Visualizza Versione Completa : Che malattia è??
Circa quattro giorni fa noto che la mia gatta ha la terza palpebra da fuori. Decido di aspettare un paio di giorni, magari è un fatto temporaneo.
Dopo due giorni è ancora li, la porto quindi dal veterinario che dopo aver analizzato feci, sangue, intestino, stomaco, battito ecc non riscontra niente di strano. Le feci sono normali, i globuli bianchi nel limite e nessuna anomalia agli organi interni. Mi dice che potrebbe essere un fatto neurologico (?) se questa cosa l'ha solo lei oppure se è presente anche nelle altre gatte potrebbe essere un batterio o un virus.
Tornata a casa noto che anche le altre due gatte hanno la terza palpebra un po' da fuori, ma non come nell'altra gatta che raggiunge quasi tutta la pupilla.
Porto quindi anche le altre due gatte dal veterinario che mi da infine un collirio (il tobral), un antibiotico (vibravet) e delle crocchette per l'herpes virus (herples) per poter contrastare la cosa su tutti i fronti, non riuscendo a capire di che si tratta.
Vi allego le foto di tutte e tre le gatte per poter capire in che condizioni sono i loro occhi..
questa è la prima.. la più grave -> http://img593.imageshack.us/img593/9389/img1020yq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img1020yq.jpg/)
e queste sono le altre due -> http://img225.imageshack.us/img225/418/img1029nu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/img1029nu.jpg/)
(ho dovuto mantenerla, non stava ferma <_>)
http://img839.imageshack.us/img839/9351/img1028x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/img1028x.jpg/)
Si pensava anche ad una rinotracheite ma non hanno nessun sintomo apparte il prolasso della terza palpebra.. che comunque è molto più evidente in un solo gatto..
Mangiano, non hanno diarrea, sono attive..
Ora devo aspettare martedì per vedere come va la cura.. ma per ora non sto notando nessun miglioramento...
Cosa potrebbe essere??? Avete esperienze del genere? Sono preoccupata..:cry:
Vermi? Un bell'esamino delle feci...
Di solito appunto sono vermi intestinali. Però se le feci sono già state analizzate lo escluderei.
La temperatura è stata misurata? Anche la febbre può dare terza palpebra visibile.
niente febbre e niente vermi nelle feci..
Secondo me dev'essere per forza qualcosa di contagioso, visto che ce l'hanno tutte e tre le gatte. Escluderei quindi il problema neurologico.
Rifarei l'esame delle feci a tutte e tre le gatte, chiedendo anche la ricerca per i coccidi, parassiti intestinali che spessissimo sfuggono alle analisi.
mh si forse opterò per l'analisi delle feci.. forse è la cosa migliore anche perchè non mi sembra stiano rispondendo alle svariate cure..
Magari con una sverminazione si risolve il problema.. uff
Ciao, scusa, le micie stanno in casa?
Hai introdotto piante nuove nell'ambiente? Hai usato nuovi detergenti?
Di solito appunto sono vermi intestinali. Però se le feci sono già state analizzate lo escluderei.
Io ho capito che le feci sono di consistenza regolare, ma che non é stato effettuato un esame vero e proprio, peró potrei aver interpretato male io.
Va lentina
09-01-2012, 13:09
@LaT
nel primo post l'utente dice che è stato fatto l'esame delle feci.
Io comunue lo ripeterei. E lo farei sul campione di tutti e 3 i mici.
I mici sono testati?
Quoto anche la domanda di Velvet.
@LaT
nel primo post l'utente dice che è stato fatto l'esame delle feci.
Io comunue lo ripeterei. E lo farei sul campione di tutti e 3 i mici.
I mici sono testati?
Allora o mi sono confusa con un altro thread, oppure non avevo capito una cippalippa, chiedo scusa.
Ad ogni modo, anche io ripeterei le analisi. I coccidi a volte li vedi dopo tre esami...
lunanera
09-01-2012, 14:34
io darei un vermifugo direttamente ci sono vermi come coccidi o le tenie che non si vedono negli esami quasi mai (la tenia si vede a occhio ma solo quando l'infestazione è già un po avanti, magari per loro non lo è)
io darei un vermifugo direttamente ci sono vermi come coccidi o le tenie che non si vedono negli esami quasi mai (la tenia si vede a occhio ma solo quando l'infestazione è già un po avanti, magari per loro non lo è)
Si, ma se fossero coccidi il vermifugo non servirebbe a niente...
Dolce Liz
09-01-2012, 20:35
Le gatte vanno fuori? Hanno avuto contatti con altri gatti? Fanno la trivalente o la pentavalente? Ma i vermi non danno diarrea, feci molli? I problemi intestinali danno la terza palpebra. Sono tre norvegesi?
Ciao, scusatemi se non ho risposto prima ma ho avuto moltissimi impegni, uno dei quali curare tre gatti contemporaneamente e senza risultato.
Dopo una settimana di cure ho riportato la gatta dal veterinario che mi ha risposto che era uguale a prima, come avevo già notato, e che non c'era stato nessun miglioramento.
Mi ha detto quindi di fare un'altra settimana di antibiotico, collirio e antivirale.
Ma è mai possibile??
Le gatte non mostrano sintomi a parte il prolasso della terza palpebra.
La veterinaria mi ha anche fatto vedere un libro con tutte le possibili malattie e sotto alla foto del gatto con gli stessi occhi della mia c'è scritto "CAUSE SCONOSCIUTE"! O_O
Non ci sono miglioramenti di nessun tipo, sto continuando la cura ma mi sembra alquanto inutile..
Le feci sono state analizzate dalla veterinaria, non l'ho fatto io "ad occhio"..
Comunque le gatte sono chiuse in casa, possono uscire solo sul balcone che però ha una rete fino al soffitto e ciò evita che possano entrare in contatto con piccioni ecc.
Non ho né cambiato detersivo, né fatto entrare altri animali di nessun tipo.
Due giorni prima ero stata a casa di un amico che ha dei cuccioli trovati per strada ma avevo disinfettato scarpe (anche sotto) e tutto prima di tornare a casa, ma non è possibile che abbia manifestato la cosa dopo un giorno e mezzo..
Le gatte vanno fuori? Hanno avuto contatti con altri gatti? Fanno la trivalente o la pentavalente? Ma i vermi non danno diarrea, feci molli? I problemi intestinali danno la terza palpebra. Sono tre norvegesi?
Hanno fatto la trivalente, un anno fa però.
Ad essere sincera la diarrea ha incominciato a manifestarsi, a volte, dopo l'uso dell'antibiotico..
Ma è comunque sporadica..
Sono due maine coon e una norvegese.
Chiedo ancora: piante per Natale? Te ne hanno regalate di nuove?
lunanera
14-01-2012, 17:50
Si, ma se fossero coccidi il vermifugo non servirebbe a niente...
leggo solo ora infatti intendenvo vermifugo e poi antibiotico specifico.
che antibiotico ti ha dato il vet per curiosità?
anche se lo ha fatto la vet come detto prima ci sono vermi che non si vedono agli esami
Nessuna pianta di nessun tipo!
Mai portato piante a casa poichè so che per i gatti sono tossiche per la maggior parte..
La veterinaria mi ha dato il Vibravet come antibiotico.
Quando ho riportato la gatta per il controllo dopo una settimana, ho chiesto apposta se era possibile che ci fossero vermi o coccidi ma mi ha risposto che aveva già controllato e non c'erano..
Potete consigliarmi un vermifugo? Così magari provo anche con quello..
kiwi&mirtillo
15-01-2012, 10:58
Potete consigliarmi un vermifugo? Così magari provo anche con quello..
Milbemax
Io mi sono trovata bene
Ciao :)
Va lentina
15-01-2012, 11:10
L'esame per i coccidi a volte va ripetuto perché non sempre risulta positivo al primo colpo. Per la giardia esiste un vero e proprio test. A parte questo, un giro con il Melbemax lo si può tranquillamente fare. Insomma, saranno anche sconosciute le origini, ma 3 gatti su 3.....
Come va assunto il milbemax?
Dolce Liz
20-01-2012, 12:30
Come va? Passata la diarrea e l'occhio?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.