Visualizza Versione Completa : help gastrointerite :(
Rossymiaoo
02-02-2012, 14:12
ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno qui nel forum che ha avuto a che fare con la gastrointerite felina.
purtroppo a fine novembre, la mia gatta di 1 anno e mezzo ha cominciato a manifestare sintomi di diarrea, vomito (mangia con appetito, ha sempre fame ma vomitava sempre dopo aver mangiato o crocchette o umido), sonnolenza e apatia, così l'ho portata dal vet e lui mi ha detto che è quasi sicuramente gastrointerite; mi prescrive le crocchette "gastrointerinal della royal canin" e all'inizio sembrava che la gattina stesse meglio ma ora mi vomita anche quelle :cry::cry:
quindi vorrei sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se si, come l'ha superato.
annoto che la micia è sterilizzata, vaccinata regolarmente e ho anche un altro gatto, anch'esso vaccinato ma non ha riscontrato alcun sintomo della gastrointerite.
entrambi escono in giardino quotidianamente, girando l'intero isolato.
grazie a tutti da una padrona di gatti disperata :cry:
babaferu
02-02-2012, 14:45
forse ti confondi e volevi dire "gastrite?" perchè diversamente, ma cavoli, il vet pensa a una gastroenterite e ti consiglia le crocchette e stop? hai fatto analisi delle feci, almeno? ricerca di vermi, giardia e coccigi. la mia miccia mi stava morendo per gastroenterite da coccigi e se non avessi dato prodotto specifico (intendi, antibiotico attivo su quel problema!) non l'avrei certo salvata!
ha febbre?
cambia vet, decisamente, e senti un altro parere, e falle fare l'analisi delle feci.
intanto speriamo la tua micia stia presto meglio.
ba
simonik78
02-02-2012, 14:51
ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno qui nel forum che ha avuto a che fare con la gastrointerite felina.
purtroppo a fine novembre, la mia gatta di 1 anno e mezzo ha cominciato a manifestare sintomi di diarrea, vomito (mangia con appetito, ha sempre fame ma vomitava sempre dopo aver mangiato o crocchette o umido), sonnolenza e apatia, così l'ho portata dal vet e lui mi ha detto che è quasi sicuramente gastrointerite; mi prescrive le crocchette "gastrointerinal della royal canin" e all'inizio sembrava che la gattina stesse meglio ma ora mi vomita anche quelle :cry::cry:
quindi vorrei sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se si, come l'ha superato.
annoto che la micia è sterilizzata, vaccinata regolarmente e ho anche un altro gatto, anch'esso vaccinato ma non ha riscontrato alcun sintomo della gastrointerite.
entrambi escono in giardino quotidianamente, girando l'intero isolato.
grazie a tutti da una padrona di gatti disperata :cry:
I miei, con la gastroenterite, poco prima di natale, sono morti in 3 nel giro di meno di 12 ore dalla manifestazione di vomito inappetenza e apatia. E se non fosse quello?
Cmq aspetta il parere delle più esperte. Intanto incrocio per la pelosetta.:)
ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno qui nel forum che ha avuto a che fare con la gastrointerite felina.
Quoto babaferu: se fosse davvero gastroenterite i croccantini gastrointestinal le farebbero fresco. Cambia vet e pretendi esami delle feci accurati, anche ripetuti, perché ad esempio i coccidi non sempre si rilevano al primo esame.
Una gatta vaccinata regolarmente può prendere una gastroenterite, ma in forma molto leggera e risolvibile in breve. Se non si risolve, c'é dell'altro.
Rossymiaoo
02-02-2012, 16:24
grazie ragazze, grazie davvero. cambierò vet allora, perchè lui mi ha solo consigliato quelle crocchette :-(
Babaferu no, non mi ha detto di far nient'altro, nessuna analisi...e la mia povera gattina ora sta male.
domani la porterò da un altro, speriamo che si riprenda.
Grazie a tutte
malibu736
02-02-2012, 16:41
portala il prima possibile!! incrocio per voi!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
solo crocchi? mah :shy:
Rossymiaoo
02-02-2012, 18:28
ecco, è tornato mio marito e sono riuscita a portarla subito!!
questo nuovo vet mi sembra molto più competente, mi ha dato da farle fare le analisi delle feci,più un antibiotico per 8 giorni (il Kibis) e il remover e poi le ha fatto un'iniziezione per la sverminazione e una dose di antibiotico. mi devo far risentire tra una 10ina di giorni per aggiornarlo sull'andamento della situazione!
speriamo che si riprenda!!!
grazie ancora a tutti per l'aiuto ^_^
malibu736
02-02-2012, 18:33
hai fatto benissimo!! brava!! ora non sono esperta di terapie, ma sicuramente mi sembra molto più competente del primo!! Ancora tanti incrocini :)
una carezzina alla micia
babaferu
03-02-2012, 21:00
mi devo far risentire tra una 10ina di giorni per aggiornarlo sull'andamento della situazione!
ma come, tra una decina di giorni! sono troppi! e l'analisi delle feci, non l'ha fatta prima di dare l'antibiotico?
aggiornaci, francamente anche questo parere non mi convince affatto, la diagnosi quale sarebbe?
ba
Forse ha fatto un intervento un po' massiccio e non troppo mirato, ma almeno si è mosso.
Se noti peggioramenti e spero tanto di no, chiamalo prima dei 10 giorni che, in effetti, sono tantini, se la micia sta male.
Aggiorna anche noi, per favore.
Va lentina
03-02-2012, 21:24
ecco, è tornato mio marito e sono riuscita a portarla subito!!
questo nuovo vet mi sembra molto più competente, mi ha dato da farle fare le analisi delle feci,più un antibiotico per 8 giorni (il Kibis) e il remover e poi le ha fatto un'iniziezione per la sverminazione e una dose di antibiotico. mi devo far risentire tra una 10ina di giorni per aggiornarlo sull'andamento della situazione!
speriamo che si riprenda!!!
grazie ancora a tutti per l'aiuto ^_^
Non si prescrive un antibiotico per 8 giorni (che poi io sono della scuola di pensiero di farne sempre almeno 15, però vabbè) e poi chiedere di rivedere l'animale dopo 10....insomma, l'animale va visto prima di smettere l'antibiotico, almeno, secondo il mio punto di vista.
Ad ogni modo ragazze, io credo che anche il primo veterinario che ha diagnosticato a gastroenterite, non intendeva certo quella infettiva (panleucopenia) ma la semplice forma virale che colpisce i gatti vaccinati ma in modo più lieve. Che poi abbia agito con superficialità è vero, dando solo delle crocche. Ma a conti fatti, se l'unico sintomo era la dissenteria e vomito, poteva fare almeno un esame delle feci, ma senza inappetenza e ipertermia non ha poi sbagliato troppo dando cibo medicato senza antibiotico. Tutto sommato è una situazione che si protrae da novembre, se fosse gastroenterite vera e propria, sarebbe già degenerata. Nella migliore delle ipotesi, si sarebbe potuto dare un antibiotico intestinale (che poi è un sulfamidico ma talvolta in casi analoghi fa miracoli) come la Vetkelfizina. Se poi la situazione non fosse migliorata, ci sarebbero da fare delle indagini (radiografie o ecografie)
Rossymiaoo
17-02-2012, 13:38
eccomi ancora qua per aggiornarvi sulla situazione: dunque Tigre (la mia gatta) ha preso l'antibiotico per quei 10 giorni; in questi 10 giorni stava benissimo, non ha più vomitato, mangiava con appetito, correva e saltava come quando stava bene, poi una volta smesso, ha ricominciato a vomitare. Ha smesso l'antibiotico venerdì scorso e domenica ha ripreso a stare male quindi..lunedì chiamo il vet e mi dice di portargli le feci per analizzarle, il martedì gliele porto e non c'è nulla di strano,tutto è negativo. Mi prescive il ranidil da somministrarlo per un mese,spiegandomi che la gatta può avere quindi una forma di gastrite e il ranidil è un gastroprotettore. Per lo meno da martedì sera, tigre non sta più vomitando ma mangia ancora poco.....Non si capisce cosa possa avere :(
Va lentina hai ragione, non era gastroenterite virale ma una forma lieve che l'ha colpita nonostante fosse vaccinata!Così ha detto il vet! dite che il ranidil va bene?
grazie ancora a tutte!!!
Va lentina
17-02-2012, 13:46
Il Ranidil va bene, toglie il senso di nausea, ma l'appetito dovrebbe ritornare. Le feci come sono ora?
Rossymiaoo
17-02-2012, 13:50
le feci sono dure!non noto nulla di strano! forse è davvero solo gastrite...spero!!
Va lentina
17-02-2012, 13:51
Per la gastrite è meglio lo Zitac. Prova chiedere parere al vet.
Rossymiaoo
17-02-2012, 13:52
ok, allora dopo lo chiamo!!!! grazie mille!!!!!!
Rossymiaoo
18-02-2012, 13:13
il vet ha detto che è il ranidil ha dei principi attivi migliori per questa situazione, quindi lo zitac los consiglia al momento! però ora ho un altro problema....il gatto non mi vuole prendere il ranidil :cry:
ho provato a iniettarlo per bocca ma lo sputa, ho provato a tenerle la bocca aperta dopo qualche secondo che glielo somministro, am nulla da fare...allora ho comprato le pastiglie (dividendole in 4) ma neppure pestate e mischiate nel cibo umido le mangia!! è praticamente digiuna da ieri sera....come faccio a darglielo?? :cry::cry:
Va lentina
18-02-2012, 14:03
Riesci a fargli le iniezioni?
Rossymiaoo
18-02-2012, 17:38
non so, potrei provare!se è l'unico modo mi faccio vedere come si fa dal vet e poi gliele faccio!
Ileana74
18-02-2012, 21:26
ciao la mia gatta ha problemi di gastroenterite per intolleranza alimentare il mio vet mi ha consigliato omeprazen chiedi al tuo vet quanti granelli devi dare alla tua micia la mia ne prende metà capsula al giorno, siccome sono granellini piccoli all'interno di una capsula li puoi mettere o nella carne oppure in un pezzettino di prosciutto. Poi le do della royal canin sia umido che secco un prodotto che si chiama sensitive control provalo vedrai che le farà bene, fammi sapere ciao.
Ah anche la mia nn voleva altri farmaci nn è facile darglieli il mio vet mi aveva consigliato anche lo zantac già dicendomi che siccome il gusto fa schifo difficilmente lo volevo e infatti ho cambiato farmaco.
Va lentina
19-02-2012, 09:14
non so, potrei provare!se è l'unico modo mi faccio vedere come si fa dal vet e poi gliele faccio!
In quel caso, la ranitidina in fiale sarebbe l'ideale.
Rossymiaoo
20-02-2012, 11:04
ragazze ho risolto il problema!! ho provato a darglielo sciolto nel latte e l'ha bevuto tutto ^_^
grazie ancora per tutto,vi aggiornerò quando la cura sarà finita!
Va lentina
20-02-2012, 12:02
Attenzione al latte perché molti mici non lo tollerano e vanno in dissenteria. :)
Attenzione al latte perché molti mici non lo tollerano e vanno in dissenteria. :)
Già....:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.