PDA

Visualizza Versione Completa : Spero di aver fatto la cosa giusta...


Jiji
13-01-2012, 07:47
Nel giardino del mio condominio c'è una colonia felina , è rimasta un'unica micia da sterilizzare che purtroppo non si fa prendere! Circa due mesi fa ha avuto 3 cuccioli, due sono spariti e il piccolo calimero ha resistito! Nutrito da tutti perché molto piccolo e carino! Quattro giorni fa ha iniziato a starnutire, non ha mangiato un giorno e soprattutto l'occhio sinistro si è ulcerato e patinato! Bene io ho già 3 micini raccolti in casa ma vista la gravità dell' occhio l'ho preso e l'ho portato dal veterinario che mi ha dato: synulox, betabioptal , anti infiammatorio metacam e herpless! Ora lo sto tenendo in casa in una stanza solo per lui ! Mangia, l'occhio è in ripresa ma piange parecchio perché sente gli altri mici ! Ma non posso farlo andare di là... Due sono vaccinati e uno no! Sono tutti della stessa colonia! Sto facendo la cosa giusta? Le cure vanno bene? Sto mettendo a rischio gli altri mici? Ditemi tutto quello che posso fare! Grazie per l'aiutooooo! Buona giornata!

perlina21
13-01-2012, 09:13
Tu hai fatto una cosa giustissima, l'hai salvato, senza di te sarebbe morto.... ma........ il Betabioptal??????????????????????????????????????? ?????
Assolutamente non si da cortisone per uso topico a un gatto con ulcera corneale!!! E' una cosa gravissima!!!!!
Bene l'antibiotico, bene l'herpless, ma sinceramente, il metacam in un micino piccolo per un problema oculare, se pur grave, mi lascia perplessa, ma il Betabioptal per l'occhio, mi lascia sbalordita!!!!
A fronte di un iniziale miglioramento, col cortisone, l'ulcera può solo ingrandirsi e peggiorare!!!!
DI solito è davvero raro che io contesti le prescrizioni dei colleghi, ma alcune cose sono inconcepibili, e qui ne va della vista di un gatto....

Condoleeza
13-01-2012, 10:16
@Jiji, ti prego, ascolta Perlina!
Santa Perlina dei gatti...
è una bravissima veterinaria
e gattofila
e bravissima
e gattofila
ecc

milka
13-01-2012, 10:34
Sì sì...io di perlina mi fido ciecamente!!! E non è un doppio senso eh...:D

Perchè non provi a sentire un altro parere o cmq chiedi conferma a qeul veterinario sull'applicazione di cortisone in un occhietto danneggiato come quello...fai finta di essere perplessa...o di avere dei dubbi...dì che vorresti avere un chiarimento. Non so...

Jiji
13-01-2012, 11:10
Anche io mi fido di perlina! Senza ombra di dubbio! Tanto che oggi ho dato solo antibiotico! In casa ho colbiocin che avevo dato all'altro micio, puó andare bene o devo rifar vedere il fatto? L'occhio è bello sotto, è la terza palpebra che è tutta arrossata! Oggi ha iniziato a starnutire sangue e ad avere diarrea ma mangia ed è vispo! Devo dare fermenti florentero o carobinpet?
Povero piccolino, io voglio il meglio peró volevo evitargli un altro stress! Prima l' ho tolto alla mamma poi siamo andati dal veterinario poi in casa mia... Aspetto ansiosa i vostri consigli! Grazie mille!

perlina21
13-01-2012, 11:16
Si, si, il colbiocin è perfetto!!! Mattiglielo almneo 3 volte al di.
Ma il fatto che starnutisca sangue non va bene....inoltre il matacam potrebbe portargli problemi gastrici o intestinali.
A te sembra peggiorato come sintomi respiratori???
Il florentero male non gli fa, ma se continui a dargli il metacam, come minimo sarebbe il caso di fargli un pò di protezione gastrica con ranitidina!

Jiji
13-01-2012, 13:11
Da sta sera inizio con colbiocin e fermenti lattici! Interrompo il
Metacam! Per il sangue dal naso che posso fare? È il caso che lo riporti dal veterinario!magari fare aerosol? A me non sembra peggiorato, dalla visita mi hanno detto che ha i polmoni liberi. Starnutisce, fa rumore dal nasino e ogni tanto ha la lingua un po' fuori ma non sempre!
È pericoloso per gli altri gatti sotto l'Anno di età , due vaccinati e uno non ancora? Di questi gatti una ha avuto herpes virus con tosse, febbre, Sibilo ai polmon guarita in un mesetto, l'altro congiuntivite a entrambi gli occhi ( sono tutti figli della stessa mamma o della sorella). È bene tenerlo separato per quanto tempo ? Io devo cambiarmi i vestiti o è sufficiente lavare mani e faccia quando tocco i mici? Scusate le domande ma voglio salvare la salute di tutti i mici! Grazie ancora perlina!!!! Io mi fido tantissimo di te!

Lady Mosè
13-01-2012, 13:16
Tienilo assolutamente separato! ;)

Passate le tre settimane di isolazione gli puoi fare il test fiv/felv con PCR. E poi inserirlo.
Ma nel frattempo fai vaccinare la gatta non vaccinata. :)

Lavati bene le mani, cambiarsi d'abito non è strettamente necessario, è uno scrupolo in più, ma teoricamente i microbi che porti sui vestiti muoiono pochi minuti dopo, basta che non ti strusci ai tuo gatti subito dopo aver visitato il malatino! :D

Jiji
13-01-2012, 19:29
Okkkk! Grazie mille! News dal malatino: ha una fame da lupiiiiiii! Si mangerebbe anche me se potesse! Oggi ha imparato a salire sul divano anche senza di me :-) ottima scoperta! Tra poco puliamo occhietto con acqua e camomilla poi mettiamo il nostro colbiacin!buona serata a tutti!

Condoleeza
14-01-2012, 10:08
il Colbiocin collirio scade un mese dopo l'apertura

la pomata Colbiocin, non lo so! ti consiglio di controllarla

ciao

Velvet
14-01-2012, 11:05
E ti pare che io possa non avere un collirio antibiotico? Tutti ce li ho in casa... compreso il Colbiocin unguento.
Letto bugiardino... se è collirio fatto con polvere e liquido è da tenere in frigo max 15gg.
Sull'unguento non dice nulla il bugiardino.
Penso tu possa usarlo per un mese o due... al massimo butta via il primo pezzetto che è venuto a contatto con l'aria esterna.

Senti maaaaaaaaaaaa... non riusciresti a fare una foto e mandarla a Perlina (e magari anche a me? Che mi sono fatta una cultura sulle malattie oculari feline?)

Perché il fatto che starnutisca sangue mi fa pensare che possa avere un'infezione da herpes, ma l'herpes ha un aspetto molto specifico e prende occhi e vie respiratorie, proprio dando ulcere e "palline" arrossate.

Vai dal veterinario, sì. Non è un trauma... lo stai aiutando.

Jiji
14-01-2012, 12:26
Il piccolo si è ambientato bene, ha iniziato anche a giocare ! Le cose strane che ho notato oggi sono: diarrea, flatulenza quando gli massaggio il pancino, pancino gonfio e duro! E anche una fame indescrivibileeeee! Per non farlo abbuffare gli sto dando pasti piccoli ma più ravvicinati insieme a florentero! Lunedì farà l'esame delle feci e se necessario andremo ancora dal veterinario! Tra poco vi pubblico la foto dell' occhietto in tutti i suoi particolari! Grazie a tutti!

Velvet
14-01-2012, 17:16
Mangia tantissimo, puzzette, pancia gonfia... mi sa che ha i vermi.

Condoleeza
15-01-2012, 08:39
Mangia tantissimo, puzzette, pancia gonfia... mi sa che ha i vermi.

lo penso anch'io

Jiji
15-01-2012, 08:48
Si infatti! Lunedì esame delle feci così sistemiamo anche il pancino! News di oggi: non voglio essere troppo ottimista ma vedo dei leggeri miglioramenti tipo occhio meno gonfio anche se bello rosso, meno starnuti e meno rantolino con il nasino ! Sta sera carico le foto dell'occhio ma anche del micino per ora soprannominato pongo porsetto ( sembra un orsetto :-)))) ) è tenerissimo <3 mi segue al passo come un cagnolino :-))))) Credo proprio che resterà in casa con me... Sono troppi 4 mici in 50 mq?
Buona domenica!

Condoleeza
15-01-2012, 08:50
Credo proprio che resterà in casa con me... Sono troppi 4 mici in 50 mq?


sono pochi!

ce ne stanno benissimo altri 6 o 7 :D

merysara
15-01-2012, 18:29
Jiji, ho letto ora di questo piccoletto!! è bellissimo ciò che hai fatto, questo piccolo ti deve la vita :)

Jiji
15-01-2012, 22:03
Il piccolo diventato ormai Lucifero inteso come colui che porta la luce mi sembra stare abbastanza bene! :-)
Sono riuscita a mettere 3 foto dell'occhietto nell'album del mio profilo. Ora provo a mettere anche due link qui... speriamo si vedano :-D sto sperimentando tutto oggi per la prima volta.
Luciferino mentre gioca:

http://i39.tinypic.com/mrcwhy.jpg

L'occhietto di Luciferino:

http://i40.tinypic.com/2ynpboz.jpg

Attendo i vostri preziosi commenti/consigli, mi sento più tranquilla con il vostro supporto!
@merysara: grazie mille....non potevo proprio lasciarlo lì .... :-) mi sto convincendo sempre di più di aver fatto la cosa giusta....mi dispiaceva tanto per la sua mamma!!!
@Condoleeza: ahahhahahaa credo che quattro mi bastino :-) ho quasi tutta la gamma colori :-)))))

Velvet
16-01-2012, 00:59
Guarda, per quello che m'è dato vedere dalla foto (poi sei tu che devi guardare bene Lucifero perché dalla foto non si capisce bene), non mi pare vi siano segni di chemosi, cioè di edema o gonfiore della cornea (dell'occhio dentro), ma una gran congiuntivite sì.
Però devi guardarlo bene-bene-bene tu, se ha zone dell'occhio interno più gonfie.

La congiuntivite si "sposa" con il fatto che starnutisca sangue e gli altri sintomi, perché solitamente è associata ad affezioni del tratto respiratorio superiore quali la rinotracheite virale, la clamidia, il mycroplasma, l'herpes felino... ma potrebbe pure essere cimurro. E' proprio il fatto che starnutisca sangue che mi ci fa pensare. E' più raro nei gatti, ma può succedere che un micio abbia il cimurro. Però mi dici che il micino è vitale e vispo... un micio con il cimurro tanto vitale non è. Domani fagli anche prendere la temperatura.

Suggerire al vet di fare un tampone oculare al micio? E' cosa da poco, non peggio dello striscio che gli avrà già fatto con la fluoresceina (quella roba verde che si vede con una luce speciale) per vedere che non avesse ulcere all'occhietto, ma almeno sapresti... Costa un po' e ci vuole un po' di tempo perché lo mandano in laboratori specializzati, ma io insisterei su questo.

--------
Detto questo... è una meraviglia. :D Lo adoro! :154:

perlina21
16-01-2012, 09:36
Ciao cara!!
L'occhietto del micio non è malaccio!!!
Continua di colbiocin e antibiotico e non sospenderli per nessun motivo, mi raccomando!!
Io per ora non metterei altre cose nell'occhietto, perchè è molto meglio di come immaginavo!!!
E' probabile che sia la classica infezione herpetica complicata da clamidia o simili......
Velvet, il cimurro nel gatto non esiste ;-)!!!

Velvet
16-01-2012, 10:52
Velvet, il cimurro nel gatto non esiste ;-)!!!

E meno male che me lo hai detto!
C'è da fare una bella correzione su Wikipedia Italia!
http://it.wikipedia.org/wiki/Cimurro
L'avevo guardata ai tempi della malattia di Lev cercando che fosse cosa un'affezione di cui parlavano su un sito di veterinari oftalmologi 'mmeregani e avevo letto in italiano.

Per fortuna nella pagina in inglese c'è la versione giusta!
http://en.wikipedia.org/wiki/Canine_distemper

Pazzesco! Versione italiana:
Il cimurro (Morva Canina) è una malattia infettiva contagiosa da virus filtrabile (paramixovirus) e spesso letale che colpisce i giovani cani e canidi (volpe, lupo, coyote, ecc.), il furetto e molto raramente i gatti,

Versione inglese:
Canine distemper is a viral disease that affects animals in the families Canidae, Mustelidae, Mephitidae, Hyaenidae, Ailuridae, Procyonidae, Pinnipedia, some Viverridae and Felidae (though not domestic cats; feline distemper or panleukopenia is a different virus exclusive to cats)


Oggi mi metto la tutina da wikipediana e correggo. Grazie Perlina!

perlina21
16-01-2012, 11:06
E meno male che me lo hai detto!
C'è da fare una bella correzione su Wikipedia Italia!
http://it.wikipedia.org/wiki/Cimurro
L'avevo guardata ai tempi della malattia di Lev cercando che fosse cosa un'affezione di cui parlavano su un sito di veterinari oftalmologi 'mmeregani e avevo letto in italiano.

Per fortuna nella pagina in inglese c'è la versione giusta!
http://en.wikipedia.org/wiki/Canine_distemper

Pazzesco! Versione italiana:


Versione inglese:



Oggi mi metto la tutina da wikipediana e correggo. Grazie Perlina!
Figurati cara!!!! Un bacio ;-)!!

milka
16-01-2012, 13:35
ma è proprio bellissimo il piccolo Lucifero!!

Come sta procedendo?

tantissimi incrocini per lui!

XXX XXX XXX

Jiji
16-01-2012, 20:57
Grazie a tutti per l'interessamento!!! E grazie mille a perlina per i consigli veterinari !oggi luciferino sta bene, mangia come un orsetto e l'occhietto è ancora meglio! Sono molto felice! :-) ora vado a giocare un po' con lui! Buona serata!

Jiji
19-01-2012, 12:54
Le cure stanno facendo gli effetti sperati! L'occhietto è quasi a posto, non è più gonfio e rosso e gli starnuti non presentano più sangue e sono veramente sporadici! Sono molto felice! Oggi dovrei avere il risultato dell'esame delle feci! Ma per quanto tempo gli herpes virus e simili restano contagiosi? Quanto tempo non potrà avere rapporti con gli altri mici ?

Jiji
19-01-2012, 16:18
Altro aggiornamento... Le feci sono negative ma tra due settimane dovrò ripetere l'esame per sicurezza! Magari con questo freddo niente pulci e quindi niente ascaridi :-D

WERTHER
19-01-2012, 18:47
Gli ascaridi non si trasmettono con le pulci.

Ciao

Jiji
19-01-2012, 19:50
Ops vero, non so perché credevo questo! nella mia testa c'era questa associazione di spulciarli e poi dare il vermifugo... :-D

WERTHER
19-01-2012, 20:22
La trasmissione tramite pulci riguarda la tenia. Quindi spulciare prima del vermifugo è necessario comunque.

Ciao

Jiji
20-01-2012, 18:12
Alla fine l'esame feci era un falso negativo , ieri sera ho dato stronghold a tutta la banda e oggi pomeriggio mi trovo una bella cacchina piena di ascaridi.... Bleaaaahhh... Sono orrendi! :-D