Visualizza Versione Completa : gatto grasso
quanto dovrebbe pesare un gatto europeo maschio di quasi 2 anni?
vorrei mettere a dieta il mio, pesa 6,5 Kg e ha sempre fame....gli dò gli obesity della royal canin, ma credo di dargliene troppi....quanti gr gliene dovrei dare??
gli obesity non sono "dimagranti" o light, ma sono fatti per saziare il gatto dandone di meno. dipende molto dalla struttura/taglia dell'animale.
il probl è proprio quello...non si sazia mai! ha sempre fame! credo di arrivare a dargliene sui 300-400 gr al gg..
il probl è proprio quello...non si sazia mai! ha sempre fame! credo di arrivare a dargliene sui 300-400 gr al gg..
gulp! confondilo col gioco!
Starmaia
25-02-2012, 15:27
Il veterinario l'ha visto? Ha detto lui degli Obesity?
Non c'è una tabella peso per i gatti... dipende da molti fattori e di solito è il veterinario che decide se metterli a dieta o meno.
Per dire, Merlino pesa 7 kg e nessun vet ha mai detto che è grasso.
Edit: scusate... ho letto ora... 300 grammi di crocchette??!!?? Cioè, più di quanto ne mangino al giorno i miei 4 messi assieme?! :10:
Ma non c'è una tabella sulla confezione di questo cibo?
kasssandra
25-02-2012, 15:28
Spero che 3-400 gr. al giorno siano di umido :shy:
Starmaia
25-02-2012, 15:30
Ah ecco... non ci ho pensato. Ho letto "gli" e ho associato a crocche :D
forse si chiamano obesity perché aiutano a farla venire l'obesità!
no, davvero, sono troppi, ed è un cibo medicato, quindi indicato per una patologia e deve essere prescritto da un vet.
Sazialo col cibo umido bocconcini o pate'...
L umidoe' meno calorico delle crocchette perche do tienemolta acqua
Ma sazia parecchio perche' e' voluminoso
quanto dovrebbe pesare un gatto europeo maschio di quasi 2 anni?
vorrei mettere a dieta il mio, pesa 6,5 Kg e ha sempre fame....gli dò gli obesity della royal canin, ma credo di dargliene troppi....quanti gr gliene dovrei dare??
Posso dirti la mia?
La mia gatta, mangiando r/d ( è come l'obesity), invece di dimagrire ingrassava ed aveva sempre fame. Comunque mangiava solo 60 gr di crocchi al giorno.
Considerati i risultati penosi ed il fatto che la micia avesse sempre fame ho cambiato approccio.
Ho aumentata la pappa umida e dato solo pochissimi crocchi, ma non light, obesity o similari.
Visto che la gatta aveva 12 anni, le davo esclusivamente umidi e crocchi senior.
Ti assicuro che così ho avuto ottimi risultati. Nel giro di un annetto la gatta ha perso un kiletto e adesso è in piena forma ( adesso ha 15 anni e mangia renal, ma è un altro discorso).
Io spero altrettanto quello che dicono,ovvero che parli di umido e non di secco...altrimenti esplode!! Fai come ti dicono e cestina quel prodotto...
Posso dirti la mia?
La mia gatta, mangiando r/d ( è come l'obesity), invece di dimagrire ingrassava ed aveva sempre fame. Comunque mangiava solo 60 gr di crocchi al giorno.
Considerati i risultati penosi ed il fatto che la micia avesse sempre fame ho cambiato approccio.
Ho aumentata la pappa umida e dato solo pochissimi crocchi, ma non light, obesity o similari.
Visto che la gatta aveva 12 anni, le davo esclusivamente umidi e crocchi senior.
Ti assicuro che così ho avuto ottimi risultati. Nel giro di un annetto la gatta ha perso un kiletto e adesso è in piena forma ( adesso ha 15 anni e mangia renal, ma è un altro discorso).
Idem per me... Il veterinario mi aveva detto di dare R/D ai miei mici perché erano in sovrappeso ma dopo tre mesi di dieta con questo cibo non solo non dimagrivano, ma piangevano in continuazione per la fame. Allora proprio su consiglio di BastetH (ancora grazie!!!) sono capitata in questo forum e ho fatto come mi hanno indicato qui: niente cibi "light" ma pappe con più carne possibile, aumentare l'umido e diminuire il secco. Ormai è da più di un mese che sto facendo così e sto iniziando a vedere i primi risultati: i mici sono più in forma e, soprattutto, più felici!!!!!!
:167:
per un periodo ho dovuto lasciare l'Obesity (per problemi economici) e gli davo i crocchi di Purina One...è ingrassato tantissimo...per questo sono tornata all'Obesity (tra l'altro prescitto dal veterinario...)
cmq mi sono sbagliata, gliene davo circa 100 e più gr al gg....parlo di crocchi
Starmaia
26-02-2012, 09:46
sono tornata all'Obesity (tra l'altro prescitto dal veterinario...)
Ecco, questo è importante perché, ripeto, un gatto di due anni di 6,5 kg potrebbe non essere affatto grasso.
In ogni caso, proverei comunque ad aumentare la parte di cibo umido che sazia molto di più.
Poi non so, non conosco gli Obesity ma 100 gr mi paiono tanti. Io rimango in genere su una dose giornaliera di 60 gr, se mangiano solo crocche.
Poi non so, non conosco gli Obesity ma 100 gr mi paiono tanti. Io rimango in genere su una dose giornaliera di 60 gr, se mangiano solo crocche.
e' la dose che aveva prescritto la mia vet per la mia micia, forse anche un po' meno (circa 50 gr, ma lei è femmina).
100 gr sono tanti..mi pare vadano a bustine mono dose da 20 gr ( se non sbqglio). Ma le quantità le ha prescritte sempre il vet?
il probl è che se ha fame va a mangiarsi i crocchi del cane che bene non gli fanno...
Ciliegia
28-02-2012, 13:41
il probl è che se ha fame va a mangiarsi i crocchi del cane che bene non gli fanno...
Quoto chi ti ha detto di dare più pappa umida...e limita più che puoi i crocchi..
Lady Mosè
28-02-2012, 13:49
Mamma mia, lascia perdere gil obesity...e dagli umido! Crocchi normali 20-30 gr al giorno(pesali e dalli contati!) e anche 150/200 di umido.
Ma è un gatto grande? Puoi postare una foto?
Va lentina
28-02-2012, 14:16
Anche io sono della scuola di rivedere la sua alimentazione attuale e aspettare un attimo a passare a quella medicata.
Starmaia
28-02-2012, 15:48
Domanda sciocca... ma il cane ha crocchette a disposizione? Non sarebbe da evitare?
Mah dipende il mio cane ha sempre avuto le crocchette a disposizione.
Mi sono trovata benissimo mangia quando ha fame non e' grasso nemmeno dopo che l ho castrato a 10 anni
E bello longilineo
Lady Mosè
28-02-2012, 15:53
Ha ragione Starmaia, i cani sono diversi dai gatti, fanno dei pasti più completi, non spiluccano insomma.
@Pepe, se il tuo è abituato così va bene!!
Però in questo caso, visto il gatto ingordo, le crocchette andrebbero date a orario a prescindere!
ma perchè siete contrarie agli obesity?
Lady Mosè
29-02-2012, 14:43
Perchè qualitativamente c'è di moooolto meglio.
Starmaia
29-02-2012, 14:55
Per lo stesso motivo per cui sono contraria ai cibi light (anche umani).
Perché per compensare la quantità ingerita (e quindi dare la sensazione di aver mangiato molto) contengono nutrienti inutili.
Il che non corregge l'errore (abbuffarsi) ma mette una pezza a valle.
Meglio riuscire ad arrivare a un sano rapporto con il cibo: mangia il giusto di ciò che contiene nutrienti validi.
Ovviamente l'obesity, essendo del cibo medicato, ha un suo perché - come tutte le medicine - nel momento in cui ogni altro tentativo è stato vano.
Ma usarlo come prima spiaggia, secondo me è sbagliato.
:)
ok, quando finisco gli obesity ci riprovo con l'umido.Vanno bene i crocchi Purina One e l'umido Adoc? croccantini 20-30 gr e l'umido?quanto gliene devo dare?
il discorso sui light per i gatti ok, per gli umani dipende :) sul rapporto col cibo invece hai perfettamente ragione.
ReSid&SirOscar
07-03-2012, 14:56
ok, quando finisco gli obesity ci riprovo con l'umido.Vanno bene i crocchi Purina One e l'umido Adoc? croccantini 20-30 gr e l'umido?quanto gliene devo dare?
Allora, i Purina One secondo me sono pessimi! E l'umido Adoc è complementare quindi non va bene se intendi darne più di 30-40 g al dì (ma io non ne darei proprio, altrimenti poi il gatto tende a rifiutare i cibi completi in forma di patè e bocconcini). Compri solo al pet shop o anche online?
purina pratica la vivisezione, io eviterei di cuore!
no, online nn compro...
allora quale mi consigliate?
ReSid&SirOscar
07-03-2012, 15:32
no, online nn compro...
allora quale mi consigliate?
La scelta del cibo umido completo al pet è più limitata che online... mi viene in mente Lechat patè ricco e monoproteico, Trainer, DRN soloquaglia, sologalletto etc, Forza 10 patè, bustine Stuzzycat.....questi sono quelli che preferisco! Poi se hai un Maxizoo vicino, so che qui ci sono parecchi umidi completi buoni che altrove non vengono venduti!
Per quanto riguarda il secco, hai l'imbarazzo della scelta! Io non grain free preferisco Schesir, Hill's e hill's nature best, Cimiao farmina, Dado valpet tutti preferibilmente nella versione adult, no light, sterilized e simili...ma ce ne sono anche molti altri!
Senza considerare i vari Grain free, che però non so se vadano bene per il tuo caso specifico...
O.T.
Io quelle marche che ho detto prima le dò anche all'altra mia gatta, blu di Russia di 3 anni...a lei cosa mi consigliate?non ha nessun problema, a parte che è un pò schifignosa...
ReSid&SirOscar
07-03-2012, 16:22
Le marche che ti ho scritto vanno benissimo anche per la gatta di 3 anni! Sono umidi completi adult e crocchi adult! Non sono specifici per nessun problema, perchè nemmeno il gatto grasso ha "problemi". Ha solo bisogno di mangiare più umido completo e meno crocchi, che riempiono di meno. Aspettiamo altri pareri...:)
Aspettiamo altri pareri...:)
nessuno si espone?
Ciao a tutti anche Mao è un pò cicciottello, sta con me da pochi giorni e ha bisogno di snellire la sua siluhette, ha due anni e pesa 4 kg , quante crocche gli date voi all'incirca ogni giorno??
Ciao a tutti anche Mao è un pò cicciottello, sta con me da pochi giorni e ha bisogno di snellire la sua siluhette, ha due anni e pesa 4 kg , quante crocche gli date voi all'incirca ogni giorno??
4kg normalmente non sono troppi per un micio, specie se maschio. Salvo non sia di esile struttura. Ti diranno meglio gli esperti :)
nessuno si espone?
mi espongo io :)
ma solo per quotare chi ti ha detto di
-ridurre le crocche ed aumentare l'umido di qualità
-limitare il complementare, al limite sostituirlo con pollo lesso e trita cruda di manzo (surgelata a bocconcini e scongelata prima di offrirla al gatto)
aggiungo se ti è possibile, di dare piccoli pasti più volte al giorno, in modo che sommati facciano qualcosa di meno del consumo abituale, ma non si crei una situazione di eccessiva attesa del cibo.
E soprattutto dedica un po' di tempo a farlo giocare, lanciando palline o usando la cannetta
Ps per eli: un gatto di 4 kg sta benissimo così, magari è un'impressione dovuta alla struttura fisica o alla pancetta tipica del gatto sedentario
kasssandra
10-03-2012, 16:20
4.3 kg li pesa una delle mie "cucciole" di 11 mesi ed è femminuccia :) io la vedo magrolina!! Sei certa che abbia bisogno di dimagrire? Qualche foto?
Anche io volevo fare questa domanda, anche Mao nella famiglia in cui viveva prima era alimentato un pò troppo e avrebbe qualche etto da perdere. Quanto mangia un gatto adulto di due anni di 4 kg circa di peso?? Oltre alle crocche e all'umido i vostri gatti mangiano qualche assaggio dell'alimentazione leggera umana?? E' il mio primo amico micio
kasssandra
10-03-2012, 16:34
Parto dal presupposto che non ho mai avuto maschi adulti di 4 kg. I miei gatti hanno questo peso:
Filippo, quasi 3 anni, 4,7 kg
Bobby 2 anni 5,7 kg
Ercolino 2 anni 4,8 kg
A parte Bobby che è un gattone a pelo lungo grande e gro(a?)sso gli altri due sono perfettamente in linea, Ercolino non ha nemmeno la pancetta pendula! Lui mangia 20 gr. di crocche al giorno e circa 150-180 gr. di umido completo (o uno dei due pasti di umido viene sostituito dalla carne cruda). Cosa intendi per alimentazione leggera umana? La carne? Io sto applicando la barf, i miei gatti non mangiano carne cotta (a volte capita il maiale ma è una cosa proprio rara)
Oggi avevo del petto di pollo arrosto e l'ha mangiato, oppure del pesciolino lesso che mamma ha usato per il brodino, il pesce noi lo mangiamo spesso e se lo accetta pensavo di mettergliene alternandolo alle crocche magari con del riso bianco. Lui assaggia, è bravo anche formaggi, ricottina in piccolissime quantità
kasssandra
10-03-2012, 16:41
E' un discorso lungo e dibattuto :D Se hai voglia di cercare altri post se ne parla abbastanza.
Sinteticamente:
la carne (o il pesce) devono essere assolutamente sconditi di sale, spezie e cotti (meglio cruda la carne) in modo "dietetico" ovvero senza grassi aggiunti. Niente riso per carità, il gatto è un carnivoro e le crocchette sono già belle piene di cereali. Anche i formaggi e la ricotta li eviterei, il gatto non ha l'enzima lattasi e ha problemi digestivi con i latticini. Ah, ovviamente tutte queste cose devono rappresentare non più del 10% della dieta totale del gatto.
madabucco
10-03-2012, 17:08
Il mio sonny maschio di 7 mesi pesa 3.8 kg mangia solo crocchette e solo la mattina un pezzettino di prosciutto crudo...
un gatto maschio di 4 kg è esile...
vorrei spezzare una lancia in difesa delle pancine pendule :143:, praticamente onnipresenti, i miei tre cosi grassi ce l'hanno da quando sono nati, credo sia dovuta al benessere nel quale è vissuta la loro mammina e nell'abbondanza di latte che ha avuto in seguito, oltre che all'abbondante alimentazione di qualità che cerco sempre di mantenere in casa per tutti e 4.
non dico che sia qualcosa a cui aspirare, ma penso sia assolutamente fisiologica, a maggior ragione dopo la sterilizzazione, più difficile da buttar giù anche per gli indefessi cacciatori che foraggio.
i miei sono due leggermente sovrappeso e uno decisamente grasso ma nient'affatto obeso, d'estate perdono anche 800/900gr che guadagnano poltrendo in inverno e stanno bene.
non ci preoccupiamo troppo di qualche etto in più, pensiamo piuttosto alla qualità complessiva dell'alimentazione.
Concordo, 4kg pesa la mia ma è femmina e sta bene così!
300/400 grammi al giorno non li mangia neanche un cane!il mio teo che è quasi 8 KG ed ha 2 anni ne mangia 70/80 grammi scarsi divisi in 4 pasti giornalieri. ma non ho mai sentito nessuno dare ad un gatto 300/400 grammi di mangiare.
ho comprato tutto della trainer..quanto umido devo dare al gatto pancione e alla gatta mingherlina ;)?
Il mio vet mi ha sempre consigliato un'alimentazione a base di crocchette dicendo che nelle quantità giuste può essere un'alimentazione corretta... circa 70 gr al giorno divisi in due pasti! però mi ha sconsigliato marche come la purina dicendo che sono troppo caloriche soprattutto nel periodo estivo! All'inizio, purtroppo, per lavoro ero costretta a stare via da mattina a sera e gli lasciavo una ciotola bella piena di crocchette col risultato che loro mangiavano spesso e di conseguenza erano ingrassati un po'. Da quando riesco ad organizzarmi in modo da essere a casa mezza giornata gli do da mangiare mattina e sera e la situazione si è ristabilita...Anche perchè se guardassi loro mangerebbero ad oltranza!!!:D voi gli date sempre anche l'umido?
uff..la trainer non gli piace....
come posso rendere più appetibili le scatolette?
kasssandra
18-03-2012, 18:49
prova a metterci in mezzo qualcosa che gli piace tanto: crocche sbriciolate, parmigiano grattugiato, lievito di birra?
la petreet me la approvate? :confused:
ma poi perchè devo dargli l'umido completo se poi mangia anche i crocchi?:confused:
Starmaia
23-03-2012, 17:23
Perché se mangia più umido che crocche, questo deve essere completo. Altrimenti le crocche non bastano a bilanciare.
Se mangia solo 35-40 gr di umido al giorno, basta anche un complementare :)
ciao,
e se invece volessi cucinargli io qualcosa?
(2 scatolette al gg mi costano troppo :( )
kasssandra
09-04-2012, 19:56
E' uguale al complementare, se gli vuoi dare del pollo crudo (o cotto) tieni presenti le stesse dosi della potrete, almo, schesir ecc..
ma se gli mischiassi la scatoletta con un pò di riso o pasta?:)
non è un cane, ma non hai provato altri umidi completi più economici, scusa? trainer è davvero molto caro secondo me.
trainer nn gli piace, ora gli dò la royal...
trainer nn gli piace, ora gli dò la royal...
azz...volevi spendere meno...è l'umido più caro in giro mi pare.
secco e umido royal a tutti e due allora?
si..le altre marche nn le trovo...
ma non c'è niente con cui possa mischiare la scatoletta??
ma non c'è niente con cui possa mischiare la scatoletta??
per "allungarla" no, ci sono abbastanza allungamenti sia nelle buste royal che nelle scatolette trainer che diluiscono la quantità di carne.
per insaporire quello che piace meno ti aveva scritto kass che puoi mettere una spolverata di parmigiano o il lievito in pasticche sbriciolato se piace.
almeno per diminuire la spesa dell'umido potresti prendere la lista degli umidi completi nella classifica alimentare di questa sezione e andare nei petshop a vedere cosa trovi, mi sembra incredibile che la tua possibilità di scelta sia così limitata.
Antigone
11-04-2012, 15:38
ho letto solo il post iniziale, anche il mio è a dieta perchè ha 3 anni e pesa 8 chili, doh!
Però non sembra grasso, è proprio un micione :confused:
io semplicemente ho diminuito i grammi di crocchi giornalieri, lo avevo già fatto in passato ed era dimagrito, ma mia madre di nascosto gli dava altri crocchi quando li chiedeva e ha rovinato tutto :mad:
anche a detta del vet, basta suddividere le dosi, e dare ogni volta giusto 5/6 crocchi, una volta che si è insaportito la bocca non chiede più per un pò, anche se ne ha mangiati due di numero.
Poi il mio non miagola nemmeno quindi non ci sono problemi in tal senso.
Io faccio così, buona dieta al tuo micione
azz...volevi spendere meno...è l'umido più caro in giro mi pare.
secco e umido royal a tutti e due allora?
e qual'è l'umido meno caro?
e poi perchè nn posso mischiare le scatolette col riso, mica ho capito -.-"
Ma hai mai visto questa classifica?
Ti prendi nota in un foglietto e guardi al pet shop cosa hanno o come la maggiornza di noi acquista su zooplus
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
e qual'è l'umido meno caro?
e poi perchè nn posso mischiare le scatolette col riso, mica ho capito -.-"
perché è inutile, sono calorie vuote per un gatto, ci sono già molte calorie senza vero nutrimento nei croccantini, se ci mettiamo anche a diluire l'umido, che dovrebbe essere composto da soli ingredienti animali, perdiamo molto, potrebbe ingrassare, avere più fame, insomma, si sbilanciano degli equilibri e si fornisce un nutrimento non adeguato al gatto.
l'umido meno caro, non so...ce ne sono davvero tanti tanti!!
Ma hai mai visto questa classifica?
Ti prendi nota in un foglietto e guardi al pet shop cosa hanno o come la maggiornza di noi acquista su zooplus
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
sì mi sembrava di averlo scritto anche io, forse in un altro thread...
Che ne dite della whiskas mmmm?
Voi in quali super trovate marche buone?
scusate ma quali sono le scatolette Monge: Le Chat bustine?? ce ne sono 1000 tipi diversi!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.