PDA

Visualizza Versione Completa : Mettere in sicurezza il terrazzo


kasandra
15-01-2012, 19:32
Prima che venga l'estate vorrei mettere in sicurezza il terrazzo della casa in cui sono in affitto in un condominio....devo chiedere qualche permesso?? Il terrazzo dà sul retro del palazzo e avrei in mente di montare la rete trasparente venduta su ZP in modo "mobile", tipo tendina della doccia, così non dovrebbero farmi problemi..... Che dite, è meglio cmq fare domanda all'amministratore? I condomini sembrano gentili, ma è da poco che mi sono trasferita e potrebbero non capire l'esigenza di mettere in sicurezza il terrazzo per i gatti....
E' molto importante che io riesca ad installare la rete xkè a giugno partorirò e vorrei dare libero accesso al terrazzo ai mici per poter mettere la lettiera all'esterno e far sì che con l'arrivo del bambino/a non si stressino troppo e si svaghino un pò all'aria aperta!
Consigli?
Foto di reti trasparenti già installate per potermi rendere conto della riuscita finale? Spero sia davvero trasparente così nessun condomino noterà la sua presenza...

stellarpie
15-01-2012, 20:43
la rete di zooplus è davvero ottima e da lontano non si nota propio...non credo che degradi l'aspetto del palazzo e quindi non penso che i condomini abbiano nulla da ridere...io per mettere la rete sul mio terrazzo non chiesi nulla a nessuno onestamente e non ho ricevuto lamentele...

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 09:46
a giugno partorirò

che bella notizia :D un miliiiiiiiiione di auguri!!

Una cosa ancora non mi è chiara, mettere in sicurezza il balcone con una rete a cosa serve se il gatto salta sulla ringhiera? tutti i vicini che han gatti che stan sul balcone li han sempre sulla ringhiera appollaiati a guardare il mondo.
Io purtroppo ho pure una vite ed un tetto a portata di balzo, i miei li lascerò uscire solo al guinzaglio essendo 3 saltatori. I vostri non salgono/saltano?

stellarpie
16-01-2012, 10:20
che bella notizia :D un miliiiiiiiiione di auguri!!

Una cosa ancora non mi è chiara, mettere in sicurezza il balcone con una rete a cosa serve se il gatto salta sulla ringhiera? tutti i vicini che han gatti che stan sul balcone li han sempre sulla ringhiera appollaiati a guardare il mondo.
Io purtroppo ho pure una vite ed un tetto a portata di balzo, i miei li lascerò uscire solo al guinzaglio essendo 3 saltatori. I vostri non salgono/saltano?

si certo prorpio perche' saltano con la rete si risolve il problema....

ice
16-01-2012, 10:36
la rete serve proprio perchè va oltre la ringhiera... fino al soffitto del balcone. lo chiude tutto, in pratica.

anche io devo comprare a breve quella trasparente! sinceramente non pensavo di chiedere niente a nessuno e mi sono appena trasferita pure io...

ma davvero si può montare in modo mobile?? sarebbe stupendo...

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 11:07
si certo prorpio perche' saltano con la rete si risolve il problema....
O_o
quindi la rete l'attacchi al soffitto di sopra? cioè se c'è il balcone del vicino del piano superiore?

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 11:17
chiedo scusa non posso più editare,
:( io non posso farlo quindi se ci deve essere un balcone sopra ç_ç

ice
16-01-2012, 11:41
esatto...

c'è qualcuno che l'ha messa anche senza il tetto del balcone sopra, senza chiudere sopra quindi.

ho visto proprio su questo forum diverse foto interessanti proprio nella sezione in evidenza sui balconi in sicurezza...

fedefaith
16-01-2012, 12:03
beh non devi per forza avere il balcone sopra... ci sono altre possibilità... o costruirti una struttura e stendere la rete anche sopra (quindi un box chiuso completamente dalla rete), oppure mettere dei pali telescopici con l'estremità a 45gradi verso l'interno (credo 45gradi... correggetemi se sbaglio), in modo che il gatto anche se scalasse arriverebbe ad un punto "difficile" in cui demordere...

Se la rete si lascia morbida il gatto non dovrebbe scalarla, o almeno si spera, che l'instabilità per lui (non è una scalata facile) lo faccia desistere dal doverla scalare... certo ci sono proprio mici imprevedibili, e se si ha un micio così forse è meglio chiudere proprio tutto (anche sopra).

Io ho appena preso la rete da zp (deve ancora arrivare) e se riesco tra questo e il prossimo mese metto i pali telescopici fino al soffitto, così da non dover bucare...

fedefaith
16-01-2012, 12:08
esempio con aste telescopiche: http://img252.imageshack.us/img252/4550/winkelbalkon003.jpg

esempio tutto chiuso (senza tetto): http://img849.imageshack.us/img849/7318/dsc07255fv.jpg

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 12:18
peccato :( è proprio carina la soluzione tutto chiuso :) han fatto un lavoro ben fatto, peccato che da noi non si possa fare, la vite d'estate è molto rigogliosa trovasse mai un appiglio così nel giro di una settimana siamo al buio, e poi abbiamo bisogno di potarla oltre il balcone quindi sarebbe ancor più difficile riuscire a smontare tutto per poi doverlo rimontare ogni volta :( ci rinuncio, vediamo come riusciamo a gestire 3 gatti e 3 guinzagli :S

kasandra
16-01-2012, 14:09
Sopra di me c'è un altro terrazzo quindi potrei anche mettere dei gancetti dal soffitto e agganciarci la rete, ma non vorrei fare troppi fori, x non incorrere in lamentele.
Stavo pensando di sfruttare le colonne che sorreggono i vari terrazzi e che si trovano proprio sul bordo più esterno della balaustra: ne ho una al lato destro, una al centro e poi metterei un palo (tipo palo da lap-dance) sul lato sinistro. Attorno alle colonne "annoderei" un filo resistente e ben steso (tipo quello x stendere i panni) su cui infilare la rete, uno o due scacchettini alla volta, così da ottenere una "tendina a rete".
Devo progettare ancora bene come bloccherò la rete ai lati: o con pochissimi gancetti o tendendo un altro filo dall'alto al bordo del muretto-balaustra.
In questo modo penso di non fare troppi buchi e anche quando un domani lascerò l'appartamento dovrò solo slegare il filo per tirare già la rete.

Non sò se sono riuscita a spiegarmi, ma appena potrò caricherò le foto del terrazzo in questione e magari farò qualche scarabocchio del progetto così potrete consigliarmi meglio. Vorrei montare questa rete al più presto così potrò aprire liberamente le finestre appena farà più caldo :)

kasandra
16-01-2012, 14:18
peccato :( è proprio carina la soluzione tutto chiuso :) han fatto un lavoro ben fatto, peccato che da noi non si possa fare, la vite d'estate è molto rigogliosa trovasse mai un appiglio così nel giro di una settimana siamo al buio, e poi abbiamo bisogno di potarla oltre il balcone quindi sarebbe ancor più difficile riuscire a smontare tutto per poi doverlo rimontare ogni volta :( ci rinuncio, vediamo come riusciamo a gestire 3 gatti e 3 guinzagli :S

Non riesco a capire bene come e dove sia messa la vite, ma non potresti aggirarla con la rete?? Se non è possibile esternamente perchè sporge, farlo internamente? O far passare la rete tra i rami? :confused: Scusa se ho detto qualche cavolata, ma il mio tentativo col guinzaglio è fallito miseramente xkè la mia micia si buttava a terra e camminava trascinandosi tutta storta....non sò come si trovano i tuoi al guinzaglio, ma anche tu così saresti obbligata a stare lì x tutto il tempo, seguendo ogni loro movimento. E se uno prendesse una direzione e gli altri due un'altra? :shy: Mi spiace, ma mi sembra poco pratica come soluzione.
Magari potresti realizzare/comprare un recinto da sistemare lontano dalla vite, ma che ti permetterebbe di far stare i mici all'aperto, al sicuro e senza guinzaglio!

Lelena_e_Renoir
16-01-2012, 21:06
Non riesco a capire bene come e dove sia messa la vite, ma non potresti aggirarla con la rete?? Se non è possibile esternamente perchè sporge, farlo internamente? O far passare la rete tra i rami? :confused: Scusa se ho detto qualche cavolata, ma il mio tentativo col guinzaglio è fallito miseramente xkè la mia micia si buttava a terra e camminava trascinandosi tutta storta....non sò come si trovano i tuoi al guinzaglio, ma anche tu così saresti obbligata a stare lì x tutto il tempo, seguendo ogni loro movimento. E se uno prendesse una direzione e gli altri due un'altra? :shy: Mi spiace, ma mi sembra poco pratica come soluzione.
Magari potresti realizzare/comprare un recinto da sistemare lontano dalla vite, ma che ti permetterebbe di far stare i mici all'aperto, al sicuro e senza guinzaglio!
La vite corre tutto intorno al terrazzo lungo la ringhiera ed è veramente molto invadente quando sviluppa foglie e viticci, quindi se trovasse appiglio una rete salirebbe fino alla cima senza problemi in una settimana :D per poterla potare mi devo sporgere dalla ringhiera del terrazzo quindi se mettessi la rete che poi verrebbe invasa dalla vite sarebbe un disastro sia per la potatura che la crescita indiscriminata e comunque anche per raccogliere l'uva dovrei smontare la rete!
Il recinto non saprei come farlo, sul terrazzo ci esco per mangiare d'estate, ci tengo le sdraio, ci metto lo stendibiancheria e poi ci vengono le rondini e i pipistrellini di notte a mangiar le zanzare ^^ rimedio naturale contro una pestilenza infinita, quindi rischierei solo di mietere vittime ç_ç , il terrazzo è lungo 8 metri per 4 ed ha a metà una scala che sale al secondo piano che è ancora da ristrutturare, per questo non capivo, io mi figuravo solo una rete alla ringhiera perchè la soluzione del tutto chiuso per noi è improponbile, abbiamo problemi su tutti 4 i lati :(
Per quanto riguarda i guinzagli ancora non sappiamo come risolverla, con Renoir era tutto più facile, lei usciva solo se era legata con il suo guinzaglio da 2 metri circa si accomodava tranquilla sul divanetto se ne stava a guardare il mondo sonnecchiando ç_ç quanto mi manca.

Lelena_e_Renoir
17-01-2012, 10:23
*.* forse ho trovato una soluzione *.* ora devo solo convincere mio moroso a farla ^^ :D

kasandra
17-01-2012, 11:37
Hai un bel terrazzone problematico! :) Però, forse....se ho ben capito come è disposta la vite.....potresti mettere dei pali abbastanza alti, esterni alla vite (penso tra la vite e il bordo del terrazzo), che in cima si inclinano a 45° così che i mici non possano scavalcarla. La vite avvolgerà la rete, nascondendola, così avrai un bel separè.... Così lasceresti aperta la parte superiore per permetterti di usare il terrazzo per mangiare, stendere i panni, ecc... Per la scala non sò...dovresti impedirne l'accesso ai mici se porta ad un tetto o ad un altro piano da cui potrebbero lanciarsi al di fuori della rete.

Lelena_e_Renoir
17-01-2012, 12:40
Hai un bel terrazzone problematico! :) Però, forse....se ho ben capito come è disposta la vite.....potresti mettere dei pali abbastanza alti, esterni alla vite (penso tra la vite e il bordo del terrazzo), che in cima si inclinano a 45° così che i mici non possano scavalcarla. La vite avvolgerà la rete, nascondendola, così avrai un bel separè.... Così lasceresti aperta la parte superiore per permetterti di usare il terrazzo per mangiare, stendere i panni, ecc... Per la scala non sò...dovresti impedirne l'accesso ai mici se porta ad un tetto o ad un altro piano da cui potrebbero lanciarsi al di fuori della rete.
dunque, la vite è esterna al balcone ancorata da 100 anni alla ringhiera, e va potata costantemente per evitare che ci occluda completamente all'interno del terrazzo XD è un po' jurassica appena può invade tutto, la poto prima che faccia i grappolini, la poto quando ci son grappolini piccoli per lasciare che sviluppi solo grappoli grossi e poi la poto più o meno d'inverno come ora che è a riposo e va pulita totalmente a tronco nudo. Quindi devo lasciarmi l'accessibilità alla ringhiera sulla quale corre, cintare tutto il terrazzo è veramente un bel casino, anche se forse sarebbe la soluzione migliore, ma non voglio che ne patiscano gli uccellini. Allora stanotte pensavo di chiudere una parte di fronte la finestra del bagno delle gatte, (nato in progetto come bagno di Nanu) e formare così una sezione separata del terrazzo di circa 6 mq coperti di rete anche sopra, dove ci posson andare loro a piacimento, uscendo dalla finestra, visto che comprende un sottoscala non visibile dal terrazzo, potrei pure mettere le sabbiette fuori, così almeno d'estate saremmo liberi da odorini ^^ Chiudendo la porta del bagno quando loro son fuori, avrei pure la sicurezza di poter aprire quella della cucina che esce in terrazza senza preoccuparmi di fughe e con gli amici potremmo mangiare fuori andare e venire senza stare sempre in allerta, potrei arredare con poltroncine e tappetini così sarebbero sempre a loro agio come in soggiorno, senza riempirmi di peli tutto l'arredo esterno che poi quando vengono gli ospiti si ritrovano impellicciati :D ora l'ardua sentenza a mio moroso... l'artefice insomma... Io son la MENTE Lui il BRACCIO :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

kasandra
17-01-2012, 16:21
Mi sembra una buona idea quella del recinto con accesso dal bagno! Facci sapere anche il parere dell'uomo di casa...

Lelena_e_Renoir
17-01-2012, 21:12
Mi sembra una buona idea quella del recinto con accesso dal bagno! Facci sapere anche il parere dell'uomo di casa...

idea già bocciata... lui ci vuole mettere la legnaia li dove io vorrei mettere la rete -.- ok faremo la legnaia ed i gatti ???? boh...

fedefaith
17-01-2012, 23:18
l'idea dello spazio accessibile solo dalla finestra mi sembrava molto buono... ora che ci penso l'avremmo potuto fare anche a casa di mia nonna (dove prima c'erano i miei mici), sotto la scala esterna... non ci avevo mai pensato...

dai dai... convinci il moroso... ;)

Lelena_e_Renoir
18-01-2012, 06:59
l'idea dello spazio accessibile solo dalla finestra mi sembrava molto buono... ora che ci penso l'avremmo potuto fare anche a casa di mia nonna (dove prima c'erano i miei mici), sotto la scala esterna... non ci avevo mai pensato...

dai dai... convinci il moroso... ;)
yehaaaaaaaaaa convinto ^^ la legnaia resta sotto, prendiamo dei cavi d'acciaio e facciamo una specie di tenda ben tirata con la rete, mettiamo pure un telaio per una piccola porta d'accesso, così posso entrarci dall'esterno è ancora da studiare bene, anche valutare le dimensioni, circa 6 mq è un po' piccolo? anche se penso che certi balconi di città siano molto più stretti. Oggi se trovo un minuto la progetto seriamente ^^ penso che si potrebbe metter su un rampicante che fiorisca, che non faccia tronco e che non patisca il freddo, potrei orientarmi su un gelsomino, devo verificare se è nocivo per i gatti, consulto il mio catalogo di fiori per corrispondenza ...uhh una bella clematide anche non sarebbe male, ha il tronco così esile che sembra uno stecchino quindi potrebbe essere l'ideale quando d'inverno si spoglia non toglie luce, qualcuna di voi ha già messo rampicanti sulla rete per gatti?

Lelena_e_Renoir
18-01-2012, 07:10
o, potrei orientarmi su un gelsomino, devo verificare se è nocivo per i gatti, consulto il mio catalogo di fiori per corrispondenza ...uhh una bella clematide anche non sarebbe male, ha il tronco così esile che sembra uno stecchino quindi potrebbe essere l'ideale quando d'inverno si spoglia non toglie luce, qualcuna di voi ha già messo rampicanti sulla rete per gatti?

ok anche se non ben specificata nell'elenco piante nocive, la specie di gelsomino che vorre mettere, è pur sempre un gelsomino credo quindi non posso ^^ opterò per la clematide che è una pianta spettacolare sempre se trova la sua posizione :p speriamo :D sono fanatica di fiori quanto lo sono di gatti se posso unire le due cose allora si che son contenta!