Visualizza Versione Completa : Crocchi applaws... Opinioni?
The_Journeyman
26-01-2012, 14:45
Salve a tutti, vorrei sapere cosa pensate dei crocchi applaws... Sono nella fascia alta di micimiao e di zooplus, e hanno un prezzo concorrenziale (tra le fascie alte), ovvero 2 kg x 16,90€. Cosa ne pensate? Sono buoni, considerando che la dieta della mia zoe è solo a base di secco, dato che l' umido non lo mangia mai, fatta eccezione per ciò che mangiamo noi?
Sui crocchi Applaws, che ritenevamo tutti eccellenti e che personalmente ho usato parecchio, uscì una bufera tremenda, perchè accusati di contenere melamina e micotossine.
Qui la discussione che ne scaturì: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=71452
Non avendo avuto notizie positive, io continuo ad astenermi dall'acquisto...
Qualcuno ha notizie "fresche" in merito ?
se non sbaglio tempo fa c'eranostati dei problemi con questa ditta... per cui si sconsigliava di acquistare... se cerchi nelle discussioni vecchie a qs proposito dovrebbe uscirti parecchio materiale....
ellis scusa abbiamo risposto insieme :)
The_Journeyman
26-01-2012, 15:14
Cavolo... E' un problema. Sapreste consigliarmi un' altra marca che faccia gli stessi prezzi? Mi sembrano molto convenienti i porta 21 ma ho visto che sono in fascia medioalta, ed essendo la base dell' alimentazione del mio micio, vorrei che fossero almeno di fascia alta... Superior magari no, che mi dissanguano :D
Io alterno Porta21 e Trainer..... senza problemi, sono ottime pappe !!
Se poi stai attento alle offerte, per es. di zooplus, risparmi pure.....
Anche io uso i porta21 e mi trovo been, io li alterno con shesir di solito.
The_Journeyman
26-01-2012, 17:01
Ma non ci sono troppi cereali nei crocchi porta 21?
Ma non ci sono troppi cereali nei crocchi porta 21?
..... No.... Come in tutti gli altri crocchi tradizionali. Certo che se li paragoni a un grain free, come invece e' applaws o orijen o acana, , allora si.... Ma siamo su due prodotti molto diversi...quindi prima di tutto devi decidere se vuoi alimentare il micio con un crocco normale o con un grain free....
Idem: Porta21 per tutti, qui da me...ed i miei mangiano solo crocchi.
Consigliatissimi anche dalle esperte di alimentazione di MM.
;)
Guarda, su questa cosa dei cereali, qui sul forum, ci abbiamo discusso per mesi, qualche anno fa.... se fai una ricerca con la funzione "cerca" ti dovrebbero uscire millemila discussioni.... e non trovammo un punto definitivo !!
Io ero una di quelle fissate con il grainfree, ma alla resa dei conti ho visto che:
- i prezzi sono alti;
- ad usarli in esclusiva a molti miei mici fecero male, con il pelo che si fece forforosissimo;
- c'è la questione dei minerali molto alti;
- i mici raramente li gradiscono.
Per questo sono passata a crocchi "normali", purchè di ottima qualità, con i minerali bassi e la carne al primo posto ( meglio se farina di carne) e senza conservanti nocivi. E per adesso, il pelo è bello ! :)
The_Journeyman
26-01-2012, 17:08
quindi vado di porta 21?
Vai, vai.... il pacco giallo è migliore di tutti, a detta dell'esperta Ribaltata, molto ben bilanciato.
The_Journeyman
26-01-2012, 17:13
Vai, vai.... il pacco giallo è migliore di tutti, a detta dell'esperta Ribaltata, molto ben bilanciato.
Perfetto, grazie mille a tutti. :)
Guarda, su questa cosa dei cereali, qui sul forum, ci abbiamo discusso per mesi, qualche anno fa.... se fai una ricerca con la funzione "cerca" ti dovrebbero uscire millemila discussioni.... e non trovammo un punto definitivo !!
Io ero una di quelle fissate con il grainfree, ma alla resa dei conti ho visto che:
- i prezzi sono alti;
- ad usarli in esclusiva a molti miei mici fecero male, con il pelo che si fece forforosissimo;
- c'è la questione dei minerali molto alti;
- i mici raramente li gradiscono.
Per questo sono passata a crocchi "normali", purchè di ottima qualità, con i minerali bassi e la carne al primo posto ( meglio se farina di carne) e senza conservanti nocivi. E per adesso, il pelo è bello ! :)
Molti però ne sono entusiasti...è giusto dirlo.
Io ho ripreso gli acana pacific e la micia è andata in diarrea...mi sono accorto che stavano per scadere, forse per questo. Anche perche' prima li usava tranquillamente . Boh!
Io li ho usati quasi per un anno e credo di aver provato tutte le marche sul mercato, bocciandone subito alcune per il gradimento zero ed altre 2-3 alternate per mesi. I MIEI risultati sono stati quelli riportati...
Bisogna vedere se chi è entusiasta li abbia usati per un breve periodo o più a lungo... la differenza potrebbe essere questa.
Ed avendo tanti mici, penso che un minimo ( ma giusto un minimo !!! ) di statistica la faccio !! :)
Poi, siamo qui proprio per parlarne.......
16,50 euro per 2 kg?!?!
con le offerte acquisto le crocche r.c. su zooplus a 5,50 al kg! (saccone da 10 kg).
ReSid&SirOscar
26-01-2012, 18:23
16,50 euro per 2 kg?!?!
con le offerte acquisto le crocche r.c. su zooplus a 5,50 al kg! (saccone da 10 kg).
Senza considerare le offerte acquisto, le crocche porta 21 sacco giallo su zp 3,30 al Kg, nel sacco da 10 Kg! è ovvio che se compri i 2 Kg invece che 10 costa di più! ;)
kasssandra
26-01-2012, 18:30
Io mi curerei poco della questione "micotossine" perché dopo tanti anni il prodotto non è stato ritirato dal commercio e molte persone continuano ad acquistarlo! Avremmo sentito di tanti altri mici stati male secondo me.. piuttosto se i mici mangiano poco (o niente umido) in generale tutti i grain free, quindi anche gli Applaws - che a me come composizione piacciono - hanno i minerali abbastanza alti e se non sei proprio sicuro al 100% che il tuo micio non abbia problemi urinari io non rischierei..c'è da dire che i problemi urinari, se dati da predisposizione, sbucano anche con il secco classico però..
Io li ho usati quasi per un anno e credo di aver provato tutte le marche sul mercato, bocciandone subito alcune per il gradimento zero ed altre 2-3 alternate per mesi. I MIEI risultati sono stati quelli riportati...
Bisogna vedere se chi è entusiasta li abbia usati per un breve periodo o più a lungo... la differenza potrebbe essere questa.
Ed avendo tanti mici, penso che un minimo ( ma giusto un minimo !!! ) di statistica la faccio !! :)
Poi, siamo qui proprio per parlarne.......
Si, si. Non mi fraintendere. Io riporto proprio quello che ho letto qui. Io ad esempio non faccio testo avendoli usati solo per un breve periodo...non mi dilungo sul motivo del cambiamento per non andare ot...ma come tu stessa hai detto non si è approdati ad una statistica pro o contro.
kasssandra
26-01-2012, 18:43
Per fare statistica io ho usato Orijen e poi Acana per un periodo continuato di circa 6 mesi e tutti i mici, oltre ad aver apprezzato tantissimo, sono stati benissimo, ottimo pelo, ottimo pil e nessun problema. Paradossalmente ho scoperto dei problemi urinari di due di loro usando le Porta 21 a distanza di molti mesi dall'uso dei grain free..
Io i primi mesi non ho notato nulla di brutto, è stato sul lungo tempo che ho iniziato a notare episodi negativi... Poi li usavo in esclusiva e gli umidi sempre i soliti; sono stata costretta a cambiare, anche se a malincuore, perchè a me la politica del grainfree mi trovava superconcorde...
Che devo dire?
Saranno i miei mici? Forse alcuni sono intolleranti....Non saprei....
Fatto sta che ho riprovato con una marca grainfree giusto in novembre.... passaggio molto graduale... appena il numero dei crocchi grainfree è stato rilevante, sono iniziate le cacchemolli..... Passate dopo aver tolto del tutto quei crocchi lì.....
ReSid&SirOscar
26-01-2012, 19:09
Nel mio caso specifico, ovvero un gatto con sospetta intolleranza, TUTTI i croccantini provocavano diarrea, ad eccezione di Hill's I/D (ma medicato!!!), Trainer cavallo e patate (ma poca poca carne! :() e Orjien fish! Da mesi mi sono assestata su quest'ultimo...giusta appetibilità (niente gatti assatanati insomma!!), ottime produzioni, neanche un grammo messo su dai gatti e ottimo pelo! Ovviamente il costo è alto, ma vista la qualità, i risultati e le poche alternative sono più che soddisfatta!!!
PS Io non darei mai però un grain free a un gatto che non mangia abbondante umido! :)
Io vorrei riprovare...appena tornano disponibili le orijen . Spero che il discorso delle crocche acana di questi giorni sia un caso, anche perchè prima li mangiava.
Cmq, a parte gf, ci sono altre crocche di qualità, nel caso vedrò altro.
Tornando in topic, queste applaws mi sembrano ottime. Chi altro le continua ad usare?
PiccolaLulù
27-01-2012, 11:24
Io ho provato una busta da 400g di crocche Applaws Pollo, ma il mio micio non ne è andato tanto matto e quindi ho continuato a dare Acana Grasslands (le adora!).. Tra l'altro dopo questa esperienza negativa ho cercato qualche opinione sul forum e vedendo che in passato non è stato considerato un buon prodotto, ho pensato di abbandonare e rimanere su Acana (al mio gatto non hanno mai dato problemi, neanche in fase di introduzione; pelo lucido e gatto senza un filo di grasso). Però penso che le alternerò a dei crocchi normali perchè mi è appena arrivato un buono sconto da Royal Canin :D
Comunque non so cosa dirti, forse è anche il mio micio un po' particolare di gusti, però proprio non gli sono piaciute molto..
Lelena_e_Renoir
27-01-2012, 12:55
Io vorrei riprovare...appena tornano disponibili le orijen . Spero che il discorso delle crocche acana di questi giorni sia un caso, anche perchè prima li mangiava.
Cmq, a parte gf, ci sono altre crocche di qualità, nel caso vedrò altro.
Tornando in topic, queste applaws mi sembrano ottime. Chi altro le continua ad usare?
io le ho provate solo un sacchetto da 400 kitten alle micine (leo non c'era ancora) son piaciute molto! ma era solo per testare se dovesse capitare una buonissima occasione le riprenderò, diciamo che a me van bene una tantum, magari alternandole con qualcosa di meno costoso, le porta21 son piaciute quindi penso che se non avranno problemi le riutilizzerò spesso.
.... penso che le alternerò a dei crocchi normali perchè mi è appena arrivato un buono sconto da Royal Canin
.
Eheheheh !! Se si abitua ai crocchi rc, voglio vedere se ti rimangia crocchi grainfree..... :p
PiccolaLulù
27-01-2012, 13:10
Eheheheh !! Se si abitua ai crocchi rc, voglio vedere se ti rimangia crocchi grainfree..... :p
.. Sto pensando anche io che potrebbe essere una via di non ritorno.. ahahah!
Lelena_e_Renoir
29-01-2012, 17:33
.. Sto pensando anche io che potrebbe essere una via di non ritorno.. ahahah!
Leo ha mangiato le prime settimane RC e poi passare a porta21 è stato un bel problema ma l'abbiamo superato :)
PiccolaLulù
29-01-2012, 18:23
Leo ha mangiato le prime settimane RC e poi passare a porta21 è stato un bel problema ma l'abbiamo superato :)
Ma guarda anche per Lino è stato difficile passare da RC ad Acana la prima volta, però poi per forza di cose ce l'abbiamo fatta.. ora visto che avevo quel buono sto ridando RC e sto facendo il passaggio graduale.. beh lui è capace di mangiare solo le crocchette RC e lasciare tutte le Acana nella ciotola.. ahahahah
Lelena_e_Renoir
30-01-2012, 13:40
Ma guarda anche per Lino è stato difficile passare da RC ad Acana la prima volta, però poi per forza di cose ce l'abbiamo fatta.. ora visto che avevo quel buono sto ridando RC e sto facendo il passaggio graduale.. beh lui è capace di mangiare solo le crocchette RC e lasciare tutte le Acana nella ciotola.. ahahahah
è incredibile ognitanto mi chiedo cosa ci mettono dentro a certi alimenti per far impazzire così i gatti XD
Leo c'è passato per forza perchè per lui non ho fatto il passaggio graduale, avevo i campioni RC finiti quelli o porta21 o digiuno fino all'ora dell'umido, ha preferito mangiarle :D
PiccolaLulù
30-01-2012, 14:31
è incredibile ognitanto mi chiedo cosa ci mettono dentro a certi alimenti per far impazzire così i gatti XD
Leo c'è passato per forza perchè per lui non ho fatto il passaggio graduale, avevo i campioni RC finiti quelli o porta21 o digiuno fino all'ora dell'umido, ha preferito mangiarle :D
Sì anche io adotto questa tattica di solito.. ''o le mangi, o le mangi'' XD però la differenza tra l'uno e l'altro è notevole.. metto i crocchi RC nella ciotola e li fa fuori in maniera famelica e viene a reclamarne più.. metto Acana e la dose giornaliera se la gestisce fino al giorno dopo! MAH.. comunque è il caso che si abitui a mangiare un po' tutto, è la mia politica preferita :D
The_Journeyman
31-01-2012, 13:42
Scusate, ma quindi quale mi consigliate tra porta 21 holistic e porta 21 sacco giallo?
Come appetibilità come stanno messi?
Scusate, ma quindi quale mi consigliate tra porta 21 holistic e porta 21 sacco giallo?
Come appetibilità come stanno messi?
be tra i due gli holistic qualitativamente sono migliori, però anche quelli del pacco giallo sono buoni.... i prezzi sono un po diversi anche per questo motivo.
come appetibilità credo che sano simili.... io li ho provati entrambi e sono molto simili in forma e odore....
The_Journeyman
31-01-2012, 14:49
be tra i due gli holistic qualitativamente sono migliori, però anche quelli del pacco giallo sono buoni.... i prezzi sono un po diversi anche per questo motivo.
come appetibilità credo che sano simili.... io li ho provati entrambi e sono molto simili in forma e odore....
Scusa le domande... Che forma hanno quelli holistic?
Scusa le domande... Che forma hanno quelli holistic?
sono uguali ai normali, sono delle piccole Y
The_Journeyman
31-01-2012, 15:09
sono uguali ai normali, sono delle piccole Y
Accidenti quanto odio quella forma. :D
Adoro quelli con la forma degli smilla (e di conseguenza anche hills, anche se un po' piu grandi). Ma tanto devono piacere a zoe, mica a me. :cool:
Lelena_e_Renoir
01-02-2012, 13:19
Accidenti quanto odio quella forma. :D
Adoro quelli con la forma degli smilla (e di conseguenza anche hills, anche se un po' piu grandi). Ma tanto devono piacere a zoe, mica a me. :cool:
per lo stesso prezzo o quasi dei porta21 holistic ci sarebbero anche gli almo nature, ho provato però solo p21 pacco giallo e gli almo kitten, entrambi molto graditi,
la differenza grossa sta nel fatto che se leggi i porta21 fa impressione la lista degli ingredienti
carne di pollo (tritata), riso integrale, grasso di pollo, carne di agnello (tritata), avena (in polvere), olio di pesce Menhaden, semi di lino, erba medica seccata al sole, uova disidratate, polpa di pomodori, lievito di birra disidratato, fegato di pollo, carne di acciughe e sardine, piselli disidratati, carote disidratate, formaggio, polpa di barbabietola disidratata (priva di zucchero), sale da cucina, cloruro di potassio, quinoa, mirtilli, mele, patate dolci, alga seetang, Yucca Schidigera in polvere, acido pantotenico, calcare conchiglifero, tarassaco biologico, estratto di rosmarino
in almo si riduce a
carne di pollo (di cui >18% carne fresca), riso integrale (>26%), grasso di pollo, semi di lino integrali, vinacce,erba medica, estratto di semi d’uva, estratto di tè verde, vitamine e minerali.
non c'è dato sapere le giuste proporzioni però.
ho sempre guardato all'applaws secco come ad un'ottima alternativa ad orijen, un po' meno sano il trattamento degli ingredienti e con questa cosa non verificata, oltre ad un unico allevatore, della denuncia ancora non conclusa mi sono frenata dal comprarlo.
penso che in futuro lo proverò però.
The_Journeyman
01-02-2012, 14:25
per lo stesso prezzo o quasi dei porta21 holistic ci sarebbero anche gli almo nature, ho provato però solo p21 pacco giallo e gli almo kitten, entrambi molto graditi,
la differenza grossa sta nel fatto che se leggi i porta21 fa impressione la lista degli ingredienti
carne di pollo (tritata), riso integrale, grasso di pollo, carne di agnello (tritata), avena (in polvere), olio di pesce Menhaden, semi di lino, erba medica seccata al sole, uova disidratate, polpa di pomodori, lievito di birra disidratato, fegato di pollo, carne di acciughe e sardine, piselli disidratati, carote disidratate, formaggio, polpa di barbabietola disidratata (priva di zucchero), sale da cucina, cloruro di potassio, quinoa, mirtilli, mele, patate dolci, alga seetang, Yucca Schidigera in polvere, acido pantotenico, calcare conchiglifero, tarassaco biologico, estratto di rosmarino
in almo si riduce a
carne di pollo (di cui >18% carne fresca), riso integrale (>26%), grasso di pollo, semi di lino integrali, vinacce,erba medica, estratto di semi d’uva, estratto di tè verde, vitamine e minerali.
non c'è dato sapere le giuste proporzioni però.
E come qualità come sono?
Lelena_e_Renoir
02-02-2012, 08:49
E come qualità come sono?
io ritengo che almo sia una delle migliori, il kitten da noi è molto gradito ma forse le esperte sapranno dirti qualcosa di meglio :D
Ieri ho ordinato gli applaws salmone e pollo. Sono curioso di vedere come va.
Anche qui la lista degli ingredienti è di tutto rispetto...
kasssandra
02-02-2012, 11:57
Lelena puoi postare i tenori analitici delle Almo se li hai? Ricordo che una formulazione precedente aveva dei minerali assurdi...
diarra74
02-02-2012, 14:50
se non sbaglio tempo fa c'eranostati dei problemi con questa ditta... per cui si sconsigliava di acquistare... se cerchi nelle discussioni vecchie a qs proposito dovrebbe uscirti parecchio materiale....
ma il problema era limitato solo ai crocchi?
ogni tanto do ai mici l'umido. Lo apprezzano molto e non hanno mai avuto riscontri "negativi" :shy:
ma il problema era limitato solo ai crocchi?
ogni tanto do ai mici l'umido. Lo apprezzano molto e non hanno mai avuto riscontri "negativi" :shy:
sì la questione della melammina riguardava solo i crocchi, l'umido è di altissima qualità, ma è pur sempre made in thai, come la stragrande maggioranza dei complementari, quindi va valutato anche alla luce dei recenti ritiri di cui si parlava giorni fa sul forum e di cui non ho news recenti (personalmente lo darei tranquillamente)
diarra74
02-02-2012, 15:29
sì la questione della melammina riguardava solo i crocchi, l'umido è di altissima qualità, ma è pur sempre made in thai, come la stragrande maggioranza dei complementari, quindi va valutato anche alla luce dei recenti ritiri di cui si parlava giorni fa sul forum e di cui non ho news recenti (personalmente lo darei tranquillamente)
grazie Maffy :)
sarebbe stato un peccato visto che ne ho ordinato una buona quantità da ZP
in merito al fatto che fossero di provenienza thailandese mi ponevo la stessa domanda quando acquistavo al petshop "le delizie di ester" per il quale i mici sembrano andare in trance ogni volta che apro la scatoletta. Eppure ho guardato attentamente il prodotto e il tonno ( e le varie aggiunte tipo vongole, calamari ecc..) è eccellente. Ma sull'etichetta come descrizione c'è veramente il minimo :(
The_Journeyman
04-02-2012, 07:56
Alla fine ho comprato al mio petshop di fiducia i crocchi shesir adult da 1,5 kg a 12 €... Come qualità sono buoni, no? :)
La mia micia mangia quasi solo secco...
Lelena_e_Renoir
04-02-2012, 09:23
Alla fine ho comprato al mio petshop di fiducia i crocchi shesir adult da 1,5 kg a 12 €... Come qualità sono buoni, no? :)
La mia micia mangia quasi solo secco...
uh le trovassi le proverei pure io :( non le ho ancora viste nei petshop che frequento e purtroppo su zp non ci sono ç_ç
mi posti gli ingredienti se riesci???
kassandra io ho trovato questi
Analisi
Acidi grassi Omega 6 5.5 IU
Fosforo 0.75 %
Taurina 0.1 %
Ceneri gregge 4.0 %
Magnesio 0.09 %
Calcio 1.05 %
Grassi greggi 21.5 %
Umidità 8.0 %
Acidi grassi Omega 3 0.4 %
Fibre grezze 2.0 ml
Proteine gregge 33.0 %
ci sono un sacco di altri minerali scritti sulla busta hai preferenze?:D
The_Journeyman
04-02-2012, 09:26
uh le trovassi le proverei pure io :( non le ho ancora viste nei petshop che frequento e purtroppo su zp non ci sono ç_ç
mi posti gli ingredienti se riesci???
Le trovi su animalhouse! :)
http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/47-alimento-secco/316-adulti/331-schesir-cat/653-schesir-cat-adult-lamb-kg1.5.html
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.