PDA

Visualizza Versione Completa : Diario di un cane, diario di un gatto


Fanellina
02-02-2012, 22:21
“Dal diario di un cane”:
8:00 – Cibo ! La mia cosa preferita !
9:30 – Un giro in macchina ! La mia cosa preferita !
9:40 – A spasso nel parco ! La mia cosa preferita !
10:30 – Coccole ! La mia cosa preferita !
12:00 – Pranzo ! La mia cosa preferita !
13:00 – Giochi in giardino! La mia cosa preferita !
15:00 – Scondizolo ! La mia cosa preferita !
17:00 – Merenda ! La mia cosa preferita !
19:00 – Si gioca a palla ! La mia cosa preferita !
20:00 – Wow! Guardo la tv con i mamma e papà ! La mia cosa preferita !
23:00 – A nanna nella cuccia ! La mia cosa preferita !

“Dal diario di un gatto” :
Giorno di prigionia numero 983.
I miei guardiani continuano a prendermi per il **** con dei piccoli oggetti ciondolanti.
L’unica cosa che mi aiuta ad andare avanti è il mio sogno di scappare. Nel tentativo di disgustarli, vomito ancora sul tappeto.
Oggi ho decapitato un topo e ho gettato il corpo senza testa ai loro piedi.
Speravo che ciò li terrorizzasse, perchè è la prova di cosa son capace di fare. Comunque, hanno fatto un piccolo commento su che “bravo piccolo cacciatore” io sia. Bastardi.
Oggi son quasi riuscito ad assassinare uno dei miei tormentatori passandogli in mezzo ai piedi mentre camminava. Devo riprovarci domani, però in cima alle scale.
Sono convinto che gli altri prigionieri siano lecchini e spie. Il cane ha sempre dei privilegi speciali. Viene regolarmente rilasciato, e sembra pure che voglia tornare. Ovviamente è un ritardato.
L’uccellino dev’essere un informatore. Lo osservo mentre comunica con le guardie regolarmente. Son sicuro che riferisce ogni mia singola mossa. I miei guardiani l’hanno messo in custodia protettiva in una cella in alto, così è al sicuro, per ora… Vi terrò aggiornati”.



Troppo carino :p e verissimo ^^

delice
03-02-2012, 08:30
ahahahahah grazie, mi hai fatto ridere di primo mattino :)

melissa
03-02-2012, 08:47
Proprio vero!:D
I gatti sono 'diabolici', per questo li amo alla follia!!!:devil:

Pignetta
03-02-2012, 11:34
Mi dispiace ma a me non fa ridere:confused:

Pensare che il mio gatto mi ritiene la sua carceriera mi rattrista molto.
Spero che i miei mici non mi vedano così!

LaT
03-02-2012, 13:49
L'ho già letta molte volte e ogni volta mi scompiscio :D

kiwi&mirtillo
03-02-2012, 14:43
Io lo chiamerei "Stewie" questo micio :D

Fanellina
03-02-2012, 16:01
Mi dispiace ma a me non fa ridere:confused:

Pensare che il mio gatto mi ritiene la sua carceriera mi rattrista molto.
Spero che i miei mici non mi vedano così!

Ma Pignetta, è ironico! Ti pare che quando si sdraiano su di te con mille fusa, nella loro testa pensino "questa è la mia carceriera"??

Dai, è solo un breve scritto per deridere un po' la natura diabolica dei mici rispetto a quella decisamente più bonacciona dei cani, ma nulla di più!

Certo, se tutto andasse preso sul serio, nulla farebbe più ridere, non ti pare?

LaT
03-02-2012, 18:04
Certo, se tutto andasse preso sul serio, nulla farebbe più ridere, non ti pare?

Quoto.
E comunque, possiamo raccontarcela come vogliamo, ma questo siamo: carcerieri.
Buoni, amorevoli, rispettosi, servizievoli, devoti al massimo, ma sempre carcerieri, in qualche modo.
Che poi i gatti si siano adattati nei secoli a questo carcere dorato, é pur vero, ma li costringiamo a vivere fra tappeti pregiati dove é vietatissimo farsi le unghie piuttosto che a saltare, anziché sugli alberi, da un armadio all'altro e magari ci incazziamo pure se ci rompono il vaso di porcellana. Li costringiamo, per il loro bene, certo, a scorrazzare in spazi all'aperto, quando va di lusso, ma recintati tipo fort Knox (vedi i miei), da cui non potranno mai evadere, piuttosto che a mangiare croccantini.
Tutto per proteggerli, certo, e lo rifarei mille volte, ma siamo "carcerieri", con tutta l'ironia (che i gatti hanno in abbondanza ed é per questo che ci amano lo stesso) e l'amore del caso. E siamo il male minore.

rosetta
05-02-2012, 15:57
Anche a me ha fatto ridere moltissimo ma anche riflettere; veramente non mi sono mai sentita la carceriera dei miei mici; il primo arrivato, Pilo, trovato quasi otto anni fa piccolo e affamato, si è subito adattato alla vita di casa distruggendo il divano ed il letto ma la casa è diventata a misura di gatto; la seconda, Luna, una pantera nera a pelo lungo, viene da una cucciolata casalinga ma ha paura anche della sua ombra, non credo davvero che vorrebbe esplorare il mondo là fuori; l'ultima arrivata, Smilla, una ex randagia di cui mi prendevo cura nella colonia e un bel giorno me la sono trovata arrampicata sull'albero davanti al balcone, visto che il portone era chiuso; con noi da ormai un anno, se mi avvicino alla porta di casa scappa perchè teme che la voglia far uscire:)
Credo di essere a posto con la coscienza, anche se da qualche mese è arrivato Angelo, cucciolo umano di tre anni ed i miei primi tre bimbi forse stanno cambiando idea:D

Paco
05-02-2012, 18:47
Ma Pignetta, è ironico! Ti pare che quando si sdraiano su di te con mille fusa, nella loro testa pensino "questa è la mia carceriera"??

Dai, è solo un breve scritto per deridere un po' la natura diabolica dei mici rispetto a quella decisamente più bonacciona dei cani, ma nulla di più!

Certo, se tutto andasse preso sul serio, nulla farebbe più ridere, non ti pare?

Hihihihihihi..davvero e' troppo carino..dai Pignetta il gatto non pensa queste cose..non umaniziamolo!!! Noi lo amiamo perche' e' tanto diverso da noi,e perche' e' misterioso..Chissa' cosa passa nella loro bella testolina!!!:D

Paco
05-02-2012, 18:51
Quoto.
E comunque, possiamo raccontarcela come vogliamo, ma questo siamo: carcerieri.
Buoni, amorevoli, rispettosi, servizievoli, devoti al massimo, ma sempre carcerieri, in qualche modo.
Che poi i gatti si siano adattati nei secoli a questo carcere dorato, é pur vero, ma li costringiamo a vivere fra tappeti pregiati dove é vietatissimo farsi le unghie piuttosto che a saltare, anziché sugli alberi, da un armadio all'altro e magari ci incazziamo pure se ci rompono il vaso di porcellana. Li costringiamo, per il loro bene, certo, a scorrazzare in spazi all'aperto, quando va di lusso, ma recintati tipo fort Knox (vedi i miei), da cui non potranno mai evadere, piuttosto che a mangiare croccantini.
Tutto per proteggerli, certo, e lo rifarei mille volte, ma siamo "carcerieri", con tutta l'ironia (che i gatti hanno in abbondanza ed é per questo che ci amano lo stesso) e l'amore del caso. E siamo il male minore.

Vero..per questo io li lascio liberi..e..nonostante siano passati nove anni ,da quando abitiamo..in"campagna", non e' mai successo niente..Tranne a Zibilotto :cry:..E' entrato un branco di cani e..l'hanno sbranato!!Tra l'altro i cani sono riusciti anche ad entrare dentro casa..e..MAMMA MIA CHE PAURA:(

LaT
05-02-2012, 20:25
Credo di essere a posto con la coscienza,

Lo siamo tutti.
É semplice ironia. Se perdiamo quella, andiamo poco lontano.

LaT
05-02-2012, 20:28
Vero..per questo io li lascio liberi..e..nonostante siano passati nove anni ,da quando abitiamo..in"campagna", non e' mai successo niente..Tranne a Zibilotto :cry:..E' entrato un branco di cani e..l'hanno sbranato!!Tra l'altro i cani sono riusciti anche ad entrare dentro casa..e..MAMMA MIA CHE PAURA:(

Infatti io, soprattutto dopo un'esperienza del genere, non li lascerei mai vagare liberi.
Non direi che non sia proprio mai successo niente...:confused:
Personalmente, punti di vista, preferisco la via di mezzo: spazio per godere del sole, ma con prudenza.