PDA

Visualizza Versione Completa : Sfamare gli uccellini


iottisan
02-02-2012, 08:40
Qua in Emilia sono tre giorni che nevica quasi ininterrottamente.
Anche in città abbiamo superato abbondantemente i 40 cm.
Penso agli uccellini, che non troveranno niente da mangiare.
Ieri ho provato a sbriciolare qualche biscotto, ma è stato subito coperto dalla neve.

Ho trovato su internet questa ricetta

Tortine per uccelli

Ingredienti:
• 0,5 kg circa di farina di frumento per dolci
• 1 kg circa di farina per polenta di mais giallo
• 0,5 kg circa di zucchero (possibilmente grezzo)
• Almeno 4 confezioni di margarina vegetale da 250 grammi
(N.d.Z.M.: per queste dosi bastano due panetti di margarina, in totale 500 grammi, sono più che sufficienti per realizzare le "polpettine")

Ulteriori ingredienti raccomandati:
• una bustina di uva passa
• 1 o 2 mele tagliate a cubetti
• fichi secchi tagliati a cubetti o strisce
• un etto di semi di girasole
• 1 bicchiere di riso crudo
• 1 o 2 bustine di pinoli
• Una manciata di riso soffiato (per cani)

Preparazione
Si mettono in una terrina tutti gli ingredienti con l’esclusione della margarina. Si mischia tutto in modo da creare un prodotto il più possibile omogeneo. A parte si mette in una pentola la margarina e la si scalda a fuoco medio fino alla sua completa fusione. Si versa la margarina fusa sopra nella terrina sopra il miscuglio. Si mischia il tutto con un cucchiaione o con le mani sino ad ottenere un impasto il più possibile omogeneo. Con le mani si formano delle tortine a forma di palla (evitare di comprimerle troppo) che si mettono a raffreddare a parte.

Somministrazione
Le tortine vanno somministrate agli uccelli in luoghi non accessibili a cani e gatti perché appetitose anche per loro.
Possibilmente vanno messe su davanzali, sopra i tetti, tra i rami degli alberi (ad esempio inserendole in piccolo retine, cosi’ da potere essere appese - appoggiate a dei rami - permettendo comunque agli uccelli di cibarsene.

Adesso vado a pedi a vedere se il Conad è aperto per vedere se trovo la margarina (io ho solo del burro, e ho letto che è meglio evitare i grassi animali.
Poi farò le tortine e le appenderò ai due alberini che ho in giardino.

iottisan
02-02-2012, 10:11
Tortine in raffreddamento.
Pensare che al Conad ho comprato la margarina ma non le cose che servivano per la cena.... :mad: stordita che sono!

Jabba
02-02-2012, 10:56
bellissima idea, anche io in questi giorni sto cercando di dare da mangiare agli uccellini qui intorno (fra l'altro c'è un pettirosso bellissimo!) e spero proprio stasera di riuscire a mettere in pratica la tua ricetta

E' possibile anche acquistare nei petshop i mangimi appositi per i vari tipi di uccelli (passeracei, merli ecc...)

Squitty
02-02-2012, 10:58
mi chiedevo proprio ieri che ho visto due merli che cercavano il cibo cosa e come poter dare loro da mangiare (visto che sotto casa ho i mici) :)

iottisan
02-02-2012, 11:18
Io ho comprato quei formaggini dentro la retina, due confezioni. Così userò la retina per metterci dentro le pallette di cibo.
Ho usato tre confezioni di margarina e me n'è venuta una quantità industriale!
Altrochè due retine!!!:shy:
Quindi farò delle pallette e le incastrerò dentro la siepe, così mentre mangiano saranno anche protetti dalla neve.
Prima ho visto un uccellino minuscolo, tutto bagnato, sono quasi sicura che fosse uno scricciolo... tesoro lui...

Dopo aver aspettato quasi un'ora e il composto non si era ancora iniziato a solidificare l'ho messo fuori.. mah.

Comunque ho variato un po' la ricetta in base a quello che avevo in casa. Ci ho messo:
- uvetta
- pinoli
- una pera
- arachidi
- mezza confezione di semini misti per zuppa
- riso
- kamut soffiato
- fichi secchi
- mais

E poi avevo poco zucchero ma avevo delle meringhe che avevo fatto domenica che nessuno se le fila e così ce le ho sbriciolate dentro.

Vediamo se si solidifica adesso!

rosa
02-02-2012, 14:19
io uso le palle d'appendere,poi pane secco e semi di tutti i tipi,poi ho una mangiatoia dove metto il tutto e d'estate metto una bacinella con acqua fresca

alepuffola
02-02-2012, 14:58
:approve: meno male che qualcuno pensa anche a loro, siete dei tesori anche voi.
Qui di neve neanche l'ombra, siamo a +9, e a dir la verità di uccellini non se ne vedono :D

rosa
02-02-2012, 15:03
hahha Ale da me sai nonostante 4 gatti vengono e tanti fose sono attirati anche dalla voliera con i loro simili

@Antonella@
02-02-2012, 16:06
io ieri sera ho messo un biscotto sbriciolato sul davanzale, però credo che andrò a spargere un pò di mangime qua di fronte casa che ci sono un sacco di alberi e i pettirossi e altri uccellini carinissimi...sul davanzale magari non vengono perchè c'è ziva che fa gli agguati!:devil:

Va lentina
02-02-2012, 16:23
A parte le comodissime palle di grasso che sono vendute nei petshop, una leccornia di facile reperibilità è il grasso di rene che normalmente viene buttato via dai macellai. Fatevelo dare, appendetelo fuori..gli uccelli liberi insettivori ne vanno pazzi....

alepuffola
02-02-2012, 17:05
hahha Ale da me sai nonostante 4 gatti vengono e tanti fose sono attirati anche dalla voliera con i loro simili

Io invece avevo un nido di piccioni fatto su un cornicione ad angolo, che dà sul terrazzo. Prima, quando avevamo solo Puffola, d'estate facevano i piccoli ed era un trionfare di cacchette sul terrazzo. Poi i gatti sono diventati due e il nido, stranamente perchè è a 10 metri dal terrazzo, l'hanno abbandonato....la distanza mi sembra troppa per dar credito alla paura dei gatti, ma tant'è :p

betta74
02-02-2012, 17:28
noi abbiamo un merlo ospite fisso, più altri passerotti, mettiamo bricole e semini :)
solo che la mia gatta fufina è un killer di volatili :cry:
ogni tanto ho il sospetto che li facciamo ingrassare per lei :cry:

Condoleeza
02-02-2012, 18:51
io compravo legumi secchi (misti o lenticchie) per gli uccelli
poi ho letto da qualche parte che non vanno bene!
avete info?
grazie

iottisan
02-02-2012, 21:19
io compravo legumi secchi (misti o lenticchie) per gli uccelli
poi ho letto da qualche parte che non vanno bene!
avete info?
grazie

Io credo che i legumi vadano bene sicuramente sì se sono cotti (so che i legumi cotti servono per gli allevatori di canarini come integratori di ferro e non ricordo quale anltra sostanza, credo il fosforo ma non vorrei dire caxxate) se son crudi non so, invece ho letto che il pane in realtà non va bene perchè non da' i giusti nutrimenti agli uccellini. Molto meglio briciole di biscotti dolci o anche panettone o pandoro.

Le cose migliori comunque sono i semi e la frutta secca. Inoltre in inverno non ci si deve dimenticare del grasso, che per loro è indispensabile per sopravvivere al freddo e normalmente fanno fatica a trovarlo. E anche qua però ho letto pareri discordanti: c'è chi dice di dare solo margarine vegetali e assolutamente non grassi animali e chi invece di dare il grasso della carne e addirittura pezzetti di carne... bo?

dabolem
02-02-2012, 21:25
Io per no sbagliare, compro direttamente il cibo per uccelli (di tipo diverso, sia insettivori che granivori) dal petshop.
Non avendo molto posto dove metterli, opto per dei tipo bastoncini, da appendere ai portavasi appesi fuori dal balcone.
So che si possono anche fare da sè (ci sono diverse ricette in rete) ma sono pigraaa :)

iottisan
03-02-2012, 07:52
Io per no sbagliare, compro direttamente il cibo per uccelli (di tipo diverso, sia insettivori che granivori) dal petshop.
Non avendo molto posto dove metterli, opto per dei tipo bastoncini, da appendere ai portavasi appesi fuori dal balcone.
So che si possono anche fare da sè (ci sono diverse ricette in rete) ma sono pigraaa :)

E' che proprio leggevo che quando c'è tanto freddo una delle cose fondamentali sono i grassi e gli zuccheri.
Potresti comprare i semini, versarli dentro alla margarina sciolta, aggiungere un po' di zucchero ...et voilà!

virgola
03-02-2012, 22:06
ho 4 mangiatoie in giardino, una su un treppiedi , a forma di casetta e 3 appese agli alberi. Fino ad ora ho sempre messo semi ma domani preparerò le tortine !! Grazie Iottisan !!

dakini
04-02-2012, 10:49
Il cibo appeso non sempre viene mangiato. Ci sono uccelli che mangiano solo cibo appeso, la cinciallegra, la cinciarella, e simili. Altri come merli, tortore, pettirossi e passeri mangiano cibo messo su un piano. Io ho messo fuori le palle di grasso con semi, ecc. ma le cince non sono arrivate.
Il cibo messo sul balcone invece sparisce subito.
Metto fuori anche un po' di crocchi per gatto pestati. Li gradiscono molto.

laura
04-02-2012, 10:51
io ho trovato questo :
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=355704674440213&set=p.355704674440213&type=1&theater

iottisan
04-02-2012, 11:39
Le palle che go messo nella siepe sono ancora lì, c'è giusto qualche buchino.
Ma quelle che ho messo nel cespuglio dei merli sono sparite completamente!!!!
Oggi ho messo anche una mangiatoia con del pastoncino da insettivori e un paio di bastoncini di semi e miele.

Mi sa che oggi pomeriggio sposto le palle della siepe nel cespuglio dei merli, almeno so che là le mangiano!!!

iottisan
07-02-2012, 12:50
In pochi giorni è sparito tutto quello che avevo messo!
Stasera cercherò di fare altre tortine.

Ho messo anche una mangiatoia con del pastoncino da insettivori, ma quello è ancora tutto lì.

Gli uccellini nel mio giardino non vengono, mangiano solo le cose che metto fuori, nel parco.
Dite che è per i miei gatti? Anche se escono solo qualche ora al giorno e non ne hanno mai catturato uno?

Oggi su Repubblica c'è la foto di un gruppo di cervi che in provincia dell'Aquila sono arrivati in paese lungo la strada per cercare cibo.... ci sono più di 2 metri di neve!

Poveri animali, noi ci lamentiamo perchè si fa fatica ad andare al lavoro, perchè ci sono le strade sporche.... e loro invece che non hanno niente da mangiare e non hanno posti caldi in cui ripararsi? :cry:

jennyg
11-02-2012, 15:31
ho appena messo in giardino in alto sulla rete 2 ciotole con granaglie varie (cibo per canarini)...spero che il vento nn le rovesci!!!!
lunedi compro margarina e altro per fare la "palla"...
e leggevo anche , per le cinciallegre, di mettere in una retina appesa delle arachidi sgusciate e nn salate, tanto sino al disgelo i miei gatti in giardino nn ci vanno...almeno aiutiamo gli uccellini....

rosmarina84
13-02-2012, 14:50
Ragazze, leggete qui:http://www.modenatoday.it/cronaca/gelo-uccelli-come-aiutarli.html
Non date briciole, pane e altri prodotti da forno agli uccellini...

Condoleeza
14-02-2012, 19:43
Ragazze, leggete qui:http://www.modenatoday.it/cronaca/gelo-uccelli-come-aiutarli.html
Non date briciole, pane e altri prodotti da forno agli uccellini...

a me la Lipu ha detto che il panettone e i biscotti "grassi", con burro o margarina, vanno benissimo. Lo strutto anche, ma deve essere senza sale (e non è facile trovarlo).
Invece le retine di ogni tipo sono pericolose, molto pericolose.
Restano impigliate nelle zampe degli uccellini e le portano a cancrena.
Oppure vengono inghiottite da merli, piccioni, cani e li soffocano o causano blocchi intestinali.

Comunque, io butto in giardino pane integrale non bagnato, riso, biscotti al latte, lenticchie crude (per i piccioni vanno bene), orzo perlato e... attenzione attenzione... i resti dei croccantini e dell'umido dei miei gatti! vanno bene per le cornacchie, che sono carnivore.:o

Condoleeza
14-02-2012, 20:09
Comunque, io butto in giardino pane integrale non bagnato, riso, biscotti al latte, lenticchie crude (per i piccioni vanno bene), orzo perlato e... attenzione attenzione... i resti dei croccantini e dell'umido dei miei gatti! vanno bene per le cornacchie, che sono carnivore.:o

butto il cibo in un angolo del giardino, sotto un albero, e scendo di notte, perché i miei vicini :mad: non vogliono!