Visualizza Versione Completa : Resistenza dei gatti al gelo invernale
Ciao amici! :)
Avete idea di quale sia la temperatura minima a cui i gatti di colonia possono sopravvivere in inverno?
Qui prevedono -16° di notte per venerdì prossimo, e mi sto preoccupando per i mici della colonia di cui mi occupo. Gli anni scorsi ha fatto -6° e sono sopravvissuti, ma ulteriori 10 gradi in meno diventano tanti!!!!
i mici della colonia hanno delle casettine di polistirolo in cui ripararsi, con cuscini e coperte, ma non so se sia sufficiente viste le temperature previste...
In particolare mi preoccupa una delle micie, che è malaticcia e debole... Sospetto possa avere qualche malattia grave tipo Fip o Felp (qualcuno l'ha abbandonata in colonia 5 o 6 mesi fa). L'abbiamo curata di recente con antibiotico per un'affezione alle vie respiratorie (aveva molto catarro), ora sta meglio, ma era già la terza volta che la curavamo per lo steeeo motivo e con lo stesso antibiotico. Ora, con il freddo, temo di andare in colonia nei prossimi giorni e trovarla morta congelata :( ... Meglio portarla da qualche parte al riparo finché non migliora il tempo?
Sono preoccupata anche per tutti gli altri gatti della colonia ... che voi sappiate, sopravvivono a -16°?
Grazie di cuore :)
Claudia
Scusate, volevo scrivere Fiv e Felv ... mi é scappato il tasto p!
Anch'io sono molto preoccupata per i mici che vivono fuori, guardando le previsioni per questo fine settimana non riesco a non pensare ai miciotti randagi...:cry:
Per quanto riguarda la micia malata, se potete portarla in un luogo riparato sarebbe sicuramente meglio...
cristy-casper
31-01-2012, 14:23
se è la terza volta ke la curate, vuol dire o ke è particolarmente deboluccia(e fiv e felv c'entrano molto in questo caso) o ke la cura non ha fatto effetto in maniera completa(magari bisogna cambiare farmaco)...ma se la micia è "catturabile" io sarei più tranquilla sapendo k,e è in un posto caldo...facci sapere :)
Sono anch'io preoccupata per i mici che non hanno una casa,con questo freddo!
Se possibile,mettete al riparo almeno la micetta malata,nelle sue condizioni non so se potrebbe sopravvivere ad un ulteriore calo delle temperature,purtroppo.
in effetti mi stavo ponendo la stessa doamnda....ci sono 2 mici che stazionano stabilmente nei pressi della mia porta, do loro da mangiare ed ho costruuito un mini riparo tra la porta di vetro di casa mia e quella esterna..ma cmq devo lasciare aperta la porta ext perchè lo spazio è piccolo (un metro per 30cm) in questo modo loro possono entrare ed uscire ma allo stesso modo passa tanto freddo :(
la micia malata è sicuramente meglio portarla al riparo, per quanto riguarda gli altri è sicuramente una buona cosa fargli delle cucce, mettere coperte in modo da ripararli un po' dal freddo.
Io per i miei ho adibito una stanzetta di fianco al garage che fa da ripostiglio delle bici lasciando la finestra un po' aperta in modo che riescano a passare per entrare e per ripararli un pochino di più ho messo una tenda alla finestra, certo là dentro fa comunque freddo, ma almeno sono al coperto e hanno i loro scatoloni con le coperte di pile, un po' di croccantini a disposizione e l'acqua che almeno dentro non gela (per ora)
alan_ford
31-01-2012, 18:53
Pure io ho pensato la stessa cosa,ho una micina che viene spesso la sera a mangiare,ieri sera l'ho fatta entrare dentro per vedere se si stava ma si lamentava che voleva uscire,penso abbia un rifugio da qualche parte!
Grazie cari amici delle vostre risposte! :)
Qualcuno di voi ha notizia di gatti non sopravvissuti a temperature inferiori ai -15°?
Per quanto riguarda la micina debole, sto già pensando di organizzarmi per prendermela a casa per qualche giorno, finché il tempo non migliora, tenendola chiusa in bagno però, perché ho altri 3 gatti in casa e non voglio che entrino in contatto diretto con lei, per via delle malattie e dei parassiti. Oppure chiedo a mia mamma se me la tiene a casa sua - anche se lo escludo, perché mia mamma ne ha già abbastanza di tenere i miei 3 quando vado via di casa.
A questo punto però mi viene un altro dubbio: se la prendo in casa al caldo e il suo fisico si abitua ai 20°-21° che abbiamo in casa, poi non sarà ancora peggio riportarla in colonia, dove ci sarà comunque freddo anche se il tempo migliora? Penso allo sbalzo di temperatura...
D'altra parte mi dico: al massimo, con lo sbalzo termico, potrà riprendersi l'influenza e la cureremo di nuovo, ma lasciarla fuori a -16° significa rischio di vita!
Mi chiedo anche quanto possa influire sulla sua salute l'inevitabile stress di cambiare ambiente (dalla libertà all'aperto al chiuso di una casa).
Sono molto dubbiosa sul daffarsi ... vorrei evitare il peggio per lei. Quale soluzione è la migliore secondo voi?
Se non vuoi spostarla, potresti cercare di costruire o acquistare una cuccia più riparata per lei. Inoltre avevo già suggerito a qualcuno la possibilità di utilizzare nella cuccia una borsa dell'acqua calda elettrica ricaricabile. Non costa molto e si può ricaricare a casa, mantenendo poi il calore per oltre 6 ore.
Gli altri gatti, se adulti e sani, dovrebbero resistere, sempre se hanno almeno la possibilità di un rifugio asciutto e riparato dal vento.
Importantissima anche l'alimentazione, che dovrebbe essere abbondante e ricca di grassi e magari servita calda.
Un saluto
Di dove sei?
Te lo chiedo perché a volte le notizie allarmanti che danno i media sono un po' esagerate, qui da me non penso proprio che si arriverà a -16...spero:confused:
lunanera
31-01-2012, 20:28
oltre a quanto già detto mi dicono che il polistirolo è un buon isolante.
meglio la malatina al chiuso la prenderà di certo meglio di quello che credi fidati
Aumenta i grassi nel cibo ( aggiungi burro o ricotta) , prepara brodo di carne caldo da bere, ripara bene le casette con fogli impermeabili (carta a palline, polistirolo, tela cerata) e metti dentro copertine pesanti o vecchi maglioni di lana (a strati, in modo che si possano infilare tra l'uno e l'altro, noi abbiamo usato anche una vecchia pelliccia sintetica :D)
I gatti sono attrezzati per le basse temperature, con qualche accorgimento superano bene l'inverno.
Per la micina debole condivido le tue preoccupazioni, anch'io non saprei decidere se sia peggio il freddo o il trauma di essere imprigionata e chiusa in casa.
Certo le possibilità che superi l'inverno all'aperto però non sono molte, tanto varrebbe tentare.....
nella pappa mattutina io aggiungo in questo periodo un cucchiaino di burro e la mischio a riso/pasta calda....
le borse termiche che durano 6 ore nn le ho mai viste.....ho visto dei cuscinetti che si riscaldano ma all'esterno durano al max 3 ore ...e forse anche meno :(
io al mio micio, che non vuole asssssolutamente entrare in casa, metto la sua cuccietta a forma di igloo sopra ad una scatola di polistirolo e la sera gli inserisco in cuccia una boule di quelle che si ricaricano elettricamente e restano calde 6 ore... creo anche una "mezza" copertura all'ingresso dell'igloo con un vecchio pile mio, in modo tale che entri meno aria fredda, tipo tendina.... più di così non si può fare e vedo che lui apprezza molto
:)
Werther, la tua idea è buona, ma realizzabile solo se la micia fosse da sola o monitorata costantemente... purtroppo temo che gli altri gatti della colonia scaccerebbero la micia e utilizzerebbero la cuccia "riscaldata" al posto suo... se la litigherebbero, anzi! E la micia debole, ultima arrivata, in colonia risulta sempre perdente.
Melissa, abito tra Bologna e Ferrara ... ho visto le previsioni su questo sito: http://www.ilmeteo.it/meteo/Ferrara
Lunanera, è vero, le casette di polistirolo sono le migliori contro il freddo... Infatti in colonia abbiamo quasi esclusivamente quelle. Sono anche non grandissime, in modo da contenere non più di un gatto e ripararlo meglio, oppure due gatti che si riscaldano insieme tutti appiccicati! :)
Ho esperienza con le gatte in degenza nel mio bagno dopo la sterilizzazione ... Alcune non hanno dato alcun problema, ma un paio non facevano che miagolare in continuazione tenendo svegli tutti i vicini di condominio ... Tenterò con la malatina sperando non sia una gatta "urlatrice" eheh!
Ausilia, domani aumenterò gli strati di maglioni di lana e pile in colonia, in modo che ci si infilino dentro più comodamente... Ottima idea!
Jenyg, anch'io mi premuro di portare ai mici cibo e liquidi caldi, o perlomeno a temperatura ambiente (cioè di casa mia). L'alimentazione non mi preoccupa molto, perché quei gatti sono ben alimentati da vari volontari, e anzi sono tutti belli cicciotti e hanno uno strato di grasso bello spesso.
Lula, ottima idea anche quella della tendina. Quasi quasi metto una coperta grande a chiudere l'ingresso della struttura di legno che contiene tutte le casette di polistirolo.
Attualmente c'è un telo di plastica trasparente a tendina che protegge un po' dal vento, ma mi sa che la coperta è molto meglio in vista del calo di temperatura.
Da me oltre a fare freddo ora c'è anche la neve....Io ho comprato dei trasportini di plastica e li ho rivestiti di pellicola a bolle e dentro ci ho messo coperte e cuscini però se le litigano perchè non ho potuto prenderne molte causa finanze,in un'altro posto (scantinato) ho messo scatoloni sempre con coperte e vecchi magllioni,non so se sia solo una credenza ma molte persone mi dicono che se superano un'inverno all'aperto poi sono immuni da quasi tutto,speriamo sia veramente così!
Ho pensato molto anch'io a come faranno questi mici di colonia con le temperature che sono previste per i prossimi giorni.
So che molte di voi se ne occupano e io da parte mia, non avendo consigli pratici da dare (siete già bravissime da sole e con tantissima esperienza), volevo solo dirvi grazie per tutto quello che fate per questi poveri mici senza una casa calda dove potersi riparare in giornate e nottate come queste.
Io spero davvero che nessun micio di nessuna colonia muoia per il freddo che sembra arriverà nei prossimi giorni.
Grazie ancora di tutto cuore a tutte le persone che si occupano e preoccupano dei mici di colonia. Grazie. :kisses:
Ho pensato molto anch'io a come faranno questi mici di colonia con le temperature che sono previste per i prossimi giorni.
So che molte di voi se ne occupano e io da parte mia, non avendo consigli pratici da dare (siete già bravissime da sole e con tantissima esperienza), volevo solo dirvi grazie per tutto quello che fate per questi poveri mici senza una casa calda dove potersi riparare in giornate e nottate come queste.
Io spero davvero che nessun micio di nessuna colonia muoia per il freddo che sembra arriverà nei prossimi giorni.
Grazie ancora di tutto cuore a tutte le persone che si occupano e preoccupano dei mici di colonia. Grazie. :kisses:
Mi associo, grazie a tutte le persone straordinarie che si occupano dei mici!!!:kisses::kisses::kisses:
Mi associo anch'io a Milka!!!
Quanto alla gattina, portala in casa. Puoi tenerla qualche settimana, finchè la temperatura non risale a livelli decenti?
Per farle soffrire meno lo sbalzo successivo, non puoi tenerla in un locale non proprio caldo, come la cantina o il garage?
Per gli altri gatti, se non sono malati io credo che non avranno problemi di sopravvivenza anche a quella temperatura.
Pure io ho pensato la stessa cosa,ho una micina che viene spesso la sera a mangiare,ieri sera l'ho fatta entrare dentro per vedere se si stava ma si lamentava che voleva uscire,penso abbia un rifugio da qualche parte!
Può essere che volesse semplicemente fare i suoi bisogni e non conosca la cassettina, ce n'è una così anche da me. Sua madre ci ha messo alcune settimane prima di usarla.
francy_a
01-02-2012, 18:31
ragazzi pure io ho messo del cibo per i randagini, leggo però che dite di mettere del burro nella pappa, io non ne avevo, ho messo dell'olio di pesce che avevo lì (il mio ragazzo lavora dove fanno oli alimentari, e me l'aveva portato per la nostra che però me lo schifa)...
l'ho mischiato bene alle scatolette, ho fatto male? era meglio il burro come grasso?
credo che l'olio di pesce vada piu che bene,l'importante è che sia un grasso animale
Grazie cari amici per il vostro incoraggiamento e gli apprezzamenti verso il nostro impegno! :)
Per rispondere a Ghigo ... purtroppo non abbiamo né cantina né garage ... Magari li avessimo!
Grazie delle tue rassicurazioni sui mici più sani e forti ... spero tanto anche io sopravvivano tutti.... e se sopravvivono a questa, come ricordava una cara amica in questo topic, vuol proprio dire che sopravvivono a tutto!!
Purtroppo oggi la bufera di neve ha ostacolato i nostri tentativi di raggiungere la colonia, che si trova alla fine di una lunga stradina sterrata di campagna con i fossi ai lati, ed era totalmente impraticabile con un'automobile normale :( E' la prima volta che non riusciamo ad andare in colonia da mesi. :(
Per fortuna abbiamo un amico con il pickup 4x4 che è riuscito a raggiungere i mici e a portare loro cibo abbondante, anche per domani! :)
Nonostante la neve, per ora le temperature non sono ancora bassissime, siamo a -3° di notte, quindi non mi preoccupo per la resistenza dei mici sani, che ci sono già passati gli anni scorsi (ho delle bellissime foto dell'inveno scorso dei mici che giocano nella neve! :))
Ma domani sera, se la neve darà tregua, giuro che vado là col trasportino e mi porto a casa la micia malatina prima che arrivi il grande gelo siberiano che prevedono per il fine settimana... Le voglio un gran bene, è dolcissima quella micia, ha due occhioni e un musetto tenerissimi... Pensate, non ha nemmeno un dente! :( Me ne sono accorta una volta, quando cercavo di farle bere l'antibiotico... La tesorina non era molto d'accordo, e ... mi ha morso un dito! Ma è stato un morso indolore... Come quello che darebbe una vecchietta senza dentiera ... Povera... :(
alan_ford
03-02-2012, 14:22
Qui da me stà nevicando ha fatto almeno 7 cm,in bassa irpinia non fa quasi mai la neve quindi è un evento abbastanza raro,i mici non si sono ancora fatti vivi,spero che stiano rifugiati da qualche parte,non lo sò quello che potrò fare per la micina che viene di sera,la scatoletta è sicura per il rifocillo e le crocche ma questo è ovvio!
Va lentina
03-02-2012, 21:12
In linea di massima, se sono giovani e forti, riescono a cavarsela. Il pericolo è per i micioli anziani che si muovono poco. Io quest'anno ho messo in pista una cuccia per una micia di quasi 20 anni che vive fuori. Non ne vuole sapere di entrare in casa. Le ho allora allestito una cuccia molto ben coibentata utilizzando, nell'ordine:
1 pannello di polistirolo su cui poggiare la cuccia
1 cuccia per cani (piccola) che mi ha regalato una signora
1 tunnel di stoffa imbottita che ho messo all'interno della cuccia
1 cuscino di lana merinos
3 boule di acqua calda
giornali
trapuntino
un pezzo di quel cellophane con le bolle d'aria che di solito si mette nei pacchi per non sciupare la merce
Il risultato è stato questo (https://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=3176552423671&set=a.1596396280755.82742.1561417007&type=1&theater) (la vedete solo se siete iscritti su fb). Due volte al giorno cambio le boule.
Pepr quanto riguarda le boule, ne ho di diversi tipi. Da quelle in cui metti acqua caldissima, quella che scaldi nel microonde (presa su zp), quella che contiene gel e si scalda con la corrente e per finire, le più economiche, sono delle bottiglie di plastica, molto resistente, che per assurdo si mantengono persino più calde delle boule vere e proprie. Sono bottiglie nel quale è contenuto del detersivo biologico per piatti. Le ho scoperte per caso, con dei cuccioli che allevavo. Non si deformano quando gli verso dentro l'acqua bollente.
alan_ford
04-02-2012, 13:58
Ragazzi/e fate una preghiera per i gatti che vengono a mangiare da me siamo sommersi dalla neve da stanotte ci stà quasi mezzo metro di neve,ieri si è visto solo il piccolino a mangiare ma gli altri no :(
Preghierina per tutti gli animaletti che vivono al freddo :(
Qui ci dobbiamo considerare fortunati perché mentre mezza Italia è sepolta dalla neve abbiamo avuto 7/8 gradi, e si prevede possa scendere fino a 3 nei prossimi giorni, ma comunque di giorno basta che esce un po' di sole e si superano velocemente i 10..almeno i pelosetti si riscaldano un po'.
Valentina non sono riuscita a vedere la foto!! Peccato mi interessava..
La mia micia è giovane, comunque ha una cuccia in resina e dentro un piumino (nel senso di un intero giubbotto di mio marito!) e un maglione di lana, con queste temperature dovrebbe bastare..
Amici ce l'ho fatta!! Sono finalmente riuscita a raggiungere i mici della colonia e a portarmi a casa la micia malatina!!!! :)
Sotto l'ennesima bufera di neve, grazie al passaggio di due gentilissimi amici con la jeep, dopo 4 giorni di inutili e pericolosi tentativi con la nostra macchinina, siamo finalmente riusciti ad andare a vedere com'era la situazione!!
I gatti stanno tutti bene, anzi saltano e sembrano perfino divertirsi sulla neve. Problemi di cibo non ne hanno, perché finora c'è sempre stato qualcuno con la jeep o con il pickup che è riuscito a portar loro qualcosa da mangiare. Li ho comunque riforniti ben bene di cibo, ho messo una ciotola di acqua tiepida che mi ero portata da casa, ho dato una risistematina a quelle coperte che erano fuori posto nelle loro casettine, e ho portato a casa la micina debole con un trasportino che mi ero portata dietro. Ora è tranquilla e al caldo nel bagno di casa mia... Non si lamenta e ha perfino fatto un po' le fusa, e sembra proprio godersi il calduccio! Ha anche mangiato tanto - cosa che non mi aspettavo, visto che quando cambiano ambiente sono sempre un po' agitati e dimenticano la fame.
Sono molto contenta oggi. Nonostante il maltempo, sembra che vada tutto bene. Speriamo che questo brutto tempo passi presto e riusciamo a tornare alla normalità quotidiana.
Bravissima!!!:393::393::393:
AnnaLucy
04-02-2012, 16:58
:307::307::314::314:
lunanera
04-02-2012, 19:53
bene alla malatina e bene per la vecchina di vale
lorena61
04-02-2012, 20:52
:):392::392:
Lelena_e_Renoir
04-02-2012, 20:54
:) ottima soluzione dare un po' di calore alla piccola malatina, se si abitua al tuo bagno però non vorrà più tornare in colonia :D
Va lentina non posso vedere la tua cuccia anche se son iscritta a fb :shy:
Comunque i gatti d'inverno metton su pelo, l'importante è che sappiano dove rifugiarsi e mi sembra che le vostre colonie siano attrezzatissime, poi se son tanti tra loro si scaldano :) vicini vicini
la micia dei miei vicini di casa vive fuori ha 7/8 mesi
guardate che bella http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/429039_3192732498748_1278968905_3496533_1257863078 _n.jpg
ha messo su tanto di quel pelo che basta per due e qua ora ci sono -13 gradi :D e 80 cm di neve circa...
Lelena_e_Renoir
04-02-2012, 22:10
invio errato ç_ç scusate
Va lentina
04-02-2012, 22:51
ehm ehm...mi scuso...possono vedere le foto solo gli amici....ho anche messo una foto della vecchina col cappottino stasera....:)
Grazie amici per aver gioito con me! :)
La malatina è sempre tranquilla, mangia e si riposa e se la accarezziamo fa le fusa!! L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che non ha ancora fatto la pipì... Ma mi tranquillizzo pensando che anche le micie in degenza nel mio bagno dopo la sterilizzazione non facevano la pipì anche per 24 ore e più (!!!)
Valentina, riusciresti mica a caricare le due foto su questo sito gratuito di upload?
http://imageshack.us/
Sono curiosissima di vederle!!!
Lelena e Renoir, quella micia è STU-PEN-DA!!! Ma quanto è pelosa??? Bellissima!
lunanera
05-02-2012, 12:54
alifib aggiungi un po di terra dei vasi nella lettiera vedrai che la usa.
non è bene che la tenga per 24 ore specie se è vecchietta
@lelena io fuori ci metterei i padroni, scusami ma la penso così
Va lentina
05-02-2012, 14:23
Ecco Emma (http://imageshack.us/photo/my-images/19/emmanellasuacaldacuccia.jpg/) nella sua cuccia
e qui (http://imageshack.us/photo/my-images/259/emmaeilcappottino.jpg/) col suo cappottino (che però si è tolta durante la notte!!!)
Cuccia favolosa!
E l'espressione di Emma con il cappottino lascia presagire lo svenimento notturno!
;)
Grazie Valentina!!!
Bellissima la miciona e confortevole la cuccia!!! Ma come avete fatto a convincerla a mettere il cappottino? I miei non se lo lascerebbero nemmeno infilare, figuriamoci tenerlo!!!
Lunanera, non ci crederai ma non ho vasi da fiori in casa :o ... Comunque oggi pomeriggio ha fatto la cacchina (tantona!!!) non nella lettiera ma sul pavimento al centro del bagno, ma la pipì non l'ho ancora trovata ... L'avrà fatta sicuramente in qualche angolo del bagno, non credo facciano la cacca senza fare prima la pipì!! Ma non l'ho trovata ancora .... forse dietro un mobile (pesante) che devo spostare, o dietro la lavatrice... Poi vi farò sapere.
Comunque la miciona sta bene, e questo è l'importante.
lunanera
06-02-2012, 11:06
ali ci credo...non è neanche io :D ho il pollice nero perfino ,le piante di plastica mi "muoino" :o
chiedi ai vicini con giardino a parenti e amici, ma caso mai vendonole buste dove vendono cose per giardinaggio.
@vale ma si vedeva dall'aria che pensava: si si per ora appena tu entri dentro vedrai dove te lometto il cappottino io?!
:389::389::353::353:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.