Visualizza Versione Completa : Cucciolo con frattura del femore
Uno dei gatti dello stadio,un cucciolotto buonissimo di 7 8 mesi, di cui parlo qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=92341&highlight=gatti+dello+stadio è stato trovato ieri mattina dall'altra volontaria che insieme a me segue la colonia con una zampina penzoloni. Mi ha chiamata spaventatissima e ieri pomeriggio siamo volate dal veterinario. La diagnosi è stata frattura completa del terzo distale del femore + lussazione. Il vet sospetta fortemente che sia stato un calcio a ridurlo cosi :cry:.
Ci sono state prospettate due alternative: la prima era di lasciare la situazione com'era e di tenere il gatto in uno spazio limitato per almeno un mese sperando che la frattura si saldasse bene da sè ma con il rischio che invece il moncone si muovesse andando a ledere nervi e altre strutture e peggiorando così le cose :(
Oppure procedere all'intervento per il posizionamento di un ferro che tenesse insieme i monconi così che il micio dopo una convalescenza di una decina di giorni potesse essere reintrodotto nella colonia senza conseguenze.
Pur con mille difficoltà economiche abbiamo optato per l'operazione (tutt'al più che non avendo uno stallo per il micetto avremmo dovuto pagare lo stesso la degenza e provocare così oltre alle sofferenze fisiche anche quelle psicologiche di trovarsi per tanto tempo in una gabbia con un arto fratturato) e così il vet l'ha operato ieri sera stessa ad un prezzo molto onesto secondo me (anche se non me ne intendo granchè): 300€ comprese due radiografie e la degenza post operatoria.
Ora il micio sta reagendo e ha superato bene l'anestesia anche se è molto traumatizzato ovviamente .
Io mi chiedo come sia possibile fare del male così gratuitamente ad un essere indifeso e allo stesso tempo sono terrorizzata dal fatto che possa ripetersi una cosa così (non potremmo in nessun caso affrontare di nuovo una spesa simile già adesso ci è costato dare l'ok all'intervento) e cosa potremmo fare per protteggerli dalla cattiveria umana e dall'ignoranza :cry:
Io l'ho visto mercoledì pomeriggio quando ho portato il cibo e stava benissimo...sicuramente è successo durante la partita di giovedì sera.... si sarà trovato davanti a qualcuno e non ha fatto in tempo a nascondersi :cry:
ventigatti
15-01-2012, 08:07
che tristezza...:cry:
voi siete degli angeli
purtroppo non so cosa consigliarti, se non trovare un altro posto per questi mici, ma lo avreste già fatto, se fosse stato possibile. Proverete a trovargli una famiglia?
Condoleeza
15-01-2012, 09:26
il micio è giovane, ancora in crescita. Ti chiedo, anzi, chiedo al tuo vet: ma tra un po' il ferro che tiene i monconi non dovrà essere riposizionato, "aggiustato"?
Quanto agli umani: siamo una specie schifosa, crudele :disapprove:
aladino78
15-01-2012, 15:50
Pur con mille difficoltà economiche abbiamo optato per l'operazione (tutt'al più che non avendo uno stallo per il micetto avremmo dovuto pagare lo stesso la degenza e provocare così oltre alle sofferenze fisiche anche quelle psicologiche di trovarsi per tanto tempo in una gabbia con un arto fratturato) e così il vet l'ha operato ieri sera stessa ad un prezzo molto onesto secondo me (anche se non me ne intendo granchè): 300€ comprese due radiografie e la degenza post operatoria.
Ora il micio sta reagendo e ha superato bene l'anestesia anche se è molto traumatizzato ovviamente .
Se ha regolarmente fatturato i 300 euro è stato onesto, altrimenti, anche prescindendo dai profili etici, forse un po' caruccio (secondo me). Però spero abbia valutato bene se fosse necessario l'intervento, spesso è sufficiente riallineare l'osso ed immobilizzarlo.
Condoleeza
15-01-2012, 15:59
Se ha regolarmente fatturato i 300 euro è stato onesto, altrimenti, anche prescindendo dai profili etici, forse un po' caruccio (secondo me).
Però spero abbia valutato bene se fosse necessario l'intervento, spesso è sufficiente riallineare l'osso ed immobilizzarlo.
sono completamente d'accordo con te riguardo alla seconda considerazione (e ripeto il mio dubbio, il mio interrogativo, sulla necessità di "aggiustare" la cosa alla crescita del gatto)
sul prezzo, invece: a me sembra pochissimo!
ciao a tutti
merysara
15-01-2012, 18:01
Lina cara, certe cose non si possono sentire.....la cattiveria umana è disgustosa :mad:
Spero che questo piccolo si rimetta in sesto quanto prima, un abbraccio a te.
aladino78
15-01-2012, 19:18
sul prezzo, invece: a me sembra pochissimo!
E' che a Milano spesso i vet per la chirurgia - ortopedia sono cari come l'oro!
Grazie a tutti delle risposte :)
@ ventigatti: grazie ma non credo proprio di essere un angelo :o tutte qui sul forum nel loro piccolo fanno tanto per aiutare chi ha bisogno...e si cercheremo di trovargli una buona adozione ma purtroppo il tempo gioca a nostro sfavore...più tempo sta lontano dalla colonia più a rischio sarà il reinserimento se non verrà adottato.
@aladino78 per la fattura non saprei ma penso di si.... e lo sai che ho provato a dire al vet se non si poteva steccare l'arto ma mi ha risposto che era impossibile perchè si sarebbe fratturato in altri punti :confused:...lui dice che a noi che siamo volonatrie fa questo prezzo ma ad un cliente qualsiasi l'intervento sarebbe costato 500€
@condoleeza il problema che esponi non è stato minimamente preso in considerazione e il vet non ci ha detto niente al riguardo :shy: ma glielo chiederemo sicuramente
@merysara ti abbraccio anche io e si la cattiveria umana non ha spiegazioni e non si può comprendere :( speravamo fosse stata una macchina (sarebbe stato più comprensibile) ma il vet dice che questa frattura é causata quasi certamente da un calcio
prinzyinga
15-01-2012, 19:57
ma povero piccolo mi spiace tanto...noi esseri umani siamo orrendi!
mi spiace non ho consigli solo tanti incrocini e un grazie a voi!
lunanera
15-01-2012, 20:40
i prezzi sono quelli anche qui. ad asso (anche lui probabile calcio, con rottura di zampa e mascella)è stata fatta un operazione simile anche lui in crescita e non c'è stato bisogno di aggiustare nulla. credo ma è un ipotesi che i puntidove vadano posizionati si possano distendere per la crescita senza essere bloccati dai ferri.
per il resto non mi esprimo che è meglio !!!
tanti auguri al piccolo
Pignetta
16-01-2012, 14:11
Povera creatura :cry::cry::cry:
cristy-casper
16-01-2012, 14:36
povera stellina, spero ke tutto vada per il meglio :(
spero anke ke ciò non si ripeta più.....bah, sono disgustata
Birba, la mia seconda micia in assoluto, ha avuto una gamba quasi staccata da dei tizi che la prendevano a calci.
Io, 13enne, ho preso a calci uno di loro... laggiù... facendogliela fare addosso da tanto l'ho preso "bene". :devil:
I miei non ne volevano sapere di un secondo gatto, specie in quelle condizioni. Chiamai la mia prozia gattara napoletana che mi mandò un vaglia per farla operare. Ricordo ancora il prezzo: 350.000 Lire (AD 1986) Io ci ho messo 170.000 Lire, che era tutto quello che possedevo, il resto mia zia. Poi mi ha aiutata anche per le cure.
Insomma, 300 Euro con degenza e lastre non mi sembrano tanti.
Incrocio per il cucciolo e lancio una pulsa d'nura a chi ha fatto questo. :mad:
Velvet ma è terribile :confused: povera gattina...hai fatto benissimo a prenderlo a calci quel demente :mad:
la cattiveria senza motivo è quella che mi fa più paura in assoluto
Comunque il micetto sta bene..è dal vet in gabbia,mangia e fa i bisogni e prova anche a muoversi :)
giovedi vado a trovarlo e gli faccio delle foto
stiamo provando a trovargli adozione per non farlo tornare dove stava
speriamo bene :)
lunanera
18-01-2012, 11:55
adoro chi ha buona mira in certi affari della vita :approve:;)
Purtroppo per il micino non ci sono buone nuove :confused: è sempre in gabbia dal vet ma purtroppo il femore è fuoriuscito dalla sua sede naturale e il vet proverà ad anestetizzarlo e riposizionarlo...ma io mi chiedo come farà per non farlo fuoriuscire nuovamente visto che è già successo una volta?:disapprove:
Per questo ancora non cammina ma striscia e la degenza post intervento sta per finire..... stiamo cercando uno stallo perchè così è proprio impossibile che torni in colonia :(
Ecco alcune foto del miciolo prima e dopo l'intervento:
http://imageshack.us/photo/my-images/15/immag024gr.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/805/immag026a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/1003133a.jpg/
ttp://imageshack.us/photo/my-images/838/1003137c.jpg/
E per chi può condividere l'appello che abbiamo creato su facebook
http://www.facebook.com/profile.php?id=100002375588466#!/media/set/?set=a.213022568786928.49693.100002375588466&type=3
alan_ford
22-01-2012, 23:04
Avevo già letto la notizia su facebook,...certo è assurdo far del male ad un gatto,chi fa queste cose è un vile e basta!!!,...spero che si riprenda del tutto,ha anche un musino bellissimo.
Complimenti a Lina e amiche per questa cosa che state facendo tra le altre,certo mi domando se non ci fossero persone come tutti qui,che chi dà da mangiare,chi cura,adotta ecc,questi mici che fine facevano?,come si diceva tempo fa Viva L'Italia!!!
Condoleeza
23-01-2012, 09:45
Lina,
forse dovresti trovare un bravo ortopedico!
oppure andare da Perlina21
sono operazioni difficili, molto difficili
Ho condiviso su Facebook...povero micino, speriamo tutto il bene possibile per lui.
Condoleeza
24-01-2012, 06:23
Lina, ti ho mandato per MP il recapito di un vet ortopedico dalle tue parti.
(per non far fuoriuscire il femore, serve un bravo ortopedico)
Ti prego, fammi sapere.
Nel frattempo, date antidolorifici al gatto.
Ciao
Condoleeza
24-01-2012, 18:12
Lina, ti prego...
fammi sapere
grazie
Condoleeza ti ringrazio per l'interessamento :) ma io non sono l'unica a poter decidere per il gatto,siamo in 3 a curare la colonia e come ho gia detto nel primo post le difficoltà economiche sono tante e già ci è costato decidere per l'intervento...quindi si è preferito aspettare come ha detto il vet (che peraltro non è nuovo ad interventi del genere) per dare tempo alla capsula articolare di ricostituirsi e poi tentare un nuovo riposizionamento della testa del femore. Lui dice che ora la capsula articolare è slabbrata ma se si rigenera un pò per tipo 7 8 giorni poi tratterà meglio la testa del femore impedendogli di fuoriuscire...io non so che dirti non sono esperta di ortopedia ovviamente. E poi Salerno è a più di 1 ora di macchina da Napoli e noi 3 non siamo automunite. Per l'antidolorifico ne ho parlato con la volontaria che lo segue di più e ha detto che ne avrebbe parlato al vet visto che lo sentiva oggi anche se a dirti la verità quando l'ho visto non mi sembrava in preda a dolori ma abbastanza tranquillo...però posso sbagliarmi ovviamente.
Cmq grazie ancora e ti terrò sicuramente informata sugli sviluppi :confused:
Condoleeza
25-01-2012, 08:10
grazie Lina
credo che il vet chirurgo ortopedico che ti ho indicato si sposti e possa venire a Napoli.
Sul prezzo, potresti chiederglielo!
Il fatto che il gatto sia tranquillo non indica mancanza di dolore, anzi.
Io mi metto nei suoi panni (peli), con femore rotto e fuori posto :(
secondo me fa male :cry:
baci al gatto
Come va il piccolo? Alla vigilia di Natale ho fatto operare un trovatello di tre mesi con frattura scomposta del femore e sublussazione, il tutto complicato dal fatto che si stava già formando il callo osseo e il vet. ha dovuto spaccare x risistemare il tutto. Ha una specie di ferro fatto a pettine nella coscetta che dovrebbe levare venerdì. Devo dire che tranne il giorno dell'intervento il piccolo non ha sofferto molto.
Ora si muove, salta (anche se non in alto ma sul letto ci va) ma zoppica ancora. Bisogna vedere quando leveranno i ferri. Ti ho riportato la mia esperienza se può esserti utile. Il preventivo iniziale era come il tuo, 300 euro, poi portati a 400 per via delle complicazioni dovute al callo osseo.
Come va il piccolo? Alla vigilia di Natale ho fatto operare un trovatello di tre mesi con frattura scomposta del femore e sublussazione, il tutto complicato dal fatto che si stava già formando il callo osseo e il vet. ha dovuto spaccare x risistemare il tutto. Ha una specie di ferro fatto a pettine nella coscetta che dovrebbe levare venerdì. Devo dire che tranne il giorno dell'intervento il piccolo non ha sofferto molto.
Ora si muove, salta (anche se non in alto ma sul letto ci va) ma zoppica ancora. Bisogna vedere quando leveranno i ferri. Ti ho riportato la mia esperienza se può esserti utile. Il preventivo iniziale era come il tuo, 300 euro, poi portati a 400 per via delle complicazioni dovute al callo osseo.
Spica la tua esperienza mi è utilissima :o: anche il nostro ha un ferro ma il suo è permanente,il vet dice che non gli darà nessun fastidio in futuro e anche lui frattura del femore con lussazione e i due monconi si erano messi in parallelo (quindi mai e poi mai potevano saldarsi da soli nemmeno storti). Il vet disse che alla fine era possibile, lasciandolo cosi, che il gatto si amputasse la zampa da solo per il fastidio di avere una cosa morta. Ma nel tuo caso la lussazione come si è risolta? nel senso che il vet ha posizionata dentro la testa del femore e quella è rimasta là? perchè in giro nel web ho letto che invece quasi sempre nel gatto è necessaria la legature per tenere l'osso in sede :(
Purtroppo la testa del femore del cucciolo non sta a posto,i legamenti sono spezzati,e leggendo qua e là ho capito che è una cosa frequentissima che avviene quasi sempre in caso di lussazione del femore del gatto. La ferita invece va benissimo e per altro lui mangia e fa tutto anche se chiuso sempre in gabbia di degenza. La gamba non la poggia ma il vet dice che andrà sempre meglio e che rinforzando il muscolo poi camminerà bene anche perchè verrà creandosi una specie di articolazione che terrà ferma la testa del femore. Io non so che pensare ma dietro nostra insistenza lui ci ha detto che l'unico altro modo d'intervenire era limando la testa del femore. Io invece ho letto in un trattato di ortopedia sui gatti che esistono invece delle legature per tenere l'osso in sede, lui però non le ha menzionate. E un'altro vet interpellato da noi ha detto la stessa cosa e che il gatto appoggerà cmq la zampa col tempo e forse camminerà anche normalmente...spero proprio che sia così intanto ci sono delle richieste di adozione per lui e stiamo procedendo a testarlo fiv e felv con pcr,a sverminarlo spulciarlo e vaccinarlo per prepararlo alla partenza.:sleepy:
La migliore consolazione è che non torni più dove stava:)
alan_ford
03-02-2012, 14:40
La migliore consolazione è che non torni più dove stava:)
Ma avete fatto molto di più per questo micio,...cmq è probabile che si adatti il femore ,mi sono ricordato di un cane tanti anni fà che stava nel mio quartiere e che noi adottammo un setter inglese,lui zoppicava, fatte le radiografie risultò che aveva una malformazione congenita all'acetabolo del femore che sarebbe dove il femore si incastra nel bacino ma lui cmq camminava abbastanza bene solo che zoppicava,nel caso suo all'epoca non si poteva fare niente cmq visse con noi molti anni :)
Il micio, che abbiamo chiamato Paolo, è risultato negativo al test :)
Ora partirà il preaffido e se và bene come credo sarà presto adottato:D
Purtroppo il preaffido è andato malissimo :cry:
il povero micio è in una gabbietta del vet da quasi 2 mesi e non ce la fa più :confused:
per favore chi può mi aiutate a far girare l'annuncio per l'adozione? ecco il link per chi ha facebook http://www.facebook.com/#!/media/set/?set=a.213022568786928.49693.100002375588466&type=3
E poi inserirò la richiesta anche nella sezione adozioni del forum
Prem-Kala
05-03-2012, 06:05
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102883
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.