Visualizza Versione Completa : Qualità umido Schesir
Ciao a tutti, La nostra micina Ellie si è ultimamente stufata dell'umido Smilla che le abbiamo praticamente sempre dato da quando era piccola. Ultimamente, piuttosto di mangiarlo rimaneva a digiuno! Allora un giorno ho provato a farle assaggiare l'umido completo (85 gr) della Schesir ed è completamente impazzita! Appena apro la scatoletta incomincia a miagolare all'impazzata e se lo spazzola in 3 secondi senza neanche quasi masticare! Ora, prima di accontentare questa sua passione, vorrei sapere da voi cosa ne pensate dell'umido Schesir...quali esperienze avete avuto...ecc ecc. Il prezzo è decisamente esorbitante, ma forse, facendo ordini consistenti, la titolare del negozio per animali dove andiamo solitamente ci ha promesso uno sconticino...speriamo! In attesa di una vostra cordiale risposta, vi ringrazio anticipatamente!!
ciao :)
l'umido schesir è ottimo come qualità, però è complementare, per cui va dato con moderazione. se dato tutti i giorni, non piu di 30/40 gr al giorno, altrimenti, lo puoi dare in quantità maggiori ma x es a giorni alterni e cmq rimanendo nella quantità di 250 gr settimanali circa....
kasssandra
24-02-2012, 10:26
Non esistono umidi Schesir completi anche se loro sostengono così.. per il resto ti ha detto tutto Delice :)
ciao :)
l'umido schesir è ottimo come qualità, però è complementare, per cui va dato con moderazione. se dato tutti i giorni, non piu di 30/40 gr al giorno, altrimenti, lo puoi dare in quantità maggiori ma x es a giorni alterni e cmq rimanendo nella quantità di 250 gr settimanali circa....
Scusami ma sono molto confusa...da quello che avevo capito io, il cibo complementare non è completo dal punto di vista nutritivo e quindi deve essere accostato a un cibo completo, per esempio le crocchette. Io infatti le do 85 gr di umido Schesir diviso in mattina e sera e poi le lascio a sua disposizione circa 40- 50 gr di crocchette. Ora mi dici che il complementare ìdeve essere dato con moderazione...non ci capisco più nulla! Inoltre, ho visto che della Schesir ci sono le scatolette con su scritto "alimento complementare" ma ce ne sono altre (quelle che prendo io) con su scritto "alimento completo"! Si tratterebbe di una truffa quindi?!!
kasssandra
24-02-2012, 11:02
Il cibo complementare rimane complementare anche se lo abbiniamo a qualcosa di completo (come le crocchette), non si bilanciano tra loro: in questo caso il micio avrà una base bilanciata (il secco) e un'aggiunta non bilanciata (il complementare), che se è in quantità moderate danni non ne fa.
Sul fatto della scritta sulla scatoletta non è che sia una truffa, semplicemente non c'è una regolamentazione su questo aspetto quindi ognuno scrive ciò che crede ma poi se effettivamente si tratti di un completo o no lo si evince dall'etichetta!
DonPepeDeVega
24-02-2012, 11:06
.. e'da dire che comunque ultimamente Schesir su alcuni gusti ha aggiunto un sacco di integratori vitaminici e compagnia bella.. ed in questi determinati gusti ci scrivono COMPLETO e negli altri e'rimasta la dicitura COMPLEMENTARE ( che sono quelli senza integratori ) ..
.. comunque la qualita'dell'umido Schesir e'ottima, su questo non ti devi preoccupare.. magari non glielo dare tutti i giorni ma un giorno si ed uno no ( il secco ovviamente continua a darlo tutti i giorni ) , e nell'altro giorno dai un umido completo.. :)
Lady Mosè
24-02-2012, 11:07
Praticamente le dai troppo cibo sbilanciato contro il poco cibo bilanciato! ;)
Massimo 30 gr di complementare al giorno + crocchi(semrpe completi)
Oppure se vuoi dare 85/90 gr al giorno di umido, sceglilo completo. :)
E scusami ancora, cosa contraddistingue un alimento completo? Ti scrivo cosa c'è scritto sull'etichetta:
Ingredienti: Tonnetto orientale (minimo 50%), manzo (7,2%), gelificanti vegetali. Tenori analitici: umidità 85%, proteina greggia 12%, grassi greggi 0,8%, fibra greggia 0,5%, ceneri gregge 1%. Razione giornaliera: 2 scatole soddisfano il fabbisogno di un gatto di peso medio.
Qundi mi confermi che non è completo?
Cosa mi consigli di fare? Tieni conto che lei va matta per l'umido...quindi la soluzione di darlglielo solo 2 volte a settimana sarebbe più comodo per noi ma meno soddisfacente per lei!
kasssandra
24-02-2012, 11:10
.. e'da dire che comunque ultimamente Schesir su alcuni gusti ha aggiunto un sacco di integratori vitaminici e compagnia bella.. ed in questi determinati gusti ci scrivono COMPLETO e negli altri e'rimasta la dicitura COMPLEMENTARE ( che sono quelli senza integratori ) ..
.. comunque la qualita'dell'umido Schesir e'ottima, su questo non ti devi preoccupare.. magari non glielo dare tutti i giorni ma un giorno si ed uno no ( il secco ovviamente continua a darlo tutti i giorni ) , e nell'altro giorno dai un umido completo.. :)
Il problema maggiore è la non integrazione del calcio, vanno pure bene le vitamine ma il bilanciamento principale è quello minerale. E non abbiamo idea (perché non lo dichiarano) di quale sia attualmente..
Io mi tengo molto ma molto più bassa delle dosi che consigliamo di solito nel forum. Secondo me 200 gr a settimana o 40 gr. al giorno sono eccessivi..
Vi ringrazio tutti quanti....ho proprio bisogno di fare chiarezza!
kasssandra
24-02-2012, 11:13
E scusami ancora, cosa contraddistingue un alimento completo? Ti scrivo cosa c'è scritto sull'etichetta:
Ingredienti: Tonnetto orientale (minimo 50%), manzo (7,2%), gelificanti vegetali. Tenori analitici: umidità 85%, proteina greggia 12%, grassi greggi 0,8%, fibra greggia 0,5%, ceneri gregge 1%. Razione giornaliera: 2 scatole soddisfano il fabbisogno di un gatto di peso medio.
Qundi mi confermi che non è completo?
Cosa mi consigli di fare? Tieni conto che lei va matta per l'umido...quindi la soluzione di darlglielo solo 2 volte a settimana sarebbe più comodo per noi ma meno soddisfacente per lei!
Si te lo confermo, prima di tutto perché negli ingredienti non ci sono i minerali aggiunti, né le vitamine. Poi i grassi sono al 0.8% e dovrebbero essere almeno al 3-4%. Le proteine sono al 12% e un completo le ha intorno al 9-10%.
La soluzione è quella di trovare un altro umido che le piaccia! Se usavi lo smilla significa che acquisti su zooplus e lì ci sono un sacco di prodotti ottimi, prova magari i patè animonda che sono molto appetibili, oppure le grau, i bocconcini miamor. E al posto dello Schesir potresti usare il Porta 21 che ha le integrazioni minerali a posto ed è sotto forma di sfilaccetti come lo Schesir
Mi potete a questo punto consigliare altre marche di cibo umido completo (VERAMENTE) di qualità che non sia Smilla?
mariteca
24-02-2012, 11:15
E scusami ancora, cosa contraddistingue un alimento completo? Ti scrivo cosa c'è scritto sull'etichetta:
Ingredienti: Tonnetto orientale (minimo 50%), manzo (7,2%), gelificanti vegetali. Tenori analitici: umidità 85%, proteina greggia 12%, grassi greggi 0,8%, fibra greggia 0,5%, ceneri gregge 1%. Razione giornaliera: 2 scatole soddisfano il fabbisogno di un gatto di peso medio.
Qundi mi confermi che non è completo?
Cosa mi consigli di fare? Tieni conto che lei va matta per l'umido...quindi la soluzione di darlglielo solo 2 volte a settimana sarebbe più comodo per noi ma meno soddisfacente per lei!
E' un ottimo prodotto, come ti hanno già detto ed è complementare!! Quindi, max 30 gr. al giorno o 200 la settimana.
Dall'etichetta lo capisci soprattutto dalle percentuali di proteine e grassi .. troppo alta la prima e troppo bassa la seconda!
Le proteine dovrebbero essere intorno al 8,5/10% massimo e i grassi dal 4/5% in su.
Importante è anche controllare i valori di calcio e fosforo, il cui rapporto deve dare un valore max di 1,2 (correggetemi se sbaglio!) ... purtroppo su molti prodotti non sono riportati, comunque già le percentuali che ti ho scritto sopra ti danno un'idea :)
kasssandra
24-02-2012, 11:16
Ti ho scritto un paio di marche sopra:
Animonda Von Feinsten
Animonda Carny Exotic
Animonda Carny
Grau
Miamor pasto delicato
Miamor Ragout Royale
Schmusy bocconcini
Porta 21
Bozita
Sono tutti completi e di qualità da buona a ottima
mariteca
24-02-2012, 11:16
Mi potete a questo punto consigliare altre marche di cibo umido completo (VERAMENTE) di qualità che non sia Smilla?
Che marche hai già provato? Che gusti hanno i tuoi mici?
Puoi comprare anche on.line, giusto?
mariteca
24-02-2012, 11:20
Per mia esperienza se i tuoi mici non gradiscono SMILLA, non credo che gradiranno ANIMONDA e GRAU, ma puoi comunque provare, si sa mai ... se dovessero piacere sono prodotti di qualità.
Se usavi lo smilla significa che acquisti su zooplus e lì ci sono un sacco di prodotti ottimi, prova magari i patè animonda che sono molto appetibili, oppure le grau, i bocconcini miamor. E al posto dello Schesir potresti usare il Porta 21 che ha le integrazioni minerali a posto ed è sotto forma di sfilaccetti come lo Schesir
Questi che mi hai consigliato sono tutti completi, giusto?
kasssandra
24-02-2012, 11:24
I miei non gradiscono Smilla ma Grau e Animonda le divorano (un po' meno animonda carny ma per le altre due referenze si scannerebbero) :D
kasssandra
24-02-2012, 11:24
Questi che mi hai consigliato sono tutti completi, giusto?
Si, tutti.
mariteca
24-02-2012, 11:28
I miei non gradiscono Smilla ma Grau e Animonda le divorano (un po' meno animonda carny ma per le altre due referenze si scannerebbero) :D
Che c*lo! :D
Non è giusto però :79:
kasssandra
24-02-2012, 11:29
Direi proprio di si, poi con le Grau da 800 gr. mi pare di aver vinto al superenalotto ahahah..
Giuro che poi non vi rompo più...se le dessi 40 gr al giorno di Schesir andrebbe bene, giusto? Ovviamente insieme alle crocchette...e nello specifico, con 40 gr di umido Schesir quante gliene dovrei dare?
mariteca
24-02-2012, 11:42
Giuro che poi non vi rompo più...se le dessi 40 gr al giorno di Schesir andrebbe bene, giusto? Ovviamente insieme alle crocchette...e nello specifico, con 40 gr di umido Schesir quante gliene dovrei dare?
Sarebbe meglio nn più di 30 gr se lo dai sempre, però vabbé cambia poco ... considera che 10 gr di crocchi equivalgono a 40 gr di umido.
Direi circa 50 gr. ... ma dipende anche dal crocco, non sono tutti uguali. Alcuni sono più nutrienti altri meno e cambiano le dosi .... Il schesir secco cosa consiglia come qt. giornaliera?
Guarda che Porta21 è praticamente uguale a Schesir ed è completo!! Provalo ... l'unico difetto che ha quasi tutti i gusti al tonno.
DonPepeDeVega
24-02-2012, 11:54
.. e si entrerebbe nel discorso tonno...
.. mamma mia che complicazione.. :D
.. comunque 50gr di secco + 30gr di umido ( anche 40 dai cosi'dai mezza scatoletta ) complementare non credo siano cosi'tremendi come razione giornaliera.. ;)
Sarebbe meglio nn più di 30 gr se lo dai sempre, però vabbé cambia poco ... considera che 10 gr di crocchi equivalgono a 40 gr di umido.
Direi circa 50 gr. ... ma dipende anche dal crocco, non sono tutti uguali. Alcuni sono più nutrienti altri meno e cambiano le dosi .... Il schesir secco cosa consiglia come qt. giornaliera?
Guarda che Porta21 è praticamente uguale a Schesir ed è completo!! Provalo ... l'unico difetto che ha quasi tutti i gusti al tonno.
Come secco noi le diamo (e lei adora) l' Happy cat! Allora, direi di fare così:
Ora finisco le scatolette Schesir che abbiamo preso dandogliene 40 gr al giorno e lasciandole come sempre a disposizione le crocchette (50 gr a questo punto). Quando finirò le scatolette Schesir proverò le Porta 21...e in quel caso gliene darò 80 gr al giorno con quante crocchette? (sempre Happy cat) Grazie per i preziosi consigli....
kasssandra
24-02-2012, 12:09
Secondo me mezza scatoletta al giorno è tanto..ma non so se siano paranoie mie o meno..
mariteca
24-02-2012, 12:22
.. e si entrerebbe nel discorso tonno...
.. mamma mia che complicazione.. :D
Non è "complicazione". Se uno vuole sapere come alimentare al meglio il proprio micio gli si dice tutto. Credo che Minina ci tenga, visto che fa tante domande ... e fa bene. :)
.. comunque 50gr di secco + 30gr di umido ( anche 40 dai cosi'dai mezza scatoletta ) complementare non credo siano cosi'tremendi come razione giornaliera.. ;)
Infatti non è tremendo, chi l'ha detto?
minina ti metto questo link, a me all'inizio ( e a tante altre presenze del forum) è stato molto di aiuto per capire le differenze tra completo e complementare.... poi in genere tutto questo sito è favoloso per chiarirsi le idee sulla giusta alimentazione felina. dacci un occhio :):
http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx
Le proteine dovrebbero essere intorno al 8,5/10% massimo e i grassi dal 4/5% in su.
Importante è anche controllare i valori di calcio e fosforo, il cui rapporto deve dare un valore max di 1,2 (correggetemi se sbaglio!) ... purtroppo su molti prodotti non sono riportati, comunque già le percentuali che ti ho scritto sopra ti danno un'idea :)
scusate volevo spezzare una lancia in difesa delle proteine perché si rischia di dare impressioni sbagliate: le proteine non hanno un massimo, cibi ottimi completi possono avere proteine anche sui 13/14% è solo una conseguenza che siano un po' più basse perchè i grassi buoni sono sui 5%, le ceneri intorno al 2% etc.
il rapporto calcio fosforo per la fediaf deve essere fra 1:1 e 2:1 (quindi ci stanno dentro quasi tutti i prodotti di qualità), da altre fonti che non ricordo ho letto che il migliore è Ca:P=1,1:1
ah e poi volevo aggiungere che passare da un'etichetta come quella di smilla di punto in bianco al solo schesir mi pare una grande differenza, ti consiglierei di alternare specialmente con grau o, graditissimo, il carny exotic se temi la poca appetibilità del carny regolare, oltre a fornirti di porta 21 (pollo e tonno con altri ammennicoli, piace molto di solito)
così puoi dare anche qualche schesir e non ci saranno problemi di sbilanciamento minerale ma neanche di un prodotto con grassi troppo bassi.
DonPepeDeVega
24-02-2012, 13:48
.. mariteca io intendevo che il gestire il tutto e'complicato ( stare attenti al tonno, alle quantita'di complementare, alle marche, ai gusti, ai tenori analitici,etc etc ) ... dillo a me che mi fanno letteralmente impazzire per l'alimentazione.. :D
.. ed anche "il non e'tremendo" era per dire che secondo me va piu'che bene.. :D
mariteca
25-02-2012, 00:54
.. mariteca io intendevo che il gestire il tutto e'complicato ( stare attenti al tonno, alle quantita'di complementare, alle marche, ai gusti, ai tenori analitici,etc etc ) ... dillo a me che mi fanno letteralmente impazzire per l'alimentazione.. :D
Hai ragione, ma sai il "problema" del tonno è un mio cruccio, i miei mangiano appunto Porta21 :shy: ...
Non smetterò mai di cercare il meglio, anche se è diventato un lavoro ormai!
Loro dipendono da noi, la loro salute, in parte, dipende dall'alimentazione che gli diamo e io, per quanto mi è possibile, voglio dargli il meglio. :)
.. ed anche "il non e'tremendo" era per dire che secondo me va piu'che bene.. :D
Pensavo l'avesse scritto qualcuno e non capivo chi. :)
graditissimo, il carny exotic se temi la poca appetibilità del carny regolare.
...Purtoppo la nostra principessina Ellie lo ha snobbato solo annusandolo! Ho provato a lasciarglielo nella ciotola tutto il giorno senza darle i crocchi pensando : "Vedrai che la fame la spingerà ad assaggiarlo e così scopriraà che le piace!" ...risultato: Io-0 Ellie-1! Piuttosto che mangiarlo ha digiunato tutto il giorno!!!! Parlo del Carny Exotic al bufalo e allo struzzo!
che peccato, mi dispiace, mai dare nulla per scontato sull'appetibilità accidenti...
ma anche lo schesir kitten in bustina e' complementare?
Filetto di pollo: filetto di pollo (mind. 50 %), gelatinizzante vegetale: Aut.EU
Sostanze aggiunte:
vitamina A (1.700 IE/kg), vitamina D3 (120 IE/kg), vitamina E [Tocoferoli] (180 mg/kg), taurina (200 mg/kg).
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schesir_cibo_gatti/schesir/38600
martina89
02-03-2012, 20:54
Scusate la domanda forse stupida, ma che comporta dare una quantità eccessiva di complementare?
kasssandra
02-03-2012, 22:57
Comporta uno sbilanciamento nel rapporto tra i minerali principali di cui il gatto ha bisogno, calcio e fosforo. Questo rapporto dovrebbe essere da 1:1 a 2:1 per soddisfare il fabbisogno felino. La carne di muscolo (di cui sono fatti i complementari) contengono prevalentemente fosforo, mentre sono bassissime le quantità di calcio. La carenza di calcio implica problemi all'apparato scheletrico. Una dieta troppo ricca di fosforo invece può influire nella progressione di patologie renali.
martina89
03-03-2012, 09:45
Grazie Kasss finalmente ho capito il motivo!!! Purtroppo qui di umido non ne vogliono sapere:(
kasssandra
03-03-2012, 14:55
E' un problema comune purtroppo..io ho avuto degli ottimi risultati semplicemente riducendo le dosi del secco e affamandoli un pochino (per qualche ora naturalmente). Adesso Aly che non ne voleva sapere di mangiare l'umido ma era letteralmente drogata di secco mangia volentieri sia i completi (non tutti, ha le sue preferenze - ora è nella fase bocconcini Miamor e vaschette Animonda Von Feinsten) che la carne cruda con mia estrema soddisfazione!
Cicciapuzza
14-03-2012, 20:18
Ed ecco che studiano studiano ho scoperto di aver sbagliato a dare da mangiare ad alice. Che si sbafa almo nature.... Ma visto che leggendo la tabella dei cibi era l'unica marca che avevo trovato nei petshop di latina...ecco fatto l'errore visto che le altre di fascia alta e medio alta non li ho trovati. Visti la cattiva esperienza con bartolini e zp...non saprei dove trovarli... Qualche consiglio su un complementare buono e che sia anche diffuso? Grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.