PDA

Visualizza Versione Completa : età adulta e cambiamento di carattere


roxy
10-01-2012, 07:37
ciao, leggendo vari post sul cambiamento eventuale di carattere dopo la sterilizzazione, ho letto che in genere se c'è un cambiamento è sempre migliorativo, mentre spesso si parla in generale di cambio di comportamento nel passaggio all'età "adulta", verso i due anni. siccome è la prima volta che posseggo gatti,ne ho due dolcissimi e bravissimi,un maschio sterilizzato di 1 anno e mezzo (circa) e una femmina di 8 mesi da sterilizzare fra poco, vorrei sapere dalle espertissime: in che consistono questi cambiamenti?cosa mi devo aspettare? mi potreste fare qualche esempio? grazie:)

sweet
10-01-2012, 20:46
Secondo me non ti devi aspettare niente di eclatante :)
Nei miei mici non ho visto grandi cambiamenti, crescendo sono diventati magari un pochino meno giocherelloni ed impetuosi rispetto a quando erano piccini ma, sinceramente, parlo di cambiamenti minimi e così graduali da non rendermene praticamente conto.
L'unica che vedo molto cambiata rispetto a quando è arrivata è Myra... ma non credo conti l'età, quanto il suo sentirsi più sicura ed al sicuro. E' arrivata da me che aveva sei mesi, impaurita e spaventata tanto che se mi avvicinavo a lei troppo in fretta e non poteva scappare di raggomitolava su se stessa facendosi piccola piccola come se fosse pronta a prendere un sacco di botte... Ora è sempre la più fifona dei tre ma se ripenso a com'era di sicurezza e fiducia ne ha prese un bel po' ed è quindi più propensa a lasciarsi andare durante le sedute di coccole e meno spaventata se la devo prendere per qualche motivo.

violapensiero
10-01-2012, 23:52
Ma no, nulla di speciale. Crescendo i mici diventano meno impetuosi e meno rompini...e a mio avviso ci vogliono almeno tre anni...non un anno e mezzo...ma il carattere non cambia. Almeno a me non è capitato.

kiwi&mirtillo
11-01-2012, 10:22
crescendo sono diventati magari un pochino meno giocherelloni ed impetuosi rispetto a quando erano piccini ma, sinceramente, parlo di cambiamenti minimi e così graduali da non rendermene praticamente conto.

quoto

è un cambiamento naturale e - per mia esperienza - anche talmente graduale da renderlo impercettibile, come dice Catia... :)

In molti parlano anche di maggior affettuosità, ma per me dipende sempre dal passaggio a un'età più adulta e un po' meno ritmata dall'entusiasmo dei cuccioli.. che spesso alle coccole preferiscono il gioco. Pian piano questo equilibrio sembra invertirsi, tutto qui.

Diventando "vecchi" poi, possono cambiare ancora. Esattamente come noi, essere più o meno pazienti, più o meno solitari... ma anche in quel caso, nella mia vita, è sempre stato tutto molto naturale proprio... mi ripeto, ma non saprei che altro termine usare.

giumil
11-01-2012, 14:18
Io il cambiamento di carattere l'ho notato in Michelangelo, ma dopo i 10 anni di età.
Invecchiando è diventato più brontolone, ma anche più propenso alle coccole...cosa che da giovane se si provava a coccolarlo si rischiava un orecchio...il mio ex marito ha ancora adesso le cicatrici sul naso a causa di un tentativo di coccolamento a Miky quando aveva sei mesi circa. Leopoldo ora ha quasi due anni e mezzo, ma dolce era da piccino e tale è rimasto. Toby ha due anni ed è scalmanato e folle come quando aveva cinque-sei mesi...anzi adesso ha pure imparato a saltare più in alto e non è raro che lo trovi in cima ai mobili a dirigere il traffico. Ollie ha quasi un anno e mezzo, ma l'ho presa a nove mesi e il carattere era già quello di ora: schiva, introversa, ma mi segue da lontano in ogni cosa che faccio. Simmy...bè Simba più cresce e più mi diventa cozzino...se si mette in testa che deve salire in braccio è meglio sedersi e lasciarlo fare o ci rimetto un collant al giorno.

Francesca Maria
11-01-2012, 14:36
la mia gattina Brigitte compirà i 2 anni a febbraio. Quando era proprio piccina era molto vivace ma anche molto coccolona, mi si acciambellava sulle gambe e faceva le fusa. Crescendo (verso mi pare i 6 mesi) è diventata molto meno coccolona, era difficile anche solo farle due carezze che il morso o il graffio erano praticamente assicurati... e soprattutto niente più fusa. :(
Adesso sta tornando ad essere un po' più coccolona (quando ne ha voglia lei, ovvio)... ma ancora di fusa ben poche!
Ad ogni modo i cambiamenti sono stati tutti molto graduali... me ne rendo conto solo se mi soffermo a ripensare al passato.
Per quanto riguarda la sterilizzazione, l'unico cambiamento che ho notato è che è un po' ingrassata (prima era proprio magrolina)!

babaferu
11-01-2012, 18:34
Ma no, nulla di speciale. Crescendo i mici diventano meno impetuosi e meno rompini...e a mio avviso ci vogliono almeno tre anni...non un anno e mezzo...ma il carattere non cambia. Almeno a me non è capitato.

anche qui. forse la lluvia è diventata un po' più coccola e un po' più tranquilla verso i 3 anni (forse si è solo finalmente abituata ai cambiamenti che l'hanno un po' sconvolta quando ne aveva 2, cioè il trasloco e i 2 inserimenti).
miccia dopo l'anno è diventata più pigrona, ma.... ha solo accentuato un po' una caratteristica già presente. abebe a un anno e pochi mesi ed è il solito rompino...

ciao, ba