Visualizza Versione Completa : Cistite walle..
Ciao a tutti, mi chiamo VAleria e da oggi sono ufficialmente entrata nel vostro forum e di questo sono felicissima perché anch'io come voi, amo da impazzire i gatti.. Adesso ne ho 2. Walle e GInevra, due trovatelli meravigliosi. Ho un piccolo problema che vorrei discutere con voi: venerdì mattina ho cominciato a notare che il mio micio WAlle andava in contnuazione in lettiera.. Quando sono tornata a casa la sera ho notato che aveva bagnato molto la lettiera ed in effetti tutta la notte non ha mai dormito, e neanche io, perché continuava a fare avanti e indietro nella lettiera, faceva pochissima pipi, qualche goccia, senza sangue, e poi ci tornava qualche minuto dopo.. La mattina ho chiamato al cell il nuovo veterinario (mi sono trasferita da poco ..) che mi ha detto che probabilmente ha la cistite. Mi ha detto di dargli mezza pasticca e un pezzetto (1 pasticca per 10 kg, walle ne pesa circa 5/6..) di baytril 50 mg per 5/6 giorni e vedere come va. Se continua mi ha detto che cambieremo alimentazione..il mio walle ha 2 anni e 5 mesi quindi escludeva calcoli.. Ma mi ha consigliato di tenerlo sotto controllo! E se avesse avuto ancora problemi di chiamarlo. Oggi, secondo giorno di antibiotico, devo dire che sta molto meglio rispetto a ieri. Fa molta meno pipi. Fa la cacca, cosa che non riusciva a fare 2 giorni fa. Quindi sono più tranquilla ma vorrei sapere da voi se la diagnosi al "telefono" poteva bastare secondo la vostra esperienza. Sono molto diffidente con i veterinari scappa e via.. 3 anni fa avevo un'altra micia che purtroppo ora si trova sul ponte .. Che amavo immensamente .. Ed era affetta da FIv, l' ho curata fino all'ultimo con tutti i mezzi possibili ed immaginabili presso un centro veterinario a Roma aperto 24 su 24 che mi ha sempre aiutato. Ed ero abituata a quel tipo di ambiente e medici che se avevi un problema anche alle 3 di notte erano pronti ad aiutarti.. Capisco che un infezione urinaria non e come la FIv ma il fatto di non avermi chiesto neanche un esame delle urine, o di visitarlo, mi ha fatto titubare un po'.. Che dite.. Sono paranoica? Grazie mille :):)
No, non mi fiderei affatto di una diagnosi al telefono.
La giovane età del gatto purtroppo non basta assolutamente ad escludere la presenza di calcoli, un'analisi delle urine in questo caso va fatta per forza.
Io cambierei vet e farei fare subito un'analisi delle urine. 5/6 giorni di Baytril poi a mio parere sono pochi, la mia vet ne fa fare 10 per evitare ricadute.
Anche secondo me è meglio fare l'esame delle urine!
Ho il tuo stesso problema con il mio Jethro, anche lui di 2 anni e 5 mesi! Vedevo che faticava a far pipì e dall'esame urine è saltato fuori che la struvite e cistite! Quindi i cristalli ci possono benissimo essere! La cura di antibiotico l'ho iniziata anche io dopo aver chiamato la veterinaria, ma ovviamente poi abbiamo fatto analisi urine per vedere bene come procedere e adesso Jethro è in cura, ieri abbiamo finito con antibiotico e cortisone e per un bel po' andremo avanti con cibo medicato e un acidificante delle urine!
Spero che il tuo Walle possa star presto meglio e ti consiglio di far fare l'analisi delle urine! :o
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 08:25
La cistite è effettivamente abbastanza evidente dai sintomi che descrivi... ma l'esame urine è comunque necessario. I miei hanno avuto entrambi la struvite a 6 mesi appena compiuti. L'età centra poco purtroppo con la predisposizione :)
Fai bene a richiederne l'esame. :)
Va lentina
09-01-2012, 08:34
La cistite è effettivamente abbastanza evidente dai sintomi che descrivi... ma l'esame urine è comunque necessario. I miei hanno avuto entrambi la struvite a 6 mesi appena compiuti. L'età centra poco purtroppo con la predisposizione :)
Fai bene a richiederne l'esame. :)
Esatto. Cosa significa che ha 2 anni e 5 mesi e di conseguenza si possono escludere i calcoli? Ma se io conosco gatti a cui vengono i cristalli prima ancora dell'anno di vita? O addirittura prima ancora di veir castrati/sterliizzati? O cambi vet, oppure ti imponi. Vai nel suo ambulatorio con una bella siringhina di urine del tuo micio e pretendi che le analizzino perché tu sei informata sull'argomento e sai che un controllo va sempre fatto. Punto. Se fa resistenza, cambi ambulatorio e amen, non ti perdi nulla.
Ti consiglio di associare al Baytril, un buon antinfiammatorio. Io mi trovo bene con l'arnica in compresse della Heel, una al giorno almeno. E' un prodotto naturale e male non fa...anzi. Un buon veterinario da' sempre in associazione a un antibiotico, un antinfiammatorio. E ti dirò di più, per come sono fatta io, darei anche dei buoni fermenti lattici.
grazie ragazzi.. poichè venerdi dovrò partire per 2 giorni, e domica torno mi consigliate di aspettare a fare l'esame delle urine fino a lunedi oppure no? altre 2 piccole domande: 1: come faccio ap rendere la pipi al mio bel micino senza portarlo dal vet??? secondo: io gli sto dando mezza pasticca di baytril schiacciata dentro un pezzetto di burro.. l'unico modo possibile per dargliela.. voi conoscete altri metodi per somministrare una pasticca?? le ho provate tutte.. devo dire che putroppo mi sbava un pochino all'inizio.. vorrei trovare un metodo più delicato per non farlo innervosire.. io so fare anche le ignezioni, le facevo alla mia micia con la fiv.. ma il vet mi ha prescritto le pasticche...grazie per l'aiuto!!
Ciliegia
09-01-2012, 09:23
O metti le lenticchie secche al posto della sabbietta o compri le palline di plastica (prima lavi bene la cassetta): la pipì non viene assorbita, scendo sul fondo e tu la aspiri con una siringa sterile senza ago e la porti dal vet il più presto possibile. Va benissimo col burro se te la prende cmq la pasticca. Io ti sconsiglio le iniezioni dello stesso farmaco perchè io ho avuto un'esperienza negativa con queste ultime. Però c'è gente che le usa senza problemi. Fatti cmq consigliare dal vet. ;)
grazie mille!!! ci proverò!!
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 09:35
Io le urine riesco a prenderle infilando un coperchietto concavo sotto il sedere dei mici appena iniziano a farla :) E poi aspiro con la siringa.
Per come sono fatta io, non aspetterei. C'è un'intera settimana da qui a venerdì ;)
Sulle pastiglie, se te la prende così.. è già un buon risultato!
Di metodi ce ne sono tanti.. ma tutti "coercitivi" :D Se il tuo la mangia quasi spontaneamente, o cmq senza troppa fatica... ottimo risultato!!
oggi è il terzo giorno di antibiotico e vedo che c'e un miglioramento.. non va piu spesso al bagno .. ma vorrei capire se fare (oramai domani) l'esame delle urine mi conviene .. adesso che gia prende l'antibiotico.. non risulta sballato? mi conviene aspettare che lo finisca?
grazie ragazzi per tutti i consigli preziosi.. non mi fate sentire sola!!
Ciliegia
09-01-2012, 09:48
oggi è il terzo giorno di antibiotico e vedo che c'e un miglioramento.. non va piu spesso al bagno .. ma vorrei capire se fare (oramai domani) l'esame delle urine mi conviene .. adesso che gia prende l'antibiotico.. non risulta sballato? mi conviene aspettare che lo finisca?
Bene se c'è un miglioramento ma gli esami vanno fatti cmq e subito, con quelli puoi vedere tante cose: se ci sono cristalli, il peso specifico, il ph...e tanto altro. Tutto essenziale per vedere se il tuo micio ha bisogno di ulteriori cure.
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 09:51
Be', non credo che lo sballi no....
al limite (meglio) trovi che l'infiammazione è bassa perchè il Baytril sta facendo effetto.
Comunque, dato che una terapia è in corso, non succede nulla se preferisci aspettare lunedì prossimo e controllare se il problema è rientrato.
grazie mille siete tanto gentili.. cmq chiamo quel testaccione del vet.. e gli chiedo di farmi fare l'esame urine comunque entro lunedi.. tanto la pasticca la finirebbe giovedi/venerdi! il micio è mio e voglio stia bene! se questo tituba io cambio vet!!già parto con l'ansia..
Ciao a tutti!
Io sono veramente “disperata”: la mia micia “buonina di casa” ieri non ha fatto neachè una goccia di pipi. Siamo stati in piedi fino all’una e niente. Non era mai successo fino a 8 mesi di età che ha. Sono in ansia perché venerdi la devo sterilizzare, insieme alla sorella. Oltre che chiamare vet (che comunque lo devo sentire oggi) che devo fare , secondo voi?
Ho letto di darle da bere con la siringa che mi piace come idea. Sarei contenta se lo facesse ovunque…ma lei è troppo delicata :)
Grazie!
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 10:15
@Tessy, apri un post tutto tuo così avrai più visibilità.
Se la micia non urina da 24 ore devi portarla dal vet. Magari può premerla e in quell'occasione far subito esame urine. Se non sta bene o deve fare un ciclo di antibiotico, probabilmente è meglio rimandare la sterilizzazione.
mi spiace per il micio.. io lo porterei dal vet..
avendo due gatti (walle e ginevra) la mia domanda è (scusate vado a rate..): ma la cistite potrebbe attaccarla a Ginevra.. no perchè li sarebbe un vero dramma.. ginevra non si fa assolutamente prendere... sarebbe un vero problema..
@Tessy, apri un post tutto tuo così avrai più visibilità.
Se la micia non urina da 24 ore devi portarla dal vet. Magari può premerla e in quell'occasione far subito esame urine. Se non sta bene o deve fare un ciclo di antibiotico, probabilmente è meglio rimandare la sterilizzazione.
Grazie, non credo che sia necessario aprire un nuovo post.
Stavo pensando alla stessa cosa: rimandare l’intervento semmai. Vedo come va stasera….conoscendola non credo che mi l’abbia fatto ieri da qualche parte e non mi sono accorta.
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 11:14
avendo due gatti (walle e ginevra) la mia domanda è (scusate vado a rate..): ma la cistite potrebbe attaccarla a Ginevra.. no perchè li sarebbe un vero dramma.. ginevra non si fa assolutamente prendere... sarebbe un vero problema..
assolutamente no.
la cistite non è infettiva.
kiwi&mirtillo
09-01-2012, 11:16
Grazie, non credo che sia necessario aprire un nuovo post.
Stavo pensando alla stessa cosa: rimandare l’intervento semmai. Vedo come va stasera….conoscendola non credo che mi l’abbia fatto ieri da qualche parte e non mi sono accorta.
Tastala all'altezza della vescica e cerca di sentire se è piena.
I blocchi urinari nelle femmine sono meno frequenti... ma una forte cistite o un calcolo possono comunque portare a situazioni di questo tipo.
Ora di stasera saranno 48 ore senza urinare. E' troppo a mio parere.
Altrochè se è tanto….ma se l’ha fatta di giorno io non lo vedo ne nel water (che va da sola) ne nella vasca che ogni tanto la preferisce (per pupù).
L’unica indicazione sarà farla (anche) quando arrivo io stasera. Se non la fa..la vedo dura. La vescica sarebbe poco più su , verso la testa intendo, della “pattatina”, come agli umani?
Ho parlato col Vet e mi ha detto di non preoccuparmi tanto che la femmina ha l’uretra più larga/grande..non mi ricordo e poi col calore può succedere.
Quando arrivo a casa la palpeggio bene e se si lamenta od altro le lo devo dire. Per me, se lei fa la pipi con me stasera come ultimamente allora”il caso è chiuso”. Intanto ci prepariamo per l’intervento di venerdi.
Ringrazio a tutti voi per consigli.
Abbracci e grattatine!
Allora.. Ho chiamato il vet e gli ho chiesto Cmq di fare l'esame delle urine e lui mi ha detto che si, era sotto inteso che dopo l'antibiotico avrei dovuto farlo.. Sott'inteso per lui.. Uno mo' c'ha la palla di vetro. Poi se avesse delle recidive bisognerà fare un ecografia..gli ho spiegato che venerdi parto e pertanto mi ha detto di aspettare fino a lunedi e poi fargli l'esame. Sentite questa(non l'avevo mai sentito..) mi ha detto di usare il metodo del domopak.. Insomma dovrei mettere del domopack un po dentro la lettiera a formar una conca. Aspettare che il micio fa pipi li e poi raccoglierla con una siringa.. Io la trovo un idea se non impossibile quantomeno improbabile o bizzarra.. Come faccio a raccoglitere la pipi e mettere il domopak proprio sotto al sederino del micio? Poi lui anche quando entra in lettira gratta.. Quindi secondo me lo gratterebbe via prima di farla.. Pertanto opterò per la lettiera che non assorbe.. Speriamo funzioni.. Voi avete qualche suggerimento? Proprio non vorrei doverlo portare per fargli togliere la pipi dal vet.. So che vuol dire ed e invasiva.. La mia micia che ora non c'è più sapeva bene cosa voleva dire.. Vorrei evitare il trauma al mio cucciolo? Mi aiutate?Cmq il mio bambino con i peli fa meno pipi del solito .. Meglio così ma ancora non sono soddisfatta!deve farne ancora di meno o cmq meno ravvicinate..
Ciliegia
09-01-2012, 21:30
Allora.. Ho chiamato il vet e gli ho chiesto Cmq di fare l'esame delle urine e lui mi ha detto che si, era sotto inteso che dopo l'antibiotico avrei dovuto farlo.. Sott'inteso per lui.. Uno mo' c'ha la palla di vetro. Poi se avesse delle recidive bisognerà fare un ecografia..gli ho spiegato che venerdi parto e pertanto mi ha detto di aspettare fino a lunedi e poi fargli l'esame. Sentite questa(non l'avevo mai sentito..) mi ha detto di usare il metodo del domopak.. Insomma dovrei mettere del domopack un po dentro la lettiera a formar una conca. Aspettare che il micio fa pipi li e poi raccoglierla con una siringa.. Io la trovo un idea se non impossibile quantomeno improbabile o bizzarra.. Come faccio a raccoglitere la pipi e mettere il domopak proprio sotto al sederino del micio? Poi lui anche quando entra in lettira gratta.. Quindi secondo me lo gratterebbe via prima di farla.. Pertanto opterò per la lettiera che non assorbe.. Speriamo funzioni.. Voi avete qualche suggerimento? Proprio non vorrei doverlo portare per fargli togliere la pipi dal vet.. So che vuol dire ed e invasiva.. La mia micia che ora non c'è più sapeva bene cosa voleva dire.. Vorrei evitare il trauma al mio cucciolo? Mi aiutate?Cmq il mio bambino con i peli fa meno pipi del solito .. Meglio così ma ancora non sono soddisfatta!deve farne ancora di meno o cmq meno ravvicinate..
Probabilmente intendeva in senso lato, di mettere un nylon sopra alla sabbietta, e poi raccogliere la pipì sempre con la siringa. Io ci ho provato ma la mia ruspetta me l'ha disintegrato ovviamente:devil:. Cmq i metodi della lettiera che non assorbe o quello del piattino sono sicuramente i meno invasivi per il micio...non si accorgerà nemmeno! Vai tranquilla!;)
Probabilmente intendeva in senso lato, di mettere un nylon sopra alla sabbietta, e poi raccogliere la pipì sempre con la siringa. Io ci ho provato ma la mia ruspetta me l'ha disintegrato ovviamente:devil:. Cmq i metodi della lettiera che non assorbe o quello del piattino sono sicuramente i meno invasivi per il micio...non si accorgerà nemmeno! Vai tranquilla!;)
Grazie Ciliegia, molto gentile! Ci proverò sicuramente
Poi .. Altra domanda.. I miei mici mangiano solo croccantini.. Da 4/5 mesi solo trainer sensintestinal (walle 1 anno fa ha avuto problemi di diarrea continua e mi diedero il gastrointestinal che lo ha rimesso al mondo, poi siamo passati al sensible 33 e ora trainer).. So che e tutto naturale e cruelty free.. Per la cistite andrà bee cmq? Poi c'è da dire che walle e un bellissimo micione di 5/6 kg tipo main coon o norvegese delle foreste ( non sembra proprio un trovatello :D) e pertanto credo sia un po in sovrappeso..forse questo incid sulla cistite..
Ciliegia
10-01-2012, 07:34
Poi .. Altra domanda.. I miei mici mangiano solo croccantini.. Da 4/5 mesi solo trainer sensintestinal (walle 1 anno fa ha avuto problemi di diarrea continua e mi diedero il gastrointestinal che lo ha rimesso al mondo, poi siamo passati al sensible 33 e ora trainer).. So che e tutto naturale e cruelty free.. Per la cistite andrà bee cmq? Poi c'è da dire che walle e un bellissimo micione di 5/6 kg tipo main coon o norvegese delle foreste ( non sembra proprio un trovatello :D) e pertanto credo sia un po in sovrappeso..forse questo incid sulla cistite..
Dipende, bisogna vedere dagli esami cosa salta fuori. Il vet ti dirà di prendere cibi medicati se ci saranno cristalli, se c'è bisogno di acidificare le urine ecc...ma se c'è solo cisitite, probabilmente si risolverà solo con antibiotico.
Ciao, ieri sera, arrivata a casa mi sono presa le pelose a turno a toccarle per bene. La gattina in questione non è che non aveva nessun dolore ma si è messa a pancia in su per le grattatine. Dico: “bene, tu l’hai già fatta oggi”. Nessuna di loro si lamentava, di pipi non ne ho visto traccia da nessuna ieri sera ed in più hanno mangiato come 2 lupi. Felice com’ero non mi è sembrato il caso di chiamare il vet. Stamattina…MIRACOLO..la gattina in questione si e messa fare la pipi senza storie. L’altra va da sola sul water quando ha bisogno.
Pensate che devo portare un campione di urina venerdi quando vado a sterilizzarle o dopo 1 settimana, dopo l’antibiotico?
Grazie a tutti per i consigli!
Grazie sempre per i consigli preziosi..cmq oggi ho provato un altro metodo per dare la pasticca a Walle. l'ho sbriciolata, ho messo qualche goccia d'acqua e gliel'ho data con il contagocce in bocca... certo dopo averla presa è schizzato via come un fulmine sbavicchiando un po dappertutto.. però credo sia meglio del burro che alla fine gli esce dalla bocca e quindi ci metti piu tempo per darglielo.. però lui stamattina aveva capito già tutto il furbino.. appena vista la scatola si è andato a nascondere.. mi spiace forzarlo ma alla fine è per il suo bene e allora non ci penso e via!!
kiwi&mirtillo
10-01-2012, 11:58
Più che il contagocce, prova con una siringhetta senz'ago. Faresti prima :)
hai ragione!! devo prendere una siringa senz'ago! grazie mille!
orso bruno
10-01-2012, 19:02
Grazie sempre per i consigli preziosi..cmq oggi ho provato un altro metodo per dare la pasticca a Walle. l'ho sbriciolata, ho messo qualche goccia d'acqua e gliel'ho data con il contagocce in bocca... certo dopo averla presa è schizzato via come un fulmine sbavicchiando un po dappertutto.. però credo sia meglio del burro che alla fine gli esce dalla bocca e quindi ci metti piu tempo per darglielo.. però lui stamattina aveva capito già tutto il furbino.. appena vista la scatola si è andato a nascondere.. mi spiace forzarlo ma alla fine è per il suo bene e allora non ci penso e via!!
guarda pure con il Billo è una lotta , lui poi conosce pure le ore della pastiglia di stien ( mezza ogni 12 ore ) che devo dargli ,e siccome è un gatto che sputa tutto se solo pensa ci sia qualcosa che non va ,devo per forza catturarlo ,aprirgli la bocca , mettergli la pastiglia sulla lingua in fondo ,chudergli la bocca ,grattarlo sotto il mento per stimolare la deglutizione ,riaprire la bocca ,controllare che non abbia finto di deglutire per poi sputarla sotto al letto , insomma un lavoraccio ,però ultimamente ho notato che si è un po rassegnato o abituato ,non fugge più , forse ha capito che lo fa stare meglio ,chissà
guarda pure con il Billo è una lotta , lui poi conosce pure le ore della pastiglia di stien ( mezza ogni 12 ore ) che devo dargli ,e siccome è un gatto che sputa tutto se solo pensa ci sia qualcosa che non va ,devo per forza catturarlo ,aprirgli la bocca , mettergli la pastiglia sulla lingua in fondo ,chudergli la bocca ,grattarlo sotto il mento per stimolare la deglutizione ,riaprire la bocca ,controllare che non abbia finto di deglutire per poi sputarla sotto al letto , insomma un lavoraccio ,però ultimamente ho notato che si è un po rassegnato o abituato ,non fugge più , forse ha capito che lo fa stare meglio ,chissà
Credo di si.. Povero cuoricino si e rassegnato.. Io la pratica che descrivi non la provo per paura di inserire la pasticca male e farlo soffocare.. !! Preferisco schiacciarla ma capisco che il tuo metodo e il migliore per prendere al meglio la pasticca! Come mai prende una pasticca ogni 12 ore il tuo micio? Cmq appena tornata a casa ho fatto mangiare i mici e poi walle ha fatto pipi, dopo un po c'è tornato..certo sempre meglio di 4 giorni fa! Mi sa che ci vuole ancora un po' di giorni per vederlo al meglio...:confused:... Purtroppo fin da piccolo ha avuto problemi tra intestino che non andava bene, sempre cacca lenta, poi curato, ed ora ci mancava la cistite.. Certo meglio della FIv che aveva la mia adorata samy.. Un bel salto di qualità! in ogni caso la mia domanda e: quanto tempo ci vuole per vedere dei risultati concreti con il baytril? Sono già 4 giorni che lo prende..
guarda pure con il Billo è una lotta , lui poi conosce pure le ore della pastiglia di stien ( mezza ogni 12 ore ) che devo dargli ,e siccome è un gatto che sputa tutto se solo pensa ci sia qualcosa che non va ,devo per forza catturarlo ,aprirgli la bocca , mettergli la pastiglia sulla lingua in fondo ,chudergli la bocca ,grattarlo sotto il mento per stimolare la deglutizione ,riaprire la bocca ,controllare che non abbia finto di deglutire per poi sputarla sotto al letto , insomma un lavoraccio ,però ultimamente ho notato che si è un po rassegnato o abituato ,non fugge più , forse ha capito che lo fa stare meglio ,chissà
Anche il mio Jethro sta prendendo Stien come Billo! e già dopo pochi giorni riconosce il barattolo... le pastigliette e la siringa che uso per spruzzargli la medicina in bocca! Braccarlo e mettergliela in gola per me è impossibile!!! Lui graffia e chiude stretti i denti, però con la siringa alla fine riesco a buttargli la medicina in bocca! Un po' finisce sputacchiata, ma spero che faccia effetto!
Oggi ero riuscita a fregarlo con il prosciutto ed ero felicissima! Pastiglietta divisa in 2 (ovvero 2 quarti di pastiglia per il dosaggio della mattina) e avvolta bene nel prosciutto... e Jethro ha mangiato senza accorgersi della medicina!
Tutta felice stasera ho rifatto con lo stesso sistema... ma il furbetto ha capito il trucco! il primo quarto l'ha preso con il prosciutto e il secondo ho dovuto rassegnarmi a sbriciolarlo e darglielo con la siringa! :devil:
@Valeria
Cerco di risponderti io... Billo e Jethro prendono la mezza pastiglia di Stien ogni 12 ore come cura per i cristalli di struvite! in pratica questa medicina contiene lo stesso principio attivo del cibo medicato (urinary - struvite, Hill's CD e SD). Alcuni veterinari prescrivono Stien insieme al cibo medicato, altri come alternativa! io sto dando Stien, ma anche cibo medicato per esempio... anche se il cibo medicato in realtà lo sto dando pochissimo perché Sofia (che sta bene) vorrebbe mangiarsi tutte le crocchette RC urinary di Jethro! :devil:
Spero di esserti stata utile! ;)
orso bruno
11-01-2012, 00:45
kiby86 ti ha risposto con assoluta esattezza ,maledetta struvite , quattro giorni sono un po pochi ma dovrebbe migliorare presto il tuo Wally ,anche il Billo aveva cistite , provocata forse dai cristalli di struvite ,
Anche il mio Jethro sta prendendo Stien come Billo! e già dopo pochi giorni riconosce il barattolo... le pastigliette e la siringa che uso per spruzzargli la medicina in bocca! Braccarlo e mettergliela in gola per me è impossibile!!! Lui graffia e chiude stretti i denti, però con la siringa alla fine riesco a buttargli la medicina in bocca! Un po' finisce sputacchiata, ma spero che faccia effetto!
Oggi ero riuscita a fregarlo con il prosciutto ed ero felicissima! Pastiglietta divisa in 2 (ovvero 2 quarti di pastiglia per il dosaggio della mattina) e avvolta bene nel prosciutto... e Jethro ha mangiato senza accorgersi della medicina!
Tutta felice stasera ho rifatto con lo stesso sistema... ma il furbetto ha capito il trucco! il primo quarto l'ha preso con il prosciutto e il secondo ho dovuto rassegnarmi a sbriciolarlo e darglielo con la siringa! :devil:
@Valeria
Cerco di risponderti io... Billo e Jethro prendono la mezza pastiglia di Stien ogni 12 ore come cura per i cristalli di struvite! in pratica questa medicina contiene lo stesso principio attivo del cibo medicato (urinary - struvite, Hill's CD e SD). Alcuni veterinari prescrivono Stien insieme al cibo medicato, altri come alternativa! io sto dando Stien, ma anche cibo medicato per esempio... anche se il cibo medicato in realtà lo sto dando pochissimo perché Sofia (che sta bene) vorrebbe mangiarsi tutte le crocchette RC urinary di Jethro! :devil:
Spero di esserti stata utile! ;)
grazie per l'aiuto e per la precisazione dello Stien e del cibo! siete tanto gentili.. adesso aspetto lunedi e proverò a prendetre la pipi a walle (tenterò con la lettiera che non assorbe..) e vediamo che dice il rislutato! speriamo bene povero amore mio dolcissimo!!
michelamichela
11-01-2012, 17:30
Più che il contagocce, prova con una siringhetta senz'ago. Faresti prima :)
Ma a dare lo Stien sciolto in poca acqua, contagocce o siringa che sia, secondo me non è il massimo, fanno le bave poveri....:shy: ....lo so che è dura ma il metodo migliore è ficcare in fondo alla gola, chiudere e provvedere a grattini sotto il mento per stimolare la deglutizione; purtroppo esperienza di un anno di Stien.....:cry:poi si abituano per così dire e in qualche modo accettano meglio la cosa. Auguri e una carezza speciale al micio!:kisses:
michelamichela
11-01-2012, 17:38
grazie ragazzi.. poichè venerdi dovrò partire per 2 giorni, e domica torno mi consigliate di aspettare a fare l'esame delle urine fino a lunedi oppure no? altre 2 piccole domande: 1: come faccio ap rendere la pipi al mio bel micino senza portarlo dal vet??? secondo: io gli sto dando mezza pasticca di baytril schiacciata dentro un pezzetto di burro.. l'unico modo possibile per dargliela.. voi conoscete altri metodi per somministrare una pasticca?? le ho provate tutte.. devo dire che putroppo mi sbava un pochino all'inizio.. vorrei trovare un metodo più delicato per non farlo innervosire.. io so fare anche le ignezioni, le facevo alla mia micia con la fiv.. ma il vet mi ha prescritto le pasticche...grazie per l'aiuto!!
Io il Baytrill lo dò con la siringa spara pastiglie, la trovi nei pet-shop, va bene per pastigliette piccole, immagino tu dia 1/2 di Baytrill al giorno e circa alla stessa ora. Non pestarla, già così è un farmaco che si fà fatica a dare...Per pastiglie piu' grandi uso le dita della mano. Ciao:)
Io il Baytrill lo dò con la siringa spara pastiglie, la trovi nei pet-shop, va bene per pastigliette piccole, immagino tu dia 1/2 di Baytrill al giorno e circa alla stessa ora. Non pestarla, già così è un farmaco che si fà fatica a dare...Per pastiglie piu' grandi uso le dita della mano. Ciao:)
si gli dò mezza pasticchetta la mattina alle 7.. all'inizio la prima volta a preso la pasticca in bocca e poi la sputata perchè amara, allora l'ho pestata e l'ha leccata leggermente, ha cominciato a sbavicchiare e da allora non ne vuol sapere giustamente.. così è l'unico modo per dargliela ma lo spara pastiglie non l'havevo mai sentito!! mi informerò!! grazie grazissimo e una testatina da walle che non vedo l'ora di abbracciare tra un po..
avrei un altra domandina.. ( non so se sono io iperapprensiva o visto che domani parto per 2 giorni e mezzo mi prendono le paranoie e l'ansia da stress da abbandono..) ieri sera quando sono tornata a casa e scrivevo qui .. il mio walle bello stava in braccio a me tutto coccoloso, aveva mangiato di gusto (come al solito i suoi crocchi e con la cistite sta molto molto meglio direi quasi come quando non l'aveva, ma non voglio parlare prima dell'analisi delle urine) e sonnecchiava. ho notato che aveva le orecchie un po caldine.. aveva giocato e corso appresso a Ginevra quindi era sovraeccitato ma poi si è calmato e si è messo in braccio a me .. a volte ho timore che abbia la febbre ma poi stamattina l'ho sentito ed erano fresche.. a volte ho questa sensazione .. mi sembra di sentire le orecchiette calde ma poi gli passa il momento..non è mogio e neppure rifiuta il cibo.. quindi non so come attribuire la cosa! a volte fa anche degli strani singhiozzi e rumori come se dovesse espellere qualcosa tipo pelo (calcolando che è a pelo lunghissimo!!) e gli do il remover per sbloccarlo ma non credo centri con le orecchie calde! ha fatto da 2 settimane il richiamo del vaccino ed è stato visitato e stava bene. niente febbre, polmoni apposto.. ho detto al vet che a volte si gratta il nasino ripetutamente e lui mi ha rassicurato dicendo che i polmoni erano liberi e probabilmente, per via dei termosifoni a palla, si chiudeva un po il nasino.. allora penso non è che per via del caldo dei termosifoni gli si infiammano le orecchie?? oppure dovrei abituarmi a misurare la febbre da sola?
Ma a dare lo Stien sciolto in poca acqua, contagocce o siringa che sia, secondo me non è il massimo, fanno le bave poveri....:shy: ....lo so che è dura ma il metodo migliore è ficcare in fondo alla gola, chiudere e provvedere a grattini sotto il mento per stimolare la deglutizione; purtroppo esperienza di un anno di Stien.....:cry:poi si abituano per così dire e in qualche modo accettano meglio la cosa. Auguri e una carezza speciale al micio!:kisses:
Purtroppo con Jethro è l'unico metodo che funziona... e che relativamente lo stressa meno!
Di solito sono bravissima a dar le pastigliette aprendo la bocca e ficcandole in gola... lo faccio con i micetti randagi ogni volta che vanno sverminati o che devon prendere antibiotico! Ci sono sempre riuscita con tutti... ma con Jethro è una tragedia! Usa tutta la sua forza per divincolarsi, tiene i denti ben stretti e quando finalmente riesco a metter dentro la pastiglietta lui con una magia la lancia in aria! :devil:
Devo inseguirlo per tutta casa... e lui si innervosisce molto!
Ho provato anche a mescolarla alle sue pappe preferite, ma dopo poco si accorge della medicina e non mangia più! Sono riuscita con il prosciutto... ma già alla seconda prova aveva capito il trucco e mi scartava la pastiglia!
Quindi il metodo più veloce e pratico per me rimane la siringa... sputacchia un pochino, ma almeno so che ha preso la medicina e non devo tenerlo fermo e aprirgli la bocca a forza mentre lui mi impianta le unghie nelle mani! :devil:
avrei un altra domandina.. ( non so se sono io iperapprensiva o visto che domani parto per 2 giorni e mezzo mi prendono le paranoie e l'ansia da stress da abbandono..) ieri sera quando sono tornata a casa e scrivevo qui .. il mio walle bello stava in braccio a me tutto coccoloso, aveva mangiato di gusto (come al solito i suoi crocchi e con la cistite sta molto molto meglio direi quasi come quando non l'aveva, ma non voglio parlare prima dell'analisi delle urine) e sonnecchiava. ho notato che aveva le orecchie un po caldine.. aveva giocato e corso appresso a Ginevra quindi era sovraeccitato ma poi si è calmato e si è messo in braccio a me .. a volte ho timore che abbia la febbre ma poi stamattina l'ho sentito ed erano fresche.. a volte ho questa sensazione .. mi sembra di sentire le orecchiette calde ma poi gli passa il momento..non è mogio e neppure rifiuta il cibo.. quindi non so come attribuire la cosa! a volte fa anche degli strani singhiozzi e rumori come se dovesse espellere qualcosa tipo pelo (calcolando che è a pelo lunghissimo!!) e gli do il remover per sbloccarlo ma non credo centri con le orecchie calde! ha fatto da 2 settimane il richiamo del vaccino ed è stato visitato e stava bene. niente febbre, polmoni apposto.. ho detto al vet che a volte si gratta il nasino ripetutamente e lui mi ha rassicurato dicendo che i polmoni erano liberi e probabilmente, per via dei termosifoni a palla, si chiudeva un po il nasino.. allora penso non è che per via del caldo dei termosifoni gli si infiammano le orecchie?? oppure dovrei abituarmi a misurare la febbre da sola?
Stai tranquilla! Io ho Sofia che ha spesso le orecchie calde... le ha calde quando ha sonno e infatti poco dopo si mette a dormire, quando invece è sveglia e giocherellona le ha freddissime!
Credo che non sia niente... Ma ho cercato e anche qui dicono che non c'è da preoccuparsi!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=68642 :o
Stai tranquilla! Io ho Sofia che ha spesso le orecchie calde... le ha calde quando ha sonno e infatti poco dopo si mette a dormire, quando invece è sveglia e giocherellona le ha freddissime!
Credo che non sia niente... Ma ho cercato e anche qui dicono che non c'è da preoccuparsi!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=68642 :o
grazie m ille Kiby86, meno male! adesso mi leggo tutto il post che mi hai "linkato" grazie grazie!! sto un po piu tranquilla
Sono qui a Berlino e penso ai miei amori.. Spero che domenica arrivi presto.. E spero che walle stia bene in questi 2 giorni senza il mio controllo sulla sua pipi!...mi mancano tanto..
Allora.. Tornata da Berlino ho potuto notare che, ad oggi walle va al bagno raramente, cioè va benissimo di corpo, e fa poca pipi, una volta massimo 2 al giorno quando sono in casa. Pero ho notato che ogni tanto si lecca i genitali.. Non vorrei che ancora qualche rimasuglio di prurito o dolore ce l'ha ancora.. Ancora devo riuscire a prendergli la pipi.. Ma adesso prenderla mi sembra una stupidata.. E troppo tardi ed ho paura che non si mantenga domattina .. Il mio vet apre tardi.. Alle 9.30 e non vorrei fare un viaggio a vuoto.. Spero di prenderla domattina..
orso bruno
20-01-2012, 08:04
Valeria , se Walle si lava spesso il pisellino è perchè forse ha ancora prurito o bruciore ,il mio Billo quando era in piena crisi cstite e struvite si lavava la zona continuamente ed era una pena guardarlo ,adesso è tornato normale e si lava il giusto ,per le urine da raccogliere il vet mi ha detto che se tenute in frigo durano 24 ore , se le raccogli la sera e le metti nel contenitore apposito , metti il contenitore in un bicchierino nel frigo e al mattino le porti al vet vanno benissimo ,io faccio così e ha sempre funzionato ciao
Valeria se non riesci a prendergli le urine porta il micio dal veterinario che lui sa come fare a prenderle... magari le prende direttamente dalla vescica...però è meglio se fai le analisi perché se si lecca più del dovuto sicuramente ha fastidio...
Meglio verificare cosa c'è che non va.... altrimenti rischi che vada in blocco... e li la cosa si fa seria... mi hanno raccontato di un micetto di 8-9 mesi che prima viveva libero, poi una signora l'ha tenuto in casa un paio di giorni e si è accorta che non faceva mai pipì... aveva la vescica pienissima ma era ormai in blocco.... il piccino è stato operato... gli hanno tagliato il pisellino e hanno dovuto togliere gran parte dei "condotti" per poterlo salvare... ora vive con la veterinaria che lo ha operato!
Quindi... porta Walle o le sue urine dal veterinario... facci sapere poi come sta! :o
Valeria se non riesci a prendergli le urine porta il micio dal veterinario che lui sa come fare a prenderle... magari le prende direttamente dalla vescica...però è meglio se fai le analisi perché se si lecca più del dovuto sicuramente ha fastidio...
Meglio verificare cosa c'è che non va.... altrimenti rischi che vada in blocco... e li la cosa si fa seria... mi hanno raccontato di un micetto di 8-9 mesi che prima viveva libero, poi una signora l'ha tenuto in casa un paio di giorni e si è accorta che non faceva mai pipì... aveva la vescica pienissima ma era ormai in blocco.... il piccino è stato operato... gli hanno tagliato il pisellino e hanno dovuto togliere gran parte dei "condotti" per poterlo salvare... ora vive con la veterinaria che lo ha operato!
Quindi... porta Walle o le sue urine dal veterinario... facci sapere poi come sta! :o
ora chiamo il vet.. spero di trovarlo domattina.. e cerco stasera di prendere le urine senno lo porto! devo dire che non fa al bagno con frequenza, ma ogni volta che fa pipi si lava il pisellino! grazie infinite di tutto vi faccio sapere.
ho appena chiamato il vet, e domani c'è la mattina!! mi ha consigliato di mettere la finta lettiera stasera e provare a prendere cosi la pipi e dopo metterla in frigo. oppure provarci domattina.. se proprio non si riesce dovrò portarlo... ma non mi va di fargli mettere il catetere! pregate per me che riesca stasera!!!!lunedi mi daranno i risultati.. speriamo bene
tra poco torno a casa.. ma se riesco (nell'ipotesi in cui..) a raccogliere la pipi.. o con la sabbietta finta o con il piattino.. quanto dura in frigo?? il mio vet apre alle 9.30..
Sono qui dalle 6.. Non vuole saperne di far pipi... Ieri sera mi sono messa a letto e indovinate? L'ha fatta.. Ma non l' ho voluta prendere per paura non si mantenesse fresca abbastanza.. Che stress! Sper che la faccia tra un po'...
orso bruno
21-01-2012, 06:57
come ti ho già scritto se la prendevi ieri e la mettevi in frigo sarebbe stato meglio tanto si conserva 24 ore ,e gli esami li fanno in un attimo , adesso se aspetti che piscia campacavallo , se non gli piace la sabbia finta o si sente osservato ci mette dei secoli come il mio Billo buona fortuna ciao
arrivo tardi! spero che tu sia riuscita a far analizzare le urine di Walle!
io credo di essere fortunata! Jethro mi fa la pipì "per dispetto", o meglio... per stress! Devo inseguirlo per casa per dargli la medicina (Stien) che sciolgo in poca acqua e gliela spruzzo in bocca con una siringa senza ago...
Lui non vuole la medicina e quindi scappa per tutta casa! alla fine mi fa sempre la pipì per terra! e così o lo becco in tempo e raccolgo con un piattino mentre la fa... oppure uso una siringa e la aspiro da terra!
Adesso aspettiamo i risultati di Walle...
io in poche settimane di cura vedo che Jethro sta decisamente meglio e dagli esami di ieri il ph è tornato a 6 e non ci sono cristalli di struvite! :)
Spero che anche Walle possa risolvere e sta presto meglio!
Lo porto da vet, mi spiace fargli fare questo strapazzo .. Ma ancora non l'ha fatta ed ho poco tempo per portarlo dal suo vet che chiude all'una!si sente osservato e non ne vuol sapere mi Sa..che pizza..
Allora.. Eccomi tornata! Walle ha fatto l'esame sotto sedazione (era iper nervoso e non si e addormentato del tutto). Il piselli no in effetti ė rosso a furia di leccarsi per il fastidio, ma le urine almeno erano chiare, senza alcuna traccia di sangue. Meno male. Ora se ne riparla lunedì a pranzo quando saranno pronti i risultati. Il mio patato adesso dorme nel trasportino in camera da letto e credo che non uscirà per un po' per via dell'anestesia..meglio che si fa un sonnellino ristoratore!
Allora.. Eccomi tornata! Walle ha fatto l'esame sotto sedazione (era iper nervoso e non si e addormentato del tutto). Il piselli no in effetti ė rosso a furia di leccarsi per il fastidio, ma le urine almeno erano chiare, senza alcuna traccia di sangue. Meno male. Ora se ne riparla lunedì a pranzo quando saranno pronti i risultati. Il mio patato adesso dorme nel trasportino in camera da letto e credo che non uscirà per un po' per via dell'anestesia..meglio che si fa un sonnellino ristoratore!
Certo che pena vederlo moscio moscio, occhi sgranati e boccuccia un po' aperta.. Spero passi prestol'effetto anestesia..:confused:
Speriamo che le analisi siano a posto... anche il mio Jethro aveva pipì di colore normale... ma se si tortura il pisellino forse ha proprio fastidio! Speriamo che si risolva in fretta se è solo un pochino di cistite!
Hai fatto bene a portarlo, vedrai che starà bene!
Aspettiamo i risultati!
Ma non ti allarmare! io ho visto che il mio Jethro stava male a Natale... e al 27 dicembre abbiamo fatto le prime analisi e iniziato subito le cure! Aveva il ph a 8... quindi molto alto e aveva i cristalli di struvite!
Venerdì ho fatto le ultime analisi e la cura ha funzionato! il suo ph ora è 6 e non ha più i cristalli di struvite! in meno di un mese si è ripreso! Ora continuo la cura per esser certi di esser fuori pericolo, ma ormai abbiamo ridotto al minimo la dose di Stien (la medicina per acidificare le urine e sciogliere i cristalli)!
una coccolina speciale a Walle!
Facci sapere i risultati domani! :kisses:
Speriamo che le analisi siano a posto... anche il mio Jethro aveva pipì di colore normale... ma se si tortura il pisellino forse ha proprio fastidio! Speriamo che si risolva in fretta se è solo un pochino di cistite!
Hai fatto bene a portarlo, vedrai che starà bene!
Aspettiamo i risultati!
Ma non ti allarmare! io ho visto che il mio Jethro stava male a Natale... e al 27 dicembre abbiamo fatto le prime analisi e iniziato subito le cure! Aveva il ph a 8... quindi molto alto e aveva i cristalli di struvite!
Venerdì ho fatto le ultime analisi e la cura ha funzionato! il suo ph ora è 6 e non ha più i cristalli di struvite! in meno di un mese si è ripreso! Ora continuo la cura per esser certi di esser fuori pericolo, ma ormai abbiamo ridotto al minimo la dose di Stien (la medicina per acidificare le urine e sciogliere i cristalli)!
una coccolina speciale a Walle!
Facci sapere i risultati domani! :kisses:
Grazie mille Kibi sei davvero dolce. Oggi. Walle sta benone! Si ė ripreso finalmente dall'anestesia ed ė stra sveglio e scatenato! Mi sembrava di avergli fatto torto ieri a vederlo così! Pero so che ė per il suo bene che l'ho fatto allora non ci penso e vado avanti. Prima la salute del mio micio amore e poi i pensieri! Domani scriverò su cosa mi dice il vet sui risultati!
ho appena chiamato il vett. walle ha la struvite..:(:(:(. mi ha spiegato il significato dei valori per telefono e c'era del sangue nelle urine, il ph andava bene ma i globuli bianchi erano un po sballati, c'è notevole presenza di cristalli (appena ho i risultati in mano li scrivo meglio), insomma mi ha consigliato da stasera un altro ciclo di antibiotico (sempre il baytril 50) fino a venerdi compreso. cibo royal canin urinary s/o per 1 mese (prenderò i crocchi visto che lui mangia quelli.. ma prendo pure un po d'umido non si sa mai) come terapia e poi dopo 1 mesetto cambiare cibo per mantenimento. Mi ha consigliato di dare piano, mischiato ai corcchi che mangia ora, i nuovi croccantini urinary per non creare problemi all’intestino e soprattutto per abituarlo al sapore.. mi ha anche detto di rifare l’esame urine venerdi, ma io le ho detto che non voglio stressarlo ancora di piu portandolo li e facendo di nuovo l’anestesia.. no no! Cercherò in tutti i modi di prendere la pipi o giovedì sera o venerdì mattina o sabato! Ma non lo riporto a torturarlo di nuovo! Ci devo riuscire!! Ho 4 giorni per far prove. Poi mi ha consigliato i fare un eco piu in la per vedere se ci sono calcoli… speriamo di no… insomma non buone notizie… vado a comperare la pappa va..
ho un altra domanda.. avendo oltre Walle anche Ginevra.. la mia preoccupazione è:
come faccio a dare l'urinary solo a walle?? calcolando che Walle è un aspirapolvere e molte volte "frega" alla povera Ginevra, che, paurosa com'è non gli dice nulla.. come farò ad allontanarlo da quello che do a lei? c'è da dire che Ginevra non posso assolutamente chiuderla in una stanza per farla mangiare da sola perchè va in panico e neanche chiudere lui da solo perchè comunque lei va in panico lo stesso se non lo vede più e non mangerebbe.. insomma che fare???
Ciao Valeria!
mi dispiace per Walle... ma vedrai che con la cura guarirà!
Anche io mi sono posta lo stesso problema... avendo 3 gatti come si fa a dar il cibo medicato ad uno solo??? io alla fine, in accordo con le veterinarie che seguono Jethro e la sua cistite/struvite, ho deciso di usare un altro sistema... ovvero l'acidificante delle urine... il principio della cura è lo stesso che si trova nei crocchi medicati, ma è una pastiglia (si chiama Stien). Così Jethro ha preso questa cura dal 2 gennaio ad oggi (e continuerà ancora per qualche settimana per esser sicuri che sia tutto passato)!
Speriamo che arrivino consigli su come darlo ad un solo micio! :o
una coccola speciale a Walle, ma una anche alla paurosa Ginevra!
Ciao Valeria!
mi dispiace per Walle... ma vedrai che con la cura guarirà!
Anche io mi sono posta lo stesso problema... avendo 3 gatti come si fa a dar il cibo medicato ad uno solo??? io alla fine, in accordo con le veterinarie che seguono Jethro e la sua cistite/struvite, ho deciso di usare un altro sistema... ovvero l'acidificante delle urine... il principio della cura è lo stesso che si trova nei crocchi medicati, ma è una pastiglia (si chiama Stien). Così Jethro ha preso questa cura dal 2 gennaio ad oggi (e continuerà ancora per qualche settimana per esser sicuri che sia tutto passato)!
Speriamo che arrivino consigli su come darlo ad un solo micio! :o
una coccola speciale a Walle, ma una anche alla paurosa Ginevra!
Grazie mille Kibi, spero che il tuo micio stia sempre bene! In effetti ė difficile, stamattina ho chiuso walle per poter dare l'umido a lei sola. Ha mangiato ma walle ha capito il giochetto.. Certo non mangia volentierissimo i crocchi nuovi ma mischiati in quelli vecchi alla fine li mangia.. Proverò stamattina a chiedere lo stian al vet.. Al posto dell'urinary..almeno non devo cambiare alimentazione a tutti! Grazie mille per i consigli, sei sempre tanto gentile..un bacione al tuo piccolo Jethro!
ho parlato ora con il vet e gli ho spiegato la situazione doppi gatti.. lui mi ha consigliato di non dare l'urinary anche a Ginevra se sta bene.. dice che se ci dovesse arrivare, male non le fa ma è meglio di no. però non mi ha consigliato di dare altro.. parlo di Stian.. stasera posto i risultati dell'esame urine.. cosi da darmi consigli se ne avete.. come comportarmi..
Credo che sia uso comune dare il cibo medicato prima... e solo come ultima spiaggia Stien!
Però in effetti.. se dare il cibo medicato ad un solo micio diventa una cosa stressante per i gatti di casa... questo non credo sia positivo!
Puoi provare a far giocare Walle, a distrarlo mentre Ginevra mangia e viceversa!
Qui da me i crocchi RC erano per Sofia come caramelle!!! Era praticamente impossibile farli mangiare solo a Jethro... anche perché lui mangiucchia poco alla volta, fa tanti micro pasti...
E per dare i crocchi solo a lui ho provato a tenerlo chiuso in una stanza... ma ovviamente lui sente Sofia dietro alla porta che miagola e implora di entrare (ovviamente per mangiare le supercrocchette) e quindi... per non dare RC S/O anche a lei, la veterinaria mi ha proposto di dare Stien!
Ovviamente è sempre meglio chiedere il parere del veterinario e decidere insieme a lui come procedere con le cure! Io posso solo raccontarti la mia esperienza... e tu puoi accennare di questo prodotto al veterinario... ma il medico è lui e quindi è sicuramente la persona che è più competente in materia! ;)
Credo che sia uso comune dare il cibo medicato prima... e solo come ultima spiaggia Stien!
Però in effetti.. se dare il cibo medicato ad un solo micio diventa una cosa stressante per i gatti di casa... questo non credo sia positivo!
Puoi provare a far giocare Walle, a distrarlo mentre Ginevra mangia e viceversa!
Qui da me i crocchi RC erano per Sofia come caramelle!!! Era praticamente impossibile farli mangiare solo a Jethro... anche perché lui mangiucchia poco alla volta, fa tanti micro pasti...
E per dare i crocchi solo a lui ho provato a tenerlo chiuso in una stanza... ma ovviamente lui sente Sofia dietro alla porta che miagola e implora di entrare (ovviamente per mangiare le supercrocchette) e quindi... per non dare RC S/O anche a lei, la veterinaria mi ha proposto di dare Stien!
Ovviamente è sempre meglio chiedere il parere del veterinario e decidere insieme a lui come procedere con le cure! Io posso solo raccontarti la mia esperienza... e tu puoi accennare di questo prodotto al veterinario... ma il medico è lui e quindi è sicuramente la persona che è più competente in materia! ;)
grazie mille Kiby!!! sei tanto dolce!! cmq sabato porto le urine e gli dico di Stien e ti faccio sapere!! grazie mille
Posto il risultato delle analisi urine fatto sabato 21 al mio tesoro, prese stasera dal vet:
Colore: giallo oro
Aspetto: limpido
Peso specifico: 1048 tra un valore da 1001 a max 1080
Ph: 6 min 5.5 max 7
Glucosio, chetoni, bilirubina: negativo
Sangue: ++
Proteine: 30 Min negativo max 50 mg/dl
Sedimento:
WBC 3-5. Min 0 max 3 pcm
Rbc >100 Min 0 max 3 pcm
Cilindri: assenti
Cristalli: triplo fosfato +++
Batteri: assenti
Cellule:uroteliali +
Ho parlato con il vet ed ho fatto un po' la vaga dicendo che molte persone mi avevano consigliato anche lo Stian, ma lui mi ha spiegato che lo stian si da se il peso specifico ed il ph sono alti, mentre invece il mio piccolo almeno quelli li ha buoni e pertanto non ritiene opportuno darmi lo stian ma solo al momento l'antibiotico più il cibo medicato che sto somministrano solo a lui e la piccola Ginevra aspetta un po' prima di mangiare.. Quando lui ė distratto accudisco lei e le do il suo cibo.. Mi alterno così da 2 giorni.. Senno chiudo lui in cucina e spero che lei non se ne accorga:D. Cmq ho optato per un altra soluzione raccolta pipi... Ho preso 2 kg di lenticchie! Speriamo che faccia pipi scambiandola per una nuova lettiera.. Mi ricordo che un periodo ho cambiato lettiera e gliela presi a grani sottilissimi, tipo sabbia e Cmq gli andava bene lo stesso.. Speriamo bene. Tanto si tratterebbe solo di un giorno, il tempo di raccogliere la pipi! Speriamo... Adesso devo solo aspettare che faccia effetto l'antibiotico e il cibo.. E sabato .. Altro esame urine.. Anche il vet mi ha detto di stare tranquilla ma sempre vigile sul comportamento di walle. Devo sempre controllare la pipi.. E se muta in qualcosa anche lui.. Mi ha detto che alcuni gatti guariscono al 100 % altri invece hanno recidive.. Dipende dalla predisposizione.. Ma prima di pensare ad un intervento(anzi non ci pensiamo...) le proverà tutte nel tempo.. Siamo fiduciosi!!
Sono felice di sapere che Walle stia abbastanza bene, non so leggere le analisi delle urine... non ci capisco nulla, ma il ph è perfetto! il mio Jethro lo aveva a 8... quindi Stien è stata la soluzione per lui!
Dovrai fare un pochino di giochini per far mangiare i mici separati, ma la cosa importante è farli star bene! :o
tante coccole a Walle e anche a Ginevra! che aiutano sempre nelle cure! ;)
Sono felice di sapere che Walle stia abbastanza bene, non so leggere le analisi delle urine... non ci capisco nulla, ma il ph è perfetto! il mio Jethro lo aveva a 8... quindi Stien è stata la soluzione per lui!
Dovrai fare un pochino di giochini per far mangiare i mici separati, ma la cosa importante è farli star bene! :o
tante coccole a Walle e anche a Ginevra! che aiutano sempre nelle cure! ;)
Grazie mille come sempre!! si si le coccole aiutano sempre è vero!!
Domanda? Ma ė normale che con l'urinary che sto dando a walle lui gabbia più sete e pertanto beva un po' di più e faccia di conseguenza più pipi? Non ho visto nulla di particolarmente anomalo ma ho notato ė che beve un po' di più e prima ha atto pipi 2 volte a distanza di 10/15 minuti..ora sta sdraiato accanto a me il ciccione:D
Si è normalissimo che abbia più sete! :o
Anche Jethro beveva di più con le crocchettine urinary! Ora è in cura solo con Stien... ma sta decisamente meglio, l'ultima analisi urine era perfetta!
Vedrai che anche Walle starà presto meglio! Aggiornaci sui risultati dell'analisi urine appena li hai!
Vedrai che anche Walle starà presto meglio! Aggiornaci sui risultati dell'analisi urine appena li hai![/QUOTE]
assolutamente si! domani sera è il gran giorno! prova lenticchie!:)
Ieri sera miracolo! Sono riuscita a far fare a walle la pipi nelle lenticchie! All'inizio le ha annusate come per dire "che strana lettiera" poi dopo circa 2 ore ci é andato ed io ho potuto raccogliere la pipi come se nulla fosse! Fichissimo!
Ieri sera miracolo! Sono riuscita a far fare a walle la pipi nelle lenticchie! All'inizio le ha annusate come per dire "che strana lettiera" poi dopo circa 2 ore ci é andato ed io ho potuto raccogliere la pipi come se nulla fosse! Fichissimo!
:micimiao06: :approve:
Ciao Valeria si è ripreso Walle dall'anestesia?
Il vet gli ha fatto il prelievo per cistocentesi? Se sì, oltre al sedimento potrebbe anche fargli la coltura dei batteri. Non ne capisco molto, però anche il mio ci sta passando... un grattino al micio :)
Ciao Valeria si è ripreso Walle dall'anestesia?
Il vet gli ha fatto il prelievo per cistocentesi? Se sì, oltre al sedimento potrebbe anche fargli la coltura dei batteri. Non ne capisco molto, però anche il mio ci sta passando... un grattino al micio :)
Grazie miki per il tuo interessamento. Il mio cocco si ė ripreso dall'anestesia il giorno dopo era perfetto:D! Come se nulla fosse accaduto. Peró a me ė dispiaciuto tanto vederlo così, soprattutto lo stress subito.. Quindi venerdì sera mettendo le lenticchie gli ho evitato altro stress. Ieri ho portato le urine al vet e domani ho il risultato. Speriamo i cristalli siano diminuiti un po'.. Voglio sperare per il meglio anche se ho visto che stamattina si leccava ancora il pisellino.. Si vede che ha prurito.. Ma non voglio parlare fino a che non vedo i risultati. Poi domani li posto qui! Intanto l'urinary lo mangia che ė una bellezza! Faccio fatica a dividere cibi diversi tra lui e Ginevra ma volte capita che lei rubi a lui..:). Cmq grazie mille :D
Chiamato il vet stamattina e mi ha comunicato che i valori di walle sono migliorati :) ph normale, globuli bianchi normali niente sangue:D i cristalli invece sono rimasti invariati:( quindi sempre +++ ... Mi ha consigliato di continuare per un mese e mezzo l'urinary minimo e poi di ripetere le urine tra un mese per vedere se fa effetto.. Speriamo bene! Cmq se dovessi vedere cambiamenti la devo ovviamente chiamare prima.speriamo benone!
Povero Walle... speriamo che con la cura migliori presto! So che ci vuole tempo per vedere i risultati!
Tante coccole a lui e all'altra micetta! :o
Povero Walle... speriamo che con la cura migliori presto! So che ci vuole tempo per vedere i risultati!
Tante coccole a lui e all'altra micetta! :o
graize mille!!
dai, almeno adesso sai la causa e puoi seguire una terapia... speriamo faccia effetto presto al micio!
dai, almeno adesso sai la causa e puoi seguire una terapia... speriamo faccia effetto presto al micio!
si infatti .. gia 16 giorni di urinary e mi pare che proceda bene.. il bimobo fa pipi come al solito e pare content del suo nuovo cibo:D non vedo l'ora di rifare l'esame urine!!per vedere se ci sono miglioramenti
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.