Visualizza Versione Completa : quintali di cibi scaduti (provincia di Padova)
Condoleeza
22-01-2012, 11:06
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=178065&sez=NORDEST
:(
Quintali di cibo scaduto nei magazzini:
cani e gatti finiscono dal veterinario
Denunciato il titolare di un negozio di Vigodarzere: vendeva
costosi prodotti scaduti o senza data per animali malati
PADOVA - Il titolare di un esercizio commerciale di Vigodarzere (Padova) è stato denunciato per frode in commercio perché deteneva 613 confezioni di alimenti scaduti, destinati alla nutrizione di cani e gatti. L'indagine è nata dalla segnalazione di alcuni cittadini che, dopo aver acquistato del cibo per il proprio animale, erano dovuti ricorrere alle cure veterinarie.
Gli investigatori hanno così ispezionato un negozio specializzato nella vendita di prodotti alimentari per animali dove sugli scaffali, regolarmente esposte e pronte per la vendita, c'erano centinaia di confezioni di alimenti in parte privi della data di scadenza ed in parte scaduti. È così scattata la perquisizione del magazzino che, oltre a permettere di sequestrare 3 quintali di cibo venduto in violazione delle leggi, ha portato al ritrovamento, tra alcuni sacchi privi della data di scadenza, degli strumenti utilizzati per la cancellazione delle date di scadenza.
I prodotti scaduti venivano venduti allo stesso prezzo di quelli regolari, tra l'altro particolarmente elevato considerato che si trattava, per la maggior parte, di alimenti destinati ad animali di razza pregiata o affetti da particolari patologie (insufficienze cardiache e trattamenti post-operatori) che, come ben noto, necessitano di diete specifiche. Con l'aiuto della Direzione veterinaria dell'Esercito italiano di Padova è stato infatti accertato che l'assunzione di alimenti scaduti da parte di animali che necessitano di diete particolari può essere dannoso.
Domenica 22 Gennaio 2012 - 11:31 Ultimo aggiornamento: 11:41
DonPepeDeVega
22-01-2012, 16:50
.. io quando compro guardo sempre la data di scadenza.. in un negozio infatti non ci rimetto piu'piede..
Giuseppe
22-01-2012, 17:13
Miao a tutte/i,
io mi trovo in Lombardia, più precisamente a Sondrio, attualmente non ho riscontrato problemi di "scadenza dei prodotti" nel senso che per quel poco che ho acquistato la data riportata era nei parametri di consumo. Quanto ho appena letto però mi fa pensare che ci possano essere altri posti dove il cibo per i nostri amici sia già da buttare e non vendere, secondo voi sarebbe fattibile portare a conoscenza tutti quanti menzionando i negozi dove si è verificato un problema simile? Non è per fare pubblicità ad uno o ad altro commerciante, ma per evitare che i nostri amici stiano male per colpa di persone "ignobili" che pensano al guadagno e non alla salute.
Che ne dite?
Miao a tutte/i,
io mi trovo in Lombardia, più precisamente a Sondrio, attualmente non ho riscontrato problemi di "scadenza dei prodotti" nel senso che per quel poco che ho acquistato la data riportata era nei parametri di consumo. Quanto ho appena letto però mi fa pensare che ci possano essere altri posti dove il cibo per i nostri amici sia già da buttare e non vendere, secondo voi sarebbe fattibile portare a conoscenza tutti quanti menzionando i negozi dove si è verificato un problema simile? Non è per fare pubblicità ad uno o ad altro commerciante, ma per evitare che i nostri amici stiano male per colpa di persone "ignobili" che pensano al guadagno e non alla salute.
Che ne dite?
Non credo si possa fare...Da me a Vercelli molti petshop quando manca poco alla scadenza li danno ad associazioni, gattare o gattili,ci sono anche i cesti nei negozi e se una persona vuole può donare qualcosa(no soldi ma cibo,medicinali,coperte e tutto quel che può essere utile)
Condoleeza
22-01-2012, 19:27
Miao a tutte/i,
menzionando i negozi dove si è verificato un problema simile?
Che ne dite?
credo che a Vicodarzene non ci siano 100 pet shop...
Giuseppe
22-01-2012, 19:42
Capito, non ho idea di quanto sia grande il paese, probabilmente c'è 1 solo negozio. Però se dovesse capitare a me di trovare alimenti scaduti, non mancherò di inserirlo. Magari ci sono utenti che ancora non si sono registrati ma leggono. :D
scipulosa
22-01-2012, 19:44
credo che a Vicodarzene non ci siano 100 pet shop...
più che altro, se è quello che credo, è il negozio per animali più grosso della zona, ottimamente fornito di marche anche non facilmente reperibili e dai buoni prezzi...
Condoleeza
22-01-2012, 19:56
più che altro, se è quello che credo, è il negozio per animali più grosso della zona, ottimamente fornito di marche anche non facilmente reperibili e dai buoni prezzi...
acc.... sarebbe grave
la cosa peggiore, è che vendeva scaduti i cibi medicati :(
quelli che dovrebbero curare
Lelena_e_Renoir
22-01-2012, 20:59
acc.... sarebbe grave
la cosa peggiore, è che vendeva scaduti i cibi medicati :(
quelli che dovrebbero curare
è che la data di scadenza, solitamente ha un margine di sicurezza, (mangio regolarmente roba scaduta in tutta tranquillità) ammeno che non si tratti di cibi freschi, logicamente la roba inscatolata non è che il giorno di scadenza puff si deteriora all'istante, dovevano esser scaduti da un bel po' per causare tutti questi problemi ai poveri cuccioli.:dead: addirittura senza la data di scadenza... non oso pensare :mad:
Va lentina
22-01-2012, 21:26
Per esperienza personale, vi posso assicurare che con alcune marche (tipo Hill's per esempio che usa antiossidanti naturali per cui il prodotto dura meno), può capitare che scappi via la data. A noi succedeva perché quando consegnavano dall'azienda, arrivavano già con la data di scadenza relativamente vicina tant'é che abbiamo stabilito col rappresentante di NON consegnarci la merce se non ha la scadenza ad almeno 9 mesi, tassativo. Io ho la fortuna di gestire un'associazione e di essere molto amica di volontarie di altre strutture per cui, non butto mai via nulla. Chiaramente, come é successo recentemente, la RC ci ha contattate per il ritiro di diverse confezioni con prossima scadenza (circa 2/3/4 mesi) scontate al 50%. L'abbiamo presa al volo e ne abbiamo vendute già parecchie, segnalando bene che la scadenza era vicina. Chiaramente vendute col 50% di sconto. Un affare per il cliente. Questo però deve essere scisso da quelle situazioni in cui invece il prodotto ha la scadenza vicina ed è venduto a prezzo pieno.
Poco tempo fa mi è successo che le bustine sfuse di umido della Hill's scadevano e non me ne ero accorta (attualmente con l'offertona sui box da 12 buste quelle sfuse si erano un po' fermate). Me l'ha fatto notare un cliente. Scadevano il mese stesso. Le ho subito ritirate, scusandomi. Le stanno mangiando i nostri mici. Se però quel cliente anziché dirmelo fosse venuto qui sul forum a farmi cattiva pubblicità mi sarei arrabbiata tantissimo. Insomma, in questo caso specifico capisco che ci sia la malafede, infatti è finito sul giornale, ma da lì, a fare un vero e proprio thread nel quale segnalare le attività in cui sugli scaffali capita una referenza scaduta.....non mi pare il caso.
Credo che sia il negozio dove io ogni tanto faccio grandi scorte. Trovo criminale munirsi di attrezzatura per cancellare le date di scadenza: vuol dire che c'è dolo. Se ne occuperà la magistratura, spero.
Comunque roba guasta se ne trova anche in negozi insospettabili e, sono convinta, senza ombra di malafede. Proprio oggi un'amica gattara mi ha detto che fra le scorte per le colonie che le ho comprato all'Interspar c'erano scatolette che "scoppiavano" all'apertura e puzzavano. Certo i lavoratori di un negozio come quello non cercano in alcun modo di truffare i clienti.
francef80
23-01-2012, 00:32
è che la data di scadenza, solitamente ha un margine di sicurezza, (mangio regolarmente roba scaduta in tutta tranquillità) ammeno che non si tratti di cibi freschi, logicamente la roba inscatolata non è che il giorno di scadenza puff si deteriora all'istante, dovevano esser scaduti da un bel po' per causare tutti questi problemi ai poveri cuccioli.:dead: addirittura senza la data di scadenza... non oso pensare :mad:
anche io la penso come te, e pure cibi freschi come gli yogurt: assaggio, se son buoni son miei!
e credo che per il secco e lo scatolame ci sia almeno un mese o due di sicurezza dopo la scadenza.
quindi immaginiamoci da quanto tempo li avevano lì.......
francef80
23-01-2012, 00:37
Per esperienza personale, vi posso assicurare che con alcune marche (tipo Hill's per esempio che usa antiossidanti naturali per cui il prodotto dura meno), può capitare che scappi via la data. A noi succedeva perché quando consegnavano dall'azienda, arrivavano già con la data di scadenza relativamente vicina tant'é che abbiamo stabilito col rappresentante di NON consegnarci la merce se non ha la scadenza ad almeno 9 mesi, tassativo. Io ho la fortuna di gestire un'associazione e di essere molto amica di volontarie di altre strutture per cui, non butto mai via nulla. Chiaramente, come é successo recentemente, la RC ci ha contattate per il ritiro di diverse confezioni con prossima scadenza (circa 2/3/4 mesi) scontate al 50%. L'abbiamo presa al volo e ne abbiamo vendute già parecchie, segnalando bene che la scadenza era vicina. Chiaramente vendute col 50% di sconto. Un affare per il cliente. Questo però deve essere scisso da quelle situazioni in cui invece il prodotto ha la scadenza vicina ed è venduto a prezzo pieno.
Poco tempo fa mi è successo che le bustine sfuse di umido della Hill's scadevano e non me ne ero accorta (attualmente con l'offertona sui box da 12 buste quelle sfuse si erano un po' fermate). Me l'ha fatto notare un cliente. Scadevano il mese stesso. Le ho subito ritirate, scusandomi. Le stanno mangiando i nostri mici. Se però quel cliente anziché dirmelo fosse venuto qui sul forum a farmi cattiva pubblicità mi sarei arrabbiata tantissimo. Insomma, in questo caso specifico capisco che ci sia la malafede, infatti è finito sul giornale, ma da lì, a fare un vero e proprio thread nel quale segnalare le attività in cui sugli scaffali capita una referenza scaduta.....non mi pare il caso.
io capisco che tu difenda la categoria, ma qui non stiamo parlando di cibo scaduto da un mese o due!
se hanno costretto persone a ricorrere alle cure del veterinario, probabilmente erano scaduti da mesi o più. oppure erano stati conservati male.
il risultato è stato un'intossicazione alimentare.
mi sembra ben diverso dal vendere cibo che scade il mese stesso!
scipulosa
23-01-2012, 08:40
nemmeno io contesto la distrazione, ci mancherebbe: con tanta merce sugli scaffali, può capitare che qualcosa in scadenza, o anche scaduto da poco, sfugga al controllo.
ma qui hanno trovato macchinari appositi per cancellare la data di scadenza dai prodotti...
Va lentina
23-01-2012, 09:13
io capisco che tu difenda la categoria, ma qui non stiamo parlando di cibo scaduto da un mese o due!
se hanno costretto persone a ricorrere alle cure del veterinario, probabilmente erano scaduti da mesi o più. oppure erano stati conservati male.
il risultato è stato un'intossicazione alimentare.
mi sembra ben diverso dal vendere cibo che scade il mese stesso!
nemmeno io contesto la distrazione, ci mancherebbe: con tanta merce sugli scaffali, può capitare che qualcosa in scadenza, o anche scaduto da poco, sfugga al controllo.
ma qui hanno trovato macchinari appositi per cancellare la data di scadenza dai prodotti...
Io NON sto difendendo la categoria, men che meno il negozio in questione (se si leggessero tutti gli interventi si capirebbe meglio). Mi riferivo alla proposta di un utente di segnalare tutte le attività dove si è capitato di trovare cibi scaduti. Ho detto la mia in proposito e cioè che non mi pare una buona idea appunto perché a differenza del caso in questione (leggasi: "Insomma, in questo caso specifico capisco che ci sia la malafede"), altri casi possono essere del tutto in buonafede. :)
Condoleeza
23-01-2012, 09:25
come dice Va lentina, bisogna distinguere le varie situazioni.
Una cosa è cibo che scade dopo poco tempo, qui è sufficiente avvisare i compratori.
Il cibo appena scaduto non fa male e anzi penso sia un grave peccato buttarlo via, anche se capisco che non possa essere venduto.
Un'altra situazione è il cibo scaduto da mesi e mesi e in cattivo stato di conservazione! E con la data di scadenza alterata.
Sono anch'io daccordo con Va lentina, puó succedere che in un negozio di animali qualche scatoletta scaduta sfugga ai controlli del personale, quindi in quel caso se uno la compra la soluzione migliore é riportarla al negoziante e farsela cambiare.
Nel caso del negozio di Vigodarzere, le quantitá di cibi scaduti erano molte, in piú se avevano cancellato la data di scadenza si capisce perfettamente quali fossero le intenzioni, per non parlare dei poveri animali che son finiti dal veterinario.
Concordo con Valentina, in ogni negozio può capitare di trovare una referenza scaduta, capita anche nei supermercati, si tratta di semplici distrazioni non di dolo.
Diverso il caso di questo negozio dove il dolo è evidente.
Io stessa quando avevo il negozio mi sono fatta sfuggire delle referenze scadute nonostante stessimo comunque ben attenti alle date.
Ma il pensare a una lista no, assolutamente.
francef80
24-01-2012, 18:19
credo che la proposta della lista non riguardasse casi di negozi in cui vengano trovate piccole quantità di cibo scaduto da poco tempo, ma negozi (come nel caso in questione) dove la vendita di alimenti scaduti avviene ripetutamente (in quel caso poi c'era proprio l'intento di frodare, visto che venivano alterate le etichette).
e dove magari, se vai a chiedere un cambio, ti rispondono pure che dovevi stare più attento.
è chiaro che se nel mio petshop di fiducia compro crocchi che scadono dopo una settimana, glieli riporto.
ho una sola micia, un pacco da 2 kg mi dura un mese. e magari me li cambiano e finisce lì.
la volta dopo ci tornerò.
se però nel negozio in questione si dimostrano scostanti, e appunto mi rispondono che loro non possono farci nulla e che ci dovevo fare attenzione io, il tutto magari anche abbastanza scocciati, per me quel negozio può tirar giù il bandone e chiudere.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.