Visualizza Versione Completa : lavare la roba del gatto
Salve, volevo sapere come vi comportate, immagino che tutti laviate le varie copertine del gatto in lavatrice, usate qualcosa di particolare per disinfettare la lavatrice dopo? tipo un lavaggio a vuoto con candeggina o amuchina o altro? è uno spreco o è necessario? non so come regolarmi, grazie!!
francef80
01-02-2012, 21:26
la copertina di luna è un pezzo di pile abbastanza piccolo da essere lavato a mano, e infatti faccio così, aggiungendo del napisan.
preferisco non lavare in lavatrice perchè ho visto quanti peli vengono fuori quando la sciacquo, mi resterbbero tutti in lavatrice.
prima passo la spazzola adesiva e tolgo i peli, poi in lavatrice, ciclo delicati, con un detersivo specifico della professional pets che ha anche un disgregante per gli odori ed è disinfettante. e lascia pure un buon profumo.
alepuffola
01-02-2012, 21:51
Antol, se il gatto sta bene non ce n'è assolutamente bisogno.
Solo la micosi, che d'altra parte è curabilissima, è trasmissibile da gatti a umani, la micosi provoca delle chiazze spelate e secche che si espandono coi giorni, e credo proprio te ne saresti accorta.
prima passo la spazzola adesiva e tolgo i peli, poi in lavatrice, ciclo delicati, con un detersivo specifico della professional pets che ha anche un disgregante per gli odori ed è disinfettante. e lascia pure un buon profumo.
idem come sopra. Magari aggiungo un pò di napisan, ma non sempre, ogni tanto per scrupolo. Poi lavo normalmente le mie cose, dato che i miei gatti profumano di bagnoschiuma suppongo siano puliti almeno quanto me(non fraintendetemi, non faccio il bagno ai gatti)
violapensiero
01-02-2012, 23:32
Ma no. Basta aggiungere dell'omino bianco candeggina delicata, o del lysoform al bucato, durante il lavaggio.
io aggiungo napisan se si tratta di cose macchiate di pipì, altrimenti faccio tranquillamente a meno.
Scusate la franchezza, ma puzza di più il bucato di noi umani che quello dei gatti o i gatti stessi (anche i miei profumano misteriosamente di bagnoschiuma pur non essendo mai stati lavati!)
io lavo facendo un bucato separato delle loro cose e poi lavo a 40 gradi,mentre le cose che non si mettono in lavatrice le lavo con il vaporetto
io separo le loro cose dalle nostre solo ed esclusivamente per la presenza di un sacco di peli.... le lavo in lavatrice dopo aver passato la coccinella levapeli per togliere il piu grosso e aggiunfo un pochino di napisan al detersivo.... ma solo per abitudine (lo metto anche nei nostri lavaggi) perchè loro non hanno micosi o cose varie, quindi nn c'è bisogno di disinfettare la lavatrice dopo....
Io lavo in lavatrice a 40 gradi le loro coperte dopo averle passate con l'aspirapolvere....se restano un po' di peli in lavatrice, quando è asciutta passo l'interno con un panno per la polvere. Non metto disinfettanti, al massimo un po' di sanibox o bio-cleaner marsiglia, ma nulla di più!
I miei gatti...sono inodore...non sanno proprio di niente! Quando passo con la schiuma a secco per pulire Trilly (che è una sporcacciona poco dedita alle pulizie) per un'oretta profuma di buono e poi ritorna a non sapere nessun odore/profumo.
babaferu
02-02-2012, 10:20
Salve, volevo sapere come vi comportate, immagino che tutti laviate le varie copertine del gatto in lavatrice, usate qualcosa di particolare per disinfettare la lavatrice dopo? tipo un lavaggio a vuoto con candeggina o amuchina o altro? è uno spreco o è necessario? non so come regolarmi, grazie!!
ma no, anche eprchè poi dovrei farlo dopo ogni lavaggio di qualunque cosa, visto che dormono benissimo anche sul nostro piumone, sui nostri cuscini, sulle nostre giacche....:rolleyes:
iottisan
02-02-2012, 10:22
Anche io come Martas prima aspirapolvere, poi lavatrice a 40°. Senza nessuna "precauzione" tra la loro roba e la lavatrice successiva!
pipistra
02-02-2012, 10:30
anch io aggiungo il napisan, ma onestamente lo metto anche quando lavo la biancheria umana
Anche io, prima aspirapolvere poi in lavatrice a 40°.
Nessun lavaggio a vuoto nè niente, uso la lavatrice come un normalissimo lavaggio di biancheria.
Unica precauzione, lavo le loro copertine separatamente, ma solo perchè, anche se aspirapolverate per bene, rimane sempre una considerevole quantità di peli, che mi si attacherebbero su tutto il bucato!
ma no, anche eprchè poi dovrei farlo dopo ogni lavaggio di qualunque cosa, visto che dormono benissimo anche sul nostro piumone, sui nostri cuscini, sulle nostre giacche....:rolleyes:
anche io nessuna precauzione i miei gatti non hanno "copertine" dedicate, se non un lenzuolino che tendo sull'amaca del tiragraffi, dormono o sul divano o sulle sedie o sul piumone o sui vestiti
passo la spazzola adesiva in fase di stiro e una scossa prima del lavaggio e stop
e poi se dovessi disinfettare la roba dei mici, cosa dovrei fare con la roba del calcio di mio figlio adolescente??? bruciarla ??? :142::rolleyes:
Pignetta
02-02-2012, 21:36
Anche io, prima aspirapolvere poi in lavatrice a 40°.
Nessun lavaggio a vuoto nè niente, uso la lavatrice come un normalissimo lavaggio di biancheria.
Unica precauzione, lavo le loro copertine separatamente, ma solo perchè, anche se aspirapolverate per bene, rimane sempre una considerevole quantità di peli, che mi si attacherebbero su tutto il bucato!
Faccio esattamente uguale.
Inolktre per principio odio tutti gli inutili (opinione personale) disinfettanti tipo Napisan.
Grazie a tutti per le risposte, avrei dovuto specificare una cosa per chi non mi conosce, la mia gatta vive fuori, lei è vaccinata e trattata con antipulci, ma ovviamente viene spesso a contatto con gli altri randagini del quartiere. Inoltre non sono riuscita in nessun modo ad abituarla alla lettiera, quindi zampetta nelle aiuole...per questo volevo usare qualche precauzione in più, non perché sia una maniaca della pulizia!!
:)
Anche i miei gatti escono in giardino, zompettano ovunque e sono a contatto con altri gatti, nonchè topi, uccelli, insetti e chi più ne ha più ne metta, ma a me sembrano sempre pulitissimi e profumati. La sera mi addormento sul divano con uno dei mici che mi fa da copertina, quindi non vedo perchè preoccuparmi per la lavatrice.
Comunque in linea di massima cerco di lavare a mano non tanto per norme igieniche ma per non intasare di peli il filtro della lavatrice. Solo quando ho fretta butto in lavatrice previa passata con coccinella e di abitudine aggiungo al detersivo il Napisan (sempre anche per i bucati "umani").
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.