jennyg
18-01-2012, 18:47
Sono appena tornata dal vet e purtroppo ,oltre al peggioramento della struvite (da renella a calcoli), è stata diagnosticata al mio micione l'artrosi.
All'inizio della visita il vet si è accorto che una parte della zampina dietro presentava una mancanza di pelo tipica dell'appoggiar male la gamba ed in piu' a palpazione delle anche il gatto ha sub ito dimostrato di provare male....
devo dire che nn mi ero accorta di nulla, Krueger nn è mai stato un gran saltatore,nn zoppica e nn mi sembrava cambiato.
Lo avevo portato per un controllo perchè ha riiniziato a spruzzare (infatti c'è anche un peggioramento della pipi') e il vet mi ha detto che questo potrebbe essere anche conseguenza dell'artrosi.
Gli è stata fatta una lastra dalla quale si vede che le 2 anche sono iniammate e la testa del femore è "quadrata" a forza dello sfregamento....quindi la situazione è medio-grave:cry:
mi diceva che addirittura è una malattia spesso ignorata perchè il gatto nn mostra segni evidenti di dolore....
come terapia d'attacco metacam per 6 giorni +antibiotico(ma credo per la cistite) per 10 + consequin come integratore da alternare mensilmente con il cystocure.
Sono molto giu' anche perchè a suo dire il dolore cmq rimarra' cronico e a cicli alterni probabilmente bisognera' ripetere l'antiinfiammatorio con aggiunta di gastroprotettore.
Non so a che pensare se non che improvvisamente mi sono accorta che il mio micio è dventato un vecchietto (ha 7 anni):79:
All'inizio della visita il vet si è accorto che una parte della zampina dietro presentava una mancanza di pelo tipica dell'appoggiar male la gamba ed in piu' a palpazione delle anche il gatto ha sub ito dimostrato di provare male....
devo dire che nn mi ero accorta di nulla, Krueger nn è mai stato un gran saltatore,nn zoppica e nn mi sembrava cambiato.
Lo avevo portato per un controllo perchè ha riiniziato a spruzzare (infatti c'è anche un peggioramento della pipi') e il vet mi ha detto che questo potrebbe essere anche conseguenza dell'artrosi.
Gli è stata fatta una lastra dalla quale si vede che le 2 anche sono iniammate e la testa del femore è "quadrata" a forza dello sfregamento....quindi la situazione è medio-grave:cry:
mi diceva che addirittura è una malattia spesso ignorata perchè il gatto nn mostra segni evidenti di dolore....
come terapia d'attacco metacam per 6 giorni +antibiotico(ma credo per la cistite) per 10 + consequin come integratore da alternare mensilmente con il cystocure.
Sono molto giu' anche perchè a suo dire il dolore cmq rimarra' cronico e a cicli alterni probabilmente bisognera' ripetere l'antiinfiammatorio con aggiunta di gastroprotettore.
Non so a che pensare se non che improvvisamente mi sono accorta che il mio micio è dventato un vecchietto (ha 7 anni):79: