?

valentina82
05-01-2012, 09:06
va tante volte in lettiera? il peso specifico è proprio basso ma il ph a 8 è troppo alto

kiwi&mirtillo
05-01-2012, 10:01
Preoccupato di cosa? Il range per le urine mi pare vada da 1010 a 1035.
E' vero il tuo è un po' basso, ma - per ora - senza esami più approfonditi - significa tutto e niente.
Sembra solo struvite, con urine particolarmente diluite (infatti non ci sono nemmeno proteine).

Il peso specifico basso può essere indice di diverse cose (come quello alto del resto) ma va verificato con altri parametri. Come le ha analizzate? con le strisce e la macchinetta?
Avete ipotizzato anche crea e azotemia negli esami da rifare per valutare i reni?

Terapia? Cibo medicato anche per lei immagino?

violapensiero
05-01-2012, 10:29
Il peso specifico può andare da 1020 a 1040 quindi non è patologico quello della tua micia, Piuttosto il veterinario doveva effettuare una coltura delle urine, il comportamento della micia indica che c'è cistite. Il ph è troppo alto occorre abbassarlo. Ma il peso specifico sta bene, nel dubbio fai fare il rapporto pu/cu e ti togli il pensiero.

kasssandra
05-01-2012, 12:46
Dunque le urine sono state analizzate con le striscette ma il peso specifico lo prende con un altro macchinario, non si basa sul parametro delle strisce...poi va be centrifuga e microscopio per i cristalli!
Sul numero di volte in cui va in lettiera non saprei sinceramente... non sono tutto il giorno in casa, diciamo che la vedo andare da un minimo di 3 volte al giorno, poi in mia assenza non saprei. E' che non la vedo bere quasi mai, quindi non capisco..il ps basso dovrebbe essere indice che la micia beve molto e diluisce molto le urine!
Il range dovrebbe essere dai 1020 ai 1050, il valore "normale" è 1036 di solito..
Sabato riporto le urine e la micia (che ieri non ho portato per non stressarla inutilmente) e facciamo anche il profilo renale..spero non sbuchi fuori nulla perchè la piccola ha solo 9 mesi :(

Va lentina
05-01-2012, 14:16
In un gatto di 9 mesi, il ph è bassino. Di solito il ph basso indica problemi a livello renale o diabete insipido (che nei gatti è raro e spesso passeggero) ma quello del tuo micio non è così basso da destare questa preoccupazione. Una mia micia ha avuto una crisi renale acuta che le aveva abbassato il PS a 1008. E' andata a posto con una cura, son passati anni da allora e sta ancora bene. Per scrupolo farei fare un controllo del sangue per valutare l'urea e la creatinina.

kasssandra
07-01-2012, 14:14
Tornati oggi dal vet con micia e urine nuove! Per prima cosa abbiamo controllato il peso specifico e oggi è a 1050, a me pareva alto ma il vet dice che per lui è perfetto! Probabilmente la volta scorsa avevamo compromesso il campione con qualche errore...rimane comunque il ph a 8 e i cristalli, per cui medicato anche per lei, stien e cosequin gatti! Non abbiamo fatto il profilo renale visto il nuovo valore..

Va lentina
07-01-2012, 14:23
Beh, un bel sollievo. Ora il ps è compatibile coi problemi che ha la tua Pupa. Siccome sto preparando una sorta di agenda nella quale annoto l'alimentazione dei mici che manifestano problemi (principalmente urinari) a puro scopo personale, aggiungerò il caso della tua micia. Una coccola alla tua pupetta!!!

kasssandra
07-01-2012, 14:27
Felice di far parte della statistica :) Lei mangia tanto umido completo, circa 200 gr. o più/dì (principalmente Animonda Carny/Bozita Tetrapack/Grau/Smilla) e come secco negli ultimi mesi Porta 21 Holistic

violapensiero
08-01-2012, 09:44
Bene, comunque anche il ps precedente era nella norma. Riduci i crocchi e controlla il ph con le cartine.

kasssandra
08-01-2012, 14:51
Non mangiava già tantissimi crocchi di suo, è sempre stata una patita dell'umido! Infatti è sicuramente solo predisposizione nel suo caso...perchè Filippo (anche lui struvite) mangiava solo secco mentre lei no! Per sicurezza ho fatto analizzare sabato anche le urine di suo fratellino Microbo e invece le sue sono risultate perfette..pensavo a una predisposizione genetica che potrebbe aver colpito tutti i fratellini..la sett. prossima se riesco porto anche le urine degli altri 2 fratellini per sicurezza (sono 4 che vivono con me)