Visualizza Versione Completa : B.A.R.F - thread di consigli
kasssandra
16-02-2012, 14:24
L'acronimo B.A.R.F può avere diversi significati: Bones And Raw Food, Biologically Appropriate Raw Food, Born Again Raw Feeders.
In tutti i casi si tratta di somministrazione di carne (e derivati) CRUDA ai nostri animali domestici (la dieta è per i carnivori, quindi si parla di GATTI, CANI e FURETTI in modo particolare) per avvicinarci il più possibile a ciò che biologicamente è appropriato al loro benessere. Il cibo industriale "imita" queste necessità ma solo in pochi casi si avvicina realmente a ciò di cui un gatto ha BISOGNO (questa non è un'opinione ma è scienza).
In questo thread non vorrei parlare della barf in generale perché ci sono tantissimi post in cui ne abbiamo parlato e c'è anche un mio post nelle faq sull'alimentazione che abbiamo preparato alcuni mesi fa, quindi il modo per reperire determinate informazioni c'è già. Tuttavia sarà necessario anche entrare nel dettaglio dell'alimentazione..
Vorrei raccogliere una serie di "consigli per gli acquisti", fornitori (i nomi verranno fatti in pvt per rispettare le regole del forum), integratori, macchinari, costi ecc.
Se qualcuno ha delle domande proviamo a trovare una soluzione :D
kasssandra
16-02-2012, 14:57
TRITACARNE
Esistono dei tritacarne in grado di tritare le ossa crude di piccoli animali..questa potrebbe essere la soluzione ideale per scegliere personalmente la materia prima e preservare la completezza dell'alimento, utilizzando tutte le parti utili di un animale intero..
Il modello più utilizzato in america e in inghilterra è il TASIN TS 108, è un tritacarne elettrico però introvabile in Italia e in Europa.. Su Amazon.com c'è un modello analogo e tra le recensioni la maggiorparte degli acquirenti lo hanno acquistato per la barf e si trovano quasi tutti molto bene (alcuni suggeriscono di dividere le ossa più grosse in un paio di parti più piccole per evitare di sforzare troppo le lame e il motore). Questo tritacarne si chiama STX TURBOFORCE 3000 SERIES - 1800 WATT ed è quello che prenderò io.
Ieri ho parlato con un allevatore di norvegesi di roma e lui addirittura usa da alcuni mesi un tritacarne Moulinex per tritare coniglio e pollo con ossa, trovandosi benissimo! Il modello è questo: MOULINEX ME 6061 ma non sappiamo sul lungo periodo come si possa comportare visto che lui lo usa solo da settembre.
violapensiero
16-02-2012, 15:08
Io ho trovato su amazon it un tritacarne di 1700 watt...
Tefal ME 702131 tritacarne 1700 W
Del Moulinex ho letto ieri ed ero abbastanza tentata, soprattutto perchè si trova in Italia (ho un po' di problemi ad acquistare negli Stati Uniti, dopo uno scherzetto fatto dalla dogana, dove hanno fatto pagare a mio moroso uno sproposito per "sdoganare" il pacco). Anche se, avendo la possibilità di acquistare la carne già tritata, in questo momento penso di poter aspettare. Il discorso è che sicuramente preferirei dare un pollo che ho comprato dal mio macellaio di fiducia e triturarmelo da me (ammetto che le ossa per me rimangono un grosso problema, mi fanno davvero paura), ma per adesso credo non sia il caso. Ho dato solo carne per mesi (lasciando comunque le crocche disponibili) ed i mici hanno sempre gradito, poi sono iniziati i capricci "niente carne rossa", "niente carne bianca", per poi finire nel disastro quando abbiamo iniziato ad usare il Felini: per qualche tempo hanno tollerato (ma sicuramente non gradito), poi hanno proprio smesso di mangiare carne. Quindi, scegliendo il male minore, per evitare che mangiassero troppo secco, mi sono buttata sull'umido industriale. Da un po' stiamo dando, ogni tanto, dei pezzettoni di carne, tipo bollito o spezzatino, e i felini ne sono nuovamente entusiasti, ma non ho più provato ad integrare. Sabato farò un giro dal macellaio e comprerò un po' di rossa e un po' di bianca per fare le porzioni a cui aggiungere il Felini, visto che siamo decisi a riprovare.. sinceramente spero che vada meglio! E se le cose riprendono ad andare come devono, farò un ordine di carne completa già tritata.. continuando a sperare, ovviamente! E' che i gatti cambiano idea troppo frequentemente! ;) E sì... effettivamente prima di arrivare al tritacarne ho ancora un po' di strada da (ri)fare :D
kasssandra
16-02-2012, 15:21
@viola non so se siano solo i watt a contribuire alla potenza..non sono proprio ferrata! I modelli indicati sono stati recensiti da altri utilizzatori, li ho inseriti solo per quello...quanto costa quello della Tefal?
@Nox secondo me ce la puoi fare..gradualmente! Se leggi in inglese dai uno sguardo qui http://www.catinfo.org/#Transitioning_Dry_Food_Addicts_to_Canned_Food_
Eh, di inglese capisco una parola ogni 8 (sono una capra! :D). Passo al moroso, che in compenso se la cava molto bene! Grazie!
Piccola aggiunta.. domani sera (finalmente!!!!!!) diamo la prima quaglietta! Sono riuscita ad andare a comprarle ieri sera, ma non mi sono fidata a darle senza congelamento preventivo. Quindi, per domani sera dovremmo farcela! E ho ben presenti le reazioni: Rambo (a cui ieri sera l'ho fatta annusare ed è letteralmente impazzito! E poi mi ha lasciato l'umido nella ciotola guardandomi come per dire "scemoide, dammi quella cosa buona di prima, 'sta roba mangiala tu! Si è arreso alle 23 :D) la sbranerà in comodi 45 minuti (è leeeeeeeento a mangiare). Ronald mi guarderà sconvolto e se ne andrà :( E' lui lo zoccolo duro, quello più difficile da convincere :D Anche se comunque la carne rossa la mangia volentieri e in caso di tritata è più vorace del fratello (che invece preferisce i tocchettoni da "sbranare", che gli danno quell'aria selvaggia :D)
PS Della quaglia ho intenzione di dare tutto tuttissimo, ossa incluse... mi rassicurate ancora una volta?! Non capita niente, vero? Son pur sempre felini, sapranno come comportarsi, sì?!
kasssandra
16-02-2012, 15:41
Per le ossa stai più che serena :) Avrei fatto fuori molti gatti a quest'ora, non succede nulla di nulla!
Per renderlo più appetitoso perché non provi a immergerlo in acqua bollente per 2 minuti in modo che si colori appena fuori? Giusto per indurli ad assaggiarlo.. dentro resterà perfettamente crudo ma la pelle si colorerà un pochino..
Mmm pensavo ma.con un tritacarne manuale di quelli in ghisa si dovrebbe riuscire a tritare le ossa di quaglia o di pollo.....sono teneri
Io forse ho il mio macellaio di fiducia che mi regala un vecchio tritacarne da macelleria :D evvivaaaaaa :)
VenereSofieFiore
16-02-2012, 18:11
Uhhh bello Ari, quello del macellaio è bello grosso, dovrebbe essere quello rettangolare che fa molta meno impressione da usare.
Il moulinex so che alcuni allevatori di cani lo avevano dovuto "implementare" con un motorino esterno... roba per me fantascentifica :P
Si Venere sono quelli grandi potentissimi.
Lui quando mi macina il pollo intero fa un lavoro ottimo e le ossa sembrano sabbia.
violapensiero
16-02-2012, 18:56
@viola non so se siano solo i watt a contribuire alla potenza..non sono proprio ferrata! I modelli indicati sono stati recensiti da altri utilizzatori, li ho inseriti solo per quello...quanto costa quello della Tefal?
@Nox secondo me ce la puoi fare..gradualmente! Se leggi in inglese dai uno sguardo qui http://www.catinfo.org/#Transitioning_Dry_Food_Addicts_to_Canned_Food_
Costa 110 eurini.
VenereSofieFiore
16-02-2012, 20:38
www.catinfo.org per me è un sito molto valido su cui trovare molte ottime informazioni sulla dieta barf spiegate anche per i meno esperti.
violapensiero
16-02-2012, 20:47
Ho trovato molto interessanti questi siti:
supplies - cat nutrition
http://www.catnutrition.org/supplies.html
BARF Hardware and Supplies
http://northcoastpets.com/barf_hardware.htm
Nel secondo si vede un tritacarne potentissimo in azione...mamma mia!
kasssandra
16-02-2012, 23:59
Il primo l'ho usato anche io ed è ben fatto, il secondo non lo conosco! Ora me lo spulcio... un altro sito utile è questo:http://rawmeatcatfood.com/
o questo, anche se è per parte presa contro la tritatura della carne
http://rawfedcats.org/index.htm
Comunque io ho un tritatutto simile a questo che i miei utilizzavano in pizzeria per preparare la mozzarella....dite che può andare?
http://www.reber-snc.it/images/9501_n.jpg
Vorrei testarlo prima di comprare l'altro!
VenereSofieFiore
17-02-2012, 00:31
dovresti sapere la potenza del motore credo..
kasssandra
17-02-2012, 00:41
domani controllo..tanto è inutilizzato, bene che vada rimando l'acquisto! Tu l'hai già ordinato o aspetti al 22? hanno posticipato la disponibilità..
VenereSofieFiore
17-02-2012, 00:50
nono io ho già in consegna per la prossima settimana perchè sembra che sia già in italia...(che conoscendo i tempi di amazon e delle poste italiane sarà tra tre settimane). ma avevo ordinato già da tempo.
kasssandra
17-02-2012, 01:02
Bene bene, non vedo l'ora di avere una review! Su un'altro sito italiano che si occupa di alimentazione surgelata per rettili e altri animali vendono "pollo tritato surgelato" a un prezzo spettacolare.. spese di spedizione comprese (in quantitativi importanti) siamo a meno di 1,80 €/kg. Ho scritto al proprietario per sapere se per "pollo tritato" intendono solo muscolo o pollo intero, se così fosse piazzo subito un ordine!
kasssandra
17-02-2012, 01:47
Io forse ho il mio macellaio di fiducia che mi regala un vecchio tritacarne da macelleria :D evvivaaaaaa :)
Che chiulo :D
Secondo me, il problema si pone quando uno ha in casa un micio 0nzo...
per esempio, la fetentilla della mia Sophie, quando decide di mangiare la carnina deve essere soltanto vitellina passata dalla piastra ovviamente senza sale, e per giunta ben cotta... la signorina, non sopporta la vista del sangue...:devil:
In questo caso... devo proprio rassegarmi alla dieta industriale??? oppure possono esserci altri accorgimenti che potrebbero indurla ad assaggiare le "pappe da gatto"???
@ Ari, mi presenti il tuo macellaio??? ;)
@ Ari, mi presenti il tuo macellaio??? ;)
Anche a me, anche a me!!! Invidissima! :devil:
no, via, i topi e i pulcini non ce la fo...è sciocco lo so ma non ce la fo...
violapensiero
17-02-2012, 10:27
Bene bene, non vedo l'ora di avere una review! Su un'altro sito italiano che si occupa di alimentazione surgelata per rettili e altri animali vendono "pollo tritato surgelato" a un prezzo spettacolare.. spese di spedizione comprese (in quantitativi importanti) siamo a meno di 1,80 €/kg. Ho scritto al proprietario per sapere se per "pollo tritato" intendono solo muscolo o pollo intero, se così fosse piazzo subito un ordine!
Mi mandi il sito in pm? Merci!
violapensiero
17-02-2012, 10:27
no, via, i topi e i pulcini non ce la fo...è sciocco lo so ma non ce la fo...
Anche io..:cry:
kasssandra
17-02-2012, 11:53
No neppure io, i topi proprio perché mi fanno uno schifo anche da vivi...i pulcini penso di si invece, non mi impressionano più di tanto..
kasssandra
17-02-2012, 13:07
Dunque, buone news, il proprietario dello shop mi ha confermato che il "pollo tritato" è pollo INTERO completo di ossa e organi! Viene venduto surgelato in confezioni da 1 kg, attualmente la loro offerta consiste in un pacco da 12 kg (confezionati singolarmente) al prezzo di 14,40 €, le spese di spedizione fino a 40 kg sono 20 €, che sembra un'assurdità ma il prodotto arriva in 24 ore perfettamente surgelato, imballato nel polistirolo con le buste di ghiaccio per mantenere la surgelazione perfetta. Io ho un freezer pozzetto e non ho problemi di spazio quindi sfrutterò i 40 kg di ordine a disposizione per quella fascia di spedizione! Ordinando la quantità minima, ovvero 12 kg, si andranno a spendere (spese comprese) 34,40 €, ovvero 2,85 €/kg in buste già pronte all'uso. La materia prima è garantita, il negozio fornisce cibo per parchi nazionali, zoo e riserve oltre che a privati.
Segnalo la presenza di quaglie INTERE (200 gr. circa), quindi non eviscerate e con piume e testa al prezzo di 1 € l'una! Io farò un ordine misto di pollo e quaglie!
quando lo stipendio mi permetterà di comprare il congelatore compro il pollo! le quaglie costano quanto al supermercato veramente, hai contato l'iva?
i camion refrigerati che mantengano la catena del freddo sono costosi, capisco il prezzo della spedizione PERFINO IN SARDEGNA!!!
e il piccione pensi di provarlo?
violapensiero
17-02-2012, 14:12
Il prezzo è ottimo, ma il congelatore mi manca...
Poi, per me che ho solo un gatto che mangia crudo, non conviene purtroppo. Non posso scongelare il kg, dividerlo in porzioni e ricongelarlo...uffi perchè fanno dei pacchi così grandi?
kasssandra
17-02-2012, 14:23
Ste lo so, la quaglia costa quasi come al super con l'iva (io le pago circa 1,50 l'una) però qui trovo proprio tutto, cervello compreso! Con tutti gli organi non le trovo spesso, e sempre senza testa. Spesso ci levano anche l'intestino! Penso proprio le prenderò..
@viola prova a scrivere al titolare del negozio, mi ha mandato un documento pdf con altri prodotti per gatti che a breve inseriranno nello shop, magari c'è la possibilità di avere confezioni più piccole! Ad esempio il macinato di piccione esiste in confezione da 400 gr. Personalmente credo costi troppo..siamo a circa 1,10 €/100 gr. a livello di umido da petshop, se uno è abituato a spendere questi prezzi e ha solo un micio secondo me si può fare! Io mi devo tenere su altri budget per mantenere la ciurma!
kasssandra
17-02-2012, 23:19
Aggiornamento sul tritacarne: ho contattato uno dei pochi retailer ufficiali americani del tanto noto TASIN TS 108 per chiedere se effettuassero spedizioni in italia, questa la loro risposta:
Jennifer,
We do ship to Italy and the shipping charges with the complete total are
shown below. If you would like to place the order please let us know and we
will send an email with a secure payment link where you can make payment by
credit card or PayPal. We ship by US Global Express Mail Intl. to your area
so that we can properly insure and track your package. It also gets to you
quickly and safely, usually 3-10 days depending on customs. We will mark the
item as a gift and lower the cost of the item to help with the Duties and
Taxes you must pay once the item arrives if applicable. Should you have any
questions, please feel free ask.
Note: The Tasin grinder is 120V USA voltage so you may need a transformer to
us this item in your country.
Tasin Grinder = $150.00
Shipping = $98.00
Total = $248.00 USD
Sincerely
Quindi spediscono in Italia e fanno in modo da aiutarci a evitare problemi con la dogana, dicendo che il pacco è un regalo e dichiarando l'importo minimo garantito per evitare di pagare ulteriori tasse all'arrivo del pacco. La spedizione avviene in 3-10 giorni ed è tracciabile. Il totale compreso di spese di spedizione è circa 189 €
VenereSofieFiore
18-02-2012, 00:54
non lo potevi trovare un mese fa??? ahahahahahha
kasssandra
18-02-2012, 01:19
Mi avresti dovuto dire che lo stavi cercando :D Anche perché ho simulato l'ordine su Amazon.com e dice che al mio indirizzo non mi spediscono un bel tubo :shy:
VenereSofieFiore
18-02-2012, 01:43
uhuhuhuhuhuhuhuhu sono razzisti e gli isolani non li servono!! ahahahaahahah
kasssandra
18-02-2012, 01:47
Simpaticoni!! Va be, mal che vada mi resta l'opzione del Tasin originale..quello me lo spediscono! Caro come il fuoco ma me lo mandano :P Domani compro un pollo e testo il tritatutto dei miei senò faccio l'ordine e bon..
[QUOTE=lelle;1721356]Secondo me, il problema si pone quando uno ha in casa un micio 0nzo...
per esempio, la fetentilla della mia Sophie, quando decide di mangiare la carnina deve essere soltanto vitellina passata dalla piastra ovviamente senza sale, e per giunta ben cotta... la signorina, non sopporta la vista del sangue...:devil:
In questo caso... devo proprio rassegarmi alla dieta industriale??? oppure possono esserci altri accorgimenti che potrebbero indurla ad assaggiare le "pappe da gatto"???
Anche una delle mie è così,mentre la + giovane mangia per ora pollo,fegato e trita
violapensiero
18-02-2012, 09:37
Ma questo Tasin è proprio così buono come dicono? In cosa si distingue davvero?
violapensiero
18-02-2012, 09:43
Su un forum di barfisti leggo che il tasin buono è il modello 168620 TS108 il successivo sembra scadente...
kasssandra
18-02-2012, 11:02
Penso che ci siano anche altri modelli performanti, l'unica cosa è che il tasin ts 108 è stra utilizzato e stra testato, ci sono persone che ci hanno tritato polli per anni e anni e non ha mai presentato un problema. Quindi abbiamo la "garanzia" di chi lo utilizza da sempre in america..tanti allevatori ma anche tanti privati, su youtube è pieno di video dimostrativi. Gli altri tritacarne potrebbero funzionare ma effettivamente non c'è nessuno che li ha testati così a lungo e magari dopo qualche mese di utilizzo si scassano (o magari no, ma spendere più di 100 euro per non avere la certezza magari è un sacrificio).
Quindi non ho capito, il ts 108 va bene secondo il forum ma il successivo no giusto? non c'è scritto il codice del modello successivo? così controllo se quello del sito che ho trovato è quel giusto..
violapensiero
18-02-2012, 14:11
Esatto, quel modello è ok, il successivo no. Il codice non c'era, altrimenti lo postavo.
kasssandra
18-02-2012, 19:07
Non mi è capitato di vedere il modello nuovo, non è facilmente reperibile.. se qualcuno volesse il contatto del negozio americano che vende il ts 108 a quel prezzo mi scriva in privato!
kasssandra
19-02-2012, 00:29
Esperimento con il tritacarne per la mozzarella della pizzeria FALLITO MISERAMENTE :D Le ossa sono state pure tritate, ma il meccanismo di funzionamento non va bene per la carne..il tubo dove viene triturata la carne è troppo lungo e resta tutto incastrato dentro, mi è venuta una specie di purea .. ho messo tutto in congelatore (era un pollo senza interiora, ho trovato solo questo oggi) e tra qualche giorno sottopongo al giudizio dei bambini..
violapensiero
19-02-2012, 09:34
Ehm...mozzarella e ossa non sono proprio la tessa cosa...ma vediamo cosa dicono i diretti interessati...:)
kasssandra
19-02-2012, 12:56
Diciamo che loro lo usavano per la mozzarella ma in realtà è un tritacarne..evidentemente poco adatto :D comunque mi è stata ribadita la funzionalità del moulinex ieri..
violapensiero
19-02-2012, 14:01
Kassandra mandami il link del negozio, per favore, anche se forse ho capito qual'è...ma meglio essere strasicuri.
Speriamo che il pacco di zooplus arrivi subito...non vedo l'ora di testare il felini..sperem...
kasssandra
19-02-2012, 19:00
Del Tasin?
kasssandra
19-02-2012, 19:14
[QUOTE=lelle;1721356]Secondo me, il problema si pone quando uno ha in casa un micio 0nzo...
per esempio, la fetentilla della mia Sophie, quando decide di mangiare la carnina deve essere soltanto vitellina passata dalla piastra ovviamente senza sale, e per giunta ben cotta... la signorina, non sopporta la vista del sangue...:devil:
In questo caso... devo proprio rassegarmi alla dieta industriale??? oppure possono esserci altri accorgimenti che potrebbero indurla ad assaggiare le "pappe da gatto"???
Anche una delle mie è così,mentre la + giovane mangia per ora pollo,fegato e trita
Prova a leggere qui :)
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=143
Grande kass!!!
Complice la mia veterinaria (che è anche vegana come me!), anche io inizierò a breve il mio percorso per la barf (o Raw) con i miei due micetti, uno dei quali norvegese...quindi mangione! Visto che la mia casa è in ristrutturazione e io sono temporaneamente in affitto in 20 mq, comincerò quando rientrerò in casa, quindi fine marzo!
Speriamo che piaccia ai pelosetti e che io sia abbastanza brava e capace...sono ancora molto confusa! Fortunatamente ho voi e la mia veterinaria (che ha promesso di seguirmi passo passo) a cui chieder consigli!
Inizio con il primo: secondo voi potrei usare il bimbi per tritare anche le ossa? O rischio di romperlo? Visto che già ce l'ho sarebbe davvero comodo!
:)
secondo voi potrei usare il bimbi per tritare anche le ossa? O rischio di romperlo? Visto che già ce l'ho sarebbe davvero comodo!
:)
Io con tutto quel che costa l Bimbi non mi fiderei :)
kasssandra
19-02-2012, 20:06
Iaia sei fortunatissima ad avere una vet che ti appoggia nella scelta! Il mio vet non mi dice nulla ma non è che sia proprio convinto..ogni volta che se ne parla mi fa "ma congeli tutto prima vero?" :D
Dunque per il Bimby conosco una persona che ci frullava le quaglie con le ossa e veniva molto bene, potresti fare tutto a pezzi piccoli e frullare..ma ribadisco che il trito andrebbe fatto solo se necessario, ovvero in caso di mici che proprio non ne vogliono sapere di masticare le ossa. Finchè masticano è tutta salute (e tartaro in meno)
Oggi Minnie la più restia delle mie gatte ha finalmente assaggiato 2 boccon idi fegato appena sbollentato,meglio che niente.Solo che devo riuscire a non farmi impietosire quando mi guarda perchè vorrebbe i crocchi, a parte che è ciccia quindi male non sta
Io con tutto quel che costa l Bimbi non mi fiderei :)
Si, anche io ho un po' il timore...ma è anche vero che con tutto quel che costa dovrebbe anche fare il caffè e portarmelo a letto! :cool: Vorrei sfruttarlo il più possibile! :D
Iaia sei fortunatissima ad avere una vet che ti appoggia nella scelta! Il mio vet non mi dice nulla ma non è che sia proprio convinto..ogni volta che se ne parla mi fa "ma congeli tutto prima vero?" :D
Dunque per il Bimby conosco una persona che ci frullava le quaglie con le ossa e veniva molto bene, potresti fare tutto a pezzi piccoli e frullare..ma ribadisco che il trito andrebbe fatto solo se necessario, ovvero in caso di mici che proprio non ne vogliono sapere di masticare le ossa. Finchè masticano è tutta salute (e tartaro in meno)
Perfetto! Non vedo l'ora di iniziare il passaggio! é stata proprio la veterinaria a propormi di iniziare questa dieta quando sono andata a riprendere il maschietto dalla castrazione! Sono rimasta stupita anche io, perché erano un po' di settimane che pensavo di farla!
seguirò gli sviluppi di questo post! :p
kasssandra
19-02-2012, 20:40
Oggi Minnie la più restia delle mie gatte ha finalmente assaggiato 2 boccon idi fegato appena sbollentato,meglio che niente.Solo che devo riuscire a non farmi impietosire quando mi guarda perchè vorrebbe i crocchi, a parte che è ciccia quindi male non sta
Bene :) Non i dovrebbe fare, ma mischiare il cibo vecchio al nuovo potrebbe aiutarla ad accettare il cambiamento..anche mettere un paio di crocchi mischiati ai fegatini o ai pezzetti di carne!
kasssandra
19-02-2012, 20:41
Si, anche io ho un po' il timore...ma è anche vero che con tutto quel che costa dovrebbe anche fare il caffè e portarmelo a letto! :cool: Vorrei sfruttarlo il più possibile! :D
Perfetto! Non vedo l'ora di iniziare il passaggio! é stata proprio la veterinaria a propormi di iniziare questa dieta quando sono andata a riprendere il maschietto dalla castrazione! Sono rimasta stupita anche io, perché erano un po' di settimane che pensavo di farla!
seguirò gli sviluppi di questo post! :p
Ribadisco l'invidia massima!! Senti se ti capita chiedile cosa ne pensa delle questioni più dibattute: batteri e pericolo ossa :) Per avere un parere competente!
violapensiero
19-02-2012, 21:58
Del Tasin?
Sì, del Tasin.
cibergatta
20-02-2012, 09:57
Wow! Bellissimo questo post! Anche io stavo pensando di passare alla barf per (quasi) tutti... non ne posso più di scatolette, di fare 5 pasti diversi per 9 gatti al giorno! Ho più assortimento io a casa di ZP, con il risultato che ormai non mangiano più quasi niente volentieri... soprattutto uno dei piccoli non gradisce l'umido industriale per cui si ingozza con le crocche e questo non mi va!
I miei (5 su 9) mangiano già discretamente la quaglia disossata e integrata con il Felini.... quindi diciamo che non parto da zero.
Su uno dei siti linkati ho visto in vendita diversi tipi di carne... da quale mi converrebbe cominciare, considerato che non gradiscono il manzo?
Non so se ci riuscirò, ma voglio provare!
Grazie kasss!
io sono mooooolto curiosa di sapere voi che avete già un po' di esperienza che risultati avrete con il macinino e soprattutto kasss, quando ti arriva il pollo dal negozio per rapaci, di sapere come andrà quello perché l'idea di spendere così poco per un pollo intero già macinato mi alletta molto, temo l'igiene e la qualità però.
aggiornami eh!!!
kasssandra
20-02-2012, 12:43
Farò l'ordine il primo marzo perché per febbraio ho già bruciato il budget pappe e in quanto ad assortimento forse sono seconda solo a Ciber :P Ma siccome arriva tutto in max 48 ore per la Sardegna avrete a breve notizie! Ciber secondo me ti conviene cominciare dal pollo..lo vendono già tritato con tanto di ossa e potrebbe essere comodo come inizio..io ho intenzione di utilizzare 1 kg di pollo al giorno come inizio e vedere l'indice di gradimento (ma su almeno 7 dei miei mici sono sicura sarà altissimo perché ho già testato) e introdurre quaglia e coniglio. Il manzo lo userò sporadicamente perché vorrei ridurre al minimo l'uso di integratori! Comunque ho un documento molto interessante, è un ebook in inglese di 170 pp. circa, sto iniziando la lettura e ed è veramente illuminante!
cibergatta
20-02-2012, 12:51
Ma tu darai anche un po' di umido industriale (quando sarai a regime) oppure tutto crudo?
kasssandra
20-02-2012, 12:58
Dipende da come reagiscono loro, mi piacerebbe dare solo crudo ma so che sarà difficile, non fosse altro per il numero di gatti e l'organizzazione che ne deriva. Io posso mettere 10 ciotoline di pollo ma se 3 hanno i baffi girati e me lo snobbano li tengo a digiuno per altre 6 ore? I problema del crudo in questo caso è che scongelando le dosi precise poi non posso proporre un altro gusto per assecondare i palati più fini... Adesso la situazione è questa:
1: 15-20 gr. secco + 130 ca. di crudo integrato o quaglia/galletto
1: secco urinary e niente umido perché non ne vuole sapere ma le ultime analisi urine andavano bene e la sett. prossima introduco di nuovo il crudo integrato che è l'unica cosa che mangiava
2: secco urinary (20 gr.) + umido completo a volontà
5: 200 gr. di umido + 15-20 gr. secco
1: solo secco e sporadicamente qualche bocconcino miamor in salsa ma solo e soltanto quello e quando ne ha voglia :shy:
Vorrei proprio uniformare la dieta perché è uno stress così! Mi piacerebbe sostituire l'umido con il crudo e lasciare il secco in dose minima per questioni di "assenza" da casa quando sono a lavoro. Per adesso sostituirò uno dei due pasti e vediamo come va!
Va lentina
20-02-2012, 14:13
Dipende da come reagiscono loro, mi piacerebbe dare solo crudo ma so che sarà difficile, non fosse altro per il numero di gatti e l'organizzazione che ne deriva. Io posso mettere 10 ciotoline di pollo ma se 3 hanno i baffi girati e me lo snobbano li tengo a digiuno per altre 6 ore? I problema del crudo in questo caso è che scongelando le dosi precise poi non posso proporre un altro gusto per assecondare i palati più fini... Adesso la situazione è questa:
1: 15-20 gr. secco + 130 ca. di crudo integrato o quaglia/galletto
1: secco urinary e niente umido perché non ne vuole sapere ma le ultime analisi urine andavano bene e la sett. prossima introduco di nuovo il crudo integrato che è l'unica cosa che mangiava
2: secco urinary (20 gr.) + umido completo a volontà
5: 200 gr. di umido + 15-20 gr. secco
1: solo secco e sporadicamente qualche bocconcino miamor in salsa ma solo e soltanto quello e quando ne ha voglia :shy:
Vorrei proprio uniformare la dieta perché è uno stress così! Mi piacerebbe sostituire l'umido con il crudo e lasciare il secco in dose minima per questioni di "assenza" da casa quando sono a lavoro. Per adesso sostituirò uno dei due pasti e vediamo come va!vedo che hai una situazione analoga alla mia, per cui ti chiedo consiglio su come gestire un problema che mi rende difficile affrontare il discorso alimentare con alcuni soggetti del mio gruppo felino.
Per i miei 4 che soffrono di problemi urinari il problema non si pone poiché abbiamo raggiunto un equilibrio (e le analisi ultime fatte mi danno ragione) con la riduzione di cibo secco, l'aumento del cibo umido (mangiano volentieri la medicata di tutte le marche per cui mi posso sbizzarrire) e il posizionamento di più fontanelle per l'acqua in giro per casa. La vecchia Emma mangia solo umido (peraltro schifoso e infimo) ma ha vent'anni, è vissuta con quello e non mi va di scombussolarle la vita ora). Tartù e Galup mangiano sia crocche che umido. Magari posso vedere di aumentare anche a loro la quota di umido (sempre industriale perché il crudo lo aborrano entrambi), la mia India che vive all'esterno con stile randagio, mangia quasi solo umido, completo e anche con lei, mi sbizzarrisco. Potrei provare con del crudo integrato oppure macinato dal mio macellaio. Arriviamo al dunque. In casa ho due piccole pesti capricciose. Mangiano solo complementare, soprattutto una delle due. L'altra stranamente mangia il pesce e l'anatra e piselli della trainer (unico umido completo) ma dopo due volte consecutive lo snobba. Lei mangerebbe il crudo ma come ho già lamentato, la rende aggressiva e nervosissima per cui, lo evito. L'altra, non riconosce nessun altro umido che non sia complementare. Glielo do ma in misura molto limitata, di conseguenza mangia molte più crocche rispetto agli altri (ed è anche la più ciccia, mannaggia). Come posso fare con lei? Il crudo no, il completo nemmeno....:disapprove:
kasssandra
20-02-2012, 15:12
A chi vorresti modificare alimentazione in definitiva? A India, che mi pare ben disposta, IO darei crudo o integrato ma anche con ossa per agevolarla nella masticazione e mantenere i denti sani. Poi nel periodo invernale il secco che è più "riempitivo" la aiuterebbe a superare meglio il freddo. Agli ultimi due mici proverei inizialmente con carne cotta e integrata al posto dei complementari, che potrebbe effettivamente assomigliare a un complementare.
Il fattore aggressività dipende semplicemente dal fatto che il micio risveglia il suo istinto predatorio, io la vedo come una cosa positiva. Lo fa anche uno dei miei gatti, possibilmente lo faccio mangiare in bagno da solo quando mangia la carne, così non vede possibili "nemici" attorno alla sua preda e se la gode in tranquillità.. gli elimino la competizione diciamo!
Va lentina
20-02-2012, 21:19
Grazie Kasssandra per la risposta. No, a India nn ho grosse necessità di cambiare l'alimentazione, lei sono convinta che se la integra sicuramente con qualche preda e infatti ciclicamente la svermino. Anche con Enola il problema non si pone, le potrei dare del crudo chiudendola in camera così si smazza da sola l'aggessività (mi farei frullare tutto dal macellaio o sarei così folle da comprare un tritatore solo per lei). Quella che mi dà più problemi è proprio la micia che mangia solo complementare e crocche. Ho già provato a darle altro, ma rifiuta tutto. Posso anche farla digiunare, ma poi alla fine devo cedere e darle le crocche. Lei sarebbe felicissima se le dessi solo quelle....per questo sono in crisi....:(
kasssandra
20-02-2012, 21:29
No digiunare no, non penso sia il caso di rischiare la lipidosi epatica per degli esperimenti..Puoi provare a trovare il taglio di carne che preferisce e cuocerlo, magari del macinato o il petto fatto a filettini..magari cosparso del suo stesso brodino saporito..si tratta di tentare, soprattutto con lei che non mangia completo e mi pare un bel problema!
Va lentina
20-02-2012, 21:37
No digiunare no, non penso sia il caso di rischiare la lipidosi epatica per degli esperimenti..Puoi provare a trovare il taglio di carne che preferisce e cuocerlo, magari del macinato o il petto fatto a filettini..magari cosparso del suo stesso brodino saporito..si tratta di tentare, soprattutto con lei che non mangia completo e mi pare un bel problema!
ehhhh..la pelandra mangia solo tonno complementare.....magari le piacesse anche il pollo....mannaggia! Ah ma io me la devo studiare bene sta cosa....
kasssandra
20-02-2012, 21:44
In bocca al lupo :D Anche io ho una missione impossibile a casa..ma ci voglio provare! Prova a mischiare il tonno che mangia di solito con pochissima carne, in modo che neppure se ne accorga, così da fare un cambio di alimentazione nel lungo periodo..
violapensiero
20-02-2012, 23:01
Stasera ho fatto provare il felini al piccolo leoncino bianco!
Se lo è divorato! E ha fatto un rutt...one megagalattico dopo...
Veramente questi giorni in attesa del pacco, avevo sospeso la carne cruda proprio per fargliene sentire la mancanza...oggi al piccolo non è parso vero poter di nuovo mangiare il suo amore...
Meno male...io ho sbagliato a non aggiungere l'acqua alla carne, ma l'avevo scongelata nel micro, e c'era un poco di sughetto, dite che ho sbagliato?
VenereSofieFiore
20-02-2012, 23:06
In bocca al lupo :D Anche io ho una missione impossibile a casa..ma ci voglio provare!
Berenice immagino... ahahahahah
kasssandra
20-02-2012, 23:35
Berenice? Sei ironica spero :D E sai che ha diversi problemini dentali ma oggi si è masticata questi ossicini di pollo che non credevo ai miei occhi! Da te come procede la nuova dieta?
kasssandra
20-02-2012, 23:36
Stasera ho fatto provare il felini al piccolo leoncino bianco!
Se lo è divorato! E ha fatto un rutt...one megagalattico dopo...
Veramente questi giorni in attesa del pacco, avevo sospeso la carne cruda proprio per fargliene sentire la mancanza...oggi al piccolo non è parso vero poter di nuovo mangiare il suo amore...
Meno male...io ho sbagliato a non aggiungere l'acqua alla carne, ma l'avevo scongelata nel micro, e c'era un poco di sughetto, dite che ho sbagliato?
Benissimo per il Felini! Il piccolino è partito bene e ora è tutto in discesa :D Per l'acqua non saprei, io la metto per forza perché lascio scongelare in frigo e la carne è piuttosto asciutta, quindi è inevitabile.. credo l'acqua serva solo a fare aderire la polvere alla carne..
Va lentina
21-02-2012, 13:01
..E io ho ordinato mezzo coniglio che il macellaio mi triterà con tutte le ossa e le interiora. Non devo aggiungere nulla giusto? L'ho preso per Enola che altrimenti mangerebbe solo complementare. Poi, lo dividerò in dosi e lo congelerò, così che man mano che mi servono le scongelo. Faccio la prova (magari scottandoglielo un po') anche con quell'antipatica (:149: cuoricino mio) della Taita che invece non mangia nulla che non sappia di tonno! :mad:
kasssandra
21-02-2012, 13:09
No nulla, il coniglio è perfetto così com'è!
Va lentina
21-02-2012, 13:12
No nulla, il coniglio è perfetto così com'è!
Il mio macellaio mi guarda sempre più stranito. Prima perché ho ordinato il lardo fresco da aggiungere alle crocche (di media qualità) che usiamo per le nostre 6/7 colonie di mici. Poi la quaglia tritata per i mici moribondi...stamani la mia sparata sul coniglio (ma mi ha detto che mi può tritare quello che voglio a patto che aspetti la sera quando chiude, prima di pulire tutto il macchinario) l'importante è che non abbia ossa troppo grosse. Io credo che pollo, gallina, coniglio e quaglia sia sufficiente, no? Per manzo e vitello come si fa, che hanno ossa enormi?
:devil::devil::D:D:rolleyes: immagino le faccine stranite dei macellai
kasssandra
21-02-2012, 13:17
Manzo e vitello "teoricamente" non facendo parte della naturale alimentazione del micio si potrebbero evitare ma l'introduzione di diverse proteine nella dieta la rende varia e ancora più completa. Io li uso tranquillamente integrati con il Felini. Nemmeno i cani mangiano le ossa del manzo poiché sono estremamente grandi e dure!
Va lentina
21-02-2012, 13:17
:devil::devil::D:D:rolleyes: immagino le faccine stranite dei macellai
Io di macellai di fiducia ne ho 2, anzi 3. Sono tutti e 3 nel mio paese. Ormai hanno smesso di farmi domande. :81:
immagina la faccia che potrebbero fare se gli chiedessi di svendermi il loro trituratore semmai lo dovessero cambiare....ahahahah....
Va lentina
21-02-2012, 13:19
Manzo e vitello "teoricamente" non facendo parte della naturale alimentazione del micio si potrebbero evitare ma l'introduzione di diverse proteine nella dieta la rende varia e ancora più completa. Io li uso tranquillamente integrati con il Felini. Nemmeno i cani mangiano le ossa del manzo poiché sono estremamente grandi e dure!
mmmm...ma quella pelandra 2 della Enola, col felini non mi mangia nulla! Ho provato. Effettivamente sente come di ferro dopo che lo aggiungi...non s...forse è la mia percezione, ma preferisco recuperare la carne già completa che non doverla integrare. :)
Il mio macellaio mi guarda sempre più stranito. Prima perché ho ordinato il lardo fresco da aggiungere alle crocche (di media qualità) che usiamo per le nostre 6/7 colonie di mici. Poi la quaglia tritata per i mici moribondi...stamani la mia sparata sul coniglio (ma mi ha detto che mi può tritare quello che voglio a patto che aspetti la sera quando chiude, prima di pulire tutto il macchinario) l'importante è che non abbia ossa troppo grosse. Io credo che pollo, gallina, coniglio e quaglia sia sufficiente, no? Per manzo e vitello come si fa, che hanno ossa enormi?
Si i macellai tendono a farlo solo la sera prima di pulire la macchina, oppure rare volte il mio mi accontanta a patto che poi gli faccia macinare un paio di petti di pollo così non rimangono in circolo ossa.
Se vuoi dare il manzo o il vitello lo devi integrare, oppure mescolarlo con pollo coniglio o quaglie.
Comunque se lo dai solo un paio di volte a settimana puoi darlo anche senza integrazione, perchè comunque mangiano cibo completo per il resto dei giorni.
E' un po' come dare crocche e un paio di volte cibo complementare, non succede nulla.
Se invece lo vuoi dare come cibo principale allora va integrato.
Va lentina
21-02-2012, 13:24
No Ari, è giusto per Enola (e magari il Garcia che fa dieta urinaria ma che mi picchierebbe su una piva se non gliene dessi un po' anche a lui) per cui si fa andar bene quaglia/coniglio/pollo e gallina. Guarda te cosa mi tocca fare per quella bestiaccia! E dovrò chiuderla in cameretta, altrimenti mi aggredisce gli altri mici!!!:shy:
Tanto poi, il tocchetto di manzo un po' "nervoso" glielo prendo già di tanto in tanto per pulirsi i dentini...:p
No Ari, è giusto per Enola (e magari il Garcia che fa dieta urinaria ma che mi picchierebbe su una piva se non gliene dessi un po' anche a lui) per cui si fa andar bene quaglia/coniglio/pollo e gallina. Guarda te cosa mi tocca fare per quella bestiaccia! E dovrò chiuderla in cameretta, altrimenti mi aggredisce gli altri mici!!!:shy:
Allora vai di pollo coniglio ecc. ecc. che sono completi.
Io in genere faccio togliere l'intestino mentre lascio tutto il resto.
Lo gradiscono molto.
kasssandra
21-02-2012, 13:33
mmmm...ma quella pelandra 2 della Enola, col felini non mi mangia nulla! Ho provato. Effettivamente sente come di ferro dopo che lo aggiungi...non s...forse è la mia percezione, ma preferisco recuperare la carne già completa che non doverla integrare. :)
Volendo puoi prendere in farmacia il carbonato di calcio e integrare con quello, oppure una semplice farina d'ossa che vende anche zp, non hai l'integrazione delle vitamine (ma ovviamente qualcosa c'è già nella carne) ma con il rapporto calcio/fosforo sei bilanciata .. ogni tanto si può fare
Va lentina
21-02-2012, 13:39
Volendo puoi prendere in farmacia il carbonato di calcio e integrare con quello, oppure una semplice farina d'ossa che vende anche zp, non hai l'integrazione delle vitamine (ma ovviamente qualcosa c'è già nella carne) ma con il rapporto calcio/fosforo sei bilanciata .. ogni tanto si può fare
Farmacia? Vuoi che mi comincino a guardar male anche lì? ahahaahaha....
No dai, al limite recupero quello su ZP, al primo ordine che faccio. Grazie per la dritta. :kisses:
kasssandra
21-02-2012, 14:08
Ahahah, basta non dire a cosa serve :D Comunque si trova molto facilmente..
PiccolaLulù
22-02-2012, 11:45
Ciao a tutti.. :D siccome il mio Lino mi schifa ormai da qualche settimana l'umido industriale in qualsiasi sua forma (tranne Royal Canin, ma vorrei evitare), volevo provare a cimentarmi nella dieta B.A.R.F., almeno per vedere se gradisce.. quindi avevo pensato di fare una spedizione dal macellaio sotto casa mia. Per questo volevo chiedervi che ordine posso fargli come prima prova? :) tipo gli dico di tritarmi un pollo intero? Scusate la domanda, ma appena ho visto questo thread mi si è accesa la lampadina!
Lui ha sempre le crocchette a disposizione, ma non volevo farlo abituare a mangiare solo ed esclusivamente secco. Ha 9 mesi, è castrato e sembra una pantera :D
VenereSofieFiore
22-02-2012, 11:54
ahahaha io l'ho fatta la mia solita figuraccia. Per carità il farmacista è un caro amico che mi conosce da anni anche al di fuori del rapporto professionale e conosce i miei bimbi..ma lo faccio sempre ridere tanto!! A ridosso di uno degli ultimi parti mi presento da lui chiedendo la farina di ossa....ahahahaah mi ha guardato e chiesto se non facessi prima a prenderla direttamente al cimitero monumentale.... ahahaha
io alla fine ho preso quella su ZP e mi sono trovata molto molto bene!
kasssandra
22-02-2012, 12:00
Dunque per cominciare devi giusto fargli provare il sapore, quindi non preoccuparti se l'alimentazione non è bilanciata. Prova con qualche tocchetto di carne come premietto e controlla se gradisce. Molto importante: bisogna introdurre un tipo di carne per volta. Se decidi di iniziare con il pollo, vai avanti con il pollo finchè non sei sicura che non gli stia creando problemi, poi inserisci un altro alimento e così via.
Inizia quindi con il petto di pollo, tagliato a pezzi piccoli oppure macinato. Potrebbe essere necessario mescolarlo all'umido che mangia di solito per renderlo più appetibile ma alcuni mici apprezzano senza fare troppi complimenti! Poi si penserà ad introdurre un pezzettino di fegato o cuore (che è considerato muscolo e non interiora) che hanno consistenze e sapori molto differenti dalla polpa. (Ricordiamoci che il fegato può provocare diarrea, la dose consigliata è intorno al 5% della alimentazione, che non significa che in ogni singolo pasto ci deve essere il 5% di fegato, ma che se in una settimana il micio mangia 1 kg di carne, allora magari per due giorni alla settimana gli suddividi la dose di fegato di 50 gr., magari 25 gr. un giorno e 25 gr. un altro giorno). Infine prova ad inserire le ossa, o meglio inizia con la cartilagine del petto di pollo: dopo che sarà ben abituato a masticare la carne prova a lasciare attaccato al tocchetto di carne un pezzo di cartilagine e vedi come (e se) lo mangia. Se non gli vuoi somministrare le ossa e trovi un macellaio che ti triti una preda interamente allora salta l'ultimo step e somministra il macinato completo, ricordati che in questo modo non abbiamo alcun beneficio per la masticazione, quindi un paio di volte a settimana tieni il pasto a tocchetti, in sostituzione al macinato!
kasssandra
22-02-2012, 12:01
Anche io ho preso la farina d'ossa su zp, l'avevo presa in realtà non so bene perché visto che ho sempre usato il Felini e l'ho lasciata scadere :shy:
PiccolaLulù
22-02-2012, 12:12
Dunque per cominciare devi giusto fargli provare il sapore, quindi non preoccuparti se l'alimentazione non è bilanciata. Prova con qualche tocchetto di carne come premietto e controlla se gradisce. Molto importante: bisogna introdurre un tipo di carne per volta. Se decidi di iniziare con il pollo, vai avanti con il pollo finchè non sei sicura che non gli stia creando problemi, poi inserisci un altro alimento e così via.
Inizia quindi con il petto di pollo, tagliato a pezzi piccoli oppure macinato. Potrebbe essere necessario mescolarlo all'umido che mangia di solito per renderlo più appetibile ma alcuni mici apprezzano senza fare troppi complimenti! Poi si penserà ad introdurre un pezzettino di fegato o cuore (che è considerato muscolo e non interiora) che hanno consistenze e sapori molto differenti dalla polpa. (Ricordiamoci che il fegato può provocare diarrea, la dose consigliata è intorno al 5% della alimentazione, che non significa che in ogni singolo pasto ci deve essere il 5% di fegato, ma che se in una settimana il micio mangia 1 kg di carne, allora magari per due giorni alla settimana gli suddividi la dose di fegato di 50 gr., magari 25 gr. un giorno e 25 gr. un altro giorno). Infine prova ad inserire le ossa, o meglio inizia con la cartilagine del petto di pollo: dopo che sarà ben abituato a masticare la carne prova a lasciare attaccato al tocchetto di carne un pezzo di cartilagine e vedi come (e se) lo mangia. Se non gli vuoi somministrare le ossa e trovi un macellaio che ti triti una preda interamente allora salta l'ultimo step e somministra il macinato completo, ricordati che in questo modo non abbiamo alcun beneficio per la masticazione, quindi un paio di volte a settimana tieni il pasto a tocchetti, in sostituzione al macinato!
Ok.. tanto bene oggi per pranzo mi sto per cuocere i petti di pollo, e glielo faccio assaggiare. In realtà per l'ultimo step non credo che abbia problemi dato che una volta a pranzo mia mamma ha fatto il pollo arrosto e dopo averlo tagliato si è rubato un pezzo di petto e se lo è mangiucchiato tutto.. -.- certo non era crudo però se non mi ricordo male ha sgranocchiato anche l'osso! -.- grazie per il consiglio inizierò gradualmente a dargli la carne a tocchetti, vediamo che dice di questo umido alternativo :D
kasssandra
22-02-2012, 12:23
Facci sapere :) E' più difficile a dirsi che a farsi!
Va lentina
22-02-2012, 13:31
Oggi ho ritirato il mio mezzo coniglio tritato. L'ho portato a casa e ho preparato dei sacchettini da surgelare. Enola e Garcia erano incuriositi. Gliene ho data un pizzichino (poca perché prima vorrei congelarla) e con aria poco convinta l'hanno assaggiata. Dopo nemmeno 5 minuti Enola è saltata addosso a Garcia (che è il doppio di lei) e si son presi letteralmente a schiaffoni (una scena da morire dal ridere). Vabbè. Poi, siccome oggi era giorno di mercato, ho preso il mio solito pollo allo spiedo da tagliare e distribuire per i mici randagiotti (ma piace molto anche a Tartù e Galup per cui ne do un pochetto anche a loro) e mentre lo tagliuzzavo, Garcia Enola e Bonnie, hanno iniziato la loro solita danza della persuasione...."dai mammina ce ne dai un pochetto anche a noi?...dai mammina cara.....su mammina bella...."...Leccapiedi! Gliene ho dato un pezzo per uno e gli animi si sono placati.
Ora, credo che ad Enola sia proprio la carne cruda che le fa scattare l'aggressività. di solito col pezzo di muscolo che le do per i dentini, si rintana per mangiarselo. I casi sono due, o l'abituo a mangiare da sola, ma devo tenerla isolata per un po' dopo che ha finito, oppure provo a cuocerle la carnina, sperando che le piaccia. Ho idea che comunque il pollo le possa piacere di più...col coniglio l'entusiasmo non era così elevato. :confused:
kasssandra
22-02-2012, 14:31
Con la carne cotta non lo fa? A me sembra normale comunque, è la danza della caccia..non siamo abituati perché mangiano tutt'altro di solito ma è istinto. Io mi limiterei a farla mangiare da sola senza potenziali nemici..
Va lentina
22-02-2012, 14:46
Io mi limiterei a farla mangiare da sola senza potenziali nemici..
certo, è quello che farò, ma lei resta agitata per un bel po' e io non posso tenerla chiusa a lungo...
Con quella cotta non lo fa, anzi, è l'opposto. Offre generosamente a tutti...:81:
kasssandra
22-02-2012, 14:51
Ahahaha vorrei vedere la scena tragicomica! Probabile che dopo un po' che si è abituata senta meno la pressione della competizione..
Ok, eccomi.
Sto seriamente pensando anche io di darmi alla barf.
Domani se il macellaio me lo fa, vorrei provare con della quaglia.
Leggendo di integratori.. su un sito ho trovato un integratore da 500gr a 25 euro, la metà del felini complete.
Ma con quali carni va aggiunto questo integratore?
kasssandra
22-02-2012, 18:38
Scrivi di quale integratore si tratta e provo a informarmi!
Con la carne cotta non lo fa? A me sembra normale comunque, è la danza della caccia..non siamo abituati perché mangiano tutt'altro di solito ma è istinto. Io mi limiterei a farla mangiare da sola senza potenziali nemici..
esatto
dovreste vedere la Baileys con la quaglia o con la fettina di manzo...
e corri di qua e corri di là e fingi di ignorarla e girati di scatto e agguatala :D
il guaio è che se c'è poca carne sull'osso prevale il gioco sul cibo e se la trascina per tutta la casa
per cui cerco di darla a pezzi non troppo grandi con tanta carne e magari interiora visibili e annusabili
così prevale subito la gola e non fa tanti pasticci.....
avevo letto che per sostituire le ossa si può usare anche guscio d'uovo (biologico e ben lavato) tritato finissimo e aggiunto alla carne grassa tritata
kasssandra
22-02-2012, 19:09
Si si può fare, ben lavato ovviamente, il culetto della gallina è pieno di batteri! Devo cercare le dosi..mi pare 5 gr su 1 kg di carne ma forse ricordo male..
Si è un cucchiaino (ca. 5 gr.) di polvere di guscio d'uovo ogni kg di carne di muscolo!
Scrivi di quale integratore si tratta e provo a informarmi!
Si chiama Cat Mix, la composizione è questa:
Per l'integrazione alimentare della dieta del gatto.
Con carnitina e taurina, acidi grassi Omega 3, cardo mariano, FOS e fermenti lattici.
Composizione:
Lievito naturale ( saccharomyces cerevisiae ) 82 %
Multiminerale 1 %
Multivitaminico 1 %
Calcio 5 %
Probiotici 1 %
FOS 5 %
MOS 5 %
Componenti analitici: Umidità 8,5%, proteina grezza 39,5%, oli e grassi grezzi 24,7%, ceneri grezze 5,8%, fibra grezza 1,2%
Modalità d'uso: servire a temperatura ambiente il prodotto può essere somministrato tale quale o disciolto in pari volume d'acqua insieme alla normale razione alimentare.
Razione giornaliera consigliata: Gatto adulto 1 o 2 misurini colmi da 10gr, Gattino 1 misurino colmo da 10gr al giorno da cospargere sul pasto.
kasssandra
22-02-2012, 19:47
Ah ho capito, purtroppo non so aiutarti.. bisognerebbe scrivere una mail a Simone Wilske che si occupa della vendita e vedere se lei ne sa qualcosa in più visto che non ci danno ulteriori indicazioni! Se poi guardi le dosi ti accorgi che ce ne vuole molto di più rispetto al Felini, quindi non è che ci sia poi questa convenienza..
Esperimento fallito clamorosamente... ho dato stasera il mix di carne Manzo macinato - Trippa d'agnello... crudo... non l'hanno considerato... provo a cuocerlo ?
violapensiero
22-02-2012, 20:12
Prova a cuocerlo Raptor. Nel micro possibilmente, il sapore della carne viene alterato di meno, e le vitamine pure.
kasssandra
22-02-2012, 20:20
Vi posto una delle ricette più utilizzate in america, studiata dall'autrice del sito catnutrition.org in collaborazione con la vet Lisa Pierson (catinfo.org): l'autrice ricorda che questa ricetta non è consigliata per mici con problemi di IR.
RICETTA CON LE OSSA
2 kg di pollo intero o coniglio intero
400 gr. di cuore (se non reperibile sostituire con 4000 mg di Taurina)
200 gr. di fegato
450 ml di acqua
4 rossi d'uovo crudi
4 capsule di raw glandular supplement (NON SONO RIUSCITA A TROVARE UNA TRADUZIONE ITALIANA, MA SAREBBERO DELLE CAPSULE CONTENENTI ESTRATTO DI TIROIDE ANIMALE O QUALCOSA DEL GENERE CHE SONO COMUNQUE IRREPERIBILI IN ITALIA)
400 mg di olio di salmone (per gli omega 3 - 6)
200 mg di vitamine del complesso B
800 IU di vitamina E
Unire all'acqua i rossi d'uovo e tutte le vitamine (in america queste si trovano tutte in capsule svuotabili).
Tritare la carne, il cuore e il fegato e farne un unico composto macinato (questo lo può fare il macellaio al posto nostro se non abbiamo il tritacarne). Unire la parte liquida al macinato, mescolare bene per favorire l'assorbimento e porzionare.
Secondo me, l'uso di tutte quelle vitamine e integratori è evitabile. La cosa più importante è la Taurina aggiuntiva nel momento in cui si fa uso di carne (e cuore) congelata, poiché la surgelazione influisce negativamente sulla taurina presente nella carne, abbassandone i livelli. Sarebbe sufficiente un integratore multivitaminico sporadico perché tutte quelle vitamine sono già presenti nella materia prima utilizzata.
http://www.catnutrition.org/pictorial.html
kasssandra
22-02-2012, 20:21
Prova a cuocerlo Raptor. Nel micro possibilmente, il sapore della carne viene alterato di meno, e le vitamine pure.
Si prova a cuocerlo, la trippa d'agnello se non è quella verde non trattata non serve a nulla e ha un saporaccio per i mici, molto difficilmente te la mangeranno! Oppure prova a mischiare poco macinato in quello che mangiano di solito per abituarli al sapore!
Si chiama Cat Mix, la composizione è questa:
non c'entra nulla con un integratore minerale, che dovrebbe essere composto per lo più da ceneri, non può sostituire il felini, non c'è quasi calcio, mentre è la cosa più importante per bilanciare il fosforo contenuto nella parte muscolare che vogliamo dare.
ci vuole almeno il cabonato di calcio del guscio d'uovo per integrare, ma alla fine credo convenga il felini a livello di ingrullimento....
Grazie ragazze :) provo...
non c'entra nulla con un integratore minerale, che dovrebbe essere composto per lo più da ceneri, non può sostituire il felini, non c'è quasi calcio, mentre è la cosa più importante per bilanciare il fosforo contenuto nella parte muscolare che vogliamo dare.
ci vuole almeno il cabonato di calcio del guscio d'uovo per integrare, ma alla fine credo convenga il felini a livello di ingrullimento....
Perfetto, grazie :)
Prima di cominciare qualunque esperimento, preferisco essere preparata, si sa mai... :)
http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=54&category_id=14&option=com_virtuemart&Itemid=3
Questo è il mix che ho preso....
violapensiero
22-02-2012, 20:40
E' perfetto. Peccato che a loro non piaccia. Forse dovresti provare col solo pollo tritato intero...o forse ai tuoi mici piacerebbe il semplice tritato col felini...
kasssandra
22-02-2012, 20:52
non c'entra nulla con un integratore minerale, che dovrebbe essere composto per lo più da ceneri, non può sostituire il felini, non c'è quasi calcio, mentre è la cosa più importante per bilanciare il fosforo contenuto nella parte muscolare che vogliamo dare.
ci vuole almeno il cabonato di calcio del guscio d'uovo per integrare, ma alla fine credo convenga il felini a livello di ingrullimento....
Secondo me questo è nato per essere usato con carne e ossa, è più un multivitamico..
kasssandra
22-02-2012, 20:54
http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=54&category_id=14&option=com_virtuemart&Itemid=3
Questo è il mix che ho preso....
C'è troppa trippa per il palato felino, io avevo chiesto info su questo
http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=garden_flypage&product_id=67&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=3
e mi è stato detto che già il 25% di trippa potrebbe non essere gradita..puzza abbastanza a quanto pare :disapprove: La ragazza che li vende lo da ai propri mici ma non a tutti è riuscita a farlo mangiare..
violapensiero
22-02-2012, 21:15
Meglio il solo trito di piccione col manzo allora...
In effetti puzza da morire... quando l'ho scongelato avevo più o meno capito che avrebbe fatto una finaccia :(
kasssandra
22-02-2012, 21:43
Si è ottimo dal punto di vista nutritivo ma un po' meno da quello delle papille gustative!
kasssandra
22-02-2012, 23:39
Utilizzare il guscio d'uovo come fonte di calcio (In Inglese)
http://www.petremedycharts.com/Learning%20Center/Nutrition/Nutrition/How_to_Make_a_Calcium_Supplement_for_Pets.html
Dopo queste novità, mi chiedo dove sia il nesso con il detto "non c'è trippa per gatti" :p
Comunque visto che il sito si può linkare, quell'integratore l'avevo visto proprio su quel sito..
http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=69&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=3
cibergatta
23-02-2012, 10:09
Anche io stavo pensando di provare il piccione.... oltre al pollo, visto che il manzo e' poco gradito.
Chi l'ha già provato? E' appetibile?
violapensiero
23-02-2012, 10:17
Io non ho ordinato dal sito, ma il macinato di bovino che prendo dal super è molto gradito...
cibergatta
23-02-2012, 10:38
I miei invece il manzo non lo vogliono vedere neppure dipinto (neanche come umido industriale), gradiscono solo le quaglie e il galletto v..... più raramente il pollo.
kasssandra
23-02-2012, 10:55
Qui il manzo spopola, ma a dire la verità è tutto molto gradito. Non compro mai il macinato perché ho l'impressione che si deperisca troppo velocemente..mi fiderei solo del trito fatto da me con la carne fresca! Il piccione costa troppo però :shy: almeno sul sito dove l'ho visto io..pensare che al nord italia si trova facilmente anche in qualche supermercato! Adesso che ci penso mi pare di averlo visto qualche volta alla Metro ma mi pare che il prezzo al kg fosse un mezzo sproposito..
Pignetta
23-02-2012, 12:23
http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=54&category_id=14&option=com_virtuemart&Itemid=3
Questo è il mix che ho preso....
Ma quindi comperate da questo sito?
E' sicuro per quando riguarda la qualità? Ma la carne non si
deteriora durante il trasporto?
Fino ad ora mi sono limitata a dare qualche pezzo di carne cruda
scongelata ai miei mici. Ma visto che soprattutto una mangia
solo crocche, volevo aumentare la dose di carne.
Secondo voi faccio bene?
Grazie mille
Ma quindi comperate da questo sito?
E' sicuro per quando riguarda la qualità? Ma la carne non si
deteriora durante il trasporto?
Fino ad ora mi sono limitata a dare qualche pezzo di carne cruda
scongelata ai miei mici. Ma visto che soprattutto una mangia
solo crocche, volevo aumentare la dose di carne.
Secondo voi faccio bene?
Grazie mille
Per quello che vale posso dirti che la carne è arrivata congelata... trasportata in appositi contenitori che mantenessero la temperatura...
violapensiero
23-02-2012, 13:27
Ehm, scusate, per un micio adulto sul foglio del felini c'è scritto che occorrono 150 gr di carne. Ma per un cucciolo di 4 mesi come Fiore, io sto facendo così: 100 grammi di umido completo tipo grau o miamor o bozita o carny, più 65 grammi di carne cruda e felini. Al bisogno(quando ha fame) crocchini a volontà(ma ne sta volendo sempre meno...li cerca raramente e ne mangia pochissimi). Secondo voi sono buone come dosi? Il piccoletto all'ultima pesata è di 2,525 kg...coda inclusa!:rolleyes:
Per quello che vale posso dirti che la carne è arrivata congelata... trasportata in appositi contenitori che mantenessero la temperatura...
Dubbio che mi è sorto in questo momento: la carne arriva congelata, ma se uno non può farsela consegnare a casa per problemi di tempo e gliela portano, per esempio, sul lavoro, dove il freezer non c'è?! La consegna è effettuata dal solito corriere che fa i ciufoli che vuole o è possibile concordare una data e un'ora? Ad un passo dall'ordine mi faccio mille problemi! :)
PS: Kasssandra, esperimento quaglia: riuscito a metà, come da previsioni :) Rambo alla prima somministrazione non ne ha voluto sapere, rimessa in frigo, riproposta al pasto successivo, sbranata (e non è stato a digiuno tra un pasto e l'altro, si è smangiucchiato qualche crocca)! Ronald ha snuffiato, ci ha guardato perplessi, ha snuffiato, si è guardato intorno.. e si è coricato di fianco al piattino, fissandolo; probabilmente pensava di riuscire a tramutare quella schifezza in roba commestibile con la sola forza del pensiero :D
Ehm, scusate, per un micio adulto sul foglio del felini c'è scritto che occorrono 150 gr di carne.
Io se dessi 150 gr di carne al giorno e basta, niente secco e niente umido industriale, mi mangerebbero anche i mobili :rolleyes:
Dubbio che mi è sorto in questo momento: la carne arriva congelata, ma se uno non può farsela consegnare a casa per problemi di tempo e gliela portano, per esempio, sul lavoro, dove il freezer non c'è?! La consegna è effettuata dal solito corriere che fa i ciufoli che vuole o è possibile concordare una data e un'ora? Ad un passo dall'ordine mi faccio mille problemi! :)
PS: Kasssandra, esperimento quaglia: riuscito a metà, come da previsioni :) Rambo alla prima somministrazione non ne ha voluto sapere, rimessa in frigo, riproposta al pasto successivo, sbranata (e non è stato a digiuno tra un pasto e l'altro, si è smangiucchiato qualche crocca)! Ronald ha snuffiato, ci ha guardato perplessi, ha snuffiato, si è guardato intorno.. e si è coricato di fianco al piattino, fissandolo; probabilmente pensava di riuscire a tramutare quella schifezza in roba commestibile con la sola forza del pensiero :D
Nox... dubbio più che lecito... magari con una consegna pomeridiana, dentro i contenitori la carne reggerebbe... però non sono molto esperto in materia :(
violapensiero
23-02-2012, 13:35
Io se dessi 150 gr di carne al giorno e basta, niente secco e niente umido industriale, mi mangerebbero anche i mobili :rolleyes:
Vedessi Fiore quando finisce di mangiare il suo piattino di carne e mi guarda soddisfatto e beato! :D
Va lentina
23-02-2012, 13:49
.. e si è coricato di fianco al piattino, fissandolo; probabilmente pensava di riuscire a tramutare quella schifezza in roba commestibile con la sola forza del pensiero :D
Mi immagino la scena e mi scompiscio dalle risate....ahahahahah..:389:
Nox... dubbio più che lecito... magari con una consegna pomeridiana, dentro i contenitori la carne reggerebbe... però non sono molto esperto in materia :(
Porcaccia! Potrei farmela consegnare da mia madre, che ha un negozio di alimentari, ma non so se prenderebbe troppo bene il discorso di sistemare (anche se solo per un paio d'ore) i miei 7 kg di carne insieme ai pisellini Orogel e ai bastoncini Findus :D Uffiiii! Devo studiarmi qualcosa!
Mi immagino la scena e mi scompiscio dalle risate....ahahahahah..:389:
Grazie per la solidarietà, eh! Ahahahahah!
aiuto, soccorso!
forse ho fatto male a tagliare a pezzi la quaglia, per impedire che la trascinasse per casa...
la Baileys si è pappata il petto fegatini ecc con le ossa, non ho trovato più nulla
per la verità, in colonia, troviamo solo le ali dei piccioni, è evidente che si sono mangiati tutto il resto; quindi credo che non le farà male qualche microscopico ossicino
anche se lei è una principessina orientale e non un gattaccio randagio....
preciso che, ovviamente , la quaglia era cruda
preciso anche che Baileys è una principessina di fuori ma gattaccio randagio inside :D
Anche Rambo ha pappato tuttissimo, mi ha fatto un po' impressione sentirlo mentre mangiava le ossa, ma non ha avuto problemi nella frantumazione (come penso qualsiasi gatto, in fondo!). Io in compenso poi ho passato 2 giorni a seguirlo ogni volta che andava in lettiera per vedere che producesse qualcosa di solido, che non ci fosse sangue, che fosse tutto regolare... non sono balenga, nono :D
siamo balenghe in due :D
PS per i non piemontesi, dicesi balengo chi è di ridotte capacita mentali, nox ed io insomma :o
violapensiero
23-02-2012, 20:59
Ecco, questo è il problema delle ossa...l'ansia post trangugiamento...:shy:
kasssandra
23-02-2012, 21:04
Io se dessi 150 gr di carne al giorno e basta, niente secco e niente umido industriale, mi mangerebbero anche i mobili :rolleyes:
Il mio Bobby, 5.7 kg di grazia mangia 130 gr. di carne e 15-20 gr. di crocche..non chiede mai nulla fuori pasto :o
violapensiero
23-02-2012, 21:05
Ma kassandra, secondo te la dieta integrata di 65 gr di carne e 100 gr di umido va bene per un cucciolo di 2,5 kg?
kasssandra
23-02-2012, 21:07
Ehm, scusate, per un micio adulto sul foglio del felini c'è scritto che occorrono 150 gr di carne. Ma per un cucciolo di 4 mesi come Fiore, io sto facendo così: 100 grammi di umido completo tipo grau o miamor o bozita o carny, più 65 grammi di carne cruda e felini. Al bisogno(quando ha fame) crocchini a volontà(ma ne sta volendo sempre meno...li cerca raramente e ne mangia pochissimi). Secondo voi sono buone come dosi? Il piccoletto all'ultima pesata è di 2,525 kg...coda inclusa!:rolleyes:
Secondo me le dosi potrebbero andare ma io aggiungerei un pasto o di crudo o di umido, in base a come viene meglio a te! A 4 mesi hanno una fame da lupi! Vedrai come cresce bene!
PS: Kasssandra, esperimento quaglia: riuscito a metà, come da previsioni :) Rambo alla prima somministrazione non ne ha voluto sapere, rimessa in frigo, riproposta al pasto successivo, sbranata (e non è stato a digiuno tra un pasto e l'altro, si è smangiucchiato qualche crocca)! Ronald ha snuffiato, ci ha guardato perplessi, ha snuffiato, si è guardato intorno.. e si è coricato di fianco al piattino, fissandolo; probabilmente pensava di riuscire a tramutare quella schifezza in roba commestibile con la sola forza del pensiero :D
Bene dai! Rambo mi pare proprio sulla buona strada :D Per Ronald nemmeno se glielo mischi al suo cibo preferito?
aiuto, soccorso!
forse ho fatto male a tagliare a pezzi la quaglia, per impedire che la trascinasse per casa...
la Baileys si è pappata il petto fegatini ecc con le ossa, non ho trovato più nulla
per la verità, in colonia, troviamo solo le ali dei piccioni, è evidente che si sono mangiati tutto il resto; quindi credo che non le farà male qualche microscopico ossicino
anche se lei è una principessina orientale e non un gattaccio randagio....
preciso che, ovviamente , la quaglia era cruda
preciso anche che Baileys è una principessina di fuori ma gattaccio randagio inside :D
:D Brava micia! Ha capito tutto! Be se già mastica le ossa senza problemi stai tranquilla che le sa sminuzzare per bene con i denti e non avrà alcun problema!
Il mio Bobby, 5.7 kg di grazia mangia 130 gr. di carne e 15-20 gr. di crocche..non chiede mai nulla fuori pasto :o
Boh, ho proprio due cinghiali in casa: min. 160 max 200 gr di umido (o carne integrata ai bei tempi!) più 80 gr ca di secco a testa ogni giorno! E non sono grassi! Cioè, Rambo non è grasso per nulla, Ronald è più morbidoso :o ma comunque non ciccione, è proprio spesso. Vabbé, ho voluto i gatti grossi, mo' me li devo mantenere :D Dite che la carne 'rende più' dell'umido industriale? Però loro anche quando mangiavano solo carne e crocche, niente umido, non sono mai scesi al di sotto delle quantità che ho scritto prima.. Due fogne!
kasssandra
23-02-2012, 21:39
Ammazza Nox :shy: 80 gr. di secco?? Sono bestie :D Ma sono di una razza particolare per cui pesano 10 kg o sono dei comuni soriani?! Ma guarda, se gliene dessi di più chiaro che lo mangerebbe pure lui ma veramente non ne sento il bisogno (e neppure lui perché non chiede nulla) e sarebbe proprio grasso che cola :D
Sono maine coon, ma siamo ben lontani dai 10 kg! Rambo è sui 7.3, Ronald è a 8. Hanno 22 mesi, per adesso faccio finta che siano ancora in crescita e non limito il cibo, però effettivamente mangiano uno sproposito rispetto a quello che leggo qui sul forum! Ma mica posso affamarli! Mi mangiano davvero i mobili (che non hanno uno zufolo di proteine, eh! :rolleyes:)!
kasssandra
23-02-2012, 21:50
Ahhhhh va be dai, qualcosina si spiega così :D Se Bobby (ma anche uno a caso tra gli altri) mangiasse così tanto sarebbe già esploso..già lo prendo in giro perché sfiora i i 6 kg, povero piccolo!! Diciamo che dopo i 24 mesi la crescita può definirsi conclusa ahahah
Mah, nel momento in cui si dovesse rendere necessaria una dieta, so già cosa fare: per Rambo solo più Animonda Carny manzo e cuore, non lo mangia manco a morire. Per Ronald.. quaglia cruda! Et voilà! Poche settimane ed ecco due figurini! E magari diventerebbero anche piú di bocca buona!
kasssandra
23-02-2012, 22:06
Ahahahahah probabile..ma non penso ce ne sia bisogno, mi sembra che siano proprio due bei fusti!
Eh, due fustini Dixan! Grazie :o
kasssandra
23-02-2012, 22:38
Ahahahahahahah, guarda mi sono iscritta a un newsgroup americano di barfisti felini e 10 minuti fa mi è arrivata una mail con un ragazzo che sostiene che la crescita dei Maine duri fino ai 4 anni :D Però non dirlo ai fustini :shy:
In questo thread non vorrei parlare della barf in generale perché ci sono tantissimi post in cui ne abbiamo parlato e c'è anche un mio post nelle faq sull'alimentazione che abbiamo preparato alcuni mesi fa, quindi il modo per reperire determinate informazioni c'è già. Tuttavia sarà necessario anche entrare nel dettaglio dell'alimentazione..
scusa kassandra ma non ho visto questo post a cui alludi nelle faq, avrei bisogno di un po' di "informazioni base" e non vorrei essere ripetitiva,
me lo potresti linkare x favore ?
kasssandra
24-02-2012, 10:57
Eccoli
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=13#124
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=13#126
Lady Mosè
24-02-2012, 10:59
Ciao, io vorrei fare una domanda per curiosità(non credo intraprenderò mai questa filosofia, troppo complicata per me)...
Capitava che qualche volta scongelando la carne e tagliando via le parti di grasso allungassimo a Mosè un pezzettino piccolo(non di grasso, ma di muscolo) e lui lo ha sempre mangiato di gran gusto(infatti ancora oggi ci ronza sempre intorno durante queste operazioni!), però...dopo qualche minuto, massimo un'ora, lo vomitava quasi intero, praticamente è capitato SEMPRE ogni volta che abbiamo provato ad allungargliene un pezzetto. Diversamente con la carne scottata non capita.
Ma secondo voi perchè? Colpa del pezzo troppo piccolo? O è "intollerante"? Non credo potrebbe essere un micio barfista... :confused:
kasssandra
24-02-2012, 11:05
Se lo stesso tipo di carne cotto lo mangia direi che l'intolleranza non c'entra nulla..propenderei più per il fatto che magari lo mangia con molta foga e non lo mastica affatto! Quando è piccolo questo pezzo? Potrebbe essere anche la carne troppo fredda da frigorifero..Poi non togliete il grasso quando capita, gli fa bene :)
Lady Mosè
24-02-2012, 11:10
Mah, non saprei quanto piccolo...magari riproveremo, quanto dovrebbero essere grandi?
Se non altro ho letto che dovrebbero pulire i denti... :)
kasssandra
24-02-2012, 11:14
Deve essere grande il giusto per obbligarlo a masticare :D Se riesce a mandarlo giù intero vuol dire che è troppi piccolo! 3x3 cm dovrebbe essere una dimensione accettabile
Lady Mosè
24-02-2012, 11:15
Ok, grazie!! Oltre la carne di maiale c'è qualcos'altro che devo evitare?
kasssandra
24-02-2012, 11:17
Maiale e cinghiale poi direi di no! Si può dare tutto senza problemi
Lady Mosè
24-02-2012, 11:20
Grazie mille, comprerò un pezzo di carne bello spesso(avendo le fettine, non arrivano ai 3 cm di spessore!) e lo proverò...ovviamente previo congelamento-decongelamento! :D
PS quanto tempo prima della somministrazione tirate fuori la carne del freezer?
kasssandra
24-02-2012, 11:22
Io la lascio scongelare nel frigorifero dalla notte prima e poi la do nell'arco della giornata!
Lady Mosè
24-02-2012, 11:23
Perfetto(se non altro non possono rubarmela eheheheheh!), grazie! Ti farò sapere! :D
kasssandra
24-02-2012, 11:30
Tienici aggiornati :D
violapensiero
24-02-2012, 13:19
Io decongelo anche nel micro con l'apposita funzione se mi dimentico di uscire la carne in tempo. Oggi provo il tacchino tagliato con il coltello a striscette...sempre miscelato al felini. Sperem...
Lady Mosè
24-02-2012, 13:27
Ma se tagliate a striscette poi non rischiate che si ingozzi, o comunque non avrebbe la funzione di pulizia dei denti?
Non è meglio dare pezzi grossi e spargere sopra il felini come se fosse sale?
violapensiero
24-02-2012, 13:30
Lady il felini si deve amalgamare e sciogliere, io infatti aggiungo sempre un cucchiaio di acqua tiepida alla carne, sia tritata che a pezzi. Non si ingozza, con striscette di un cm per due.
Lady Mosè
24-02-2012, 13:32
Grazie per l'info! :)
violapensiero
24-02-2012, 13:54
Figurati!
kasssandra
24-02-2012, 14:30
Non tutti i mici si ingozzano, da me nessuno ha mai vomitato il crudo (mentre capita spesso e volentieri con l'umido al pesce stile Carny Fisch o Schmusy perché lo ingurgitano senza ritegno). Il felini poi, come dice viola, va amalgamato per bene in modo che si formi una cremina con la carne.
Eccoli
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=13#124
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=13#126
grazie :kisses:
kasssandra
24-02-2012, 15:05
Figurati :)
Il mio punto di partenza è questo:
gatte che mangiano croccantini e poco umido (odiano i patè) ma a cui di tanto in tanto dò carne cruda a pezzetti,
mangiaino volentieri manzo e soprattutto cuore, pochissimo pollo, fegatini e pesce
però la Fufina è una cacciatrice soprattutto di uccellini :devil:
proviamo anche noi :o
scusate ... ma il pesce??? si può/deve dare ?
kasssandra
24-02-2012, 15:27
Il pesce si può dare ma non è indispensabile, apporta tanti grassi insaturi buoni come omega 3 e omega 6 ed è comunque una buona fonte proteica. Il salmone ad esempio, essendo particolarmente ricco di vit. B, si presta anche alla somministrazione cruda perché non c'è il rischio della tiaminasi. Una volta alla settimana una porzione di pesce è ben tollerata!
violapensiero
24-02-2012, 20:34
Stasera mi sono tagliata a listerelle 1,2 kg di petto di pollo...un lavoraccio! Comincio a pensare che il tritacarne non sia un brutto affare...
E il piccolo nel frattempo che tagliavo, mi girava intorno ringalluzzito dall'odore...;)
Stasera ha mangiato una bella fettona di tacchino tagliata a listarelle col felini...ragazze...che effetto quando ho sentito il rumore dei dentini sulla carne...:shy: e la sua espressione poi!
Ora sta a digerire beato....:D
VenereSofieFiore
24-02-2012, 20:50
noi questa sera alette di pollo a pezzettoni.. vedessi come sgranocchiano!! La tabba ha detto che lei il suo pollo lo ama così tanto ma così tanto che me lo ha portato anche sul letto.............
noi questa sera alette di pollo a pezzettoni.. vedessi come sgranocchiano!! La tabba ha detto che lei il suo pollo lo ama così tanto ma così tanto che me lo ha portato anche sul letto.............
e sul letto va ancora bene, la Baileys mi ha spedito un quarto di quaglia sotto uno scaffale
poi lei era disperata perchè non riusciva a raggiungerlo
ed io anche :D
perciò ora taglio a pezzi più piccoli
si mangia tutto al volo, senza essere troppo coinvolta nell'inseguimento della preda, producendo cric crac di sbriciolamento ossa che mi fanno ringraziare l'evoluzione che ha costruito i gatti lunghi qualche decina di centimetri, invece che grandi come le tigri dai denti a sciabola....
kasssandra
25-02-2012, 00:11
La cosa pià divertente da osservare è la posizione che assumono, con la testa piegata di lato e bassa bassa :D Super concentrati!
VenereSofieFiore
25-02-2012, 04:12
Testa bassa di lato... una zampa per tenere ferma la preda, l'altra zampa per tenere i pezzi che si sono "prenotati" e non farli prendere agli altri..e all'occorrenza per picchiare sulla zucca il malcapitato che tenta di rubare il pezzetto prescelto..
Tutti tranne d&g che mangia veloce e poi si sceglie un pezzo con l'osso, lo pulisce bene tutto e poi se lo lancia allegra in giro per il salotto, il corridoio e la camera...altro che palline e topini...
kasssandra
25-02-2012, 10:20
Vero, la zampata minatoria con l'unghia che si aggrappa sulla testa del malcapitato che osa avvicinarsi è un classico :D
violapensiero
25-02-2012, 10:21
Vero, la zampata minatoria con l'unghia che si aggrappa sulla testa del malcapitato che osa avvicinarsi è un classico :D
No...Fiorello mio non la fa...Minou si avvicina, annusa, si spaventa dell'odore e se ne va...lasciandolo sconsolato a mangiare da solo...:rolleyes:
kasssandra
25-02-2012, 10:23
Ahahahah è perché non sente la competizione :D Se la gode in tranquillità! Qui sembrano avvoltoi..
Ho il sospetto che qui da me, col crudo, ci saranno gran rumori da segheria...
Ieri ho dato il pollo (cotto) a pezzettoni grandi e ho scoperto, con gran sorpresa (visto che di solito hanno un carattere molto pacioso) che quando si accaparrano un pezzo di carne, diventano rognosi.
In particolare la piccoletta nera (4 mesi!) che, testa bassa e sguardo da iena, rognava a chiunque le si avvicinasse - da morir dal ridere, pesa si e no 1 kg e mezzo :389:
kasssandra
25-02-2012, 12:22
Proporrei di inserire foto e/o video dei nostri mici alle prese con il pasto di carne!! :D
In particolare la piccoletta nera (4 mesi!) che, testa bassa e sguardo da iena, rognava a chiunque le si avvicinasse - da morir dal ridere, pesa si e no 1 kg e mezzo :389:
meravigliosa, quando si accende l'istinto e sono loro stessi fino in fondo, ci godo!!
violapensiero
25-02-2012, 18:37
Detto, fatto!:D Ecco Fiorello al lavoro!
https://picasaweb.google.com/114823572178713909327/DropBox?authkey=Gv1sRgCJLErJek8I_tPg#5713142505814 064802
VenereSofieFiore
25-02-2012, 22:20
Fiorello ma sei un figo!!! e un gigante!! i miei sono di quelle dimensioni a 6/7 mesi :)
Lollo x Luna
25-02-2012, 22:30
Detto, fatto!:D Ecco Fiorello al lavoro!
https://picasaweb.google.com/114823572178713909327/DropBox?authkey=Gv1sRgCJLErJek8I_tPg#5713142505814 064802
cosa sta pappando?
violapensiero
25-02-2012, 22:35
Fiorello ma sei un figo!!! e un gigante!! i miei sono di quelle dimensioni a 6/7 mesi :)
Eh...lo dice anche il veterinario che viene grande...sarà che ha l'esempio di Minou davanti?
cosa sta pappando?
Petto di pollo crudo tagliuzzato con felini...
kasssandra
26-02-2012, 00:39
Concentratissimo :D nonostante a volte si distragga per i rumori non smette mai di masticare ahahah.. domani filmo qualcuno dei miei!
kasssandra
26-02-2012, 01:51
Ho simulato un ordine sul sito in cui vendono il pollo tritato per farmi un po' di conti. Farò l'ordine a inizio settimana e ho messo in carrello 24 kg di pollo tritato più 4 kg di quaglie (20 quaglie intere). Questo è il fabbisogno stimato per un mese, per un pasto al giorno (ma sicuramente ne verranno quasi due visto che non tutti e 10 mangiano la carne completamente). Tot. spesa 88 € tutto compreso. Quindi facendo una media tra pollo e quaglia (che ovviamente hanno prezzi molto differenti) vado a spendere 3,65 euro/kg tutto compreso. Se vogliamo fare un paragone con un umido completo su zp, 0,36 €/100 gr. è un prezzo medio per Smilla, Animonda Carny e Grau da 800 gr. all'incirca. Mi pare ottimo! Il pollo è pronto all'uso, le quaglie saranno utilizzate a scopo "masticazione" e quindi non tritate ma somministrate a pezzetti.
Ho visto che spesso le confezioni surgelate sono da 1 kg ,un po grandina per chi ha solo un due gatti....
Poi ho letto che van bene sia per cani o gatti..... Strano in teoria i fabbisogni nntrizionali sono differenti tra cane e gatto
Va lentina
26-02-2012, 08:52
@kasssandra
Non so se sei interessata all'andamento "coniglio completo crudo tritato" che sto dando a Enola. Ne ho scongelato un pacchettino e come avevamo pensato, l'ho scottato (ho fatto tipo un hamburger che poi ho schiacciato). Devo dire che Enola ha apprezzato moltissimo e l'ha spazzolato senza prendersi a cazzotti con nessuno..:81: Per cui, con Enola, problema risolto (ho persino già ordinato il pollo tritato con ossa dal macellaio per metà settimana).
Con Taita, fallimento totale. L'ha guardato con tale disgusto da farmi salire alle stelle il mio stato di frustrazione più totale.
Credo che sintetizzerò e lavorerò al meglio su un "progetto" a cui da diverso tempo penso, ossia di riuscire a produrre un liquido, una salsina brodosa, a base di pesce, da versare sulla pappa per vedere se riesco a farle mangiare qualcosa di diverso dal complementare al tonno. Ho già provato in passato acquistando dei quadrucci di pesce essiccati. Li ho sciolti in acqua e ne ho fatto una salsina appetitosissima, ma Taita ha sfoderato la sua solita faccia acc u lo che ha e me l'ha snobbata! Devo continuare la ricerca e prima o poi ci riuscirò! Cacchio!!!:devil:
:389:
kasssandra
26-02-2012, 10:27
Ho visto che spesso le confezioni surgelate sono da 1 kg ,un po grandina per chi ha solo un due gatti....
Poi ho letto che van bene sia per cani o gatti..... Strano in teoria i fabbisogni nntrizionali sono differenti tra cane e gatto
Si, hai ragione. Le confezioni non sono proprio comodissime! Sullo shop barf italiano invece si trovano anche confezioni da 200 e 400 gr.!
Quando si parla di barf si da per appurato che cane e gatto siano entrambi carnivori (perché entrambi lo sono) quindi se si decide di seguire una dieta basata sulla prey model, ovvero somministrare la preda intera o la sua ricostruzione, cane e gatto mangiano effettivamente le stesse cose. Però tieni conto che i cibi che vendono in questi siti non sono fatti per essere completi per la dieta di un animale in generale, chi ha un cane ad esempio deve aggiungere determinate cose (verdure crude a foglia verde, piuttosto che alga kelp, piuttosto che un po' di riso - ora non so, con i cani non so nello specifico come funzioni) e non si deve aspettare di acquistare da uno shop la "pappa" pronta. Con il micio invece, che non ha bisogno di verdure e cereali, la preda intera è perfetta in sé stessa.
@kasssandra
Non so se sei interessata all'andamento "coniglio completo crudo tritato" che sto dando a Enola. Ne ho scongelato un pacchettino e come avevamo pensato, l'ho scottato (ho fatto tipo un hamburger che poi ho schiacciato). Devo dire che Enola ha apprezzato moltissimo e l'ha spazzolato senza prendersi a cazzotti con nessuno..:81: Per cui, con Enola, problema risolto (ho persino già ordinato il pollo tritato con ossa dal macellaio per metà settimana).
Con Taita, fallimento totale. L'ha guardato con tale disgusto da farmi salire alle stelle il mio stato di frustrazione più totale.
Credo che sintetizzerò e lavorerò al meglio su un "progetto" a cui da diverso tempo penso, ossia di riuscire a produrre un liquido, una salsina brodosa, a base di pesce, da versare sulla pappa per vedere se riesco a farle mangiare qualcosa di diverso dal complementare al tonno. Ho già provato in passato acquistando dei quadrucci di pesce essiccati. Li ho sciolti in acqua e ne ho fatto una salsina appetitosissima, ma Taita ha sfoderato la sua solita faccia acc u lo che ha e me l'ha snobbata! Devo continuare la ricerca e prima o poi ci riuscirò! Cacchio!!!:devil:
:389:
Certo che ci interessa! Se volessi mettere anche una foto della signorina a lavoro sarebbe carino :) Purtroppo i "tonnofili" sono duri da convertire...La salsina al pesce è un'idea, purtroppo sappiamo quanto siano abitudinari in campo alimentare! Ma è bene che un pochino di umido alla carne lo mangi..io sto lottando con Microbino, lui non ne vuole sapere proprio della carne. Lunedì scorso gli ho dato (ci ho tentato almeno) il trito di pollo ma piuttosto che avvicinarsi alla ciotola ha fatto lo sciopero della fame. Lui è un gran mangione ma fortunatamente mangia tanti tipi di umido completo quindi non ne faccio una tragedia anche se non dovessi riuscire a convertirlo :devil:
Va lentina
26-02-2012, 11:59
Ecco la foto (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=824&pictureid=22760).
kasssandra
26-02-2012, 12:03
E' una micia focaccina :D
ciao,
ho provato con il pollo crudo ma non è piaciuto :cry:
proverò con altra carne mi sa che vado sul rosso ...
kasssandra
27-02-2012, 12:20
Qui si trovano utili osservazioni per il periodo di adattamento
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=143
Qui si trovano utili osservazioni per il periodo di adattamento
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=143
grazie, mi sa che ero troppo fiduciosa :)
kasssandra
27-02-2012, 15:02
Non tutti i mici sono facili da convincere, per alcuni la cosa è immediata e mangiano da subito la carne con gusto, altri ci mettono più tempo, l'importante è avere pazienza se si è davvero motivati :)
l' OMINO!!
http://www.youtube.com/watch?v=qul4eTlD0mc&feature=related
kasssandra
27-02-2012, 15:20
Proprio lui! (Quando odio l'inglese australiano?!) Però il mio "mentore" è Tom Lonsdale!
kasssandra
27-02-2012, 16:33
Fatto l'ordine pollo/quaglie ieri sera alle 19.30 e mi hanno mandato un sms adesso per avvisarmi che l'ordine partirà stasera! Super efficienti!
kasssandra
29-02-2012, 14:51
*** E' arrivato il pacco ***
Voto al servizio 10 e lode. Ordine fatto domenica sera, partito lunedì sera e arrivato mercoledì mattina. Imballaggio perfetto in polistirolo isolante, pieno di bustine simil siberini e perfettamente surgelato (nonostante mio padre abbia ritirato il pacco la mattina intorno alle 11 e si sia dimenticato di dirmelo fino alle 14 :shy:).
Vi metto un po' di fotine. Speriamo che la qualità dei prodotti sia all'altezza! Le quaglie provengono dalla Germania mentre il pollo dall'Olanda.
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6941155755/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6795045430/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6795040796/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6941162153/in/photostream/
violapensiero
29-02-2012, 15:01
Quaglie intere? Ma le triterai o le darai così?
Oggi Fiore si è svegliato con tutti gli occhi lacrimosi e la terza palpebra...
Ho fatto il lavaggio con acido borico e messo il collirio di antibiotico...dite che dovrei sospendere il crudo fino a quando si normalizza, o non c'entra un bebeamato fico secco?
Ho le paturnie, è il mio primo cucciolo...:(
kasssandra
29-02-2012, 15:05
Le quaglie le taglio a pezzi con la mannaia, una decina di pezzi circa! E le do così, le ho prese per la masticazione visto che il pollo è tritato!
Secondo me non c'entra con il crudo, come non c'entra probabilmente con l'alimentazione, la lacrimazione dell'occhio. Può essere qualche piccola infezione? Magari clamidia? La butto lì non sapendo nulla..
evviva evviva il pollo tritato!!
fiorello è splendido!!
non so, gli occhi, ha preso una frescata? anche i miei da piccoli avevano gli occhi delicati, teo specialmente, anch'io usavo acqua borica e poco altro, ma si risolveva entro pochissimo.
violapensiero
29-02-2012, 21:57
Le quaglie le taglio a pezzi con la mannaia, una decina di pezzi circa! E le do così, le ho prese per la masticazione visto che il pollo è tritato!
Secondo me non c'entra con il crudo, come non c'entra probabilmente con l'alimentazione, la lacrimazione dell'occhio. Può essere qualche piccola infezione? Magari clamidia? La butto lì non sapendo nulla..
Guarda ha fatto tanti di quegli antibiotici...secondo me il signorino ha preso freddo, anche se non so come...
evviva evviva il pollo tritato!!
fiorello è splendido!!
non so, gli occhi, ha preso una frescata? anche i miei da piccoli avevano gli occhi delicati, teo specialmente, anch'io usavo acqua borica e poco altro, ma si risolveva entro pochissimo.
Fiorello ringrazia per i complimenti:)
Stasera sta meglio, molto meglio. Oggi la mamma oltre all'acqua borica ha messo anche una goccina di collirio antibiotico. Le urla del piccoletto(2,6 kg) arrivavano fino all'ultimo piano, ma al solito, ho vinto io...;)
Certo che la gestione di questo miciolo è impegnativa...ha un carattere...:shy:
Certo che la gestione di questo miciolo è impegnativa...ha un carattere...:shy:
:rolleyes: si vede che te lo meriti ahahah
violapensiero
29-02-2012, 22:07
:rolleyes: si vede che te lo meriti ahahah
No è che io non me ne intendo di piccolini in generale...li ho sempre evitati come la peste...;)
PS ora è in braccio che ronfa e dorme beato al rumore dei tasti del pc...starà sognando il pollo crudo che cammina..:D
VenereSofieFiore
01-03-2012, 11:33
Oggi abbiamo preso il coniglio a pezzettoni e la più piccolina del gruppo, la siamesina è impazzita di gioia, ma lo immaginavo perchè lei ama masticare :D
Bene quindi tacchino, coniglio e pollo ci piacciono tutti. Appena riesco carico il video.. non ha nemmeno aspettato che lo togliessi dalla vaschetta...
Aggiornamenti sulla nuova dieta delle mie palle di pelo:Alba continua a mangiare tutto quello che le passa il convento,Minnie preferisce il cibo tritato (ora più grossolanamente).Il pollo proprio non lo vuole se non durelli,cuore e fegatini,adora il salmone e le alici e stamani si è pappata una quaglietta.L'unico problema è che Alba estrae dalla ciotola e poi si porta a spasso il cibo per mangiarlo dove le garba,per fortuna che non lo porta sul letto...A volte ci frega il cibo anche dai piatti ,dite che è magari perchè le dosi che d'ho loro sono scarse oppure è proprio perchè golosa di suo(ci ruba prevalentemente pezzi di croissan,panna e semolino dolce)?
kasssandra
01-03-2012, 12:10
Oggi abbiamo preso il coniglio a pezzettoni e la più piccolina del gruppo, la siamesina è impazzita di gioia, ma lo immaginavo perchè lei ama masticare :D
Bene quindi tacchino, coniglio e pollo ci piacciono tutti. Appena riesco carico il video.. non ha nemmeno aspettato che lo togliessi dalla vaschetta...
Il coniglio di solito piace tantissimo! Ieri notte abbiamo provato il pollo tritato e lo hanno divorato, stamattina ne era rimasta una porzione e non l'ha voluta assaggiare nessuno :mad: Vorrei capire perché..il pollo era ancora bello rosa e fresco, forse era troppo freddo, ma ieri lo hanno mangiato tutto anche così. Proviamo domani e vediamo come va!
Aggiornamenti sulla nuova dieta delle mie palle di pelo:Alba continua a mangiare tutto quello che le passa il convento,Minnie preferisce il cibo tritato (ora più grossolanamente).Il pollo proprio non lo vuole se non durelli,cuore e fegatini,adora il salmone e le alici e stamani si è pappata una quaglietta.L'unico problema è che Alba estrae dalla ciotola e poi si porta a spasso il cibo per mangiarlo dove le garba,per fortuna che non lo porta sul letto...A volte ci frega il cibo anche dai piatti ,dite che è magari perchè le dosi che d'ho loro sono scarse oppure è proprio perchè golosa di suo(ci ruba prevalentemente pezzi di croissan,panna e semolino dolce)?
Anche loro hanno le preferenze, può darsi che il pollo non sia particolarmente gradito, può succedere! Prova con il tacchino.. Quanto e cosa mangiano in una giornata?
Oggi abbiamo preso il coniglio a pezzettoni e la più piccolina del gruppo, la siamesina è impazzita di gioia, ma lo immaginavo perchè lei ama masticare :D
non ha nemmeno aspettato che lo togliessi dalla vaschetta...
provo un piacere godurioso nel leggere queste cose, mi sembra un moto liberatorio verso la natura
INTO THE WILD
violapensiero
01-03-2012, 14:01
Oddio ecco un'altra cosa che mi fa impressione, il coniglio...mi sembra un gatto....:shy:
Scusate la mia (somma) ignoranza... ma il coniglio con le ossa?! O disossato? :o
(aaahhhh, 'ste ossa!!! :rolleyes:)
Oddio ecco un'altra cosa che mi fa impressione, il coniglio...mi sembra un gatto....:shy:
Anche a me :(
kasssandra
01-03-2012, 14:40
Con le ossa! (almeno io lo do così quando capita) Sono ossa piccoline, simili a quelle del pollo!
Oggesù! A me fa impressione quando Rambo mastica le ossa della quaglia! E (vi prego, non ridete) comunque tolgo la colonna vertebrale perchè mi sembra troppo dura :o Non posso farcela :( Per fortuna che vendono i triti già completi, altrimenti dovrei andare di Felini per sempre
kasssandra
01-03-2012, 14:51
Nox ti assicuro che è una soggezione tutta umana :) al micio non crea nessun disturbo rosicchiare le ossa, però capisco la tua titubanza, soprattutto all'inizio! In ogni caso, se si vuole evitare la somministrazione di ossa per un motivo o per l'altro c'è sempre l'eventualità del guscio d'uovo!
VenereSofieFiore
01-03-2012, 15:02
Confermo. Con le ossa.
Il santo macellaio me lo taglia a pezzi di 2/3cm così io non vedo che è coniglio :)
Mi sa che non mi passerà mai, ho il terrore che un ossicino possa fermarsi in gola e strangolarli o, ben peggio, causare chissà quale danno allo stomaco provocando emorragie interne di cui non posso accorgermi se non quando è troppo tardi... Scenari apocalittici, insomma! Sì, sono scem@ al cubo :D Il guscio d'uova effettivamente sarebba un'ottima soluzione, non avessi paurissima della salmonellosi :D Ehehehhe, sono ridicola
Confermo. Con le ossa.
Il santo macellaio me lo taglia a pezzi di 2/3cm così io non vedo che è coniglio :)
Organi inclusi, sì?! Quindi per due gatti dovrei tagliare a metà il cuore e il fegato.. Perchè ci pensavo ieri che quando ho dato le quaglie non ci ho fatto molto caso e le ho tagliate a metà, mezza per gatto, ma alla fine uno si è (si sarebbe) beccato il cuore e l'altro il fegato. Vabbè che poi non si è posto alcun problema perchè Ronald-il-grintoso non vuole saperne (ma per fortuna apprezza molto altri tipi di carne) e quindi si è mangiato tutto Rambo, però boh... bisogna stare attenti a tutto eh! :D
kasssandra
01-03-2012, 15:27
Secondo me invece bisogna prenderla con meno rigidità. Non è assolutamente necessario che in ogni singolo pasto il gatto assuma TUTTE le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Come sarebbe possibile? Noi in ogni singolo pasto abbiamo il perfetto bilanciamento tra proteine/carboidrati/fibre/grassi? Direi di no :) Quindi non preoccuparti..Fatti un piano settimanale, ad esempio (non è ancora il tuo caso perché i mici non mangiano solo carne) 1 kg di carne alla settimana per 1 micio. Sappiamo che il gatto necessità l'assunzione di carne per l'80% della dieta, ossa in quantità compresa tra l'8-10% e organi (escluso il cuore, che non è un organo ma un muscolo) per il 10% (di cui 5% fegato). Nell'arco della settimana il micio dovrà così assumere 800 gr. di polpa, circa 100 gr. di ossa, 50 gr. di fegato e 50 gr. misti tra organi vari. Poi vedi tu come gestire le dosi, un giorno può mangiare solo polpa, altri due giorni 50 gr. di alette di pollo, una volta solo il fegato.. purché nel medio periodo la dieta sia bilanciata!
Secondo me invece bisogna prenderla con meno rigidità. Non è assolutamente necessario che in ogni singolo pasto il gatto assuma TUTTE le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Come sarebbe possibile? Noi in ogni singolo pasto abbiamo il perfetto bilanciamento tra proteine/carboidrati/fibre/grassi? Direi di no :) Quindi non preoccuparti..Fatti un piano settimanale, ad esempio (non è ancora il tuo caso perché i mici non mangiano solo carne) 1 kg di carne alla settimana per 1 micio. Sappiamo che il gatto necessità l'assunzione di carne per l'80% della dieta, ossa in quantità compresa tra l'8-10% e organi (escluso il cuore, che non è un organo ma un muscolo) per il 10% (di cui 5% fegato). Nell'arco della settimana il micio dovrà così assumere 800 gr. di polpa, circa 100 gr. di ossa, 50 gr. di fegato e 50 gr. misti tra organi vari. Poi vedi tu come gestire le dosi, un giorno può mangiare solo polpa, altri due giorni 50 gr. di alette di pollo, una volta solo il fegato.. purché nel medio periodo la dieta sia bilanciata!
I love you :kisses: Pensavo già di dover fare come poco più di un anno fa, che praticamente ero sempre lì a contare quanti gr di fegato, quanti di cuore.. per poi rimanere comunque fregata dal calcio, ahahahahah! Comunque boh, il trito completo acquistabile on line mi risolverà veramente un mucchio di problemi (anche dal punto di vista economico, ieri ho comprato un po' di spezzatino da surgelare e l'ho pagato, al super, quindi proprio base-base, 9,99 euro al kg :dead: E dal mio macellaio lo pago almeno 15)
violapensiero
01-03-2012, 15:51
Kassandra il cuore è un organo!:shy: non è fatto solo di muscoli, ma anche di vasi e di parti cartilaginee come le valvole...e di grasso di rivestimento.
Piuttosto, io per il momento sto dando un solo pasto al giorno di carne integrata col felini, pollo alternato a bovino. Poi per il resto della giornata due pasti di umido completo e pochi crocchi(alla sera). Va bene? Se riesco a trovare le quaglie farò la prova...
Ancora, un macinato di bovino col 13% di grassi(ce l'ha la coop) va bene?
kasssandra
01-03-2012, 15:52
Vi presento Bobbi che fa colazione :)
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6797841828/in/photostream
Nox ce la puoi fare :D Vedrai che è più semplice di quel che sembra! Nel tuo caso farei l'investimento del tritacarne!
kasssandra
01-03-2012, 15:55
Kassandra il cuore è un organo!:shy: non è fatto solo di muscoli, ma anche di vasi e di parti cartilaginee come le valvole...e di grasso di rivestimento.
Piuttosto, io per il momento sto dando un solo pasto al giorno di carne integrata col felini, pollo alternato a bovino. Poi per il resto della giornata due pasti di umido completo e pochi crocchi(alla sera). Va bene? Se riesco a trovare le quaglie farò la prova...
Ancora, un macinato di bovino col 13% di grassi(ce l'ha la coop) va bene?
Lo so che dal punto di vista fisiologico è un organo :D Ma nella barf viene considerato al pari della carne di muscolo perché chimicamente la composizione è molto simile a quella dei muscoli.
Per me va benissimo la dieta che stai facendo! Io faccio un pasto di crudo (mattina), uno di umido (sera) e una manciata di crocche al pomeriggio..l'obiettivo è eliminare le crocchette! L'umido non mi crea così tanti problemi..
Viola, io le quaglie le ho prese proprio alla coop, se devi andare per il macinato bovino, prova a dare uno sguardo :)
Kasssandra, perchè il tritacarne? Dici che non è meglio comprare già tritato sull'apposito sito (quello senza i pulcini, preferisco :))? Io in freezer riesco a farci stare una 15-20ina di kg senza grossi problemi, mi sembrava di togliermi una grossa grana
kasssandra
01-03-2012, 16:06
Si è estremamente più comodo, ma hanno solo il pollo (su un sito), sull'altro sito invece c'è più scelta (piccione, manzo, agnello) però devi "costruire" tu la pappa perché non è completa, che non è difficile ma è meno comodo. Poi vi scrivo l'ipotesi una ricetta che vorrei fare comprando sullo shop barf..
Secondo me invece bisogna prenderla con meno rigidità. Non è assolutamente necessario che in ogni singolo pasto il gatto assuma TUTTE le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Ma infatti...la Baileys mangia a volte cuoricini e fegatini, a volte quaglietta con osso ( e stai tranquilla nox, avevo paura anch'io poi ho visto com'è facile romperle con le forbici quando le taglio e per suoi dentini è uno scherzo, le polverizza....), a volte persino manzo e basta.
D'altra parte quando in natura si mangiano insetti e farfalle, mica hanno le ossa.
Nooooooo! Con il sito piccione-manzo-agnello devo costruire il pasto!? Io ero convinta che manzo mix e agnello/piccione fossero a posto così! E poi volevo prendere il piccione (che è regalato :rolleyes:) per il sabato sera, come pasto della festa. Quindi non va bene?!
Ma infatti...la Baileys mangia a volte cuoricini e fegatini, a volte quaglietta con osso ( e stai tranquilla nox, avevo paura anch'io poi ho visto com'è facile romperle con le forbici quando le taglio e per suoi dentini è uno scherzo, le polverizza....), a volte persino manzo e basta.
D'altra parte quando in natura si mangiano insetti e farfalle, mica hanno le ossa.
Quindi non la segui più in lettiera per vedere che vada tutto bene? :rolleyes: Sono rimasta l'unica :(
l'unica cosa che faccio (sarò pessimista per natura che volete....) è darle una scatoletta e qualche crocca ogni tanto
perchè supponiamo che debba passare a qualche dieta medicata speciale o magari che noi tutti si muoia in un incidente d'auto ( :dead: :D) e lei venga adottata da qualcuno che non si sogna di darle carne fresca, lei rifiuterebbe cibo a cui non è più abituata e non sarebbe bene....
Be', io il secco non potrò toglierlo credo mai, se avete letto quanto ne mangiano a testa al giorno... Mi piacerebbe arrivare magari a darne la metà di quanto ne mangiano adesso, sarebbe già una gran bella cosa! Spero che arrivando a 250-300 grammi di carne (misto umido eh, anche io non voglio eliminare l'industriale del tutto, non si sa mai!) inizino a fregarsene parecchio dei crocchi :)
kasssandra
01-03-2012, 16:29
Dunque, l'unico mix adatto e completo così com'è è questo:
Macinato Supermix
Carne di agnello 35 %
Carne di piccione ( con ossa tritate ) 25 %
Trippa verde 25 %
Carote 10 %
Sangue di piccione 5 %
Però la proprietaria del sito mi ha spiegato che essendo un prodotto studiato per i cani va testato sul micio soprattutto perché la trippa verde di solito non piace, ha un odore molto caratteristico (e il 25% è una dose consistente). Poi le carote sono tante..però è perfetto (se piace) alternato con il pollo (che è tutta carne) e il piccione (il Bio Pet Piccione, i cuoricini per capirci).
Oppure c'è anche questo:
Manzo Mix
grasso 40%
carne e cuore 40%
trachea, polmone e milza 20%
La trachea ci da il fabbisogno di calcio ma si tratta di un prodotto molto calorico, da non usare comunque come cibo esclusivo (sarebbe straordinario come kitten). Se vai a rotazione tra tutti i prodotti, magari usando la quaglia a pezzi per farli masticare secondo me vai benone.. hai sufficienti fonti proteiche (pollo/piccione/manzo/agnello) e un buon bilanciamento.
Io voglio provare questa ricetta "ricostruita" invece (sempre su quel sito):
Macinato agnello/piccione (80% agnello, 20% piccione) 1 kg
Organi interni tritati (20% cuore, 40% fegato, 40% polmone) 200 gr
Colli di tacchino tritati 200 gr
VenereSofieFiore
01-03-2012, 16:30
ECCO (http://www.youtube.com/watch?v=26i4-ASQCeY)
lei è Falling in Love che mentre mettevo il pollo e il tacchino agli altri ha deciso che lei poteva assaggiare il coniglio dalla confezione direttamente senza aspettare di condividerlo con gli altri.
invece sua sorella French Kiss e il fratellastro Polli (figlio di una certa Nicetta) gradivano di più il tacchino...ECCOLI (http://www.youtube.com/watch?v=Sm_IP70xAkk&feature=channel)
comunque temo che mi farò convincere a provare a fargli assaggiare anche il piccione... Bruno sono due giorni che mi guarda con lo sguardo "prendimi il piccione"... ah, Bruno è quello marrone che nel video della siamesina mi tormenta per essere ripreso anche lui nel video, è un po' egocentrico...
kasssandra
01-03-2012, 16:34
Ma guardali come masticano!! La topastra con il pezzettone di coniglio più grosso di lei è favolosa!!
Dunque, l'unico mix adatto e completo così com'è è questo:
Macinato Supermix
Carne di agnello 35 %
Carne di piccione ( con ossa tritate ) 25 %
Trippa verde 25 %
Carote 10 %
Sangue di piccione 5 %
Però la proprietaria del sito mi ha spiegato che essendo un prodotto studiato per i cani va testato sul micio soprattutto perché la trippa verde di solito non piace, ha un odore molto caratteristico (e il 25% è una dose consistente). Poi le carote sono tante..però è perfetto (se piace) alternato con il pollo (che è tutta carne) e il piccione (il Bio Pet Piccione, i cuoricini per capirci).
Oppure c'è anche questo:
Manzo Mix
grasso 40%
carne e cuore 40%
trachea, polmone e milza 20%
La trachea ci da il fabbisogno di calcio ma si tratta di un prodotto molto calorico, da non usare comunque come cibo esclusivo (sarebbe straordinario come kitten). Se vai a rotazione tra tutti i prodotti, magari usando la quaglia a pezzi per farli masticare secondo me vai benone.. hai sufficienti fonti proteiche (pollo/piccione/manzo/agnello) e un buon bilanciamento.
Io voglio provare questa ricetta "ricostruita" invece (sempre su quel sito):
Macinato agnello/piccione (80% agnello, 20% piccione) 1 kg
Organi interni tritati (20% cuore, 40% fegato, 40% polmone) 200 gr
Colli di tacchino tritati 200 gr
Io il supermix l'avevo scartato proprio per il discorso trippa e carote. Quindi almeno si salva il manzo mix e con un piccolo accorgimento salviamo anche agnello/piccione... emmenomale va! :)
Venere, Falling in Love è un mito! :)
kasssandra
01-03-2012, 16:49
Si si salvano molte cose, è un po' meno immediato ma si può fare e non sporchi casa :D
Eh, che già quando mannaio la quaglia mi sento molto Dexter (mi viene anche la faccia satanica... molto inquietante) :D
kasssandra
01-03-2012, 17:26
Ahahahahahah Dexter :D Vero, ci manca la mascherina salvaschizzi!
VenereSofieFiore
01-03-2012, 17:28
Falling in Love ha mangiato un pezzettone e mezzo.. l'ultimo mezzo se lo è portato a letto e lo ha custodito per mangiarlo al risveglio.......sul mio letto...:dead:
Gattina previdente.... :D
A) bobo è un ficone.
B) i pipistrelloni di @veneresofiefiore sono simpaticissimi
C) non sono mica tanto convinta che la trachea fornisca calcio, secondo me ne ha pochissimo, non lo so è, dico a intuito.
nella banca dati non lo trovo :disapprove:
http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html
mi dici i risultati del pollo tritato? e la foto dell'etichetta?!?!
grazzzzie...
Manzo Mix
grasso 40%
carne e cuore 40%
trachea, polmone e milza 20%
La trachea ci da il fabbisogno di calcio
violapensiero
01-03-2012, 20:35
Ma Falling in Love è un amore! Certo che come voracità non c'è male...
kasssandra
01-03-2012, 20:46
A) bobo è un ficone.
B) i pipistrelloni di @veneresofiefiore sono simpaticissimi
C) non sono mica tanto convinta che la trachea fornisca calcio, secondo me ne ha pochissimo, non lo so è, dico a intuito.
nella banca dati non lo trovo :disapprove:
http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html
mi dici i risultati del pollo tritato? e la foto dell'etichetta?!?!
grazzzzie...
Io mi sono basata su questo http://www.barf.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=64&category_id=14&option=com_virtuemart&Itemid=3
L'elevato contenuto di cartilagine nella trachea favorisce l'apporto di calcio e mantiene sane le articolazioni del cane.
Il problema principale è che la quantità di trachea contenuta in quel mix è comunque bassa, per quello dico che va bene se alternato ad altri prodotti più completi. Per questo sto studiando il mio mix e non uso quelli già pronti che offrono! Però con delle accortezze sono buoni prodotti
L'etichetta del pollo la trovi su fb nella mia bacheca, è una foto che mia sorella ha fatto senza troppa cura diciamo :shy: Se non capisci cosa c'è scritto appena rientro la faccio meglio
Le porzioni di pappa sono 2 da circa 50–60 grammi più un pasto di crocchioggi ho dato loro le leste del coniglio e anche se a me faceva un poco impressione la prima cosa che hanno mangiato è stato l'occhio:(
L'elevato contenuto di cartilagine nella trachea favorisce l'apporto di calcio e mantiene sane le articolazioni del cane.
ok grazie, non so come informarmi sul contenuto in calcio delle cartilagini ma mi sa un po' del discorso "si aggiunge il sale per sostituire il sangue" che sinceramente, mi pare una grande sciocchezza.
ma sto facendo domande, non affermazioni, eh.
kasssandra
01-03-2012, 22:37
Nemmeno io ho trovato nulla a riguardo. Quando si parla di barf bisogna comunque entrare nell'ottica che i calcoli matematici non esistono, e non possono esistere, perché tutto si muove sul filo dell'alternanza. Si possono fare tanti errori se si è totalmente inesperti (e quindi campare la dieta per aria, sulla base dell'intuito) o se ne possono fare davvero pochi se si conoscono le basi e si gioca bene sull'alternanza di fonte proteica, tagli di carne, tipi di organi. Seguendo questo ragionamento difficilmente avremo un qualcosa di perfettamente bilanciato (come sarà una vaschetta industriale) ma con il pasto successivo tutto si aggiusta, si integra. Ci ho messo molto a farmi una ragione di questo, ovvero di non poter avere *tutto* sotto controllo e ho dovuto eliminare dal mio cervellino la conformazione dell'etichetta/analisi greggia.
Tutta questa pappardella per dire che non mi preoccuperei del basso contenuto (eventuale) di calcio presente nella trachea, perché il giorno successivo potrei dare un'aletta di pollo che ha molto più osso che polpa.
Va lentina
01-03-2012, 22:41
l'ala di pollo la posso dare intera? (previa congelazione, ovviamente)
Tutta questa pappardella per dire che non mi preoccuperei del basso contenuto (eventuale) di calcio presente nella trachea, perché il giorno successivo potrei dare un'aletta di pollo che ha molto più osso che polpa.
certo certo, chiarissimo, è che se posso/voglio alternare con un tot di cose ho bisogno anche di sapere quali sono micro e macro nutrienti che apportano...non sono pronta via...cmq hai visto su quel sito mal tradotto dall'olandese ci sono mix già bilanciati fra parte muscolare, ossa, grasso, interiora, di diversi animali.
mi sa che non si può postare qui ma credo che il nostro distributore per l'italia sia lo stesso la rapax, quindi chiederò a loro in futuro.
notte
VenereSofieFiore
01-03-2012, 23:19
Si Va lentina, la dai così come la trovi dal macellaio, più comodo se le spezzi in due parti le prime volte.
kasssandra
02-03-2012, 01:12
l'ala di pollo la posso dare intera? (previa congelazione, ovviamente)
Si certo, io la divido in 3 senò la usano tipo boomerang :p
certo certo, chiarissimo, è che se posso/voglio alternare con un tot di cose ho bisogno anche di sapere quali sono micro e macro nutrienti che apportano...non sono pronta via...cmq hai visto su quel sito mal tradotto dall'olandese ci sono mix già bilanciati fra parte muscolare, ossa, grasso, interiora, di diversi animali.
mi sa che non si può postare qui ma credo che il nostro distributore per l'italia sia lo stesso la rapax, quindi chiederò a loro in futuro.
notte
Hai ragione, bisogna conoscere questi dettagli per poter bilanciare al meglio, la via più facile è la frankenprey, ma ci sono altri modi. E' preferibile almeno all'inizio affidarsi a prodotti già bilanciati, si rischia meno!Ho ordinato stasera il Tasin, appena arriva inizio a bilanciare da me con quello che so e sto imparando :D
Pignetta
02-03-2012, 07:01
Ma le ossa delle alette di pollo non sono pericolose?
Per Kassandra:Ho scritto un post con le dosi che d'ho alle micette (la dose ad ognuna circa),ma è piuttosto approssimativa perchè se mangiano la testa del coniglio che è prevalentemente ossa aumento la dose,mentre se d'ho una quaglia tendo a diminuirla,la gatta panzonella pesa circa 4 kg, mentre l'altra 2.50kg. Calcolando che la sera mangiano i crocchi può andar bene? I crocchi sono sensible33 o a volte fit32 della RC,ma visto che tu sei più esperta magari me ne consigli altri o va bene come sto facendo....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.