PDA

Visualizza Versione Completa : Gastrite cronica da stress?!


kyara_elettra
12-01-2012, 11:50
La Sushi, da quando sono arrivati i piccolini, vomita ogni 2 x 3 (sempre pappa)...
Vomita spesso fin da quando era piccola piccola, anche 2 o 3 volte alla settimana, e col tempo ho notato che solitamente vomita subito dopo aver mangiato l'umido...secondo il veterinario ciò è causato dal fatto che mangia troppo velocemente e non mastica bene e da una forma cronica di gastrite.
Togliendo l'umido, in effetti, ho notato che vomita molto meno...1 volta al mese, e più che altro boli di pelo..questo fino all'arrivo dei piccoli.
Da allora, come dicevo all'inizio, ha ricominciato a vomitare spesso e mi chiedo se può essere un riacutizzarsi della gastrite dovuto allo stress....
Lei, a parte il vomito, non sembra avere altri sintomi.....è sempre bella sveglia, l'occhietto vispo, miagolina e affettuosa come al solito (solo ieri sera mi è sembrata leggermente sottotono subito dopo aver vomitato, ma dopo 15 minuti era di nuovo appesa tipo scimmietta al tiragraffi, quindi probabilmente era solo paranoia mia....)....
Non so che fare...il veterinario, quando le diagnosticò la gastrite, non mi prescrisse nulla, mi disse solo di provare a togliere l'umido per vedere se migliorava e in effetti fino al mese scorso era migliorata di molto....ma evidentemente non è causata solo dall'umido...c'è qualcosa che posso darle? o esiste un cibo specifico che irriti il meno possibile l'intestino? o devo tenerla così com'è?

Starmaia
12-01-2012, 13:17
Ranidil. 1/4 di pastiglia al giorno.
Questa la cura che usa Pillo da anni quando ha i suoi attacchi di gastrite.
La veterinaria mi ha detto di darla pure senza problemi, anche senza il loro consulto (nel mio caso, eh! Nel tuo caso, chiedi sempre al vet).
Si fa un ciclo di 8 giorni (due pasticchette) e tutto passa.
Se il caso è grave (ad esempio la prima volta che gliela diedi, come terapia d'urto) anche un mese di trattamento.

Così com'è no, perché non le fa bene vomitare continuamente anche perché peggiora (come peggiorò Pillo) a costante nausea fino ad arrivare a sbavare continuamente (altro tipico sintomo della gastrite, mi dissero).

Va lentina
12-01-2012, 13:22
Io ho una gatta che soffre di gastrite da stress e da ingestione di pelo causata da eccessivo leccamento (sempre causato dallo stress). Ho avuto buoni risultati con l'anxitane, oltre che alla cura per gli episodi di vomito (curati con il plasil o lo zitac. Ranitidina no perché è un antinausea, più che antiemetico).

kyara_elettra
12-01-2012, 13:27
Io ho una gatta che soffre di gastrite da stress e da ingestione di pelo causata da eccessivo leccamento (sempre causato dallo stress). Ho avuto buoni risultati con l'anxitane, oltre che alla cura per gli episodi di vomito (curati con il plasil o lo zitac. Ranitidina no perché è un antinausea, più che anticinetico).


Difatti lei non mi sembra abbia nausea.... ok, mi sa che oggi sento il vete, poi sabato porto anche lei per una visita.... (Per altro lei è proprio uguale alla sua "mamma" -vale a dire la sottoscritta!!- anch'io è da un mese che ho male al pancino per lo stress...tra il lavoro, i nuovi arrivi, i parenti ecc. ecc. :( )

Lady Mosè
12-01-2012, 13:31
A me prescrissero la Ranitidina(o era il Ranidil? AIUTO!) ome gastroprotettore per il cane, a vita... :confused:

Anche lui vomitava spesso, seppur fosse sempre vispo...ma ovviamente vomitare spesso non fa bene e con quella(o quello, chiederò a mia mamma quale era) gli passò tutto e quando la smisi io di mia volontà dopo mesi non ha più avuto riadute...

Va lentina
12-01-2012, 13:31
Se dopo aver vomitato chiede subito cibo, è proprio gastrite. Parla con il vet circa l'Anxitane. Con Trudy aveva funzionato. Tutt'ora, alle prime avvisaglie riprendo a darglielo per un po'.

Starmaia
12-01-2012, 13:34
La ranitidina mi risulta essere un antiacido. Poi non so se Pillo abbia sempre nausea o se la ranitidina serva solo in casi particolari. Personalmente (grazie al cielo) no ho mai avuto problemi del genere.
Sta di fatto che quando è in cura con il Ranidil gli passa tutto.

Magari puoi fare delle prove.

Pillo ad esempio nemmeno seppellendolo sotto un camion di Anxitane riuscirei a farlo stressare di meno ;)
Però ha trovato il suo equilibrio (vomitini a parte).

Ecco, un sintomo tipico del suo stress è che quando lo sente (esempio classico, di ritorno dal vet) si butta letteralmente sul cibo. Giuro, fa impressione. Mangia come un forsennato per qualche minuto e poi vomita.

Starmaia
12-01-2012, 13:34
A me prescrissero la Ranitidina(o era il Ranidil? AIUTO!)
La ranitidina è il principio del Ranidil :)

Lady Mosè
12-01-2012, 13:37
Ah ecco, quindi sono la stessa cosa. :)

Va lentina
12-01-2012, 13:40
Io ricordo che con Baldo, mi facevano fare Plasil per controllare il vomito e poi (su suggerimento di Perlina) insistetti coi miei vet affinché mi facessero dare anche la ranitidina per aiutarlo a mantenere l'appetito. Infatti, dopo che iniziai a farglielo, lui mangiava con più appetito. Da allora, adotto la ranitidina per stimolare l'appetito nei soggetti che a causa di patologie renali/epatiche, hanno chiari segni di inappetenza.
Ringrazio il cielo che Trudy, che periodicamente ha cicli di vomito, con lo Zitac va a posto. L'anxitane glielo do perché mi accorgo che lei sempre ciclicamente, si lecca in modo compulsivo quando incrocia un nero sul suo cammino (ossia ogni 3 minuti, visto che stanno 4neri a 1 in casa). :81:

Starmaia
12-01-2012, 13:58
si lecca in modo compulsivo quando incrocia un nero sul suo cammino

Incrociare un mostronero quando si cammina tranquillamente per i fatti propri è un avvenimento che farebbe tremare le vene dei polsi a qualsiasi gattina di buona educazione.
Figuriamoci a delle tenere e fragili creaturine come me e Trudy.

Trudy cara, ti sono vicina... almeno io ne ho solo uno da cui guardarmi :confused:

Lamù

Va lentina
12-01-2012, 14:00
ahahahaha....:389:.....ahahahha...grazie Star...mi fai sempre sorridere con i tuoi interventi. Anzi, grazie Lamù.:rolleyes:

lialina
12-01-2012, 14:15
Ranidil. 1/4 di pastiglia al giorno.
1/4 di Ranidil 75 mg. in un'unica soluzione?
Ti spiego il motivo della mia domanda. A Liala (3 kg. scarsi) il vet. ha prescritto 1/8 ogni 12 ore. Sarebbe la stessa posologia, peccato che sia impossibile dividere in 8 parti una pastiglietta così piccola...

Starmaia
12-01-2012, 14:48
Sì, forse perché l'esile Pillo pesa attorno ai 5 kg?
Non so... a me hanno sempre dato questa posologia.
Che per me già dividere in 4 quella micropasticchetta è un'impresa... in 8, non ci voglio pensare.
Ma mi pare che anche Velvet faccia lo stesso lavoro per uno dei suoi :)

kyara_elettra
12-01-2012, 15:13
Se dopo aver vomitato chiede subito cibo, è proprio gastrite. Parla con il vet circa l'Anxitane. Con Trudy aveva funzionato. Tutt'ora, alle prime avvisaglie riprendo a darglielo per un po'.


Sushi non chiede cibo dopo aver vomitato...mangia e poi vomita...anche se ultimamente lo fa lontano dai pasti, ma vomita sempre e comunque pappa (per lo più croccantini quasi interi) mista a liquido giallo, non so se sono i succhi gastrici, come se fosse pappa mal digerita (e avvoltoio Franz ci si avventa sopra come un assatanato :dead: quindi chissà quante volte lei ha vomitato mentre ero al lavoro e al mio ritorno non ne ho trovata traccia perché era passato l'aspirapolvere felino...)

April
12-01-2012, 15:53
Max soffre di gastrite da stress.
A volte sta mangiando, sposta il muso dalla ciotola e rimette.
Da quando mangiano solo sesso, gli episodi di vomito si sono ridotti, anche se non scomparsi.
Anche lui vomita sempre tutto quello che mangia (siano croccantini o umido) con succhi gastrici.
Il vet non mi ha dato alcuna terapia, però...a me Max sembra tanto magro...
Non si nota perchè è pelosissimo e a pelo lungo, ma se lo tocco mi sembra di sentire le ossa...anche se adesso, con l'eliminazione dell'umido, gli episodi di vomito si sono ridotti drasticamante.
E' anche vero che va a periodi, ci sono settimane in cui non vomita affatto e giorni in ci vomita più volte al giorno...

kyara_elettra
12-01-2012, 17:30
... mangiano solo sesso...



:micimiao52: :micimiao52: :micimiao52:


Comunque i sintomi di Max sono gli stessi della mia Sushi...anche lei mi sembra leggermente dimagrita ultimamente (devo decidermi a comprare una bilancia, uffa!!) ma ha comunque un buon strato di "pelle spessa" addosso, non le si sentono ancora le costole...e anche lei va a periodi, ma non vomita mai più volte al giorno, al massimo più volte alla settimana...

April
12-01-2012, 17:40
mangiano solo sesso...ahahahah!
Cosa scrivo a volte!

kyara_elettra
12-01-2012, 20:21
Una domanda:ma i fermenti lattici possono fare in caso di gastrite?

delice
12-01-2012, 20:39
Una domanda:ma i fermenti lattici possono fare in caso di gastrite?

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma credo che non c' entri proprio nulla il fermento lattico con la gastrite...l

April
13-01-2012, 09:20
I fermenti lattici ripristinano la flore batterica dell'intestino.
Credo che non facciano nulla a livello dello stomaco.

kyara_elettra
13-01-2012, 10:49
I fermenti lattici ripristinano la flore batterica dell'intestino.
Credo che non facciano nulla a livello dello stomaco.


Oh povera....speravo di poterglieli dare perché lei impazzisce appena vede la confezione di florentero...se potesse, mi sa che se lo mangerebbe tutto con tanto di siringona!!!

delice
13-01-2012, 12:19
Oh povera....speravo di poterglieli dare perché lei impazzisce appena vede la confezione di florentero...se potesse, mi sa che se lo mangerebbe tutto con tanto di siringona!!!

beata te... io dovevo darlo a oscar che un po di tempo fa aveva cacca molle, e non sono riuscita a dargliene nemmeno una pasticca:(

April
13-01-2012, 12:20
Hai provato quello in pasta?
I miei ne vanno matti!

kyara_elettra
13-01-2012, 12:51
Io inizialmente avevo preso le pastiglie...Neeo le divorava in 2 secondi, Zeeva e Franz invece nemmeno se gliele davo avvolte in un triplo strato di prosciutto crudo!!! così per loro ho preso la pasta e ho risolto alla grande!!

delice
13-01-2012, 13:09
Hai provato quello in pasta?
I miei ne vanno matti!

Io inizialmente avevo preso le pastiglie...Neeo le divorava in 2 secondi, Zeeva e Franz invece nemmeno se gliele davo avvolte in un triplo strato di prosciutto crudo!!! così per loro ho preso la pasta e ho risolto alla grande!!

.... ora fortunatamente la cosa si è risolta da se.... dovessi averne ancora bisogno comprerò la pasta....

April
15-01-2012, 10:08
Oggi ho dato una bustina di Miamor ai gatti.
Non hanno mangiato tutto, come al solito pqw quanto riguarda l'umido, appena finito, Max ha fatto un metro e ha rimesso.
Per fortuna poco, spero che riesca a tenere dentro il resto, almeno assimila qualcosa.
Anche se vomita spesso anche i croccantini, l'umido lo vomita SEMPRE!
:cry: