Visualizza Versione Completa : Tumore mammario????
Sapete dirmi come si presenta, alla vista, un tumore mammario in una micia?
Per mia esperienza più che vedersi si sente alla palpazione, come un rigonfiamento attaccato ai tessuti sottostanti. Se il rigonfiamento è mobile e in superficie (sotto pelle, per intenderci), è più facile che sia qualcosa di benigno... una cisti, magari (a volte il sebo si insinua nel canale mammario e lo intasa formando cisti). Però conta che sempre tessuto mammario è, e quindi meglio esagerare in precauzioni piuttosto che il contrario.
Almeno, così mi ha detto la mia vet... ma mi ha anche detto di vedere se il "bozzo" cresceva troppo o si fermava.
Comunque non toccare/strizzare e portala dal vet.
Tu che hai visto che ti ha allarmata?
Grazie.
Oggi facendo una seduta di supercoccole sul pancino di Myra ho notato una tettina più grande delle altre e non rosa come le altre ma scura, come se avesse attorno una crosta... cosa può essere???
valentina82
10-01-2012, 21:20
Grazie.
Oggi facendo una seduta di supercoccole sul pancino di Myra ho notato una tettina più grande delle altre e non rosa come le altre ma scura, come se avesse attorno una crosta... cosa può essere???
ciao, magari può essersi appoggiata a qualcosa di ruvido, ma comunque io la porterei dal vet così ti rassicuri;) facci sapere
Ho visto una cosa simile in una micia tanti, tanti anni fa. Non so per quale ragione, ero ancora bimba, ma lei aveva l'abitudine di "allattarsi" alle sue stesse tettine, anzi, a una in particolare, anche se non aveva latte. Come risultato la tettina in questione era spelata attorno, più scura e con la pelle "coriacea". Ti parlo di 30 anni fa, comunque, e allora i vet per piccoli animali erano una rarità, almeno qui da noi. Non era la mia gatta... era la gatta della negoziante di un emporio del paese in cui vivevo.
Io una controllatina dal vet al più presto gliela farei dare... specie se non hai notato di questi comportamenti, che possono esprimere un mero disagio.
Potrebbe essere una cavolata da tenere d'occhio fino a che non si risolve da sola e basta, un po' di mastite per cui basterebbe un po' di antibiotico, come una cosa che, se presa in tempo, si può risolvere con un piccolo intervento.
Ci tieni aggiornati, per favore?
EDIT: Ti sembra che senta dolore o fastidio al tatto? Questa è una cosa che puoi vedere tu toccandola delicatamente... dal vet solitamente le reazioni sono esasperate.
Amelie57
10-01-2012, 22:22
Oggi facendo una seduta di supercoccole sul pancino di Myra ho notato una tettina più grande delle altre e non rosa come le altre ma scura, come se avesse attorno una crosta... cosa può essere???
Era una di quelle più in basso e la piccola ha il pancino un po' pendulo? Alla mia successe la stessa cosa un paio di anno fa e il vet, subito convocato, mi rassicurò spiegando che doveva avere strusciato il capezzolo per terra o comunque su qualcosa di ruvido. Se ha una crosticina dovrebbe essere così. Per quanto riguarda il tumore mammario, so per triste passata esperienza che può presentarsi con il capezzolo molto congestionato, gonfio e arrossato; a volte può comparire anche del sangue perchè la mammella si ulcera.
Tenuto conto delle tua descrizione e del fatto che la micia è sterilizzata, io mi sentirei di dire che senz'altro l'ipotesi più probabile è quella dello sfregamento accidentale e ripetuto.:) Naturalmente l'ultima parola spetta al vet.
kiwi&mirtillo
11-01-2012, 09:00
Catia, ci aggiorni vero?
Una coccola alla MyraBella :D
kiwi&mirtillo
11-01-2012, 09:00
Catia, ci aggiorni vero?
Una coccola alla MyraBella :D
perlina21
11-01-2012, 09:06
Cara Catia, il tumore mammario si manifesta come una "pallina", una neoformazione di grandezza viariabile, da un chicco di riso, a una nocciolina e molto più, nei casi avanzati, localizzata a livello di una o più mammelle.
Il nodulo può essere duro, cistico, quindi più morbido per il contenuto liquido, infiammato oppure senza la minima infiammazione.
Nelle fasi iniziali di solito ci si accorge della sua presenza in seguito a carezze approfondite, senti solo un chicchetto di riso sotto le mani, più o meno mobile, non dolente, non infiammato.
Man mano che il tempo passa, e possono essere giorni, mesi o anni, il nodulo cresce più o meno velocemente portando infiammazione, arrossamento, secrezione dai capezzoli ecc.....
Se non senti noduli, se non ci sono secrezioni, in linea di massima, un capezzolo con crosticina o materiale nerastro non indica neinte di chè!
Tieni presente che a quel livello ci sono molte ghiandole sebacee, e a volte, basta una piccola infiammazione di una di queste, che il capezzolo si circonda di una patina nerastra difficile da asportare!!
valentina82
11-01-2012, 20:14
catia novità? come va myra?
Grazie ragazze :kisses:
La tettina in questione è una delle due più basse (verso le zampe posteriori per intenderci) e, si, la pancia è pendula e Myra è pure cicciottella... spesso la vedo anche farsi pulizia mordicchiandosi sulla pancia... non l'ho mai vista morsicarsi proprio la tettina ma, magari, le è in un punto per lei comodo e la sua accurata pulizia prevede anche questo... boh... Oppure, magari come dite voi, si è appoggiata o strisciata a qualcosa di ruvido... boh...
Al tatto non ho sentito palline, proverò comunque a palparla meglio... lei non prova assolutamente dolore o fastidio nel farsi toccare.
Nel mio post precedente ho parlato di crosticina nera, ma è molto più corretto definirla come ha fatto Sara, cioè una patina nerastra... ed il capezzolo è almeno il doppio degli altri come dimensione.
La prossima settimana, se non regredisce da solo, la porterò dal vet... e, ovviamente e con piacere, vi terrò informate...
grazie!
Oggi ho portato Myra dalla vet: tutto ok!!!
Mi ha detto di stare tranquilla che non è niente.... fiuuuuuuuu sospirone di sollievo!!! :p
valentina82
20-01-2012, 19:56
Oggi ho portato Myra dalla vet: tutto ok!!!
Mi ha detto di stare tranquilla che non è niente.... fiuuuuuuuu sospirone di sollievo!!! :p
menomale, sono contentissima:) una carezzina dolce a myra
lunanera
20-01-2012, 20:50
benissimo
kiwi&mirtillo
21-01-2012, 17:37
Grazie di aver aggiornato :)
Sono contenta per te e Myra!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.