PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto: possibile prendere gatto 40 giorni?


camillacarla
01-02-2012, 14:52
Ho bisogno della vostra esperienza e del consigluio di tutti voi.
Ho preso un micio di circa 4 mesi, e l'intenzione è quella di prendergli un micio piccolino per fargli compagnia.In un sito trovo questo gatto in vendita da privati, un birmano.Contatto il ragazzo, guardo la foto, mi piace!!una pazzia, penso tra me e me....per il prezzo...ma il gattino mi piace molto !!!
Ieri mi viene qualche dubbio: il discorso è che questa persona quando ci siamo sentiti, x telefono, mi ha mandato la foto di questo slendido birmano e mi ha detto che era pronto il prossimo week end, verso il 10-15 febbraio....ieri sera gli ho chiesto x curiosità quando fosse nato e lui mi ha detto il 6 gennaio???????
non so cosa fare!!!!e gli altri 3 gattini fratellini sono stati prenotati e ugualmente la prossima settimana vengono tolti alla mamma e dati via!!!!!!non so che fare mi sembra 1 crudeltà....

francef80
01-02-2012, 14:57
facendo la dovuta premessa che di gatti ne so poco, però te lo darebbe che ha poco più di un mese....mi sembra ancora troppo piccolino per essere tolto alla mamma! dovresti ancora allattarlo, credo.

e, se è vero quello che ho letto sulla "guida del gattino" della royal canin (trovata nella sala d'aspetto del veterinario), ancora non saprebbe usare la lettiera perchè lo imparano verso le 6 settimane.

il mio dubbio leggendo tutto questo è che il ragazzo non abbia l'allevamento, ma sia nella migliore delle ipotesi uno la cui gatta, magari di razza, è rimasta incinta di chissà chi, e ora vuole disfarsi dei cuccioli che non può vendere sui canali "ufficiali".
nella peggiore delle ipotesi, il micio chissà da dove arriva, e rischi di portare a casa un gattino malaticcio e debilitato per il viaggio.

non potete incontrarvi e vedere di persona la cucciolata?

kyara_elettra
01-02-2012, 14:58
non so cosa fare!!!!e gli altri 3 gattini fratellini sono stati prenotati e ugualmente la prossima settimana vengono tolti alla mamma e dati via!!!!!!non so che fare mi sembra 1 crudeltà....


Più che altro non mi sembra da persone serie....come ti diranno in molti qui sul forum, un micio deve stare con la mamma almeno 2 mesi, meglio ancora se 3...le fasi dello svezzamento sono cruciali per lo sviluppo psico-fisico del micio e per la sua socializzazione con gli umani e con gli altri gatti....
e poi te lo fa pure pagare?! ma stiamo scherzando?! per cosa? è vaccinato? dubito, data l'età, al massimo avrebbe il primo vaccino....la mamma è testata per Fiv e Felv? e il padre di questi gattini? si sa chi è, dove vive, se è testato pure lui....

camillacarla
01-02-2012, 15:07
Purtroppo lui non abita nella mia città e cercando un gatto su internet ho trovato questo annuncio, il gatto carino..mi ha mandato le foto della mamma, penso...ma il papà non c'è in quelle e piu che altro , come dite voi , quello che mi dispiace è x la salute del micino, ma anke quella del mio gatto che sta a casa è piccolino di 4 mesi e faccio tutto questo x prendergli una compagnia...assurdo!!!!!Mi fa incavolare!!!incontrare nn posso, già dovrei farci 150 km x prendere il micio, già è abbastanza...

enosia
01-02-2012, 15:21
Ciao, premesso che il mio Teddy è un europeo e che purtroppo la sua mamma è morta il giorno dopo che lo ha messo al mondo, ti posso dire che da me è arrivato (a sorpresa) che aveva 40 giorni.
Era già stato sverminato, sapeva usare la lettiera (è la prima cosa che ha fatto quando me l'hanno portato), mangiava tranquillamente i crocchi senza bisogno di inumidirli con acqua e io non sapevo assolutamente niente di gatti. Adesso è un bel gattone di 3 anni (forse anche un pò in sovrappeso) molto socievole affettuoso e giocherellone anche con i miei amici.
Ti assicuro che non ho avuto nessun problema per l'inserimento in casa: tempo 10 minuti e l'aveva esplorata tutta e si era già scelto il suo posto preferito.
Probabilmente sono stata fortunata perchè, ti ripeto, non ero e non mi considero tuttora un'esperta. Poi non sò se per i gatti di razza le cose sono diverse.

BigBabol
01-02-2012, 15:23
Secondo me devi prenderti il tempo di fargli tutte le domande che ti sono state suggerite. Diciamo che questo "allevatore" non è proprio partito col piede giusto.

kyara_elettra
01-02-2012, 15:29
Purtroppo lui non abita nella mia città e cercando un gatto su internet ho trovato questo annuncio, il gatto carino..mi ha mandato le foto della mamma, penso...ma il papà non c'è in quelle e piu che altro , come dite voi , quello che mi dispiace è x la salute del micino, ma anke quella del mio gatto che sta a casa è piccolino di 4 mesi e faccio tutto questo x prendergli una compagnia...assurdo!!!!!Mi fa incavolare!!!incontrare nn posso, già dovrei farci 150 km x prendere il micio, già è abbastanza...



E fai bene ad incavolarti!!!!!
Guarda, di questi annunci ce ne sono una marea..... io una volta avevo visto un maine coon nero...il proprietario praticamente lo "svendeva" e mi chiedevo la ragione....era pure insistente, voleva "disfarsene" a tutti i costi...ma a me la cosa puzzava, e onestamente non sentivo feeling con quella persona, non mi fidavo....così gli ho detto di no...dopo qualche giorno ritrovo l'annuncio di quel gatto, era stato leggermente modificato e così si è scoperto il mistero: il gatto aveva la Felv (o la Fiv..non ricordo quale delle 2..)
io capisco quanto possa essere difficile resistere al fascino di un birmano (o di un simil birmano, perché dubito si tratti di un birmano puro...), ma non c'è solo quello....soprattutto in caso ci siano già dei mici residenti, entrambi i mici dovrebbero essere testati per Fiv e Felv e avere la 1 e 2 vaccinazione (possibilmente anche per la Felv, se i mici escono) e questo te lo dovrebbe garantire la persona che te li affida. Se questo li cede a 40 giorni dubito che siano vaccinati e per i micini è un rischio, e a questo punto dubito pure per i test....no, io non mi fiderei a prenderlo, per quanto bello possa essere il micio..prima di tutto viene il bene e la salute dei miei mici

babaferu
01-02-2012, 15:31
Ciao, premesso che il mio Teddy è un europeo e che purtroppo la sua mamma è morta il giorno dopo che lo ha messo al mondo, ti posso dire che da me è arrivato (a sorpresa) che aveva 40 giorni.


certo se un gattino è orfano o trovatello si valuta il male minore....

ma toglierlo alla mamma è una crudeltà, e anche possibile causa di problemi (non di cassettina, che quella il mio a 30 gg la sapeva già usare, ma piuttosto di relazione e carattere).
chiedigli se te lo tiene qualche settimana in più, al massimo pagando gli alimenti....
ma per curiosità, quanto te lo fa pagare?
ciao, ba

ghigo
01-02-2012, 15:38
Una porcheria, per tutti i motivi che già sono stati detti. Tra l'altro, se ha la mamma, perchè toglierlo così presto?

fagli un bel po' di domande, se lo vuole dar via e soprattutto facendolo pagare (mi associo a babaferu nella domanda) puoi ben pretendere delle informazioni precise e dettagliate.

michelamichela
01-02-2012, 15:52
Guarda...anch'io da inesperta, primo gatto,etc.....l'allevatrice me lo ha dato a 2 mesi e 1/2, primo vaccino e sverminata una volta, la seconda l'abbiamo fatta a casa mia e richiamo dal Vet fatto da noi....secondo me la micia avrebbe avuto bisogno ancora un pochino della mamma....solo dopo parecchio tempo e ora continua sempre un pochino di più a fidarsi e diventare sempre un pò più coccola, però ce nè voluto di tempo.....tornassi indietro cercherei di lasciarla di più in allevamento o cambierei proprio allevatore! Ciao
michela ps: magari se proprio ti piace il micio lo prenoti e l'allevatore, se serio, te lo consegna quando è pronto non prima.

Ciuto
01-02-2012, 15:57
Personalmente sono per salvare sempre sempre sempre le creature che giacciono dimenticate nei gattili, meglio ancora se adulte, creature che contrariamente alle credenze popolari sono buone e docili al massimo grado.
Se si deve prendere un gatto di razza perchè davvero innamorati di *quella* specifica e particolarissima razza va benissimo, si intende. Ma allora che sia da un allevatore serio, serio, serio (serio e che offra il pedegree, perchè sennò il gatto *non* è della razza che si cerca e allora tanto vale andare a prendere uno dei poverini del gattile di cui sopra).
Siccome un gatto non può essere dato in adozione prima dei tre mesi, se non si vuole che abbia problemi di socializzazione vita natural durante e che crei problemi di ogni sorta all'adottante (morsi e graffi, ad esempio), abbiamo la prova provata che quell'energumeno *non* è serio.

francef80
01-02-2012, 15:58
....purtroppo la sua mamma è morta il giorno dopo che lo ha messo al mondo ...

chiaro che se la mamma non c'è più, non si può far molto.
ma darli addirittura via ad un mese mi sembra inutile.
se poi ci fossero dei problemi, più che venderli andrebbero secondo me regalati.

io aspetterei tra un paio di mesi: il periodo dei calori è adesso (o cmq è appena passato), tra un po' magari ci saranno molti altri annunci, anche di persone della tua zona e potrai vederli di persona.

Ciuto
01-02-2012, 16:02
.l'allevatrice me lo ha dato a 2 mesi e 1/2 (snip) secondo me la micia avrebbe avuto bisogno ancora un pochino della mamma....solo dopo parecchio tempo e ora continua sempre un pochino di più a fidarsi e diventare sempre un pò più coccola, però ce nè voluto di tempo.....tornassi indietro cercherei di lasciarla di più in allevamento o cambierei proprio allevatore!

Meglio la seconda che hai detto: cambiare allevatore. Da ciò che scrivi sembra che il problema, più che la precoce separazione dalla mamma, sia che la gattina non è stata sufficentemente manipolata dall'uomo nel tempo che è stata là in allevamento.
Magari è la gattina che ha proprio un carattere particolarissimo, ma insomma...

camillacarla
01-02-2012, 16:07
La mamma è viva e vegeta è lui che è un po disonesto, perchè la mamma ha partorito il 6 gennaio e il 10-15 febbraio me lo darebbe. il costo è 400 euro ma nn è un allevatore è un privato....non mi è piaciuto, quando l'ho sentito al telefono mi pareva serio....ho paura a non riuscire a gestirlo come vorrei un micio cosi piccolo dato che il mio ha 4 mesi è una teppa!!!!

camillacarla
01-02-2012, 16:11
Infatti anch'io sono per l'adozione nei gattili e il mio viene da lì era un trovatello.infatti mi sento in colpa del fatto che il micio sia piu fortunato e che qualc1 se nn io, lo comprerà a 40 giorni o giu di lì....

camillacarla
01-02-2012, 16:15
400 euro....

martas
01-02-2012, 16:21
400 euro per un micio di 40 giorni senza vaccini, ne test, senza sapere se è sano...sono pura follia.
vuoi "salvarlo" per evitare che qualcun'altro lo prenda...chiedi al tipo se te lo può tenere altri 2 mesi, e per quei soldi almeno pretendi le vaccinazioni e i test. Non so come funziona con gli allevatori, i miei mici sono tutti trovatelli, ma dagli un anticipo e il saldo lo paghi quando il micio ha 3 mesi e te lo porti a casa.

francef80
01-02-2012, 16:25
La mamma è viva e vegeta è lui che è un po disonesto, perchè la mamma ha partorito il 6 gennaio e il 10-15 febbraio me lo darebbe. il costo è 400 euro ma nn è un allevatore è un privato....non mi è piaciuto, quando l'ho sentito al telefono mi pareva serio....ho paura a non riuscire a gestirlo come vorrei un micio cosi piccolo dato che il mio ha 4 mesi è una teppa!!!!

400 euro :eek::eek::eek:??????
ok, non conosco i prezzi dei gatti di razza ( e quasi certamente non li comprerei, sia per motivi economici che etici), però dare centinaia di euro ad un pincopallino qualsiasi, oltretutto in nero....no, dai.
allora aspetta un pochino, se proprio vuoi un gatto di razza, e compralo da un allevatore professionale (che ti rilasci anche pedigree e fattura).

la mia opinione oltretutto è che magari questo non abbia proprio i gatti ma faccia da intermediario e i mici arrivino da fuori dall'italia (purtroppo ce ne sono tanti di cuccioli importati in modo non regolare).

Nox
01-02-2012, 16:29
La mamma è viva e vegeta è lui che è un po disonesto, perchè la mamma ha partorito il 6 gennaio e il 10-15 febbraio me lo darebbe. il costo è 400 euro ma nn è un allevatore è un privato....non mi è piaciuto, quando l'ho sentito al telefono mi pareva serio....ho paura a non riuscire a gestirlo come vorrei un micio cosi piccolo dato che il mio ha 4 mesi è una teppa!!!!

Scusami, e per 400 euro cosa ti offrirebbe? Gatto a parte, ovviamente! Di "presunta" razza, perchè dubito che ti consegnerà un documento che ne attesti la razza (l'ANFI per esempio obbliga chi cede un gatto a tenerlo fino ad 84 giorni, anche da qui deduco che questo "signore" non abbia registrato la cucciolata e sia di conseguenza impossibilitato a consegnare un pedigree). I mici sono troppo piccoli per essere vaccinati o sverminati, figuriamoci poi se mai si porrà il problema del chip... Cioè, praticamente ti da un gatto che in qualsiasi gattile si può trovare, semplicemente con le sembianze di un birmano piuttosto che un tigratino o un rossino.. ma te lo fa pagare, e pure tanto :) Quoto quanto detto da Ciuto, se si vuole un gatto di razza perchè davvero innamorati di quella razza (e io sono tra le persone che ha scelto di avere un gatto di razza) è necessario scegliere un allevatore serio. Questi scucciolatori andrebbero denunciati, soprattutto in un caso come questo.. cedere un gattino a 40 giorni avendo la mamma in casa per equivale ad una vera violenza nei confornti dell'animale.

BigBabol
01-02-2012, 16:36
Un allevatore serio te lo darebbe a tre mesi, con tutti i vaccini e i test e alimentato con cose di qualità a non meno di 800/1000 €, che poi è il prezzo di un gatto come quello che vuoi prendere, chiaramente da compagnia.

Non sono necessarie fatture se l'allevamento è amatoriale. Affisso e pedigree costituiscono la garanzia.

Questo è un farabutto.

miciamagò
01-02-2012, 17:11
ascolta tutte qui...è importante.
Credimi, la mia magò, abbandonata con i suoi 5 fratellini in uno scatolone non ha visto più la mamma dalla sua terza o quarta settimana di vita. Sono felicissima di averla presa, perchè si doveva trovarle una casa, ma è stata dura. In termini di "usi e costumi" è sempre stata esemplare sin da piccolissima. Lettiera usata da subito e alla perfezione, esplorazione casa immediata, niente paura della gente, niente disastri in casa. Il suo più grande terrore sono però i rumori e chissà per quale motivo che non ci è dato a sapere (rumori intendo dallo strisciare delle ciabatte, ad un motorino, ad una macchina, ad una porta che si chiude..). La sua più grande mania?mordere. Il suo più grande passatempo (superato) graffiarti. Il suo comportamento più compulsivo?mangiarti la maglia leccandoti come se fosse la pancia della mamma.
Tutto questo per dirti che il contatto con la mamma è essenziale per la stabilità del piccolo, se possibile mantenerlo ovviamente. Io sono stata anche abbastanza fortunata perchè magò è veramente brava in tante tante cose e meno in pochissime. Ma per ottenere un pezzo di quelle tante ho dovuto penare nei mesi tra giochi, insegnamenti, arrabbiature per il nervoso. E tra le pochissime invece si lavora ogni giorno consci che forse, non riusciremo mai a tirarle via. Pensaci anche per te e soprattutto per la creaturina e lascia stare quel fenomeno che non capisce il male che fa...a lui non darei nemmeno da piantare una carota nella terra.

ps. se togli un cucciolo dalla mamma troppo presto non imparerà mai a gestire denti e unghie. Aspettati quindi giorni "dolorosi"...non saprà nemmeno cosa voglia dire "collottola" perchè la mamma forse non l'avrà mai preso...aspettati quindi una certa ribellione o impertinenza. Ti riporto solo la mia esperienza personale ovviamente, ma sono cose che possono capitare in questi casi.

kyara_elettra
01-02-2012, 17:19
Questo è un farabutto.


Anche secondo me, che vuol fare il furbo e cerca di vendere dei cuccioli che magari non sono nemmeno di razza!! La mamma ha il pedigree?

LaT
01-02-2012, 19:34
Anche secondo me, che vuol fare il furbo e cerca di vendere dei cuccioli che magari non sono nemmeno di razza!! La mamma ha il pedigree?

L'ho già scritto anche nell'altro thread: questo é un bastardo che sfinisce le sue gatte a suon di cucciolate e tratta micini e mamme come merce.
Denunciare subito, senza metterlo sull'avviso.

sweet
01-02-2012, 20:07
Tanto per curiosità gli hai chiesto se ti fornisce il pedigree? E lui cosa ti ha risposto? Immagino abbia detto di no...
E' tristissimo vedere come ci siano persone che sfruttano così i pelosi che hanno in casa, strappando i piccolini quando sono ancora in così tenera età dalla loro mamma... e facendo pagare dei micetti che, con buona probabilità, non sono nemmeno di razza...
A chi si possono denunciare questi fatti? All'Enpa?

antol
01-02-2012, 20:17
Ma perché comprarlo quando ci sono tante creature dolci e indifese per strada? Scusa, non voglio criticare nessuno, però la penso così, io non pagherei mai per un animale..

DonPepeDeVega
01-02-2012, 20:48
.. Premesso che un allevatore DEVE vendere cuccioli di ALMENO 84 giorni questo soggetto e'un criminale e va denunciato.. :mad:

Sekhmet
02-02-2012, 02:05
Guarda, mi sto informando anch'io sulla possibilità di prendere un cucciolo da un allevamento e di questi "scucciolatori" ne ho trovati tanti.
Parti dal presupposto che chi non ti dà il pedigree ha qualcosa da nascondere, perché:
- è un documento che costa 15-30€
- perché i cuccioli abbiano "diritto" al pedigree, mamma e papà devono essere esemplari con pedigree da riproduzione, non consanguinei, esenti da malattie genetiche etc.
- il pedigree ANFI garantisce che i genitori non siano appunto consanguinei (aiuta a risalire alle linee di sangue fino ai bisnonni, mi pare), che la mamma non è stata sfruttata (per non stressarla il massimo di gravidanze è di due ogni tre anni) e che il cucciolo non è stato tolto alla madre prima dell'84esimo giorno di vita

Non c'è davvero motivo per non rilasciare il pedigree. Anch'io mi sono fatta incuriosire da prezzi più abbordabili, ho contattato e tutti, tutti, tutti (almeno venti, giuro) non fornivano pedigree. Non avevo voglia di sprecare fiato al telefono o per mail (tanto purtroppo questa gente i cuccioli li vende lo stesso, non sarebbe la mia paternale a rovinargli la festa) e mi sono limitata a non rispondere più a nessuno che non fornisse pedigree, vaccini, sverminature, test genetici (ricorda che i gatti di razza sono più predisposti ad alcune malattie come la cardiomiopatia ipertrofica) e garanzia di un anno di buona salute.

Quest'ultimo dettaglio, che può suonare male, è in realtà un attestato di fiducia dell'allevatore. Se il cucciolo è stato cresciuto adeguatamente, nutrito e svezzato, sverminato, vaccinato e testato NON si dovrebbe ammalare nel primo anno di vita. Ovvio, non deve uscire di casa, questo è scontato.

Dopo aver letto tutte queste cose, se mai deciderò di adottare un micio di razza voglio farlo nel modo giusto. Spendendoci 800 euro e anche di più, purché sia sano.

Se non ti interessa necessariamente un cucciolo di tre mesi, molti allevamenti vendono anche adulti o cuccioli un po' più grandi (già un micio di sei-otto mesi costa fino a 200 euro in meno), ugualmente equilibrati e sani e tutto quanto elencato sopra :)

Se vuoi dai un'occhiata al mio thread nella sezione "Expo e allevamenti", tutti questi discorsi sono approfonditi e dettagliati, nonché spiegati da utenti molto più esperti di me!

Prem-Kala
02-02-2012, 06:58
se non lo prendi tu finirà comunque in un'altra casa
quello che ti consiglio di fare è cercare di prendere tempo, di parlargli e fargli capire che non è giusto ne per la mamma ne per i cuccioli quello che fa; digli che lo prenderai ma quando sarà più grandino; forse è solo una persona ignorante ( nel senso che ignora) e non un incosciente o uno sfruttatore;
indaga e speriamo.......

orso bruno
02-02-2012, 07:35
Ciao, premesso che il mio Teddy è un europeo e che purtroppo la sua mamma è morta il giorno dopo che lo ha messo al mondo, ti posso dire che da me è arrivato (a sorpresa) che aveva 40 giorni.
Era già stato sverminato, sapeva usare la lettiera (è la prima cosa che ha fatto quando me l'hanno portato), mangiava tranquillamente i crocchi senza bisogno di inumidirli con acqua e io non sapevo assolutamente niente di gatti. Adesso è un bel gattone di 3 anni (forse anche un pò in sovrappeso) molto socievole affettuoso e giocherellone anche con i miei amici.
Ti assicuro che non ho avuto nessun problema per l'inserimento in casa: tempo 10 minuti e l'aveva esplorata tutta e si era già scelto il suo posto preferito.
Probabilmente sono stata fortunata perchè, ti ripeto, non ero e non mi considero tuttora un'esperta. Poi non sò se per i gatti di razza le cose sono diverse.

enosia , anche Molly e Billo sono europei trovatelli e anche loro come il tuo Teddy subito puliti e famelici , ma credo dipenda dalla razza ,gli europei sono gatti dalle p***e dure ,se mi passi il termine , abituati da secoli di randagismo per tutt'europa , sono precocissimi e robusti ,molto intelligenti e furbi ,i miei pure ladruncoli , molto diversi dai gatti pluriselezionati come persiani etc etc

littlemicia
02-02-2012, 07:36
Un allevatore serio te lo darebbe a tre mesi, con tutti i vaccini e i test e alimentato con cose di qualità a non meno di 800/1000 €, che poi è il prezzo di un gatto come quello che vuoi prendere, chiaramente da compagnia.

Non sono necessarie fatture se l'allevamento è amatoriale. Affisso e pedigree costituiscono la garanzia.

Questo è un farabutto.

Secondo me tutte le persone serie, allevatori o no, te lo darebbero dopo tre mesi. Anche i non allevatori sanno che i cuccioli vanno svezzati dalle mamme vere e non dagli umani :devil:

Lady Mosè
02-02-2012, 08:14
Il comportamento principale di un gatto tolto presto dalla mamma è l'aggressività: lettiera e pulizia possono arrivare anche da sole per istinto.
Di solito i gattini che non hanno avuto completa educazione dalla mamma sono più mordaci e poco delicati nel gioco.

Al di là di questo...

Io consiglio di temporeggiare, tu dici che prenderai il piccolo il prossimo week end, ma poi...inventati qualcosa, non parte la macchina, si è rotto lo scaldabagno...se non altro il piccolo starebbe almeno con la mamma un altro paio di settimane.
Però portati dietro un registratore e fagli delle domande "quando sono nati" "hanno il pedigree" "chi è il padre" "hanno fatto i test" "quanto costa" e poi...denuncia!! Almeno che smetta di fare il furbo!

Sekhmet
02-02-2012, 12:59
Secondo me tutte le persone serie, allevatori o no, te lo darebbero dopo tre mesi. Anche i non allevatori sanno che i cuccioli vanno svezzati dalle mamme vere e non dagli umani :devil:

Beh, devo ammettere che prima di essere adeguatamente informata dall'incaricata dell'associazione presso cui ho preso i miei mici, credevo che un cucciolo di due mesi si potesse cedere.
Senza dubbio ignoranza mia, ma ero in buona fede e amo i gatti da che ho memoria. Certo è che se la mia gatta di casa avesse una cucciolata mi informerei molto di più, anche con l'aiuto di un veterinario.

camillacarla
02-02-2012, 16:05
Grazie a tutti per le risposte! Per quanto riguarda la possibilità o meno di prendere un gatto o meno di razza, quella penso sia una scelta personale. Per quanto riguarda tutto il resto, non è una scelta che deve essere personale, anzi deve rispettare alcune regole e credo che il rispetto per gli animali venga prima di tutto.Ho chiesto dei consigli a voi perchè ero sicura che qui potevo trovare tutte le risposte che volevo.Grazie a tutti, appena avrò notizie vi informerò...

Ciuto
02-02-2012, 16:27
Per quanto riguarda la possibilità o meno di prendere un gatto o meno di razza, quella penso sia una scelta personale.

Sì.
Fermo però che:
- se uno vuole un birmano perchè gli piacciono i birmani, allora prenda un birmano;
- se invece uno vuole un gatto "di razza" (fermo che gatto di razza significa necessariamente "con pedigree", sennò parliamo di nulla) perchè ha sentito dire che i comuni gatti di gattile sporcano, sono maleducati, sono aggressivi o altre stupidaggini di questo tenore, allora meglio spazzare via leggende metropolitane e false informazioni e ripartire da zero... :)

redjenny
02-02-2012, 16:48
Anche io ho preso uno dei miei gatti che aveva meno di due mesi, per ignoranza mia, portato via dalla mamma e dall'altro fratellino rimasto della cucciolata (quindi gli altri fratelli immagino che la proprietaria li abbia dati in adozione anche prima...).
Poi, leggendo un po' in giro per forum, ho imparato che è sempre meglio aspettare a prendere o dare in adozione un micino che ha ancora la mamma, per permettergli di apprendere tutte informazioni utili per la sua vita futura.

enosia
02-02-2012, 17:41
enosia , anche Molly e Billo sono europei trovatelli e anche loro come il tuo Teddy subito puliti e famelici , ma credo dipenda dalla razza ,gli europei sono gatti dalle p***e dure ,se mi passi il termine , abituati da secoli di randagismo per tutt'europa , sono precocissimi e robusti ,molto intelligenti e furbi ,i miei pure ladruncoli , molto diversi dai gatti pluriselezionati come persiani etc etc

Sono d'accordo e ti passo il termine.
P.S. anche il mio è un ladruncolo

michelamichela
02-02-2012, 19:25
Infatti.....purtroppo si impara, anche con le esperienze negative, premetto che sono comunque felicissima della mia micia, la adoro. Però questi allevatori che danno i mici troppo presto, e senza pedigree, tanto non viene che 20 euro, così mi aveva detto la mia....Se prenderò un altro micio, in futuro mi piacerebbe, anche se ora come ora purtroppo ci sono dei problemi di micia di struvite e averne un altro sarebbe un pò difficile....da gestire, ma sicuro mi orienterei in gattile su un micio già adulto come tanti di voi hanno giustamente suggerito. Ciao a tutti. Michela

camillacarla
06-02-2012, 17:20
Grazie ancora x le risposte! io ho già un gatto del gattile, poverino abbandonato e semi cieco da 1 occhio!!ed è il mio amore !!!!lo adoro!niente da invidiare ai gatti di razza pura!mi è sempre piaciuto, fin da quando ero piccola il birmano e quindi avevo pensato di prenderne uno. E' escluso che comprerò quel povero gattino( ho parlato al telefono con il tempo k ha fatto finta di non capire bene il significato " 40 giorni è presto")...un gatto adulto lo escludo perchè cmq deve adattarsi al mio micio e come già suggerito, è piu difficile far convivere gatti adulti, quindi mi guardo in giro e vedo cosa trovo...e cmq lo so benissimo k ci sono dei mici al gattile k regalano! bisogna cmq rispettare chi vuol prendere gatti di razza.

LaT
07-02-2012, 08:47
Hai fatto la cosa giusta, per me, ma una segnalazione la farei, per questo soggetto poco raccomandabile.