PDA

Visualizza Versione Completa : Se può servire, la mia esperienza....


Fioffio
12-01-2012, 10:25
Spero di non aver sbagliato sezione, altrimenti chiedo gentilmente ai moderatori di spostare la discussione altrove:sleepy:
Come forse saprete ho un piccolo allevamento amatoriale di gatti British Shorthair; "amatoriale" nel vero senso della parola perché credo che gatti più amati dei miei ce ne siano pochi, esattamente come è per voi:kisses:
Circa quattro mesi fa nasce una cucciolata: 6 bellissimi topini uno più grassoccio dell'altro! Tutto procede bene fino all'età di circa due mesi quando una delle cucciole comincia improvvisamente ad avere una forte diarrea. A quel tempo i cuccioli avevano fatto solo la prima dose di vaccino trivalente e non il richiamo. Le veterinarie mi dicono di isolarla (cosa già fatta) e iniziare una cura di Stomorgyl da 2 per 10 giorni unita a Florentero e L-lisina: il loro timore è che possa trattarsi di gastroentire virale:shy:
Comincio ad alimentarla solo con croccantini Intestinal e pollo lesso.
I veterinari decidono che per il momento non c'è da fare altro, sia come esami che come terapie, perché la micina non è disidratata e continua a mangiare con grande appetito.
Finita la cura la situazuione è tale e quale a prima anzi, se possibile ancora peggio: la gattina perde feci acquose anche mentre dorme, nella sua stanza è un continuo pulire perché non trattiene le feci oltre al fatto che devo lavarle il culetto spesso perché non può pulirsi da sola... torno dal vet, chiedo di fare almeno qualche esame, loro fanno l'esame delle feci (flottazione) il quale esclude ogni forma di parassitosi. Mi dicono di fare un esame per la giardia anche se, avendo fatto lo Stomorgyl, secondo loro è quasi suprfluo. Porto il campione ad un istituto di analisi della città entro un'ora dalla "espulsione", il risultato, avuto il giorno dopo, è negativo. Le veterinarie cambiano la cura: Synulox, Mylicon per 10 giorni e Radinyl per 3 giorni e continuare con la Lisina... come aver dato acqua pura.
Insisto per fare analisi, risposta " non servirebbero a niente, è una forma di gastroenterite virale, c'è poco da fare se non cercare di rafforzare le difese immunitarie". Intanto è passato quasi un mese... la micina non perde l'appetito, non ha mai vomitato ma le feci sono acquose e il pancino gonfio e dolorante. Mi dicono di provare per 5 giorni il Bimixin associato ad un pò di cortisone per sfiammare la mucosa intestinale... E io provo: assolutamente nessun cambiamento! La mia disperazione è infinita...
Ritorno dalle vet, voglio fare almeno un emocromo e una ecografia per capire, almeno, se ci sono danni evidenti e irreversibili al suo povero intestino. Risposta: se vuoi farla la facciamo, ma noi proveremmo con l'omeopatia. Cambio veterinari e vado in una clinica della città. Spiego tutto l'accaduto. La dottoressa mi dice che vuole ripercorrere tutta la storia clinica della micina e rifare tutti gli esami fatti. Esami feci: negativo. Test giardia: POSITIVO! Test ripetuto il giorno dopo: POSITIVO. Premetto che non ho idea di come possa averla presa: i miei gatti non escono mai fuori (neanche sul terrazzo!) e non ho gatti inseriti da poco né con problemi intestinali, ma vabbè, il responso è questo. Siamo alla terza dose di Panacur e le feci sono già un pò più compatte: ovviamente ci sarà da ripetere i test per la giardia e valutare se e quanti danni più o meno irreversibili sono stati causati da questa diarrea prolungata e da queste "cure" .
Vi racconto questa mia esperienza per avere i vostri pareri e mettere un pò in guardia dal "farmaco facile"...
Scusate se mi sono dilungata e grazie per i vostri consigli:D

violapensiero
12-01-2012, 10:32
Meno male che hai cambiato clinica...il mio veterinario fa sempre il test Elisa per la Giardia, e dice che in ogni caso il farmaco migliore è il panacur. Quanto al come si prende, io ho avuto l'esperienza di Celestina, gatta di casa, da poco sul Ponte..:cry: anche lei si è presa la giardia più volte, solo lei e non Minou, che vive insieme a lei...purtroppo la giardia si trova anche nelle acque potabili...e resiste ai trattamenti di clorazione...e quando trova un habitat intestinale adatto e un sistema immune debole, ne approfitta.
Tantissime coccole alla micina!
PS hai un mp.

Fioffio
12-01-2012, 10:38
Grazie per le coccole... volevo chiederti: ma la tua miciolina ha riportato danni permanenti a causa delle infestazioni da giardia?

violapensiero
12-01-2012, 10:42
No assolutamente no. Nessun danno da giardia. Il problema in tutti i mici, specie se piccoli con diarrea, è la disidratazione e la perdita di elettroliti. Fai fare alla piccola un emocromo per sicurezza.

Fioffio
12-01-2012, 10:47
Sì infatti un'altra mia paura in tutto questo lungo periodo è stata anche la disidratazione! Meno male che la gattina non ha mai avuto questa complicazione. Ora il prossimo passo sarà quello di terminare il ciclo di Panacur, ripetere il test giardia e poi cercare di capire se e quali altri problemi possano esserci... fortunatamente la micina seppur di poco ha sempre preso un pò di peso:)

Fioffio
12-01-2012, 10:50
Un bacino alla piccola sul Ponte:(((

malibu736
12-01-2012, 11:25
Un bacino alla piccola sul Ponte:(((

non capisco, chi è sul ponte? :(

malibu736
12-01-2012, 11:27
non capisco, chi è sul ponte? :(

ah perdonami non avevo letto bene il post di violapensiero!!

violapensiero
12-01-2012, 11:48
Un bacino alla piccola sul Ponte:(((

Grazie cara...se vai sul mio profilo la vedi...

LaT
12-01-2012, 12:05
In guardia, piú che dal farmaco facile, direi dai vet pressappochisti....:confused:
Grazie, tutto serve e sono felice che la piccola sia in via di ripresa :)

ghigo
12-01-2012, 14:02
Hai fatto bene ad aprire questo thread, queste esperienze servono.
Auguri per la piccolina!

Velvet
12-01-2012, 14:12
Dopo aver letto questo thread ho convinto mia mamma a far fare il test per la giardia a Martino oggi. Grazie!

Fioffio
12-01-2012, 16:13
Grazie a voi, quando si hanno problemi con i miciozzi parlarne con chi li ama quanto te è sempre di gran conforto:o
Non voglio dilungarmi sulla giardia perché in questi giorni mi son letta un sacco di discussioni proprio qui , quello che mi sento di dire è che troopo spesso però vengono formulate le diagnosi al contrario di come dovrebbero esser fatte: si dà un farmaco, se funziona, la malattia era quella, altrimenti si passa a un altro:mad:
Ma non sarebbe meglio rifare magari due volte un test, o fare un esame un pò più approfondito prima di bombardare un cucciolo (in questo caso di un chilo scarso!!!) con tutta quella porcheria di roba? Credo che da questa esperienza (che purtroppo non è certo finita) diventerò ancora più rompi balls coi vet:D

Fioffio
12-01-2012, 16:16
Dopo aver letto questo thread ho convinto mia mamma a far fare il test per la giardia a Martino oggi. Grazie!

Considera che questa giardia è una bestiaccia in tutti i sensi, anche per esser trovata!!! Se il test dovesse essere negativo, ma i sintomi ci sono, il mio modesto parere, dopo quello che sto passando, sarebbe quello di ripeterlo a distanza di qualche giorno;) In bocca al lupo!

Perlatrillina
12-01-2012, 16:52
Grazie Fioffio, sono contenta che la tua piccola stia meglio.