Visualizza Versione Completa : Viziare i gatti
giugi.giugi
20-01-2012, 20:10
Ho notato in questo forum cose per me abbastanza strane..
''devo andare incontro alle preferenze del mio gatto, e prendere cose che gli piacciono...quei bocconcini non li mangia, quei croccantini gli fanno schifo, allora ne ho presi degli altri''
''oggi ho notato che ha lasciato lì dell'umido, e nemmeno stasera l'ha mangiato.. proverò a dargli dell'altro''
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
valentina82
20-01-2012, 20:19
francamente non capisco questo atteggiamento, ai miei do da mangiare medicato, e sopratutto se quel micio malato non mangia, mi preoccupo e cerco qualche gusto o un altra marca che a lui piace di più, e se i crocchi vedo che non li piacciono più di tanto cerco altro, io i miei li vizio e li umanizzo quanto mi pare, e non mi sembra di fare un torto a te
Sinceramente, non capisco cosa tu voglia ottenere venendo a fare qui affermazioni del genere.... Vuoi forse provocare qualcuno?!ti accontenti con poco.
kasssandra
20-01-2012, 20:27
Io non vizio i miei gatti, praticamente mai. Non compro complementari anche se so che ne andrebbero matti, non gli apro 10 scatolette diverse solo per trovare il gusto preferito. Però se so che preferiscono una cosa piuttosto che un'altra cerco di assecondare la preferenza, perché non dovrei farlo! Se ritengo, per fare un esempio, il Le Chat un buon prodotto ma loro non lo mangiano che faccio? Mi impunto? Non sarebbe produttivo tanto non lo mangerebbero in nessun caso.
Se so che al mio Filippo piace il pollo piuttosto che il tacchino gli do quello che preferisce tra i due, ma se un giorno non gli va il pollo pazienza, si passa al pasto successivo e se hai fame vai a mangiare le crocche :D Se sono sicura che di solito mangiano tutti la Grau al tonno e un giorno uno dei mici la annusa e va via, prima mi assicuro che sia solo un "vizio" (quindi che non sia inappetente per altri motivi) e in quel caso idem, si passa al pasto successivo, tanto non muore di fame per un paio d'ore. Però se mi accorgo che il Grau al tonno ha stufato, ciccia..non lo compro più e cerco un gusto o marca che preferiscono! Chiaramente nel caso di un micio malato è molto diverso, anche io sono arrivata ad aprire mille pappine pur di far mangiare il medicato a un micio che ne aveva bisogno.
impareari leggendo nel forum perche' non diamo kit kat ai nostri gatti...... i polli siete voi che vi fate spennare a comprare quei prodotti
ti do' ragione in parte, solo che ognun o ha i suoi hobby per noi sono i gatti e come sai tutti gli hobbycostano ce chi spende 100 euro a botta per una giornata di sci chi spende 150 euro dal parrucchiere
chi cambia l auto ogni 2 anni ,chi compra le borse di prada... chi si fuma 5 euro al gg
io prendo le marche superpremium ai miei gatti che cmq nel lungo termine paga spenderemo meno in veterinario.....
=Fragolina=
20-01-2012, 20:35
Come noi umani anche loro hanno i loro gusti e se si stufano di mangiare qualcosa credo che sia nel loro diritto!
Si tratta di trovare il giusto compromesso nelle cose... Se a un umano offri sempre il solito minestrone suppongo che anche lui si stufi, non vedo perchè un gatto non debba pensarla allo stesso modo!
Ogni gatto come ogni essere umano e/o vivente ha le sue preferenze! Credo che un padrone intelligente che si prenda in carico la cura del proprio gatto debba mettere in conto che ha a che fare con un essere vivente che ha le sue abitudini, i suoi gusti e le sue preferenze...
se una persona prende un gatto e non mette in conto anche le sue pretese trovando i giusti compromessi, credo che non sia il caso che si occupi di un gatto...
A tuo figlio daresti sempre il minestrone? e se si rifiuta di mangiarlo che fai? lo lasci a digiuno fintanto che non lo mangia?
Non vedo perchè non si debba trattare con lo stesso riguardo una bestiola che si è deciso di accogliere nella propria famiglia...
ho notato in questo forum cose per me abbastanza strane..
''devo andare incontro alle preferenze del mio gatto, e prendere cose che gli piacciono...quei bocconcini non li mangia, quei croccantini gli fanno schifo, allora ne ho presi degli altri''
''oggi ho notato che ha lasciato lì dell'umido, e nemmeno stasera l'ha mangiato.. Proverò a dargli dell'altro''
se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
:418:
giugi.giugi
20-01-2012, 20:49
Io non vizio i miei gatti, praticamente mai. Non compro complementari anche se so che ne andrebbero matti, non gli apro 10 scatolette diverse solo per trovare il gusto preferito. Però se so che preferiscono una cosa piuttosto che un'altra cerco di assecondare la preferenza, perché non dovrei farlo! Se ritengo, per fare un esempio, il Le Chat un buon prodotto ma loro non lo mangiano che faccio? Mi impunto? Non sarebbe produttivo tanto non lo mangerebbero in nessun caso.
Se so che al mio Filippo piace il pollo piuttosto che il tacchino gli do quello che preferisce tra i due, ma se un giorno non gli va il pollo pazienza, si passa al pasto successivo e se hai fame vai a mangiare le crocche :D Se sono sicura che di solito mangiano tutti la Grau al tonno e un giorno uno dei mici la annusa e va via, prima mi assicuro che sia solo un "vizio" (quindi che non sia inappetente per altri motivi) e in quel caso idem, si passa al pasto successivo, tanto non muore di fame per un paio d'ore. Però se mi accorgo che il Grau al tonno ha stufato, ciccia..non lo compro più e cerco un gusto o marca che preferiscono! Chiaramente nel caso di un micio malato è molto diverso, anche io sono arrivata ad aprire mille pappine pur di far mangiare il medicato a un micio che ne aveva bisogno.
In linea di massima sono d'accordo con te..anche i miei gatti schifano a morte le scatolette le chat , ma di certo non butto via una scatoletta aperta perchè a loro non piace, anche se la prossima volta magari eviterò di comprarla. Però di diversificare i gusti non esiste, io al supermercato compro le scatolette a caso e si beccano quello che capita. Magari faccio un po' scatoletta e un po' croccantini, ma non bado di certo ai gusti..anche perchè loro mangiano di tutto insomma..
=Fragolina=
20-01-2012, 20:55
:418:
Quoto
giugi.giugi
20-01-2012, 20:57
Come noi umani anche loro hanno i loro gusti e se si stufano di mangiare qualcosa credo che sia nel loro diritto!
Si tratta di trovare il giusto compromesso nelle cose... Se a un umano offri sempre il solito minestrone suppongo che anche lui si stufi, non vedo perchè un gatto non debba pensarla allo stesso modo!
Ogni gatto come ogni essere umano e/o vivente ha le sue preferenze! Credo che un padrone intelligente che si prenda in carico la cura del proprio gatto debba mettere in conto che ha a che fare con un essere vivente che ha le sue abitudini, i suoi gusti e le sue preferenze...
se una persona prende un gatto e non mette in conto anche le sue pretese trovando i giusti compromessi, credo che non sia il caso che si occupi di un gatto...
A tuo figlio daresti sempre il minestrone? e se si rifiuta di mangiarlo che fai? lo lasci a digiuno fintanto che non lo mangia?
Non vedo perchè non si debba trattare con lo stesso riguardo una bestiola che si è deciso di accogliere nella propria famiglia...
Io non do sempre le stesse cose al mio gatto, a volte do croccantini, a volte bocconcini. Solo che se a loro non va qualcosa se lo mangiano lo stesso. E ti dirò che farei la stessa identica cosa con mio figlio: gli darei cose diverse ogni giorno e se non le vuole mangiare gli insegnerei che deve finire quello che ha nel piatto. Se non gli piacciono gli spinaci li lasci lì, ma non esiste che dopo un'ora si lamenta che ha fame. La stessa cosa con i gatti: a volte non mangiano quello che gli do ma miagolano perchè hanno fame: non esiste, se vogliono hanno il cibo nella ciotola, altrimenti stanno senza.
giugi.giugi
20-01-2012, 21:00
Sinceramente, non capisco cosa tu voglia ottenere venendo a fare qui affermazioni del genere.... Vuoi forse provocare qualcuno?!ti accontenti con poco.
non voglio provocare nessuno, ho solo detto il mio parere in merito e come mi comporto con i miei gatti ( che sono felici e spensierati, guarda un po')
giugi.giugi
20-01-2012, 21:01
impareari leggendo nel forum perche' non diamo kit kat ai nostri gatti...... i polli siete voi che vi fate spennare a comprare quei prodotti
ti do' ragione in parte, solo che ognun o ha i suoi hobby per noi sono i gatti e come sai tutti gli hobbycostano ce chi spende 100 euro a botta per una giornata di sci chi spende 150 euro dal parrucchiere
chi cambia l auto ogni 2 anni ,chi compra le borse di prada... chi si fuma 5 euro al gg
io prendo le marche superpremium ai miei gatti che cmq nel lungo termine paga spenderemo meno in veterinario.....
Ci sono gatti che conosco che hanno mangiato kitkat tutta la vita e ora hanno 16 o 17 anni......
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
sei sicura che lascino il cibo perché vogliono fare gli schizzinosi? non hai mai pensato che magari è di qualità troppo bassa e loro lo sentono, essendo degli animali con i sensi molto più acuti dei nostri?
trattare come gli umani cosa vuol dire? gli umani sono superiori e loro animali devono rimanere inferiori a noi?
io non li tratto affatto come umani infatti e mi dà un po' fastidio quando sento che vengono trattati o considerati come figli, li tratto come gatti ma questo è quasi un trattamento di qualità superiore a mio vedere, visto che cerco di rispettarne al massimo la natura.
non si tratta di gerarchie, si tratta di rispetto delle differenze e delle caratteristiche della specie.
anche così me ne innamoro perdutamente, non c'è bisogno di far finta siano bambini.
se vuoi trolleggiare ti consiglio di cambiare aria; se vuoi discutere, ti consiglio di avere un atteggiamento appena appena più accomodante quando esprimi la tua opinione, grazie.
non voglio provocare nessuno, ho solo detto il mio parere in merito e come mi comporto con i miei gatti ( che sono felici e spensierati, guarda un po')
Si, sono felici e spensierati, ma devono pregare dio di stare sempre bene, perche' se per qualche motivo dovessero stare poco bene e avere di conseguenza poco appetito ( ed e' la prima cosa che accade in un gatto che non sta bene) saranno costretti a morire di fame.
si certo
ce chi fuma e campa fino a 90 anni
poi ce chi fuma e gli viene qualche brutta malattia giovane ,se nn avesse fumato.....
cmq imparerai leggendo...
che tu spendi 80 cent dai ai tuoi gatti cereali, coloranti additivi ,conservanti
noi spendiamomeno o poco piu ma diamo carne al 100 % senza conservanti ecc
giugi.giugi
20-01-2012, 21:09
Si, sono felici e spensierati, ma devono pregare dio di stare sempre bene, perche' se per qualche motivo dovessero stare poco bene e avere di conseguenza poco appetito ( ed e' la prima cosa che accade in un gatto che non sta bene) saranno costretti a morire di fame.
Non sono scema, non li tengo a digiuno!!! L'altro giorno la mia gattina non mangiava e l'ho portata dal veterinario a controllare.. Io amo i miei gatti!! ho detto solo che se fanno gli schizzinosi cerco di non assecondarli!
Non sono scema, non li tengo a digiuno!!! L'altro giorno la mia gattina non mangiava e l'ho portata dal veterinario a controllare.. Io amo i miei gatti!! ho detto solo che se fanno gli schizzinosi cerco di non assecondarli!
Ok e tu come fai a capire se un gatto non mangia perche ha qualcosa che non va o non mangia perche sta " facendo lo schizzinoso"?
E poi sei passata da un : "se non mangiano si arrangino, che mangiassero topi morti "ad un " cerco di non assecondarli".... Tutti qui cerchiamo di non assecondare i gatti per ogni sciocchezza.
a volte non mangiano quello che gli do ma miagolano perchè hanno fame: non esiste, se vogliono hanno il cibo nella ciotola, altrimenti stanno senza.
ti rendi conto che li stai considerando dei bimbi viziati? se un gatto non mangia cosa c'è nella ciotola nonostante l'abitudine che hai di non cambiare e non cedere, vuol dire che quello che è nel piatto probabilmente FA UN PO' SCHIFO, vuol dire che non sentono soddisfatto il bisogno della fame, vuol dire che non hanno vizi (non glieli hai dati tu, quindi non ne hanno) ma che cercano di farti ragionare...
se fanno gli schizzinosi cerco di non assecondarli!
questo è umanizzare i gatti! non fanno gli schizzinosi se non li hai abituati male te, e visto che non vai incontro alle loro esigenze alimentari evidentemente c'è un motivo biologico per cui richiedono cibo vero.
valentina82
20-01-2012, 21:16
non voglio provocare nessuno, ho solo detto il mio parere in merito e come mi comporto con i miei gatti ( che sono felici e spensierati, guarda un po')
io penso che tu vuoi provocare eccome, e ti invito a cambiare toni, se vuoi possiamo parlare e ragionare in termini diversi
giugi.giugi
20-01-2012, 21:18
sei sicura che lascino il cibo perché vogliono fare gli schizzinosi? non hai mai pensato che magari è di qualità troppo bassa e loro lo sentono, essendo degli animali con i sensi molto più acuti dei nostri?
trattare come gli umani cosa vuol dire? gli umani sono superiori e loro animali devono rimanere inferiori a noi?
io non li tratto affatto come umani infatti e mi dà un po' fastidio quando sento che vengono trattati o considerati come figli, li tratto come gatti ma questo è quasi un trattamento di qualità superiore a mio vedere, visto che cerco di rispettarne al massimo la natura.
non si tratta di gerarchie, si tratta di rispetto delle differenze e delle caratteristiche della specie.
anche così me ne innamoro perdutamente, non c'è bisogno di far finta siano bambini.
se vuoi trolleggiare ti consiglio di cambiare aria; se vuoi discutere, ti consiglio di avere un atteggiamento appena appena più accomodante quando esprimi la tua opinione, grazie.
Esatto , intendevo che non si possono trattare gli animali come se fossero dei figli. Su questo siamo d'accordo. Ai miei gatti do kitkat e lo mangiano ben volentieri, mentre Lechat non lo vogliono manco vedere (e da quel poco che ho letto qui lo considerate migliore) ..quindi temo che non sia per la qualità troppo bassa. A volte gli do pure la pancetta e non se la mangiano...quindi a questo punto non butto il mangime che ho messo nella ciotola per darne dell'altro che gradiscono, ma aspetto che se lo mangino. Ho detto solo questo. Sono sempre dell'avviso che se non mangiano evidentemente non hanno abbastanza fame. Neanch'io faccio così, se mia madre mi presenta qualcosa che non mi piace lo mangio lo stesso, non è che lo lascio. Quindi non vedo perchè dovrebbero farlo i miei gatti.
giugi.giugi
20-01-2012, 21:19
questo è umanizzare i gatti! non fanno gli schizzinosi se non li hai abituati male te, e visto che non vai incontro alle loro esigenze alimentari evidentemente c'è un motivo biologico per cui richiedono cibo vero.
Che vuol dire cibo vero?
Che vuol dire cibo vero?
Che quello che dai tu e' un cibo per modo di dire.. Riempie la pancia, ma non da il nutrimento necessario.
giugi.giugi
20-01-2012, 21:22
ti rendi conto che li stai considerando dei bimbi viziati? se un gatto non mangia cosa c'è nella ciotola nonostante l'abitudine che hai di non cambiare e non cedere, vuol dire che quello che è nel piatto probabilmente FA UN PO' SCHIFO, vuol dire che non sentono soddisfatto il bisogno della fame, vuol dire che non hanno vizi (non glieli hai dati tu, quindi non ne hanno) ma che cercano di farti ragionare...
Stai dicendo che la qualità del cibo fa schifo? Come ho già scritto i miei gatti si mangiano kitkat ma schifano Lechat, che a vostro dire è migliore..quindi direi che non dipende dalla qualità..o forse non ho capito cosa vuoi dire..
Esatto , intendevo che non si possono trattare gli animali come se fossero dei figli. Su questo siamo d'accordo. Ai miei gatti do kitkat e lo mangiano ben volentieri, mentre Lechat non lo vogliono manco vedere (e da quel poco che ho letto qui lo considerate migliore) ..quindi temo che non sia per la qualità troppo bassa. A volte gli do pure la pancetta e non se la mangiano...quindi a questo punto non butto il mangime che ho messo nella ciotola per darne dell'altro che gradiscono, ma aspetto che se lo mangino. Ho detto solo questo. Sono sempre dell'avviso che se non mangiano evidentemente non hanno abbastanza fame. Neanch'io faccio così, se mia madre mi presenta qualcosa che non mi piace lo mangio lo stesso, non è che lo lascio. Quindi non vedo perchè dovrebbero farlo i miei gatti.
mi sa che stai scrivendo senza aver letto quasi nulla, almeno nel forum.
il lechat è di qualità superiore, il kitekat ha appetizzanti e zucchero, è forse più palatabile ma è decisamente peggiore.
li hai viziati anche tu in questo senso: li hai viziati alla qualità bassa, e ti dirò di più, ci spendi anche soldi che potresti dirigere su altri alimenti.
fai un po' te.
Stai dicendo che la qualità del cibo fa schifo? Come ho già scritto i miei gatti si mangiano kitkat ma schifano Lechat, che a vostro dire è migliore..quindi direi che non dipende dalla qualità..o forse non ho capito cosa vuoi dire..
dipende eccome dalla qualità, ma mi sono già espressa a sufficienza.
un po' di cibo ai troll non si nega mai, dai :cool:
Io credo sia ora di smetterla di dare del Troll a ogni nuovo utente che non la pensa come la massa.
E' un atteggiamento fastidioso e che personalmente mi infstidisce moltissimo.
si dai ragazzi .. an che noi eravamo cosi' tanti anni fa'.. poi abbiamo capito
giugi.giugi
20-01-2012, 21:27
Io credo sia ora di smetterla di dare del Troll a ogni nuovo utente che non la pensa come la massa.
E' un atteggiamento fastidioso e che personalmente mi infstidisce moltissimo.
Anche perchè non so che vuol dire Troll :)
=Fragolina=
20-01-2012, 21:28
Scusate continuo a non capire cosa ci possa essere di sbagliato nel trattare i mici come fossero esseri umani...
Identificati magari come bambini e/o figli unicamente perchè spesso si comportano come tali! E cmq che differenza c'è tra un gatto e un essere umano? che differenza c'è tra gli esseri umani e tutte le altre specie animali sulla terra?
Noi siamo migliori?
Se ci pensate bene sapete tutti che la razza umana non è affatto meglio di tutte le altre specie viventi purtroppo... e siamo talmente cogl...i che col libero arbitrio facciamo di tutto per autodistruggerci invece di vivere in equilibrio con il mondo...
questa è intelligenza?
e per citare il Manzoni "ai posteri l'ardua sentenza"...
giugi.giugi
20-01-2012, 21:28
dipende eccome dalla qualità, ma mi sono già espressa a sufficienza.
un po' di cibo ai troll non si nega mai, dai :cool:
Ma se come ti ho detto a loro le scatolette KitKat piacciono moltissimo! allora che c'entra la qualità?
Io credo sia ora di smetterla di dare del Troll a ogni nuovo utente che non la pensa come la massa.
E' un atteggiamento fastidioso e che personalmente mi infstidisce moltissimo.
scusa zaari hai ragione, infatti ho continuato a rispondere un bel po' fino a rendermi conto che non è questione di opinioni, è questione di non leggere le risposte e andare a diritto sulla propria strada.
da wikipedia
Troll (Internet)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rappresentazione satirica: "divieto d'accesso ai troll"!
Con il termine troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, si indica una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.[1][2]
Il termine deriva dal mitologico troll, creatura umanoide diffusa, secondo la leggenda, nell'Europa settentrionale, in particolare in Norvegia.
Dal sostantivo troll si derivano comunemente, sia in lingua inglese sia tramite l'adattamento alla lingua italiana, il verbo to troll, trolling (tradotto in trollare), ovvero l'agire come un troll (fomentare gli animi provocatoriamente), e la locuzione farsi trollare, ovvero il cadere nella trappola di un troll, rispondendo alle sue provocazioni.[1]
giugi.giugi
20-01-2012, 21:31
Scusate continuo a non capire cosa ci possa essere di sbagliato nel trattare i mici come fossero esseri umani...
Identificati magari come bambini e/o figli unicamente perchè spesso si comportano come tali! E cmq che differenza c'è tra un gatto e un essere umano? che differenza c'è tra gli esseri umani e tutte le altre specie animali sulla terra?
Noi siamo migliori?
Se ci pensate bene sapete tutti che la razza umana non è affatto meglio di tutte le altre specie viventi purtroppo... e siamo talmente cogl...i che col libero arbitrio facciamo di tutto per autodistruggerci invece di vivere in equilibrio con il mondo...
questa è intelligenza?
e per citare il Manzoni "ai posteri l'ardua sentenza"...
Esatto noi siamo superiori.
Altrimenti non avremmo creato la letteratura, la scienza, la filosofia, non avremo scritto libri e costruito le cattedrali.. se fossimo come gli animali non avremmo la cultura, il ragionamento e l'intelletto. E scusa se è poco.
Ma se come ti ho detto a loro le scatolette KitKat piacciono moltissimo! allora che c'entra la qualità?
Il fatto che piacciano, non vuol dire che siano qualitativamente valide.... Piacciono perche contengono sostanze che le rendono gustose, ma non hanno al loro interno i nutrimenti necessari....
A te piacciono i panini del mc donalds?! Credo di si, ma in quanto a qualita' fanno schifo !
In parte la penso come Giugi.
Io per esempio ai miei gatti quello do' e quello mangiano, non esiste che io gli cambi gusto ogni giorno o piu' volte al giorno.
Se non mangiano quello che hanno mangiato ieri vuol dire che non hanno abbastanza fame.
Ho sempre nutrito i miei gatti in questo modo e continuero' cosi'.
In merito alla qualita' del cibo sono d'accordo sul dare cose di buona qualita', ma sono anche dell' idea che ci sono persone che non se lo possono permettere e meglio qualita' inferiore che saltare il pasto.
Io stessa mi son ritrovata a dover dare ai gatti fuori cibo di qualita' inferiore perche' non mi posso permettere altro dato il numero di gatti troppo elevato, ma ripeto meglio quello di niente.
=Fragolina=
20-01-2012, 21:32
Io credo sia ora di smetterla di dare del Troll a ogni nuovo utente che non la pensa come la massa.
E' un atteggiamento fastidioso e che personalmente mi infstidisce moltissimo.
Zaari hai ragione... non è l'atteggiamento giusto...
Però io penso anche una cosa, che se una persona viene su questo forum è perchè vuole imparare determinate cose e migliorarsi magari nella cura del prorio micio, quindi è anche importante che l'atteggiamento sia improntato in questa direzione...
giugi.giugi
20-01-2012, 21:33
scusa zaari hai ragione, infatti ho continuato a rispondere un bel po' fino a rendermi conto che non è questione di opinioni, è questione di non leggere le risposte e andare a diritto sulla propria strada.
Scusa ma io ho letto le risposte, ma non ho capito alcune cose (infatti ti ho fatto una domanda di delucidazione). non vedo perchè ti debba infastidire per questo.
giugi.giugi
20-01-2012, 21:39
Zaari hai ragione... non è l'atteggiamento giusto...
Però io penso anche una cosa, che se una persona viene su questo forum è perchè vuole imparare determinate cose e migliorarsi magari nella cura del prorio micio, quindi è anche importante che l'atteggiamento sia improntato in questa direzione...
Io ho letto alcuni post e sono rimasta un po' basita verso alcuni interventi (gente che diventa pazza per trovare il gusto che piace al gatto, che cambiano 15varietà di cibo al giorno per soddisfare in tutto e per tutto il felino) ..e così ho voluto dire che non mi trovo d'accordo con questa linea di pensiero..tutto qua..non so che atteggiamento avete visto ..
=Fragolina=
20-01-2012, 21:40
Esatto noi siamo superiori.
Altrimenti non avremmo creato la letteratura, la scienza, la filosofia, non avremo scritto libri e costruito le cattedrali.. se fossimo come gli animali non avremmo la cultura, il ragionamento e l'intelletto. E scusa se è poco.
Siamo tanto superiori quanto cogl...i, mi dispiace ribadirlo...
Se credere di essere superiore alle altre razze di questa terra ti fa sentire meglio, accomodati pure!
Zaari hai ragione... non è l'atteggiamento giusto...
Però io penso anche una cosa, che se una persona viene su questo forum è perchè vuole imparare determinate cose e migliorarsi magari nella cura del prorio micio, quindi è anche importante che l'atteggiamento sia improntato in questa direzione...
Si deve dare il tempo alle persone di capire determinate cose, non e' aggredendo un nuovo utente o dargli del troll che gli fara' cambiare idea.
Questo atteggiamento oramai lo vedo sempre piu' spesso e mi da molto fastidio perche' non insegna nulla fa solo scappare.
Date tempo alle persone di capire, spiegatevi e forse allora tra qualche tempo ci sara' una persona in piu che sa la differenza tra una cosa e l'altra.
Ma se dopo un solo post un nuovo utente viene aggredito che voglia puo' avere di tornare?
Siamo tanto superiori quanto cogl...i, mi dispiace ribadirlo...
Se credere di essere superiore alle altre razze di questa terra ti fa sentire meglio, accomodati pure!
Ti invito a moderare i termini e a rispettare i pensieri altrui.
Io ho letto alcuni post e sono rimasta un po' basita verso alcuni interventi (gente che diventa pazza per trovare il gusto che piace al gatto, che cambiano 15varietà di cibo al giorno per soddisfare in tutto e per tutto il felino) ..e così ho voluto dire che non mi trovo d'accordo con questa linea di pensiero..tutto qua..non so che atteggiamento avete visto ..
Se rileggi il tuo post di apertura e sei una persona ragionevole, credo che potrai capire da sola che hai usato un atteggiamento aGgressivo e saccente
giugi.giugi
20-01-2012, 21:46
Se rileggi il tuo post di apertura e sei una persona ragionevole, credo che potrai capire da sola che hai usato un atteggiamento aGgressivo e saccente
Aggressivo? non mi pare di aver scritto ''sentite brutti *******, io i miei gatti li tratto così, e se voi non lo fate siete proprio un branco di sfigati''.. ho scritto semplicemente come tratto i miei animali, e come mi regolo col cibo. Se avete visto un brutto atteggiamento mi dispiace...
Ho notato in questo forum cose per me abbastanza strane..
''devo andare incontro alle preferenze del mio gatto, e prendere cose che gli piacciono...quei bocconcini non li mangia, quei croccantini gli fanno schifo, allora ne ho presi degli altri''
''oggi ho notato che ha lasciato lì dell'umido, e nemmeno stasera l'ha mangiato.. proverò a dargli dell'altro''
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
...e' come se stessi dicendo che noi che cerchiamo di assecondare i gusti dei nostri gatti, siamo degli scemi perche li umanizziamo, quando i gatti sono animali e vanno trattati come tali.... Io tra le righe nel tuo primo post ho letto questo, e sinceramente mi indispettisce. Se poi ti sei espressa male e non intendevi dire questo, allora tutto risolto, possiamo parlare a tu per tu come fanno due persone adulte.
Se rileggi il tuo post di apertura e sei una persona ragionevole, credo che potrai capire da sola che hai usato un atteggiamento aGgressivo e saccente
In tutta sincerita' non ho visto nessun atteggiamento aggressivo e saccente, ma solo il proprio pensiero espresso in modo diretto.
Al contrario di come hanno risposto alcuni utenti.
In tutta sincerita' non ho visto nessun atteggiamento aggressivo e saccente, ma solo il proprio pensiero espresso in modo diretto.
Al contrario di come hanno risposto alcuni utenti.
Be dai, zaari il post di apertura era abbastanza indisponente nei toni.... Non credi?... A me sembra di si....
Appena iscritta ero ignorantissima anch'io su tante cose che riguardavano i mici, cibo compreso. Poi, piano piano, leggendo le varie sezioni ho imparato tutto quello che ora so e ancora tanto ho da imparare... ma ho rimediato agli errori che facevo, errori che spesso, come nel caso dell'alimentazione, mi comportavano anche spese in più sia come acquisto di prodotti che come risoluzione dei problemi poi.
Quindi potrebbe anche essere che giugi, iscritta da poco, non abbia ancora avuto il tempo di leggere ed approfondire e di chiedersi quindi se ci siano cose che potrebbe valutare di cambiare relativamente alla cura dei suoi mici.
Se magari, invece di attaccare, si consigliasse da dove cominciare a leggere forse sarebbe anche più facile, da parte di chi vuole imparare, avere la giusta disponibilità e propensione a voler approfondire.... questo è il mio parere.
@Giugi ti rispondo per quel poco che so relativamente all'alimentazione. Ho imparato che è molto importante leggere gli ingredienti dei prodotti che diamo ai nostri mici, non tanto per quanto loro li possano gradire ma per dare un'alimentazione equilibrata, importante per prevenire carenze che possono portare anche a malattie o denutrizione. Ad esempio io evito i prodotti che hanno troppi cereali perchè il micio è carnivoro e quindi è importante che la sua alimentazione sia basata più sulla carne che sui cereali, cerco di evitare i coloranti e gli zuccheri perchè so che possono far loro male, ecc.
Riguardo ai loro gusti se posso li assecondo, se vedo che una scatoletta non la gradiscono non la compero più ma non sostituisco loro il cibo se vedo che non lo mangiano... resta lì tutta la notte e se al mattino c'è ancora la butto, ma non ottengono altro in cambio fino alla sera (hanno sempre le crocchette a disposizione).
Credo sia libertà di ciascuno viziare o non viziare il proprio micio, assecondarlo o non assecondarlo, trattarlo come micio o come figlio.... credo che nessuno debba nè possa criticare chi fa in un modo e chi in un altro :) Credo anche, però, che se li prendiamo abbiamo il dovere di fare il meglio possibile per loro... che non significa viziare ma, potendo scegliere, trattarli nel modo che li faccia vivere meglio... e credo che tutti i partecipanti a questa discussione lo facciano :)
giugi.giugi
20-01-2012, 21:53
Siamo tanto superiori quanto cogl...i, mi dispiace ribadirlo...
Se credere di essere superiore alle altre razze di questa terra ti fa sentire meglio, accomodati pure!
Io non mi sento superiore a nulla, ma dicendo che gli animali sono al nostro stesso livello credo che tu sminuisca l'essere umano e tutto quello che di buono ha fatto nel corso dei secoli. Se tu stai usando il computer, hai un tetto in cui vivere, puoi vedere splendide città, ascoltare musica, leggere libri e via dicendo è merito dell'uomo. Per questo dico che la cultura, il linguaggio e l'intelletto ci elevano nei confronti dell'animale. Questo non vuol dire che gli animali non debbano avere comunque grande rispetto dalla nostra parte..
giugi.giugi
penso che se ti dai una letta a queste Faq (in fase di completamento,ma già molto utili)
sono informazioni raccolte con cura e postate da esperte
potrai capire meglio perchè qui si danno certi consigli..
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210
=Fragolina=
20-01-2012, 21:53
Ti invito a moderare i termini e a rispettare i pensieri altrui.
Non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno, ho solo espresso un mio giudizio nel merito della differenza tra razza umana e specie animali visto che eravamo in argomento. Rispetto tranquillamente i pensieri altrui difatti se Giugi o chiunque altro è convinta di questa idea, libera di farlo, ci mancherebbe, si accomodi pure...
Il senso era questo... era solo uno spunto di pensiero.
Il termine coXXXXi era riferito alla razza umana non ad altri utenti. Non era proprio bello da usare ma mi è uscito solo quello! sorry :o
Be dai, zaari il post di apertura era abbastanza indisponente nei toni.... Non credi?... A me sembra di si....
No DElice, non l'ho trovato affatto indisponente, al contrario ho trovato indisponenti alcune risposte.
L'ho trovato diretto e assolutamente diversi dal pensiero di molti utenti, ma assolutamente non indisponente.
Io credo sia stato da molti interpretato cosi' perche' lontanissimo dal pensiero comune e per questo considerato provocatorio e polemico.
No DElice, non l'ho trovato affatto indisponente, al contrario ho trovato indisponenti alcune risposte.
L'ho trovato diretto e assolutamente diversi dal pensiero di molti utenti, ma assolutamente non indisponente.
Io credo sia stato da molti interpretato cosi' perche' lontanissimo dal pensiero comune e per questo considerato provocatorio e polemico.
Be puo darsi. L' importante e' chiarirsi, altrimenti non si va da nessuna parte ed e' un atteggiamento da bambini. Se la ragazza e' qui per imparare qualcosa di nuovo e per confrontarsi, e' la benvenuta.
giugi.giugi
20-01-2012, 21:59
Appena iscritta ero ignorantissima anch'io su tante cose che riguardavano i mici, cibo compreso. Poi, piano piano, leggendo le varie sezioni ho imparato tutto quello che ora so e ancora tanto ho da imparare... ma ho rimediato agli errori che facevo, errori che spesso, come nel caso dell'alimentazione, mi comportavano anche spese in più sia come acquisto di prodotti che come risoluzione dei problemi poi.
Quindi potrebbe anche essere che giugi, iscritta da poco, non abbia ancora avuto il tempo di leggere ed approfondire e di chiedersi quindi se ci siano cose che potrebbe valutare di cambiare relativamente alla cura dei suoi mici.
Se magari, invece di attaccare, si consigliasse da dove cominciare a leggere forse sarebbe anche più facile, da parte di chi vuole imparare, avere la giusta disponibilità e propensione a voler approfondire.... questo è il mio parere.
@Giugi ti rispondo per quel poco che so relativamente all'alimentazione. Ho imparato che è molto importante leggere gli ingredienti dei prodotti che diamo ai nostri mici, non tanto per quanto loro li possano gradire ma per dare un'alimentazione equilibrata, importante per prevenire carenze che possono portare anche a malattie o denutrizione. Ad esempio io evito i prodotti che hanno troppi cereali perchè il micio è carnivoro e quindi è importante che la sua alimentazione sia basata più sulla carne che sui cereali, cerco di evitare i coloranti e gli zuccheri perchè so che possono far loro male, ecc.
Riguardo ai loro gusti se posso li assecondo, se vedo che una scatoletta non la gradiscono non la compero più ma non sostituisco loro il cibo se vedo che non lo mangiano... resta lì tutta la notte e se al mattino c'è ancora la butto, ma non ottengono altro in cambio fino alla sera (hanno sempre le crocchette a disposizione).
Credo sia libertà di ciascuno viziare o non viziare il proprio micio, assecondarlo o non assecondarlo, trattarlo come micio o come figlio.... credo che nessuno debba nè possa criticare chi fa in un modo e chi in un altro :) Credo anche, però, che se li prendiamo abbiamo il dovere di fare il meglio possibile per loro... che non significa viziare ma, potendo scegliere, trattarli nel modo che li faccia vivere meglio... e credo che tutti i partecipanti a questa discussione lo facciano :)
Io sinceramente compro cibo scadente per loro perchè mi è più comodo farlo e lo trovo al supermercato , anche perchè è mia madre a fare la spesa e di certo non posso dirle cosa prendere o non prendere. Il super in cui andiamo è piccolissimo e ha pochissime marche, e non posso andare in giro chissà dove a cercare il cibo per il gatto..è per questo che compro kitkat ..
Be puo darsi. L' importante e' chiarirsi, altrimenti non si va da nessuna parte ed e' un atteggiamento da bambini. Se la ragazza e' qui per imparare qualcosa di nuovo e per confrontarsi, e' la benvenuta.
Si ma quel che mi preme far capire e' che e' si importante la sua voglia di imparare ma e' altrettanto importante che gli utenti abbiano un atteggiamento positivo e non aggressivo o di presa in giro verso chi entra con idee diverse dalla maggioranza.
E soprattutto e voglio sia chiaro Basta dare del troll a chi ha idee diverse
=Fragolina=
20-01-2012, 22:01
Io non mi sento superiore a nulla, ma dicendo che gli animali sono al nostro stesso livello credo che tu sminuisca l'essere umano e tutto quello che di buono ha fatto nel corso dei secoli. Se tu stai usando il computer, hai un tetto in cui vivere, puoi vedere splendide città, ascoltare musica, leggere libri e via dicendo è merito dell'uomo. Per questo dico che la cultura, il linguaggio e l'intelletto ci elevano nei confronti dell'animale. Questo non vuol dire che gli animali non debbano avere comunque grande rispetto dalla nostra parte..
Ma perchè sminuire?? Non capisco questa cosa... Noi eccelliamo in questo e gli animali ognuno per la propria specie eccellerà in tante altre cose che noi probabilmente ci sognamo! Certo noi abbiamo una capacità intellettiva magari superiore, però che ce ne facciamo se poi distruggiamo il mondo che viviamo? Detto questo chi è più intelligente? L'uomo o gli altri animali che vivono in armonia con il mondo e la natura?
alepuffola
20-01-2012, 22:03
Ciao Giugi :) benvenuta
Bè sì, alcuni viziano i loro gatti, aprono una scatoletta, il gatto non la vuole, provano l'altra, il gatto continua a miagolare poi magari si stufano e lasciano aperta la terza scatoletta che il gatto si decide a mangiare dopo un pò ma intanto hanno sprecato 3 o 4 euro. Anche se sinceramente non ricordo di aver letto su Micimiao esempi del genere.
Questi "padroni" però forse peccano nel non dedicare tempo al gatto.
Qualche volta il gatto miagola perchè ha voglia di giocare, non di mangiare. Mentre l'umano non ha tempo (o non vuole perderne) e pensa di zittirlo sempre dando cibo. Il gatto non mangia subito e l'umido stando lì un paio d'ore comincia a non essere più appetibile.
Poi come tu sai i gatti riescono a sentire di gran lunga meglio di noi i composti azotati che cominciano a formarsi non appena l'umido comincia a irrancidire, potrebbe anche darsi che per noi è buono e per loro no...e abbiano ragione loro.
Se avessi due o tre gatti e tutti rifiutassero un umido..ti confesso che mi fiderei più dei gatti che dell'etichetta.
Sul fatto della qualità, bè ognuno ha le sue teorie che dipendono anche dalla possibilità economica.
Di certo converrari con me che un cibo certificato superpremium dà qualche garanzia in più rispetto a crocchette che dichiarano di usare conservanti, coloranti e zuccheri. Se uno può permetterselo tanto meglio, se no ripiega.
Ma dire che prendere una scatoletta qualsiasi dallo scaffale, che uno vale l'altro, mi sembra un bel pò azzardata come affermazione. Non dirmi che per i tuoi cibi non leggi l'etichetta.
Perchè se la leggi e invece pensi che non valga la pena farlo per il cibo dei gatti, tanto sono animali che sopravvivono a tutto, potremmo anche estremizzare la cosa dicendo che se hanno fame i gatti mangiano pure nella spazzatura senza morire dopo un paio d'anni. Con un pò di fortuna
Io sinceramente compro cibo scadente per loro perchè mi è più comodo farlo e lo trovo al supermercato , anche perchè è mia madre a fare la spesa e di certo non posso dirle cosa prendere o non prendere. Il super in cui andiamo è piccolissimo e ha pochissime marche, e non posso andare in giro chissà dove a cercare il cibo per il gatto..è per questo che compro kitkat ..
Si possono anche fare acquisti via internet, sono comodissimi e si risparmia pure ;)
Comunque anche al supermercato ci sono, di solito, marche diverse... solo che bisogna soffermarsi un attimo a leggere le etichette... ad esempio alla lidl ci sono delle buone crocchette che non costano nemmeno tanto.
giugi.giugi
20-01-2012, 22:04
...e' come se stessi dicendo che noi che cerchiamo di assecondare i gusti dei nostri gatti, siamo degli scemi perche li umanizziamo, quando i gatti sono animali e vanno trattati come tali.... Io tra le righe nel tuo primo post ho letto questo, e sinceramente mi indispettisce. Se poi ti sei espressa male e non intendevi dire questo, allora tutto risolto, possiamo parlare a tu per tu come fanno due persone adulte.
non ho detto che siete degli scemi perchè li trattate come umani, ho solo detto che io non terrei questo atteggiamento e personalmente non mi piace. Che i gatti sono animali e vanno trattati come tali lo penso. Poi ovviamente ognuno può fare ciò che vuole.
Lelena_e_Renoir
20-01-2012, 22:05
Bhe come ho detto già nel post del supermercato, ognuno è libero, di amare, cose o persone nel modo più assoluto, senza che gli altri debbano preoccuparsene giusto?
Io :D detto questo vizi personalmente non ne ho, se non forse quello di adorare i gatti e mio moroso, forse li vizio pure un po', senza per questo danneggiare nessuno ^^ anzi, al massimo aiuto a mantenere un paio di famiglie degli operai che lavorano nelle ditte di cibo per animali che compro :D:D per i 3 cuccioli e anche qualche operaio della ferrero, dati i vagoni di nutella che compro per lui.
Il mondo è bello perchè vario no?
Se pensiamo che 200 anni fa gli animali da compagnia erano solo animali d'utilità, poi son diventati animali da compagnia, poi son diventati animali d'affezione!! Che meraviglia ;)
valentina82
20-01-2012, 22:06
L'ho trovato diretto e assolutamente diversi dal pensiero di molti utenti, ma assolutamente non indisponente.
Io credo sia stato da molti interpretato cosi' perche' lontanissimo dal pensiero comune e per questo considerato provocatorio e polemico.[/QUOTE]
scusa zaari,
io ho detto che i miei mici li tratto come voglio e lei può fare altrettanto, io di certo non li faccio cambiare idea se lei la pensa così, lei può dare quello che vuole ma sinceramente aprire un post per dire che noi viziamo i gatti e lei no, mi pare esagerato, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, lei non ha chiesto nessun suggerimento, ma è venuta solo a dire che noi li viziamo e a parer mio questo è provocare
non ho detto che siete degli scemi perchè li trattate come umani, ho solo detto che io non terrei questo atteggiamento e personalmente non mi piace. Che i gatti sono animali e vanno trattati come tali lo penso. Poi ovviamente ognuno può fare ciò che vuole.
Si ma scegliere una scatoletta che piace di piu o di meno al gatto non significa umanizzarlo. Non mi costa nulla comprare la scatoletta al pollo al posto che al tonno se so che al mio gatto piace il pollo, mentre non ama molto il tonno....
Anche io non apro tre scatolette al giorno, sia ben chiaro.
I miei gatti mangiano tutto e anche di più quindi non ho questi problemi, però prima di loro ho avuto un altro micio che, purtroppo, è morto l'anno scorso a 17 anni di età. Negli ultimi anni di vita ha avuto molti problemi di salute che gli toglievano l'appetito, e quindi cercavo di farlo mangiare in tutti i modi... Gli prendevo una marca famosissima (non so se posso dire il nome), venduta sia nei pet shop sia nei supermercati, che lui adorava, per rendere più appetibili le pappe medicate e un giorno la signora del pet shop mi ha detto che assolutamente quella marca era deleteria per la sua salute, perché troppo piena di appetizzanti e altre sostanze, e mi ha consigliato un patè monoproteico (che tra l'altro costava meno della famosa marca in questione)... Beh, dopo un paio di mesi il micio aveva i valori del fegato dimezzati, quasi nella norma, e per questo ora sto attentissima a quello che compro per i miei gatti. Anche io penso che i gatti non vadano "viziati", ma fare attenzione alla loro salute sì, se c'è l'opportunità di farlo scegliendo un cibo più sano che costa come l'altro che lo è meno.
giugi.giugi
20-01-2012, 22:09
E poi mia mamma e il mio ragazzo dicono che sono fissata con i gatti .....dovrebbero entrare in questo forum! :D (Dai non prendetevela, era una battuta) :)
=Fragolina=
20-01-2012, 22:12
E poi mia mamma e il mio ragazzo dicono che sono fissata con i gatti .....dovrebbero entrare in questo forum! :D (Dai non prendetevela, era una battuta) :)
E questo è niente! Qui incontrerai dei veri e propri mostri!!! ahahaha
mi sa che in questo forum siamo tutti malati di febbre miciosa :rolleyes:
giugi.giugi
20-01-2012, 22:14
L'ho trovato diretto e assolutamente diversi dal pensiero di molti utenti, ma assolutamente non indisponente.
Io credo sia stato da molti interpretato cosi' perche' lontanissimo dal pensiero comune e per questo considerato provocatorio e polemico.
scusa zaari,
io ho detto che i miei mici li tratto come voglio e lei può fare altrettanto, io di certo non li faccio cambiare idea se lei la pensa così, lei può dare quello che vuole ma sinceramente aprire un post per dire che noi viziamo i gatti e lei no, mi pare esagerato, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, lei non ha chiesto nessun suggerimento, ma è venuta solo a dire che noi li viziamo e a parer mio questo è provocare[/QUOTE]
Allora io ho solo espresso un parere verso alcuni post che ho letto in giro, ho detto che non sono d'accordo e come mi comporto con i miei gatti. Ok, ho criticato alcune cose, ma penso che si possa esprimere un parere discordante, o no?
Lelena_e_Renoir
20-01-2012, 22:14
E questo è niente! Qui incontrerai dei veri e propri mostri!!! ahahaha
mi sa che in questo forum siamo tutti malati di febbre miciosa :rolleyes:
esatto!
sennò che senso avrebbe di esistere? :D
giugi.giugi
20-01-2012, 22:16
scusa zaari,
io ho detto che i miei mici li tratto come voglio e lei può fare altrettanto, io di certo non li faccio cambiare idea se lei la pensa così, lei può dare quello che vuole ma sinceramente aprire un post per dire che noi viziamo i gatti e lei no, mi pare esagerato, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, lei non ha chiesto nessun suggerimento, ma è venuta solo a dire che noi li viziamo e a parer mio questo è provocare
Allora io ho solo espresso un parere verso alcuni post che ho letto in giro, ho detto che non sono d'accordo e come mi comporto con i miei gatti. Ok, ho criticato alcune cose, ma penso che si possa esprimere un parere discordante, o no?
valentina82
20-01-2012, 22:20
Allora io ho solo espresso un parere verso alcuni post che ho letto in giro, ho detto che non sono d'accordo e come mi comporto con i miei gatti. Ok, ho criticato alcune cose, ma penso che si possa esprimere un parere discordante, o no?
tu puoi esprimere qualsiasi pensiero discordante, e io ho detto come la penso in merito
scusa zaari,
io ho detto che i miei mici li tratto come voglio e lei può fare altrettanto, io di certo non li faccio cambiare idea se lei la pensa così, lei può dare quello che vuole ma sinceramente aprire un post per dire che noi viziamo i gatti e lei no, mi pare esagerato, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, lei non ha chiesto nessun suggerimento, ma è venuta solo a dire che noi li viziamo e a parer mio questo è provocare
è la stessa impressione che ha fatto a me..
poi non interagendo con le risposte ed andando per la propria strada
ha dato chiaramente l'impressione di avere un atteggiamento trolleggiante..sono stato il primo a dirlo,mea culpa
zaari forse su questo forum non non c'è ne sono, ma io frequento molti altri dove purtroppo sono all'ordine del giorno o quasi.
capisco il tuo dovere di moderare, ma devi dare atto che certi atteggiamenti possono sembrare un pò provocatori!
cmq dopo mi sono reso conto che in effetti oltre ad un pensiero palesemente differente,
l'utente in questione ha quelle convinzioni tipiche della giovane età..
per cui mi ha fatto quasi tenerezza e infatti le ho consigliato di leggere e acculturarsi che non fa mai male!
ciao
alepuffola
20-01-2012, 22:23
Io non mi sento superiore a nulla, ma dicendo che gli animali sono al nostro stesso livello credo che tu sminuisca l'essere umano e tutto quello che di buono ha fatto nel corso dei secoli. Se tu stai usando il computer, hai un tetto in cui vivere, puoi vedere splendide città, ascoltare musica, leggere libri e via dicendo è merito dell'uomo. Per questo dico che la cultura, il linguaggio e l'intelletto ci elevano nei confronti dell'animale. Questo non vuol dire che gli animali non debbano avere comunque grande rispetto dalla nostra parte..
ah vabbè se la porti su questo livello ,mi compiaccio, allora mi sa che non vale la pena continuare.
il gatto è un animale di classe inferiore quindi l'uomo può farne quello che vuole, come dire "è già tanto che gli permette di vivere nelle loro città moderne e pulite pur dovendone pulire le cacchine, deve pure cercare di ricreare l'alimentazione che madre natura gli aveva ritagliato in millenni di evoluzione e che noi abbiamo distrutto"? Giustamente è troppo comodo per un essere inferiore.
Chi ha controllato la popolazione europea di topi portatori di peste nel 1350? la cultura, il linguaggio e l'intelletto umano?
Lo stesso intelletto che nel 1939 ha declassato certi umani ad animali, per poterne farne quello che voleva?
=Fragolina=
20-01-2012, 22:26
ah vabbè se la porti su questo livello ,mi compiaccio, allora mi sa che non vale la pena continuare.
il gatto è un animale di classe inferiore quindi l'uomo può farne quello che vuole, come dire "è già tanto che gli permette di vivere nelle loro città moderne e pulite pur dovendone pulire le cacchine, deve pure cercare di ricreare l'alimentazione che madre natura gli aveva ritagliato in millenni di evoluzione e che noi abbiamo distrutto"? Giustamente è troppo comodo per un essere inferiore.
Chi ha controllato la popolazione europea di topi portatori di peste nel 1350? la cultura, il linguaggio e l'intelletto umano?
Lo stesso intelletto che nel 1939 ha declassato certi umani ad animali, per poterne farne quello che voleva?
OH finalmente qualcuno che la pensa come me!! grazie Ale... mi sento meno sola!! ;)
scusa zaari,
io ho detto che i miei mici li tratto come voglio e lei può fare altrettanto, io di certo non li faccio cambiare idea se lei la pensa così, lei può dare quello che vuole ma sinceramente aprire un post per dire che noi viziamo i gatti e lei no, mi pare esagerato, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, lei non ha chiesto nessun suggerimento, ma è venuta solo a dire che noi li viziamo e a parer mio questo è provocare
Se tutti la pensassero come te il forum sarebbe un posto inutile.
Mi viene da pensare che la tua permanenza nel forum non e' utile a nessuno visto che lasci agli altri le loro idee e tu ti tieni le tue e non e' utile a te.
Per me lo spirito del forum e' ben altro, e' dare una mano a capire certe cose anche quando non viene chiesto.
valentina82
20-01-2012, 23:00
Se tutti la pensassero come te il forum sarebbe un posto inutile.
Mi viene da pensare che la tua permanenza nel forum non e' utile a nessuno visto che lasci agli altri le loro idee e tu ti tieni le tue e non e' utile a te.
Per me lo spirito del forum e' ben altro, e' dare una mano a capire certe cose anche quando non viene chiesto.
questo è un modo per cacciarmi via, mandatemi un mess in privato e non in pubblico, io non ho mai offeso nessuno, e questo attacco mi pare eccessivo, comunque se volete che vado via che non sono più la benvenuta ditemelo in privato e io me ne vado senza polemiche, io non sono utile, grazie ci sono rimasta proprio male
questo è un modo per cacciarmi via, mandatemi un mess in privato e non in pubblico, io non ho mai offeso nessuno, e questo attacco mi pare eccessivo, comunque se volete che vado via che non sono più la benvenuta ditemelo in privato e io me ne vado senza polemiche, io non sono utile, grazie ci sono rimasta proprio male
Non e' mia intenzione mandarti via, perche' dovrei? E il mio non e' un'attacco.
Solo in base a quello che hai scritto e partendo dal presupposto che un forum per me deve essere utile agli utenti quanto gli utenti devono essere utili al forum, dunque un dare e avere, se a te non importa aiutare gli altri e se non ti importa essere aiutata dagli altri, che senso ha la tua permanenza nel forum?
Non era un dirti di andare via ma una domanda.
Io al contrario di te se sono convinta che una persona stia sbagliando cerco di farle capire dove e perche' sbaglia, e se io sbaglio vorrei che qualcuno mi dicesse dove e perche' sbaglio, in questo modo sono utile e mi e' utile.
Ma non e' nulla di personale te lo assicuro, e' solo un non capire.
=Fragolina=
20-01-2012, 23:29
Non e' mia intenzione mandarti via, perche' dovrei? E il mio non e' un'attacco.
Solo in base a quello che hai scritto e partendo dal presupposto che un forum per me deve essere utile agli utenti quanto gli utenti devono essere utili al forum, dunque un dare e avere, se a te non importa aiutare gli altri e se non ti importa essere aiutata dagli altri, che senso ha la tua permanenza nel forum?
Non era un dirti di andare via ma una domanda.
Io al contrario di te se sono convinta che una persona stia sbagliando cerco di farle capire dove e perche' sbaglia, e se io sbaglio vorrei che qualcuno mi dicesse dove e perche' sbaglio, in questo modo sono utile e mi e' utile.
Ok Zaari io credo che tutti sul forum la pensino così, però in questo caso specifico, e non solo a Valentina, l'utente ha dato l'impressione di voler fomentare polemiche e non essere disposto a sentire diverse campane ed eventualmente mettersi in discussione. Va bene essere diretti, ma l'umiltà di porsi dove la mettiamo? Se io sono nuova del forum, prima di intervenire su certi argomenti cerco di leggere bene ed informarmi... grazie a dio su questo forum esistono delle guide di alimentazione e diversi post nei quali si dibatte di quanto sia importante cercare di dare cibo di qualità etc... e mi spiace che i nuovi utenti spesso e volentieri non si soffermino prima ad informarsi piuttosto che subito dibattere su questi argomenti...
In ogni caso credo che virtualmente sia facile interpretare male gli interventi e i post degli utenti e spero e mi auguro che questo sia il caso e che Giugi volesse solo cercare un confronto costruttivo...
Ok Zaari io credo che tutti sul forum la pensino così, però in questo caso specifico, e non solo a Valentina, l'utente ha dato l'impressione di voler fomentare polemiche e non essere disposto a sentire diverse campane ed eventualmente mettersi in discussione. Va bene essere diretti, ma l'umiltà di porsi dove la mettiamo? Se io sono nuova del forum, prima di intervenire su certi argomenti cerco di leggere bene ed informarmi... grazie a dio su questo forum esistono delle guide di alimentazione e diversi post nei quali si dibatte di quanto sia importante cercare di dare cibo di qualità etc... e mi spiace che i nuovi utenti spesso e volentieri non si soffermino prima ad informarsi piuttosto che subito dibattere su questi argomenti...
In ogni caso credo che virtualmente sia facile interpretare male gli interventi e i post degli utenti e spero e mi auguro che questo sia il caso e che Giugi volesse solo cercare un confronto costruttivo...
Dipende, ho visto negli anni molte persone postare post simili convinti di quello che scrivevano, ma poi parlandone con altri utenti hanno poi capito l'importanza di un cibo sano.
E puo' succedere anche questa volta.
Ma se perche' il modo di pensare di Giugi non piace, ci si limita ad attaccarlo e considerarlo un troll, non si fa altro che innalzare un muro.
Se invece si cerca di spiegare il perche' di certe cose si avra' la possibilita' di far capire.
giugi.giugi
21-01-2012, 00:01
ah vabbè se la porti su questo livello ,mi compiaccio, allora mi sa che non vale la pena continuare.
il gatto è un animale di classe inferiore quindi l'uomo può farne quello che vuole, come dire "è già tanto che gli permette di vivere nelle loro città moderne e pulite pur dovendone pulire le cacchine, deve pure cercare di ricreare l'alimentazione che madre natura gli aveva ritagliato in millenni di evoluzione e che noi abbiamo distrutto"? Giustamente è troppo comodo per un essere inferiore.
Chi ha controllato la popolazione europea di topi portatori di peste nel 1350? la cultura, il linguaggio e l'intelletto umano?
Lo stesso intelletto che nel 1939 ha declassato certi umani ad animali, per poterne farne quello che voleva?
Ma scusa quando ho detto che possiamo fare del gatto quello che vogliamo? ma hai letto quello che ho scritto almeno? Ho scritto che anzi bisogna portare rispetto agli animali! Non so perchè ti devi inventare cose che non ho detto!!! Io amo moltissimo gli animali, ma non puoi paragonare l'istinto animale all'intelligenza umana, a quello che l'uomo ha fatto e creato. Non vedo perchè bisogna denigrare in questo modo l'uomo paragonandolo alle bestie. Eppure tu usi ogni giorni prodotti umani, li stai usando in questo momento, e trovi utile il loro utilizzo..non mi pare che i gatti o i cani abbiano scritto i libri che tu leggi..la cultura è una cosa preziosissima , come faremo senza? Ed è proprio questa la cosa che ci distingue dagli animali: saper formulare pensieri intelligenti, parlare, conoscere, leggere....e tante altre cose..(e tu mi paragoni tutto questo ai ratti della peste..vabbè)
giugi.giugi
21-01-2012, 00:06
Ok Zaari io credo che tutti sul forum la pensino così, però in questo caso specifico, e non solo a Valentina, l'utente ha dato l'impressione di voler fomentare polemiche e non essere disposto a sentire diverse campane ed eventualmente mettersi in discussione. Va bene essere diretti, ma l'umiltà di porsi dove la mettiamo? Se io sono nuova del forum, prima di intervenire su certi argomenti cerco di leggere bene ed informarmi... grazie a dio su questo forum esistono delle guide di alimentazione e diversi post nei quali si dibatte di quanto sia importante cercare di dare cibo di qualità etc... e mi spiace che i nuovi utenti spesso e volentieri non si soffermino prima ad informarsi piuttosto che subito dibattere su questi argomenti...
In ogni caso credo che virtualmente sia facile interpretare male gli interventi e i post degli utenti e spero e mi auguro che questo sia il caso e che Giugi volesse solo cercare un confronto costruttivo...
Perchè ho detto come la pensavo ho fomentato polemiche?? Ma scusa, è permesso essere in disaccordo su qualcosa?io ho ascoltato i vostri pareri, e li rispetto, ma se il mio pensiero è differente, non vedo il problema! e poi che vuol dire ''mettersi in discussione''? significa che devo darvi ragione?
giugi.giugi
21-01-2012, 00:15
è la stessa impressione che ha fatto a me..
poi non interagendo con le risposte ed andando per la propria strada
ha dato chiaramente l'impressione di avere un atteggiamento trolleggiante..sono stato il primo a dirlo,mea culpa
zaari forse su questo forum non non c'è ne sono, ma io frequento molti altri dove purtroppo sono all'ordine del giorno o quasi.
capisco il tuo dovere di moderare, ma devi dare atto che certi atteggiamenti possono sembrare un pò provocatori!
cmq dopo mi sono reso conto che in effetti oltre ad un pensiero palesemente differente,
l'utente in questione ha quelle convinzioni tipiche della giovane età..
per cui mi ha fatto quasi tenerezza e infatti le ho consigliato di leggere e acculturarsi che non fa mai male!
ciao
Non ho interagito con le risposte!!??? ma se ho risposto a tutti!! Solo perchè non ti ho dato ragione allora significa che non ho interagito e che sono andata dritta per la mia strada??
E comunque non sono poi così giovane, mi sembra che tu abbia un vago atteggiamento di superiorità..
DonPepeDeVega
21-01-2012, 00:27
I miei gatti mangiano tutto e anche di più quindi non ho questi problemi, però prima di loro ho avuto un altro micio che, purtroppo, è morto l'anno scorso a 17 anni di età. Negli ultimi anni di vita ha avuto molti problemi di salute che gli toglievano l'appetito, e quindi cercavo di farlo mangiare in tutti i modi... Gli prendevo una marca famosissima (non so se posso dire il nome), venduta sia nei pet shop sia nei supermercati, che lui adorava, per rendere più appetibili le pappe medicate e un giorno la signora del pet shop mi ha detto che assolutamente quella marca era deleteria per la sua salute, perché troppo piena di appetizzanti e altre sostanze, e mi ha consigliato un patè monoproteico (che tra l'altro costava meno della famosa marca in questione)... Beh, dopo un paio di mesi il micio aveva i valori del fegato dimezzati, quasi nella norma, e per questo ora sto attentissima a quello che compro per i miei gatti. Anche io penso che i gatti non vadano "viziati", ma fare attenzione alla loro salute sì, se c'è l'opportunità di farlo scegliendo un cibo più sano che costa come l'altro che lo è meno.
.. secondo me questo post di Ele :) dice tutto... soprattutto l'ultima frase...
.. anche l'uomo,se mangia tutti i giorni da McDonald, si rovina la salute.. :D
.. per tutto il resto.. Peace & Love.. :o
alepuffola
21-01-2012, 01:49
secondo me lo hai detto eccome.
Il gatto il Signore lo ha creato in modo che si nutra di prede (vive per quanto possibile). La nostra intelligenza lo ha messo in condizione di doversi riprodurre, cercare cibo, e riparo in una strada asfaltata di città, sotto ad automobili, doversi trovare un filo d'erba quando gli serve un emetico e se lo trova, sarà inquinato da olio di macchina e fumi di scarico. Dover fare gattini e vederli morire perché dove sono nati non ci sono prede, ma asfalto e se é fortunata qualche cassonetto in cui troverà avanzi conditi con detersivi, carta, vetri rotti e quant'altro.
Con che diritto?? I gatti , e un mucchio di altri animali, esistono da prima di noi. E abbiamo tolto loro l'habitat in cui avevano il diritto di mangiare e riprodursi secondo natura. Lo stesso diritto che abbiamo noi.
E ora avremmo anche il diritto di non guardare cosa gli diamo da mangiare, tanto uno vale l'altro?
Per me avremmo il sacrosanto dovere di nutrirli quanto più vicino possibile a una preda naturale. Tutti quanti, anche i randagi. Altro che gatti viziati.
Quanto alla superiorità dell'uomo, se proprio devo dirla tutta, bé credo che l'uomo davvero superiore sia ancora l'indigeno amazzonico che riesce a vivere in totale armonia con la natura, non certo noi.
lunanera
21-01-2012, 07:14
premetto che non ho letto tutto ma vorrei anche io esprimermi.
proprio perchè li tratto come figli. e si per me lo sono.
io non li vizio tanto come ho fatto con mia figlia.
a meno di casi di malattia, in cui penso tutti cerchiamo di dare le cose più appetitose se la malattia consente, per il resto odio buttare il cibo e come ho sempre detto a mia figlia questo c'è e questo mangi.
Perchè ho detto come la pensavo ho fomentato polemiche?? Ma scusa, è permesso essere in disaccordo su qualcosa?io ho ascoltato i vostri pareri, e li rispetto, ma se il mio pensiero è differente, non vedo il problema! e poi che vuol dire ''mettersi in discussione''? significa che devo darvi ragione?
Non ho interagito con le risposte!!??? ma se ho risposto a tutti!! Solo perchè non ti ho dato ragione allora significa che non ho interagito e che sono andata dritta per la mia strada??
E comunque non sono poi così giovane, mi sembra che tu abbia un vago atteggiamento di superiorità..
E' il tono in cui hai detto le cose che non e' piaciuto, non le cose che hai detto. Hai espresso il tuo pensiero, e che sia condiviso o meno, e' il tuo pensiero ed hai il diritto di esprimerlo, pero' se lo avessi fatto in toni meno polemici, tutta sta discussione, la avremmo evitata, perche le persone si sarebbero limitate a rispondere ai tuoi quesitii invece di farti notare che avevi espresso le tue idee in modo fastidioso. E se lo hai capito bene, altrimenti continua sulla tua strada.
giugi, causa influenza arrivo tardi e mi son persa il meglio :D
sono ausilia, adoro le polemiche e me ne frego se mi tratti in modo brusco, quindi con me puoi andare tranquilla
1) non entro nella discussione se siano superiori gli animali, gli umani o gli alieni: l'unica cosa che so è che essere "superiori" obbliga se mai ad essere attenti ai bisogni altrui, se non fosse così un adulto avrebbe il diritto di ammazzare i figli a mazzate
2) comprare "quel che capita al supermercato" per te o per i gatti è. se mi permetti, la cavolata del secolo; paghi 80 grammi di farina di soia e coloranti con un po' di prodotti chimici gusto erba gatta al prezzo della carne di seconda scelta che il gatto mangerebbe altrettanto volentieri. E ti assicuro che quelle scatolette sono molto meno adatte a lui del topo morto.
3) ti sei mai chiesta perchè una persona coccola eccessivamente un gatto o un figlio o, per esagerare, l'auto o i pavimenti di casa? Potrebbe non avere altro ed essere questo a dare un senso alla sua esistenza e meno male che questo serve a dargliene uno. e non mi dire che potrebbe invece assistere i bimbi del terzo mondo, che stanno messi così proprio perchè noi abbiamo ignorato i bisogni loro, degli animali e delle piante della terra a cui non abbiamo portato solo la civiltà ma il deserto come diceva Tacito
4) E' vero che qui le persone a volte sono un po' brusche e sgarbate, quindi tu dovresti trovartici benissimo :p
5) la tua "provocazione" è comunque utile, perchè spinge al chiarimento ed alla discussione, quindi benvenuta
giugi.giugi
21-01-2012, 08:21
giugi, causa influenza arrivo tardi e mi son persa il meglio :D
sono ausilia, adoro le polemiche e me ne frego se mi tratti in modo brusco, quindi con me puoi andare tranquilla
1) non entro nella discussione se siano superiori gli animali, gli umani o gli alieni: l'unica cosa che so è che essere "superiori" obbliga se mai ad essere attenti ai bisogni altrui, se non fosse così un adulto avrebbe il diritto di ammazzare i figli a mazzate
2) comprare "quel che capita al supermercato" per te o per i gatti è. se mi permetti, la cavolata del secolo; paghi 80 grammi di farina di soia e coloranti con un po' di prodotti chimici gusto erba gatta al prezzo della carne di seconda scelta che il gatto mangerebbe altrettanto volentieri. E ti assicuro che quelle scatolette sono molto meno adatte a lui del topo morto.
3) ti sei mai chiesta perchè una persona coccola eccessivamente un gatto o un figlio o, per esagerare, l'auto o i pavimenti di casa? Potrebbe non avere altro ed essere questo a dare un senso alla sua esistenza e meno male che questo serve a dargliene uno. e non mi dire che potrebbe invece assistere i bimbi del terzo mondo, che stanno messi così proprio perchè noi abbiamo ignorato i bisogni loro, degli animali e delle piante della terra a cui non abbiamo portato solo la civiltà ma il deserto come diceva Tacito
4) E' vero che qui le persone a volte sono un po' brusche e sgarbate, quindi tu dovresti trovartici benissimo :p
5) la tua "provocazione" è comunque utile, perchè spinge al chiarimento ed alla discussione, quindi benvenuta
Grazie per il benvenuto! Come ho detto , riguardo il punto 2, non sono io che decido cosa prendere al supermercato e non faccio la spesa. Quindi non posso mettere becco nella questione e per ora e per il resto dei miei giorni credo che i miei gatti si beccheranno kitekat tutta la vita. Quando avrò gatti miei e una casa mia, spero presto, allora forse mi comporterò diversamente , ordinerò online ecc ecc ( quello che non farò mai sarà spendere molto per i cibi del mio gatto comunque).
Per quanto riguarda il punto 3, sono assolutamente d'accordo.
lunanera
21-01-2012, 08:37
scusate ma mi sono ricordata tardi che qualcuno ha scritto che forse i gatti nonmangiano perchè sentono la cattiva qualità e/o anche i gusti.
perprima cosa ricordo a tutti che i gatti mi risulta non abbiano quello che noi intendiamo per gusto, i gatti vanno a naso quest'odore mi attira e questo no, stessa cosa per la consistenza,ma che non vuol dire mi piace il gusto del prosciutto e non quello del pollo.
se sentissero la poca qualità i randagi morirebbero di fame. e poi chi l'ha detto che l'ha detto che (è un esempio) che il prosciutto di san daniele è meglio del normale prosciutto? è solo fatto preparato in maniera diversa o più ancora pubblicizzato di più.
ad esempio il le chat con il mongè sono di stessa qualità e di stessa "estrazione sociale " nei cibi ma uno costa meno dell'altro perchè meno pubblicizzato.
altra cosa nel sito di gerlinde che qui mi risulta stimiamo, c'è specificato che il fatto che ci sia scritto minimo 4% di pollo ecc non vuol dire che ci sia solo il 4per cento di carne ma solo il 4 per cento di pollo più altra carne diversa.
insomma è un po come i cereali c'è chi è contro e chi a favore.
nella vita ognuno fa delle scelte .
=Fragolina=
21-01-2012, 08:43
Perchè ho detto come la pensavo ho fomentato polemiche?? Ma scusa, è permesso essere in disaccordo su qualcosa?io ho ascoltato i vostri pareri, e li rispetto, ma se il mio pensiero è differente, non vedo il problema! e poi che vuol dire ''mettersi in discussione''? significa che devo darvi ragione?
No non significa che devi dare ragione, ma io mi domando e chiedo, qual'è lo scopo della tua iscrizione a questo forum?
Parlo di mettersi in discussione perchè abitualmente le persone ragionevoli e mature non danno già per scontato in partenza che le loro idee siano giuste.
Tu sei partita subito in tronco dicendo che la pensi così punto e stop. O almeno hai dato e continui a dare questa impressione. Beh allora mi domando e chiedo qual'è lo scopo di questo thread se non vuoi che le persone ti consiglino magari dei modi migliorativi per prenderti cura del tuo gatto?
Davvero vorrei capire qual'era il tuo scopo aprendo questo thread perchè personalmente mi è ancora oscuro!
secondo me lo hai detto eccome.
Il gatto il Signore lo ha creato in modo che si nutra di prede (vive per quanto possibile). La nostra intelligenza lo ha messo in condizione di doversi riprodurre, cercare cibo, e riparo in una strada asfaltata di città, sotto ad automobili, doversi trovare un filo d'erba quando gli serve un emetico e se lo trova, sarà inquinato da olio di macchina e fumi di scarico. Dover fare gattini e vederli morire perché dove sono nati non ci sono prede, ma asfalto e se é fortunata qualche cassonetto in cui troverà avanzi conditi con detersivi, carta, vetri rotti e quant'altro.
Con che diritto?? I gatti , e un mucchio di altri animali, esistono da prima di noi. E abbiamo tolto loro l'habitat in cui avevano il diritto di mangiare e riprodursi secondo natura. Lo stesso diritto che abbiamo noi.
E ora avremmo anche il diritto di non guardare cosa gli diamo da mangiare, tanto uno vale l'altro?
Per me avremmo il sacrosanto dovere di nutrirli quanto più vicino possibile a una preda naturale. Tutti quanti, anche i randagi. Altro che gatti viziati.
Quanto alla superiorità dell'uomo, se proprio devo dirla tutta, bé credo che l'uomo davvero superiore sia ancora l'indigeno amazzonico che riesce a vivere in totale armonia con la natura, non certo noi.
Non posso che condividere e quotare in pieno il pensiero di Ale! ;)
Grazie per il benvenuto! Come ho detto , riguardo il punto 2, non sono io che decido cosa prendere al supermercato e non faccio la spesa. Quindi non posso mettere becco nella questione e per ora e per il resto dei miei giorni credo che i miei gatti si beccheranno kitekat tutta la vita. Quando avrò gatti miei e una casa mia, spero presto, allora forse mi comporterò diversamente , ordinerò online ecc ecc ( quello che non farò mai sarà spendere molto per i cibi del mio gatto comunque).
Per quanto riguarda il punto 3, sono assolutamente d'accordo.
Per l'appunto mi pare che tu non sia disposta o per scelta o per condizione a seguire consigli migliorativi per la cura dell'alimentazione del tuo gatto perciò ribadisco la domanda... A che pro aprire questo thread?
.. secondo me questo post di Ele :) dice tutto... soprattutto l'ultima frase...
.. anche l'uomo,se mangia tutti i giorni da McDonald, si rovina la salute.. :D
.. per tutto il resto.. Peace & Love.. :o
Eheheheheheh grazie :D
babaferu
21-01-2012, 09:51
Grazie per il benvenuto! Come ho detto , riguardo il punto 2, non sono io che decido cosa prendere al supermercato e non faccio la spesa. Quindi non posso mettere becco nella questione e per ora e per il resto dei miei giorni credo che i miei gatti si beccheranno kitekat tutta la vita. Quando avrò gatti miei e una casa mia, spero presto, allora forse mi comporterò diversamente , ordinerò online ecc ecc ( quello che non farò mai sarà spendere molto per i cibi del mio gatto comunque).
bah, sai, costa meno un buon umido on line in scatolette da 400 grammi che certe schifezze da supermercato, inoltre -lo vedo chiaramente facendo il confronto con un conoscente che fa acquisti al supermercato- dando cibo di bassa qualità il gatto deve mangiare di più perchè ha meno nutrimento, mangia di più anche eprchè, ad esempio, i crocchi friskies sono pieni di appetizzanti e questo lo porta ad esagerare, e quindi si spende di meno dando cibo di qualità che dando cibo scadente acquistato al supermercato (o carne trita di seconda scelta, che per un gatto è meglio di quella magra di prima scelta che costa di più, poichè al gatto serve il grasso che per l'umano è scarto...).
io quando avevo Lluvia piccina acquistavo tritata di tacchino a 3 euri il kg (ogni tanto alternavo con vitello o cavallo, ma lei preferiva tacchino), preparavo la pappa aggiungendo pochissimo riso e verdure, integravo le vitamine mancanti, davo pochi crocchi e spendevo veramente poco, ho lasciato questa pratica più per praticità che per altro....
sempre restando alla Lluvia (perchè di 3 gatti in casa è quella con le fisime alimentari), per me viziarla è darle ogni tanto -2,3 volte al mese- una scatoletta di schesir pollo-prosciutto... questo si è un vizio, uno sfizio, perchè è complementare e fa meno bene del cibo completo che lei ogni tanto snobba (il porta21).
detto questo, io penso una cosa: i gatti d'appartamento non è che abbiano molti sfoghi, sono costretti ad una vita "artificiale" rispetto a quello che sarebbe il loro ambiente naturale (che non esiste più), glielo vogliamo togliere qualche sfizio, o dare loro il piacere di trovare quotidianamente un cibo che li soddisfa? in fondo, li prendiamo in casa per il nostro piacere, vogliamo andare incontro anche al loro? hanno sicuramente tanti vantaggi, i gatti di casa, rispetto ai randagi, ma.... poche soddisfazioni, non so se mi capite, e una di queste è il cibo.... ed è questo che mi spinge a "viziare" i miei gatti, nutrendoli pensando alla loro salute ma anche al loro piacere, e tenendo d'occhio il portafoglio.
ciao, ba
giugi.giugi
21-01-2012, 09:56
No non significa che devi dare ragione, ma io mi domando e chiedo, qual'è lo scopo della tua iscrizione a questo forum?
Davvero vorrei capire qual'era il tuo scopo aprendo questo thread perchè personalmente mi è ancora oscuro!
1) Mi ero inizialmente iscritta al forum per chiedere un consiglio visto che il mio gatto stava male ed ero preoccupata, ma gli amministratori mi hanno attivato l'accesso tardi e quindi nel frattempo avevo risolto i miei problemi e il mio gatto è guarito.
2) ho aperto il post solo per confrontarmi con voi e capire il vostro punto di vista ed esprimere il mio. questo non significa che debba cambiare come la penso o modificare il modo in cui tratto il mio gatto. Volevo solo aprire una discussione e vedere come la pensavate in merito. tutto qua.
giugi.giugi
21-01-2012, 10:07
bah, sai, costa meno un buon umido on line in scatolette da 400 grammi che certe schifezze da supermercato, inoltre -lo vedo chiaramente facendo il confronto con un conoscente che fa acquisti al supermercato- dando cibo di bassa qualità il gatto deve mangiare di più perchè ha meno nutrimento, mangia di più anche eprchè, ad esempio, i crocchi friskies sono pieni di appetizzanti e questo lo porta ad esagerare, e quindi si spende di meno dando cibo di qualità che dando cibo scadente acquistato al supermercato (o carne trita di seconda scelta, che per un gatto è meglio di quella magra di prima scelta che costa di più, poichè al gatto serve il grasso che per l'umano è scarto...).
io quando avevo Lluvia piccina acquistavo tritata di tacchino a 3 euri il kg (ogni tanto alternavo con vitello o cavallo, ma lei preferiva tacchino), preparavo la pappa aggiungendo pochissimo riso e verdure, integravo le vitamine mancanti, davo pochi crocchi e spendevo veramente poco, ho lasciato questa pratica più per praticità che per altro....
sempre restando alla Lluvia (perchè di 3 gatti in casa è quella con le fisime alimentari), per me viziarla è darle ogni tanto -2,3 volte al mese- una scatoletta di schesir pollo-prosciutto... questo si è un vizio, uno sfizio, perchè è complementare e fa meno bene del cibo completo che lei ogni tanto snobba (il porta21).
detto questo, io penso una cosa: i gatti d'appartamento non è che abbiano molti sfoghi, sono costretti ad una vita "artificiale" rispetto a quello che sarebbe il loro ambiente naturale (che non esiste più), glielo vogliamo togliere qualche sfizio, o dare loro il piacere di trovare quotidianamente un cibo che li soddisfa? in fondo, li prendiamo in casa per il nostro piacere, vogliamo andare incontro anche al loro? hanno sicuramente tanti vantaggi, i gatti di casa, rispetto ai randagi, ma.... poche soddisfazioni, non so se mi capite, e una di queste è il cibo.... ed è questo che mi spinge a "viziare" i miei gatti, nutrendoli pensando alla loro salute ma anche al loro piacere, e tenendo d'occhio il portafoglio.
ciao, ba
Sì ma infatti hai ragione, quando avrò dei gatti di cui potrò gestire l'alimentazione comprerò on line cose più sane, fino ad allora no..
Beh i miei gatti non sono d'appartamento, hanno un giardino immenso e boschi e giardini limitrofi in cui correre e cacciare, a volte non rientrano per giorni e preferiscono scorrazzare in giro ...quindi una valvola di sfogo ce l'hanno :)
stellarpie
21-01-2012, 10:47
ti do anche io la mia opinione diretta come hai fatto tu
io sono convinta che gli umani siano superiori agli animali anche ai gatti proprio perchè come hai detto tu abbiamo creato molto...essere superiori intellettualmente pero' non vuol dire essere piu' furbi perchè come abbiamo fatto tante cose belle ( medicina scienza cultura) abbbiamo fatto tante cavolate (guerre distruggere pianeta ecc ecc)
partendo da questo presupposto io sono comunque una persona che vizia il suo gatto e lo vizia perchè non ha altre spese e puo' permetterselo....amo i mie gatti come fossere fratellini...li chiamo fratellini pelosi pensa un po'...e sai perchè faccio cosi: perchè io adottando un gatto lo vedo come parte della mia famiglia come se avessi adottato un essere che dipende solo e totalmente da me e gli devo dare il meglio! con cio non vuol dire che cambio 3 scatolette al giorno (ma se avessi la possibilità economica che male c'è? tu libera di lasciare nella ciotola per giorni il cibo io libera di cambiarlo anche 10 volte sono pensieri no?) cmq vuol dire dare cibo di ottima qualità per salvaguardargli la loro salute!
i tuoi adorano cmq kit kat perchè è pieno di apetizzanti e coloranti che lo rondono al loro palato piu' gustoso...è come se a un bambino dai minestrone o patatine fritte cosa pulisce nel piatto il primo o il secondo?? il secondo ma cio' non vuol dire che gli fa bene anzi se tutti i giorni mangiasse patatine fritte posso uccidere il suo fegato alla lunga...magari andrà bene e il suo fegato metabolizzera' il fritto ma aumento la possibilità che cio' non accada....
è come chi fuma...uno ogni dieci vive 90 anni gli altri 9 hanno pressione alta, denti gialli alito cattivo o peggio tumore.....
spero di essermi spiegata! :-)
alepuffola
21-01-2012, 11:38
scusate ma mi sono ricordata tardi che qualcuno ha scritto che forse i gatti nonmangiano perchè sentono la cattiva qualità e/o anche i gusti.
.
forse ero io, Luna. Ho detto che i gatti riescono a sentire quando un cibo sta decomponendosi e irrancidendo molto prima degli umani e di altri altri animali e così riescono in qualche modo a garantirsi da ciò che potrebbe far loro danni intestinali.
ovvio che se stai proprio morendo di fame ti mangi anche l'umido andato a male nella spazzatura scartandolo tra la carta da cucina intrisa di detersivo, l'ovatta intrisa d'alcool, la spugna vecchia che puzza di sapone ecc ecc.
=Fragolina=
21-01-2012, 11:55
ho aperto il post solo per confrontarmi con voi e capire il vostro punto di vista ed esprimere il mio. questo non significa che debba cambiare come la penso o modificare il modo in cui tratto il mio gatto. Volevo solo aprire una discussione e vedere come la pensavate in merito. tutto qua.
Benissimo! Nessuno ti vuole obbligare a cambiare il tuo punto vista... non è un obbligo...
però se su un forum come questo tanti ti consigliano di prestare più attenzione alla alimentazione del tuo gatto immagino che forse qualche domanda dovresti portela sul tuo modo di pensare... Questo intendevo con il mettersi in discussione...
Se sei una persona saggia saprai che nella vita bisogna sempre mettersi in discussione per crescere e migliorare se stessi! :)
In particolare sul discorso alimentazione hai detto che fintanto che abiterai con tua madre e lei farà la spesa non puoi mettere becco... ok. Ma hai provato a dirle che con la stessa cifra che spende comprando Kit Kat o altre marche di questo tipo ci compra roba molto più genuina magari in un pet shop o addirittura on line che si risparmia tantissimo?
Dovresti capire da tè che se nutri il tuo gatto con prodotti di qualità scarsa, gli stessi gatti potrebbero ammalarsi o avere delle patologie conseguenti... e allora ti toccherà spendere fior fior di quattrini per il veterinario...
Secondo me se ne parlassi con tua madre in questi termini probabilmente sarà d'accordo!
Io ad esempio ti dico la verità sono una poveraccia!! Non ho molti soldi da spendere sia per me che per i mici... ma rinuncio a delle cose per non dover essere costretta a mangiare in primis io prodotti scadenti e per nutrire al meglio che riesco le mie bestiole! Non prendo marche superpremium, ma ho smesso di comprare le schifezze per gatti che tanto pubblicizzano in tv come le migliori! Nella vita nessuno nasce imparato!
Grazie al forum ho capito che potevo spendere gli stessi soldi che spendevo per le marche peggiori comprando cibo migliore! Pensaci anche tu a questo!
Lelena_e_Renoir
21-01-2012, 12:00
L'EVOLUZIONE DEL PENSIERO :D
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti. <--- i tuoi gatti lo possono fare, non tutti i gatti di casa posson uscire :)
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi) <--- anche io ci provo ma dopo un po' il cibo che va a male nel piattino mi fa schifo, preferisco che mangino piuttosto di buttare la roba
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
Io sinceramente compro cibo scadente per loro perchè mi è più comodo farlo e lo trovo al supermercato <---- PER COMODITA' è una delle scelte possibili la mia comodità è comprare su internet , anche perchè è mia madre a fare la spesa <---- questa è una scelta obbligata e di certo non posso dirle cosa prendere o non prendere.<--- quindi anche tu prenderesti altri prodotti se potessi :D Il super in cui andiamo è piccolissimo e ha pochissime marche, e non posso andare in giro chissà dove a cercare il cibo per il gatto..è per questo che compro kitkat ..
Comunque anche una dei miei gatti è vissuta a kitekat 19 anni ma nessuno dice che kitekat uccida i gatti, semplicemente che i gatti che mangiano roba di qualità inferiore han più probabilità di stare peggio(sviluppare patologie), e quindi costare di più dal veterinario. Altra cosa Chety mangiava veramente tanto, rispetto a quelli che ho avuto dopo quindi forse kitekat non la riempiva a sufficienza.
Sì ma infatti hai ragione, quando avrò dei gatti di cui potrò gestire l'alimentazione comprerò on line cose più sane, <--- evviva il pensiero s'è evoluto!!!da"se vogliono mangiare quello che gli do bene" anche senza comprare on line magari troverai un altro super mercato dove hanno cose a costo abbordabile meno scadenti fino ad allora no..
Beh i miei gatti non sono d'appartamento, hanno un giardino immenso e boschi e giardini limitrofi in cui correre e cacciare, a volte non rientrano per giorni e preferiscono scorrazzare in giro ...quindi una valvola di sfogo ce l'hanno :)I tuoi gatti son fortunati come lo è stata chety e spillo da mia nonna e tutti i gatti di mia zia.
Una domanda tanto per curiosità ma quanti gatti hai? e quanto spendi al giorno senza considerare il discount alimentare topi/lucertole/uccellini del prato?
Io ne ho 3 e la spesa massima giornaliera si aggira intorno all'euro, calcolando che non prendo mai il caffè al bar spendo pure meno!:D
p.s. le scelte obbligate purtroppo non sono volontarie, se stai in un posto sperduto del centro di un'isola magari ti costa pure troppo farti arrivare la roba on line e non ci sono negozi per comprare allora si è tremendo!
giugi.giugi
21-01-2012, 16:05
L'EVOLUZIONE DEL PENSIERO :D
Comunque anche una dei miei gatti è vissuta a kitekat 19 anni ma nessuno dice che kitekat uccida i gatti, semplicemente che i gatti che mangiano roba di qualità inferiore han più probabilità di stare peggio(sviluppare patologie), e quindi costare di più dal veterinario. Altra cosa Chety mangiava veramente tanto, rispetto a quelli che ho avuto dopo quindi forse kitekat non la riempiva a sufficienza.
I tuoi gatti son fortunati come lo è stata chety e spillo da mia nonna e tutti i gatti di mia zia.
Una domanda tanto per curiosità ma quanti gatti hai? e quanto spendi al giorno senza considerare il discount alimentare topi/lucertole/uccellini del prato?
Io ne ho 3 e la spesa massima giornaliera si aggira intorno all'euro, calcolando che non prendo mai il caffè al bar spendo pure meno!:D
p.s. le scelte obbligate purtroppo non sono volontarie, se stai in un posto sperduto del centro di un'isola magari ti costa pure troppo farti arrivare la roba on line e non ci sono negozi per comprare allora si è tremendo!
Io ho due gatte, non saprei quanto spendo al giorno, gli darò circa mezza scatoletta da 400g e un po' di croccantini, boh penso 70 cent, giù di lì..è che magari un giorno mangiano tanto, un'altro neanche rientrano a casa..quindi non saprei ..
Dico la mia.
Con sette gatti in casa e due esterni (sì, se n'è aggiunto un altro:un nerone splendido...appena lo becco...ZAC, castrato) non permetto a nessuno di fare storie per il cibo, fermo restando che la qualità è di buon livello.
Mangiano tutti i crocchi della Porta21 holistic ed ogni tanto, quando sono via, mia madre gli da dell'umido, giusto per conforto alla nostalgia.
Non hanno mai fatto storie nemmeno quando nel corso del tempo sono passata attraverso varie marche: RC Fit32 ---> RC Light --->Matisse ---> Porta21.
Anche io sono in generale dell'idea che un'utente proprio qui sul forum riassunse in "chi ha fame mangia, chi non mangia ha già mangiato".
Il che non significa che non si monitori poi se l'appetito individuale sia costante, se tutto va bene e via discorrendo.
Però è vero che alcuni soggetti tendono a "girarci intorno al dito" se li agevoliamo troppo.
Piccolo capitolo sui cibi scadenti da supermercato.
Qui sul forum ho imparato tanto e cerco di nutrire tutti gli animali di casa al meglio possibile, secondo le mie disponibilità economiche...che fra l'altro valgono anche per me!
:)
Però è vero che i precedenti mici dei miei nonni vissero tutti fino ad età più che venerande (19, 21, 18 anni) mangiando avanzi di casa e roba dal Kit&Kat in giù!
:o
stellarpie
21-01-2012, 17:13
Dico la mia.
Con sette gatti in casa e due esterni (sì, se n'è aggiunto un altro:un nerone splendido...appena lo becco...ZAC, castrato) non permetto a nessuno di fare storie per il cibo, fermo restando che la qualità è di buon livello.
Mangiano tutti i crocchi della Porta21 holistic ed ogni tanto, quando sono via, mia madre gli da dell'umido, giusto per conforto alla nostalgia.
Non hanno mai fatto storie nemmeno quando nel corso del tempo sono passata attraverso varie marche: RC Fit32 ---> RC Light --->Matisse ---> Porta21.
Anche io sono in generale dell'idea che un'utente proprio qui sul forum riassunse in "chi ha fame mangia, chi non mangia ha già mangiato".
Il che non significa che non si monitori poi se l'appetito individuale sia costante, se tutto va bene e via discorrendo.
Però è vero che alcuni soggetti tendono a "girarci intorno al dito" se li agevoliamo troppo.
Piccolo capitolo sui cibi scadenti da supermercato.
Qui sul forum ho imparato tanto e cerco di nutrire tutti gli animali di casa al meglio possibile, secondo le mie disponibilità economiche...che fra l'altro valgono anche per me!
:)
Però è vero che i precedenti mici dei miei nonni vissero tutti fino ad età più che venerande (19, 21, 18 anni) mangiando avanzi di casa e roba dal Kit&Kat in giù!
:o
intanto è normale che chi ha 7 o piu' gatti come te non si possa permettere spesso cibo e marche di chi ha un gatto o due..normale! pero' sono dell'idea che chi prende molti mici abbia il dovere di trattarli al meglio...tipo tu giustamente dai dei crocchi ottimi che rientrino nel tuo badget e va benissimo....!
ma se devo avere 7 gatti e nutrirli a wiskas e avanzi della mia tavola non mi va piu' molto bene specie se c'è qualcuno che mi spiega che non sto facendo il bene per i miei mici (come si suol dire errare è umano perseverare è diabolico tanto piu' che ci sono marche ottime anche meno care di wiskas o kitkat che sono porcherie!)...nessuno ti ha obbligato a prendere sette gatti quindi ti fermavi a uno e lo trattavi con tutti gli onori ( non parlo di te ovviamnete aram è un discorso in generale)
il dire : ah ci sono gatti che hanno vissuto 20 anni mangiando kitkat non ha senso per me...voglio dire certo ci sono come ci sono persone che fumano o sovrappeso che vivono fino a 80 ma magari uno che si tiene bene in forma con alimentazione corretta e stile di vita sano vive fino a 80 senza medicine in corpo come insulina o statine...idem il gatto puo' arrivare a 20 anni senza andare sempre dal vet! direi che cambia piu' che il periodo di vita la qualità della vita!
Non ho interagito con le risposte!!??? ma se ho risposto a tutti!! Solo perchè non ti ho dato ragione allora significa che non ho interagito e che sono andata dritta per la mia strada??
E comunque non sono poi così giovane, mi sembra che tu abbia un vago atteggiamento di superiorità..
e a me ..mi sembra che tu abbia un vago atteggiamento di testardaggine.. :)
sono diverse pagine che in molti provano a spiegarti il perchè e il percome di un alimentazione più sana e più corretta per i nostri animali,
ma tu continui a dire che la spesa non la fai tue quindi non scegli i prodotti (da qui presumo che sei giovane ;) ) , che molti gatti su questo forum sono viziati (qualcuno c'è ne di sicuro,non è mica un dramma!!!)
poi leggo che i tuoi non sono gatti d'appartamento..che hanno giardini e boschi limitrofi e che a volte non rientrano per giorni..capisci da sola che in questo caso anche se gli dai dei cibi mediocri come il kitekat,dopo loro che sono cacciatori di professione riescono ad integrare la dieta al loro meglio(uccellini,topi ecc..)
__________________
lunanera
21-01-2012, 17:47
forse ero io, Luna. Ho detto che i gatti riescono a sentire quando un cibo sta decomponendosi e irrancidendo molto prima degli umani e di altri altri animali e così riescono in qualche modo a garantirsi da ciò che potrebbe far loro danni intestinali.
ovvio che se stai proprio morendo di fame ti mangi anche l'umido andato a male nella spazzatura scartandolo tra la carta da cucina intrisa di detersivo, l'ovatta intrisa d'alcool, la spugna vecchia che puzza di sapone ecc ecc.
no tesoro non eri tu mi sarei ricordata se eri tu.
giugi io ero di quelle che arrivata qui davo cibo da super ho dato anche avanzi e me ne vantavo se devo esser sincera. non capivo nulla di alimentazione finchè questo micio non ha avuto di tutto dal diabete a problemi di tiroide calcoli ecc.
adesso cerco nei limiti delle nostre tasche anche io di dare unminimo di qualità a prezzi accettabili.... e come vedi ho parecchi gatti più alcuni ospiti più o meno fissi
lunanera
21-01-2012, 17:50
sono diverse pagine che in molti provano a spiegarti il perchè e il percome di un alimentazione più sana e più corretta per i nostri animali,
ma tu continui a dire che la spesa non la fai tue quindi non scegli i prodotti (da qui presumo che sei giovane ;) ) , che molti gatti su questo forum sono viziati (qualcuno c'è ne di sicuro,non è mica un dramma!!!)
__________________
io fino a quando faceva la spesa mio padre cioè un paio di anni fa, per i mici prendevo per forza cibo da supermercato poi sono riuscito a convincerlo prendendo ogni tanto coi miei risparmi il patè ricco della le chat che così non glielo lasciavano nel piatto, non rancidiva e poi si buttava che quando si apriva non dava il voltastomaco ecc e così vai di patè... per i croccantini è stata più dura ma data una sua assenza forzata mi sono infilata pure li...
io fino a quando faceva la spesa mio padre cioè un paio di anni fa, per i mici prendevo per forza cibo da supermercato poi sono riuscito a convincerlo prendendo ogni tanto coi miei risparmi il patè ricco della le chat che così non glielo lasciavano nel piatto, non rancidiva e poi si buttava che quando si apriva non dava il voltastomaco ecc e così vai di patè... per i croccantini è stata più dura ma data una sua assenza forzata mi sono infilata pure li...
Brava! ottimo comportamento..
io dico nessuno nasce imparato, e poi ognuno deve fari i conti con il suo portafoglio..
però riuscire a dare il meglio secondo le proprie possibilità è l'atteggiamento più giusto!
.. secondo me questo post di Ele :) dice tutto... soprattutto l'ultima frase...
.. anche l'uomo,se mangia tutti i giorni da McDonald, si rovina la salute.. :D
.. per tutto il resto.. Peace & Love.. :o
Sono d'accordo!:399: Aggiungo la mia in tutta serenità (per l'amor del cielo): Io ho sempre amato i miei gatti e come bambini li ho sempre viziati. Gli altri possono fare quello che vogliono con i loro animali. Però , nella mia vita, nei confronti dei miei mici ho sempre pensato: "Non hanno il dono della parola, quindi non possono dirmi cosa gli piace o no, e allora tocca a me dar loro il meglio" Così anche io sono più contenta. Tutto questo per il loro benessere , la loro salute. e anche per il mio cuore (se stanno male loro io sto malissimo e per la mia tasca : v. visite vet.)- Non credi che sia bellissimo viziare chi si ama?
Io per esempio a parte i due persiani che mangiano royal canin, ai gatti fuori do un paio di marche da agraria, non mi potrei permettere nulla di più, sono troppi e mi va via un sacco da 20 kg alla settimana.
stellarpie
21-01-2012, 18:03
Io per esempio a parte i due persiani che mangiano royal canin, ai gatti fuori do un paio di marche da agraria, non mi potrei permettere nulla di più, sono troppi e mi va via un sacco da 20 kg alla settimana.
ma fai anche tanto...ma li si tratta di salvare loro la vita in un certo senso...un conto è sfamare tanti gatti che comunque non sono tuoi...meno male che ci sei tu che dai un qualcosa a quel punto tra morire di fame o dare cibo di bassa qualità ovvio che la bilancia pende per la seconda opzione e meno male che spendi già quei soldi per loro! ma se adotti un micio in casa tua per me il discorso cambia molto....infatti ai tuoi di casa dia royal canin....
ma fai anche tanto...ma li si tratta di salvare loro la vita in un certo senso...un conto è sfamare tanti gatti che comunque non sono tuoi...meno male che ci sei tu che dai un qualcosa a quel punto tra morire di fame o dare cibo di bassa qualità ovvio che la bilancia pende per la seconda opzione e meno male che spendi già quei soldi per loro! ma se adotti un micio in casa tua per me il discorso cambia molto....infatti ai tuoi di casa dia royal canin....
Si be' diciamo che oramai sono miei anche i gatti di fuori, infatti sono vaccinati e sterilizzati, ma essendo 16 non mi posso permettere di dare loro cose premium purtroppo.
Però non ho deciso di portarli a casa io ecco, sono arrivati o meglio li hanno abbandonati da me.
Io do crocchi Royal Canin sensible 33. Umido: Almo:167: Di tanto in tanto dò un contentino (magari dopo una medicina o la pulizia occhi, orecchie) cioè dei bacchettini (snacks):260: così pensano che dopo la "tortura" c'è un piccolo premio.
.................
Però non ho deciso di portarli a casa io ecco, sono arrivati o meglio li hanno abbandonati da me.
se tutti sterilizzassero i propri gatti questo non succederebbe!!:cry::mad:
se tutti sterilizzassero i propri gatti questo non succederebbe!!:cry::mad:
Eh magariiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Solo tra agosto e settembre me ne sono arrivati 9 di nuovi.
sumire_iwaya
21-01-2012, 19:26
@giugi.giugi, ma che polemica mi hai avviato ??? :D
Benvenuta comunque.
Io ho viziato Margot fino a che è stata gatta unica e per "viziato" intendo dire che le compravo pappa di ottima qualità, però non sono mai impazzita alla ricerca di un cibo che le piacesse più di un altro... anzi, se aprivo una scatoletta e a lei non piaceva la lasciavo lì fino a che non si seccava e poi la buttavo, però sul momento non l'ho mai sostituita con un'altra scatoletta... piuttosto quel giorno saltava l'umido e mangiava i crocchi -sempre a disposizione-. Poi è ovvio che il gusto che non le piaceva evitavo di prenderlo nuovamente, però non ne ho mai fatto una malattia... anche perchè per fortuna Margot non ha mai avuto alcun tipo di problema di salute, quindi non ho avuto bisogno di cercare cibi che le piacessero perchè inappetente... anzi, è una balenottera talmente è tonda, quindi è tutto tranne che inappetente :81:
Ora che in casa ho 3 mici però (le due signorine + la new entry gatto Pablo, ancora in quarantena nel bagno) non posso più permettermi le supermarche che compravo prima quindi -e soprattutto nel caso in cui Pablo rimanesse a vivere con noi-, sempre controllando che le marche che andrei a comprare siano valide e offrano ai mici i giusti valori nutrizionali di cui hanno bisogno, passerei a pappa di qualità un filino inferiore e ridurrei la quantità di umido giornaliera a disposizione.
Pablo però è un esempio di gatto con problemi di salute (è da un mese che fa la cacca molle, a volte liquida, per intenderci) per cui sono costretta a comprare cibo medicato e a spendere quindi di più. Questo però concorderai con me che non è un vizio ma una necessità, perchè dal momento che decidi di prenderti cura di un animale che non può provvedere da solo al suo sostentamento hai l'obbligo morale di trattarlo nel miglior modo possibile... non pensi ?
Con questo non voglio dire che chi compra cibo del supermercato sia un delinquente, anche io compravo al mio cane una marca che trovavo solo al supermarket (cane che è morto però a causa anche della cattiva alimentazione che per 8 anni ha seguito, per ignoranza nostra che non ce ne intendevamo ancora), però penso che dal momento in cui una persona prende coscienza di determinate cose questa sia in dovere di farsi un esamino di coscienza, tenendo in considerazione sia i pro che i contro che una cattiva alimentazione può comportare.
Bada bene che non parlo di te nello specifico, però se riesco a capire (e l'ho capito soltanto dopo una lunga frequentazione del forum) che una marca da 50 cent pubblicizzata e del supermercato è qualitativamente inferiore a un marchio da 50 cent online sarebbe sciocco continuare a comprare quella del supermercato... anche perchè se comprassi una marca di qualità spenderei la stessa cifra che già spendo con i crocchi scaccioni, però a lungo andare avrei più probabilità di risparmiare su spese veterinarie che, con il tempo, potrebbero rendersi necessarie proprio perchè causate dalla cattiva alimentazione.
Lelena_e_Renoir
21-01-2012, 20:31
Ora che in casa ho 3 mici però (le due signorine + la new entry gatto Pablo, ancora in quarantena nel bagno) non posso più permettermi le supermarche che compravo prima quindi -e soprattutto nel caso in cui Pablo rimanesse a vivere con noi-, sempre controllando che le marche che andrei a comprare siano valide e offrano ai mici i giusti valori nutrizionali di cui hanno bisogno, passerei a pappa di qualità un filino inferiore e ridurrei la quantità di umido giornaliera a disposizione.
O.T. che bellooooo mi ero persa la new entry faccio gli incrocini per la quarantena :D visto che noi abbiamo appena finito quella di Leonida, so che disagio è tanti grattini al nuovo arrivato !!!!
fine O.T.
Pure noi abbiamo cambiato alimenti in base al numero dei componenti della famiglia felina, :) non per questo ritengo di dargli roba scadente :) ma comunque ad un buon prezzo!
Bada bene che non parlo di te nello specifico, però se riesco a capire (e l'ho capito soltanto dopo una lunga frequentazione del forum) che una marca da 50 cent pubblicizzata e del supermercato è qualitativamente inferiore a un marchio da 50 cent online sarebbe sciocco continuare a comprare quella del supermercato... anche perchè se comprassi una marca di qualità spenderei la stessa cifra che già spendo con i crocchi scaccioni, però a lungo andare avrei più probabilità di risparmiare su spese veterinarie che, con il tempo, potrebbero rendersi necessarie proprio perchè causate dalla cattiva alimentazione.
Straquoto, è più o meno quello che intendevo nel mio post :D
giugi.giugi comunque vedi che se tu per 2 gatti spendi 70 cent circa di media al giorno, io per 3 spendo 1 euro circa, ed i miei non escono di casa, forse forse i miei "viziati" (che ringraziando non disdegnano nulla), mangiano bene e mi fanno spendere meno dei tuoi "fortunati" liberi :pmangiatori di topi
Va lentina
21-01-2012, 23:50
Dal momento che ho improntato la mia vita sul piacere di accudire gatti e lavorare nell'ambito più stretto della loro alimentazione, non posso non intervenire in thread come questi. Nonostante ciò, mi astengo dal giudicare chi da' ai propri animali cibo scadente, ma altrettanto pretendo da chi non la pensa come me. Esiste per fortuna la libertà di scegliere senza per forza di cosa sentirsi additati di troppa umanità ne confronti dei nostri animali. Ognuno agisce secondo le proprie idee ma soprattutto le proprie possibilità, con la speranza che se queste un domani migliorano, possano goderne in proporzione, anche i nostri beniamini. Ai miei mici cerco di dare quello che insieme abbiamo decretato essere un buon prodotto. Nessuno mi impone di tenere, anzi, mantenere un animale, ma dal momento che decido di averlo, ne divento responsabile e non lo devo far sottostare. Ha i miei stessi diritti. Il benessere psico fisico di un animale dipende anche da quello che gli mettiamo nella ciotola. Non dico di farmi schiavizzare, ma nemmeno devo obbligarli a mangiare quello che so non piacergli. :)
Mah, io ho imparato proprio su questo forum come gestire i naturali gusti dei gatti senza viziarli, credo che l'autore/autrice del thread sia saltato/a a giudizi affrettati.
Ovvio, se al rifiuto di un gatto ci precipitiamo a sostituirgli la scatoletta, il gatto penserà "Uh che bello, facciamo questo gioco finché non mi capita il cibo buono!".
Ai miei piaceva Miamor e dopo un po' di prove con confezioni da 12, ho preso 2 confezioni da 24 e un po' di Almo perché c'era un'offerta di prova.
Hanno provato Almo e sono letteralmente impazziti, il Miamor non me lo mangiavano quasi più. Beh, le 48 buste se le sono finite lo stesso, mi sono limitata ad alternarle con Almo e hanno capito come girava.
Io ho capito che devo cambiare marca e probabilmente con Miamor li ho sfiniti (sono ancora inesperta :D), ma non ho certo buttato il cibo. Ho pensato "Vabbè, se proprio me lo lasciano lì lo dono ai bidoni raccolta nei petshop", ma è andata bene.
Sono stata anche egoista più di qualche volta, quando ho scoperto che l'umido Porta21 era responsabile di cacchine un po'... odorose (anche se di normale consistenza). A loro piaceva tanto ma ci sono tanti marchi nel mare meno dannosi per il mio povero olfatto!
E comunque quando faccio gli ordini da Zooplus o compro "all'ingrosso" nel petshop spendo molto, molto meno che se comprassi il cibo al supermercato. Qualche volta quando resto senza si mangiano anche quello, e le volte che sono costretta a comprarlo spendo di più.
babaferu
22-01-2012, 09:13
Sì ma infatti hai ragione, quando avrò dei gatti di cui potrò gestire l'alimentazione comprerò on line cose più sane, fino ad allora no..
Beh i miei gatti non sono d'appartamento, hanno un giardino immenso e boschi e giardini limitrofi in cui correre e cacciare, a volte non rientrano per giorni e preferiscono scorrazzare in giro ...quindi una valvola di sfogo ce l'hanno :)
beh buon per loro! ma non mettere in discussione le scelte di chi questa fortuna non ce l'ha, ti pare?
sono certa che un gatto che ha spazi verdi (sani e sicuri...) sia più in salute e meno stressato di un gatto di appartamento, che per forza di cose necessita di maggiori attenzioni.
banalmente, c'è chi cambia cibo perchè si accorge che la cacca puzza tropo. se il gatto fa i suoi bisogni in natura, manco la vedi la cacca del gatto!
ciao, ba
Minkiss, mille pagine mi avete fatto leggere! :p
Vediamo....sono d'accordo, come opinione, che i gatti non vadano umanizzati. Se non é corretto farlo, come sempre ribadiamo, in sede di inserimenti o comunque comportamentale, non va bene nemmeno in ambito alimentare.
Esiste peró la via di mezzo fra l'aprire dieci scatolette al giorno e cambiare freneticamente marca e il lasciare l'umido, che si deteriora facilmente, nelle ciotole per puntiglio, per il classico "o mangi la minestra o salti la finestra".
Non é, a mio avviso s'intende, salutare il primo comportamento, perchè denota ansia, insicurezza, incapacità di controllo e di discrimninazione di ciò che é bene e di ció che é male per il gatto, esattamente come capita spesso a chi nella vita, come dice la grande ausilia, altro non ha che i gatti e riversa su di loro mille attenzioni che rasentano la morbosità.
Non é nemmeno salutare peró il secondo tipo di approccio: se il problema é di natura economica, posso capire in assoluto l'uso di mangime di seconda qualità, mentre non accetto il
discorso di comprare la prima cosa che capita, perdipiú sapendo che é di scarsa qualità come kit&kat (questa é la denominazione corretta del prodotto), che la carne nemmeno l'ha mai vista e dal punto di vista nutrizionale é zero, oltre ad avere un costo nemmeno troppo economico. Si trova di molto meglio a prezzo uguale o inferiore, anche al supermercato.
Ecco, sempre secondo il mio punto di vista, opinabile come tutti i punti di vista, un atteggiamento del genere non si può coniugare con l'amore per il proprio animale, checchè se ne dica. Se si decide di accogliere in casa in animale o di prendersene cura, questo va rispettato a 360 gradi, il che significa portato al bisogno dal vet, sterilizzato (e qui....ce ne sarebbe....) e alimentato in maniera consona, compatibilmente con il portafogli, non con la prima immondizia che si trova sugli scaffali. Se manca questa base del rapporto, allora meglio lasciare i gatti dove stanno; se devono vivere poco o male, che sia per natura, non perchè non sono stati accuditi a dovere. Poi é chiaro che ognuno fa ciò che vuole con i propri gatti, ma, se uno li ritiene, appunto, cosa sua, come tale la deve mantenere con rispetto. É inconcepibile, parlo per me, perdere piú tempo a scegliere con cura la mascherina del cellulare, piuttosto che la borsa che si abbina alla scarpa ( e io lo faccio eh?) e invece impiegare un millesimo di secondo a scegliere il mangime per il proprio animale, perché, secondo noi, deve farsi andare bene tutto.
Questa é la mia opinione in merito al topic.
Per quanto riguarda la polemica sui toni, ritengo ci siano ragioni e torti da tutte le parti: il post di apertura suona anche alla mia sensibilità come un tantino indisponente e carente di voglia di confronto, peró innanzitutto mi piacerebbe sapere, veramente, l'età di chi scrive e in secondo luogo é pur vero che, almeno per le prime risposte, andrebbe usata un pochino di diplomazia, quantomeno per poter dimostrare di averci provato. E lo scrive una che, notoriamente, la diplomazia la conosce come l'ingegneria nucleare...:p
frafalla
23-01-2012, 11:15
sinceramente....no non li ami alla follia...
io li amo alla follia che quando toki nn mangiava il cibo medicato lo imboccavo con il cucchiaio
che quando toki piange mi alzo per aprirgli l'armadio o cercargli la pallina che quando toki non vuole fare una cosa o uina cura lo prego in ginocchio e l'altro? l'altro pure io li amo alla follia che quancdo farfy mi guarda e non sta bene me lo coccolo, che il cibo dev'essere medicato e gli compro solo quello che a ogni problema di salute gli corro dietro e lo curo con attenzione...
altro che topi morti ...sai cosa ... no nn lo dico....sarei troppo esagerata,maleducata ed impertinente se ti rispiondessi... sto post è ridicolo ed è anche ridicolo rispiondere nn so nemmeno perchè l'ho fatto!
va bene i miei son viziati e allora?
di certo però sono contenta di dargli tutto l'amore che hanno bisogno visto che danno più loro degli essere umani!
stellarpie
23-01-2012, 11:21
Minkiss, mille pagine mi avete fatto leggere! :p
Vediamo....sono d'accordo, come opinione, che i gatti non vadano umanizzati. Se non é corretto farlo, come sempre ribadiamo, in sede di inserimenti o comunque comportamentale, non va bene nemmeno in ambito alimentare.
Esiste peró la via di mezzo fra l'aprire dieci scatolette al giorno e cambiare freneticamente marca e il lasciare l'umido, che si deteriora facilmente, nelle ciotole per puntiglio, per il classico "o mangi la minestra o salti la finestra".
Non é, a mio avviso s'intende, salutare il primo comportamento, perchè denota ansia, insicurezza, incapacità di controllo e di discrimninazione di ciò che é bene e di ció che é male per il gatto, esattamente come capita spesso a chi nella vita, come dice la grande ausilia, altro non ha che i gatti e riversa su di loro mille attenzioni che rasentano la morbosità.
Non é nemmeno salutare peró il secondo tipo di approccio: se il problema é di natura economica, posso capire in assoluto l'uso di mangime di seconda qualità, mentre non accetto il
discorso di comprare la prima cosa che capita, perdipiú sapendo che é di scarsa qualità come kit&kat (questa é la denominazione corretta del prodotto), che la carne nemmeno l'ha mai vista e dal punto di vista nutrizionale é zero, oltre ad avere un costo nemmeno troppo economico. Si trova di molto meglio a prezzo uguale o inferiore, anche al supermercato.
Ecco, sempre secondo il mio punto di vista, opinabile come tutti i punti di vista, un atteggiamento del genere non si può coniugare con l'amore per il proprio animale, checchè se ne dica. Se si decide di accogliere in casa in animale o di prendersene cura, questo va rispettato a 360 gradi, il che significa portato al bisogno dal vet, sterilizzato (e qui....ce ne sarebbe....) e alimentato in maniera consona, compatibilmente con il portafogli, non con la prima immondizia che si trova sugli scaffali. Se manca questa base del rapporto, allora meglio lasciare i gatti dove stanno; se devono vivere poco o male, che sia per natura, non perchè non sono stati accuditi a dovere. Poi é chiaro che ognuno fa ciò che vuole con i propri gatti, ma, se uno li ritiene, appunto, cosa sua, come tale la deve mantenere con rispetto. É inconcepibile, parlo per me, perdere piú tempo a scegliere con cura la mascherina del cellulare, piuttosto che la borsa che si abbina alla scarpa ( e io lo faccio eh?) e invece impiegare un millesimo di secondo a scegliere il mangime per il proprio animale, perché, secondo noi, deve farsi andare bene tutto.
Questa é la mia opinione in merito al topic.
Per quanto riguarda la polemica sui toni, ritengo ci siano ragioni e torti da tutte le parti: il post di apertura suona anche alla mia sensibilità come un tantino indisponente e carente di voglia di confronto, peró innanzitutto mi piacerebbe sapere, veramente, l'età di chi scrive e in secondo luogo é pur vero che, almeno per le prime risposte, andrebbe usata un pochino di diplomazia, quantomeno per poter dimostrare di averci provato. E lo scrive una che, notoriamente, la diplomazia la conosce come l'ingegneria nucleare...:p
sono d'accordo con ogni tua parola!
redjenny
23-01-2012, 11:48
Ciao giugi.giugi e benvenuta. :)
Secondo il mio parere non è questione di viziare o umanizzare i nostri gatti (forse anche si), ma l'avere rispetto e cura di loro implica il cercare di trattarli bene e nutrirli bene.
Riguardo al tuo ragionamento, fila perfettamente, solo che dare loro da mangiare quel che capita non è sempre corretto nei loro confronti, perché è vero che ci sono gatti vissuti tanti anni nonostante mangiassero determinati cibi tipo wiskas o kitekat, ma non è un buon discorso, perché se si cercasse di fare più attenzione a ciò che si da loro da mangiare, sicuramente si possono limitare i danni alla salute e si può evitare il più possibile la spesa dal veterinario :o
Io faccio questo di ragionamento e devo dire che, a parte la gita annuale dal veterinario per i vaccini, chiederò si e no qualche consiglio telefonico al vet, ma per il resto stanno tutti bene.
Perché magari non vai tu, qualche volta, giugiu, al supermercato e non dai un'occhiata agli ingredienti delle varie scatolette? Magari puoi scoprire delle marche che contengono un po' più di carne o pesce e quindi meno schifezze da dare ai mici.
Io ormai mi sono assestata su una marca di scatolette e una di crocchi, prendo sempre quelli e, se mi capita di non trovarli, cerco comunque di prendere marche che conosco.
Neanche i miei gatti amano Lechat, quindi lo evito e scelgo altre marche, tipo petreet, che non sarà di alta qualità, ma non sono male, è il genere di consistenza e sapore che piace a loro.
Io sinceramente non cerco di forzarli a mangiare cose che non gli piacciono, ho fatto vari esperimenti in passato, ho cercato di trovare buoni compromessi tra qualità e prezzo.
Sinceramente il fatto di comprare il cibo che capita, senza guardare quello che contiene, mi sembra una 'cattiveria', perché come mi preoccupo di comprare e cucinare cibo sano per me e mio marito (e lo farò per miei futuri figli), così me ne preoccupo per i miei gatti, saranno animali, saranno bestioline che non si sono evolute e non hanno inventato la scrittura, la cultura, il progresso, ma meritano di vivere in modo sano e meno deleterio possibile ;)
altro che topi morti
Vorrei ricordare che topi, uccellini, insetti, lucertole e serpentelli sono per il gatto la sua alimentazione naturale.
Un gatto che vive all'esterno anche se con la pancia piena avrà sempre l'istinto della caccia e del mangiare quello che per lui è assolutamente naturale.
Lo so con certezza perchè ogni giorno mi ritrovo qualche resto di topo uccellino serpentello ecc. ecc fuori dalla porta di casa.
Eppure i miei gatti mangiano, mangiano molto e sono un po' troppo grassottelli pure, ma per loro è istinto, è natura e per quanto mi riguarda è anche l'alimentazione migliore che ci sia per loro.
Anni fa sono stati fatti degli studi e avevo anche un trattato che ne parlava e l'alimentazione perfetta per loro sarebbe proprio quella naturale.
Purtroppo al giorno d'oggi per vari motivi si aliemntano in modo diverso, ma non facciamo passare quello che madre natura offre per una schifezza.
redjenny
23-01-2012, 12:06
Ah, forse sarà stata già scritta, ma cibi come kitekat, whiskas, gourmet e similia, non sono affatto economici e quindi non rientrano nel discorso del chi non se lo può permettere di comprare cibi di alta qualità, direi che il prezzo è lo stesso, ma se invece si gira un po' per negozi specializzati o anche per più supermercati (se non addirittura sui siti internet specializzati), si trovano anche altre marche di qualità :o
Solo da poco nell'ipermercato che frequento (Panorama) sono arrivate anche marche come l'Almo Nature, ma non le prendo perché per me costano troppo e non mi convengono per 4 gatti. Io mi rifornisco dal negozio per animali che ho sotto casa, prendo scatolette di un cibo complementare che penso sia buono, Golì (€ 0,75 x 170g), buon rapporto qualità-prezzo, che integro con crocchi Royal Canin Indoor, quando mi è possibile prendo i sacconi da 4 o da 10 kg
Va lentina
23-01-2012, 12:08
Purtroppo al giorno d'oggi per vari motivi si aliemntano in modo diverso, ma non facciamo passare quello che madre natura offre per una schifezza.
L'alimentazione moderna ci aiuta moltissimo nella gestione di questi animali. Vero è che un gatto in natura, per istinto, caccia (non tutti ma una buona parte sì). Non sempre quello che caccia lo mangia, ma diciamo che sebbene siano ben nutriti, non disdegnano di mangiarsi anche qualche parte della loro preda. Spesso la vomitano anche, ma questo credo sia soggettivo (parlo prendendo ad esempio i gatti di mia sorella che fanno scempio di tutto ciò che li circonda). E' però da sottolineare che sebbene il topo potrebbe rappresentare il cibo più ottimale per un predatore come il gatto, non bisogna trascurare il pericolo che queste prede portano, ossia toxoplasmosi, leptospirosi o avvelenamento stesso (nel caso che il topo abbia a sua volta ingerito del veleno). Ok, il gatto è un buon deratizzatore, ma da quello che noi definiamo "il cibo migliore che ci sia per loro", bisogna stare attenti perché molte malattie le prendono proprio dalle loro prede, topi e uccelli....per non parlare del marasma al pancino quando per caso mangiano una lucertola....Forse in natura non si ha modo di guardare come si scaricano...se vomitano...se stanno male....ma chissà perché se vai da un veterinario col micio che sta male, la prima cosa che ti viene chiesta è se il micio esce...
redjenny
23-01-2012, 12:12
Vorrei ricordare che topi, uccellini, insetti, lucertole e serpentelli sono per il gatto la sua alimentazione naturale.
Purtroppo al giorno d'oggi per vari motivi si aliemntano in modo diverso, ma non facciamo passare quello che madre natura offre per una schifezza.
Assolutamente no, non sono schifezze, anzi, è ciò che hanno sempre mangiato in natura, se pensiamo che nei secoli passati i gatti venivano tenuti in casa o nel podere o sulle navi principalmente per cacciare i topi... purtroppo per i gatti che vivono in città non ci sono molte occasioni di trovare animaletti da cacciare, poiché devono stare più attenti ai pericoli che incombono su di loro, tipo ogni genere di mezzi motorizzati, gente cattiva e/o dispettosa, o anche veleni di ogni genere, finché invece c'è gente buona che si occupa di loro, si adattano facilmente ad essere coccolati :o
=Fragolina=
23-01-2012, 12:16
Vorrei ricordare che topi, uccellini, insetti, lucertole e serpentelli sono per il gatto la sua alimentazione naturale.
Un gatto che vive all'esterno anche se con la pancia piena avrà sempre l'istinto della caccia e del mangiare quello che per lui è assolutamente naturale.
Lo so con certezza perchè ogni giorno mi ritrovo qualche resto di topo uccellino serpentello ecc. ecc fuori dalla porta di casa.
Eppure i miei gatti mangiano, mangiano molto e sono un po' troppo grassottelli pure, ma per loro è istinto, è natura e per quanto mi riguarda è anche l'alimentazione migliore che ci sia per loro.
Anni fa sono stati fatti degli studi e avevo anche un trattato che ne parlava e l'alimentazione perfetta per loro sarebbe proprio quella naturale.
Purtroppo al giorno d'oggi per vari motivi si aliemntano in modo diverso, ma non facciamo passare quello che madre natura offre per una schifezza.
A tal proposito mi è tornato in mente un thread di qualche tempo fa di Lollo x Luna che proponeva di metter su una società che distribuisce umido a base di topo e altre "schifezze" di questo tipo!! :rolleyes:
Effettivamente un cibo confezionato a base di topi, lucertole o altro sarebbe magari più giusto e corretto del classico gusto pollo, animale che in natura non verrebbe sicuramente mangiato dai nostri a-mici. Ma perchè non lo fanno davvero?
il problema è che topi uccellini ecc erano l'alimento ideale quando non erano a loro volta avvelenati da rifiuti tossici e quando i gatti, abituati a mangiarli, avevano enzimi efficienti per digerire le loro prede
ora, tra l'inquinamento ambientale e l'abitudine da generazioni e generazioni a vivere con gli umani ed a cibarsi di altri tipi di cibo, è possibile che un micio abbia difficoltà a digerire quello che un tempo era il suo nutrimento ideale
anche noi avevamo denti e stomaco adatti a cibarci di carne cruda, erbe e bacche dure, frutti acerbi
se ci proviamo adesso.....
Ok, il gatto è un buon deratizzatore, ma da quello che noi definiamo "il cibo migliore che ci sia per loro", bisogna stare attenti perché molte malattie le prendono proprio dalle loro prede, topi e uccelli....per non parlare del marasma al pancino quando per caso mangiano una lucertola....Forse in natura non si ha modo di guardare come si scaricano...se vomitano...se stanno male....ma chissà perché se vai da un veterinario col micio che sta male, la prima cosa che ti viene chiesta è se il micio esce...
Valentina io vedo come scaricano i miei gatti e non hanno problemi, e di prede vive ne mangiano eccome.
Il problema sta nell'eventuale avvelenamento ma dipende dalla zona dove si abita.
Dbito che un gatto s emangia una lucertola stia male, è la sua alimentazione naturale.
Certo non parlo di un gatto che vive in appartamento e dunque abituato a una certa alimentazione, ma di un gatto che vive all'esterno come i miei o come tanti altri.
Dunque come non si demonizza il cibo che si usa dare non è giusto neppure demonizzare topi o altri animaletti.
In genere il veterinario chiede se il micio esce per il pericolo veleni.
il problema è che topi uccellini ecc erano l'alimento ideale quando non erano a loro volta avvelenati da rifiuti tossici e quando i gatti, abituati a mangiarli, avevano enzimi efficienti per digerire le loro prede
Ausilia, infatti io parlo di gatti che vivono all'esterno e sono abituati a mangiare prede vive.
Certo non di mici abituati a vivere in appartamento.
Comunque escluso il pericolo avvelenamento, le prede vive non sono da demonizzare.
E se si ha la fortuna di abitare in una zona dove il pericolo avvelenamento è minimo se non inesistente, ben venga l'alimentazione naturale.
Io vedo i miei mici, nonostante abbiano crocche a disposizione tutto il giorno mangiano completamente quello che riescono a catturare.
Soprattutto i gatti più giovani, sono terribili hanno un istinto alla caccia fortissimo.
kasssandra
23-01-2012, 13:03
Sono d'accordissimo con Zaari! Magari potessi consentire ai miei mici di nutrirsi di piccole prede "fresche" appena cacciate..avremo dei mici snelli e muscolosi! E capirebbero subito qual è la giusta quantità di cibo da assumere :D
Va lentina
23-01-2012, 13:07
Valentina io vedo come scaricano i miei gatti e non hanno problemi, e di prede vive ne mangiano eccome.
Il problema sta nell'eventuale avvelenamento ma dipende dalla zona dove si abita.
Dbito che un gatto s emangia una lucertola stia male, è la sua alimentazione naturale.
Certo non parlo di un gatto che vive in appartamento e dunque abituato a una certa alimentazione, ma di un gatto che vive all'esterno come i miei o come tanti altri.
Dunque come non si demonizza il cibo che si usa dare non è giusto neppure demonizzare topi o altri animaletti.
In genere il veterinario chiede se il micio esce per il pericolo veleni.
Siccome il post era partito come una "critica" nel modo che abbiamo di trattare "alimentarmente parlando" i nostri mici, mi è sembrato giusto fare osseervare che i topi/uccelli/lucertole, non sono il massimo come alimentazione per un gatto casalingo. Perché è di questo che stiamo parlando. Se tu mi parli di un gatto in natura, libero, volgarmente detto "randagio", certo che il topo e l'uccellino, la lucertola la talpa il toporagno ecc...diventano la sua preda essenziale. Non ha altro. Anche i cassonetti dell'immondizia possono diventare ottima fonte di alimentazione per i gatti liberi.
Il fatto che i tuoi mici, non randagi, si nutrano di animaletti facili prede, fa onore alla categoria dei carnivori. I miei mici no. Le rare volte he si sono azzardati a prendere una lucertola (il Garcia), mangiandosela, ha poi avuto seri problemi di intestino. E come lui, molti altri gatti dei miei clienti a cui periodicamente vanno somministrate dosi di svermante/disinfettante intestinale e quant'altro, per rimetterli in sesto dopo una caccia fruttuosa ma altrettanto pericolosa.
Certo, il veterinario ti chiede se il micio esce, prevalentemente per il discorso veleno, ma anche per molte altre sintomatologie, tra cui, appunto, quelle parassitarie. Un gatto che sta in casa, difficilmente prenderà la toxo. E se cerchi che effetti può avere una lucertola sull'intestino di un gatto, ti si apre un capitolo di vomiti e dissenterie. Sei stata fortunata che finora questo non è accaduto ai tuoi mici.
Comunque credo che qui si stia parlando di gatti casalinghi. :)
Siccome il post era partito come una "critica" nel modo che abbiamo di trattare "alimentarmente parlando" i nostri mici, mi è sembrato giusto fare osseervare che i topi/uccelli/lucertole, non sono il massimo come alimentazione per un gatto casalingo. Perché è di questo che stiamo parlando. Se tu mi parli di un gatto in natura, libero, volgarmente detto "randagio", certo che il topo e l'uccellino, la lucertola la talpa il toporagno ecc...diventano la sua preda essenziale. Non ha altro. Anche i cassonetti dell'immondizia possono diventare ottima fonte di alimentazione per i gatti liberi.
Il fatto che i tuoi mici, non randagi, si nutrano di animaletti facili prede, fa onore alla categoria dei carnivori. I miei mici no. Le rare volte he si sono azzardati a prendere una lucertola (il Garcia), mangiandosela, ha poi avuto seri problemi di intestino. E come lui, molti altri gatti dei miei clienti a cui periodicamente vanno somministrate dosi di svermante/disinfettante intestinale e quant'altro, per rimetterli in sesto dopo una caccia fruttuosa ma altrettanto pericolosa.
Certo, il veterinario ti chiede se il micio esce, prevalentemente per il discorso veleno, ma anche per molte altre sintomatologie, tra cui, appunto, quelle parassitarie. Un gatto che sta in casa, difficilmente prenderà la toxo. E se cerchi che effetti può avere una lucertola sull'intestino di un gatto, ti si apre un capitolo di vomiti e dissenterie. Sei stata fortunata che finora questo non è accaduto ai tuoi mici.
Comunque credo che qui si stia parlando di gatti casalinghi. :)
Vale io mi sono basata sui mici di Giugi visto che dei suoi si parlava in merito all'alimentazione, in questo post dice che i suoi gatti sono liberi di andare e venire e abitando in una zona di aperta campagna hanno molte prede vive :)
Certo non a dei mici che fanno solo o quasi vita casalinga :)
I miei vivono solo all'esterno e anche se non sono randagi sono comunque gatti che vivono fuori e che fanno la vita dei gatti liberi.
Beh i miei gatti non sono d'appartamento, hanno un giardino immenso e boschi e giardini limitrofi in cui correre e cacciare, a volte non rientrano per giorni e preferiscono scorrazzare in giro ...quindi una valvola di sfogo ce l'hanno :)
Va lentina
23-01-2012, 13:23
Ho notato in questo forum cose per me abbastanza strane..
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
Questo è stato l'esordio del post. Le risposte successive sono state tutte più o meno legittime (tranne forse quella del troll, ma in passato abbiamo avuto situazioni simili che potevano rafforzare l'ipotesi) e basate sullo stile di vita dei propri gatti. La menzione al topo morto, in modo denigratorio, la fa addirittura giugi.giugi stesso.
Dal momento che comunque, le situazioni sono differenti in ognuno di noi, altrettanto differente sarà la gestione dell'alimentazione. Poi credo che ognuno abbia il diritto o meno di umanizzare il proprio animale. Se ci si sente in diritto di criticarlo come atteggiamto, bisogna anche accettare chi ne motiva il contrario.
Vale io mi sono basata sui mici di Giugi, in un post dice che i suoi gatti sono liberi di andare e venire e abitando in una zona di aperta campagna hanno molte prede vive :)
.
Ma allora a maggior ragione non si può fare un confronto con gatti casalinghi e gatti che hanno accesso all'esterno. Sono due tipologie completamente diverse. I miei mici non escono? Permettimi allora di poter rimediare a questa situazione (sebbene loro ci si adattano egregiamente) viziandoli un pochino.
Ma allora a maggior ragione non si può fare un confronto con gatti casalinghi e gatti che hanno accesso all'esterno. Sono due tipologie completamente diverse. I miei mici non escono? Permettimi allora di poter rimediare a questa situazione (sebbene loro ci si adattano egregiamente) viziandoli un pochino.
E infatti come ti ripeto per l'ennesima volta io mi riferisco a gatti che vivono fuori.
Non a gatti casalinghi. Sta di fatto che ho quotato un pezzo di intervento di Farfalla dove prendeva ad esempio una frase di Giugi riferita ai suoi gatti, gatti che escono emmangiano prede vive, gatti abituati a mangiare prede vive, spero di essere stata abbastanza chiara.
Va lentina
23-01-2012, 13:35
E infatti come ti ripeto per l'ennesima volta io mi riferisco a gatti che vivono fuori.
Non a gatti casalinghi. Sta di fatto che ho quotato un pezzo di intervento di Farfalla dove prendeva ad esempio una frase di Giugi riferita ai suoi gatti, gatti che escono emmangiano prede vive, gatti abituati a mangiare prede vive, spero di essere stata abbastanza chiara.
Ma certo Ari. Infatti io ho solo fatto presente che i topi/uccelli/lucertole, sebbene rientrino nell'ambito di una ottima alimentazione per gatti, rispettando la loro natura cacciatrice, è pur sempre pericoloso per via di alcune malattie che possono trasmettere. Tutto qui. :)
Lelena_e_Renoir
23-01-2012, 13:56
Io penso che tutta la discussione sia nata dal fatto che giugi.giugi non s'è posta il problema che ci siano gatti in casa e gatti fuori, lei considerando il proprio esempio di vita quotidiana ha aperto il thread, senza considerare che spesso chi parla così come nel suo primo post,
Ho notato in questo forum cose per me abbastanza strane..
''devo andare incontro alle preferenze del mio gatto, e prendere cose che gli piacciono...quei bocconcini non li mangia, quei croccantini gli fanno schifo, allora ne ho presi degli altri''
''oggi ho notato che ha lasciato lì dell'umido, e nemmeno stasera l'ha mangiato.. proverò a dargli dell'altro''
Se i miei gatti non mangiano qualcosa e lo lasciano evidentemente non hanno abbastanza fame. Di certo non glielo cambio perchè non lo gradiscono, se vogliono mangiare quello che gli do bene, altrimenti vanno a cacciare e si mangiano topi morti.
Capita che a volte non mangino qualcosa, e io non gli do nient'altro finchè non hanno finito quello che hanno lasciato. Se non mangiano stanno a digiuno. (che facciano meno gli schizzinosi)
Ok trattare bene i propri gatti ma trattarli come degli umani no.
E io amo i miei gatti alla follia eh.
ha i gatti in casa e non possono andare a cacciare topi :), sicuramente lei tenesse i propri gatti in casa, avendo necessità differenti rispetto ai gatti liberi, capirebbe certi "atteggiamenti".
Io pure potrei lasciare i miei gatti uscire! qua sto in mezzo ai campi, ma con un sacco di allevamenti e cascinali intorno, gatti, topi, colombi, cani, volpi, tassi, corvi, un sacco di bestiole, che vuoi per avvelenamento, vuoi per le condizioni di vita sono spesso vittime di parassiti e malattie poco piacevoli come quella che ha colpito Renoir, anche se usciva solo in terrazza (emobartonellosi), quindi faccio e farò ancora più attenzione in futuro a far uscire i gatti anche se solo sul terrazzo, perchè qualsiasi bestia che dovessero incontrare e/o mangiare potrebbe essere causa di malesseri lievi o di morte come per Nanu.
Perchè sì io forse l'amavo alla follia, ho passato un mese d'inferno durante la malattia sperando con tutta me stessa di salvarla, dormendo per terra accanto a lei ed imboccandola, non è servito, sarò io che sbaglio ma credo d'aver fatto bene.
Lady Mosè
23-01-2012, 14:17
Giugi, posso farti una domanda?
In che modo ami i tuoi gatti(al di là dell'alimentazione)?
lunanera
23-01-2012, 14:23
Io penso che tutta la discussione sia nata dal fatto che giugi.giugi non s'è posta il problema che ci siano gatti in casa e gatti fuori, lei considerando il proprio esempio di vita quotidiana ha aperto il thread, senza considerare che spesso chi parla così come nel suo primo post,
ha i gatti in casa e non possono andare a cacciare topi :), sicuramente lei tenesse i propri gatti in casa, avendo necessità differenti rispetto ai gatti liberi, capirebbe certi "atteggiamenti".
I...
forse ho capito male io ma...
se vedo che il mio gatto ( quelli giù da papà che possono uscire) non mangiano io penso che stanno male mica che hanno mangiato un uccellino o un topo! e mi assicuro che così non sia.
posso soprassedere se non mangiano lo snack che uso per premiarli ogni tanto se rientrano quando li chiamo, allora si se ti piace bene se no ti attacchi al famoso stracarico tram ma se non mangiano no. e se cambiano gusti.. nel senso che chi ha sempre mangiato lìumido, per un po comincia a cercare solo secco mi allarmo controllo e spesso ha qualche leggero problema di salute, tipo diarrea o altro.
Io non ho mai viziato i miei gatti ne umanizzati ….MA Di PIU’. Quando erano piccole (ho 2 femine di 8 mesi) le facevo le verdure con le carni bolliti. Le facevo ben 2 pancine ogni volta , oltre i croccantini e l’umido loro. Poi crescendo siamo arrivate solo alla pappa commerciale e darle quello che gli piace. Col calore la situazione è diventata un po’ più “critica”: mangiavano poco. La sera che ho aperto 2 scatolette, una per ciascuna, neanche 2 settimane fa, da 70 g, ero proprio felice. Non avevo nessun problema qualche volta aprirle 2 scatolette diverse se a qualcuna non piaceva. Quello che rimaneva la chiudevo per bene e la lasciavo per il giorno dopo in un piattino che se la mangiavo con calma quando ero al lavoro, ovvio..non sempre. Quello che rimaneva ancora andava ai gatti dei vicini, fuori (poverini non sanno bene cos’è l’umido).
In breve, non esiste proprio che io prenda la pappa “a caso” e non sono tranquilla se non mangiano (loro si leccano/puliscono alla fine ed io so che non hanno più fame).
Per fare mangiare una di loro che fa la difficile la lascio che si prende la pappa con la zampa o le do 1-2 forchettate e poi mangia da sola.
Lelena, come che hai 3 gatti quando io ne ho visto 2? C’è qualcosa che mi è sfuggito?
Ps: a me il messaggio iniziale di giugi mi è sembrato quasi una sgridata e poca voglia di imparare. Molto bene che si è chiarito tutto.
Amelie57
23-01-2012, 14:42
Ma quali gatti mangiano topi oggidì? Neanche quelli che fanno la fame. Cacciano a scopo ludico, ma non ho mai saputo di un gatto che abbia mangiato un topo, anche trattandosi di un randagio; le lucertole meno che meno. Magari ai tempi degli egizi, ma adesso ci giocano e basta. L'uccellino forse sarà più appetibile, ma io non credo proprio che un gatto che faccia vita "di campagna" si sfami autonomamente e non dipenda dagli umani (se ne ha).
Ma quali gatti mangiano topi oggidì? Neanche quelli che fanno la fame.
I miei, anche se hanno la pancia piena, lo so per certo perchè trovo in genere solo la testa e le zampe, idem per gli uccellini.
Anche qua i gatti uccidono solo ..non mangiano nulla o me li portano a me' n regalo perche' li mangio io
Nemmeno i randagi condominiali
Si trovano volatili morti ma interi....
Amelie57
23-01-2012, 15:58
Ma quali gatti mangiano topi oggidì? Neanche quelli che fanno la fame.
I miei, anche se hanno la pancia piena, lo so per certo perchè trovo in genere solo la testa e le zampe, idem per gli uccellini.
:10: Allora sono proprio mici ruspanti;)...io non ne ho mai incontrati.
:10: Allora sono proprio mici ruspanti;)...io non ne ho mai incontrati.
Si sono ruspantissimi :)
Mi chiedo sempre come fanno visto quanto mangiano poi.
Ma sono sempr a caccia, mi hanno ucciso anche 7 coniglietti gia' grandicelli e se li sono mangiati, ho trovato solo i resti :(
Uccellini e topi poi sono all'ordine del giorno.
Ecco tre dei mici ruspantissimi :)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22622
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22623
Lelena_e_Renoir
23-01-2012, 16:23
I gatti da mia nonna, stan sempre a caccia di scoiattoli, pettirossi, cinciallegre a noi spiace un sacco la sorella di mia nonna li sgrida sempre :D ma chi li ferma!!
Amelie57
23-01-2012, 16:58
Ecco tre dei mici ruspantissimi :)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22622
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22623
Splendidi! :D Anche i miei sono gran cacciatori, ma con le lucertole giocano fino ad ammazzarle (e allora non gli interessano più), mentre per i topi Tabita non nutre alcun interesse:shy:, e infatti non mi ha dato nessun aiuto qualche anno fa quando me ne era entrato uno in casa e ho dovuto vedermela da sola:mad:. Poldo invece é un cacciatore implacabile solo che ci gioca fin che può, magari, se abbasso la guardia, se li porta in casa vivi (ed é la cosa che temo di più:eek:) per giocarci con comodo, non calcolando che quelli ne sanno una più del diavolo e appena possono si imboscano:137:. Se la caccia si consuma all'esterno, una volta defunto il topolino, rimane a vegliarne la salma nella speranza che si rianimi, dopodiché la lascia lì. Mai nessuno ha accennato a mangiare le prede...
Lelena_e_Renoir
23-01-2012, 18:03
Lelena, come che hai 3 gatti quando io ne ho visto 2? C’è qualcosa che mi è sfuggito?
O.t. ecco tessy http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101748
I.t. mi sa che io e te i gatti li trattiamo allo stesso modo :o
The_Journeyman
23-01-2012, 18:28
Un appunto a giugi:
Al supermarket (qualsiasi, fidati) puoi comprare i bocconcini gran bontà, che costano la metà dei kitekat e sono un buon prodotto. (consiglio che ti fa pure risparmiare ;) )
Prem-Kala
23-01-2012, 22:02
Si sono ruspantissimi :)
Mi chiedo sempre come fanno visto quanto mangiano poi.
Ma sono sempr a caccia, mi hanno ucciso anche 7 coniglietti gia' grandicelli e se li sono mangiati, ho trovato solo i resti :(
Uccellini e topi poi sono all'ordine del giorno.
Ecco tre dei mici ruspantissimi :)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22622
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=996&pictureid=22623
scusate l'OT, che musetti da teppisti!
scusate l'OT, che musetti da teppisti!
Teppisti è troppo poco per loro :devil:
Vorrei ricordare che topi, uccellini, insetti, lucertole e serpentelli sono per il gatto la sua alimentazione naturale.
Un gatto che vive all'esterno anche se con la pancia piena avrà sempre l'istinto della caccia e del mangiare quello che per lui è assolutamente naturale.
Lo so con certezza perchè ogni giorno mi ritrovo qualche resto di topo uccellino serpentello ecc. ecc fuori dalla porta di casa.
Eppure i miei gatti mangiano, mangiano molto e sono un po' troppo grassottelli pure, ma per loro è istinto, è natura e per quanto mi riguarda è anche l'alimentazione migliore che ci sia per loro.
Anni fa sono stati fatti degli studi e avevo anche un trattato che ne parlava e l'alimentazione perfetta per loro sarebbe proprio quella naturale.
Purtroppo al giorno d'oggi per vari motivi si aliemntano in modo diverso, ma non facciamo passare quello che madre natura offre per una schifezza.
è esattamente il pensiero che ho espresso qualche tempo fa scrivendo la mia opinione su coloro che davano l'acqua s.anna piuttosto che la san benedetto o quella del rubinetto. mi fecero nero.
anch'io sto antipatico a moltE, probabilmente perchè sono una voce fuori dal coro o mi esprimo da maschietto in un forum prettamente femminile (sono diretto anzichè arzigogolato), perciò comprendo giugi.giugi.
io vizio il mio gatto. lo vizio eccome. senza esserne schiavo, però. ma sono anche fortunato perchè mangia tutto.
Io sono una di quelle che stravizia la gatta, cibo delle migliori marche, acqua sant'anna ecc.; però ogni volta che vado dal vet esco dall'ambulatorio con un sacco di sensi di colpa perchè lui mi dice che il gatto è un animale carnivoro che dovrebbe mangiare prede vive e in alternativa carne cotta, mi ribadisce che il cibo industriale, anche il più costoso in commercio a lungo andare fa male ed è responsabile della maggior parte delle malattie renali dei gatti; io gli rispondo che la mia bestiolina non ne vuole sapere di mangiare carne e lui mi dice che è normale perchè il cibo indistriale contiene sostanze che danno assuefazione, in pratica i nostri gatti sono drogati di crocchette..:disapprove:
panna.smontata
24-01-2012, 09:50
Bah io non credo proprio di viziarli, certo mi sono iscritta in questo forum proprio per farmi consigliare qualità di cibo buone ma a prezzi ragionevoli visto che non ho la possibilità di spendere troppo.
Difatti per motivi economici ultimamente sono passata dagli ordini zooplus (smilla, animonda, bozita...) alle lattine da 400gr di patè lechat proprio perchè è un periodo un po' di magra e non posso certo piangere e disperarmi, piuttosto mi informo qui e decido come poter risparmiare.
Una cosa è certa, non voglio dargli schifezze altrimenti non li avrei adottati nemmeno :D
stellarpie
24-01-2012, 11:25
è esattamente il pensiero che ho espresso qualche tempo fa scrivendo la mia opinione su coloro che davano l'acqua s.anna piuttosto che la san benedetto o quella del rubinetto. mi fecero nero. anch'io sto antipatico a moltE, probabilmente perchè sono una voce fuori dal coro o mi esprimo da maschietto in un forum prettamente femminile (sono diretto anzichè arzigogolato), perciò comprendo giugi.giugi. io vizio il mio gatto. lo vizio eccome. senza esserne schiavo, però. ma sono anche fortunato perchè mangia tutto.
be calma anche io non do acqua da bottiglia ma del rubinetto anche perchè la beviamo pure noi del rubinetto...ma fare una cosa cosi credo crei molti meno danni di dare cibo scadente! che poi qui non si sta dicendo che per nutrire bene il gatto si debba pagare un patrimonio...!!! si sta dicendo che ci sono prodotti ottimi a prezzi pure piu' bassi a quelli scadenti e allora perchè non cambiare?
che poi ripeto...se c'è chi ha la possibilitàdi dare acqua sant'anna ai mici e vuole farlo perchè si sente meglio cosi a me non cambia nulla!!! e non vedo perchè devo dirgli : "sei stupido a trattare cosi bene i toui gatti" ha la possibilità? benissimo! perchè aprire una discussione provocatoria e con toni un po' maleducati per dire che sbaglia??
Va lentina
24-01-2012, 13:09
Io sono una di quelle che stravizia la gatta, cibo delle migliori marche, acqua sant'anna ecc.; però ogni volta che vado dal vet esco dall'ambulatorio con un sacco di sensi di colpa perchè lui mi dice che il gatto è un animale carnivoro che dovrebbe mangiare prede vive e in alternativa carne cotta, mi ribadisce che il cibo industriale, anche il più costoso in commercio a lungo andare fa male ed è responsabile della maggior parte delle malattie renali dei gatti; io gli rispondo che la mia bestiolina non ne vuole sapere di mangiare carne e lui mi dice che è normale perchè il cibo indistriale contiene sostanze che danno assuefazione, in pratica i nostri gatti sono drogati di crocchette..:disapprove:
mmm...può darsi che il veterinario abbia anche ragione, ma allora a quel punto, se ci dovessimo mettere a cucinare per il gatto, pretenderei che fosse abbastanza informato da illustrarmi esattamente come bilanciare la sua dieta perché non di sola carne cotta può vivere un gatto e delle prede vive, forse mafforse, ho difficoltà a reperirne (e io non vivo in città)
mmm...può darsi che il veterinario abbia anche ragione, ma se ci dovessimo mettere a cucinare per il gatto, pretenderei che fosse abbastanza informato da illustrarmi esattamente come bilanciare la sua dieta perché non di sola carne cotta può vivere un gatto e delle prede vive, forse mafforse, ho difficoltà a reperirne (e io non vivo in città)
Quotissimo....:confused:
redjenny
24-01-2012, 14:19
be calma anche io non do acqua da bottiglia ma del rubinetto anche perchè la beviamo pure noi del rubinetto...ma fare una cosa cosi credo crei molti meno danni di dare cibo scadente! che poi qui non si sta dicendo che per nutrire bene il gatto si debba pagare un patrimonio...!!! si sta dicendo che ci sono prodotti ottimi a prezzi pure piu' bassi a quelli scadenti e allora perchè non cambiare?
che poi ripeto...se c'è chi ha la possibilitàdi dare acqua sant'anna ai mici e vuole farlo perchè si sente meglio cosi a me non cambia nulla!!! e non vedo perchè devo dirgli : "sei stupido a trattare cosi bene i toui gatti" ha la possibilità? benissimo! perchè aprire una discussione provocatoria e con toni un po' maleducati per dire che sbaglia??
straquoto Stellarpie! Ognuno è libero di fare come crede sia meglio, senza dover essere linciato o senza linciare chi non è daccordo :)
mmm...può darsi che il veterinario abbia anche ragione, ma allora a quel punto, se ci dovessimo mettere a cucinare per il gatto, pretenderei che fosse abbastanza informato da illustrarmi esattamente come bilanciare la sua dieta perché non di sola carne cotta può vivere un gatto e delle prede vive, forse mafforse, ho difficoltà a reperirne (e io non vivo in città)
Infatti io poi faccio di testa mia!;)
O.t. ecco tessy http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101748
I.t. mi sa che io e te i gatti li trattiamo allo stesso modo :o
Ma che brava…da ”nessuno” a 3 è un bel passo. Ci sto lavorando anch’io…
Fai un'album che non tutti (io) vediamo i filmati :)
Mi sa anche a me che trattiamo i pelosi in modo uguale….ma io di più :)
Grattatine a non finire!
mmm...può darsi che il veterinario abbia anche ragione, ma allora a quel punto, se ci dovessimo mettere a cucinare per il gatto, pretenderei che fosse abbastanza informato da illustrarmi esattamente come bilanciare la sua dieta perché non di sola carne cotta può vivere un gatto e delle prede vive, forse mafforse, ho difficoltà a reperirne (e io non vivo in città)
Il mio veterinario me l'aveva fatta una dieta per il gatto con tutte le proporzioni di carne, verdure e pasta o riso (stracotti, risciacquati e senza sale)... Con tanto amore l'ho preparata e Tobia (Milka non c'era ancora) ha cominciato a scavare forsennatamente intorno alla ciotola e mi guardava come se gli avessi fatto chissà quale affronto... E' stata l'unica cosa che ha disdegnato in quasi un anno di vita insieme eheheh... E per giugi.giugi non ho cambiato subito ciotola, ma gli ho fatto saltare il pasto e la sera gli ho dato la scatoletta. La "ricetta" è rimasta abbandonata in un cassetto visto che l'ha trovata così pessima... Come cuoca sono stata decisamente bocciata!!!
Ora dò tutti i giorni pappe industriali e, ogni tanto, pollo lesso o carne tritata cotta.
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 07:01
Ma che brava…da ”nessuno” a 3 è un bel passo. Ci sto lavorando anch’io…
Fai un'album che non tutti (io) vediamo i filmati :)
Mi sa anche a me che trattiamo i pelosi in modo uguale….ma io di più :)
Grattatine a non finire!
eh tessy si dice che non c'è 2 senza 3 infatti Leo è arrivato per caso :) quindi
ti incollo il link originale della storia di Leo http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1692061#post1692061 e preparo l'album :)
Tanto per stare in tema con il topic, pare che abbiano deciso di snobbare il patè monoproteico .... :D no problem mescolato con smilla lo mangiano ^^ risolto il problema spendendo pure meno :D
babaferu
25-01-2012, 09:18
è esattamente il pensiero che ho espresso qualche tempo fa scrivendo la mia opinione su coloro che davano l'acqua s.anna piuttosto che la san benedetto o quella del rubinetto. mi fecero nero.
anch'io sto antipatico a moltE, probabilmente perchè sono una voce fuori dal coro o mi esprimo da maschietto in un forum prettamente femminile (sono diretto anzichè arzigogolato), perciò comprendo giugi.giugi.
mah secondo me semplicemenete la cosa (di essere antipatico) un po' ti diverte e non hai voluto prendere in considerazione seriamente tutte le posizioni, perchè -come altre- pure io do acqua di rubinetto ai gatti (e ce la beviamo noi).
e viceversa ci sono alcuni uomini qui (:D non li cito ma penso li abbiamo presenti tutte....) che.... beh in quanto ad attenzioni battono anche la migliore mammina....
quello che uno non dovrebbe fare e che suscita infinite polemiche, a mio parere, è mettersi a giudicare chi, per diversi motivi, si comporta diversamente, dicendo "ah io quello no, io quello mai".:dead:è questo che risulta antipatico.... ed è degno della peggior PETTEGOLA!:p
ba
In effetti e' come andare in un forum di ferraristi e nel primo mesaggio che si scrive mettersi a gridare contro come dire io ho la 500 e va benissimo lo stesso ha 4 ruote i freni ecec ecc.. Non comprerei mai la ferrari..ll
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 11:09
In effetti e' come andare in un forum di ferraristi e nel primo mesaggio che si scrive mettersi a gridare contro come dire io ho la 500 e va benissimo lo stesso ha 4 ruote i freni ecec ecc.. Non comprerei mai la ferrari..ll
AHAHHAHA QUESTA SI è BUONA!
ma non ho più visto risposte di giugi non è che l'abbiamo fatta scappare ? :confused:
AHAHHAHA QUESTA SI è BUONA!
ma non ho più visto risposte di giugi non è che l'abbiamo fatta scappare ? :confused:
mi sa di si..:devil:
oppure è impegnata a fare una nuova lista della spesa!;)
alepuffola
25-01-2012, 11:57
Io, come diceva Lelena_e_Renoir, credo che tutto stò bailamme sia causato dal fatto che Giugi in realtà non convive coi gatti, i suoi sono gatti del tutto indipendenti, che fortuna loro vivono e si nutrono esattamente come dovrebbero.Come dei buoni amici, ognuno ha la sua vita, ogni sera ci si incontra e ci si fa una pizza, poi ognuno per conto suo. Probabilmente ognuno di noi al posto suo farebbe lo stesso.
OT:
In effetti e' come andare in un forum di ferraristi e nel primo mesaggio che si scrive mettersi a gridare contro come dire io ho la 500 e va benissimo lo stesso ha 4 ruote i freni ecec ecc.. Non comprerei mai la ferrari..ll
Aggiungerei che prima di dirlo bisognerebbe metterci il sedere sopra e poi ne riparliamo ;)
Lelena_e_Renoir
25-01-2012, 13:39
il bello di questo forum è che le donne han nick da uomo e viceversa XD e mi faccio una confusione in testa!!!! per fortuna che c'è il profilo di fianco
alepuffola si siamo d'accordo!
mammolo io credo di si perchè in un suo post comunque l'intenzione di migliorare si poteva vedere, ora le condizioni lo impediscono ma diventerà un'attenta cacciatrice di buone marche di petfood per me :)
Va lentina
25-01-2012, 13:45
Il mio veterinario me l'aveva fatta una dieta per il gatto con tutte le proporzioni di carne, verdure e pasta o riso (stracotti, risciacquati e senza sale)....
Forse è stata bocciata perché non vedo nessuna voce rappresentare una fonte di grassi che di norma rendono appetitoso il cibo
babaferu
25-01-2012, 18:38
il bello di questo forum è che le donne han nick da uomo e viceversa XD e mi faccio una confusione in testa!!!! per fortuna che c'è il profilo di fianco
oh cavoli, io nel profilo non l'ho messo.... ma si capisce, vero?:p
scusate l'ot....
baci, ba
per favore :
-basta ot
-basta crociate e frecciatine contro chi ha abbandonato comunque il topic... perchè poi diventa accanimento
oh cavoli, io nel profilo non l'ho messo.... ma si capisce, vero?:p
scusate l'ot....
baci, ba
;) credo si riferisse ad alepuffola ..
Veramente in tre anni non ho ancora capito se tu sei uomo o donna ....:confused:
per favore :
-basta ot
-basta crociate e frecciatine contro chi ha abbandonato comunque il topic... perchè poi diventa accanimento
sono d'accordo! è possibile che non si riesce mai ad accettare chi la pensa diversamente da noi? ognuno ha il suo modo di amare e rispettare gli animali e ha la libertà di alimentarli come meglio crede, quello che si esprime nel forum non è vangelo, sono solo opinioni! l'unica cosa che si deve combattere qua dentro è il maltrattamento e l'abbandono degli animali, il resto sono solo chiacchiere!
Forse è stata bocciata perché non vedo nessuna voce rappresentare una fonte di grassi che di norma rendono appetitoso il cibo
Bo... Una volta è bastata e non mi sono più azzardata a preparare "manicaretti" di questo tipo eheheh... E io che credevo di fare una cosa gradita e invece mi ha schifato la ricetta!!! :D
Io al mio micetto qualche volta do qualche skifezza... insomma è come per voi onnivori andare al McDonald ogni tanto, o come per me ingozzarmi di Pringles :D
Ovvio che la gente scappa, qua se non la si pensa come tutte voi "esperte" si passa subito per i maniaci cattivi che maltrattano i gatti e vanno denunciati... ci sono passata anche io :) ma ho avuto le pallucce di restare, e dire SEMPRE la mia. Tanto il gatto è mio non loro ;)
Mo basta OT
Ritornando it, ho provato a dargli petreet: tutto ok! KitEKat: tutto ok.. ma la sua skifezza preferita è il complementare al tonno Sheeba :D appena lo vede saltella qui e la :D
come fai a non darglielo? :°D
Va lentina
30-01-2012, 08:42
Ovvio che la gente scappa, qua se non la si pensa come tutte voi "esperte" si passa subito per i maniaci cattivi che maltrattano i gatti e vanno denunciati... ci sono passata anche io :) ma ho avuto le pallucce di restare, e dire SEMPRE la mia. Tanto il gatto è mio non loro ;)
Mo basta OT
A me non sembra proprio che qualcuno qui faccia sentire maniaci cattivi gli altri utenti, ma si cerca di consigliare quello che, con esperienza portata dalla frequentazione e dall'approfondimento dell'argomento, sia risultata essere la scelta migliore per i mici. Riguardi essa la sterilizzazione, la convivenza, l'alimentazione o quant'altro. Se si è abbastanza intelligenti da capire che sebbene magari i toni possano apparire da saputelli, non c'è mai arroganza, semmai ironia, quella sì. Tu ti sei dimostrata intelligente da capirlo. Altri hanno preferito andarsene, mostrandosi sordi ma soprattutto dando conferma che esistono persone con le quali non ci si riesce a confrontare.
Non credo ci si stia riferendo a episodi di violenza o cattiveria verbale, altrimenti lo staff stesso avrebbe provveduto ad ammonire severamente col cartellino rosso. :rolleyes:
Ritornando it, ho provato a dargli petreet: tutto ok! KitEKat: tutto ok.. ma la sua skifezza preferita è il complementare al tonno Sheeba :D appena lo vede saltella qui e la :D
come fai a non darglielo? :°D
Dei tuoi 3 elencati, l'unico che proprio è una schifezzuola è il kitekat. Gli altri due, tutto sommato, sono cibi dignitosi. Personalmente io non ho mai provato a dare kitekat ai miei mici, ma in negozio dove lavoro lo vendo tranquillamente. Mi limito a consigliare che c'è di meglio, ci si mette poco, basta far leggere l'etichetta. Ma di kitekat non è morto mai nessun gatto. :D
Sinceramente mi fa più innervosire la gente che si rincresce a spendere 1 euro al giorno (per me è il costo minimo per mantenere un gatto o un cagnetto piccola taglia), ma questo è tutt'altro discorso. :D
Lelena_e_Renoir
30-01-2012, 14:01
Sinceramente mi fa più innervosire la gente che si rincresce a spendere 1 euro al giorno (per me è il costo minimo per mantenere un gatto o un cagnetto piccola taglia), ma questo è tutt'altro discorso. :D
Rincrescere no :) ma se prima spendevo 1,20 al giorno circa per Renoir ma non conoscevo il mondo del petfood, ora spendo per i 3 1,20 al giorno circa dando lo stesso cibo di qualità di altre marche e se non ci fosse la possibilità di trovare altre buone marche ne spenderei di più per cercare di dare il meglio in base alle mie condizioni del momento.
mah secondo me semplicemenete la cosa (di essere antipatico) un po' ti diverte e non hai voluto prendere in considerazione seriamente tutte le posizioni, perchè -come altre- pure io do acqua di rubinetto ai gatti (e ce la beviamo noi).
e viceversa ci sono alcuni uomini qui (:D non li cito ma penso li abbiamo presenti tutte....) che.... beh in quanto ad attenzioni battono anche la migliore mammina....
quello che uno non dovrebbe fare e che suscita infinite polemiche, a mio parere, è mettersi a giudicare chi, per diversi motivi, si comporta diversamente, dicendo "ah io quello no, io quello mai".:dead:è questo che risulta antipatico.... ed è degno della peggior PETTEGOLA!:p
ba
non mi sono mai preso la libertà di giudicare in quanto non mi ritengo un guru. a volte, molto semplicemente, scrivo dei ragionamenti razionali a beneficio di coloro che pensano che il gatto sia un umano, magari dimenticando che certe abitudini andrebbero lasciate ai bimbi, non agli animali.
l'acqua dell'acquedotto viene controllata ogni 12 ore, quella delle bottiglie anche dopo anni. ma il gatto in natura mangia animaletti e beve ciò che trova.
insomma... personalmente sorrido quando leggo di persone che la mattina danno i crocchi col latte perchè nel loro immaginario il gatto preferisce fare colazione con qualcosa che assomigli ai corn flakes. non so se ho reso l'idea.
Mah, io ho adottato una gatta da tre mesi, all'inizio da "ignorante" le compravo Gourmet al supermercato, poi ha iniziato a snobbarle, ma senza alcun criterio..un gusto che mangiava un giorno l'indomani non andava più bene e il giorno dopo di nuovo sì, col risultato che gli altri randagi hanno festeggiato in quel periodo, e io mi sono esaurita! La veterinaria mi ha consigliato Hill's..ma per me è troppo caro considerato quando mangia la belvetta!! Quando ho scoperto il forum anche io inizialmente pensavo che ci fosse gente un po' snob che chissà quanto spendeva per questi cibi "strani", invece poi leggendo con più attenzione per me è stata una salvezza scoprire che esistono cibi di qualità a prezzi convenienti. Oltretutto all'inizio ero preoccupata di fare un ordine on line perché pensavo che la micia non avrebbe gradito visto come stava diventando schizzinosa, invece (sarà un caso?) da quando ho eliminato Gourmet mangia tutto quello che le do, finora abbiamo provato Animonda e Miamor, ne proveremo altre ma adesso mangia anche il paté ricco LeChat che prima non voleva neanche odorare!
Questo secondo me non è viziare, ma trovare un giusto compromesso tra i suoi gusti, la qualità del cibo, le possibilità economiche della famiglia e la convivenza di tutti....(se non mangia con gusto la sera, la notte non ci fa dormire!!!)
:)
In Italia secondo fonti attendibili
ci sono circa 8 milioni di gatti
mettiamo che la metà siano randagi
l'altra metà vive insieme a noi umani
di questi milioni non penserete mica che mangino
tutti Royal canin o Hill's?
no la maggior parte mangia avanzi casalinghi e/o i prodotti da supermercato..
basti vedere con quale frequenza finiscono le scorte nei reparti dedicati
una piccola parte compra i cibi dai petshop(dove mediamente i prodotti sono già più selezionati)
una piccolissima parte, noi forumisti(diciamo quasi una "elite",non so esattamente quanti sono gli iscritti ma credo poche migliaia)
si preoccupa davvero tanto(forse troppo)
se il contenuto nei minerali sia bilanciato, se ci siano troppi cereali, se la carne è abbastanza ecc..
quindi in linea di massima capisco che per una persona qualunque
leggere i nostri thread porti a pensare che abbiamo tutti "gatti viziati"
e non posso dargli tutti i torti
quello che io non digerisco è l'atteggiamento di non vuole imparare, che da lezioni senza sapere
chi pensa che il proprio modo di fare sia il migliore a prescindere,non cè peggior sordo di chi non vuole sentire!
My 2 cents;)
giugi.giugi
31-01-2012, 09:38
Ciao a tutti!
In questo post molte persone mi hanno detto che spendendo più o meno lo stesso prezzo del mangime da supermercato potrei comperare cibo per gatti on line di qualità superiore.. potete darmi qualche informazione? cioè qualche sito in cui acquistare e qualche marca di qualità media non molto costosa?
Come avevo detto precedentemente non sono io che decido l'alimentazione dei miei gatti , e infatti quando ho proposto di comperare prodotti on line mi hanno risposto ''tu credi a tutte le str***ate che ti dicono'' :confused: ..vorrei comunque informarmi un po' e vedere i prezzi!
Grazie a chi vorrà rispondermi! :D
giugi.giugi
31-01-2012, 09:47
Un appunto a giugi:
Al supermarket (qualsiasi, fidati) puoi comprare i bocconcini gran bontà, che costano la metà dei kitekat e sono un buon prodotto. (consiglio che ti fa pure risparmiare ;) )
Ok grazie...guarderò se riesco a trovarli :)
Lady Mosè
31-01-2012, 09:54
Guarda i due banner qui sopra, la maggior parte di noi compra da lì(animalhousediscount e zooplus.it)!
giugi.giugi
31-01-2012, 09:55
Guarda i due banner qui sopra, la maggior parte di noi compra da lì(animalhousediscount e zooplus.it)!
Ok grazie!
lunanera
31-01-2012, 11:28
Ciao a tutti!
In questo post molte persone mi hanno detto che spendendo più o meno lo stesso prezzo del mangime da supermercato potrei comperare cibo per gatti on line di qualità superiore.. potete darmi qualche informazione? cioè qualche sito in cui acquistare e qualche marca di qualità media non molto costosa?
Come avevo detto precedentemente non sono io che decido l'alimentazione dei miei gatti , e infatti quando ho proposto di comperare prodotti on line mi hanno risposto ''tu credi a tutte le str***ate che ti dicono'' :confused: ..vorrei comunque informarmi un po' e vedere i prezzi!
Grazie a chi vorrà rispondermi! :D
dipende da quanto e cosa compri al supermercato.
io prendo come umido il patè ricco le chat ma lo trovo al pet meno che al supermercato.
al super mi costa 0,80 cent al pet lo prendo a 0,60 stessa qualità il gemon patè.
giugi.giugi
31-01-2012, 13:00
dipende da quanto e cosa compri al supermercato.
io prendo come umido il patè ricco le chat ma lo trovo al pet meno che al supermercato.
al super mi costa 0,80 cent al pet lo prendo a 0,60 stessa qualità il gemon patè.
Prendo kitkat di solito, costa 80cent una scatoletta da 400g ..
Io ho preso delle scatolette Lechat , ma sinceramente non ricordo se era patè ricco o cosa..fattostà che i miei gatti non lo mangiavano .. :confused:
Ok grazie, magari proverò ad andare in un negozio per animali a vedere quello che mi hai consigliato!
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_smilla/delizie_pollo/130823
smilla ti viene a 2,90 al kg contro i 2,20 euro del kitekat, ma con il 10% di sconto lo prenderesti a 2, 60 circa, quindi con poca differenza daresti un pasto di qualità nettamente migliore.
stessa cosa con bozita:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/bozita/bozita_set_risparmio/281130#composition
Con Animonda Carny il prezzo sale a 3,30 al kg( -0,33 cent di sconto 10%), ma la qualità è ottima:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/animonda_cibo_gatti/38412
Con il patè ricco spendi pressapoco quanto stai spendendo adesso:
http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/48-alimento-umido/346-adulti/360-monge-lechat/2184-pate-ricco-lechat-con-fegatini-di-pollo-gr400.html
Poi ci sono gli umidi coop ( quelli senza zuccheri), che sono comunque di qualità migliore dei kitekat ( non che ci voglia molto) e, se non ricordo male, anche qualche referenza di miglior gatto.
Questo per quel riguarda gli umidi, se i tuoi mici mangiano anche i croccantini cerchiamo anche quel genere.
oopss, contro i 2 euro al kg dei kitekat.
Fai conto che un cibo più nutriente sazia di più di uno che riempie e basta, per cui ai tuoi mici ne servirà anche di meno.
Se poi integrassi con crocchini di qualità discreta, spenderesti anche meno, sarebbe più pratico e daresti comunque un buon pasto completo e bilanciato.
Senza farsi venire troppe paranoie, giusto per poter dare un occhio al portafoglio, alla qualità e alla salute ( di micio).
Lelena_e_Renoir
31-01-2012, 14:47
ciau giugi!
che bello rivederti, avevo paura che ti avessimo fatta scappare bentornata!
guarda io non sono ancora riuscita a trovarli ma dicono che in alcuni super
ci siano i http://www.morando.it/prodotti.php?linea=Deliziosi&animale=Gatto&categoria=Umidi&lng=ita
sono di buona qualità e se non erro la scatoletta da 400 si aggira intorno ai 90 cent, però non posso dirti per certo dove trovarli, è un prodotto italiano come il patè ricco monge quindi :) pure un incentivo all'economia! anche migliorgatto bocconcini è passabile, i miei gatti lo gradiscono ed ho speso credo 58 cent per 400 grammi, questo si trova abbastanza facilmente.
Se compri su internet ai miei piacciono tantissimo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/bozita/tetra_recart/160902
e pure smilla in tutte le varietà, potresti provare una volta con poche scatolette per vedere l'appetibilità e caso mai poi lanciarti su un ordine più grosso quando sono in offerta!
Questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/set_risparmio_animonda/158282 te la consiglio vivamente ai miei piace tantissimo ed ha un sacco di gusti differenti, oltre che essere veramente conveniente.
Se fossi vicina ti darei delle scatolette per provare :confused: mannaggia costa più la spedizione che il contenuto uff.
giugi.giugi
31-01-2012, 17:07
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_smilla/delizie_pollo/130823
smilla ti viene a 2,90 al kg contro i 2,20 euro del kitekat, ma con il 10% di sconto lo prenderesti a 2, 60 circa, quindi con poca differenza daresti un pasto di qualità nettamente migliore.
stessa cosa con bozita:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/bozita/bozita_set_risparmio/281130#composition
Con Animonda Carny il prezzo sale a 3,30 al kg( -0,33 cent di sconto 10%), ma la qualità è ottima:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/animonda_cibo_gatti/38412
Con il patè ricco spendi pressapoco quanto stai spendendo adesso:
http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/48-alimento-umido/346-adulti/360-monge-lechat/2184-pate-ricco-lechat-con-fegatini-di-pollo-gr400.html
Poi ci sono gli umidi coop ( quelli senza zuccheri), che sono comunque di qualità migliore dei kitekat ( non che ci voglia molto) e, se non ricordo male, anche qualche referenza di miglior gatto.
Questo per quel riguarda gli umidi, se i tuoi mici mangiano anche i croccantini cerchiamo anche quel genere.
Grazie mille dei consigli!!! sì sì i miei gatti mangiano anche molti croccantini! :)
giugi.giugi
31-01-2012, 17:10
oopss, contro i 2 euro al kg dei kitekat.
Fai conto che un cibo più nutriente sazia di più di uno che riempie e basta, per cui ai tuoi mici ne servirà anche di meno.
Se poi integrassi con crocchini di qualità discreta, spenderesti anche meno, sarebbe più pratico e daresti comunque un buon pasto completo e bilanciato.
Senza farsi venire troppe paranoie, giusto per poter dare un occhio al portafoglio, alla qualità e alla salute ( di micio).
Lo spero, perchè ultimamente i miei gatti chiedono sempre più cibo e sembrano avere sempre fame!
Calma.....magari fosse cosi' fcile .. Se e' abituato a kit kat potrebbero non gradire affatto questi cibi mgliori
Come hai detto con le chat
Quind di prendi poco
Ciao a tutti!
In questo post molte persone mi hanno detto che spendendo più o meno lo stesso prezzo del mangime da supermercato potrei comperare cibo per gatti on line di qualità superiore.. potete darmi qualche informazione? cioè qualche sito in cui acquistare e qualche marca di qualità media non molto costosa?
Come avevo detto precedentemente non sono io che decido l'alimentazione dei miei gatti , e infatti quando ho proposto di comperare prodotti on line mi hanno risposto ''tu credi a tutte le str***ate che ti dicono'' :confused: ..vorrei comunque informarmi un po' e vedere i prezzi!
Grazie a chi vorrà rispondermi! :D
Anche mia mamma all'inizio diceva così, aggiungendo che lei da sempre ha nutrito i gatti con quei cibi e sono tutti morti in vecchiaia. Però un po' con le analisi del gatto anziano che si sono normalizzate cambiando scatolette, e un po' facendole leggere di persona sulle etichette che una marca aveva il 5% e un'altra il 75% di carne, ora si è ricreduta. La spesa per casa generalmente la fa lei, le cose dei mici invece le compro io o su internet o nel mio pet shop, che per fortuna fa buoni prezzi. Per i mici uso i miei soldi per non pesare in casa e perché sono stata io a volerli, però ormai anche mia madre, se decide di prendere qualche pappa per loro, compra solo buone marche.
dipende da quanto e cosa compri al supermercato.
io prendo come umido il patè ricco le chat ma lo trovo al pet meno che al supermercato.
al super mi costa 0,80 cent al pet lo prendo a 0,60 stessa qualità il gemon patè.
Wow io il Patè Lechat lo trovo a 0,45 cent. Almo Bio Patè invece a 0,68
Lo spero, perchè ultimamente i miei gatti chiedono sempre più cibo e sembrano avere sempre fame!
Puoi giurarci che sarà così. Tanta buona carnina arginerà la loro fame atavica. Considera che facendo vita all'aperto consumano molte più calorie di un micio casalingo.
Con il secco garantisci un apporto energetico pari a 4 volte l'umido, quindi, 1 kg di secco equivale a 4 kg di umido.
Allora...per i crocchi potresti provare gli Smilla, che se acquistati in confezioni più grandi costano davvero poco, fino a 3,33 euro al kg, le happycat a 4,50 euro circa, sanabelle a 4,29 ( a tutte le marche devi togliere il 10% se le prendi da zooplus).
Poi ci sono le Opticat del Lidl, le Matisse di Farmina, le DaDo della Valpet, le coop al pollo e (non so ne dimentico altre a buon prezzo e di qualità media), comunque un altro pianeta rispetto alle kitekat ed affini.
lunanera
31-01-2012, 20:35
Prendo kitkat di solito, costa 80cent una scatoletta da 400g ..
Io ho preso delle scatolette Lechat , ma sinceramente non ricordo se era patè ricco o cosa..fattostà che i miei gatti non lo mangiavano .. :confused:
Ok grazie, magari proverò ad andare in un negozio per animali a vedere quello che mi hai consigliato!
anche da me succede. io riproverei, specie in un momento di fame. scusa se mi permetto ma controlla anche che non siano vermi.
e poi caso mai fai un passaggio graduale tipo mezza scatoletta mischiato al kitkat.
qualcuno ti consigliava i matisse farmina occhio che da me sono stati gli unici a far venire a tutti la diarrea quindi tienili monitorati.
e tanti auguri
se vivono fuori prendi croccantini con più grassi potendo scegliere.
giugi.giugi
31-01-2012, 20:44
ciau giugi!
che bello rivederti, avevo paura che ti avessimo fatta scappare bentornata!
guarda io non sono ancora riuscita a trovarli ma dicono che in alcuni super
ci siano i http://www.morando.it/prodotti.php?linea=Deliziosi&animale=Gatto&categoria=Umidi&lng=ita
sono di buona qualità e se non erro la scatoletta da 400 si aggira intorno ai 90 cent, però non posso dirti per certo dove trovarli, è un prodotto italiano come il patè ricco monge quindi :) pure un incentivo all'economia! anche migliorgatto bocconcini è passabile, i miei gatti lo gradiscono ed ho speso credo 58 cent per 400 grammi, questo si trova abbastanza facilmente.
Se compri su internet ai miei piacciono tantissimo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/bozita/tetra_recart/160902
e pure smilla in tutte le varietà, potresti provare una volta con poche scatolette per vedere l'appetibilità e caso mai poi lanciarti su un ordine più grosso quando sono in offerta!
Questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/set_risparmio_animonda/158282 te la consiglio vivamente ai miei piace tantissimo ed ha un sacco di gusti differenti, oltre che essere veramente conveniente.
Se fossi vicina ti darei delle scatolette per provare :confused: mannaggia costa più la spedizione che il contenuto uff.
Grazie mille!! scusa ma queste marche secondo te le trovo anche in un negozio per animali? perchè mi è venuto in mente che ne ho uno poco distante da casa :)
puoi provare anche la lattina da 400 gr. di Gran Bontà; è sempre Monge come LeChat ma in versione più economica
Lelena_e_Renoir
31-01-2012, 21:08
Grazie mille!! scusa ma queste marche secondo te le trovo anche in un negozio per animali? perchè mi è venuto in mente che ne ho uno poco distante da casa :)
Dunque a parte i deliziosi che a me risultano ancora introvabili, ma prima o poi li becco da qualche parte, Monge e Morando come marche il mio petshop le vende, anche se non hanno tutti i prodotti che vorrei, in genere si trovano,
purtroppo marche come smilla e animonda, sono sconosciutissime da queste parti :( va già bene che se ne trovano altre anche di buona qualità come ti dicevano pure nei post precedenti.
Sicuramente se riesci a trovare un prodotto senza zuccheri ne' conservanti artificiali sei già a buon punto, più carne indica meglio è poi se non è proprio delle marche consigliate va bene ugualmente!
Ma un ordine di poche scatolette all'inizio è d'obbligo e prova come dice lunanera il passaggio graduale sennò magari te lo schifano al primo tentativo!
A me le crocchette porta21 pacco giallo prese su zooplus han dato molta soddisfazione e costano abbastanza poco tra smilla e porta21 ritengo migliore il secondo. Ma dipende tanto dai gusti dei gatti anche!
Per comprare su internet comunque non è così complicato se possiedi una postepay il gioco è fatto ti consegnano direttamente a casa non c'è più da perder tempo ad andare al petshop!
A proposito oggi m'è arrivato l'ordine nuovo ho provato a prendere bozita per gattini che era scontato, vediamo se piace alle belve!
Sul fatto della sazietà ci metto la mano sul fuoco che con una marca di qualità maggiore mangeranno meno, Chetty che viveva da nonna, libera, si mangiava una scatoletta 400gr di kitekat da sola al giorno, era sempre magra ma aveva sempre fame !!!!
sai se il negozio vicino a casa tua ha un sito internet?
Dunque a parte i deliziosi che a me risultano ancora introvabili, ma prima o poi li becco da qualche parte,
Io li ho trovati in un posto assurdo, al Mercatone Uno (nn so se esiste in tutta Italia però)!
Lelena_e_Renoir
01-02-2012, 12:46
Io li ho trovati in un posto assurdo, al Mercatone Uno (nn so se esiste in tutta Italia però)!
qui no -.-'''
comunque l'altro giorno qualcuno mi ha detto.. forse mammolo che ci sono da acqua e sapone, c'è ma qui non hanno il reparto cibo animali.:mad:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.