Entra

Visualizza Versione Completa : micosi e contagio


Berencastle
27-02-2012, 07:08
salve a tutti
circa un mesetto fa' la mia Berencastle sè presa una micosi. piuttosto virulenta se si pensa che nel giro di 2 giorni l'orecchietto era diventato completamente glabro.
io già il secondo giorno ero nel migliore ospedale veterinario della thailandia, un egregio servizio pubblico che noi in italia ci sognamo. qui mi hanno prescritto una cura che ho scoperto in italia ancora non si usa ( ma che è considerata la migliore ). praticamente giornalmente le devo dare 1/5 di una compressa (nn mi ricordo il nome), darle una mini dose di un farmaco per proteggerle il fegato ed infine farle degli impacchi con del solfuro di lime diluito.
ora la mia domanda è: quanto la micosi , anche durante il trattamento, risulta infettiva?
intendo dire tra gatto-gatto e gatto-uomo?
io non ho certo cuore d'isolare un micino di 3 mesi, considerando che poi questo è un periodo in cui deve imparare a socializzare ecc. considerate che poi lei dorme con me nel mio lettone. io non sono un pankkabbestia , pero non me ne frega un ca*** di prendermi anche io la micosi ( che forse tra l'altro ho già preso lol ) e l'altro gatto settimanalmente ( anche meno ) lo passo anche lei con uno straccio al solfuro di lime (come consigliato dal vet)
il punto è che nn vorrei palleggiarci la micosi a tempo indefinito, quindi:

a) qualcuno sa i tempi di guarigione di una micosi trattata? a me sembra che stia ricrescendo tt in regola, però in rete leggo di portatori sani ecc

b) qual'è la percentuale effettiva di contagio (gatto-gatto, gatto-uomo) di questa simpatica micosi?


considerate che l'idea d'isolare quei due occhioni blu è completamente fuori questione :)


grazie a tutti quelli che interverranno

Samy21
27-02-2012, 07:22
Ciao,

io ho avuto la gatta con la micosi di recente, era cucciola e aveva parte del petto completamente senza peli... Le ho dato delle compressine di fulcin, come mi è stato anche consigliato sul forum. Ovviamente il dosaggio era minimo (1/4 al gg) ma semplicemente perchè aveva solo 2/3 mesi e ho continuato a dargliela per 1 mese abbondante.
Adesso il problema è stato risolto..

Considera che io l'ho avuta sempre addosso, l'ho toccata e baciata sempre senza pensare al contagio e non ho avuto problemi di micosi, però leggevo che dipende da persona a persona.

Ciao e una carezza per la piccola, spero vada tutto per il meglio!

S.

Va lentina
27-02-2012, 12:54
Non so che principio attivo abbia la pastiglia che ti ha dato il vet e non ho testimonianze circa il solfuro di lime, so che qui da noi è molto usato l'itraconazolo che si usa a settimane alterne e dopo la seconda settimana di trattamento il gatto non è più infettivo ma la cura va continuata per 5 settimane (totale delle 3 di cura e 2 di sospensione). A livello topico esistono parecchi prodotti che aiutano a uccidere le spore (sporicida) così che non se ne diffondano troppe. Inoltre ti consiglio di lavare frequentemente cuscini e cuccia dove dorme la micia e passare vaporetto su tutte le superfici della casa, specialmente quelle in tessuto (divano, letto ecc). L'altra micia è a rischio di contagio sebbene gli adulti siano più forti, ma calcola che essendo tutto legato al sistema immunitario (come per l'uomo) al minimo abbassamento, rischi di venir contagiato. Un calore ad esempio (chiaramente non è il tuo caso :81:) abbassa le difese. Insomma, un po' di strippo e tanta accortezza, possono risultare utili nella prevenzione di diffusione del contagio per evitare l'effetto (come giustamente lo definisci tu) del palleggio.

WERTHER
27-02-2012, 19:09
Sarebbe interessante sapere il nome del farmaco che ti hanno prescritto.
Come sai che da noi non si usa?

Un saluto

babaferu
27-02-2012, 19:40
hai mai sofferto di micosi?
considera che la sensibilità alla micosi è molto individuale, se non ne hai mai sofferto è difficile che te la prendi questa volta (te lo dice una che invece è molto soggetta.... ma dai gatti non l'ho mai presa), considera che un sapone acido ha effetto leggermente antimicotico (tipo quelli epr l'igiene intima femminile).
ciao, ba