PDA

Visualizza Versione Completa : 2 gatti possono proprio non sopportarsi?


puci26
04-02-2012, 18:38
ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D mamma quanto temmpo!!!!!!!!!!!!!! il mio Pashmino amore mi ha portato lontano dal computer, anche se ogni tanto facevo delle capatine qui sul forum per leggere qualche spunto a seconda dei vari problemini che abbiamo avuto. le mie giornate si dividono tra Pashmino, moroso, casa e lavoro... quindi per il computer e il forum rimane pochissimo tempo! ma d'altronde credo che mi capirete bene se preferisco giocare col mio gattone quando torno a casa invece che riaccendere il computer :)
comunque... vengo alla domanda del giorno, spero di non averlo già chiesto in altri post... crediamo sia giusto prendere un amichetto a Pashmino, a volte sembra parlare quando miagola e ci guarda con i suoi occhioni: "Dai... gioca con me... vieni a correre!" poverino, però il lavoro e gli altri impegni, oltre a tenerci fuori casa per tante ore, ci sfiniscono pure quindi non siamo sempre pronti a giocare quanto vorrebbe lui. insomma non voglio offrirgli una vita mediocre, voglio che abbia il meglio, e quindi una compagnia quando noi siamo fuori o non possiamo giocare quanto lui vorrebbe. cosa c'è di meglio che un micio come lui?!?! però abbiamo paura della sua reazione... è il centro della casa e lo sa bene! se viene un estraneo (per lui) in casa, sia che lo ignori sia che cerchi di fargli le coccole, Pashmino reagisce quasi sempre in malo modo: si allontana, tira fuori le unghie e i denti... insomma non è molto educato. la domanda che ora abbiamo è questa: può succedere che 2 gatti sotto lo stesso tetto non vadano proprio proprio d'accordo??? fatti tutti i passi necessari per avviare la convivenza in modo giusto, avendo cercato di agevolare i mici in tutti i modi, può essere che magari anche per carattere i gatti siano incompatibili?
e poi, cosa bisogna fare e per quanto tempo per agevolare la convivenza? ho letto di tenere il nuovo arrivato in una stanza, ma come si fa??? mi da' l'idea che diventi matto poverino!
il massimo sarebbe poter fare una prova e se proprio non va bene ridare indietro il micio, però non credo ci siano situazioni cosi "positive" di mici che cercano casa da permettere di farli tornare dove erano prima.
aspetto i vostri saggi consigli ragazzi....grazie a tutti!!

LaT
04-02-2012, 18:53
Che proprio non si sopportino al punto da attaccarsi malamente, no.
Può capitare che non si amino molto, che magari non incrocino mai le loro strade, uno dorme da una parte e uno dall'altra, ma, se non ci sono traumi pregressi e l'inserimento viene fatto con tutti i crismi, soprattutto senza farsi prendere da ansie immotivate, prima o dopo andranno d'accordo :)
Io ho Buffet, padre, e Schumy, figlio, insieme da sette mesi, Schumy con noi da cucciolissimo, il padre preso da adulto, sette mesi fa, appunto.
Schumy, dopo tutto questo tempo, almeno un giorno si e uno no attacca suo padre. Si becca la graffiata e se ne va. Però a volte li trovo a dormire vicini :)
Bella idea, brava, due mici sono senza dubbio più felici di uno solo.

puci26
04-02-2012, 19:02
lo so, dovevamo farlo appena arrivato a casa così da piccolino sarebbe stato tutto più facile... però anche l'inesperienza ci ha spinto a concentrarci su un solo micio per evitare di fare troppi errori. è il nostro amore, come se fosse nostro figlio, e non vorremmo che il gatto lo prendesse come un "Hey ma chi mi metti in casa?! Mi rimpiazzi!!!!" ma anzi un "aiuto" proprio per lui!

LaT
04-02-2012, 19:06
non vorremmo che il gatto lo prendesse come un "Hey ma chi mi metti in casa?! Mi rimpiazzi!!!!" ma anzi un "aiuto" proprio per lui!

Non umanizzarlo, è un gatto, non una persona.
Certo che i primi giorni sarà presumibilmente incazzato nero, è normalissimo. Sta a voi fargli capire, con e una marea di coccole quintuplicate, che non perde niente dall'arrivo del nuovo micio, anzi ;)

Ellis
04-02-2012, 19:07
MA no, ma no.... se fai tutto per bene, il micio ne sarà felicissimo...
Qualche mese fa ho dato in adozione un micio che mi hanno buttato qui in giardino... L'adottante aveva già un micio e temevamo che la prendesse male.... Ma che? Il micio di casa è stato felicissimo di avere un compagno, sembrava non aspettare altro.... Il micio appena arrivato ha fatto pure il prepotente con lui.... ma adesso si amano tanto e fanno tutto insieme, mi dice l'adottante sono due corpi un'anima sola...

Vai tranquilla.... :)

P.s. il micio per "prova", no eh !!

puci26
04-02-2012, 19:09
infatti Ellis, l'ho scritto ma so che non ne sarei minimamente capace, piuttosto mi divido io in 2 per stare con entrambi i gatti anche se non vanno d'accordo! bene dunque... cucciolino sarebbe più facile? Pashmino ha quasi 10mesi ora

Aram
04-02-2012, 19:19
Ciao bella!!
Sono così contenta di leggere l'amore che sgorga dalle tue parole quando scrivi di Pashmino!
E sono ancora più lieta di sapere che avete deciso di compiere il passo del secondo micio!

Non aggiungo nulla a quanto detto dalle altre...una guerra vera e propria è molto rara, rarissima.
Le modalità sono sempre le stesse: super-mega-maxi coccole al residente, nessun cambio significativo delle sue abitudini in favore del nuovo arrivato e soprattutto CALMA&SANGUE FREDDO da parte vostra. Se siete ansiosi voi, loro lo sentiranno, questo è certo.
Poi per chi ha fatto diversi inserimenti è ovviamente più facile parlare.
Capisco l'apprensione per quello che è stato fino a questo momento il "Principino" della casa.
Una cosa che mi dissero quando decisi di prendere la terza micia (solo un anno fa...e poi sono diventati sette...ahahah) sento di dirla a voi: prendete il secondo micio convinti di volerlo voi, in primis.
Pashmino si adatterà, ne sono certa...ho sotto gli occhi suo fratello e sua sorella tutti i giorni e sono davvero molto flessibili in quanto a carattere!

Sono felicissima di questo vostro passo!!
E...spero tanto di vedere delle foto del giovanotto!!

Un abbraccio fortissimo a due genitori felini di prima categoria!! :kisses:

delice
04-02-2012, 19:27
Ciao puci!!!!:D
Anche io sono d' accordissimo con tutto cio' che e' stato scritto prima di me, vedrai che sara' mille volte piu semplice di cio che immagini...anche io quando ho deciso di prendere la seconda micia mi son fatta mille paranoie.... Poi tutto e' venuto da se, e ora i mici convivono tranquillamente :D
Io credo che la scelta del secondo micio sia un' ottima idea, sia per voi che per pashmino :D
Facci sapere ;)

puci26
04-02-2012, 19:35
ciao Aram!!! ciao Delice!!!! per le foto scusatemi all'infinito ma è tutta colpa del mio ragazzo, non so su che pezzo di computer abbia messo tutte le foto e quindi per poterle portare sul mio, credetemi che ogni giorno glielo chiedo/ricordo e lui tassativamente se ne dimentica! scusatemi...

Aram hai ragionissima, il micio lo dobbiamo prendere perchè lo vogliamo, non solo per dare compagnia a Pashmino. penso che non farai fatica a credermi che spesso e volentieri dico che ne vorrei almeno 10 come Pashmino, da poter coccolare all'infinito perchè lo amiamo troppo! e poi è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

Aram
04-02-2012, 19:41
ciao Aram!!! ciao Delice!!!! per le foto scusatemi all'infinito ma è tutta colpa del mio ragazzo, non so su che pezzo di computer abbia messo tutte le foto e quindi per poterle portare sul mio, credetemi che ogni giorno glielo chiedo/ricordo e lui tassativamente se ne dimentica! scusatemi...

Aram hai ragionissima, il micio lo dobbiamo prendere perchè lo vogliamo, non solo per dare compagnia a Pashmino. penso che non farai fatica a credermi che spesso e volentieri dico che ne vorrei almeno 10 come Pashmino, da poter coccolare all'infinito perchè lo amiamo troppo! e poi è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

Tranquilla per le foto!
Si sa che il tempo vola e spesso passano mesi e mesi senza che ci si accorga!

Secondo me potete andare serenissimi con il secondo micio.
Personalmente, facendo una piccola statistica del tutto parziale, basata sulla mia comunità, consiglierei un maschio...su sette mici che ho, i quattro maschi sono dei patatoni assoluti, mentre le femmine restano decisamente ostiche!

;)

puci26
04-02-2012, 19:47
sì anche il mio ragazzo non era troppo propenso alla femmina... vorrei provare a fare un salto al gattile qui della provincia, di sicuro un'adozione li potrà solo che rendere felici e aiutare no? però volevo indirizzarci su un cucciolino magari dai 2 mesi in su, più piccolo no poverino sennò ci vorrebbe 1 settimana di ferie per poterlo seguire bene :D

Aram
04-02-2012, 19:53
L'ideale, se non si tratta di cuccioli che hanno perso la mamma, sarebbe dai 3 mesi, in modo che abbiano avuto tempo di venire "educati" un po' alla maniera felina.

Per i gattili, dipende sempre da tanti fattori.
Vero è che a noi pare che debbano solo essere felici di affidare un micio in più, ma spesso, per tante ragioni dovute a pessime esperienze, talvolta sono apparentemente troppo rigidi...prepàrati a molte domande (ma tanto hai già risposto alle mie, ehehe), forse a qualche dubbio (tutto può succedere...io ti affiderei anche i miei mici, tanto mi fido di te, ma sai com'è, nella vita può succedere di non fare colpo al primo sguardo)...non vi scoraggiate, siate voi stessi e vedrete che troverete il vostro secondo amore felino! Tanto l'amore non si divide, ma si moltiplica!!

;)

Oppure date un occhio anche qui sul forum...ci sono persone splendide che affidano mici bellissimi e si tratta di persone affidabili come poche al mondo...MerySara, tanto per fare un esempio, ma ce ne sono davvero tantissime!!

puci26
04-02-2012, 19:57
saggia Aram!!! :D come sempre!!! si infatti avevo già spulciato qui sul forum però volevo trovare qualcosa di vicino e mi è sembrato di vedere solo annunci un po' fuori mano.... vado a dare un occhio su facebook che poveracci ci sono sempre di quelle situazioni...

ragazze grazie mille come sempre, ci aggiorniamo!!!!

un abbraccio a tutte!!!!!

Aram
04-02-2012, 19:59
MerySara dalla Campania organizza sempre delle staffette...ha fatto arrivare i suoi micetti ovunque!
Kiwi&Mirtillo di Milano ha adottato uno dei suoi: uno spettacolo!!

Hai visto questo? http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/6536970377/in/photostream/

puci26
04-02-2012, 20:09
piccolo lui!!!! che amore!!!! beh Aram puoi stare tranquilla che se mi capita un altro colpo di fulmine come Pashmino io vado pure in capo al mondo!!!! :D

LaT
04-02-2012, 21:25
Io invece dico femmina, se lo vuoi prendere piu vicino all'età del tuo.
Se invece cucciolo, ovviamente dai tre mesi in su, se ha la mamma, allora bene anche maschietto :)

Piperin
11-02-2012, 16:51
Ciao, mi "intrometto" nella discussione perchè il mio caso è un pò diverso e spero in un aiuto. Pepe e Patù sono i miei due micioni maschi di circa 22 e 20 mesi, adottati un anno e mezzo fa al gattile, insieme. Patù, di poco più grande, è delicato di salute, paurosissimo e schivo, ci ha messo una settimana ad uscire da sotto il divano; per Pepe la casa è stata subito sua, è un terremoto, coccolone ma capriccioso, spesso aggressivo... beh, il suo nome la dice tutta. All'inizio non ho dato peso al loro atteggiamento, al gattile erano separati e in fondo li ho scelti io, non hanno potuto dare il loro parere, pensavo, come dite voi, che dovessero adattarsi. Ma a distanza di tempo ho cominciato a preoccuparmi: Pepe è gelosissimo di me e attacca Patù quasi ogni volta che entra in casa, per mesi ho dovuto assistere ai loro pasti perchè gli porta via la pappa, non appena Patù si "sistema" Pepe vuole il suo posto e via dicendo. Patù è reagisce per un pò ma poi si arrende e se ne va, lascia la pappa, il posto, la casa.... Ho provato a lungo Feliway, i feromoni da diffondere nell'ambiente, ma senza alcun risultato. Un'ultima cosa: come già detto, Patù ha problemi di salute, è stato investito da un'auto prima del gattile, è stato curato egregiamente ma è comunque meno atletico del compagno (anche se è un vagabondo cacciatore e se la cava benissimo), ora ha un fungo nel naso che comporta cure lunghe e costanti; chiaro che richiede più attenzioni, ma vi assicuro che a Pepe non mancano abbondanti dosi di coccole, quando le cerca e finchè vuole lui, perchè poi graffia anche me, è una simpatica terribile peste! Qualcuno ha un consiglio da darmi? Non mi arrendo e adoro tutti e due, che in fondo stanno convivendo sopportandosi discretamente... più o meno, ma se ci fosse una strategia... grazie!

LaT
11-02-2012, 17:13
Ciao, mi "intrometto" nella discussione perchè il mio caso è un pò diverso e spero in un aiuto. Pepe e Patù sono i miei due micioni maschi di circa 22 e 20 mesi, adottati un anno e mezzo fa al gattile, insieme. Patù, di poco più grande, è delicato di salute, paurosissimo e schivo, ci ha messo una settimana ad uscire da sotto il divano; per Pepe la casa è stata subito sua, è un terremoto, coccolone ma capriccioso, spesso aggressivo... beh, il suo nome la dice tutta. All'inizio non ho dato peso al loro atteggiamento, al gattile erano separati e in fondo li ho scelti io, non hanno potuto dare il loro parere, pensavo, come dite voi, che dovessero adattarsi. Ma a distanza di tempo ho cominciato a preoccuparmi: Pepe è gelosissimo di me e attacca Patù quasi ogni volta che entra in casa, per mesi ho dovuto assistere ai loro pasti perchè gli porta via la pappa, non appena Patù si "sistema" Pepe vuole il suo posto e via dicendo. Patù è reagisce per un pò ma poi si arrende e se ne va, lascia la pappa, il posto, la casa.... Ho provato a lungo Feliway, i feromoni da diffondere nell'ambiente, ma senza alcun risultato. Un'ultima cosa: come già detto, Patù ha problemi di salute, è stato investito da un'auto prima del gattile, è stato curato egregiamente ma è comunque meno atletico del compagno (anche se è un vagabondo cacciatore e se la cava benissimo), ora ha un fungo nel naso che comporta cure lunghe e costanti; chiaro che richiede più attenzioni, ma vi assicuro che a Pepe non mancano abbondanti dosi di coccole, quando le cerca e finchè vuole lui, perchè poi graffia anche me, è una simpatica terribile peste! Qualcuno ha un consiglio da darmi? Non mi arrendo e adoro tutti e due, che in fondo stanno convivendo sopportandosi discretamente... più o meno, ma se ci fosse una strategia... grazie!

Ciao, purtroppo, non conoscendo i trascorsi, è dura, ma io proverei con lo Zylkene ad entrambi. Almeno un mese, minimo.
Con il mio Buffet ha funzionato alla grande.
Ovviamente supercoccole per Pepe e medicazione a Patù quando l'altro non vede. Prenditi dei momenti, durante il giorno, da passare con Pepe in una stanza, momenti solo per voi, un rito.
A parte ciò, ti conviene aprire un nuovo thread, così avrai più visibilità tu e non ne togliamo a questa discussione :)

Piperin
12-02-2012, 08:38
Ciao, purtroppo, non conoscendo i trascorsi, è dura, ma io proverei con lo Zylkene ad entrambi. Almeno un mese, minimo.
Con il mio Buffet ha funzionato alla grande.
Ovviamente supercoccole per Pepe e medicazione a Patù quando l'altro non vede. Prenditi dei momenti, durante il giorno, da passare con Pepe in una stanza, momenti solo per voi, un rito.
A parte ciò, ti conviene aprire un nuovo thread, così avrai più visibilità tu e non ne togliamo a questa discussione :)

Grazie, proverò a seguire il consiglio, anche se solo con Pepe, perché proprio non me la sento di aggiungere un altro medicinale a Patù, che già ne sopporta di tutti i colori e comincia a scappare quando mi vede, poverino! Scusate l'intrusione, pensavo che il tema fosse attinente, sono nuova.... Ci "leggiamo" da un'altra parte, ciao!!

Va lentina
12-02-2012, 09:05
Ci "leggiamo" da un'altra parte, ciao!!
Se apri un post dedicato al tuo problema rispondo anche lì, per ora qui, ti dico che hai anticipato quello avrei risposto a puci26, ossia che se deve prendere un secondo gatto deve tenersi pronto al fatto che da bravo animale individualista e territoriale, potrebbe avere qualche difficoltà di relazione con il nuovo arrivato, vedendolo un po' come un intruso. Nel 99% dei casi l'inserimento e la convivenza va bene, ma c'è quell'1% di probabilità che i due mici non si prendano mai del tutto in simpatia. Cosa poi ne potrebbe conseguire lo leggiamo tutti i giorni (problemi portati dallo stress). E' una probabilità remota e sicuramente non è nulla in confronto alla felicità di avere un compagno di vita con il quale giocare, farsi agguati, coccolarsi e acciambellarsi per fare la nanna insieme. Remota, ripeto come probabilità, ma sempre da tenerne conto per cui, assolutamente fare un graduale inserimento, faciliterebbe la convivenza. :D

Tame
12-02-2012, 19:21
lo so, dovevamo farlo appena arrivato a casa così da piccolino sarebbe stato tutto più facile... però anche l'inesperienza ci ha spinto a concentrarci su un solo micio per evitare di fare troppi errori.

ti capisco bene, anche noi abbiamo iniziato con una micia sola, nonostante tutti ci dicessero che partire subito con due sarebbe stato più facile...
il cambiamento più grosso è passare da zero gatti a un gatto, invece passare da uno a due è molto più semplice, secondo me!Sulla questione maschio/femmina ti direi di andare a sentimento e di prendere il gatto/la gatta di cui ti innamori, tenendo magari conto del carattere...ad esempio le mie due gatte son proprio due patatone buonissime mentre il maschietto è più problematico e geloso...

puci26
13-02-2012, 19:55
ciao ragazzi, scusate il ritardo nel rispondere! grazie mille a tutti per i vostri pareri ed esperienze, abbiamo deciso di andare in gattile e vedere che succede... :D
non vedo l'ora!!!!!! appena ci sono novità vi aggiorno!!!

Aram
15-02-2012, 17:07
Ma che bella, bellissima, splendida notizia!
Sono tanto felice per voi e per Pashmino!!

:)

Aram
18-02-2012, 18:07
News?

Fra&Edward
19-02-2012, 09:41
Buongiorno! non so se posso inserirmi in questa discussione, ma proprio ieri è arrivato il nuovo micio (2 mesi) e il gatto residente Edward (4 mesi) non sembra averla presa proprio benissimo!!!
Edward punta tutto il giorno il piccolino, gli salta sopra, lo morde, gli da le zampate in testa....neanche nella lettiera lo lascia perdere!! il piccoletto per quanto può risponde,ma spesso devo separarli perchè edward gli fa un pò male con qualche morsetto. Insomma...AIUTO!!! faccio bene a separarli anche durante il giorno, quando le cose si fanno un pò troppo violente? Ho preso questo micetto anche per far compagnia ad Edward e mi dispiace un pò vederlo così...ma forse è solo questione di giorni.

LaT
19-02-2012, 09:47
Buongiorno! non so se posso inserirmi in questa discussione, ma proprio ieri è arrivato il nuovo micio (2 mesi) e il gatto residente Edward (4 mesi) non sembra averla presa proprio benissimo!!!
Edward punta tutto il giorno il piccolino, gli salta sopra, lo morde, gli da le zampate in testa....neanche nella lettiera lo lascia perdere!! il piccoletto per quanto può risponde,ma spesso devo separarli perchè edward gli fa un pò male con qualche morsetto. Insomma...AIUTO!!! faccio bene a separarli anche durante il giorno, quando le cose si fanno un pò troppo violente? Ho preso questo micetto anche per far compagnia ad Edward e mi dispiace un pò vederlo così...ma forse è solo questione di giorni.

Serve tempo e molte, moltissime coccole al "grande".
Non va bene dividerli, al limite distraili con un gioco o un battito di mani. In realtà il micio più grande non fa poi così male al piccolo, è tutta scena.
Peró, come mai un micino di soli due mesi?
A parte ciò, apri un altro thread, avrai più risposte tu ed è più corretto verso chi ha aperto questo ;)

puci26
20-02-2012, 19:40
ciao Aram, no purtroppo il giro al gattile è saltato perchè il mio ragazzo ha lavorato tutto il weekend, e come per Pashmino voglio andare con lui, anche se non dovessimo tornare subito con un micio voglio andare insieme. però in queste notti continuo a sognare di gatti, addirittura ho sognato che invece che tornare a casa con 1 micio siamo tornati con 2, di cui una uguale a Pashmina!!!! :D

è destino, il secondo micio arriverà in casa!!!!
(spero presto!!!!!)

Starmaia
20-02-2012, 19:53
se deve prendere un secondo gatto deve tenersi pronto al fatto che da bravo animale individualista e territoriale, potrebbe avere qualche difficoltà di relazione con il nuovo arrivato, vedendolo un po' come un intruso. Nel 99% dei casi l'inserimento e la convivenza va bene, ma c'è quell'1% di probabilità che i due mici non si prendano mai del tutto in simpatia. Cosa poi ne potrebbe conseguire lo leggiamo tutti i giorni (problemi portati dallo stress). E' una probabilità remota e sicuramente non è nulla in confronto alla felicità di avere un compagno di vita con il quale giocare, farsi agguati, coccolarsi e acciambellarsi per fare la nanna insieme. Remota, ripeto come probabilità, ma sempre da tenerne conto per cui, assolutamente fare un graduale inserimento, faciliterebbe la convivenza. :D
Quoto.
Io, come ormai sanno anche i muri, faccio parte di quell'1% che ha due gatti che si odiano.
Ci vuole tanta pazienza, sangue freddo, calma, mai nervi, sopportazione. Qui, dopo mesi di terapia, le cose sono andate migliorando. Ora non si odiano più cordialmente ma si temono/ignorano.
Certo, mai e poi mai interagiscono. Non fanno assolutamente niente di niente assieme.
Dopo quasi 5 anni non hanno mai fatto naso-naso, anzi difficilmente si passano accanto serenamente e se possono, evitano.

Per cui, se sei convinta tu, tutto si risolve. Ma sappi che una minimerrima possibilità, c'è.