PDA

Visualizza Versione Completa : micosi aiuto!


fabio1893
08-02-2012, 23:39
Ciao ragagazzi sono nuovo sul forum.
La scorsa estate il mio nerone ha preso i funghi e li ha passati sia agli altri due gatti e a me!
é stata una tragedia combatterli.
il veterinario mi aveva prescritto l itrafungol ma ho dovuto ripetere il trattamento una seconda
volta in quanto non portava risultati sperati.
dopo il secondo trattamento sono riuscito a debellarli sui due mici, ma nerone ha sempre avuto queste tre
chiazze senza peluria...anche se il veterinario mi ha detto che era guarito e che il pelo
sarebbe ricresciuto con il tempo..
a distanza di 5 mesi,mi ritrovo che nerone ha ripreso i funghi.
l ho riportato dal veterinario che m dice di rifare il trattamento con l itrafungol..
Ho letto sul forum che il fulcin funziona meglio.
che mi consigliate? l itrafungol su nerone sembra non funzionare e per di piu non riesco nemeno
a somministrarlo più in quanto comincia a sbavare molto...
il gatto pesa 5 kg ed é sterilizzato.
il vet mi consiglia mezza pasticca da 125 mg al giorno.. non é un po poco?

Va lentina
08-02-2012, 23:44
Ma che itrafungol è in pastiglie? Io pensavo esistesse solo in soluzione orale...
Ad ogni modo, con che termini ti fa fare la cura? Nnel senso, per quanti giorni?
Che io sappia, il fulcin è più noioso, in tutti i sensi.
Sono ottime anche le spugnature con soluzioni tipo il Difelen.

zaari70
08-02-2012, 23:46
Ma che itrafungol è in pastiglie? Io pensavo esistesse solo in soluzione orale...


Valentina quando la ragazza parla di pastiglie si riferisce al fulcin non all'itrafungol.

zaari70
08-02-2012, 23:47
il gatto pesa 5 kg ed é sterilizzato.
il vet mi consiglia mezza pasticca da 125 mg al giorno.. non é un po poco?

Ho trattato per anni i gatti con il fulcin e io davo per un gatto di 3-4 kg una pasticca da 125 al giorno ed era già bassa come dose.
Mezza pastiglia per un gatto di 5 kg la vedo davvero inutile.

Va lentina
08-02-2012, 23:53
ah ecco, non avevo capito. Io comuqnue, al di la di tutto, farei molto anche a livelo topico e ambientale. Inoltre volevo sapere tempi e dosi di somministrazione che ha fatto fare il vet con l'itrafungol.

VenereSofieFiore
09-02-2012, 04:40
Come ti suggerisce Va lentina, anch'io farei sia il trattamento orale con itrafungol (che comunque ritengo sia il meno dannoso), che un trattamento topico tipo Amyco shampoo che puzza come la morte e i gatti tendono a non lecccarselo (io lo mettevo puro applicato con del cotone nella zona colpita), ma a tutti anche se gli altri non manifestano sintomi. In più il problema vero e proprio non sono i gatti ma l'ambiente perchè per essere sicuro che non tornino devi pulire tutto quotidianamente in modo meticoloso con prodotti antimicotici. Per tutto intendo mobili, tessili e superfici (copresi i muri) perchè nell'ambiente le spore purtroppo restano per mesi..e quindi poi la micosi ciclicamente torna.
Altra cosa che ti consiglio è di non fare il periodo di sosta come suggerito nel bugiardino dell'itrafungol perchè ormai il tuo gatto lo prende da un po'... fagli il trattamento tutti i giorni per un mese e poi sospendi. Dopo la prima settimana le spore sul gatto saranno morte e ci sarà solo da evitare che le riprenda e nel frattempo annientare con detergenti e vaporetto quelle nell'ambiente.
La micosi è una gran rottura di scatole, ma vedila così... nella sfortuna almeno non è niente di letale..